Visualizza la versione completa : Mascherina radiatore olio
zumbit69
01-12-2012, 14:31
Ma si può tenere una moto da 17000€ con questo schifo di radiatore in bella vista? Urge un intervento low cost:
http://img705.imageshack.us/img705/9089/mascherinaj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/mascherinaj.jpg/)
robertag
01-12-2012, 15:13
questa è veramente low-lowcost; reticella per voliera opportunamente sagomata ed incollata con colla epossidica bi-componente...:)
http://imageshack.us/a/img245/6140/farigps002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/245/farigps002.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
zumbit69
01-12-2012, 15:16
Uhm, non male ma non potevi scegliere una reticella racing tipo quelle del tuning auto?
Questa è troppo low cost... diciamo a cost zer
robertag
01-12-2012, 15:23
:lol::lol:.. premesso che dal vero è leggermente meglio, ho usato quello che avevo sotto mano più per vedere come stava che altro.. dopo di che, vedendo il risultato mi sono detto, beh, non è poi così male... confrontandola a quella della wunderlich, ad esempio.... ripeto; a mio parere, neh...
zumbit69
01-12-2012, 15:33
no, ti dicevo, tutto sommato il risultato è ottimo. Bisogna reperire le risorse in tutte le direzioni, anche senza spendere un dollaro
carlo.moto
01-12-2012, 15:34
Come si fa a smontarla per sostituirla o verniciarla?
zumbit69
01-12-2012, 15:43
O smonti tutta la cappottatura del faro,specchietti, cupolino e fianchetti...
oppure togli i 2 fermagli a pressione che trovi sotto alla mascherina e sviti la vite torx che sta dietro, più o meno al centro della mascherina ma devi proteggere il radiatore e procurarti una chiavetta con torx infilata perchè lo spazio è veramente poco per infilarci le mani.
robertag
01-12-2012, 15:50
giusto... ma dopo aver messo la reticella solo il prrimo metodo!:mad::mad::mad:
:lol:
robertag
01-12-2012, 15:54
grazie, carlo.moto...
... mi sono dimenticato di un particolare; la reticella l'ho anche verniciata in grigio meta e poi di trasparente... comunque avevo già "in casa" anche le due vernici.
zumbit69
01-12-2012, 15:56
giusto... ma dopo aver messo la reticella solo il primo metodo!
Ecco, dovevo immaginarlo...prima ti scarnifichi le mani e poi devi smontare tutto lo stesso....
Aldoberg
01-12-2012, 19:04
Molto carina e di sicuro effetto quella della TUARETECH. Costo 60 eurini.
Ciao a tutti
Aldo
P.S. Ho trovato per la mia mucca ( che portero' a casa a metà dicembre, una sella COMFORT NUOVA a 350 EURO!!!!!) Io sono alto 1,68 e sicuramente con quella ci sguazzero'.
Dolomiten
02-12-2012, 10:08
ti consiglio di comprare al brico una rete in alluminio anodizzato. con circa 13 euro puoi fare la griglia per 3 mucche e, senza offesa, è molto meglio di quella di robertag.
robertag
02-12-2012, 10:16
... nessuna offesa; appena investo, con la mie veocità supersoniche, qualche volatile o similare che me la sfonda seguo il tuo consiglio:lol:
Come si fa a smontarla per sostituirla o verniciarla?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=363394
Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk
zumbit69
02-12-2012, 15:35
Trovata reticella da Norauto! 16€ un metro X 30 cm, in alluminio... c'è nera-rossa-blu e silver, quella che ho scelto io..
come queste:
http://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1366&bih=635&oq=rete+griglia+tuning+&gs_l=img.12...1926.1926.0.3142.1.1.0.0.0.0.0.0..0. 0...0.0...1ac.2.nO5LyMdR1vk&q=rete%20griglia%20tuning&orq=rete+griglia+tuning+&tbo=d
carlo.moto
02-12-2012, 15:51
... nessuna offesa; appena investo, con la mie veocità supersoniche, qualche volatile o similare che me la sfonda seguo il tuo consiglio:lol:
Scusate l'OT: Tu ci scherzi ma quando avevo la GS, una volta, sono rientrato in garage e solo allora mi sono accorto di avere un povero volatile morto incastrato tra il becco della moto ed il radiatore. Nessun danno, ma ci sono rimasto molto male e ci ho sofferto per giorni.
