Visualizza la versione completa : Ma se pure con la Odissey.....tack tack tack....
....vado a Lourdes ?
stamattina mi preparo per portare la moto alla revisione, e tack tack tack.....
echecazzz non dicevano che la Odissey (ha 3 anni circa) non aveva bisogno del manutentore ?!
Ultimo uso moto un mese fa circa...
Attaccata ora manut, credete me la possa rinverdire o la debbo portare dall'elettrauto ?
:confused:
Secondo me ti conviene caricarla con un normale caricabatterie e non ai più problemi il manteninore non riesce a ricaricarla
....prova col caricabatterie che si rianima......forse ;) !!
stasera vedo che è successo e se si mette in moto...non posso manco però fare un giro perchè la rev è scaduta ! ahahah
vabbè nel caso porto la batt all'elettrauto....
Alessio gs
04-12-2012, 12:04
Vai di caricabatteria.Anche la Odissey e' una batteria e se lasci le luci accese 2 settimane si scarica. Strano 3 anni sei nel range di piena vita della batteria....ciao...
Alessio gs
04-12-2012, 12:05
[QUOTE=cencio;7123620non posso manco però fare un giro perchè la rev è scaduta ![/QUOTE]
Rev. a parte, se non hai batteria da li non ti muovi!...ciao...
Rev. a parte, se non hai batteria da li non ti muovi!...ciao...
intendevo, se si metteva in moto mi facevo un bel giro per darle carica o la facevo partire con i cavi dall'auto, ma senza rev...
Per ricaricare la batteria in coma, ne devi fare di chilometri, non basta un giretto. Considerando la richiesta di energia all'avviamento del bicilindrico, ci vuole una bella ricarica da caricabetterie (o da elettrauto, se non sei attrezzato).
Se la fai partire con la batteria dell'auto, sicuramente parte alla grande, ma è probabile che, se ti fermi per strada, debba tornare a spinta... :lol:
mi sa che mi tocca l'elettrauto !
;-)
Spendi 20 euro per un mantenitore non originale, collegato direttamente alla batteria e non ci pensi più...
voyager69
04-12-2012, 14:03
Spendi 20 euro per un mantenitore non originale, collegato direttamente alla batteria e non ci pensi più...
19,90 LIDL e passa la paura
di manutent della Lidl ne ho due e adesso è attaccata, credevo ci volesse altro....
intendo per farla rivivere.....dopo certo che la metto sotto anche se la nomea della Odissey un poco m'è calata
...sicuro che non è il motorino d'avviamento che assorbe troppo??...
non ho minima idea...da cosa potrei dedurre se possibile
....la nomea della Odissey un poco m'è calata
la batteria in questione, è statisticamente molto valida (se non la più valida in assoluto...), anche se un esemplare sfigato può sempre capitare,
se durante l'uso frequente non ha mai manifestato problemi, io indagherei circa l'assorbimento anomalo a riposo di qualche periferica collegata alla moto ..... tipo il navigatore ad esempio...(che se fosse un un Tomtom collegato alla presa sottobecco, sarebbe il principale indiziato...;) )
nessun coll a presa sottobecco
...da cosa potrei dedurre se possibile
beh....un maggior assorbimento ti porta, oltre a scaricare qualsiasi batteria, anche allo spegnimento del quadro....ad una difficoltà a mettersi in moto...ecc. ecc. ...
...fa una prova...magari collegando dei cavi ...e a far partire la moto... (ops è un 1200...verifica che sia possibile...non conosco i misteri dell'elettronica di questo modello)...oppure...smonti la batteria..la metti sotto carica e vedi se la mantiene...di contro, se hai qualcuno che ti può prestare una batteria, la colleghi e provi a mettere in moto....
...fa una prova...magari collegando dei cavi ...e a far partire la moto... (ops è un 1200...verifica che sia possibile....
Nessun problema per fare partire la moto con un'altra batteria (purché sia a 12V). Che una batteria "grossa" faccia male è una leggenda metropolitana, l'importante è non staccare la batteria con il motore avviato o il quadro acceso, ma questo vale anche per la batteria originale.
Le mie moto, compresa questa, in caso di necessità le ho fatte partire con la batteria dell'auto e non è mai successo niente di negativo.
di manutent della Lidl ne ho due e adesso è attaccata, credevo ci volesse altro....
il manutentore, anche l'originale, ad una batteria scarica non fa neppure solletico. Ci vuole un caricabatteria.
:-o
il manutentore, anche l'originale, ad una batteria scarica non fa neppure solletico. Ci vuole un caricabatteria.
:-o
ecco la risposta....smonto e porto dall'elettrauto !
;-)
la batteria, non è completamente scarica ....se fà tlack tlack tlack, a riposo, è sicuramente sopra i 12,3 volt....và sotto e fà tlack tlack tlack (per preservare le centraline ) solo quando si tenta l'avviamento, se hai pazienza una notte sotto manutentore, torna al mondo... basta misurare ;)
edit; quando stacchi la batteria, se la tua ce l'ha, poi c'è anche da resettare il service
ecco la risposta....smonto e porto dall'elettrauto !
;-)
hai due mantenitori e non uno straccio di caricabatterie ??
:-o
Aggiornamento .... Arrivo al box stacco il manu e brummmmmmmmm !
Adesso la lascio fino a vene che torno a provar di fare la revisione sperando che non mi lasci la ! Ahahhah
Cmq due manutentori perché uno della mia compagna che aveva uno scarabeo 50 che a volte la lasciava a piedi e se lo teneva al lavoro ! Diciamo che é un prob di famiglia !
;-)
Citron1971
05-12-2012, 12:39
Mi sono letto tutto, però a nessuno è venuto in mente un inconveniente che seppur stupido, a batteria carica, non ti fa partire il mezzo, potresti avere un morsetto leggermente lento sul motorino d'avviamento, se vuoi toglierti ogni dubbio verifica che i morsetti siano stretti, e già che ci sei dai una bella pulita e poi ricopri i contatti con il grasso (anche se non è quello specifico va bene lo stesso) in anni sarebbe la prima odissey che leggo dare problemi, giusto per togliermi ogni dubbio farei anche questo passo, ciao!!!
:hello2::hello2::hello2:
lo farò volentieri grazie !
cmq come detto è ripartita dopo la "cura" di 12 ore di manutentore perciò credo che fosse tensione bassa da far in modo che non partisse, ma non proprio a terra...
sperem
certo, se faceva clakclak proprio scarica non era......e non era neppure un morsetto lasco, altrimenti non avrebbe dato segno di vita.
robiledda
05-12-2012, 21:17
...in anni sarebbe la prima odissey che leggo dare problemi, ...
Dopo un mese di inattività e l'abbassamento delle temperature ... anche una Odissey ha i suoi bei problemi ;)
in box non è che ci sia stato ad ora sto abbassamento di temperatura, cmq ci sta dai.
Domani scoprirò se mi lascia culo a terra o meno
;-)
"anche una Odissey ha i suoi bei problemi"
io ho una Spark da qualche anno (Odissey e Spark sono la stessa cosa).
Sta ferma circa 4 mesi l'anno, niente mantenitore........
nessun problema.
idem....dopo le vacanze...causa forza maggiore....la Jahre è rimasta a dormire in box per più di due mesi.......tirata fuori per un rapido giretto...partita senza problemi....
....Odissey on board.....
Citron1971
06-12-2012, 13:29
Il morsetto, invece, può centrare, eccome, su queste moto, i motorini d'avviamento sono come quelli automobilistici, verificare male non fa, poi ognuno è libero di fare come vuole, è una delle possibilità, ma escluderla a priori non lo farei, parlo per esperienza, il fatto è che va a fortuna, se quando la si spegne/sposta il morsetto è bene a contatto non ci si accorge nemmeno che sia lento, ma basta che non tocchi da una parte per creare il rumore che è stato descritto sopra, non solo, ma si sente anche il forte puzzo di ozono nell'aria causa piccolo arco voltaico, certo, è remota la cosa ma può succedere, ciao!!!
:hello2::hello2::hello2:
Joey Dunlop
18-01-2013, 22:03
Ha perfettamente ragione sul morsetto!
Capitato anche a me a batteria nuova appena presa la moto....già dopo un paio d'ore l'orologio saltava!!!!
Morsetto stretto ma non troppo, polo un po' ossidato.....soluzione polo spazzolato e morsetto stretto...ma stretto stretto. Mai più un problema da anni!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |