PDA

Visualizza la versione completa : Venduta ma senza scherzi


Enzino62
30-11-2012, 22:28
Si,io l'ho venduta sul serio,e sinceramente non ero ne' a bivii o a scelte forzate come magari qualcuno piu'sfortunato di me'.
l'ho venduta perche'ormai eravamo"SEPARATI IN CASA"arrivavo in garage tutti i giorni e la guardavo malissimo,lei forse,anzi sicuramente faceva lo stesso,tra me'e lei cè stato un buon feeling ma è durato il giusto della novita',poi con l'andare del tempo quando ci siamo scoperti sul serio ed è caduta la novita'abbiamo capito che non eravamo l'uno per l'altro.
Lei troppo snob per il mio ceto sociale e per la mia cultura,io poi non accetto compromessi,il mio motto?"o con me'o contro di me' " la via di mezzo non esiste,abbiamo condiviso piu'di 2 anni ma solo per un quieto vivere,ma quando mi è capitata l'occasione sono tornato al mio vero e grande amore.
ceduta oggi senza un minimo ripensamento,io che per ogni moto venduta mi è venuto su'il broncio,mi sono rientrato dall'acquirente un DEA abs del 2008,l'unica moto che quando ho venduto(l'avevo prima della RT e prima ancora avevo il vecchio modello) mi ha fatto scappare la lacrima,me la sono riportata in casa volentieri.
Si,lo so',non è una moto,è uno scooter,e una moto da sempliciotti,ha la potenza di una motozappa e frulla come un frullatore,ma a me'che ne ho avuto 2 e forse poco apprezzate visto che l'ho cambiata per una rt mi ha lasciato un segno dentro.
l'esperinza in bmw mi ha fatto capire che forse avere una moto figa,potente e bellissima non mi bastava,mancava quello che mi interessava di piu e che senz'altro lei cè l'ha anche se non ha le altre sue doti,ma come si sa'nella vita si va'avanti con i compromessi e forse questa lo è.
Tranquilli,non basta una moto diversa per non leggervi piu',qui ho conosciuto persone stupende,quasi amici,magari altri meno ma si sa',le comunita'sono cosi' ed è giusto che sia cosi,percio'se a voi non vengono i "cognati"di vomito al sol pensiero di non avere piu'una rt e volete cagarmi lo stesso ne saro'felice:D

Enzo

robertag
30-11-2012, 22:44
... secondo me ci stai perculando...:lol::lol:

... mi dispiace che tu non abbia trovato il feeling totale con la mucca, ma detto ciò per me non cambia nulla... per me resti l' Enzino e sarà un piacere leggerti ancora e sapere che tu farai lo stesso... RT o DEA sempre di moto si tratta e quindi di "motociclai"... eppoi se va bene a te deve andare bene a tutti;)

pigreco
30-11-2012, 22:45
Puoi scrivere ancora, ma assolutamente cambia al più presto l'avatar!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
30-11-2012, 23:04
ecco! adesso non ci degnerà più di uno sguardo!:crybaby:

P.S. la Deauville mi è sempre stata simpatica.

geminino77
30-11-2012, 23:09
noooo come faro' senza il guru dell RT ...Enzino grazie mille per tutte le dritte...non ci abbandonare del tutto...pero'

Doppiolampeggio
01-12-2012, 00:08
Anche a me dispiace che tu abbia venduto la BIEMBU', ma come ti hanno già detto, se va bene a te va bene a tutti. Per me sarà sempre un piacere leggerti.:!:

pieroge
01-12-2012, 00:13
io sono uno di quei "quasi amici " o lo spero e' leggere quello che hai scritto e' stato molto probabilmente l'evoluzione di quello che ti e' capitato con la nostra rt. dire che forse non sei stato molto fortunato con la bmw e verosimile,ma del resto avevi gia' una bella moto e l'hai ripresa ora,ma noi faremo tesoro delle tue esperienze e anche se non avrai piu tanto tempo per deliziarci con le tue esperienze e valutazioni in rt, sappi che qui' parecchi di noi non ti dimenticheranno affatto...e i tuoi post su' qde sono e rimarranno storia. anche se non condivisa da alcuni ,spero un giorno di incontrarti presto a cavallo del tuo destriero.
buona strada a te' amico enzo.
un quasi amico............................pierogenova.

Miciomacho
01-12-2012, 00:44
Non cambia nulla... Frequento il forum soltanto da Giugno ma è stato sufficiente per apprezzare la franchezza del tuo pensiero... Perderti dal forum sarebbe un vero peccato, e' cosa rara trovare bocche (o dita...), collegate al cervello... figuriamoci al cuore.
Felice che tu abbia ritrovato la tua identità motociclistica.

Spitfire
01-12-2012, 00:56
Ma che minchi@ è la dea

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Enzino62
01-12-2012, 08:36
Puoi scrivere ancora, ma assolutamente cambia al più presto l'avatar!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Almeno quello che non si è mai rotto:lol:lasciatemolo ad honorem...

1965bmwwww
01-12-2012, 08:39
Se hai dei problemi con la dea ti conviene nn dirli altrimenti ti parte un perculamento infinito....cmq se sei contento della scelta e' la soluzione migliore.....certo che senza il guru....ottorenato come fa'...;)

Kap69
01-12-2012, 08:42
Pazzesco.....

feromone
01-12-2012, 08:44
Ma che minchi@ è la dea

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

http://static.bakeca.it/immagini/38f/38f242e89155478fe020367de68c75e6.jpg

1100 GS forever

milongo
01-12-2012, 08:56
ti auguro tanti km felici con oltre suo nuovo destriero e spero di continuare a trovarti sul forum perché trpoi post sono sempre molto illuminanti
ciao

pippo68
01-12-2012, 09:09
Bhe la dea ha il solito motore della transalp con una veste turistica.....una garanzia....

Per il resto......me non eri tu che ti eri tatuato l'rt? (quella dell'avatar)

Comunque vai dove ti porta il cuore.

dosa
01-12-2012, 09:23
io ti cancello subito dalla lista amici, se ti incontro per strada non ti saluto
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

che cacchio me ne frega se hai una bmw honda suzuki piaggio ecc.......

sei enzino quello con il tatuaggio dell'rt sul braccio:lol::lol:

zerbio61
01-12-2012, 09:30
avendo avuto la dea e ora rt ,in parte capisco, quando c'e' l'amore non c'e' niente da fare, li si torna a cadere, comunque si apprezzano le persone , non le moto che hanno

Maxrcs
01-12-2012, 09:34
Enzo,
Non importa che moto uno possiede....
Per me è come fossimo amici di vecchia data, frequentare il forum per me è come per mio padre quando si trovava al bar con gli amici...
Il bello è il confronto, l'esperienza, il sapersi non prendersi sempre troppo sul serio...
Tutto si riassume con un concetto...
L'amicizia.

Lucky59
01-12-2012, 09:45
Non ho mai avuto nè guidato una dea, ho solo potuto osservarle da ferme e ho notato la povertà delle finiture e la concezione "economica", almeno dei primi modelli; mi pare di aver letto che la seconda serie è molto migliorata, sotto questo aspetto. Ma a parte ciò, in che cosa una dea può essere preferibile ad una RT recente come la tua? L'uso è lo stesso, turismo stradale, con la differenza che la Honda ha quasi lo stesso peso della BMW ma la metà dei cv, quindi decisamente più in affanno a pieno carico e in montagna. Il comfort? Non so giudicare. Forse la facilità d'uso? Boh. Insomma, mi piacerebbe capire per quali motivi si preferisce una piuttosto che l'altra, per quanto personali siano, ovviamente, grazie per volermi illuminare.

Doppiolampeggio
01-12-2012, 09:53
Anche io prima di comprare la RT stavo pensando di comprare la Dea, poi tra una cosa e l'altra ho deciso per lamukka, ma ancora oggi mi domando se ho fatto bene o male. Non che con la mukka io mi trovi male, ma forse per il tipo di motociclista che sono, ex sputerista, sarebbe anche bastata la pur onorevole Dea. Boh, sono confuso.:confused:

Lucky59
01-12-2012, 10:50
[...]
Che sarebbe bastata non ci piove, basta accontentarsi. Che sia meglio una dea piuttosto che una RT, relativamente parlando, faccio fatica a capirlo proprio perchè così simili come destinazione d'uso ma così diverse per finiture, prestazioni, comfort, brillantezza di guida ecc. Se mi sbaglio correggetemi, non ho la presunzione di avere la verità in tasca.

massimiliano61
01-12-2012, 11:19
un motociclista è tale per come vive la moto non per il modello( o marchio) che possiede.
e tu sei un Motociclista

maxriccio
01-12-2012, 11:32
E bravo Enzino!!!, la Dea è sempre un'ottima scelta... ma il ritorno al passato non è segno di vecchiaia?;)
E' un po come risposare la moglie dalla quale si è divorziato , cmq auguri e non farci mancare i tuoi interventi :D

otrebor62
01-12-2012, 12:43
..così con i tatuaggi avrai finito!!!!! Non si vive di solo Dea!!!https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=OVvbL7K8nBU

Spitfire
01-12-2012, 12:47
[IMG]

1100 GS forever

Ah... Uno scooter diverso

Inviato con TapaTalk EVO

cobra65
01-12-2012, 13:55
Oh... la moto deve piacere a te mica agli altri ... certo, non è mica la stessa cosa ma... se sei felice tanto basta! La moto serve a renderci felici, mica ad altro!

zumbit69
01-12-2012, 14:21
Anche io ho avuto la Deauville niente da dire, ottimo motore inarrestabile, consuma poco...ma na fiacca!
Purtroppo il problema è che quando si scende di cilindrata si accusa il "colpo" e si rimpiange la potenza perduta...

Enzino62
01-12-2012, 17:57
Non regge nessun paragone tra una RT e una Deauville,sarebbe da stupidi farlo,basta leggere il prezzo di listino dell'una e dell'altra per capire che siamo su due mondi diversi.
Il ritorno alla dea è stato dettato prima di tutto dal destino,il tipo che ha comperato la mia moto mi ha fatto un'offerta allettante di permuta e visto che dopo 2 mesi di vendita abbassato il prezzo soldi contanti non ne esce piu'nessuno ho accettato.
Io ero da piu'di 3 mesi nella confusione piu'totale..cosa prendo se vendo la RT?non cè niente che attualmente possa darmi un sobbalzo al cuore,la RT moto che io ho stimato e stimero'per sempre(vedi tatuaggio)ormai era fuori dal mio parcheggio virtuale dei desideri per i motivi che qui piu'di qualcuno conosce gia',l'unica che conoscevo e potevo fidarmi era lei la dea ma non osavo prenderla,poi come detto su'e'entrata in garage per"contratto"e rimarra'li fin che non cambiero'nuovamente.
La dea,in passato mi ha dato piu'di quello che una moto puo'dare,lei e fiacca,vibra,è economica ma mi ha fatto conoscere persone che oggi sono amici di famiglia e anche piu',non mi ha mai chiesto niente in tanti kilometri fatti ed è per questo che stimo questa moto.
Io non sono mai stato legato ad un marchio,negli ultimi 12 anni ho avuto 3 yamaha(Tenere'660-YZF 600 Thudercat-TDM 850)1 suzuki(GSX-R 750)-3 honda(dea 650-Dea 700 06-DEA 700 08) bmw rt 1200,percio'legacci non ne faccio,anche se non avessi avuto problemi con bmw sicuramente non sarei rimasto con lei.
vedremo in seguito cosa evolvera'.
In tanto grazie per la stima e le parole di tutti voi,sia ben chiaro che di me'non vi libererete cosi facilmente,percio'chi stava stappando bottiglie faccia attenzione a non versarselo sopra..porta male.

pippo68
01-12-2012, 18:08
Insomma, mi piacerebbe capire per quali motivi si preferisce una piuttosto che l'altra.

credo che il non rimanere a piedi su una superturisticaconicontrocazzi riassuma bene il/i motivo/i di enzino...;)

stefano todesco
01-12-2012, 18:21
Dai Enzo l'importante è averla la moto e usarla poi che sia una Rt o un Dea non ha importanza, l'importante è andare sempre......ciao

FARAONE
01-12-2012, 18:21
enzì mi raccomando: se si rompe la deauville non dirlo a nessuno!!!

franco56
01-12-2012, 18:55
Enzino rispetto le tue scelte ma mi dispiace molto, e speriamo cmq di non perderti da questo forum perchè sei uno che sapeva tutto:!::!::!:

Bert
01-12-2012, 19:03
Adesso vorrei sentire cosa dicono tutti gli amici che hai convertito da dea a RT (nota il minuscolo/maiuscolo)...
Certo che di cazzate nella vita se ne fanno un sacco!
Se fai un migliaio di giri di prosecco ti perdono.

Ciao. Bert

zangi
01-12-2012, 19:37
ci sono moto che han rappresentato più o meno per ogni motociclista.
quelle più nuove van più forte,van meglio,ma c'è una moto che per un motivo o altro ci lega di più,forse ad un età o un trascorso o altro.
capisco bene,io questo lò provo verso l'unità a 5 marce 1100,ed infatti l'ho affiancata al rt.
Vecchiettina,piantata quel che si vuole.....ma per me è un qualcosa che nel guidarla mi fà sentire in pace con il mondo.
mi dispiace solo Enzo che molli rt quando inizia veramente a darti il meglio,perchè per molti non sarà vero,o non credono,ma questi motori quando si avvicinano ai 100 mila vanno alla grande.

Spitfire
01-12-2012, 21:16
lò provo verso l'unità a 5 marce 1100,ed infatti l'ho affiancata al rt.


Specifica bene che si tratta di un GS....

Inviato con TapaTalk EVO

bmwfranco
01-12-2012, 21:17
Sono esterrefatto. Anni fa ho avuto una transalp, cugina da enduro della dea, ottima moto ma proprio non paragonabile alla RT. Non so mi pare che sia la stessa differenza che c'è tra una 500 e una Audi A6. Comunque al cuore non si comanda e se ti porta alla DEA, DEA sia. Io per certo spargerei più di una lacrimuccia se mi separassi dalla mia RT.

Mizioa
01-12-2012, 22:48
Enzo, ho comprato la mia rt leggendo la tua prova.
Mi sembra impossibile che il tuo entusiasmo e il tuo apprezzamento per questa moto siano svaniti nel nulla!

Claudio Piccolo
01-12-2012, 23:26
secondo me era proprio "solo quella moto" con le varie rognette che gli ha dato che lo ha stomacato. Se fosse andata bene non l'avrebbe cambiata credo.

Spitfire
02-12-2012, 00:05
Enzo, ho comprato la mia rt leggendo la tua prova.
Mi sembra impossibile che il tuo entusiasmo e il tuo apprezzamento per questa moto siano svaniti nel nulla!

Ecco.... adesso la puoi vendere anche tu

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

zonda
02-12-2012, 09:05
Ma la velocità massima della Deauville? :confused:
e le frecce Honda S2000 style esistono? :confused:


:lol::lol::lol::lol:

1965bmwwww
02-12-2012, 09:15
...che macchina la s2000

zangi
02-12-2012, 10:52
..(..) Se fosse andata bene non l'avrebbe cambiata credo.
Pensiero personale ..nulla di piu`.....
Balle...ce la raccontiamo...stop..
Quando si cambia moto...si vuole cambiare e punto(Enzo e un riferimento generale...non diretto a te o altri direttamente)
Non ci piace piu`...ci annoiamo...ne vogliamo un altra...non fa`piu`al nostro caso ecc.ecc
ma vendite per disperazione da rotture non ci credo.
Sono macchine non esseri viventi.
Quasi quasi ho sentito piu`boiate come scuse per cambiare una moto,che per cambiar fidanzata....solo che non si rompe....
Puo`rompere tanto pero`...:lol:

Claudio Piccolo
02-12-2012, 10:58
bah, io son fatto così, non sono capriccioso, ma se qualcosa comincia ripetutamente a darmi rogne lo cambio.............purtroppo con la moglie è più difficile....:confused:

zangi
02-12-2012, 11:00
Spitfire.....
Ti sfugge il fatto che e`solo un dettaglio gs...legato al tipo d'utilizzo che ne faccio.
Gs non e` il verbo caro.....almeno per me.

zangi
02-12-2012, 11:04
Ehm...Claudio......la 100rt....hai aperto il cambio per una rottura da niente......
In rapporto a quanto la usi..ha sempre magagne..
Vedo come la vendi...


Comunque esser capriccioso non c'entra nulla..

robertag
02-12-2012, 11:10
Pensiero personale ..nulla di piu`.....
Balle...ce la raccontiamo...stop..
Quando si cambia moto...si vuole cambiare e punto...

...Quasi quasi ho sentito piu`boiate come scuse per cambiare una moto,che per cambiar fidanzata....solo che non si rompe....
Puo`rompere tanto pero`...:lol:

credo anch'io che sia così... se così non fosse l'Enzino avrebbe potuto tranquillamente sostituirla con un'altra uguale... i conce ne sono sommersi...

pippo68
02-12-2012, 11:18
Secondo me è nostalgia dei ricordi che gli ha lasciato la dea.....
Comunque pure io sto meditando di vendere l'rt in favore di una transalp anzianotta....
Ci facevo le solite cose che ci faccio con l'rt con meno peso.........e più divertimento.
...forse è l'età che avanza? Mha

zangi
02-12-2012, 11:59
Pippo...dove finisce la moto ed inizia l'auto.....
Rt va avanti ancora...tanto nell'uso,quanto in praticita`.
E la miglior moto all season al mondo.
Dove certe condizioni meteo o meno per altre moto «e piu`la fatica che il gusto»
Per rt vale ancora la gioia d'essere in moto.
Poi puo`non interessare o altro...ok...ma e`un lato di rt che e`tra i piu`belli.
Non ti sporca se diluvia..
Flussi aerodinamici perfetti
con nebbia o pioggia hai meno problemi a tenere la visiera pulita e chiusa o quasi chiusa...
Cose magari poco interessanti....ma per me e`un mondo moto notevole..

Claudio Piccolo
02-12-2012, 12:04
Ehm...Claudio......la 100rt....hai aperto il cambio per una rottura da niente......
In rapporto a quanto la usi..ha sempre magagne..
Vedo come la vendi...



hahahaa!!! povera!!! in 10 anni che cellò(più dieci di quello che ce l'aveva prima) si è rotta solo la molletta del selettore, costo 2 euri e 50 cent, non è mica colpa sua se per cambiarla hanno dovuto smontare la moto a pezzettini :lol::lol::lol:

comunque la moto è un capriccio, ...... indispensabile, ma sempre un capriccio, e non biasimo minimamente chi la cambia per capriccio, ma io quando prendo una moto lo faccio per amore profondo e se non vengo tradito non tradisco... può venir fuori la moto più bella del mondo ma non cambio....semmai aggiungo!:lol::lol::lol:

Kap69
02-12-2012, 12:24
Ha ragione il Zangi ..... RT moto migliore del mondo.......



Dopo la mia pero! :-))

zangi
02-12-2012, 12:48
comunque la moto è un capriccio, ...... l:

Ecco...come non detto profe......vado dal preside a lamentarmi di lei.....abusa psicologicamente di me solo perche`sono piccolo ed esile...

Enzino62
02-12-2012, 13:42
enzì mi raccomando: se si rompe la deauville non dirlo a nessuno!!!

Giuro;)

Dai ragazzi,le moto,come dice giustamente Zangi si cambiano per capriccio,ogni scusa è buona per cambiare e se non cè la scusa si inventa.
La RT per me'rimane la miglior moto mai avuta,ci sara'un motivo perche'a 50 anni ho deciso di tatuarmela dopo 35 anni di altre moto,sinceramente cè stata una diatriba tra lei e la Dea,il cuore mi diceva la dea ma la realta'e l'onesta ha prevalso.
chi cè l'ha ed è contento fa'bene a non cambiarla,è una moto che sinceramente merita,io avro'avuto un'esperienza personale negativa,avro'avuto la RT piu'sfigata al mondo ma un paraolio motore rotto,un cuscinetto coppia coninca rotto e una flangia "sflangiata" mi hanno fatto pensare che non era per me'anche perche'se non fosse successo i 1000 euro spesi in riparazioni me li sarei tenuti in scarsea.
E se non si fosse mai rotta?
sicuramente non l'avrei cambiata a breve ma essendo uno che non segue il marchio non sarei stato fedele a vita.
La dea è stata una scelta forzata e forse anche momentanea,sicuramente adesso un'altra RT era fuori tutti i canoni nemmeno se me l'avessero regalata,io son fatto cosi'.

Bert
per quanto riguarda i miei amici,credo e spero che loro la terrano quanto piu'possibile visto che loro hanno fatto solo che un'esperienza positiva,nessuno di loro ha mai avuto un ben minimo problema escluso Gianni che ha avuto problemi con i blocchetti e un paraolio coppia conica,ma il piu'lungimirante di loro e credo anche il piu'saggio(motoristicamente parlando) dopo averla provata la rt al conce e andato dritto a comperarsi un bel Gold Wing 1800 usato ma con 20.000 km del 2008 a poco piu'del prezzo della rt nuova,avra'fatto bene?????

Claudio Piccolo
02-12-2012, 13:50
mah, la RT assomiglia ancora un po' a una moto, definire moto la Gold ci vuole fantasia.:lol:

zangi
02-12-2012, 13:55
Gw...gran moto...beve veramente troppo pero`...troppo.

guidopiano
02-12-2012, 14:20
vabbè Enzo ...detto da me magari ha il valore = a zero

mi dispiace che la tua esperienza in BMW non sia stata positiva da indurti a fare sostanzialmente un passo inidetro piuttosto che avanti

a mio modesto parere comunque ti do merito del fatto che te ne esci da bmw senza fare come invece fanno molti dicendone peste e corna

goditi la tua DEA con i suoi pregi e limiti :)

pippo68
02-12-2012, 14:35
Pippo..
Rt va avanti ancora...tanto nell'uso,quanto in praticita`.
E la miglior moto all season al mondo.


E' vero l'rt è una moto stupenda,protettiva comoda ecc....:D
però io mi aspettavo affidabilità e un pochino più di maneggevolezza....

va bene che sono stato fortunato che la mia era ancora in garanzia però.....

perdite d'olio ovunque con sostituzione frizione e riparazione cambio rottura cavetto contakm ecc....certo tu dirai una moto del 96 ci può stare....
ma se ti dicessi che la mia transalp del 93 gira ancora senza aver fatto niente altro che lavori di manutenzione ordinaria?

Enzino62
02-12-2012, 15:38
vabbè Enzo ...detto da me magari ha il valore = a zero

Perche'Zero???
Le moto per me'sono tutte belle,per chi le possiede,e meritano rispetto,anche se a volte.......un po'meno.cè molto attinenza tra moto e donne!!!!
Certo parlare bene della mia RT sull'affidabilita' non posso,ma cerco di contenermi,quando ci riesco :lol:

FARAONE
02-12-2012, 16:02
diciamo che hai anticipato i tempi, Ti sei modernizzato passando ad un boxer A LIQUIDO su una tourer :lol:

ps cmq la deauville piaceva anche a me, solo troppo lofia di motore.

Lucky59
02-12-2012, 16:30
La dea non è boxer, è un V longitudinale esattamente come il Transalp.

FARAONE
02-12-2012, 16:40
vero vero. i m joking

zangi
02-12-2012, 16:56
Pippo...non sono d'accordo...preferisco parlarne di persona quando ci rivedremo.

Championpiero
02-12-2012, 17:48
Un saluto.
Letto con attenzione tutti i post.
A me pare che tu sia più un innamorato deluso da una "compagna" non molto fedele.
Io ho provato varie moto, ma la sicurezza che mi da il marchio bmw, e in particolare il gs, non l'ho mai trovato. Spiace, da motociclista, sapere che tu abbia avuto varie disavventure.