PATERNATALIS
02-12-2012, 17:00
tenerone.....
Doppiolampeggio
02-12-2012, 17:34
Bellissimo lavoro, unico problema è che sia in un modo che nell'altro per chi non è molto pratico di manualità è un vero problema.:mad::mad:
Temo proprio che la mia mukka resterà per molto tempo "immacolata".:lol::lol:
1965bmwwww
02-12-2012, 19:19
Scusate l'OT: Tu ci scherzi ma quando avevo la GS, una volta, sono rientrato in garage e solo allora mi sono accorto di avere un povero volatile morto incastrato tra il becco della moto ed il radiatore. Nessun danno, ma ci sono rimasto molto male e ci ho sofferto per giorni.
Mi e' capitato di vedere smontato un k1200s con un topo nella scatola filtro mentre il padrone diceva che la moto nn "tirava"...:lol::lol::lol::lol:
carlo.moto
02-12-2012, 19:24
Mi e' capitato di vedere smontato un k1200s con un topo nella scatola filtro mentre il padrone diceva che la moto nn "tirava"...:lol::lol::lol::lol:
Al topo ben gli sta perchè sicuramente ci si è infilato a moto ferma (spero :lol:) ma il povero uccellino, lo ho ucciso io:mad:
1965bmwwww
02-12-2012, 19:40
Vabbeh io ho sfregiato un fagiano con la antenna dello stereo della rt.....una nuvola di piume un culo di fagiano spellato ma la racconta ancora.....:lol::lol:
robertag
02-12-2012, 19:54
Scusate l'OT: Tu ci scherzi ma quando avevo la GS, una volta, sono rientrato in garage e solo allora mi sono accorto di avere un povero volatile morto incastrato tra il becco della moto ed il radiatore. Nessun danno, ma ci sono rimasto molto male e ci ho sofferto per giorni.
no, no.... non era uno scherzo; prima di mettere la reticella, smontando il cockpit e gruppo ottico per mettere le stebel, ho trovato un passero, conficcato tra carena e tubo sx olio del radiatore, integro ma rinsecchito... poveraccio, spero sia morto sul colpo. dall' esterno non si vedeva minimamente.
è stato questo episodio a farmi pensare di proteggere il radiatore nel modo sopra descritto....
robertag
02-12-2012, 19:56
Trovata reticella da Norauto! 16€ un metro X 30 cm, in alluminio... c'è nera-rossa-blu e silver, quella che ho scelto io..
come queste:
http://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1366&bih=635&oq=rete+griglia+tuning+&gs_l=img.12...1926.1926.0.3142.1.1.0.0.0.0.0.0..0. 0...0.0...1ac.2.nO5LyMdR1vk&q=rete%20griglia%20tuning&orq=rete+griglia+tuning+&tbo=d
non so bene quale hai scelto; ne compaiono delle decine... comunque alcune mi sembrano non troppo adatte al passaggio dell'aria...
zumbit69
02-12-2012, 21:25
Ragazzi ho preparato una chiavetta appositamente per svitare la vite che regge la mascherina.Ho preso una torx da innesto, l'ho tagliata di circa la metà e l'ho inserita in una chiave spaccata da 6 e 1/2
http://img40.imageshack.us/img40/7287/20121202195936.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/20121202195936.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/5492/20121202195953.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/20121202195953.jpg/)
alebsoio
02-12-2012, 21:41
ottimo suggerimento!
Alex :)
zumbit69
02-12-2012, 21:58
Probabilmente la chiave da 6 1/2 non la troverete facilmente, allora col dremel o con una smerigliatrice levigate la forchetta della chiave fino a ottenere la giusta misura. Ma fate in modo che la torx non ci balli dentro... meglio se stringe, l'operazione per svitare risulterà più agevole.
robertag
02-12-2012, 22:08
... prima avevo chiesto alcune cose... ma a parte questo mi dite in che modo, una volta posizionata la rete, riuscirete a riavvitare la vite in questione?...
Doppiolampeggio
02-12-2012, 22:13
Ottima idea, dovrei approfittare del fermo mukka per farle alcune piccolissime modifiche, ma la paura di ritrovarmi con pezzi che poi non saprei come montare mi lascia dubbioso. Vedremo se riuscirò a trovare il coraggio di "spogliarla".:lol::lol:
alebsoio
02-12-2012, 23:30
Pensavo di fare la mia mascherina nera opaca con Rt grigia chiaro met.
Dite che può andare?
robertag
03-12-2012, 00:25
... già vista in germania... non male, anche se me la ricordo, ma potre sbagliarmi, con scritta nera su fondo grigio. non riuscii a capire sera autocostruita o era after...
1965bmwwww
03-12-2012, 00:32
Mi e' appena venuta idea....nessuno che ne fa' una con le lettere stilizzate sulla griglia? O marchiata bmw....secondo me con la scritta rt sarebbe proprio il top......
robertag
03-12-2012, 00:35
..ci avevo pensato... taglio laser o ad acqua e... tac!... ma sinceramente mi piace sapere che di li passi più aria possibile...
1965bmwwww
03-12-2012, 00:39
Eh vabbeh dai...io ho montato la ventola sul radiatore dell'olio e la avro' usata due volte.....nn credo che fondi un cilindro per due letterine centrali e stilizzate.....:)
robertag
03-12-2012, 00:49
... sicuramente non fanno danni... ma spesso ho delle fisse strane, poco ragionevoli... mi rendo conto. se andassi a mettere qualcosa in più lì davanti non starei tranquillo...
zumbit69
03-12-2012, 09:35
Ho letto da qualche parte, ora non ricordo, ma sinceramente mi sembra una stronzità, che mettendo la retina, d'estate si nota un incremento di calore facilmente avvertibile.
Lo segnalava anche un rivenditore della rete stessa mettendo nelle note questa indicazione.
zingaro66
04-12-2012, 19:54
ricordi bene,c'è una nota emessa da mamma bmw che sconsiglia l'applicazione della mascherina.A loro dire,può causare danni in quanto nn facilità il passaggio di aria al radiatore.Me la fece leggere il conce in occasione di un tagliando.E' stata la prima cosa che ho messo sù appena l'ho presa ed ormai francamente dal punto di vista estetico nn riesco a farne e meno.Cmq,l'unica cosa che nn ricordo è che il loro riferimento alla problematica fosse nei mesi estivi ed in caso di traffico intenso.Personalmente nn mi sembra abbia creato problemi nei mesi estivi e cmq credo che il radiatore sia più protetto con una griglia aggiuntiva.
1965bmwwww
04-12-2012, 20:12
Ma vaaaaaaa.......ma dai...la avro' su da 8 anni...penso che nemmeno questa estate L'OLIO sia andato in zona rossa...;)
zumbit69
04-12-2012, 20:41
Eccola... l'ho trovata..la nota del rivenditore.... leggete:
http://shop.touratech.it/protezione-radiatore-olio-bmw-r-1200-rt.html
1965bmwwww
04-12-2012, 20:50
Si fermo in colonna ad agosto d'estate a 40 gradi in coda sul gra per due ore.....ecco..in queste condizioni.....L'OLIO sarebbe in ebollizione cmq..:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
04-12-2012, 20:57
La cosa simpatica è che ti propongono la modifica, ma poi ti dicono che potrebbe essere dannosa. Roba da matti.!!!!!!!!!!!!:mad::mad:
1965bmwwww
04-12-2012, 20:58
Beh e' comprensibile.....si parano..nella malaugurata ipotesi che.....
robertag
04-12-2012, 23:56
.. credo anch'io che prima di fondere il boxer ce ne passi... però dipende anche dalla trama della reticella... basti pensare alle banali zanzariere; efficacissime per trattenere gli insetti ma nello stesso tempo assolutamente deleterie per l'areazione della stanza...
maxriccio
05-12-2012, 00:05
Io la avevo montata sulla precedente e non ho mai avuto problemi, poi se sei fermo in coda l'aria non comunque...:(
Doppiolampeggio
05-12-2012, 09:58
Io penso che se metti una reticella a maglie larghe serve a poco, se la metti a maglie strette ti condiziona il raffredddamento e quindi potrebbe essere un dilemma. Certo che però dal punto di vista visivo la moto è più bella.:!:
zerbio61
05-12-2012, 10:22
io ho fatto prima, ho comprato il coprimascherina adesio wuntherlisch , non si nota, non si muove, fa il suo dovere e anche in estate la temperatura non si alza, costo non ricordo tempo impegato a montarla 5 minuti
alberto 57
05-12-2012, 11:21
..ci avevo pensato... taglio laser o ad acqua e... tac!... ma sinceramente mi piace sapere che di li passi più aria possibile...
quotone...:):)
alberto 57
05-12-2012, 11:23
Eccola... l'ho trovata..la nota del rivenditore.... leggete:
http://shop.touratech.it/protezione-radiatore-olio-bmw-r-1200-rt.html
Troppo..troppo fine la rete.
robedece
05-12-2012, 14:11
io, comunque, tutti questi insetti spiaccicati nel radiatore non li mai visti e poi il radiatore più prende aria meglio è per la temperature dell'olio che sia in estate a 42 gradi che in inverno, senza mascherina, rimane sempre costante.
1965bmwwww
05-12-2012, 14:13
...con la rete si comporta uguale.....;)
zumbit69
09-12-2012, 13:56
Ragazzi questi giorni mi sono dedicato poco all'inserimento della reticella.Ieri sera non avendo un fallo da fare mi sono cimentato...Devo dire che questa retine di Norauto è molto tenera e facilmente modellabile, sembra fatta apposta....
http://img651.imageshack.us/img651/5943/20121209134319.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/20121209134319.jpg/)
Si modella facilmente e la si taglia con delle forbici normali, robuste però, altrimenti una tronchesina va più che bene...
http://img803.imageshack.us/img803/9488/20121209134148.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/20121209134148.jpg/)
Quando tagliate la rete lasciate qualche spuntone negli angoli in modo che poi possiate piegarli per fermare la rete sulla mascherina.Qualche goccia di Attak e bloccate gli angoli.
http://img713.imageshack.us/img713/867/20121209134206.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/20121209134206.jpg/)
Meno male che la rete è tenera...altrimenti non si adatterebbe alla superficie delle bocchette d'aria che è tutta ondulata, non piatta come mi aspettavo..il che ha richiesto qualche attenzione in più...
http://img100.imageshack.us/img100/5259/20121209134221.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/20121209134221.jpg/)
Il risultato è gradevole ma dato che la mia RT è tutta grigia metallizzato, devo ritoccare la rete con un colore che stacca un pò dal contesto...ma questo me lo riservo per domani...intanto vi mostro le ultime foto. Alla fine con 16€ e un'oretta di lavoro ho realizzato la protezione al radiatore.
http://img819.imageshack.us/img819/4843/20121209134239.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/20121209134239.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/364/20121209134107.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/20121209134107.jpg/)
http://img607.imageshack.us/img607/4751/20121209134136.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/20121209134136.jpg/)
Più che protezione oserei dire un "abbellimento" per non lascare a vista il radiatore dell'olio... non proprio bellissimo da vedere...
PATERNATALIS
09-12-2012, 15:34
Va bene, ma poi gli insetti si spiaccicano sulla retina, cosa cambia?
robertag
09-12-2012, 16:02
@PATERNATALIS
per quanto mi riguarda io misi la rete per bloccare i "corpi estranei" che potenzialmente potessero danneggiare il radiatore, dopo aver recuperato vicino al radiatore un passero rinsecchito. quindi non tanto per bloccare gli insetti che, giustamente come dici, se non andranno a spiaccicarsi sul radiatore lo faranno sulla reticella... anche per questo che ho reputato una reticella con trama larga e fili sottili la più adatta per non bloccare minimamente il flusso dell'aria...
@zumbit69
il lavoro è ottimo... ma del resto come esecuzione è praticamente come il mio :D:lol:...a parte avere voluto ntenzionalmente lasciare la rete al centro in modo che fosse bloccata anche dalla vite....
...ma a proposito di tale vite, e visto che prima, alla stessa domanda, non ho ricevuto alcuna risposta: in che modo, una volta posizionata la rete, riusciresti a riavvitare la vite al di là della rete?... smontaggio completo?...
io ho montato la WRS cromata gentilmente offerta e montata dal conce e secondo me ci sta pure bene
ciao
zumbit69
09-12-2012, 18:57
Caro Robertag... a meno che non escogito un sistema per avvitare la vite infilando le mani sotto al radiatore olio agendo da sotto alla cappottatura, mi sa che devo smontare tutto...
Piuttosto... questo è il risultato prima della verniciatura della retina
http://img593.imageshack.us/img593/9122/20121209142131.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/20121209142131.jpg/)
Ma la devo verniciare soprattutto perchè l'alluminio non credo sia verniciato col trasparente e, conoscendo questo materiale, questione di pochi mesi e si ossida diventando bianco.
robertag
09-12-2012, 19:08
ah, immaginavo... il lavoro è decisamente ottimo; come dicevo prima io, a differenza del tuo, ho lasciato le reticella anche sopra al foro del bullone in modo che venisse premuta tra calandra e struttura, e, per essere preciso nella descrizione, ho anche ribaltato la rete (per 5mm. circa) intorno alle due aperture della calandra per avere più superfice d'incollaggio...
per curiosità che colla hai usato?.. io della epossidica bi-componente...
zumbit69
09-12-2012, 19:21
HO usato l'attack per bloccare i pezzi sporgenti fatti apposta per bloccare la rete piegandola e bi componente per il resto, carteggiando il fondo come aggrappante
robertag
09-12-2012, 19:30
più o meno come il sottoscritto, allora... invece come aggrappante, avendolo già nel box, ho usato del ravvivante per PVC; IL Tangit Reiniger..
Enzino62
09-12-2012, 19:39
Claudio il Caldo un giorno al raduno dei motobabbi di Merano vedendo i miei faretti wunderlich mi disse"la RT è una moto talmente bella che su'non ci va'altro di quel che ha gia'di suo".
gli dissi che aveva ragione.
zumbit69
09-12-2012, 20:54
VERNICIATA! Non ho resistito...ho dovuto verniciarla subito!
http://img138.imageshack.us/img138/5481/20121209204325.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/20121209204325.jpg/)
Questa è prima della verniciatura... la inserisco per farvi vedere la lieve differenza
http://img14.imageshack.us/img14/5943/20121209134319.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/20121209134319.jpg/)
E subito di seguito quella con la rete verniciata
http://img829.imageshack.us/img829/6627/20121209204400.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/20121209204400.jpg/)
Doppiolampeggio
10-12-2012, 00:23
Complimenti Zumbit69 hai fatto un lavoro splendido. L'unica nota negativa è che abitiamo troppo distanti e quindi non posso romperti le scatole fino a quando non ti fossi rassegnato a farla anche per me.:lol::lol::lol:
zumbit69
10-12-2012, 09:57
Ciao Emilio, grazie. Non ti scoraggiare ti assicuro che è veramente facile inserire una reticella nella mascherina. Se la acquisti, per iniziare tagliane una striscia rettangolare di poco più grande della superficie che vuoi coprire. Usa la vite centrale per bloccare provvisioriamente il pezzo di rete, allargando un foro della maglia. Da questa operazione di fissaggio iniziale della rete cominci a tagliare la rete dandole la forma desiderata.La rete ti da la possibilità di essere preciso perchè è costituita da rombi, quindi puoi tagliare precisamente a destra e sinistra senza errori.Ricorda mentre tagli, di lasciare negli angoli e in altri punti dei pezzetti di rete lunghi + o - 1 cm. che risvolterai per bloccare la rete e incollare. E' più difficile a descriverlo che a farlo...
Doppiolampeggio
10-12-2012, 21:18
Carissimo. Grazie per la dettagliata spiegazione di come fare, ma permettimi di dirti che non esistono cose facili o difficili, ma cose che si sanno o non si sanno fare. Mediterò su da farsi. :!:
zumbit69
11-12-2012, 00:05
Bisogna provare.... sbagliando si impara....magari ne fai un paio per prova, poi ti affini e la terza la fai bene, tanto se acquisti la rete ne hai a disposizione un metro x 30 cm.... ai voglia a fare prove!
Doppiolampeggio
11-12-2012, 10:04
Zumbit69 quello che mi preoccupa è lo smontaggio del pezzo che non penso sia così facile. Ma che ti devo dire, sono un ex spùterista e quindi non potete pretendere troppo da me. Vero Robertag.?:lol::lol::lol:
zerbio61
11-12-2012, 10:54
ammiro sempre chi sa farsi le cose da se, io non mi ci metterei neppure....
zumbit69
11-12-2012, 15:32
[...]
Iniziai col sesso...anni fa...
Olivastro
11-12-2012, 22:04
[...]
Ehi! Questa è da Oscar! (Wilde). :rolleyes: Se non è copiata sei un genio dell'autoironia. Complimenti davvero, non è facile né essere autoironici, né riuscire, al contempo, comici.
Che bello quando capitano queste perle in un forum!:arrow:
Doppiolampeggio
11-12-2012, 22:29
In effetti è veramente spiritoso il suo intervento, che abbia fatto "outing" e detto la pura verità.?:D:D
zumbit69
11-12-2012, 22:56
Si, sono spesso "auto erotico"...:read:
zumbit69
12-12-2012, 23:18
Che stupido...tutto il lavoro e si trova in commercio... ma guardate che orrore...
http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-Radiatore-per-moto-1000125/Griglia-protezione-radiatore-x-BMW-R-1200-RT-1001587/BMW-R-1200-RT-1000437.php
Doppiolampeggio
12-12-2012, 23:33
In effetti è proprio brutta e non solo non è tutta aereata, ma in più non copre totalmente il foro, ed a livello visivo è inguardabile mentre il tuo lavoro è perfetto. Di nuovo complimenti.:!:
zumbit69
12-12-2012, 23:42
Grazie Doppio Lamps.... non volevo lodarmi da solo, credimi....ma devo riconoscere che spesso vengono prodotti accessori davvero orrendi esteticamente e perlopiù costruiti senza un progetto nè uno studio.Quello del link sembra un pezzo adattato alla mascherina ma creato probabilmente per un altro impiego
robertag
13-12-2012, 09:43
Che stupido...tutto il lavoro e si trova in commercio... ma guardate che orrore...
http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-Radiatore-per-moto-1000125/Griglia-protezione-radiatore-x-BMW-R-1200-RT-1001587/BMW-R-1200-RT-1000437.php
beh, se è per questo se ne trovano altre tipo quella della wunderlich...
http://www.magmamotoaccessori.com/risultati.aspx?keywords=radiatore&pls_go=Vai&p=2&pstart=0
maxriccio
13-12-2012, 15:41
Si la wunderlich è perfetta e funzionale e si monta in 3 minuti, cmq è solo un fatto estetico, gli insetti si accumulano anche di più e si fa più fatica a levarli.
Doppiolampeggio
13-12-2012, 18:12
Capperi, quella della Wunderlicht è fatta apposta per me. Bella e facile da montare, se poi Maxriccio dice di averla montata e che fa la sua "porca figura" penso proprio che agennaio la ordinerò. Grazie San. Robertag da Pavullo.:lol::lol::lol::lol:
Che stupido...tutto il lavoro e si trova in commercio... ma guardate che orrore...
http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-Radiatore-per-moto-1000125/Griglia-protezione-radiatore-x-BMW-R-1200-RT-1001587/BMW-R-1200-RT-1000437.php
ma siamo sicuri che non l'abbiano presa dal cartone dei pulcini ?
