PDA

Visualizza la versione completa : Catarifrangente


hawk
03-12-2012, 22:01
Ho applicato nella parte posteriore delle borse un adesivo della 3M nero che quando viene illuminato riflette bianco, l'utilizzo è, l'ingombro della moto, ma sopratutto, essere visti. Secondo voi può creare problemi ?

http://img838.imageshack.us/img838/4838/20121202181320.jpg

WWWally
03-12-2012, 22:16
Secondo me fa tanto moto della polizia :lol:

giessista 66
03-12-2012, 22:41
HAWK, mi meraviglio di te....che genovese sei? Hai buttato delle palanche per niente!!!!!Con la gufetta cosa ti servono i catarinfrangenti dietro? CHI TI CI ARRIVA DIETRO? HA HA

WWWally
03-12-2012, 22:52
scusate! :-o

non avevo notato la tuta rinfrangente a complemento :cool:

belin! :lol:

giessista 66
03-12-2012, 22:57
(mode lingua ligure ON) alòa adè te me vedi davèo anca se la cièva belìn (mode lingua ligure OFF)

hawk
04-12-2012, 00:01
la tuta e la Pro Rain 2
http://img827.imageshack.us/img827/1760/72607690336.jpg

pancomau
04-12-2012, 01:02
lo so.. lo so.... sono il solito maniaco delle "regole"..... nonchè rompipalle diplomato....

....ma rifrangenti bianchi sul lato posteriore di un veicolo sono proibiti. Quindi sei multabile :(

paolok
04-12-2012, 09:48
Al limite potrebbero essere rossi, mi pare.....

SoloKappistaASogliola
04-12-2012, 11:50
per un'ottima visibilità posteriore vi suggerisco questa (http://www.ebay.it/itm/NOVITA-5m-STRIP-LED-RGB-TUNING-LUCI-ILLUMINAZIONE-12V-/300514418580#ht_7696wt_906)........



:lol:

Cristian Mariani
04-12-2012, 13:20
l'idea mi pare buona e poi non riflettono cosi tanto da dare fastidio, nella foto è accentuato dal flash, altrimenti non si leggerebbe nemmeno la targa quando ti puntano i fanali, cosa che per strada non avviene :) poi molti giubbotti da moto riflettono di bianco se illuminati alla schiena, però Panco potrebbe aver pienamente ragione...consiglio un controllo al codice pure io

pancomau
04-12-2012, 14:25
Il vestiario (per ora) non è soggetto ad omologazione (salvo il casco e le protezioni... ma le protezioni non sono richieste) e quindi non ci sono regolamenti ece/onu che ne determinano caratteristiche e colori.

Per il resto, luci, catadiottri e materiali rifrangenti sono regolamentati e in questo ambito vige il criterio che ciò che non è permesso è vietato.
Le caratteristiche dei colori, angoli di luminosità ecc...ecc... è tutto indicato nei regolamenti europei.
Per le moto i catadiottri DEVONO essere rossi (e non possono essere triangolari).
Altri rifrangenti ammessi (ma non specificatamente per le moto) sono i marcatori di sagoma o "evidenziatori" (obbligatori per mezzi pesanti, con caratteristiche definite nel regolamento 104, scaricabile qui (http://www.unece.org/trans/main/wp29/wp29regs101-120.html), e con applicazione definita nel regolamento 48 visibile qui (http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2007:137:0001:0067:IT:PDF)) .
A pagina 13 del regolamento 48 trovate al punto 5.15 tutti i colori ammessi per tutte le luci e segnalazioni luminose. Il colore degli "evidenziatori" dev'essere bianco o giallo lateralmente; giallo o rosso posteriormente.
C'è anche una nota che dice che:
Il presente regolamento non osta a che le parti contraenti che applicano il presente regolamento consentano l’uso di evidenziatori di colore bianco sul lato posteriore nel rispettivo territorio.

Spiegazione: Le parti contraenti sono gli stati dell'unione europea, e non mi risulta che ci sia un permesso speciale in Italia (che comunque sarebbe valido solo per il territorio Italiano).
Potrebbe darsi (ma è una ipotesi) che quella nota sia stata inserita per non rivoluzionare le norme dei singoli stati, che già da tempo prevedono in alcuni casi dei materiali riflettenti bianchi sui veicoli di emergenza e di polizia (tanto questi mezzi è difficile che escano dal territorio).

Neanche io sono al 100% "conforme", avendo montato le strisce rifrangenti sulla moto (rispettando i colori ed usando quelle con omologazione al reg. 104), per il semplice fato che il regolamento 104 e 48 non si applica ai veicoli di categoria L (a due e tre ruote).
Diciamo che però è un pò più facile argomentare la loro "correttezza" con delle forze dell'ordine ad un controllo.

SoloKappistaASogliola
04-12-2012, 14:35
urgono faretti supplementari ingombro sagoma posteriori.............

voyager69
04-12-2012, 14:43
io dietro la mia moto ho messo questa....
http://i50.tinypic.com/2jcvy80.jpg

hanno smesso di tamponarmi

giessista 66
04-12-2012, 14:49
Mamma mia com'è dimagrita la Merkel!!!!!

hawk
04-12-2012, 21:04
nel dubbio preferisco essere visto.

giessista 66
04-12-2012, 22:11
Quoto in toto, se chi eventualmente ti ferma è dotato di un minimo sindacale di cervello e vede che sono modifiche che aumentano la sicurezza........

Championpiero
04-12-2012, 22:35
ma nelle borse posteriori sono obbligatori?

pacpeter
04-12-2012, 23:00
migliorano la sicurezza?
bianche montate posteriormente?

un poco di buon senso, dai............ pensate se tutti montassero rifrangenti colorati come gli pare. per strada non ci si capirebbe più nulla. luci bianche miste a rosse e gialle........

mah........

ricordo che per strada la sicurezza deve essere di tutti , non del singolo. non va bene farsi vedere se per farlo si abbagliano o confondono gli altri facendogli rischiare l'incidente.

zergio
04-12-2012, 23:49
quoto pacchetto, ma una cosa m'icuriosisce molto.
la pellicola che hai usato leggo della 3m è wrappabile?

cioè ti spiego la posso utilizzare per ricoprire il becco della mia adv con le modalità wrapping secondo te?

pancomau
05-12-2012, 00:29
... per strada non ci si capirebbe più nulla. luci bianche miste a rosse e gialle........
... confondono gli altri facendogli rischiare l'incidente.

Quoto!

...e... a questo proposito una domanda provocatoria:

se mentre viaggiate di notte in autostrada o in una statale buia... di colpo vedete una luce bianca a cui vi state avvicinando velocemente... ma senza distinguere bene... cosa pensate?

R1: qualcuno in senso di marcia contrario con cui potreste fare un frontale

R2: un catarifrangente bianco di un veicolo che sta procedendo nel mio stesso senso di marcia.

...e... siete sicuri che le vostre reazioni istintive sarebbero le migliori possibili per evitare una collisione senza rischio per voi o altri?

joker
05-12-2012, 12:09
Ho lo stesso nastro della 3M ma non l'ho ancora messo sulle borse per gli stessi motivi esternati da Pancomau e Pacchetto.