Lamps

Doppiolampeggio
02-12-2012, 17:48
Mah, sento di troppa gente che ha venduto la RT oppure ci sta pensando e francamente anche io è da un pezzo che sto pensando di sostituirla con una moto più "semplice" e quindi più adatta a me. Boh, vedremo.:!:

TAG
02-12-2012, 18:05
Doppio, se pensi ad una riduzione, francamente, piuttosto che la Deauville preferisco il Burgman 650: le risulta superiore sia in comfort che in praticità e non è assolutamente inferiore nè in prestazioni nè in guidabilità nel misto, anzi... direi che ne esce piuttosto a testa alta;

te ne parlo per passate prove sul campo qua sui nostri appennini

Doppiolampeggio
02-12-2012, 18:09
Ciao TAG. No pensavo ad una moto tipo la Crossrunner o la NCX 700, due moto molto più piccole e leggere rispetto alla RT e quindi, anche se molto potenti, più gestibili. Certo perderei tutti i confort della mukka , ma il peso e la manovrabilità da fermo sono due handicap per me molto gravi.:!:

Miciomacho
02-12-2012, 18:12
Non conosco la Dea... ma confermo che il Burgman sia un gran mezzo! Avuto per due anni, 25.000 km e ci ho fatto di tutto... La mia signora, nonostante la maestosa RT presa nuova di pacca neanche due mesi orsono... lo rimpiange ancora!
Io no... ma ne custodisco un fantastico ricordo!
Ma può dirlo soltanto chi lo conosce a fondo...

TAG
02-12-2012, 19:32
Doppiolamp, di solito commento solo le moto che ho provato e non ho avuto il piacere di farmi un giro sulle hondine (ho guidato solo la crosstourer).

Il peso è uno di quei fattori che secondo me influisce solo in relazione all'altezza sella e alla praticità con cui si tocca e si possono muovere i piedi a terra.

Per questi fattori il B650 (270 kg sulla bilancia) era comunque facilmente manovrabile.
Miciomacho, per far percepire alla tua signora la stessa rilassatezza del B650 (una specie di tappeto volante su due ruote), dovrai imparare a far marciare la tua RT accelerando e cambiando sul velluto... dopo vedrai che così poi anche la passeggera apprezzerà la sua miglior capacità di assorbire le asperità, la sua sella dall'immbottitura meglio conformata e la sua miglior protezione sul casco di chi è seduto dietro

Ad occhio la NCX700 sembra particolarmente interessante e ben equilibrata, oltre che economica

Enzino62
02-12-2012, 21:17
Doppio:
Ieri su una statale a Padova sono stato sverniciato proprio da una 700 ncx,io ero in auto su un curvone e tra'l'altro pioveva,vedendo il tipo piegato con il ginocchietto pronto a guantare la moto la mia esclamazione è stata"STI CAZZI"...rimasto di cacca anche perche'aveva un rombo niente male,sicuramente aveva lo scarico after.
ne parlano un gran bene specie della versione con cambio DSG,poca spesa e tanta resa.

Tag
sono daccordo con te'a dire che la dea ha tutti i difetti del mondo,ma mai scambierei una moto con un telaio e due ruote e basta con uno scooter,che poi sia un Tmax,che per me'è il migliore in assoluto,o sia un B.650 è lo stesso.
I discorsi che siano delle moto con carena e variatore non reggono,non lo sono.

Lucky59
02-12-2012, 21:27
Ho l'impressione che alcuni si innamorino della RT (ma può succedere per qualsiasi moto) per i motivi più diversi ma senza tenere in considerazione le caratteristiche proprie del modello. Poi, passato il primo innamoramento, ci si rende conto della realtà:
-caspita, è grossa! (si vedeva anche prima)
-caspita, pesa (un 1200 di solito non pesa come una 600)
-caspita, con la R1 andavo più forte! ( ma va?)
e così via.
Insomma, ci lasciamo tutti condizionare dal desiderio più che dal raziocinio, con il quale poi dobbiamo fare i conti comunque, presto o tardi. Ed ecco che scatta il rifiuto "ragionato", ci creiamo le scuse per giustificare una marcia indietro: in fondo io non viaggio molto, vorrei una moto più maneggevole (più maneggevole dell'RT non è facile, ma comunque...), ma a che mi serve un 1200 per andare a comprare il pane ecc ecc.

Naturalmente esagero un po', ma credo che i meccanismi mentali siano questi. A volte ci sono passato anche io, specie quando cercavo le motivazioni, interiori e pure esteriori, "pro consorte", per giustificare l'ennesimo cambio di moto.

Sono passato attraverso innumerevoli esperienze motociclistiche, escluse solo le super sport, e posso dire che una moto equilibrata, sicura e facile come la RT1200 è davvero merce rara. Detto questo, so già che a breve comincerò anche io a raccontarmela, che in fondo non è proprio-proprio adatta all'uso che ne faccio, che è un pò uno spreco, che un bell'enduro è più flessibile, poi in Grecia ci sono un sacco di sterrati, vuoi mettere un bel GS??
Due-tre mesi max di questi retro-pensieri e mi ritrovo stremato con l'assegno in bocca davanti alla porta dell'amico Panfili!

pippo68
02-12-2012, 21:41
Pippo......preferisco parlarne di persona quando ci rivedremo.

senz'altro;)

Doppiolampeggio
02-12-2012, 22:08
Lucky 59, nel mio caso hai cannato di brutto. Quando ho venduto lo scooterone ( SW 600 ) mi sono guardato in giro per un bel pezzo, non contento sono stato alla fiera della moto di Milano per poter vedere dal "vivo" tutte le moto che avrebbero potuto fare al caso mio e, con immenso rammarico, ero giunto alla conclusione che solo 2 moto avrebbero potuto fare al caso mio, la Dea e la RT. Se in quel periodo fossero già state prodotte la Crossrunner o la NCX700 qusi sicuramente avrei preso una di quelle due, moto molto più "facili" e perchè no molto ma molto più economiche. Ma del senno di poi è pieno il mondo e pertanto solo adesso posso dire che probabilmente non avrei preso la RT perchè moto troppo "impegnativa" per le mie esigenze. Tieni conto che io la uso solo per divertimento ed in meno di 2 anni ho fatto circa 10.000 km di puro divertimento, ma c'è un "però" ed è questo che mi fa dire quanto detto.
Con osservanza.:lol::lol:

Enzino62
02-12-2012, 23:54
Le moto vanno cambiate PUNTO!!!
poi capita quella che ti va'di tenere di piu'e quella che dopo 6 mesi la vendi perche'non ti entusiasma,capitato a me' con il TDM.
sapere di rimanere a vita con una moto mi fa'tristezza,mi sa'da"vecchio"e mi toglie l'entusiasmo magari anche quello di sbagliare.
Doppio:
se non ti senti a tuo agio e vuoi rimanere in bmw prova il GSino..a me'mi ha entusiasmato,leggero,veloce e frulla come una moto,le modo devono vibrare.

maxriccio
03-12-2012, 00:06
Ho l'impressione che alcuni si innamorino della RT (ma può succedere per qualsiasi moto) per i motivi più diversi ma senza tenere in considerazione le caratteristiche proprie del modello. Poi, passato il primo innamoramento, ci si rende conto della realtà...

Concordo, il succo è che molti prendono una determinata moto senza conoscerla o senza considerare l'uso che ne andranno a fare..
ecco che allora nascono le domande più strane sul suo utilizzo, certo questo è un discorso basato sul razionale che sulle auto funziona meglio, nessuno compra un furgone per andare a fare la spesa, mentre sull'acquisto moto c'entre anche l'irrazionale o la scimmia e quando è passato l'entusiasmo ecco che vengono fuori dubbi e problemi...

robertag
03-12-2012, 00:20
... credo che la scelta giusta sia influenzata anche dal costo della moto... anzi da quanto ti costa ...

1965bmwwww
03-12-2012, 00:24
Boh ma come la menate con sto' peso...ma nn mi sembra così pesante....sara' che con la ghisa mi sono abituato e con la lt ancora di piu ma tutto questo peso nn lo sento.....ci vorrebbe al massimo la RETROMARCIA......:)

MEMOTTO
03-12-2012, 08:29
OHHHHHHH Enzino,cosa mi combini??????
Ho letto solo ora il tuo post,anch'io prima della RT ho avuto la Dea,ma sono riuscito a tenerla pochi mesi,scaldava troppo le gambe,comunque è una bellissima moto.
Va be' ma continua a leggerci e a darci buone informazioni.
Per mè è stato un colpo di freddo,vedrai che con la primavera torni a rinsavire.
Scherzi a parte,salutoni e a presto.Ciao.

silver hawk
03-12-2012, 09:46
Ciao Enzo, ti auguro tanti bei chilometri sulla nuova DEA.
Gran moto, la più affidabile che abbia mai avuto.
L'ho cambiata con l'RT perchè non ce la facevo più a guidarla.
Mi stancava troppo fisicanente.
Avevo anche rifatto l'impostazione, caricato con spessore le molle delle forcelle, e cambiato l'olio con uno più denso perchè sui curvoni ballava.
Abbassato il sellino e messo i riser sotto al manubrio, servito a poco niente.
Motore un mulo.
Con questa sono rinato.
Buona strada.
Ciao

silver hawk
03-12-2012, 09:50
Boh ma come la menate con sto' peso...ma nn mi sembra così pesante....sara' che con la ghisa mi sono abituato e con la lt ancora di piu ma tutto questo peso nn lo sento.....ci vorrebbe al massimo la RETROMARCIA......:)

L'RT pesa meno della Deauville!
Guardate le schede tecniche.

Gianky
03-12-2012, 10:36
Enzino, non cambiare anche il numero di Cell !!!
Altrimenti come faccio??



Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

gianniv
03-12-2012, 11:00
Non preoccupatevi, Enzo ha cambiato solo la moto ma è sempre rimasto il solito rompimaroni;).

Enzino62
03-12-2012, 11:34
Confermo

Confermo

zangi
03-12-2012, 12:11
E un gatto....intanto ha abbassato il valore dell'usato che ha....
Cosi appena gli si presenta un occasione zac..
Volente o no pesa il valore bmw da usato...
Va la va la,altrocche si rompe sempre...

Lucky59
03-12-2012, 12:42
La retromarcia!! Perbacco, non ci aveva ancora pensato nessuno, apriamo un bel 3d subito subito!
:lol::lol:

Lucky59
03-12-2012, 12:46
intanto ha abbassato il valore dell'usato che ha....
Cosi appena gli si presenta un occasione zac..


Nulla di male, il ragionamento ci starebbe. Ma lui dice che non è così, che la RT lo ha stufato, deluso, disamorato; ergo, non è stato puro calcolo economico.:)

Enzino62
03-12-2012, 15:29
No dai non faccio strategie almeno su queste cose.e'tutta verita

zangi
03-12-2012, 15:43
Guarda che non era una critica...anzi riflettendoci bene un usato bmw,senza andare in bmw,e pesantino come vendita.
O ci si accontenta,ma a quel punto si chiama svendita,o se si vuole fare qualche affare da un privato,si deve riuscire ad abbassare il valore del proprio usato.

GCarlo_PV
03-12-2012, 19:25
Ma Enzo come dicono dalle tue parti dove vivi: i gusti se gusti..! :D
Io ho fatto lo stesso tuo passaggio da Dea a RT non sò se tornerei indietro, anche se prima della Dea avevo quella belvetta di Kawa ZZR 600 e.......mi sono sentito di colpo vecchio per quel tipo di moto ripiegando sulla Dea pensando è tranquilla rischio meno è più comoda......le solite balle che ci auto raccontiamo per cambiare moto e giustificarci ad esempio con la moglie o gli amici cari, motociclisti pure loro....
Personalmente però mi mancava lo spunto della moto su quella Dea ed in barba alle considerazioni che mi hanno portato a comprarla, dopo volevo una moto sì comoda, ma con una certa dose di cavalli sotto al culo....!
Diciamo che io al contrario di te non mi sono emozionato quando ho ceduto la Dea....mentre mi manca la mia Kawa che ho tenuto 20 anni nel mio garage....quella sì che mi ha fatto l'effetto dispiacere, però l'ho data ad un mio caro amico....così ogni tanto ho modo di rivederla....o di sentire il suo motore e farci i giri in compagnia.....:)
Forse se non trovavo questa soluzione era ancora nel mio garage però era un dispiacere vederla ferma per lungo tempo lei che mi aveva portato in giro per l'Italia per 20 anni....meglio così.. che è tornata a girare...! ;)

Lucky59
03-12-2012, 19:57
20 anni con la stessa moto? Ma persino la moglie si cambia più spesso!:lol:

Complimenti, bell'esempio di fedeltà.

TAG
03-12-2012, 22:20
...ma mai scambierei una moto con un telaio e due ruote e basta con uno scooter,che poi sia un Tmax,che per me'è il migliore in assoluto,o sia un B.650 è lo stesso.
I discorsi che siano delle moto con carena e variatore non reggono,non lo sono.

capisco il dubbio, lo so, la prendo persa in partenza e scrivo così pour parler ;)
I bicilindrici motore fisso al telaio sono una storia a sè, forse messi in mezzo agli altri erroneamente

Dapprima motociclista, ho avuto una parentesi con maxiscooter bicilindrici nel 2003 e fino al 2008 (silver wing 600 e 2 Burg650) per un totale di 110.000 km tutti solo di viaggi e turismo (no commuting)

Provando un bicilindrico per un po' si resettano alcune considerazioni; in sella ad un B650 a ad un T.Max ci sono delle sorprese per la capacità di infondere una inaspettata sicurezza ed allo stesso tempo solidità, al punto da rivedere diverse moto non più come superiori, nè per turismo nè per spassionato passeggio divertito :lol:

Conoscendo personalmente Doppio;) gli consiglierei di provarne uno di Burg650 o di T.Max o di GP800 o di GT650(BMW) per citare quelli che so che sensazioni danno in sella... in pratica sono diversi passi avanti rispetto al silver wing e non sono così tanti passi indietro rispetto alla RT (o alla mia GT).

Miciomacho
04-12-2012, 01:17
Come già detto, appunto... lasciarsi guidare dal pregiudizio non aiuta.
Molti di noi prendono le distanze dagli "scaldabagno" automatici per partito preso, altrimenti viene meno il senso di appartenenza. È fuor di dubbio che se si parla di sicurezza, ad esempio, è impensabile paragonare freni, ammortizzatori e ciclistica di un B650 a quelli di un RT... Ma, come sostiene giustamente anche TAG, c'è molta più differenza tra uno scooter qualunque è un B650 (TMax)... Che tra uno di questi e l'RT. Tanto per fare un esempio a caso... a 160 orari in autostrada, da solo o con passeggero e a pieno carico... fila dritto come un treno senza un minimo sbacchettamento anche dietro a mezzi che di turbolenze ne creano eccome. E già questo... è tutto dire!
Tempo fa ho trovato una prova comparativa tra un B650 e l'RT 1150...
Leggetela... scevri da pregiudizi.
http://m.motociclismo.it/comparativa-bmw-r-1150-rt-vs-suzuki-burgman-650-1-introduzione-moto-1605

robertag
04-12-2012, 10:48
chissà perchè mi sento preso in causa...:lol:
... per quanto mi riguarda verso lo spùter io non ho nessun pregiudizio. proprio non mi piacciono; non mi piacciono esteticamente, non mi piacciono "intesi" come moto, non mi piacciono come guida, non mi piacciono e basta... avete mai assaggiato qualcosa che vi fà schifo, che vorreste spùtarlo ma che, per rispetto di chi vi sta intorno, siete costretti a deglutirlo?..:puke: bon, per me è lo stesso.
però, da "politically incorrect" vorrei farvi una domanda... anzi ve la faccio: ma per quale motivo avete sostituito lo spùter con la moto?... chi ve l'ha fatto fare, se eravate così fortunati di avere già sotto il culo il mirabolante veicolo che rappresenta universalmente come nessun altro il mondo a due ruote?... ma senza polemica, mi raccomando; è che mi piacerebbe proprio capire...:confused:

Claudio Piccolo
04-12-2012, 12:36
tratto dall'articolo proposto da micio...

... "I 6 rapporti della R 1150 RT sono ben spaziati" ...


se la Nimitz ha un difetto sono proprio i rapporti spaziati male!:lol::lol::lol:
la 5 troppo simile alla 4 e un salto enorme fra la 5 e la lunghissima 6.:laughing:
comunque è vero, pur parlandone come "ghisa" in realtà è tutta ricoperta di plasticaccia (anche se dalle belle forme) come un ignobile scuteraccio.:(

Miciomacho
04-12-2012, 14:21
però, da "politically incorrect" vorrei farvi una domanda... anzi ve la faccio: ma per quale motivo avete sostituito lo spùter con la moto?... chi ve l'ha fatto fare, se eravate così fortunati di avere già sotto il culo il mirabolante veicolo che rappresenta universalmente come nessun altro il mondo a due ruote?... ma senza polemica, mi raccomando; è che mi piacerebbe proprio capire...:confused:

Roberto... talvolta mi meravigli!
La polemica la stai facendo tu, con una domanda così banale.
Probabilmente... se dopo aver speso 22.000 euro non dovessi spenderne altri 700 per restituire un confort dignitoso alla mia compagna e non mi fossi letteralmente c****o sotto quel paio di volte in cui, in autostrada, alla folle velocità di 140 km/h, la moto sembrava volermi scappare da sotto il c**o... Ti direi che siamo completamente su di un altro pianeta! Per tutto il resto lo è... prestazioni, sicurezza e confort dinamici, fascino per me unico...
Vuoi mettere la soddisfazione?
Però... per certi versi, come quelli appena citati... un pizzico di rammarico c'è... considerato che ho speso più del doppio e, come già detto un'infinita' di volte... per comprarla ho ipotecato anche la mamma!
Nessuna vena polemica, mi pare chiaro! Soltanto razionale ed onesta obiettività.

manlio54
04-12-2012, 15:06
mi permetto di intervenire perchè il post ha preso una piega (45° ?) diversa dalla partenza come spesso capita .... ovviamente senza entrare nel merito della scelta del tutto legittima e personale di cambiare mezzo di trasporto come e quando si vuole ..... (splendido l'intervento di Lucky59 sui meccanismi mentali e le autogiustificazioni ecc..)

Ho avuto, come tanti qui, la Dea prima versione perchè cercavo appunto una tuttofare da turismo, e sì però che fosse moto non scooter causa mal di schiena da posizione dei piedi troppo avanzata da un precedente primo tentativo con Majestic 400, infernale per le mie vertebre lombari

Ricordo il calore insopportabile ad una gamba d'estate, la differenza tra guida in assolo ed in coppia nonostante le regolazioni, il raggio di azione dei viaggi pari a 50 - 100 km.

Poi, per disavventure con l'assistenza Honda e una strana deformazione dei dischi freno (mi hanno accusato di averli storti io facendo del cross e di fare un uso sconsiderato del bloccadisco, mai montato in vita mia, non lo dimenticherò più) il passaggio ad una usatissima R1100RT

Devo dire un altro mondo, i cavalli in più quando servivano, anche se sono in assoluto un mototurista, l'assetto quasi imperturbabile rispetto la presenza o meno del passeggero, la stabilità, la magica sospensione sul velluto della coppia para-telelever, il riparo dalle intemperie ... insomma a parità di motociclisti potenziali quali eravamo il raggio di azione è automaticamente decuplicato ..... a riprova che le moto non sono tutte uguali, a mio avviso, e ti "fanno" diventare viaggiatore

In conclusione vorrei dire a chi per vari motivi pensa di fare il salto indietro (io per primo alla prima rottura del blocchetto comandi della RT1200 passerò ad un SH150, razionalmente più consono alle attuali esigenze) di pensare ad esempio ad una ghisa della serie precedente, inossidabile e altrettanto confortevole ....

così, pour parler

Manlio

PS Il Burgman l'ho provato, niente male, secondo me si colloca a metà tra le due soluzioni, inaspettatamente efficiente, manca solo la presa del serbatoio- telaio in mezzo alle gambe, ti senti un pò flottante, tipo espulsione automatica
del pilota al primo avvallamento :lol:

maxriccio
04-12-2012, 16:50
Io non ho nulla contro gli scooter, gli ho avuti, li ho e probabilmente ne avrò degli altri, ciò che dico è che sono mezzi completamente diversi e non vedo il caso di fare paragoni su mezzi differenti.
Del resto anche l'articolo di motociclismo definisce chiaramente ciò, dicendo solo che li avvicina l'uso quotidiano-
Lasciando poi perdere gli aspetti psicologici o l'autoconvincimento, porrei una semplice domanda: Perchè molti, sentono la necessità di passare da scooter a moto mentre quasi nessuno fa il contrario, cosa cercano nella moto che non trovano sullo scooter?

Enzino62
04-12-2012, 17:38
Azz..ma scopro con piacere che diversi in questo post hanno avuto la dea o l'apprezzavano(almeno esteticamente).bene bene.
certo che il passaggio fisiologico da una entry level da turismo come la dea è la RT anche perche'il cambio ti sconvolge,gadget in piu',il doppio del motore e posizione di guida incastonati come un diamante sul suo anello percio'è normale sapervi prima con una motoretta come la dea.

Capitolo scooter:
è inevitabile che fare quello che si puo'fare con una rt ma in Polo e mocassini senza nemmeno prendere un moscerino e magari anche infiammando la RT ai semafori con partenze da urlo(vedi Tmax)non ha prezzo,se cè una cosa che odio in estate è proprio la vestizione da palombaro,se poi metti anche che andare a lavoro ti crea disagi o perdite di tempo per tale cosa la cosa si aggrava ancor di piu',ma è anche inevitabile che la frenata della RT qualsiasi scooter o moto in genere se la sogna e gia'qui che parliamo di sicurezza dovremmo chiudere il tutto,se poi parliamo anche di tenuta di strada e di comodita'sempre in sicurezza la cosa non ha equali.
Il B650 io l'ho provato anni fa',fare le deparate sui sampietrini con il cambio sequenziale era di un divertimento da moto,priima di prendere la RT sono andato anche a vederlo nuovo con mia moglie,selle manopole riscaldate,parabrezza elettrico,comodita'ultra esagerata ma anche prezzo ultra esagerato,quando siamo arrivati alla conclusione dei 9000 euro da sborsare gli dissi al venditore che senz'altro quei soldi li avrei spesi su una moto e non su uno scooter che poi a 30.000 km ti lascia perche'spacca il cambio e sostiturilo costa quando tutta la moto.
comunque un'appassionato non resta allo scooter,questo mezzo va bene per chi è costretto per motivi cittadini,oppure di parcheggio sotto l'ufficio ecc..ma se uno ha la passione per le 2 ruote rimanere attaccato alla manopola del variatore e sbavare al semaforo vedendo una moto,anche la piu' stupida non è contemplato.

robertag
04-12-2012, 17:45
Roberto... talvolta mi meravigli!
La polemica la stai facendo tu, con una domanda così banale.
Probabilmente... se dopo aver speso 22.000 euro non dovessi spenderne altri 700 per restituire un confort dignitoso alla mia compagna e non mi fossi letteralmente c****o sotto quel paio di volte in cui, in autostrada, alla folle velocità di 140 km/h, la moto sembrava volermi scappare da sotto...

... un pizzico di rammarico c'è... considerato che ho speso più del doppio e, come già detto un'infinita' di volte... per comprarla ho ipotecato anche la mamma!
Nessuna vena polemica, mi pare chiaro! Soltanto razionale ed onesta obiettività.

ok, chiamiamola polemica se vuoi... ma guarda che veramene mi piacerebbe capire cosa ci trovate in uno spùter... probabilmente sarò ottuso...
per i 700€ ti riferisci alla sella, credo... su questo non so che dirti; mia moglie ad esempio non si è mai trovata così bene sulla sella del 1200 compresa la precedente "ghisina" ok, poi sono arrivate le kahedo d'occasione trovate a metà prezzo e la seduta è ulteriormente migliorata...
per quanto riguarda i 140km/h ballerini credo che ci sia una causa precisa; magari gomme? magari assetto?...
la mia l'ho portata, in varie occasioni, a poco più dei 200 sulle autobahn ed è stabile come ai 120...

Doppiolampeggio
04-12-2012, 18:09
Allora. Paragonare gli scooter elle moto è sicuramente sbagliato, sarebbe come voler paragonare i SUV alle automobili. Detto questo diciamo perchè alcuni dopo aver preso uno scooter passano alla moto, come il sottoscritto e parecchi miei amici. Lo scooter lo si può anche considerare come un "enter level" per prendere dimestichezza con le 2 ruote. Una volta che si è presa confidenza con il nuovo mezzo, non è escluso che ci si possa "appassionare" alle 2 ruote ed a questo punto scatta il passaggio alla "moto vera" con il suo bel cambio e un serbatoio fra le gambe. Pertanto lo scooter lo si acquista o per necessità e non si farà mai il passo verso la moto, oppure è il mezzo che ti acconsente di approcciarti al mondo delle 2 ruote in attesa di diventare un "purista" della strada. Siamo su 2 mondi completamente differenti ogniuno dei quali ha un suo perchè.:!::!::!:

robertag
04-12-2012, 18:16
... ehm, quello degli spùter un po meno...:lol::lol:

Doppiolampeggio
04-12-2012, 19:20
Roberto, sei proprio irrecuperabile, ma comunque sempre molto simpatico. A questo proposito per Natale penso che ti regalerò un modellino di "spùter", cosa preferisci il Burgman650 o il Silver Wing 600,che faccio te lo spedisco o vieni tu a prenderlo.?:lol::lol::lol:

manlio54
04-12-2012, 19:50
Per quanto mi riguarda non intendevo assolutamente contribuire ad alimentare la stranota polemica riguardo scooter/moto, anzi penso che come molti qui hanno affermato tanti sono passati da una all'altra tipologia senza patemi particolari

Penso però che la tipica utenza del "Ciccio" Burgman 650 sia molto lontana dalla mentalità bruciasemafori/tutto città alla quale fate riferimento

E' in gran parte fatta di gente che fa turismo anche e soprattutto in coppia, con bagagli al seguito in tutta sicurezza e souplesse (si scrive così ?) e credo sia più vicina di quanto pensiate al mondo delle touring cui siamo affezionati (ritengo una buona percentuale di utenti di questo forum RT)

Almeno io la vedo così, i ciccioburghisti mi sono simpatici

L'altro giorno invece sono stato superato da una cosa che al primo momento mi sembrava un caccia F16, ho guardato in alto per istinto, invece era un TMAX con una Formigoni (si chiama così ?) da cui uscivano fiamme
e fuoco ...... ecco, quelli così non mi sono simpatici

M

Doppiolampeggio
04-12-2012, 21:17
Ha-ha-ha. Formigoni questa me la segno. Al massimo poteva essere una "Termignoni" anche se penso che sul T-Max ci vada meglio una Fresco o una Mivv o al massimo una Aka.:lol::lol::lol:

1965bmwwww
04-12-2012, 21:24
No era una formigoni modificata.....;) e cmq sei su una rt..apri il gas e passagli sopra.....:)

Miciomacho
04-12-2012, 23:31
Fino ad un paio di mesi fa frequentavo anche il "club" dei K6... era il periodo della tormentata scelta tra la maestosa GTL e l'amata RT...
Eppure, anche tra i Kappisti più "integralisti" c'era chi sosteneva che se volevo una "moto"... la scelta era obbligata! Altrimenti, sarei inesorabilmente rimasto nel mondo degli "sputer"! Sorrido...

robertag
04-12-2012, 23:36
Roberto, sei proprio irrecuperabile, ma comunque...
:lol::lol::lol:

possibilmente di questo, grazie...
http://img838.imageshack.us/img838/204/scooter4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/scooter4.jpg/):lol::lol:

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Enzino62
05-12-2012, 07:55
Ma poi perche'chiamarlo"il ciccio"?????
dalle mie parti con questo nomiglolo si chiama quell'appendice che hai in mezzo alle gambe:rolleyes:...sara'un'attinenza????????:laughi ng:

Miciomacho
05-12-2012, 08:40
Ah ah ah!!! Attenzione... ci sono appendici e appendici... e non tutti sono abilitati... :D

Doppiolampeggio
05-12-2012, 09:35
Enzino, ma possibile che devo sempre dirti tutto. Il Burgman 650 è stato chiamato "ciccio" per il suo posteriore particolarmente largo e tondeggiante che in un certo modo richiama alle "cicciosità" posteriori umane.:lol::lol:

P.S. Molto meglio chiamarlo "ciccio" invece che "ciappett".:lol:

alberto 57
05-12-2012, 11:11
Mamma mia...!!! non pensavo di aver comprato una MOTO ( rt 2012 ) che fosse continuamente paragonata / comparata a degli scooter.....mi sa che torno all'ADV.
Scherzo ne'...

robertag
05-12-2012, 11:19
... non hai comprato una moto, ma LA moto... comunque tranquillo, quello che importa sta sotto al vestito...

zangi
05-12-2012, 12:38
Piu`che il vestito..come uno usa la moto.
Strano che a lamentarsi siano ex possessori di scooter.
Probabilmente se io guidassi uno scooter mi lamenteri anch'io...
Di brutto anche...qui son rose e viole..
Ondeggia
pulsanti illuminati
freno a mano
costa 20 mila euro...
La sella..
Non si lamentano dei tagliandi...questo mi fa`pensare che i tagliandi agli scooter li facevano pagare il doppio.
Si dovrebbe un attimino considerare che cosa si usava prima.
Non sono colpe da moto queste eh.....

1965bmwwww
05-12-2012, 14:17
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
In piu tutti super tecnici di sospensioni e di gomme......da scooter........;)

robertag
05-12-2012, 14:22
...gommine pienine piccine,piccine...:lol::lol:

Miciomacho
05-12-2012, 15:00
:D :D :D
Burloni....... ;)
Ma adesso non ho tempo... mi stendo qualche ora!
Poi vi ribecco uno ad uno...
Buon pomeriggio

maxriccio
05-12-2012, 15:10
Ho deciso, la vendo!!
mi compro un t-max .. no! il 650 gt .. no! il ciccio così sto più comodo.... ma perchè poi ho preso l'rt????
Ho deciso non compro nulla e me ne sto in poltrona, comodo e al caldo!!!:lol::lol::lol:

alberto 57
05-12-2012, 15:27
possibilmente di questo, grazie...
[...]

Scusa....ma che roba è???:rolleyes::rolleyes:

alberto 57
05-12-2012, 15:28
Sembrerebbe un vespone anni 70...carenato da moto d'acqua

scuccia
05-12-2012, 15:31
http://www.gullcraft.com/forza.htm

Gasper
05-12-2012, 15:49
Enzino, sulla nuova DEA che radio hai messo?
ciao
Enrico

robertag
05-12-2012, 15:56
http://www.gullcraft.com/forza.htm

grazie, scuccia!...:!: io ne sapevo quanto alberto 57...:lol:

1965bmwwww
05-12-2012, 16:39
...e' bellissimo......quanto costa?
In giallo ancora di piu..:)

Enzino62
05-12-2012, 16:52
Enzino, sulla nuova DEA che radio hai messo?
ciao
Enrico

Niente radio.
sulla antecendente prima della rt avevo una radio della PYLE,era radio/cd/mp3 con comando remoto al manubrio e casse stagne nell'alloggiamento anteriore dove cè la predisposizione,sono radio che fanno per le imbarcazioni marine,si sentiva benissimo ma il cd saltava come un canguro.
L'impianto radio originale honda per la dea costa piu'della moto ma è tipo quella bmw è collegata alla centralina e il volume varia in base alla velocita',praticamente è quello della Goldwing(credo).

alebsoio
05-12-2012, 16:53
mi sono rientrato dall'acquirente un DEA abs del 2008,l'unica moto che quando ho venduto(l'avevo prima della RT e prima ancora avevo il vecchio modello) mi ha fatto scappare la lacrima,me la sono riportata in casa volentieri.
Enzo

Bei ricordi la Dea.
Mi ha aperto al mondo del turismo :)
Peccato che Honda non abbia pensato a qualche cosa di superiore.
Sarei rimato in casa Honda.

Buoni km.

Alex :)

stellino02
05-12-2012, 18:29
:D:D eh eeeeeeeeeeeeee bei ricordi la dea:):):),
sicuramente non ritorno indietro

TAG
05-12-2012, 19:43
da "politically incorrect" vorrei farvi una domanda... anzi ve la faccio: ma per quale motivo avete sostituito lo spùter con la moto?... chi ve l'ha fatto fare, se eravate così fortunati di avere già sotto il culo il mirabolante veicolo che rappresenta universalmente come nessun altro il mondo a due ruote?... ma senza polemica, mi raccomando; è che mi piacerebbe proprio capire...:confused:

robertag (salterà fuori che siamo pure lontani parenti forse...;)...)
scrivo una considerazione personale, ognuno sceglie in base a gusti/esigenze/voglie

ero motociclista prima, son stato scooterista, negli ultimi 4 anni di nuovo motociclista... fuori (scooterista dentro ahahahah:lol::lol: una bruttissima razza !!)

per i miei parametri, nell'ambito dei mezzi per turismo in coppia, non castranti dal punto di vista della guida (come potrebbe essere una HD ElectraG), credo che il B650, facesse bene tutto, meglio di molte moto di pari valore (protettività, comfort, capacità di carico, proprietà dinamiche)... non dico meglio di tutte le moto:lol::lol: e non dico per i parametri di tutti :confused:

se dovessi dare un voto "pratico", sulla mia esperienza personale, e non sui numeri da rivista direi:
KGT protettività 8, comfort 8, dinamica 8, capacità di carico 7, prestazioni 9
B650 protettività 9, comfort 9, dinamica 7, capacità di carico 9, prestazioni 7

e, per quello che ho provato (scrivo solo quelle di cui si è riferito, le altre no):
DEA protettività 9, comfort 7, dinamica 6, capacità di carico 7, prestazioni 7
RT protettività 9, comfort 8, dinamica 9, capacità di carico 7, prestazioni 8

voti personali, come personale è il peso di ognuna di queste voci nella idea generale che ci si fa di un mezzo;); in questo quadretto risulta che le BMW sono superiori per prestazioni e dinamica, ma non sono complessivamente il DOPPIO superiori (come parrebbe dal loro prezzo, PIU' del doppio di un B650)... :rolleyes:

in quel "TAGquadretto" il B650 si difende, vince sui competitor di pari prezzo e per fare un saltino più in alto bisogna investire mooolto di più

perchè ho abbandonato il B650?
per voglia (come tutti i motociclisti), avevo voglia di sentire sotto al cul@ un motorone "con della ghigna" e la KGT mi piaceva da matti esteticamente (nel lotto delle papabili) capitata usata in offerta... e via!
nella pratica? faccio gli stessi viaggi di prima, li faccio più scomodo e più "occupato" nella gestione fisica del mezzo, e ne ho guadagnato in sensazione di avere potenza e in autostima :-o nel vedermi su una moto che mi affascina...
razionale?

no

Lucky59
05-12-2012, 21:02
DEA protettività 9, comfort 7, dinamica 6, capacità di carico 7, prestazioni 7
RT protettività 9, comfort 8, dinamica 9, capacità di carico 7, prestazioni 8

in questo quadretto risulta che le BMW sono superiori per prestazioni e dinamica, ma non sono complessivamente il DOPPIO superiori (come parrebbe dal loro prezzo, PIU' del doppio di un B650)... :rolleyes:

no

Il 7 alla DEA alla voce prestazioni mi sembra molto generoso, se rapportato all'8 della RT.:(

Per quanto riguarda il prezzo, è risaputo che non sale secondo un rapporto lineare con la qualità ma piuttosto cresce al quadrato all'aumentare della qualità!:lol:

TAG
05-12-2012, 21:25
beh sai, come dicevo, nella mia intenzione è fare riferimento ad un utilizzo in pratica non al cronometro, situazione dove la totale prestazione motoristica del mezzo non viene mai sfruttata; la prestazione "necessaria" all'uso comune (viaggi e uscite week-end) assottiglia le differenze (secondo me), forse anche perchè non è un parametro che sento come fondamentale

robertag
05-12-2012, 23:52
robertag (salterà fuori che siamo pure lontani parenti forse...;)...)
scrivo una considerazione personale...

...o nel vedermi su una moto che mi affascina...
razionale?

no

bello il tuo post...:cool:
se ho capito bene hai avuto una fase motociclistica con priorità di tipo "pratico/funzionale" che poi ha dovuto lasciare il posto a qualcosa di più emozionante ed appagante. quel che più mi colpisce, e con piacere, del tuo intervento è l'affermazione:
..."faccio gli stessi viaggi di prima, li faccio più scomodo e più "occupato" nella gestione fisica del mezzo, e ne ho guadagnato in sensazione di avere potenza e in autostima nel vedermi su una moto che mi affascina...
razionale?" ...:!:
...credo che sia la "benzina" della nostra passione a due ruote, ed anch'io rispondo: no... se la risposta fosse sì non saresti, non sarei, un motociclista...

p.s. riguado la parentela non saprei; il mio "tag" è l'inizio del mio cognome...

TAG
06-12-2012, 17:46
Ad onor del vero, dal momento in cui ho iniziato a girare in coppia, le necessità di rendere partecipe e comoda la passeggera (che in questi ultimi 10 anni ha percorso con me almeno il 99% del totale) hanno inciso in maniera determinante!

Poi, siccome a star bene ci si abitua:lol:, anche io ho modificato diversi parametri di valutazione di un mezzo.

Da ragazzetto, ai miei occhi non era nemmeno moto qualunque mezzo avesse le tassellate :cool:
Ora forse chiamerei moto anche la DEA ahahahah :laughing::laughing:
(dai state allo scherzo eh!)

TAG è anche l'iniziale del mio:confused:

robertag
06-12-2012, 18:21
... beh, io invece, motociclisticamente parlando, ci sono nato con le tassellate... il tutto ha avuto inizio, credo, per "colpa" di mio zio; ero ancora piccoletto che mi portava a Serramazzoni, con la sua fiat 500 azzurrina con portiere controvento, a vedere tutte le gare di motocross. mondiali compresi... che tempi...
poi un po l'età, ma più che altro l'adipe,:mad: mi hanno indirizzato alle moto stradali che comunque non ho mai disdegnato... anzi...
vedi post#26
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=276075&page=2

anch'io comunque ho scelto la RT, con grandi €uro-sforzi,:mad: anche, ma non solo, per rendere la vita un po più facile alla mia zavorra che, pure io, ho al seguito la quasi totalità delle volte...

P.S. tornando al cognome; dopo il "tag" io devo passare al reparto ortofrutta...:lol:

TAG
06-12-2012, 19:42
sì, allora siamo parenti!!

Enzino62
06-12-2012, 21:32
Tag

lustrati gli occhi...:laughing::laughing::laughing:

http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/2012-111.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1257&u=13051909)

TAG
06-12-2012, 21:38
Enzino... se avesse un puntale mi piacerebbe pure molto!!

bella, sembra molto ben tenuta

robertag
06-12-2012, 21:40
... Enzino... questa foto mi fa pensare a quella (bellissima) moto nera sopra al pavimento a scacchi neri e gialli... cosa ti devo dire... mmm, non saprei... ho nostalgia al posto tuo... boh, lasciamo perdere...:cry:

Claudio Piccolo
06-12-2012, 21:45
Tag
lustrati gli occhi...:laughing::laughing::laughing:



ma come cazzo è fatta? come fa a starci la tibia con quello spigolo? l'hanno montata sbagliata!!.........:lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

TAG
06-12-2012, 22:03
ahahahah Claudio, ci sta.... con la tibia montata al contrario!! ahahah
era il cane di "tre uomini e una gamba" con Aldo Giovanni e Giacomo

1965bmwwww
06-12-2012, 22:28
Miiiiiii....ringhiooooooooooo

pieroge
06-12-2012, 23:04
belin povero enzino.........non gliene perdonate una.............vigliacchi ahahhaha

robertag
06-12-2012, 23:19
ah beh.. se è per questo non ti preoccupare vedrai che si rifà ed anche con gli interessi...:lol:

robertag
06-12-2012, 23:21
...certo è che non riesco ancora a capire se è uno spùter che assomiglia ad una moto o una moto che assomiglia ad una spùter... mah...:lol::lol:

Doppiolampeggio
06-12-2012, 23:27
A me non dispiace, specialmente bianca, che era appunto il colore che avrei scelto se l'avessi presa.
Enzino questa primavera ti vengo a trovare, così me la fai provare ed una volta per tutte riesco a capire se ho fatto bene o male a non comprarla, anche se temo molto la prova.:lol::lol:

robertag
06-12-2012, 23:32
ma dai, Enzino lo sa che si scherza... gli farà sicuramente anche piacere...



... detto questa riguardo la prova; lassa stare, dammi retta...:laughing::lol::laughing::lol:

Claudio Piccolo
06-12-2012, 23:33
anche se temo molto la prova.:lol::lol:


e fai bene! se non hai il ginocchio da struzzo non riesci neanche a mettere i piedi sulle pedane.

agevolo....http://ts1.mm.bing.net/th?id=I.4529554950128972&pid=15.1&W=160&H=115

robertag
06-12-2012, 23:43
.. una moto da struzzi?!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
oh, l'hai detto tu eh, Claudio...

Enzino62
07-12-2012, 08:18
Ma che:lol: bastardi :lol:che siete...prendere in giro un'uomo attempato e la sua motoretta..Claudio a te'che sei"piccolo"effettivamente la dea ti starebbe stretta:lol:

Quale Rob la 650 o la 700???questa è la terza che ho è dovrebbe dirla lunga per me'che sono 35 anni con il culo su una moto e sempre avuto moto diverse.

Tag
la dea 700 che ho avuto prima(questa in foto) ma anche la 650 in prima foto credo che fosse la piu'accessoriata in Italia se non in europa,avevo puntale,faretti hella con xeno e luci con xeno,radio cd con comandi al manubrio,gps,CB,ecc....questa la lascio cosi'come'(chiaramente messa in ordine con tagliando appena fatto e gomme nuove messe ieri),mi serve per passarci l'inverno in primavera e se si sblocca qualche cosa di questa crisi vedremo il dafarsi,il problema è che come detto in altri post che attualmente non cè niente che mi entusiasma,speravo nella Trophy ma costa un botto e non vale la spesa.

to'godete come ricci..infami!!!!!:D

http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/foto_f12.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1258&u=13051909)
http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/bodypa10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1259&u=13051909)

Lucky59
07-12-2012, 08:27
Minchia se sei massiccio! Con te a bordo la dea sembra un 125! Ma con tutto quel peso che si deve portare appresso, si muove pure quando dai gas o fa solo brum brum?

Doppiolampeggio
07-12-2012, 08:58
Non per essere "stardo" ma Enzino mi servirebbero almeno 5 kg e 5 cm che dici me li puoi "agevolare"?.:lol::lol::lol:

stac
07-12-2012, 09:07
Certo, che se gli mettessero il V1000 della Varadero avrebbe tutta un'altra sostanza.

OTTORENATO
07-12-2012, 11:37
:)Sembra proprio una mini moto...http://i50.tinypic.com/4sf893.jpg...fa solo brum brum....http://i49.tinypic.com/245zo1s.jpg

Enzino62
07-12-2012, 13:05
Sto cercando di mettere su'questo aggeggio,che ne pensate?alla mia eta'ai semafori rimanere composto in sella......

http://www.youtube.com/watch?v=NazwZle4BXs

guidopiano
07-12-2012, 13:51
Sto cercando di mettere su'questo aggeggio,che ne pensate?

ma zio kane :(

della serie .... tutto ciò che una moto non dovrebbe avere

ora addirittura la pigrizia di posare i piedi a terra quando ci si ferma

la solita ammericanata ...... pazzesco :mad:

te lo posso dire .... amichevolmente .... Enzino ma va dar via al cù !!!

robertag
07-12-2012, 14:15
Ma che:lol: bastardi :lol:che siete...prendere in giro un'uomo attempato e la sua motoretta..Claudio a te'che sei"piccolo"effettivamente la dea ti starebbe stretta:lol:

Quale Rob la 650 o la 700???questa è la terza che ho è dovrebbe dirla lunga per me'che sono 35 anni con il culo su una moto e sempre avuto moto diverse.



la 1200...:lol:

1965bmwwww
07-12-2012, 15:11
Esisteva pure per la k1200lt

Enzino62
07-12-2012, 15:43
moto che ancora amo ma che non ho mai osato comprate per tutti i pareri contrari avuti sopratutto da chi l'ha posseduta.

Guidopiano
è il tuo collega che mi mette queste rogne per la testa...e lui che me le ha fatte vedere e che vuole mettere sulla sua:arrow:

1965bmwwww
07-12-2012, 18:04
Nn saprei allora io al contrario te la consiglio vista anche la tua foto(ma nn eri piu magro?);)
Tra parentesi con poco prendi anche le serie piu recenti.....una gran moto....:)

TAG
07-12-2012, 20:01
grande Enzino!
approccio da biker!!
peccato lo scooter .... ahahah

pieroge
07-12-2012, 22:34
enzino lascia stare quella e' roba da strade americane non italiane......................medita enzo medita.

Claudio Piccolo
08-12-2012, 14:30
Enzino, te l'ho detto anche dillà....secondo me è arrivata l'ora della moto più bella di tutte...FJR 1300 del 2008.:D:D:D

Enzino62
08-12-2012, 15:20
finito da un pezzo di stare attacati ai semimanubri e a cavallerie da urlo.
queste erano le mie 3 moto nel mio garage sino a pochi anni fa'.
La Gsx-r 750 tamarrata di scarico-filtro-e centralina(180cv) che condividevo con mio figlio e che usavo per i giri con gli amici e colleghi smanettoni.
lo scooter comprato per tenere buona la moglie.
e la dea 650 comprata dopo la prima timida escursione con una moto da turismo fatto con un TDM e che è stata un'esperinza non positiva e che poi mi ha convinto a prendere solo la strada turistica.
Oggi dico basta ai cavalli in esubero e al brivido,a 18 anni facevamo le gare sulle strade giu'in puglia con le magliettine e pataloncini e senza casco,mi è andata di lusso per una vita,non rischio piu',sono un nonno e voglio continuare a farlo in tranquillita per quanto piu'possibile,tante'che incomincio anche a pensare quello che non avevo mai pensato prima d'ora appendere il casco al chiodo....complice anche la moglie che non ha mai approvato la mia unica e sola passione.


http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/le_mie10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1260&u=13051909)

robertag
08-12-2012, 15:42
... Enzino, non farlo; poi te ne pentiresti, specialmente nel momento che non potresti più farlo perchè "troppo" nonno... piuttosto un bel side, magari URAL a doppia trazione...:lol:
... così ci porti la" nonna" ed anche la stupenda nipotina...:!:

Claudio Piccolo
08-12-2012, 16:40
maddai la FJR è una moto pacioffona, ci metti un fermo a metà manetta e sei a posto....eppoi hai visto... è un must anche fra i velisti ricconi, ti porta sulla barca in un attimo.:lol::lol::lol:

Lucky59
08-12-2012, 18:25
Più che portarti, ti catapulta direttamente sulla barca! Che stessero girando un nuovo "James Bond"??

Enzino62
09-12-2012, 00:59
Bella la FJR a me piace e non poco ma troppo caricata sui semi manubri,è una moto piu'sport che touring,è per quello che dicevo che non mi interessa.
Rob se proprio dovrei mi siederei meglio su un bel Trike magari una Goldwing e non scherzo,ne sono innamorato dei Trike.

http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/goldwi10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1261&u=13051909)

Claudio Piccolo
09-12-2012, 07:42
avevo detto giusto dillà che d'ora in poi solo tricicli per il nonnetto!:laughing::laughing::laughing::laughing:

gabvizz
09-12-2012, 08:50
Tornerai.....si che tornerai.............

Lucky59
09-12-2012, 09:27
Non credo proprio. Uno che sta pensando ai trike ha ormai superato la soglia del comune senso del pudore, siamo "oltre" l'umana comprensione.....:lol:

mauromartino
09-12-2012, 09:43
http://i46.tinypic.com/r7r8s6.jpg

zangi
09-12-2012, 11:07
Si Enzino...andar bene un gw usata 20mila euro...serve versione usa senza abs.
+15mila euro per la trasformzione in trike......
Bisogna esserne ben convinti ehhh.....
Da guidare e`stupenda...ma boia faust....bella voglia....

guidopiano
09-12-2012, 11:30
con queste ultime immagini

va come è caduta in basso sta discussione :-o

Kap69
09-12-2012, 11:48
GW trike splendida

Enzino62
09-12-2012, 14:15
Grande Mauromartino
è quella giusta cosi quando andiamo in giro con la tutta la baraonda Flutt non versa piu'prosecco nelle borse :lol::lol::lol:

Poterla avere la GW trike,altro che senso del pudore...non capite un .......:rolleyes:

Lucky59
09-12-2012, 18:44
No, dai enzino, dillo che stai celiando!!:lol::lol::lol:

alebsoio
17-12-2012, 10:15
E io che pensavo che il trike fosse questo modello per nonnetti:

http://img198.imageshack.us/img198/8404/trike.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/trike.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maxriccio
17-12-2012, 11:07
Oggi dico basta ai cavalli in esubero e al brivido,a 18 anni facevamo le gare sulle strade giu'in puglia con le magliettine e pataloncini e senza casco,mi è andata di lusso per una vita,non rischio piu',sono un nonno e voglio continuare a farlo in tranquillita per quanto piu'possibile,tante'che incomincio anche a pensare quello che non avevo mai pensato prima d'ora appendere il casco al chiodo....complice anche la moglie che non ha mai approvato la mia unica e sola passione.




Enzino, evidentemente non conosci la teoria del poggiolo:
appendi il casco al chiodo, fai vita morigerata, dieta ed un bel giorno quando sei in splendida forma esci dal portone e zacchete!! ti casca un poggiolo in testa.....
goditela, va là

zangi
17-12-2012, 11:28
Ahah..grande verita`.....

Doppiolampeggio
17-12-2012, 22:57
Beh il Trike della GW piace moltissimo anche a me. Certo si perde il vantaggio di avere una moto, in quanto gli ingombri diventano da macchina, ma che goduria deve essere guidarne uno. Enzino te lo "appoggio".:rolleyes:

robertag
18-12-2012, 08:30
... beh, ne risente un tantinello anche il piacere della piega...
... ma capisco che gli ex spùteristi non se ne accorgerebbero nemmeno...:lol::lol:

maxriccio
18-12-2012, 11:14
Ma perchè dici ex?
io conosco tanti che guidano l'rt come uno scooter ( freno e acceleratore e niente cambio ):cool:

1965bmwwww
18-12-2012, 13:44
Il gold e' la prossima moto anche se la victory vision mi solletica un bel po'....;)

Doppiolampeggio
18-12-2012, 21:48
Continuate a sfottere noi poveri ex spùteristi ma attenti che prima opoi ci vendicheremo.:lol::lol:

robertag
18-12-2012, 22:39
:toothy6::toothy6::toothy6::toothy6::toothy6:

Miciomacho
20-12-2012, 01:49
Io mi sto già vendicando...
Mentre Robertino è costretto a sospendere l'assicurazione fino a primavera e si consola sul forum... io salgo in groppa alla mukka tutti i giorni! :D
E sabato e domenica... si parte, come fosse Luglio! (Non proprio... ma ci s'accontenta!) ;)

robertag
20-12-2012, 08:16
bono, statte bono ... che dovevi partire anche tempo fa ma il meteo ti ha bloccato... bono...:lol::lol:

Miciomacho
20-12-2012, 11:58
Ehm... Ma tu, sei amico mio o del giaguaro!? :lol:

robertag
20-12-2012, 12:18
dai che per questo week end ti dovrebbe andare bene...:D
buon viaggio!... e prudenza innanzi tutto!...

...a tal proposito guardati bene dagli spùteristi!:lol::lol::lol:

Enzino62
20-12-2012, 13:48
La mia Tigre ruggisce in garage...il w.e. è tutto suo.

1965bmwwww
20-12-2012, 14:21
Qui tra poco nevica

Claudio Piccolo
20-12-2012, 14:32
La mia Tigre ruggisce in garage...



ma che tigre e tigre che ormai ci hai un soriano sonnacchioso!

robertag
20-12-2012, 18:05
La mia Tigre ruggisce in garage...il w.e. è tutto suo.

Enzo, vuoi che per l'inverno ti presti la mia?... basta che me la restituisci (integra) per i primi di marzo...:lol::lol::lol:

Doppiolampeggio
20-12-2012, 18:12
Robertag ma che "cattivone" che sei. Se facessi riusare la RT al buon Enzino, non puoi immaginarti il dolore che gli procureresti. Concordo con te che lo dobbiamo "punire" , ma la puniziona da te proposta è troppo tosta.:lol::lol:

robertag
20-12-2012, 18:22
... chi di spada ferisce di spada perisce... anche lui l'ha fatta grossa; buttare una immensa, grande, entusiasmante, mirabilante, infinita, bellissima, comodissima, potentissima, megagalattica, scintillante, incredibile, robustissima, tecnicissima, adorabile, futuristica, inarrestabile, mucca per una DEA... naaaa!!...:mad::mad:
:lol::lol:

Enzino62
20-12-2012, 19:44
Sulla ROBUSTISSIMA aprirei un convegno a Monaco sul terrazzo esagonale della bmw della durata di un mese per parlarne con i tecnici in camice bianco è i baffetti da sparviero.
chiaramente io vengo in Dea,almeno ci arrivo,piano ma ci arrivo :lol::lol::lol:

Doppiolampeggio
20-12-2012, 22:22
Enzino, meglio un giorno da "mukka Carolina" che cento da "Pulcino Pio".:lol::lol:

robertag
21-12-2012, 18:57
... a monaco le DEA le fanno girare solo in tangenziale; senza farle entrare in città...:lol::lol::lol:

OTTORENATO
21-12-2012, 19:22
Ma cosè sta DEA..? :rolleyes:
In giro ( e si che giro...) non ne ho mai vista una...:lol::lol:...poi effettivamente una cosa che non gira in giro forse e facile che non si guasti con quei cavallini che ha..:lol::lol:.....(forse e una mini moto x neo patentati?)

Noi con le nostre RTper avere le stesse prestazioni dobbiamo staccare ben DUE pipette..:lol::lol:

:!:Quanto bella e la nostra moto.:eek:

Ciao.

Enzino62
21-12-2012, 19:32
se vuoi,sotto pagamento(mi accontento di un bel cesto Natalizio)ti porto nel mio garage e te ne faccio visionare una nuovaaaaaaaaaaaaa...nuovaaaaaaaaa.......ma solo vedere,per provarla bisogna essere all'altezza(non quella tua di 1.90m....).
Se il cesto è con prosecco allora te la faccio sentire in moto,cosi ti verranno in mente bei ricordi di quando il minimo non era una lancetta che andava su'e giu'come quella di un mixer audio in concerto ma ferma è stabile a 1200giri come solo Honda sa fare.

Questo è quanto Le dovevo,grazie e auguri e figli maschi:lol::lol::lol:

robertag
21-12-2012, 19:32
quoto... e aggiungo: si potrebbe staccare le pipette anche tutte e due da un lato...:lol:

Doppiolampeggio
21-12-2012, 20:00
A proposito di pipette, a noi RTisti la Dea ci fa una "pipetta".:lol::lol:

OTTORENATO
21-12-2012, 20:42
:)Penso e solo un pensiero......passeggero...
Se dovessi per caso cambiare La RT..con cosa la cambierei ?
Sempre se fossi convinto farei uno step ..restando sempre in casa Bmw (e la marca con cui mi sono trovato meglio fino ad ora) Dopo aver avuto ..Fantic Motor,Puch,SWM,Cagiva,Ducati,... 5 Honda.e la più piccola era 1100cc...2 Yamaha.)
La cambierei con l'ammiraglia K 1600 Gtl..come minimo..non tornerei mai indietro con la cilindrata..a meno che--:rolleyes::lol:-- la vecchiaia avanzi.!:lol:

:DAvere RT e cambiarla con una pipetta e come passare da una Mercedes serie E a una Panda 30....:D:lol:
:!: Ma questo era solo un pensiero...resto fedelissimo all'ammiraglia Rt.

@Doppiolampeggio a noi RTisti la Dea ci fa una "pipetta"
E proprio vero...ahahhahahhahahhaha.:lol::lol:
Ciao.

Enzino62
21-12-2012, 23:14
aaaaaa........che moto la Dea...:thumbup:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Doppiolampeggio
22-12-2012, 12:30
Enzino, letto il tuo ultimo post mi sorge un legittimo dubbio, che la tua Dea non sia una moto ma una "donna". Ti ha fatto fare "aaaaaaaaaaaaaaa".:lol::lol:

gabstara
22-12-2012, 13:17
Spezziamo una lancia a favore di Enzino:
Prima della attuale 1200 ho passeggiato con una 850 del 2004 per 130k . È stata la mia PRIMA vera moto, nonostante utilizzassi le 2 ruote da oltre 30 anni.
Credo che la DEA non abbia nulla da invidare alla mia cara 850 (che , per inciso, ricomprerei domattina) , basta avere la coscienza di cosa si desideri esattamente da un mezzo a 2 ruote. .... D'altro canto , allo stesso modo ho ancora nel cuore il ricordo della dyane , che non satà una panda30 , ma che per me è stata meglio di molte altre auto più comode, più accessoriate e più potenti che ho avuto negli anni.
Altra valutazione è legata agli anni che passano e allo stato di salute:
Una caduta con conseguenze alla spalla sx mi costringe all'astinenza da 2 ruote da oltre un mese. Mi guardo la mucca parcheggiata in buon ordine e mi chiedo se e quando il mio già gracile fisico mi permetterà di tornare a gestire i suoi 260 kg in ordine di marcia.... Certo che se fossero 170 sarebbe molto più facile .... E quando avrò (magari) gli 83 anni di mio padre ? Che NON usa la macchina ? Saprò accontentarmi , come lui , di una vespa 150 automatica?
Enzino, goditi la tua DEAUVILLE, è una moto che non è stata capita, bruttarella per la verità (ma quante critiche ebbe la spigolosa 1200 appena uscita? ) ma affidabile, comoda , sicura, e , quando mamma BMW si deciderà a fare una RT di 7,800 cm3 di certo assomiglierà a quella.

Enzino62
22-12-2012, 13:45
buongustaio:(:D:D
scherzi a parte.non credo che avrei mia più cambiato la mia buona .1200 se non fossi arrivato al punto di odiarla,si la odiavo.,è proprio il verbo giusto e avevo bisogno di tornare sulla donna che mi ha voluto sempre bene non tradendomi mai pur sapendo che la traditrice era la più bella la più corteggiata e la più desiderata.mi accontento di una brutta donna ma fedele e questo adesso mi importa.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

OTTORENATO
22-12-2012, 14:02
@gabstara
Sono sicurissimo che la piccola R 850 RT sia stata un ottima compagna di viaggi,come lo sono state anche RT/11OO/1150 /1200.
La piccola Pipetta pesa come la Rt...avendo metà dei cavallie coppia...sproporzionata nei bilanciamenti tra Ant.e Post..
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/nt700vab-/
COn il pieno di benzina ,256,6 kg (Ant: 113 kg; Post: 143,6 kg)

(per non parlare della manegevolezza imparagonabile della Rt grazie al Boxer) se le vendite non sono mai decollate forse un motivo valido c'è.:lol:

;)Poi ognuno di noi pensa quello che vuole.:D

Ciao.

robertag
22-12-2012, 14:58
buongustaio:(:D:D
scherzi a parte.non credo che avrei mia più cambiato la mia buona .1200 [...]

in merito alla "onestissima" DEA ha già detto OTTORENATO... voglio solo aggiungere, rivolgendomi a gabstara, che anche se trattasi di rt850, la comparazione rimane improponibile... ed anche in modo disarmante, oseri dire...

@Enzino, secondo me il tuo vero problema nel rapporto tormentato che hai avuto, anzi hai ancora, con la RT, di cui forse non ti accorgi, stà proprio nel fatto che tu odi ancora la RT... vale a dire che la reputi ancora, anche con i guai che ti ha dato, probabilmente la migliore che hai mai avuto; altra cosa sarebbe se invece provassi indifferenza.... in questo caso il tuo rapporto con la "bavarese" sarebbe definitivamente risolto. IMHO

Lucky59
22-12-2012, 15:33
Chi disprezza........:lol:

Enzino62
22-12-2012, 21:53
In passato ho avuto moto che hanno soddisfatto in pieno la mia idea di moto ma mai tenute piu'di 2 anni.
magari l'avrei cambiata lo stesso ma non credo adesso come ho fatto.
La dea è una moto da 8000 euri,ricordatelo Renato,non puoi fare il"tecnico pignolo" con una moto del genere,è una moto che va'.... la sua parte la fa' ma vale 8000 euro,meno di uno scooter bmw,percio'non disprezzate cose che non si possono nemmeno paragonare.
Potremmo fare i"tecnici pignoli" con una moto da 20.000 euro,per esempio una gran bella RT...ma adesso non si puo'siamo sotto periodo natalizio e dobbiamo essere tutti buoni:D:D:D

OTTORENATO
23-12-2012, 01:37
:) Neanche se fosse costata 4000 Euro nuova.. la mezza pipetta avrebbe preso il decollo.....!:lol::lol:

(da noi si dice se e un burcio un burcio rimane. :pottytra: )

:DCiao auguri..

Enzino62
23-12-2012, 09:00
auguri anche a te.talebano della RT

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

alebsoio
23-12-2012, 10:10
Purtroppo BMW non ha a listino una RT di "media" cilindrata e la DEA rimane l'unica scelta.
Che in Italia se ne vedano poche in giro è questione di gusti, vai in Francia o altri paesi nordici e vedrete che è più apprezzata.
In attesa di una F800RT.....

Alex :)

SKA
23-12-2012, 10:13
Hanno fatto la F800GT, non è uguale?

Claudio Piccolo
23-12-2012, 10:50
ma vattene và!! :axe:

Lucky59
23-12-2012, 12:13
la F800GT, non è uguale?

E' molto meglio della DEA, sotto tutti gli aspetti, e non è neppure troppo cara anche se pur sempre un paio di millini in più della giap.

Enzino62
23-12-2012, 13:38
come fai a saperlo se la GT ancora non e uscita e la Dea sicuramente non l'hai mai guidata.
Ale lassa sta'sprechi fiato,questa e gente che apprezza solo moto con l'elica stampata,dopo la loro moto non ce altro.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Lucky59
23-12-2012, 13:59
L'ho vista a Milano e mi ha fatto un'ottima impressione come qualità costruttiva, per quanto riguarda ciclistica e motore è derivata dalla F800S con qualche cavallo in più, quindi assolutamente ottima per giudizio unanime di tutta la stampa internazionale e del pubblico che ne ha decretato il successo. Un 800 agile, svelto, ben costruito che tira oltre i 210, che vuoi di più? Ah, sì, potresti volere l'elica sui fianchi del serbatoio.... c'ha anche quella!!
:lol::lol::lol::lol:

maxriccio
23-12-2012, 15:01
Aspetto di provarla.... la ST era un giocattolino ...

TAG
23-12-2012, 16:13
carina la 800GT
ma se non sarà abbastanza comoda in sella e confortevole in viaggio, non potrà permettersi di rappresentare una degna alternativa a chi scende da moto di categoria superiore

potrà solo pensare di essere un biglietto di ingresso a chi poi vorrà fare un passo in avanti nel turismo in moto

Lucky59
23-12-2012, 16:45
Ma perchè deve essere una alternativa alla RT? Per quel tipo di cliente e di esigenze, e di costi, c'è già l'originale.
La nuova 800GT si propone come moto media, più economica, più facile, certamente con qualche rinuncia rispetto alla RT ma validissima alternativa a TDM900, CBF1000, DEA e altre medie cilindrate, con in più l'appeal del marchio. Che vuoi deppiù??

Enzino62
23-12-2012, 19:07
L'ho vista a Milano e mi ha fatto un'ottima impressione come qualità costruttiva, per quanto riguarda ciclistica e motore è derivata dalla F800S con qualche cavallo in più, quindi assolutamente ottima per giudizio unanime di tutta la stampa internazionale e del pubblico che ne ha decretato il successo. Un 800 agile, svelto, ben costruito che tira oltre i 210, che vuoi di più? Ah, sì, potresti volere l'elica sui fianchi del serbatoio.... c'ha anche quella!!
:lol::lol::lol::lol:

dico semplicemente che spesso in questo campo si giudica a priori.non dirò mai che la tua"aglio e oglio"sarà buona non prima di averla assaporata e mi fidero meno di chi vuole esprimere giudici sul mio palato.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

SKA
23-12-2012, 19:25
Si vabbè, la F800GT mica è una moto nuova, è la ST "rinfrescata" la "base" è quella della serie F attuale quindi per la maggior parte già conosciuto e collaudato. Per come và quel motore e per quanto poco consuma già vale la differenza di prezzo con la Dea, giustamente posizionate in una fascia di prezzo diversa dalla RT. Ma la R900RT quanto costa?

Lucky59
23-12-2012, 19:29
Questa me lo sono persa: cos'è la R900RT?:rolleyes:

robertag
23-12-2012, 19:43
... è la versione per le autorità nei paesi dove le moto in dotazione non possono superare i 1000 di cilindrata... non credo sia in vendita, però...

SKA
23-12-2012, 19:43
http://www.bmw-motorrad-authorities.com/authorities/en/index.html

....è la versione per le forze di polizia, ma non penso possa costare meno, avrà si e no 2 candele in meno.

OTTORENATO
23-12-2012, 19:45
:D Un ottima Motina la nuova F800GT ..Superiore in Tutto alla vecchia pipetta..:!:

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/tour/2012/f800gt/f800gt_overview.html&notrack=1

http://i49.tinypic.com/ajw2zc.jpg

http://www.motociclismo.it/bmw-f-800-gt-ldquola-moto-che-mancavardquo-a-10900-euro-moto-53608

SKA
23-12-2012, 19:46
La RT900 a 120 consuma più della 1200....



Air/oil-cooled flat twin ('Boxer') 4-stroke, two camshafts and four radially alighned valves per cylinder

Bore x stroke 87.5 mm x 73 mm

Capacity 878 cc

Rated output 61 kW/83 bhp at 7,250 rpm

Max. torque 83 Nm at 5,500 rpm

Compression ratio 11.0 : 1

Mixture control / engine management Electronic manifold injection/Digital engine management

Emission control Regulated 3-way converter with lambda probe

Performance / fuel consumption

Maximum speed 195 km/h

Fuel consumption per 100 km at constant 90 km/h approx. 4.4 l

Fuel consumption per 100 km at constant 120 km/h approx. 6.0 l

Fuel type Premium plus unleaded petrol (95 RON)

Electrical system

Alternator 720 W

Battery 12 V / 19 Ah

Power transmission

Clutch Single dry plate clutch, hydraulically operated

Gearbox Constant mesh 6-speed gearbox

Drive Shaft drive


Chassis / brakes

Frame Two-section frame consisting of front and rear sections, load bearing engine-gearbox unit

Front wheel location / suspension BMW Motorrad Telelever; stanchion diameter 35 mm, central spring strut

Rear wheel location / suspension Cast aluminium single-sided swing arm with BMW Motorrad Paralever; WAD strut (travel-related damping), spring pre-load hydraulically adjustable (continuously variable) at handwheel, rebound damping adjustable

Suspension travel front / rear 120 mm / 135 mm

Wheelbase 1,485 mm

Castor 116 mm

Steering head angle 63.8°

Wheels BMW cast wheel

Rim, front 3.50 x 17"

Rim, rear 5.50 x 17"

Tyres, front 120/70 ZR 17 (tubeless)

Tyres, rear 180/55 ZR 17 (tubeless)

Brake, front Dual disc brake, floating brake discs, 320 mm diameter, four-piston fixed calipers

Brake, rear Single disc brake, diameter 265 mm, double-piston floating caliper

ABS BMW Motorrad Integral ABS (part-integral)


Dimensions / weights

Length 2,230 mm

Width (incl. mirrors) 905 mm (incl. panniers: 980 mm)

Height (excl. mirrors) 1,430 mm

Seat height, unladen weight 780, 800, 820, 840 mm

Unladen weight, road ready, fully fuelled 259 kg (without authorities-specific equipment)

Permitted total weight 495 kg

Usable tank volume 25 l

Reserve 4 l

Enzino62
23-12-2012, 22:35
La RT 900 non è altro che la RT 1200 depotenziata di qualche cavallo,ma tutto nella centralina poi per il resto è quella.
è una versione speciale fatta solo per le forze dell'ordine e ha anche l'elettroventola perche'questa è fatta per le cose serie,percio'voi vi cuccate quelle fasulle 1200 che servono per giocare e per far arricchire i conce con i tagliandi e le riparazioni.


Le so'............................TUTTE!!!!!!:D:D:D

Lucky59
23-12-2012, 22:48
Stavolta hai preso una bianca bella e buona:

Bore x stroke 87.5 mm x 73 mm

Capacity 878 cc

Rated output 61 kW/83 bhp at 7,250 rpm

Dal sito ufficiale BMW, alla voce Authorities Bikes

GCarlo_PV
24-12-2012, 09:29
A me la motina F 800 GT intriga tant'è vero che mi sono iscritto al test ride all'Eicma e appena mi chiameranno andrò a provarla....:-p
Certo non è paragonabile all'RT come comodità in sella ma io mi sono seduto sopra e non è male come posizione di guida...sono curioso di vedere quanto può essere agile quella moto.
Io ho avuto la Dea 700 per 3 anni e posso dire che è una moto onesta ma di un'altra categoria rispetto ad RT, nettamente più economica e non paragonabile.
Comunque è un'ottimo mezzo certo è un pò asfittica come potenza ha solo 5 marce, la mia vibrava parecchio nella zona destra del manubrio specialmente a velocità codice autostradale:mad: .....e scalda come un termosifone d'estate....:mad:
Di contro beve poco, 20 km/lt sono facili da percorrere, per la sua categoria è comoda con le borse grandi posteriori ed un bauletto da 55 litri montato ha una capacità di carico notevole che ti permette di affrontare viaggi di più giorni con.....il guardaroba appresso..!!
Forse la F 800 GT, pur costando un pò di più, per me potrebbe avere più successo, prima di tutto perché è promossa di più pubblicitariamente dal produttore, poi ha accessori che la Honda non prevede, ha 6 marce, 90 cv che non sono male su una moto di circa 210 kg, sembra avere una buona protezione, dovrebbe consumare uguale o forse meno della Dea....insomma per me promette bene.....;)
La Honda di base gli interessa vendere gli scooter SH in Italia, costruendoli ad Atessa, probabilmente ci guadagna parecchio, e promuove poco la Dea, che diciamolo si poteva certo fare meglio con cambio a 6 marce e qualche cavallino in più.
Ma come si è visto all'Eicma si sono buttati sulla produzione economica con la nuova bicilindrica 500 cc (e prima la 700 cc), moto facili che hanno il punto di forza nei consumi e nelle spese di mantenimento ridotte e poi ogni tanto cavano fuori le chicche come la DN01 un mezzo inutile e costoso che io non capisco a cosa potesse servire....:mad:

Quando proverò la F 800GT potrò dare un giudizio....:-p

SKA
24-12-2012, 10:03
La RT 900 non è altro che la RT 1200 depotenziata di qualche cavallo,ma tutto nella centralina poi per il resto è quella.
è una versione speciale fatta solo per le forze dell'ordine e ha anche l'elettroventola perche'questa è fatta per le cose serie,percio'voi vi cuccate quelle fasulle 1200 che servono per giocare e per far arricchire i conce con i tagliandi e le riparazioni.


Le so'............................TUTTE!!!!!!:D:D:D

. . .dai, bastava leggere il post prima del tuo per vedere che le "termiche" sono diverse.

Lucky59
24-12-2012, 12:27
Concordo con GCarlo. Da anni Honda ha abbandonato, nel settore motociclistico, la ricerca della supremazia tecnologica e della qualità costruttiva "a prescindere", oggi la quasi totalità della gamma è fatta di moto economiche, come costruzione e come soluzioni tecniche, sicuramente affidabili come abitualmente sono i prodotti Honda, ma che non puntano più al top assoluto, puntano ad un mercato utilitaristico di fascia media. Hanno ancora qualche modello di maggior pregio, ma ogni anno sono sempre meno. Senza nulla togliere alla enorme capacità ingegneristica di quello che è tuttora il più grande costruttore mondiale di motori endotermici, con circa 20 milioni di pezzi costruiti ogni anno!
Non è che non siano capaci di fare moto ipersofisticate o raffinate, è che non vogliono.