Visualizza la versione completa : Video On Board
Nuovo filmatino (https://vimeo.com/50281545), con la GoPro fissata un po' qua ed un po' la ;)
Beh... sabato ho fatto un'uscita appenninica per fare un po' di riprese... di lavoro per fare bei filmati ce n'è ancora da fare... ma vedo che familiarizzo sempre di più con iMovie...
Oppure si può attaccare la GoPro alla moto e filmare ad inquadratura fissa per mezzora la salita ad un passo alpino... :sleepy3:
http://youtu.be/S071jsc43A0
non vedo nulla...link errato?
sorry! corretto! ;)
http://youtu.be/S071jsc43A0
Link a Vimeo (https://vimeo.com/51831145)
Veramente bravo sei un regista nato... Il video è bello non è mai monotono scorre bene... Penso che adatterò anche io le tue soluzioni...
Beh... sabato ho fatto un'uscita appenninica per fare un po' di riprese...
una domanda....durante un uscita del genere in moto, quanto tempo passi in sella a guidare e quanto tempo passi a fermarti, posizionare le camere, ritornare indietro, passare davanti alla camera,dopodichè ritornare nuovamente indietro, raccogliere la videocamera e posizionarla in un altro posto?
ciao
bissio
Se esco per fare delle riprese guido poco e filmo tanto, sabato ho fatto 250 km, fermandomi alle 13 al rifugio a mangiare le lasagne col sugo di capriolo al calduccio della stufa a legna, facendo due chiacchiere con una coppia di anziani del posto e facendo anche due passi rimirando le montagne deserte.
Poi a volte esco e faccio più di 700 km senza mai staccare il culo dalla sella, a zonzo per le Alpi, e non filmo ne fotografo nulla.
Dipende da cosa voglio fare, in ogni caso mi diverto un mondo ;)
bugiardo
24-10-2012, 11:24
Si complimenti un bel video !
vadocomeundiavolo
24-10-2012, 11:35
Complimenti per il video,veramente ben fatto.
Belle le riprese dei piedi,dove hai fissato la telecamera?
bmw4ever
24-10-2012, 11:40
Bello,bravo,ti copierò.
deddetoy95
24-10-2012, 11:44
Piacevole visione ! Complimenti .....da un possessore di GoPro .....
Grazie a tutti per i complimenti!! :D
@vadocomeundiavolo: guarda il mio post #177 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7020456&postcount=177) e troverai le foto di tutti i punti in cui ho sistemato le sferette RAM-Mount per posizionare la action-cam ;)
Gran bel video Ale, davvero!
Speedy_magrini
26-10-2012, 21:11
complimenti per il video Alessandro !!!!!!
Piacevolissimo video! Montato come si deve, complimenti! Faccio la stessa cosa per le riprese di pesca subacquea...tutto da solo e poi monto con iMovie!
Il mio piccolo contributo alla causa video-moto-gopro. :-p
Un vero e propio blitz all'Elba organizzato all'ultimo momento:
https://vimeo.com/50627822
Bye !
Bello anche il video di streets! :D
Dai bei montaggi si riesce sempre a trarre qualche spunto! ;)
Freddo...neve...ghiaccio...
per ora questo è l'unico modo per continuare a viaggiare sulla Maiella:
https://vimeo.com/54231618
Bye ! :-p
per ora questo è l'unico modo per continuare a viaggiare sulla Maiella
:D COMPLIMENTI :D a streets per il montaggio grandioso!! Veramente bello bello!! :!:
Ma temo che per gli effetti che hai usato il semplice iMovie non basti...
Un unico appunto... è un peccato che nelle sfumature non hai dato un pochino più di risalto alle immagini statiche, sono sempre molto sfumate e visibili per pochissimo tempo, mi è sembrato di scorgere bellissime fotografie che meritano! ;)
Ancora complimenti in ogni caso!
[...]
Grazie Ale, sono contento che il montaggio ti sia piaciuto. Le tue osservazioni sono corrette, ma l'intento era proprio quello. Le immagini statiche volevano significare dei brevissimi flash onirici, dei veloci momenti reali/immaginari (miii che paroloni ! :-p). Apprezzo molto le tue annotazioni, è grazie a loro che si riesce a migliorare la realizzazione dei propri filmati...e passare da videomaker dilettante a videomaker de' no'antri ! :D
@ streets: Mi fa piacere che tu abbia preso le mia parole come semplici annotazioni, e non come critiche, il montaggio è bellissimo e ti rinnovo i miei complimenti.
Che software utilizzi? Final Cut? :confused:
Non adopero un solo software di elaborazione video, ma ne uso diversi in base alle esigenze (...e all'ispirazione) del momento. Pinnacle, Corel, Adobe, lo stesso CineForum della GoPro, ognuno eccelle in alcuni funzioni.
Final Cut no, niente mela (pero' mi piacerebbe provare), ma solo piattaforma Windows. Bye ! :-p
Okok, programmi che non userò mai allora! :lol:
Grazie dell'info ma... con Windows ho già dato! ;)
Bye!
Anch'io mi affido alla mela morsicata.. Non sarà professionale ma a me basta e avanza!
.... Non sarà professionale ma a me basta e avanza!
Dipende da quale programmi usi... Final CUT pro X lo usano per fare montaggi anche a livello professionale..... ;):cool:
Esattamente! Come dice nico88, FinalCut Pro X viene utilizzato anche a livello professionale, così come la GoPro. Quindi i mezzi per produrre qualcosa di valido li abbiamo, basta solo mettersi d'impegno!
Prima o poi me lo regalerò questo FinalCut, non sono certo un drago del montaggio, ma guardando i filmati fatti bene comincio a percepire i limiti di iMovie.
Voglio assolutamente acquisire il titolo di videomaker de no'antri! :lol:
e bravoooo Ale:D:D:D:D....
Belli......ne " il saluto alle Alpi " hai dato già prova delle tue potenzialità...( son già tentato di fregarti qualche idea:lol::lol:)
Se mi fossi accorto prima del tuo thread avrei anche risparmiato un pò di tempo in prove nel giro di quest'anno ed avrei potuto sfruttare le tue esperienze......
Siamo andati nella R.Ceca ed un amico aveva una GoPro che abbiamo utilizzato appunto per " video on board ".........facendo un pò di esperimenti e quindi inevitabilmente sprecando un pò ti tempo ed riprese.....ora lo stò montando ( quando mi viene la voglia e qualche specie d'idea..... entrambe sottozero ora come ora........ma forse dopo aver visto i tuoi forse qualcosa si muove:lol::lol:)
La GoPro è forte e molto utile in diverse situazioni...però...non sò....tante volte continuo a preferire le mie riprese( quanto meno come nitidezza dell'immagine e dei dettagli) a mano libera......anche se per forza di cosa la prospettiva è sempre quella...del resto con la destra guido e con la sinistra riprendo....non posso fare altro..devo anche guardare la strada:lol::lol::lol:
Certo che Imovie ha dei limiti ma si possono cmq fare cose molto gradevoli che si lasciano ben guardare anche da i "non direttamente interessati"...
del resto è anche facile da usare....
