Entra

Visualizza la versione completa : Archetto cupolino 1150 gs adv


nico88
04-12-2012, 00:12
Ho provato a cercare sia nel forum che nel web ma con scarsi risultati quindi provo a chiedere a voi... Esiste un archetto simile come concetto a quello per il cupolino del 1200 per la serie e cupolino del 1150 adv?

Per intenderci questo http://img101.imageshack.us/img101/5939/foto132640x480.jpg dove poter andare a montare il supporto per il navigatore.

Grazie :!::!:

Animal
04-12-2012, 00:40
..mai visto ( a livello ufficiale)...puoi sempre montare il supporto sul travesino del manubrio....

miloadv
04-12-2012, 09:29
anche io ne ho mai visto uno, un tizio si ivento un sorta di supporto messo sul tachimetro, comunque il traversino c'è, usa quello!

Denta
04-12-2012, 10:05
Il tizio del supporto sul tachimetro, tra gli altri, e' proprio Nico :-)

nico88
04-12-2012, 11:39
Sicuramente montarlo sul traversino è la cosa più veloce e ovvia ma averlo il più possibile lungo la visuale di guida mi piaceva maggiormente e infatti mi sono fatto il supporto (tipo il Migsel)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/5A810E62-DC4C-4FEF-B0FC-8EDC551CC957-256-000000142D748CD8.jpg

Vorrà dire che cercherò di capire come fare un archetto tipo per il 1200 sul 1150 senza fare una pacchianata e soprattutto senza andare a compromettere nulla dalla moto, ma con un operazione totalmente reversibile come nel caso del supporto in foto! ;)

In caso di news vi terrò aggiornati!

Teo Gs
04-12-2012, 11:53
....vai di....fai da te ;) !!!

ITO R 1150 GS
04-12-2012, 12:26
cerca su www.bikerfactory.it ce un cupolino simile al 1200 con telaio di supporto ma costicchia 400,00 e rotti se non mi ricordo male.E meglio il fai da te sicuramente

nico88
04-12-2012, 16:14
@ito: grazie per la dritta, non l'avevo mai visto pur avendo aperto il sito molte volte ;)

agevolo il link http://www.bikerfactory.it/it/Cupolini-parabrezza-Cupolini-per-moto-1000112/Cupolino-parabrezza-VStream%C2%AE-mod-Touring-X-BMW-R1150GS-Adventure-Z-TECHNIK-Z2423-1004265/BMW-1240-R-1150-GS-Adventure-1000414.php

Il sistema dell'archetto era quello che avevo pensato di poter sviluppare anche io.... ora vediamo un pò come fare! ;)

Animal
04-12-2012, 16:29
...nico...ma come l'hai fissato al contakm??....

carlo.moto
04-12-2012, 16:32
Se vuoi io ho in vendita il supporto per il traversino, manda MP.

nico88
04-12-2012, 17:01
@winnie: come ho fissato il supporto per il navigatore? E' un homemade e si monta sfilando il tachimetro, fai "calzare" il supporto sullo strumento, rimetti tutto come prima ed è a posto. E' un operazione totalmente reversibile che si fa in 10 minuti o forse anche meno. Quando non hai montato il navigatore o qualunque altra cosa non si nota perchè è verniciato di nero e non da fastidio e non può essere tolto dalla moto se non smontando tutto.

@carlo.moto: di quale supporto parli?

carlo.moto
04-12-2012, 17:03
Ho un supporto che usavo sulla mia GS1150, non so postare le foto qui, se mi mandi e mail ti invio foto; è in alluminio ricavato dal pieno, piccolo ma molto ben fatto, è stato sul mercatino per diverso tempo.

Animal
04-12-2012, 17:13
sfilando il tachimetro, fai "calzare" il supporto sullo strumento, rimetti tutto come prima ed è a posto.

...e ti regge vibrazioni ...buche ...ecc. ecc. ...senza fare danni??....

nico88
04-12-2012, 17:21
gigi hai MP per evitare di andare troppo OT ;)

bissio
04-12-2012, 20:24
il supporto che tanto cercate ( lo monterei anche io se qualcuno lo mettesse in produzione) lo aveva costruito il buon matth78 ( per l'Adv 1150) nel 2005 circa ed era perfetto! purtroppo nell'incidente in africa gli si era rotto e non l'ha più ricostruito.
In ogni caso sfruttava i punti di aggancio del cupolino , andando a sostituire in toto i distanziatori laterali in plastica neri sui quali poi si fissa il cupolo dell'adv, e da li partiva il tubo che andava a passare sopra la strumentazione, esattamente come sul 1200 .
Secondo me era un gran bel pezzo, l'avesse messo in produzione ne avrebbe venduti a iosa.


ciao


bissio

nico88
04-12-2012, 20:41
Io nel pomeriggio dopo al lavoro mi sono seduto in sella alla moto e ho pensato.... dove e come poter fissare e fare il supporto? Di idee ne sono uscite di diverse, alcune mooolto interessanti e fattibili nel breve tempo, altre un pò più laboriose e forse un pò complicate ma cmq fattibili nel tempo magari per migliorare le prime....

Come zona di fissaggio avevo pensato proprio ai supporti del cupolino come detto da Bissio o in alternativa il gambo filettato delle frecce anteriori....
E' tutto allo stato embrionale ma cmq sono dell'idea di portare a termine il progetto :D

Animal
05-12-2012, 00:15
Come zona di fissaggio avevo pensato proprio ai supporti del cupolino come detto da Bissio

effettivamente....viene abbastanza naturale pensare di fissare li il supporto...basta non stressare troppo il punto d'appoggio.....

moretto
05-12-2012, 14:44
.....molto interessante.... molto!!!!

nico88
05-12-2012, 23:39
Oggi sono cominciati i lavori, o meglio, ho cominciato a pensare come poter realizzare e dove poter fissare l'archetto :D:D

Credo che il punto di fissaggio saranno i due supporti del cupolino. Effettuerò un foro per parte dove poi andare a fissare il tutto con un dado (per parte) all'interno.
Ora magari può risultare non chiara e confusa come spiegazione ma appena riesco metto delle foto che chiariscano tutto.

Dimenticavo.... il foro che andrò ad effettuare ovviamente sarà permanente ma farò anche dei tappi in nylon che se un giorno non si vorrà più montare il supporto, andranno a chiudere e rendere visibile al minimo possibile il foro.

E poi ho una chicca che renderebbe bello e piacevole a livello estetico e anche a livello strutturale robusto e solido a dir poco :arrow::arrow:

keep in touch ;)

moretto
05-12-2012, 23:42
...azz nico...... mi stai incuriosendo :) ....ti seguo

timerider
06-12-2012, 17:47
Ciao Nico, come ti ho accennato si possono sfruttare gli agganci originali del cupolino con due piattine ad L forate da entrambi i lati alle quali avviti una tubo di alluminio piegato opportunamente. Costo dei pezzi da Re Merlino ca. 4 euro Ho i pezzi, l'idea, ma ne lo spazio ne il tempo per realizzare! :mad::mad:

Animal
06-12-2012, 18:14
Credo che il punto di fissaggio saranno i due supporti del cupolino. Effettuerò un foro per parte dove poi andare a fissare il tutto con un dado (per parte) all'interno.


...ma foreresti anche il cupolino così??....

...mmmmmmmm...non la vedo come cosa buona. Come suggerito, potresti utilizzare i due punti, come ancoraggio dall'interno come se fosse uno spessore, sagomato a misura.

bissio
06-12-2012, 20:21
...ma foreresti anche il cupolino così??..........


Non credo, se ho capito bene la sua idea il foro sarebbe passante ma in verticale, passando gli "spessori" neri in plastica ai quali poi si fissa il cupolino;
secondo me l'idea non è valida....con il peso e le vibrazioni si romperebbero oppure l'archetto fletterebbe troppo proprio sull'attacco.
l'idea del matth invece era ottima in quanto aveva del tutto eliminato i distanziali in plastica sostituendoli con due pezzi in metallo che poi erano tutt'uno con l'archetto ! spero di aver reso l'idea.


ciao


bissio

timerider
07-12-2012, 09:37
Caspita Bissio, quello si che è un gran lavoro!
Ma non riusciamo a recuperarlo?:mad::mad:

nico88
07-12-2012, 20:24
....con il peso e le vibrazioni si romperebbero oppure l'archetto fletterebbe troppo proprio sull'attacco...

Per provare a risolvere questo problema in cui si potrebbe incorrere, avevo pensato a ricoprire il tubo piegato in fibra di carbonio :cool::cool: in modo che il problema della resistenza del tubo sarebbe annullata.

Per quanto riguarda la soluzione di fissaggio l'idea di forare i distanziali del cupolino è un idea percorribile ma non definitiva, la soluzione in alternativa è proprio quella di sostituire i due distanziali con qualcos'altro....

Rimane cmq tutto un work in progress :D:D:D

PS: ho provato a contattare matth ma per ora ancora nulla....

bissio
08-12-2012, 01:01
mhhhhhh....penso che in questo periodo sia un po "preso"......inoltre dal 15 in avanti per un bel po di tempo sarà irraggiungibile.....al limite gli chiederò io qualche info perchè forse ci incrociamo il 18/19 dicembre ......


ciao


bissio

nico88
10-12-2012, 21:27
aggiornamento stato lavori: oggi nel dopo lavoro mi sono deciso a cominciare seriamente il "progetto".

Dopo le diverse idee che mi erano venute in mente nei giorni scorsi, oggi ho pensato alla loro realizzazione e il resoconto è stato che alcune potevano essere buone, altre un pò meno (o perlomeno di fattibilità un pò troppo difficoltosa)

La soluzione che avrei deciso di adottare è una "nuova" con la quale non si andrebbe a modificare nulla (o quasi) della moto e renderebbe il sistema di fissaggio dell'archetto solido e non affidato al solo spessore della plastica del supporto (come avevo pensato e spiegato nel post #19) .

Il supporto consisterà in una piastrina forata e sagomata, in modo da risultare sempre all'interno (e non visibile) del supporto del cupolino, da interporre tra il supporto stesso e i fori di fissaggio di quest'ultimo.
Si dovrà effettuare un foro sul supporto del cupolino dove l'archetto andrà a fissarsi sulla piastrina (all'interno) in modo da evitare di sforzare la plastica del supporto.
Nel caso si decidesse di non utilizzare più l'archetto e quindi di rimuoverlo si potrà chiudere con un tappo in nylon che renderà praticamente invisibile il foro.

Seguiranno foto dei lavori.... e come sempre son ben accetti consigli! ;)

blackseal
11-12-2012, 15:21
attendiamo interessati ...

lorenzogs63
11-12-2012, 23:36
interessante...............

janez58
07-02-2013, 19:44
Ragazzi, non lasciatemi così in mezzo alla strada...
Anch'io pensavo ad un sistema di archetto appena sopra gli strumenti,
quindi in linea con lo sguardo...
Dai che devo comprare il navig.
Il primo che risolve con una buona...
Vince!

rastafani
08-02-2013, 11:45
si però questa è cattiveria..... non dovevate postare quel parabrezza !!!!!
ho riacceso il pc da 15 giorni e avrei già da spender almeno 4.000 euri per la moto!!!
oltretutto ... a voler infierire c'è anche la versione "alta" da 58 cm!!!!

ora chi ci parla con questa qui :arrow: ?????

nico88
08-02-2013, 13:19
eccomi... purtroppo ho accantonato il "progetto" per mancanza di tempo.... ora che ho finito queste due cosine che avevo in mente

non ancora ultimate... manca l'ossidazione color nero e forse un rinforzo strutturale (un ringraziamento va fatto a Luca Barbi)

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/863B41CA-801B-4F11-AAC1-F681103375C4-226-0000000BA6C0B926_zps08eeceb1.jpg

nella foto non è quello ultimato ma serve per rendere l'idea

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/DABB19A6-5952-4EA2-B304-3221F753DFC4-450-000000566E3836E4.jpg

Come dicevo prima, visto che di tempo ora ne ho un pò di più riprenderò in mano i disegni e i pezzi già fatti per completare l'archetto da montare sopra gli strumenti.

@bissio: hai novità da Matth? ;)

@janez: se ti può interessare per il navigatore da montare sul tachimetro ho fatto un supporto come il migsel (stesso principio ma rinforzato in alcuni punti) che monto anche io tutt'ora e lo trovo il più comodo dei sistemi di fissaggio di quelli provati

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/5A810E62-DC4C-4FEF-B0FC-8EDC551CC957-256-000000142D748CD8.jpg

janez58
08-02-2013, 16:32
@nico88, Belin ma sei un maestro!
Si, il tuo supporto navi mi interessa però...
Se hai in mente un archetto sopra strumenti...
Posso anche aspettare, ho la scimmia del navigatore che scalcia e morde.
In mp mi dici cosa chiedi del supporto sul tachimetro?
Nell' attesa dell'archetto, se non mi salassi...
Ciao
Gianni

nico88
08-02-2013, 18:19
Grazie per i complimenti! ;) Io spero di riuscire a finire questo idea dell'archetto nel breve ma purtroppo non so quantificare in tempo perchè con il lavoro non so quanto a dietro ci posso stare.... terrò cmq aggiornati i lavori con foto e altro qua nel post! ;)

@janez: hai MP ;)

bissio
08-02-2013, 19:24
Matth l'ho incontrato in Marocco a dicembre e mi aveva detto che a qualcuno che gli aveva scritto per l'archetto aveva risposto.
In ogni caso adesso è in italia per cui se gli mandi un mp penso proprio che possa risponderti senza problemi.


ciao


bissio


ps. anche io monto il gp con un sistema identico al migsel....certo è che se ci fosse l'archetto....!!!:);):arrow:

nico88
08-02-2013, 19:32
Hai capito come é piccolo il mondo? :)

Cmq proverò a di-scrivergli un MP perché purtroppo non ho ricevuto nulla. Io Cmq come scritto sopra procedo lo stesso per vedere che salta fuori con la mia idea.... ;)




Tapatalkato from iPad

Babaouo
04-02-2014, 12:24
Ho deciso di provare questo...

http://img3.annuncicdn.it/c9/ed/c9edda643fda79f4700c8599d321cfeb_big.jpg

Già ordinato. Appena lo monto vi faccio sapere, l'idea è quella di mettere anche una presa USB tra schermo e strumenti, come questa...

http://i.ebayimg.com/t/CAVO-PRESA-CONNETTORE-USB-BATTERIA-MANUBRIO-CRUSCOTTO-MOTO-IMPERMEABILE-/00/s/NTgyWDg3OA==/z/w78AAOxygPtSuIEc/$_57.JPG

nico88
04-02-2014, 12:45
Ma lo hai realizzato tu l'archetto? Mi piace! Bisogna verificare se con cupolino montato non faccia interferenza....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babaouo
04-02-2014, 13:09
nico, io sono un disastro... :lol: me la cavo con le idee e raspando nel web
questo lo trovi in vendita nei vari portali di annunci sotto la voce "supporto 1150 gs": viene realizzato artigianalmente e dopo l'ordinazione. Ho preso la versione plastificata nera opaca, altrimenti quella verniciata costa 10 neuri di meno. Lo sto aspettando.:arrow:
Riguardo le distanze, ecco un'altra foto, magari si capisce meglio...

http://img3.annuncicdn.it/36/bd/36bd026b3d0baa723c703fac065a470b_big.jpg

roby_spin
04-02-2014, 15:59
Ciao Babaouo, mi daresti il link preciso dal quale lo hai ordinato? Mi sa che è la soluzione che stavo aspettando...
Coasto?

nico88
04-02-2014, 16:06
Valutando dove è fissato l'archetto non mi sembra che sia molto stabile. Le due viti vanno a fissarsi in due parti di plastica che le sollecitazioni non mi sembrano che le supportino molto....

Old Rabbit
04-02-2014, 16:19
Che ne pensate di questo supporto?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7488517&postcount=374

vertical
04-02-2014, 16:33
interessante anche se io ho quello sotto il tachimetro e sono più che soddisfatto per stabilità e visibilità........ma so che ora qualcuno che conosco andrà in crisi....

Babaouo
04-02-2014, 17:13
Eccomi: se non creo "imbarazzi amministrativi" :-o roby_spin lo puoi trovare QUI (http://www.subito.it/accessori-moto/supporto-per-tomtom-e-gopro-bmw-1150-gs-firenze-76957007.htm)

Per quanto riguarda la stabilità di cui parla nico88, io posso solo dire per il momento che chi l'ha realizzato mi ha garantito che l'ha testato la scorsa estate andando fino a caponord con un navigatore e una cam hero fissate sopra... Mi ha pregato tuttavia di non stringere le nuove viti a manetta la prima volta, di lasciar assestare l'archetto e poi di serrarlo meglio dopo un po' di km. Cose che farò, visto che l'ho preso. E riferirò...:cool:

Old Rabbit bello, è fissato negli stessi punti ma sotto lo schermo?

Vertical mi sa che ormai siamo tutti nel pianeta delle scimmie :lol:

Old Rabbit
04-02-2014, 18:48
Non l'ho fatto io, l'ho trovato su QdE.
Questo è la pagina del post che ho citato http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69567&page=15
e qui è la risposta che ho avuto per dei chiarimenti che ho chiesto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=69567&page=16

pensionelibano
07-02-2014, 23:52
Io monto quello di Nico, ottimo e discreto. Quello di kratos mi sembra molto ben fatto.

Inviato con Tapo Talco Roberts

ziomiky
14-02-2014, 17:15
Autocostruito oggi....http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/nu9ujahe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/15/ty7y7u9y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/15/e9uby2yp.jpg


Zio miky con gs 1150

pensionelibano
14-02-2014, 19:49
minchia bello ziomiky! Ottima realizzazione.

cerbiatto
14-02-2014, 22:21
Ciao a tutti e volevo fare i complimenti a ziomiky per l'archetto fatto molto bene ma ti vorrei dare un consiglio dato che dalla foto e' in metallo come il mio (auto costruito e montato da piu' di un anno),di rinforzare con della vetroresina tutto il telaietto di plastica sotto allo spoilerino perche' a lungo andare si rompono i supporti dove e' fissato e a me capito' in autostrada e mi volo'via tutto GPS compreso!

Babaouo
14-02-2014, 22:58
Ottimo suggerimento cerbiatto:!:: ne ho montato ieri anche io uno simile... Riesci a descrivere il punto critico?

cerbiatto
14-02-2014, 23:41
Le due viti che fissano lo spoilerino sono invitate in due "elicoi" non so' bene come si scrive ma spero che hai capito, annegati nella plastica e anche se la plastica e' spessa e' molto rigida e non essendo per niente flessibile con le vibrazioni tende a spezzarsi.nel mio GS si sono spezzati uno proprio dove c'e' l'elicoi e l'altro circa al centro,ma penso che si possono spezzare in vari punti.ho sostituito tutto il pezzo con un usato ma ho pensato bene di rivestirlo con vetroresina e annegandoci un tondello in acciaio di 4mm.non posso mettere foto xche' purtroppo non ne ho ma spero di essere stato abbastanza chiaro.ciao.

Babaouo
15-02-2014, 00:07
Capito, grazie cerbiatto. Nei prossimi giorni ispeziono e tengo in considerazione il suggerimento:!:

ziomiky
15-02-2014, 08:34
Grazie per gli utili consigli...settimana prox provvederò con l'irrobustimento!


Zio miky con gs 1150

Babaouo
07-03-2014, 00:08
@ziomiky
Sei riuscito a fare qualche intervento di "consolidamento" come consigliato da cerbiatto?:confused:

piacepiace
05-02-2015, 00:40
ciao a tutti,
è possibile montare (con o senza modifiche) l'archetto del 1200gs sul 1150gs? se non è possibile c'è qualche archetto aftermarket già predisposto per 1150?

grazie in anticipo e lamps a tutti :)

vertical
05-02-2015, 07:00
quello del 1200 non so se ci si riesce a modificarlo per montarlo, un amico ha comprato un archetto semi artigianale dedicato per il 1150 ma non è rimasto del tutto soddisfatto. Si monta sull'"unghia" della strumentazione ma il fissaggio è tutt'altro che stabile e sicura, ha dovuto apportare qualche piccola modifica.
Credo che anche a te serva per il navigatore e simili, io ho montato il semi anello che si monta sotto il tachimetro. Si integra bene nella strumentazione a livello estetico ed è stabile e sicuro. Il nav. rimane alto sopra gli strumenti che rimangono tutti a vista. Forse già conosci questo sistema, per me resta la soluzione migliore. Tra l'altro lo costruisce un forumista che sta proprio dalle tue parti ;)

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/GpsTomtomRiderMontaggioR1150GS.pdf

piacepiace
05-02-2015, 18:30
ciao vertical, io vorrei montare un archetto sia per fattore estetico sia come "base d'appoggio" del parabrezza maggiorato che ho comprato. per il navigatore uso un porta navigatore della givi impermeabile, su una piastra che monto sul manubrio.

ti ringrazio per avermi dato la soluzione della ram mount, magari ci farò un pensierino ;)

vertical
06-02-2015, 02:19
dai un'occhiata quì, forse trovi spunti interessanti


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375724&highlight=archetto+1150

roberto40
06-02-2015, 09:04
Ci trasferiamo nella discussione segnalata da vertical che ringrazio.

vertical
06-02-2015, 19:38
di la verità......vuoi rivedere il filmatino?......la sua soddisfazione è il nostro miglior premio :lol: :lol:

roberto40
07-02-2015, 00:06
E perchè no?
Magari aiuta a stimolare la ricerca.:lol:

https://www.youtube.com/watch?v=h5ZfVxC85IA

piacepiace
07-02-2015, 16:49
ehm ehm.....diciamo che l'avevo già visto, però dato che l'ultima risposta era di 1 anno fa volevo farne 1 nuovo di zecca :P

roberto40
07-02-2015, 20:13
Prosegui tranquillo qui piacepiace.

LUBOXER
06-10-2016, 11:39
Riesumo questo post perchè ho un Navigator V da sistemare su una 1150 GS ADV.
Chiedo a qualcuno se può darmi una dritta a chi chiedere per il supporto da applicare al contakm, magari home made, prima di dovermi arrendere ed acquistarlo alla Migsel.
Grazie.

mattematte
09-10-2016, 16:44
Lo puoi trovare su ebay e a volte anche su subito

tomace
20-10-2016, 22:36
Ciao,
io ho montato questo:

http://www.migsel.com/store/index.php?_a=viewProd&productId=66

Costa un po', ma ti assicuro che regge benone vibrazioni e quant'altro: ho fatto anche del fuoristrada, tipo Sommeiller e Dordona, non roba da poco, senza alcun allentamento.
Gran prodotto.

tomace
20-10-2016, 22:39
Dimenticavo, c'è anche la versione con attacco RAM Mount tipo quello autocostruito da Nico88.

http://www.migsel.com/store/index.php?_a=viewProd&productId=6

Medita.. :)

roberto40
20-10-2016, 23:30
Io ho avuto il secondo, quello con ram mount.
Ottimo prodotto, c'è da dire che con le vibrazioni ogni tanto il navigatore tendeva a scendere verso la strumentazione ma stringendo bene il supporto, si comportava egregiamente.

tomace
23-10-2016, 21:41
Forse il supporto per Ram Mount si comporta un po' diversamente, come da esperienza di roberto40, ma il mio quello del primo link) l'ho trovato davvero eccezionale: non ho dovuto stringere una vite da 5 anni a questa parte.