PDA

Visualizza la versione completa : Viaggiare in moto, meglio soli o ben accompagnati??


Smodato
03-12-2012, 13:55
Ciao a tutti,

l'inverno (almeno da me) è arrivato con le sue temperature prossime allo 0 e io come solito ho sospeso l'assicurazione aspettando il sole primaverile.
Dal momento che l'anno prox vorrei fare un viaggio in Norvegia volevo chiedervi se voi preferite viaggiare da soli (o con zavorrina) oppure se vi piace partire in + moto.
Ho pensato molto a questa cosa poichè spesso l'essere da soli ti da totale libertà di scegliere strade alternative, fermarsi quando si vuole per fare 2 foto, decidere il ritmo da tenere etc, però viaggiare insieme ad altre moto da più sicurezza in caso di guasti etc...
In sostanza, come preferite intraprendere lunghi viaggi? Non parlo del giro di un W/E, ma di un viaggio all'estero di + di una settimana.

Smodato

giammi19
03-12-2012, 14:03
ciao Adriano ... bel viaggio... sarei tentato ma ho delle spese extra quest'anno e quindi dovrò "accontentarmi" di una settimana a giugno nel Salento
cmq io preferisco in 2 moto e sicuro con la zavorra ....

PS io l'assicurazione non la sospendo .. esco sempre quando mi è possibile

managdalum
03-12-2012, 14:08
Non mi sembra un argomento specifico della stanza delle RT, ti sposto nel WW

robertag
03-12-2012, 14:19
... nei viaggi lunghi preferisco la compagnia... un bel gruppo numeroso ancora meglio...

Tricheco
03-12-2012, 14:28
anarchica solitudine

Alan
03-12-2012, 14:32
Sicuramente meglio ben accompagnati che soli. Ma non e' facile...per me l'ideale, anche per motivi logistici, e' due moto e due persone in sintonia per quanto riguarda l'interpretazione del viaggio ed andatura.

pv1200
03-12-2012, 14:42
E' un argomento che ho già letto su qde e che di tanto in tanto ritorna, segno che si tratta di una questione attuale e dibattuta perchè alla fine i pareri contrastano sempre; c'è chi preferisce l'esperienza solitaria e chi la compagnia. A mio parere condivido che un viaggio solitario possa appagare l'egoismo massimo: vai e fai quello che vuoi rinunciando ai piaceri della tavola condivisa. Va detto che per viaggi molto lunghi se vogliamo impegnativi un po' di supporto non è male. Tuttavia i viaggi che ricordo con piacere e quelli che faccio con maggior soddisfazione sono i solitari. L'importante è non partire solitari quando non si trova un compagno o quando si soffre di solitudine e quando si viaggia in compagnia farlo con gente che si conosce molto bene in caso contrario gioca molto la fortuna di trovare compagni adeguati

Bassman
03-12-2012, 14:44
...l'anno prox vorrei fare un viaggio in Norvegia volevo chiedervi se voi preferite viaggiare da soli (o con zavorrina) oppure se vi piace partire in + moto...

Premesso che il viaggio in questione l'ho già fatto 3 volte, preferisco viaggiare con la moglie, collaudata compagna di viaggi in moto.
Nel secondo e terzo viaggio siamo partiti in 3 moto ed in entrambe le occasioni una moto ha avuto problemi (R80GS e Honda VFR).
All'epoca i cellulari erano costosissimi ed in pochi potevano permetterseli; se non ci fossero stati i compagni di viaggio di supporto, ci sarebbero stati notevoli problemi per risolvere la situazione.
Riassumendo: compagna fidata ed uno o due equipaggi anch'essi fidati (non di più)...

tommasoadv
03-12-2012, 14:47
quoto bassman....

ELLBIKE
03-12-2012, 14:57
solo con moglie quelli lunghi , Albania, Sicilia, Bosnia.......

Tommasino
03-12-2012, 15:02
Quando viaggi da solo (1 moto) e' evidente la massima libertà per mangiare dormire fermarti a fare le foto fumarti una sigaretta, riposarti in qualunque momento lo desideri. Viceversa quando viaggi con altri, il viaggio deve essere organizzato, almeno dal punto di vista logistico, inteso come il pernottamento, perché se una coppia riesce a trovare una sistemazione per dormire, più persone hanno sicuramente delle difficoltà maggiori.
Va da se che viaggiare con altri deve comportare per forza uno spirito adattativo totale ma ci si diverte decisamente di più.

Smodato
03-12-2012, 15:22
ciao Adriano ... bel viaggio... sarei tentato ma ho delle spese extra quest'anno e quindi dovrò "accontentarmi" di una settimana a giugno nel Salento
cmq io preferisco in 2 moto e sicuro con la zavorra ....

PS io l'assicurazione non la sospendo .. esco sempre quando mi è possibile

Io ho sospeso anche perchè odio vestirmi come un astronauta e soffro molto il casco chiuso..mi piace sentire un pò di brezza (tiepida possibilmente..) sulla faccia quando vado in moto!

Inoltre stavo pensando che girare con la zavorra mi farebbe stare meno rilassato in viaggi molto impegnativi in quanto trasportando il passeggero ti senti molto + sotto pressione poichè sei responsabile anche di un'altra vita e non solo della tua. Io mi sa che in moto lontano dai confini italici ci devo andare esclusivamente da solo :lol::lol::lol:

Smodato

papipapi
03-12-2012, 15:23
Se hai la fortuna che la tua zavorrina venga con tè non avrei dubbi insieme a lei perchè la convivenza di 2 o più persone potrebbe compromettere e rovinare la tua tanto agognata vacanza,accorgendotene solo in quel momento, poi basta essere sicuri della moto "e vedo che non ha questo problem". Buon viaggio e lascia stare le nordiche hi hi hi hi ;) :toothy2:

Mazzimo
03-12-2012, 15:30
Personalmente preferisco da solo. La moto rimane libertà da tutto. E' anche un modo per potere incontrare altre persone e entrare in contatto con culture e storie diverse dalle proprie, e in questo viaggiare in coppia o in compagnia, spesso è un limite.

Diavoletto
03-12-2012, 15:42
chiama coso la...
...quello col ducati ss .....

Teo Gs
03-12-2012, 17:22
....per me max 3 moto senza zavorre ...;) !!!

adcer
03-12-2012, 18:08
Sempre solo...... poi in giro incontri tanta gente con cui condividere il percorso.........

maxriccio
03-12-2012, 18:20
Dunque,
giri motociclistici senza zavorra 3/4 moto affiatati.
giri turistici con zavorra anche qui soli o pochi e affiatati.

als
03-12-2012, 18:21
quoto adcer, viaggiare per noi è una cosa intima per cui moto e moglie sono la giusta compagnia.

mariob
03-12-2012, 18:32
Meravigliosamente solo.

cobra65
03-12-2012, 20:02
Ben'accomapagnati ma... su moto diverse!

Supermukkard
03-12-2012, 20:35
La mia prossima moto avrà la sella x un culo solo :-)

lorisdalferro
03-12-2012, 21:12
da solo siamo gia in troppi !!!:lol:

solo sempre da solo. Rogne zero.
Nessuno che rompe le balle con:
1 devo fare benzina
2_devo fare pipi
3_ho male il sedere fermiamoci 5 min
4_questo ristorante non mi piance
5_un attimo devo chiamare mia moglie
6_sento un rumore strano
7_scusa mi sembrava che il cell avesse vibrato
8_ che strada orribile
.... potrei continuare con altri mille esempi di rotture di maroni

da solo e basta.

THE BEAK
03-12-2012, 21:15
Odio viaggiare da solo.
Le cose belle per me hanno un significato diverso se puoi condividerlo con un grande amico o una compagna...



Tapatalkato with 

lorisdalferro
03-12-2012, 21:27
..... che non rompa i maroni.
La mia rompe.... dunque l'unica soluzione è da solo.. e mi diverto da matti.

claudioo
03-12-2012, 21:42
Mi diverto di più senza zavorra o in compagnia di amici per tour in off

ZAGOR
03-12-2012, 21:48
....per me max 3 moto senza zavorre ...;) !!!

Quoto in pieno, prima eravamo in 2 moto , ovvero 2 soci meglio di una conduzione di un'azienda, poi un amico nonostante e' zavorrato... Si è' associato e devo dire che bisogna stargli un po' dietro , ma il concerto a 3 suona !
Pochi e buoni ;)

Ookami
03-12-2012, 21:55
La moto è libertà, nella piena accezione del termine del termine, adottare la soluzione di viaggiare in compagnia fa decadere il vero e unico vantaggio, ovvero godersi la strada.
Ognuno si regola con le proprie esigenze, tuttavia un viaggio in solitudine appaga oltre ogni senso, eliminando le seccature d'una compagnia che ha le proprie necessità e, fatalmente, non condivide le tue.
Dal budget al chilometraggio e l'elenco sarebbe smisurato.
Viaggio sempre solo, per scelta e per pace interiore.
E quando il viaggio finisce tutte quelle che sono state le difficoltà, il freddo, la stanchezza o la pioggia, diventano quel poco d'avventura che il mondo civile d'oggi ci consente di vivere ancora.
Attenzione, non biasimo assolutamente chi viaggia in compagnia; è una scelta, soggettiva e insindacabile.

il franz
03-12-2012, 22:04
Sono d'accordo con Ookami, inoltre viaggiando soli si ha più possibilità di parlare con la gente del posto o su di un traghetto, quando ci si ferma la sera, o anche solo quando ci si ferma a fare benzina. Un gruppo fa più "chiusura" ad eventuali chiacchiere con i "vecchietti del villaggio" :-)

ivanuccio
04-12-2012, 00:30
Quando si viaggia da soli,in realta non si è x niente soli.E un continuo conoscere persone.Aggiungo che il biker solitario suscita simpatia empatia.Da l idea di una persona positiva e fiduciosa del mondo.La gente naturalmente ti viene incontro.

pippo68
04-12-2012, 00:59
Io ho sempre viaggiato con mia moglie e ci siamo divertiti un mondo......fino alla nascita dei figli......
ogni tanto mi faccio un giretto da solo o qualche giro con qde,ma devo ammettere che mi manca la condivisione del viaggio con lei.........
per cui il mio consiglio è con la zavorrina........senza discussione.

sartandrea
04-12-2012, 01:02
.........Aggiungo che il biker solitario suscita simpatia empatia.Da l idea di una persona positiva e fiduciosa del mondo.La gente naturalmente ti viene incontro.

quotone,

in questi ultimi 10/15 anni per tutta una serie di motivi (marketing compreso) spesso un gruppo di motociclisti non viene più percepito come tale ma, purtroppo, viene visto come un "branco".....

passerottino
04-12-2012, 11:02
Se parto da solo e lascio mia moglie a casa mi ammazza. Non perche' sia gelosa ma solo perche penso che ami andare in moto piu' di me. Avevo una r1150 rockster e sono arrivato a fare anche 1000km in un giorno con lei appollaiata dietro senza neanche sentirla!!!! Ora che ho l'ADV, vi lascio immaginare, verrebbe anche al polo nord.
Comunque si al massimo in 3 moto non di piu', per quel che mi riguarda preferisco 2 moto meno problemi.

streets
04-12-2012, 11:32
La differenza sta tutta nel passeggero che trasporti dietro con te. Zavorrine non si nasce, ma si diventa. Ci vuole del tempo per trovare il giusto affiatamento su tutto cio' che costituisce un viaggio o una vacanza in moto. Ma una volta trovato il giusto equilibrio, il viaggio in 2 diventa entusiasmante e appagante. Se poi uno è proprio un lupo solitario c'è poco da fare...:-p IMHO ovviamente !

giessehpn
04-12-2012, 12:53
Quotone per Ivanuccio!!! Secondo me é la stessa cosa anche senza moto: volgio dire, se viaggi solo con qualsiasi mezzo di trasporto é così, imho.

jocanguro
04-12-2012, 15:52
pochi e buoni ..
io mia moglie e la moto !!!:lol::lol:

non che con altri motociclisti e amici non ci si diverta, ma fare una o 2 settimane in giro ,comporta molti compromessi su percorso, tappe, alberghi , cibi, .etc..
già ne devo fare con mia moglie ...:lol:

GATTOFELIX
04-12-2012, 16:08
Viaggi sia lunghi che corti sempre solo con zavorra...:-o
l'unica volta che sono andato in compagnia (2 moto) mi sono dovuto adattare all'inverosimile... forse perchè erano troppo spaccaca@@@! :confused:
solo con moglie (non spacca...) è il giusto compromesso... mi voglio fermare mi fermo, voglio tirare 400km. li tiro, la mattina voglio dormire dormo, voglio mettermi le dita nel naso me le metto... come qualsiasi buon orso non devo e voglio rendere conto a nessuno...:)

Bistex
04-12-2012, 16:22
Viaggi lunghi sempre fatti da solo o con zavorrina.... sono fortunato e mia moglie nn si lamenta mai. Invece per giri domenicali o al max weekend con amici fidati con in quali macino km assieme da 20 anni...

Dive68
04-12-2012, 18:54
Con zavorrina e in compagnia :laughing:

ordnasselA
04-12-2012, 21:14
Tricheco è il messia !!