Il morbo del videomaker de no'antri si è già impadronito di te:lol::lol:
:D WOW!! :D
E questo ragazzi per me è proprio un complimentone!!!
Seguo il canale Vimeo di Dave da un po' e direi che è uno dei pochissimi (ma veramente pochi) che fa montaggi piacevoli e ben fatti!! Alcuni sembrano professionali!! :!:
Cerco sempre di guardare anche io molti video per dare spunti alla fantasia, rubare le belle idee altrui ed elaborarle a modo proprio non può essere che una crescita. Condividiamo proprio per questo i nostri lavori online! ;)
Grazie ancora concittadino!! E ancora tanti tanti complimenti a te!! :D
alessandrobacci
10-01-2013, 19:13
io posso mettere il mio umile contributo, si tratta di roba di almeno tre anni fà, erano i primi test che facevo per una marca di videocamere, non fate caso al montaggio video, specie le musiche :lol: ma mi servivano solo come sottofondo, il test era per fare delle prove di inquadrature e come reagivano i supporti con il peso, termino qui il discorso perchè sarebbe troppo lungo. Ho testato altre marche con risultati....basta altrimenti svelo dettagli un articolo che uscirà in futuro su una rivista del settore :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=3WkB2IlUyuU
:D WOW!! :D
E questo ragazzi per me è proprio un complimentone!!!
Seguo il canale Vimeo di Dave da un po' e direi che è uno dei pochissimi (ma veramente pochi) che fa montaggi piacevoli e ben fatti!!
esagerato...così poi mi viene da tirarmela:lol::lol::lol:
Alcuni sembrano professionali!! :!:
solo alcuni ?:mad::mad::lol::lol::lol::lol::lol:
Su Ale spiffera qualcosa, dai!
tanto poi so che ti leggerò sulla misteriosa rivista...
Anche se non metto in letargo la ghisona!:lol::lol:
qui potete vedere i miei video (http://www.youtube.com/user/palla62)
:wave:
Condividiamo proprio per questo i nostri lavori online!
l'hai vista la mi ulltima fatica???
Parli di Chechia 2012? Ho visto che l'hai caricata, ma aspetto la "short version" :prayer:
Scherzo, ma vorrei avere il tempo di vederla bene per trarne i giusti spunti :)
Perdonami ma io non andrei mai oltre i 3 o 4 minuti, il tempo di una canzone. Oltre è difficile avere attenzione.
)
Perdonami ma io non andrei mai oltre i 3 o 4 minuti, il tempo di una canzone. Oltre è difficile avere attenzione.
verissimo:!::!::!:......ma nascendo come un ricordo dei "nostri" viaggi tendono ad assomigliare più ad un documentario piuttosto che ad uno spot pubblicitario....ne deriva che il rischio di essere noiosi diventa molto alto:mad::mad:
Mantenere un buon ritmo non è sempre facile e cercare di catturare l'attenzione dello spettatore....beh.....a volte ci si riesce altre no:-o
Certo che per me che gli dedico decine e decine di ore per realizzarne uno alla fine è difficile dire "non mi piace".......a furia di vederlo viene a mancare un pò di obbiettività.
Per quello mi piace sottoporli ai giudizi imparziali di altre persone;)
Per quello mi piace sottoporli ai giudizi imparziali di altre persone;)
E qui con me caschi a fagiolo! Nel frattempo, mosso dalla curiosità che anima il videomaker, stasera l'ho visto.
Il lavoro è eccellente, come al solito, e curato nei dettagli. Addirittura il San Giuanìn di Praga! :lol: Per voi partecipanti sicuramente il TOP!
Complimenti!
Tapatalkato da aifonfaiv
Butto qui una delle mie prove, non gopro purtroppo, e solo imovie, devo ancora cimentrmi con aftereffects, ma con calma:lol::lol::lol:
https://www.facebook.com/photo.php?v=10201409191216222
fatemi sapere che ne pensate:) (anche insulti eh, sia chiaro:lol::lol::lol:)
Come prova per vedere come e dove fissare la action-cam alla moto direi che va bene. Solo riprese on-board a mio avviso rincoglioniscono lo spettatore dopo pochi secondi.
La action cam va usata con moltissima moderazione, per creare inquadrature strane ed interessanti da miscelare a foto o riprese "esterne" al soggetto.
Ma è la mia opinione... ;)
giambruco
04-07-2013, 18:40
Ciao a tutti, approfitto di questo post per chiedere un suggerimento.
Mi piacerebbe avvicinarmi alle riprese video dei miei giretti, ma non vorrei -all'inizio- spendere troppo per una macchina (tipo gopro): magari, poi, non mi convince.
Potete suggerirmi qualche cosa a prezzi decorosi?
Grazie
cosa non dovrebbe convincerti? guarda su youtube ci sono migliaia di video onboard per capire il tipo di riprese che puoi fare
se poi hai lo spirito del videomaker o no dovresti saperlo
e nel caso lo avessi... GoPro! ;)
P.S.: oggi alla radio parlavano della soglia massima di durata di un video su YouTube oltre la quale è difficile ottenere attenzione... beh... pare che oltre il minuto ben pochi vengano considerati! :mad:
beh... pare che oltre il minuto ben pochi vengano considerati! :mad:
questo tipo di lavoro non fà per me.......Preferisco correre il rischio che gli prestino poca attenzione o addirittura che non venga visto :-o:-o:-o
ma per me è impensabile ridurre il ricordo e la descrizione di un viaggio di diversi giorni a pochi minuti......addirittura sul minuto:(:(:(
P.S aggiungerei che riuscire ad avere attenzione per diversi minuti è senza dubbio molto più difficile ma gratificante che non farlo per un minuto....:lol::lol:
riuscire ad avere attenzione per diversi minuti è senza dubbio molto più difficile ma gratificante che non farlo per un minuto....
Sono perfettamente d'accordo, ma nessuno di noi è Almodovar o Tarantino, e al di la del puro piacere personale non si va.
Nella fattispecie: mi piace editare video e credo che tu lo faccia molto bene, altrimenti un video di mezz'ora dove si narra un viaggio a cui nemmeno ho partecipato non l'avrei mai guardato!
Continuo a pensare che la durata di una canzone (3/4 min, ma più 3 che 4 :lol:) sia un buon compromesso. ;)
Tapatalkato da aifonfaiv
Sono perfettamente d'accordo, ma nessuno di noi è Almodovar o Tarantino, e al di la del puro piacere personale non si va.
purtroppo hai ragione:mad::mad:
un video di mezz'ora dove si narra un viaggio a cui nemmeno ho partecipato non l'avrei mai guardato!
ecco vedi?....ho catturato la tua attenzione per mezzora e ne sono contento...il fatto che il tuo sia un 'occhio anche critico mi gratifica ancor di più.......:!::!:
delantero
01-01-2014, 15:44
questo è un video che ho fatto in Valnerina (TR) il 27/10/2013...ci ho preso anche la multa:mad: autovelox al minuto 8.46
http://www.youtube.com/watch?v=vPmfP6uD63Y
zuzzurro
01-01-2014, 17:14
Effettivamente il video è bello e so vede veramente bene... ma l'audio è pessimo e purtroppo sono sempre presenti quei terribili cerchietti viola (purple spot) dovuti ai riflessi solari... segno evidente che le lenti non hanno un buon trattamento superficiale.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
delantero
01-01-2014, 19:03
si hai ragione, soprattutto per l'audio, risolto quello mi ritengo soddisfatto della mia as15:)
OctopusVR
02-01-2014, 10:50
Ecco il mio contributo VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=UBcDGcguvr0&feature=youtu.be) effettuato con la mia videocamera Contour PLUS 2 in ottobre 2013: ALLA SCOPERTA DELLA VAL DEI MOCHENI 21.09.2013
Per la cronaca la Valle dei Mocheni è nella zona di Pergine Valsugana, in provincia di Trento... :)
zuzzurro
02-01-2014, 14:25
@OctopusVR
peccato che il video sia stato postato in bassa risoluzione 480p, impossibile dare un giudizio sulla qualità della ripresa.
Bruttissimi i flares viola della luce solare (più grandi di quelli che genera la Sony AS15), non è possibile alcun giudizio sull'audio perché hai messo la musica di sottofondo.
OctopusVR
02-01-2014, 15:16
Ma come si può montare a risoluzione maggiore? Probabilmente montando a risoluzione maggiore è probabile che si raddoppi la dimensione del file video sul web, con tutte le relative problematiche...
In ogni caso allora cercherò di postare a risoluzione maggiore spezzoni molto brevi e senza montaggio audio, cioè originali "grezzi", così per capire il vostro parere visto che non sono un esperto.
Inoltre il flares viola di cui parli sono quelli a forma di ventaglio sul prolungamento di quelli rosacei tondeggianti? Possono essere evitati?
zuzzurro
02-01-2014, 15:22
Se hai un Windows 7 o 8, usa Movie Maker che è di default... ha molte opzioni, salva almeno a 720p (1280x720), sarebbe meglio postare almeno 1 minuto a 1080p (1920x1080)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
OctopusVR
02-01-2014, 15:33
Ho Windows 8-64 e sto scaricando Windows Essentials 2012, che ho visto comprendere anche il Movie Maker, però non so se, questo pacchetto di programmi, essendo gratuito, consenta di fare montaggio video professionale.
Io utilizzo Pinnacle Studio 16, e mi trovo benone... ;)
zuzzurro
02-01-2014, 15:39
Non fa montaggio professionale ma è semplice e fa quello che ti serve per pubblicare su YouTube
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
OctopusVR
03-01-2014, 18:38
Dopo gli ultimi suggerimenti, eccomi qui nuovamente per il mio contributo VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=QuzrQorM-6U) effettuato con la mia videocamera Contour PLUS 2 in agosto 2013: "Incendio di un autobus tra Salonicco ed Asprovalta, in Grecia".
zuzzurro
03-01-2014, 20:04
Bello, nonostante sia a 1080p però è un po' sgranato, probabilmente è dovuto alla compressione di salvataggio per YouTube.
Comunque è chiaro, non presenta flares solari fastidiosi, nessuna traccia di flares viola, o artefatti digitali, direi bene. L'audio è ovviamente disturbato dal vento ma non in modo eccessivo. E anche vero che era una gran bella giornata soleggiata e che non hai incontrato zone d'ombra o alberi che causavano repentine modifiche all'esposizione.
Ecco il mio contributo con Gopro 3+ girato oggi sul lago di Garda (bs) ... nonostante fossi mezzo malato....
Per vederlo bene alzate la qualità video cliccando sul simbolo con l'ingranaggio.
http://www.youtube.com/watch?v=FG-fdtfNzv4&feature=youtu.be
Boh... non so se si puo' aprire un Thread per un video che ho realizzato.
La telecamera è fissata allo specchio di sx sul gambo verticale.
Scegliete la risoluzione in Hd... la qualità mi pare molto buona e con poche vibrazioni.
Che ne dite?
https://www.youtube.com/watch?v=CuZQTkd-FmY
oppure a questo link
https://www.youtube.com/watch?v=CuZQTkd-FmY
TWISTER7474
24-07-2014, 19:33
Molto carino il video Murdoch;);) ma tu sei troppo avanti..... Giugno 2015?????:lol::lol::lol:
Il mio contributo con gopro fissata al casco
http://youtu.be/xTNFFobmKUY
Lochness
11-02-2015, 23:49
Sarebbe importante aggiungere anche con quali supporti sono stati fatti e dove questi sono stati messi.Oltre ovviamente al modello di moto .
Molto carino il video Murdoch;);) ma tu sei troppo avanti..... Giugno 2015?????:lol::lol::lol:
Accidenti... così avanti che sono ultimo diceva mio cugggino
riposto il link funzionante
https://www.youtube.com/watch?v=9jCwNsxZcWM&spfreload=10
e
https://www.youtube.com/watch?v=bcXAIqR8fXo&spfreload=10
impostate la risoluzione a 720p (ingranaggio a piede del video)
Gopro 3+ black fissata al braccio dello specchietto con supporto originale gopro.
Ragazzi dai alimentate la scimmia!!!
Fuori i video fatti con il supporto montato sulla staffa freccia
:D:D:D
hyperciccio
12-02-2015, 17:04
Come promesso il video fatto con la Gopro 4 montata con la staffa (http://www.ebay.it/itm/GoPro-Halterung-BMW-R1200GS-LC-LC-Adventure-Aluminium-Edelstahl-Adapter-Go-Pro-/261748561882?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item3cf16e17da) "sopra la freccia" del Gs 1200 Lc. Chiaramente il video è assolutamente insignificante perchè fatto al volo stamattina andando in ufficio.
Mi riprometto di fare un video decente alla prima uscita extraurbana ;)
v=9yL7rquoYQY
Hedonism
12-02-2015, 17:27
ti ho risposto di la :lol:
non è affatto insignificante :lol:
Lochness
12-02-2015, 18:00
@ hyperciccio
Mi aspettavo qualche vibrazione in meno ,ma su questo tipo di moto è un pò difficile.
Intanto quando passo per P.zza Dei Martiri verrò a vedere come l'hai fissata :lol:
asderloller
12-02-2015, 18:10
Io non credo sia colpa della moto... Le riprese di Murdoch sulla stessa moto non hanno tutte queste vibrazioni. IMHO è il supporto attaccato troppo rigido alla moto.
hyperciccio
12-02-2015, 18:13
Beh visto che sei Napoletano ti sarai reso conto delle strade che ho fatto e sinceramente non ho visto vibrazioni eccessive se non in pieno pavè ma la penso ci vorrebbe uno stabilizzatore a 20 assi ;)
Ah chiaramente non lavoro proprio a Piazza dei Martiri ma mi sono fermato li per spegnere la telecamera ed evitare di fare vedere a malintenzionati possessori di gs :booty: dove la parcheggio :lol:
asderloller
12-02-2015, 18:14
La vibrazione a mio parere è solo nella primissima partenza, il resto del filmato mi pare buono.
hyperciccio
12-02-2015, 18:16
Imho su asfalto sarà perfetta ;)
hyperciccio
12-02-2015, 18:21
Sembra non si veda più.
Rimetto un link diretto (https://www.youtube.com/watch?v=9yL7rquoYQY)
lacammellona
12-02-2015, 19:38
Vibrazioni solo in partenza per il resto si vede bene (su iPhone 5s ora). Secondo me montata li rende bene l'idea di inclinazione della moto per cui su curvoni lunghi e veloci fuori città rende ancora di più. Montata sul casco non da le stesse sensazioni di piega della moto; ovviamente se ne guadagna in panoramica. Comunque per montare un filmato di 5 minuti di un viaggio, per il mio modesto parere, le angolazioni di ripresa andrebbero mixate fra freccia-casco-vista posteriore-torace per renderlo più attraente e meno monotono. Belle immagini e complimenti per la guida 'decisa' in città...
Lochness
12-02-2015, 19:56
Lo fa in partenza ma tutte le volte che riparte anche su asfalto liscio.
Le vibrazioni che si avvertono sono quelle caratteristiche delle nostre moto.
Ma è il pelo nell'uovo. Considerando anche i tratti non asfaltati direi che è un prodotto più che buono. Sono così poche le vibrazioni che sono facilmente eliminabili in postproduzione.
Io attualmente ho la clamp e la ventosa ,non posto i video perchè a mio parere sono non pubblicabili. E poi devo verificare dove è meglio metterla.
Grande hyper, a me il prodotto sembra buono
il test dell'accrocchio descritto qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8426285&postcount=417
https://vimeo.com/119834530
Hedonism
17-02-2015, 10:55
come già sperimentato, i riflessi del cupolino rovinano il tutto.... purtroppo bisogna metterla fuori ....
asderloller
17-02-2015, 11:14
secondo me da troppo "braccio" il supporto della RAM e genera vibrazioni, comunque dietro al cupolino non aspettarti di avere riprese senza riflessi...
comunque non è malissimo...
Lochness
17-02-2015, 15:38
quoto asderloller
Mi dispiace ma farei un torto a hyperciccio, IMHO un pò troppe vibrazioni a parte i riflessi. Il filmato è girato su una strada relativamente asfaltata.
Ieri l'altro ho rivisto un giro che ho fatto sulla tremola , con questa soluzione sarebbe risultato inguardabile.
Ecco la soluzione con taffa tom tom rider su specchietto
https://youtu.be/HRdJBjIr-DU
Lochness
16-03-2015, 23:49
Perdonami che cam hai? .
Cmq devi rifare la prova ,magari quando non piove. Troppe immaggini sfuocate ,credo sia dovuto alla pioggia.
L'ideale sarebbe in queste condizioni poter filmare non in autofocus,in manuale mettendo a fuoco il punto più lontano .
Ma si può fare con le action camera?
Domani spero di avere tempo secondo il mio giudizio quali sono i criteri che devono guidare il posto dove mettere e montare le vieocamere sul GS.
Ciao
OctopusVR
20-03-2015, 15:54
Seguo con attenzione queste prove, ora che, dopo aver provato la Contour Plus2 (difettosa per le batterie che non reggono da una stagione all'altra), la sj4000 (di qualità piuttosto scarsa), ho acquistato la Drift Ghost-S vedrò se riuscirò a dare anche il mio contributo.
Il posizionamento sul braccio specchietto è a mio avviso interessante ma nelle immagini si vede della moto solo una parte del cupolino, e quindi il montaggio sarebbe da integrare con immagini riprese dall'applicazione sul casco che rimane a secondo me la posizione migliore....
Il mio problema è che ho una casco Nolan modulare N104, quindi non di facile applicazione della cam.... :book:
Lochness
20-03-2015, 16:08
...
Il mio problema è che ho una casco Nolan modulare N104, quindi non di facile applicazione della cam.... :book:
Perchè è difficile?
OctopusVR
20-03-2015, 16:13
Perchè l'ideale sarebbe piazzare la cam sulla parte superiore centrale del casco, ma con i modulari questo non è possibile. L'applicazione della staffa adesiva sul bordo laterale destro o sinistro del casco non è proprio l'ideale perchè l'assetto non è dei migliori e poi nella ripresa compare fastidiosamente una parte del casco. Comunque questo posizionamento è l'unico possibile e farò ulteriori prove...
Lochness
20-03-2015, 16:20
Vedi meglio Octopus,che la cosa è fattibile. Spostato leggermente su di un lato non dovrebbe dare problemi. Poi dipende dalla cam che hai e dai relativi accessori.
OctopusVR
20-03-2015, 16:24
Dopo altri tentativi di cam, ieri mi è arrivata la Drift Ghost-S... Dovrò studiare bene dove piazzare una staffa adesiva sul casco modulare, anche se probabilmente la zona migliore è quella del fianco DX dal lato opposto rispetto ai tasti dell'interfono che sono a SX.
Lochness
20-03-2015, 17:07
Avrai un bel primo piano della parte laterale del tuo casco.
OctopusVR
20-03-2015, 17:28
Esatto, proprio quello che disturba... Lo so perchè ho già provato l'anno scorso in Marocco con la contour Plus2 VIDEO MAROCCO 1 (http://www.franceschini.vr.it/video/marocco14/Marocco.mp4) dalla pagina MAROCCO 2014 (http://www.franceschini.vr.it/Marocco.htm) e quest'anno abbiamo già ri-programmato di tornarci e prenotato il traghetto per fine aprile utilizzando la Drift Ghost-S...
Lochness
21-03-2015, 10:59
Allora perchè insisti? se laterale dx o sx che sia ti da inquadrature insoddisfacenti?
OctopusVR
21-03-2015, 11:05
Perché sarebbe l'angolatura migliore se si vedesse solo il cupolino con il cruscotto (magari con la velocità del tachimetro) ed il panorama con la strada che stai percorrendo, senza tanti accidenti ai lati..,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lochness
21-03-2015, 11:08
Ma hai provato sul casco invece che di lato. Le gopro messe sul casco non danno nessuna inquadrature se non quella avanti a te.
Poi dipende dagli accessori che hai come ho detto in precedenza.
OctopusVR
21-03-2015, 14:03
Ho provato eccome... in precedenza con la contour su Nolan N103 ed adesso con la Drift Ghost su N104, però la posizione non è molto felice, come si può notare:
https://lh5.googleusercontent.com/-Em1wFHB5b1k/VQ1qz8jgN7I/AAAAAAAAEDM/qkmMSUUyaME/w950-h713-no/IMG_2038.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-vQdpuGabmwo/VQ1q1ePTW7I/AAAAAAAAEDU/2EEZWTgaSSc/w950-h713-no/IMG_2039.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-75NgygcE8BY/VQ1q3IYL9YI/AAAAAAAAEDk/OFlmq7kuEQY/w950-h713-no/IMG_2041.JPG
Lochness
21-03-2015, 17:11
Octo non ci stiamo capendo ,sul casco non di lato. Con gli accessori giusti la metti con tranquillità e non vedi un cm del casco. Purtroppo non ho conoscenza degli accessori che utilizza la Drift ,ma ti garantisco che con la GoPro non si vede niente.Vedi ad es. il filmato fatto da Ale73,il primo del primo post al min 1.41 e 2.11, non si vede niente del casco.
Cmq temo che stiamo OT , qui dovremmo postare i nostri filmati ,c'è un altra discussione che parla di dove mettere le cam.
Il mio non vuole essere un richiamo,non ne ho la competenza ne la capacità.Prima di avere tutte e due un richiamo,ovviamente sempre benevole,da parte dei moderatori.
Hedonism
21-03-2015, 18:22
se la mette SUL casco il modulare non si apre più
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
o si prende un bell'integrale .... :-o
Lochness
21-03-2015, 18:36
Hedo il modulare si apre ,come credo di aver già scritto,dipende dagli accessori.
Ripeto temo che siamo OT
asderloller
21-03-2015, 18:44
Puoi metterla indietro e usare la L Da caschetto vista frontale per alzare la vista
OctopusVR
23-03-2015, 17:18
Non ho ben capito cosa intendi per metterla indietro rispetto a cosa e non so quale sia la L da caschetto....
asderloller
23-03-2015, 18:12
Guarda sul sito gopro per il caschetto da neve c'è un supporto fatto a L o a J scegli tu, che serve per alzare e portare in avanti la CAM
Lochness
23-03-2015, 20:41
Ma io credo che Octo non ha la Gopro .
OctopusVR
24-03-2015, 00:04
Infatti ho la Drift-Ghost-S, però forse si può utilizzare lo stesso attacco a vite che quello è universale...
Lochness
24-03-2015, 00:09
Se puoi usare gli attacchi della Gopro hai risolto il problema . La metti in testa e non di lato
OctopusVR
24-03-2015, 00:15
Cioè la drift ghost-S sulla faccia opposta a quella del display presenta un foro filettato standard tipo fotocamera, adattabile a supporti con vite....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/23/3e96095534259b46b2ffbc8ac213812d.jpg
From my iPad 👍
OctopusVR
24-03-2015, 07:09
Scusate ma se riusciste a postare anche voi qualche foto od elaborazione grafica, si capirebbe molto ma molto meglio. Nessuno ha una foto di una action-camera montata di testa su un casco MODULARE?
Lochness
24-03-2015, 09:40
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7020456&postcount=177
il link l'avresti trovato qui alla prima pagina.
OctopusVR
24-03-2015, 10:06
Grazie, io però chiedevo se qualcuno aveva immagini da postare di action cam montate su un casco modulare, ma non credo che sarà così facile trovarne....
teoconte
24-03-2015, 10:11
Sul mio Nolan modulare l'ho montata praticamente nella stessa posizione di quella di Lochness, però direttamente, senza prolunga.
Il risulatato è questo: http://youtu.be/w-knVPRK5qw
Fammi sapere se ti serve una foto in dettaglio, che però ti posso postare stasera ;)
OctopusVR
24-03-2015, 10:12
Beh sarebbe il massimo se si potesse vedere il tipo di montaggio sul modulare
teoconte
24-03-2015, 10:14
Ok, nessun problema, stasera ti posto una foto ;)
Lochness
24-03-2015, 10:27
E' molto più semplice di quello che credi .Basta usare Google ad es.
https://www.youtube.com/watch?v=qy_aXTDRn8M.
Ma lo avevo detto in un altro post in cui tu partecipavi ,immagginavo che ti fosse bastato quello.
Come vedi non è difficile. E non da problemi alla visuale.Come il tuo video del pulman che si incendia ,dove è in primo piano il tuo bel casco.
Se posso ti consiglio di seguire anche questo http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333778 dove fra l'altro mi sembra che ci hai participato anche tu.
teoconte
24-03-2015, 22:21
OctopusVR, ecco le foto del mio casco.
Naturalmente in quella posizione non interferisce in alcun modo quando è aperto.
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150324_215503_zpssav3wk5t.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150324_215522_zpspz7kobwr.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150324_215542_zpse9hzumgj.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150324_215838_zpsgs4blpjv.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150324_215852_zpseuhb95hq.jpg
Ciao!
OctopusVR
25-03-2015, 00:19
Grazie Teo, ed anche a te lochness, adesso ho capito. Devo trovare una staffa adesiva simile ma con attacco a vite... 👍
Topatolker 😎
Esistono degli adattatori da vite a gopro
http://www.ebay.it/itm/Adattatore-sistema-di-montaggio-GoPro-per-Sony-Action-Cam-HDR-AS30V-HDR-AS100VR-/271372405845?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item3f2f0e4c55
teoconte
25-03-2015, 07:10
Ti prendi questi (http://www.ebay.it/itm/KIT-4-Pezzi-Supporti-Curvi-piatti-Basi-3M-adesivi-Helmet-per-GoPro-HERO-1-2-3-/371199335313?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item566d345b91), poi questi (http://www.ebay.it/itm/2x-Base-Adattatore-Mobile-Fotocamera-Video-Supporto-Per-Gopro-Hero-1-2-3-/371199336916?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item566d3461d4) e l'adattatore di bainzu. Con 10 € hai tutto ;)
Io ti ho messo i primi che ho trovato, come esempio, ma ce ne sono di tutti i prezzi e disponibili anche in Europa.
Ciao!
OctopusVR
25-03-2015, 07:26
Attenzione che io non ho una GO-PRO ma una Ghost Drift-S, cioè questa con attacco a vite:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/24/ec8a3f092cec820eb7320ef719f333b6.jpg
Ah ecco, ho visto l'attacco per Sony action camera.... 👍 Sarebbe un adattatore da Gopro a vite....
Topatolker 😎
OctopusVR
25-03-2015, 07:58
In pratica i componenti dovrebbero essere questi:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/24/6c230bea43cd849df06b3eea81524b0a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/24/cb05944816109b231996da401f89da8f.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/24/1a46da2934d5fc09d4a7eaa69d8f2ced.jpg
teoconte
25-03-2015, 12:03
Si, anche se io preferisco l'attacco corto. Per me con quello a J la camera si alza troppo...
OctopusVR
25-03-2015, 12:15
Ma questi attacchi di plastichetta resistono al peso ed al vento con la cam montata?
Teniamo conto inoltre che la Go-Pro ha una aerodinamica inguardabile, e mi chiedo come faccia a resistere alle folate di vento!!
Ed ecco perché la Go-Pro non mi ha mai attirato, oltre che per il prezzo assurdo.
Ora testerò la mia nuova Drift Ghost anche dal punto di vista aerodinamico e vi saprò dire. La prima impressione è ottima...
Lochness
25-03-2015, 18:01
L'attacco a J però ti tiene la camera più indietro e l'incavo favorisce una migliore apertura e chiusura del modulare. Per la tenuta tutti dicano che è più semplice che si stacchi la vernice del casco che venga via,sarà:( ma questo anche dopo pioggia e dopo un pò di tempo?
Per la qualità poi è tutto un altro discorso ,se la Gopro è la più venduta ed è quelle che il più delle volte usano nei test auto\moto un motivo ci sarà.
Bada però che la drift è un ottimo prodotto,io ho avuto il primissimo modello ,sarò stato uno dei primi in Italia a prenderla ,sarebbe stata la mia seconda scelta......anzi no la terza dopo la Garmin e a pari merito con la Sony. Peccato che la Contour sia ormai non più commercializzata ,o quasi.E' stata la prima ad integrare il video con il segnale GPS.
Stop altrimenti qui gli amministratori :mad::mad:
OctopusVR
30-03-2015, 00:16
Scusate ma riesco a trovare tutto tranne la staffa a "J" qui sotto riportata, perché per eurobattery bisogna registrarsi, non c'è nulla del genere su ebay, o su Amazon:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/24/cb05944816109b231996da401f89da8f.jpg
Qualcuno può' consigliare dove acquistarla?
Topatolker 😎
asderloller
30-03-2015, 09:36
se provi a staccare l'adesivo dal casco ti renderai presto conto che è impossibile che si stacchi.
OctopusVR
31-03-2015, 22:40
@asder: Infatti me ne sono accorto.... A proposito: come si fa a togliere un attacco adesivo dal casco dovendo ad esempio sostituirlo?
Io ho un attacco tipo Contour e devo sostituirlo con un attacco Drift od anche GoPro, qualcuno ha qualche dritta su come togliere gli adesivi 3M, con la relativa slitta, dal casco?
Staccatr
31-03-2015, 22:42
Scaldali con un buon Phon!!! Tiri e si scollano....
asderloller
31-03-2015, 22:47
Con calma però che sennò strappi la verniciatura
Lochness
31-03-2015, 22:55
Ragazzi non vorrei essere petulante ,ma qui si dovrebbe parlare di video on board.
Perchè non postare nel thread apposito? così si potranno avere più partecipazioni.
Staccatr
31-03-2015, 23:12
Quoto Lochness al 100%
managdalum
31-03-2015, 23:30
Anche io ...
OctopusVR
01-04-2015, 22:55
......qui si dovrebbe parlare di video on board.
Perchè non postare nel thread apposito? così si potranno avere più partecipazioni.
Scusate ma questo è l'ultimo OFF-Topic :read: per un chiarimento: ho provato a cercare meglio nel forum ma l'unico vero 3D sui supporti in genere è quello con il tema: SUPPORTO PER VIDEOCAMERA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=63659) che è stato aperto e chiuso nel 2006. Tra l'altro è interessante andare a vedere in questo 3D che incredibili videocamere usavano sulle moto non più tardi di 9 anni fa, provare per credere! Il sito più assurdo: QUESTO (http://www.pashnit.com/more/cameramount.htm) :rolleyes:
L'altro 3D su un tema simile è fissare telecamera (go pro e altre) su gs 1200 [THREAD N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434830&page=3) però potrei essere OFF anche qui se si parla di fissaggi sul casco anzichè sulla moto... :mad:
Lochness
01-04-2015, 23:54
....L'altro 3D su un tema simile è fissare telecamera (go pro e altre) su gs 1200 [THREAD N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434830&page=3) però potrei essere OFF anche qui se si parla di fissaggi sul casco anzichè sulla moto... :mad:
Io alludevo proprio a questo,e non importa se la tua non è una GS.
IMHO
Ma managdalum potrà confermare o smentire .
managdalum
02-04-2015, 00:08
OT per OT, almeno la si parla comunque di fissaggi ...
teoconte
14-04-2015, 06:58
Video di domenica sui Monti Lessini (https://youtu.be/Y-QGlEzykjQ) con amici del forum.
Ho usato Movie Maker, ma ho notato che dopo la conversione a volte il filmato "rallenta". Voi che programma usate?
asderloller
14-04-2015, 07:40
Quello della gopro o virb edit
Bel video!!! Ora capisco a cosa servono tutti quei tubi sulla moto!
Li sto guardando tutti! Siete bravissimi!
https://youtu.be/LK2vZa-uucg
Vi propongo questo brevissimo clip girato sui colli di bologna.. il supporto è uno stabilizzatore d'orizzonte (gimbal) applicazione tipicamente "volante" ma sto terminando la progettazione per un uso "ground" :-)
a chi manca il plugin adobe: https://youtu.be/LK2vZa-uucg
asderloller
08-05-2015, 09:19
figo il gimbal, l'avevo visto solo sui droni finora.
quanto costa? foto del gimbal montato? :cool:
comunque la ripresa più figa è quella da dietro IMHO, fa molto MotoGP ;D (vista sull'altro tuo video su youtube)
Lochness
09-05-2015, 13:44
Non ho capito lo stabilizzatore feryng dove lo tiene e come è fatto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/3e39ed341c155a201c24714a176a7bb4.jpg
Il gimbal è questo, lo tengo sul telaio sx delle valigie alu, dietro sul portapacchi e su caso 😁😁. Siamo ancora in beta test ma i primi risultati sono incoraggiantissimi
Lochness
09-05-2015, 19:06
Non si capisce molto dall'immagine ,andrebbe fatto un video con il montaggio.
asderloller
26-08-2015, 17:00
Puoi avere anche una macchina da presa da cinema, ma se non sai editare farà sempre tutto schifo
Il Veleggiatore
26-08-2015, 17:03
ecco, il problema è gestire il "dopo". Tagliare, cucire, capire cosa e come vuoi raccontare.
che se sei un appassionatissimo e abbastanza tecnologico, ok, ma se hai altri interessi da farci convivere diventa più uno stress che un divertimento
asderloller
26-08-2015, 17:16
Infatti non mi farei tutte ste seghe all'inizio. Se sei bravo ad editare basta anche la più economica del gruppo.
Diavoletto
26-08-2015, 17:38
ecco, il problema è gestire il "dopo". Tagliare, cucire, capire cosa e come vuoi raccontare.
che se sei un appassionatissimo e abbastanza tecnologico, ok, ma se hai altri interessi da farci convivere diventa più uno stress che un divertimento
e ti viene voglia di bruciare tutto
:cool::lol::lol:
teoconte
26-08-2015, 17:50
Ma dai, basta avere un paio d'ore libere ;)
Io faccio tutto con Movie Maker...
Vengono fuori COSI' (https://www.youtube.com/playlist?list=PLpr73QqTnXQDwlvZv924EH7K5Izwytkf8)
Ciao!
asderloller
26-08-2015, 19:09
Un po' piattini no?
Se il viaggio ne vale la pena non ho problemi, ho anche prodotto un documentario nel passato :)
Il Veleggiatore
27-08-2015, 10:37
Un po' piattini no?
puoi linkare per favore qualche esempio utile per capire come gestire i video, al di là della qualità più o meno eccelsa delle cam
asderloller
27-08-2015, 12:43
L'avevo già postato sul walwal questo è uno dei miei. Fatto con una gopro hero base (quella da 129) e imovie (programma di default per montaggio per mac)
Il Veleggiatore
27-08-2015, 12:50
grazie, dopo studio
managdalum
27-08-2015, 13:27
Tutti traslocati nel thread sui video
Oplà!
asderloller
27-08-2015, 13:35
il lungo braccio della legge. braccio :lol:
managdalum
27-08-2015, 13:59
Braccio ...
https://m.youtube.com/watch?v=tCpGBmzBDXE
blacksurfer
27-08-2015, 15:31
L'avevo già postato sul walwal questo è uno dei miei.[/url]
ma dai asd... si vede che non sei tu !!! :(
quello del video non assomiglia per niente al tuo avatar .... :lol::lol::lol:
Primo montaggio con la GoPro sul casco:
https://www.youtube.com/watch?v=k-fkuDpcKP4
In vacanza nei balcani ho fatto qualche ripresa anche con la camera montata al telaio, al manubrio e sulle borse, devo ancora trovare il tempo di fare un po' di editing..
ecco il mio contributo.................midland xtc 400
https://youtu.be/l1YKB7pSqhk
anche questa midland xtc 400
https://youtu.be/GGWREJREFLI
SJCAM 5000 +.....................
i pericoli della Sardegna
attenzione al minuto 7,32...........ottimi freni
https://youtu.be/yIBm0DVIZ3w
Paolo67.
04-02-2017, 20:48
Alcuni video del mio canale
https://youtu.be/AUk0Q4DxRHg
https://youtu.be/Py6EcVXngqM
https://youtu.be/RAAZGVI4EUo
https://youtu.be/tRpaDSJEUDE
https://youtu.be/qGmcINCBbgs
Inviato dal mio Lenovo TB2-X30F utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/V2YG03y2FyQ
Paolo67.
05-02-2017, 08:37
Spero non veda il video il Maiale...🤔 😁 😉
Inviato dal mio Samsung S7
Sony AS200
(Qualità immagine su 720p HD)
https://www.youtube.com/watch?v=uo7UlxjFVeQ
Riprese con Sony AS 200 - Montaggio sony Vegas 13
Dakar
https://youtu.be/bAa0qj-08_s
Balcani
https://youtu.be/NykV5w2PVyU
Riprese con Gopro 3+ - Montaggio software vari
Marocco
https://youtu.be/ky3KpnGbrBM
Sicilia
https://youtu.be/bcXAIqR8fXo
Paolo67.
03-05-2017, 18:28
Sellaronda novembre scorso
https://youtu.be/QPom-8LlEYs
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
asderloller
03-05-2017, 23:04
Daje Paolo. Il periodo più bello sulle Dolomiti!
Lochness
04-05-2017, 10:35
Io volevo invece più notizie sul gimbal.
Post 137
managdalum
04-05-2017, 10:44
Per il gimbal usate il thread sull'installazione delle cam. Grazie
Paolo67.
04-05-2017, 18:05
Renon
https://youtu.be/GM645ASphQQ
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
04-05-2017, 18:10
Pennes
https://youtu.be/5bU8ZLIVqDQ
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
04-05-2017, 18:15
Giovo
https://youtu.be/YQkstiTyOwg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
04-05-2017, 18:22
Val d'Ultimo
https://youtu.be/p2ivxdu_y_c
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
14-05-2017, 19:49
https://youtu.be/1m_EVF6YXIw
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
26-05-2017, 19:57
https://youtu.be/2P4lv9JOPDI
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lochness
26-05-2017, 21:57
Continuo a sostenere che quella non è una posizione fra le migliori. Quel casco in bella vista mhhhhh!
Un video da far vedere non può prevedere chi lo fa.
Cmq buona qualità dei video
Paolo67.
26-05-2017, 22:49
Continuo a sostenere che quella non è una posizione
Cmq buona qualità dei video
È le altre 2 ? Sono 3 posizioni diverse, dal casco non era prevedibile casco nuovo e non ho display.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Belavecio
26-05-2017, 23:22
Si,in effetti nell''ultimo il casco disturba.
Lochness
27-05-2017, 15:02
Quella sul bauletto vibra un poco.
Per il display non puoi usare un app?
Paolo67.
28-05-2017, 15:56
Non ha il wifi, comunque dal prossimo il casco non si dovrebbe più vedere ho spostato l'attacco un po' più avanti.
Inviato dal mio Lenovo TB2-X30F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
28-05-2017, 16:02
Questo ancora da spostare.
https://youtu.be/3MEjFH_srvw
Inviato dal mio Lenovo TB2-X30F utilizzando Tapatalk
Lochness
28-05-2017, 17:42
Paolo ancora non va bene. E' come tu scattassi una foto o fai un video con un dito davanti all'obbiettivo.
Mettilo in testa e non di lato è decisamente la posizione migliore sul casco
Paolo67.
28-05-2017, 18:46
Paolo ancora non va bene.
Si ma questo come ho scritto è fatto prima di spostare il punto di ripresa...
Il prox sarà decisamente meglio 😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao, ho visto delle riprese con una sony montata sullo stelo dello specchietto sinistro e mi piacevano molto. Che ne pensate? Avete provato anche questa posizione? Grazie.
Paolo67.
04-06-2017, 20:20
https://youtu.be/Xy2300Kl1lY
Inviato dal mio Lenovo TB2-X30F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
13-06-2017, 21:49
https://youtu.be/RQrx33xCEpc
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
04-07-2017, 21:46
https://youtu.be/WQmN2TCE5lc
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
PASSSO DEL CERRETO : https://www.youtube.com/watch?v=IQ3PoTkgsDk
PASSO DELLA SALUCCHIA: https://www.youtube.com/watch?v=9T1ktd_Aq3Y&t=65s
action cam cinese da 30 euro (ne ho già perso 2 ed una si è spaccata.. porca paletta) montata sulla pedana del passeggero
er-minio
10-07-2017, 16:01
action cam cinese da 30 euro
E un po' si vede :wink:
Ma per 30 euro... va benissimo.
Paolo67.
10-07-2017, 16:29
Ultimi esperimenti
https://youtu.be/6lpsb79p3rk
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
E un po' si vede :wink:
Ma per 30 euro... va benissimo.
eh lo so ... ma mi son rotto che si rompa::mad::mad::mad::mad:
la 1° si è distrutta mettendola sotto la griglia di raffreddamento che è sotto il fanale ... posto stupendo ma per le staccate e le buche la compressione dell'avantreno la schiacciata contro il parafango e non è rimasto niente ... quindi ne compro un altra e la metto nello stesso posto però monto con i vari supporti una specie di prolunga che faccia in modo che la cam fosse più alta di come era montata prima ... tutto ok ma l'ho persa ... la terza l'ho avvitata adattando un supporto ad uno dei fori predisposti per la piastra del bauletto ... posizione ottima inquadra sempre dietro ma non avevo messo nessun cavetto di sicurezza è sempre per buche e colpi si è spaccato lo chassis che era di quelli aperti e la cam è volata via .
così compro queste cam .. mi piacerebbe trovare una posizione fissa sul davanti ma non ne ho trovata nessuna ... non c'è possibilità di fissare la cam davanti sulla k1200r .. o almeno non ci sono riuscito
peccato quella sotto il faro .. era davvero bella
er-minio
10-07-2017, 17:12
Azzarola, ci credo.
Io mi sono perso (poi recuperata) la vecchia GoPro Hero.
Avevo "slentato" l'attacco cadendo con le minimoto (la avevo incollata su un casco vecchio) e non me ne ero accorto. Successivamente per le vibrazioni si è spezzato l'attacco e volata via.
Ora ho una Hero 3 che uso sempre on il ram mount o sulla piastra di sterzo di una moto oppure sul paracilindri destro dell'altra moto, e grossi problemi o movimenti non li fa.
La ripresa dal paraciclindri mi piace parecchio.
Il resto delle riprese le faccio tenendola a mano (a volte in bicicletta capita) oppure sta attaccata ad un asta dei piatti della batteria, quindi viene smucinata poco...
non c'è possibilità di fissare la cam davanti sulla k1200r
La devi incollare/avvitare sul cupolino.
É brutto, ma il 90% delle moto che vedo con la cam fissa davanti sono messe così. C'è anche da dire che sono moto senza fari, etc...
sul cupolino ho provato usando il supporto che ha la pinza grossa ... vibra troppo non si vede niente
avevo pensato di comprare con l'idea di modificarlo per lo scopo il coprimozzo della hornig e quindi montare la cam in quel punto.. l'idea non mi dispiace soprattuutto per il punto di ripresa ... ma finora non l'ho fatto mi frena un po' avere qualcosa attaccato alla ruota .. non si riesce neppure a fissare la sullo stelo della forcella e avendo il motore in linea non ci sono supporti.
il montaggio sul casco che ho nel modulare sul lato e sull'integrale in centro non mi piace .. in primis perchè non mi piace mettere il casco con quella cosa sopra
er-minio
10-07-2017, 17:26
in primis perchè non mi piace mettere il casco con quella cosa sopra
Condivido al 100%.
e poi il punto di vista è troppo "panoramico" ... a me piace una vista che accentui la guida sportiva ed enfatizzi le pieghe, i cambi di direzione ed i sorpassi soprattutto in staccata
er-minio
10-07-2017, 17:31
In basso e vista ruota.
A spannometrica più stai in basso e vedi l'asfalto più hai la sensazione di velocità, la ruota ti serve come punto fisso per far capire la posizione della moto (piega) rispetto alla strada, e l'escursione della forcella è interessante da vedere ed è un altro "hint" visuale sull'assetto della moto (stai a gas spalancato o stai pinzando, etc.)
Io la gopro sulla moto di solito la uso per registrarmi e poi "sbobinarmi" il giro per vedere dove sbaglio/etc. quindi la pianto sempre nello stesso posto, ma tra le due moto mi piace sempre di più il video del GS, per quanto esposto sopra.
si è vero se la monti dietro vedi le oscillazioni della ruota posteriore ... anche l'inclinazione dell'orizzonte ti da l'idea della piega e del cambio di inclinazione ad esempio in una esse...
volevo vedere di riuscire a sostituire una vite che fissa il cupolino sulla struttura in tubi che lo sorregge e fissare la cam lì ... mi devo costruire una specie di staffa o di placchetta .. e sono scarso nel fai da te ....
er-minio
10-07-2017, 17:42
Esistono delle sfere ram col buco passante per una vite grossa. Io ne uso una per fissare il GPS, è avvitata sopra una delle 4 viti dell'interruttore dei fendinebbia del GS.
ho visto delle ram mount in un sito specializzato in quegli oggetti ... ora approfondisco e cerco un po' ...
quella ce l'ho della hornig per il navigatore ... ha un fissaggio che utilizza mediante un tassello che stringendosi si allarga il vuoto del mezzo manubrio a cui si è tolto il tappo di rifinitura
grazie
er-minio
10-07-2017, 17:58
si è vero se la monti dietro vedi le oscillazioni della ruota posteriore ...
Yep. La differenza tra queste due, sopra e sotto la moto.
https://www.youtube.com/watch?v=vQRvRC9RwCY
https://www.youtube.com/watch?v=8sKmqomKjxg
ma sei tu in pista?????
è vero -... la cam montata in bassa per me è molto meglio anche se in quella altra si vede il cruscotto che da indicazioni interessanti
er-minio
10-07-2017, 22:23
Si, sono io.
Fregatene del cruscotto, mettila bassa che vengono i video più carini ;)
grazie ... seguirò il tuo consigli e.... complimenti per le sessioni in pista.
luca
Paolo67.
16-08-2017, 16:31
https://youtu.be/YkmfOHpKDX8
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
16-08-2017, 16:32
https://youtu.be/kbUYLrjcjpY
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |