PDA

Visualizza la versione completa : GS 1200 perdita parafango posteriore


picciantonio
30-11-2012, 18:00
cari amici BMW e dintorni,
quanti di voi che avete la GS (la mia e' del 2008) avete avuto problemi con il parafango posteriore?
a sett 2012 tornando da un wend a zonzo osservo di aver perso il perno superiore del parafango posteriore, per capirci quello lungo da 6cm fissato sotto la pinza dei freni posteriore.
in box rimuovo anche le altre due e mi accorgo che la staffetta con il passante per il perno e' spaccata. Guardando meglio, anche il perno si e' spaccato alla base avvitato nel cardano. aveva 25000 km.
la porto alla BMW di Olgiate Olona e comprati i ricambi originali, chiedo in officina la rimozione del perno spaccato ed il ripristino della moto. costo 75 euro.
dopo 2000 km, dieci giorni fa', mi capita di nuovo. staffetta e perno spaccato. vado di nuovo in assistenza ad olgiate olona, mi aspettavo un intervento in garanzia dopo soli due mesi, ed invece pago.
la domanda e' quanti di voi hanno avuto lo stesso problema e come lo avete risolto, in modo definitivo?
attendo un vostro utilissimo consiglio.... grazie a tutti quelli che interverranno.
antonio

Spitfire
30-11-2012, 18:06
aspetta poco poco...il webmaster si sta documentando

Spitfire
30-11-2012, 18:07
da quello che so non ha un GS...

managdalum
30-11-2012, 22:00
L'hai postato nelle richieste al Webmaster ...
I casi sono due: o pensi che Bumoto si diletti a rompenti il parafango (ma di solito preferisce divertirsi cambiando i nick), oppure hai sbagliato mira.
Nel dubbio ti sposto, poi si vedrà

miloadv
30-11-2012, 22:32
ma!!! tra le tante avute, questa al mio amico con il 1200gs '08 gli manca.

Smart
30-11-2012, 22:57
a me è successo 3 volte, nel mio caso il motivo è chiaro: quando sono carico e in 2 il parafango va a sbattere sull'asta del telaio portaborse che passa sotto la targa (ma è successo anche da scarico facendo delle strade sterrate). possibili soluzioni:
1) puoi provare ad irrigidire al max la sospensione per evitare che vada a fine corsa ma con nessuna garanzia che non succeda piu'
2) cambiare la molla con una progressiva piu' rigida tipo hyperpro (fatto sul gs precedente)
3) togliere il parafango almeno quando sei carico (fatto sul gs attuale)

petrel
01-12-2012, 00:14
A me e' successa la stessa cosa.
Rimessa la vite e incollato parafango nella rottura...
Ancora regge....

Rosgone
01-12-2012, 00:48
Successo pure a me,facendo l'Eroica;perso parafango in carbonio,persa una delle 3 viti,tranciata quella lunga come a te.2 viti + perno 26. Euro
Nuovo parafango in carbonio,altro sterrato,al ritorno controllo...vafffff,il perno è ancora crepato....saldato e rinforzato....mo' vediamo.
Comunque la prossima volta sterrati senza parafango,e comunque ho il Blackreef.

AndreaCekketti
03-12-2012, 16:01
Anche a me si è rotto facendo off, non per contatto con barre o altro, soltanto per le vibrazioni.
Ho risolto non rimontandolo, tanto un po' di off è sempre in agguato dietro l'angolo, non posso andare in giro e pormi limiti solo per il parafango.
Il perno l'ho saldato, la vite spezzata è ancora lì, quando avrò voglia di smontare la pinza del freno posteriore la toglierò con la pinza a scatto (fortunatamente una parte sbuca dal cardano).

cit
03-12-2012, 16:23
.... il parafango va a sbattere sull'asta del telaio portaborse che passa sotto la targa

era successo anche a me, pur non avendo mai rotto nulla..........

risolto....staccando l'asta di collegamento e riavvitandola sull'esterno delle orecchiette.

Rosgone
04-12-2012, 07:45
Va che bella senza.......

http://img607.imageshack.us/img607/9310/foto0283001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/foto0283001.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vadocomeundiavolo
04-12-2012, 07:53
Bella la sella rossa.

eliacaden
04-12-2012, 08:36
che meraviglia le nostre gs 1200........... flange post rotte, parafanghi post staccati, moduli pompa benzina, batterie fetecchia, modulo ews chiave accensione.............e......e non me ne ricordo più. ho il gs da solo 14 mesi..........
ma come và la supertenerona ??????????????
buona giornata a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rosgone
04-12-2012, 09:16
Per non modificare la sella originale con il logo GS,ne ho acquistata una usata sulla baya 80 euro e fatta modificare e ricoprire da Maieli di Canedole (MN) 120 euro veramente bravi e a buon mercato...il rosso è leggermente più scuro dell'originale,ma più bello....

aspes
05-12-2012, 10:26
e' talmente brutto che l'ho levato il giorno stesso in cui ho ritirato la moto, problema prevenuto.

AndreaCekketti
05-12-2012, 16:17
No, dai, a me piace, peccato che non ci vuole stare...

eagle82
08-01-2013, 12:25
Io ho rischiato di perderlo per strada l'altro ieri convinto che con le vibrazioni si fossero allentate un paio di viti.
Ieri mattina vado in officina per acquistare il kit di di montaggio e a casa trovo la sorpresa: la vite più lunga non era andata persa ma è rimasta tranciata di netto.
Che dite con un estrattore conico si riesce a svitare senza far nessun danno al blocco cardano?

Buso63
08-01-2013, 12:47
Quando è successo sulla mia, la vite lunga l'ho fatta uscire verso la ruota (il foro è passante) creando una piccola incisione sul moncone e avvitandola un po' alla volta con delicatezza. Fino ad un certo punto è andata, poi però si è bloccata; con una punta da ferro fine ho cercato di forarla ed invece la punta ha fatto presa sulla vite e sono riuscito a spingerla fuori del tutto. Litri di WD 40, mano ferma e pazienza tanta. Se sbagli fai danni. Ciao

eagle82
08-01-2013, 15:28
L'operazione di estrazione è andata a buon fine! Assieme al meccanico abbiamo fatto un forellino con il trapano e poi con una piccola torx abbiamo svitato il pezzetto di vite rotta.
Domani o stasera vedrò di rimontare il parafango, ma prima devo trovare una delle vitarelle più corte altrimenti mi riperdo tutto dopo qualche km!!

Bassman
08-01-2013, 15:43
Io non faccio off, probabilmente per questo il parafango (che a mio parere è un paraspruzzi, anche poco valido) è ancora intero.
Quando ho ritirato la moto mi sono chiesto: "Chi sarà quel demente che ha progettato un "coso" del genere? Fissato a sbalzo da un solo lato e con un supportino che risente di tutte le botte che prende la ruota e, a causa della sua lunghezza, ne moltiplica le sollecitazioni...".
Sembra che non avessi tutti i torti... :(

Bulldozer
08-01-2013, 16:59
Un portatarga appena più lungo del solito ben sopperisce all'assenza del parascizzi che a mio avviso è poco funzionale ... oltre che per nulla gradevole imho.

huskyblu
07-07-2015, 19:07
....riprendo questa vecchia discussione "cercata" tanto per vedere se, caso mai, esisteva qualche precedente in merito e, guarda un po', ne ho avuto conferma!.....per caso, mentre ero in giro per la Majella, scopro che la vite lunga del parafango posteriore è andata via....mah, ne restano altre due, terranno ancora qualche giorno....Torno a casa, lo smonto e mi accorgo che anche una seconda vite stava mollando, ma la sorpresa è stata quella di vedere che la prima, quella lunga, si è tranciata a filo del foro d'entrata: non faccio off, non mi tocca il telaio delle alu, non vado stracarico e con ammo moscio, ma mi girano ugualmente!!!!.....immagino che si tranci per fatica dell'acciaio perché, essendo più lunga, a sbalzo e caricata esternamente, le vibrazioni la sollecitano particolarmente....ci arriverebbe anche un somaro ma le menti in BMW?.....

r1200gssr
07-07-2015, 19:09
Si spacca sempre quella vite


K25 '05 alpine white

megaburnou77
11-07-2015, 18:07
che meraviglia le nostre gs 1200........... flange post rotte, parafanghi post staccati, moduli pompa benzina, batterie fetecchia, modulo ews chiave accensione.............e......e non me ne ricordo più. ho il gs da solo 14 mesi..........
ma come và la supertenerona ??????????????
buona giornata a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


...poi aggiungi:
>cuffia giunto sferico anteriore;
>sensore livello carburante;
>paraolio cambio e cardano;
>cuscinetto ruota posteriore;

...sento gia' l'odore dei prossimi euro che dovro' spendere per il parafango posteriore appena controllero' le viti!!!

huskyblu
11-07-2015, 21:29
...sapendolo, darei uno sguardo dettagliato ogni tanto smontandolo...roba di 5 minuti...

robiledda
11-07-2015, 23:40
A me più che la vite mi si è rotto il supportino due volte ... rotto quello e non ho mai ritrovato la vite ...
Lo scorso anno ho sostituito tutto e per ora è tutto a posto

huskyblu
12-07-2015, 00:03
...a me supportino e vite spezzata....armandomi di pazienza me lo sono costruito con una staffetta opportunamente sagomata e senza vite lunga (sostituita da due corte)....è più solida e, male che vada, è alla stregua dell'originale...

robiledda
12-07-2015, 21:40
... e mettere due foto della tua modifica?

A'mbabu
12-07-2015, 23:06
eccomi, rotta la vite centrale, persa la superiore lungo la strada al ritorno da un giretto sulle Dolomiti, per fortuna non ho perso anche il parafango...:)

huskyblu
13-07-2015, 08:05
... e mettere due foto della tua modifica?

..ok, appena possibile!

tropicalsnowstorm
05-08-2016, 10:56
Io ho spaccato in Georgia mentre facevo off. preso sasso tra parafango e ruota e a divelto tutto.
Dal quel di ho lasciato tutto così...molto più aggressiva senza parafango.