:rolleyes:
Capperi, quella della Wunderlicht è fatta apposta per me. Bella e facile da montare, se poi Maxriccio dice di averla montata e che fa la sua "porca figura" penso proprio che agennaio la ordinerò. Grazie San. Robertag da Pavullo.:lol::lol::lol::lol:
Montata proprio ieri, davvero ben fatta, facilissima da montare. Ora l'unico dubbio è se lasciarla grigia, farla nera opaca o in tinta della moto..... :dontknow:
http://www.abbarruiti.com/VCI/forum_image_gallery/img/big/1355521987Varadero_Club_Italia.jpg
http://www.abbarruiti.com/VCI/forum_image_gallery/img/big/1355522273Varadero_Club_Italia.jpg
http://www.abbarruiti.com/VCI/forum_image_gallery/img/big/1355522357Varadero_Club_Italia.jpg
puoi dire come hai fatto a montarla...grazie
zumbit69
14-12-2012, 23:22
Lasciala grigia...spezza un pò il colore nero
puoi dire come hai fatto a montarla...grazie
Nel kit sono presenti 4 strisce di biadesivo (di quello buono), il pezzo (dopo aver collocato il biadesivo) si infila perfettamente nella mascherina originale(quella nera opaca) ed il gioco è fatto. Comunque nel "pacco" ci sono tutte le istruzioni.
zumbit69
15-12-2012, 00:07
Ah, ecco spiegato perchè i fori di aerazione sono più stretti....è una copertura per la mascherina originale, non una che rimpiazza quella di serie.....
Esatto!! Va applicata sopra all'originale.
sei stato chiaro......Grazie
zumbit69
15-12-2012, 15:46
Onestamente mi piace poco...poi riduce la portata d'aria, anche se di poco
Doppiolampeggio
15-12-2012, 18:23
Zumbit69 toglierà anche un pò di aerazione, ma in compenso è adatta ad un pubblico di "inesperti" del quale io sono il "Presidente".:mad::mad:
E' deciso a gennaio la compro.:arrow:
robertag
15-12-2012, 22:26
... calma allora... c'è pure questa:
http://shop.touratech.it/protezione-radiatore-bmw-r-1200-rt-dal-2010.html
;)
zumbit69
15-12-2012, 22:46
Ecco, questa è decisamente meglio...ma sarà per la RT dal 2010
zumbit69
15-12-2012, 22:48
Zumbit69 toglierà anche un pò di aerazione ...
Si ma il mio consiglio è di lasciarla del colore grigio argento e non farla nera come il resto della moto....giusto per spezzare un pochettino...
Doppiolampeggio
16-12-2012, 08:15
Zumbit69 c'è proprio scritto che è in produzione dal 2010 e che è per i mezzi dal 2010 in avanti. In efffetti è bella, ma anche questa si applicherà senza dover smontare la mukka, altrimenti in gioco non vale la candela.
Eminens,Eminens, Robertag Grazie Lei è sempre pronto a correre in nostro aiuto ogni volta che ne abbiamo bisogno.:!::!::!:
ma anche questa si applicherà senza dover smontare la mukka, altrimenti in gioco non vale la candela.
Purtroppo no, bisogna smontare la mascherina originale http://shop.touratech.it/media/manuals/09-047-0122-0.pdf
Doppiolampeggio
16-12-2012, 12:31
Allora se devo smontare la mascherina faccio come Zumbit69 e me la faccio io con la rete metallica della gabbia dei conigli di mio nonno. :lol::lol::lol:
zumbit69
16-12-2012, 12:44
Allora se devo smontare la mascherina faccio come Zumbit69 e me la faccio io con la rete metallica della gabbia dei conigli di mio nonno. :lol::lol::lol:
E fai bene...così hai doppia soddisfazione: resa e poca spesa ;)
P.s. la rete dei conigli ha le maglie troppo larghe...
zumbit69
16-12-2012, 12:52
Ragazzi non vi scoraggiate.. smontate, smanettate, smembrate, svitate, provate... fate esperienza.Se non provate non potete dire di non essere capaci.
io la prima volta che portai la moto dal meccanico (prima e ultima nel lontano 1986) per far sostituire i freni.. restai lì a guardare. Quando me ne andai e dopo aver sborsato le Pesetas..pensai alla mia stronzaggine per non aver fatto il lavoro da solo...una cazzata da 5 minuti. Da quel giorno osai e mi spinsi a fare cose sempre + complicate.Ora per fortuna internet ti da una grossa mano e puoi fare a meno di andare dal meccanico, almeno per le cose meno impegnative. Certo se devo sostituire una catena di distribuzione ci penso due volte prima di farlo da solo.. il più delle volte è la mancanza della giusta attrezzatura o degli utensili specifici della Bmw. Ma se vedi in rete ci solo mille filmati per imparare a farlo da soli.
Ergo vi dico, non vi scoraggiate e provate. Però se siete delle code chiatte e non avete voglia neanche di gonfiarvi le gomme da soli... questo discorso non vale per voi.
Vista finale montata:
http://img822.imageshack.us/img822/3006/20121230210357.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/20121230210357.jpg/)
1965bmwwww
18-12-2012, 13:51
Sulla ghisa la ho montata da 10 anni....nessun problema nemmeno in estate.....
Questa mattina recandomi in concessionaria, mi viene mostrata una circolare Bmw inerente
alla mascherina del radiatore che alcuni di noi hanno installato sul mezzo, after market o artigianale che sia.
Bmw non riconosce questa applicazione ritenuta deleteria per il raffreddamento del motore, pena la decadenza della garanzia.
Mio malgrado mi vedo costretto a rimuoverla, perchè era stata da me realizzata con un buon risultato funzionale e anche estetico.
piemmefly
09-04-2014, 13:00
Infatti nel thread se n'è fatta menzione.
Come, d'altra parte, le stesse case che commercializzano l'accessorio, precisano nelle note.
C'è chi ritiene sia meglio proteggere maggiormente il radiatore, c'è chi preferisce una migliore "resa estetica", c'è a chi piace e a chi no.
Io penso che sarà una modifica che apporterò, a mio rischio.Non a breve.A me sembra un po' troppo esposto quel radiatore... ;)
E da questa discussione si traggono buoni spunti.
1965bmwwww
09-04-2014, 19:30
A me pare una minchiata comunque nel caso ho montato pure la ventola di raffreddamento anche se penso di averla usata tre volte....
A me pare una minchiata
Sarà anche una minchiata, ma la circolare dispositiva è realtà, datata 25 Marzo 2014 !!!!!
Enzino62
09-04-2014, 21:21
Io non vedo utilità nel metterla.
Quale può essere il problema? Una pietra volata via da in copertone avanti a noi?
Allora proteggerlo anche il faro e il parabrezza e tanto che ci siamo mettiamo un bello scudo totale così ripara tutto.
Per l estetica e soggettivo e visto che è soggettivo io penso di non avere un Africa twin ma una moto da turismo.
Ecco. L ho detto.
Rt 1200 my 09 nera come la peste
1965bmwwww
09-04-2014, 23:17
Dai enzino....quando ti arriva un sasso e ti apre il fanale poi me lo dici se nn metteresti un parafaro....per la circolare nn discuto che sia vera ma mi sembra una minchiata uguale in quanto la avrò montata da 10 anni e mai avuto nessun problema....per me e' un modo di pararsi il c......della mamma bmw
Enzino62
10-04-2014, 00:42
Ma dimmi... Dimmi... In 10 anni hai mai beccato una pietra sul radiatore? La tua Mascherina ha dei colpi su?
Vai a fare off nei campi? Se mi dici che ti piace alzo le mani.
Rt 1200 my 09 nera come la peste
1965bmwwww
10-04-2014, 00:48
Sul radiatore non saprei ma sul fanale me ne sono arrivate diverse e se nn avevo il para fanale me lo ero già giocato...e comunque a me piace la griglietta...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
A sto punto bisognerebbe montare un parasfiga‼️😂
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
1965bmwwww
10-04-2014, 08:07
http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/zyhadetu.jpg
Una roba tipo cosi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |