Entra

Visualizza la versione completa : Ma le RT sono solo full optional?


SKA
30-11-2012, 17:38
Ho sentito un paio di concessionari per cambiare la R con una RT nuova ma mi sento proporre solo moto praticamente full, risparmiano solo la radio. Io sulla R attuale ho tutto tranne l' esa e prima avevo la R850R senza nulla, neppure l' abs, e non ho trovato praticamente differenze, ci faccio le stesse cose solo un po' più velocemente;). In concessionario chiedo una RT senza orpelli ma mi dicono no, forse ordinandola ma in qul caso lo sconto..... Sarà vero o mi vogliono sbolognare i fondi di magazzino del 2012?

OTTORENATO
30-11-2012, 17:57
:)Tutto quello che ti propongono sul'Rt va sempre usato..:!:non ha senso prendere una moto cosi
senza niente diventa invendibile anche per il concessionario.
A noi in compagnia e capitato qualcuno come te che se la e ordinata senza niente,dopo qualche mese l'a data dentro..rimettendoci un bel pò di soldini per riprendersela uguale ma Full optional.:D

(consiglio) Ti conviene prendere una Km 0 con un ultra scontone,cosi la paghi come fosse senza niente e porti a casa una super moto Full optional.:D

SKA
30-11-2012, 18:00
Si, sono già orientato verso la proposta dei conce, vedremo chi offre di più. Grazie del consiglio 8. Solo mi sembra stano che le importino tutte con i pacchetti touring3 + safety, mah (cit).

carlo.moto
30-11-2012, 18:13
Personalmente avrei voluto solamente l'ABS, in effetti poi ho dovuto prenderla full optional tranne che la radio (almeno quella la ho evitata). Avrei dovuto ordinarla ma ritengo che dopo chissà quanto tempo avrei dovuto rassegnarmi a prenderla full perchè penso che non arebbe mai arrivata come la volevo io. Altro discorso è la valutazione quando la avrei rivenduta, certo è che ciò che non avrei pagato, non avrei preteso come d'altro canto avverrà per la radio.

robertag
30-11-2012, 18:20
... credo che la cosa funziona così: vai dal conce per l'acquisto e lui ti propone la moto che ha in "casa" che , per i motivi citati da otto, e a mio parere con ragione, è fulloptional... nel caso in cui invece, come successe a me, ne sia sprovvisto ti dà possibilità di "vestire" la moto esclusivamente con quello che o non desideri colore compreso. invia l'ordine a Monaco e dopo circa un mese ad una data prestabilita, con precisione teutonica, ti arriva la mucca che volevi... ma da berlino.
questo non toglie che il conce possa comunque ordinare quella che vuoi tu e come la vuoi tu...

ovviamente se le cose stanno ancora così... come nel 2006...

MEMOTTO
30-11-2012, 18:24
E poi vuoi mettere!!! una volta che provi la comodità dell'esa non ne fai più a meno.

carlo.moto
30-11-2012, 18:27
MEMOTTO, hai talmente ragione che tutte le volte che vado in mukka, smanetto l'ESA da quando salgo a quando scendo.....aah ah ah ah.
Certo è una comodità, ma a caro prezzo e senza ESA le sospensioni si regolano ugualmente

SKA
30-11-2012, 19:04
Io la penso come Carlo.moto e penso dovro fare come lui, :confused:accontentarmi di una full:rolleyes: o quasi.....mah tanto se uno fa un po' di conti ci si rimette sempre un sacco di soldi sia che la moto la si ordini come la si vuole, sia che si prenda quello che c'è a fine anno con un po di sconto ma che fra 30 giorni avrà un anno e gli accessori non vengono via gratis, proprio per niente, la moto base con la cromatura della marmitta costa uno stipendio in meno della quasi full scontata, quando sarà da rivendere manterrà la differenza di valore? la valutazione della R da" rientrare" dice di no, pensate che ad un altro utente hanno detto si smontare gli accessori e venderli a parte....

carlo.moto
30-11-2012, 19:08
se uno fa un po' di conti ci si rimette sempre un la moto base con la cromatura della marmitta costa uno stipendio in meno della quasi full scontata, quando sarà da rivendere manterrà la differenza di valore?

Il mondo dei BMWisti è strano, come tanti, anzi di più, il problema di rivendere una moto "non full" non la vedo tanto nel prezzo quanto nel fatto che nessuno o quasi la comprerebbe.Saresti costretto a svenderla. :mad:

vitmez
30-11-2012, 19:12
Prendili gli opzional, che poi te ne penti !
Anche sulla mia manca solo la radio e ci sono cose che, personalmente, valuto assolutamente inutili come il cruise control (che non uso neanche in macchina !).
Ma l'ESA è utilissimo, e l'ABS pure !

carlo.moto
30-11-2012, 19:14
[...]

Tutto sommato quoto, tranne che per l'ESA è solo comodo e basta, mentre l'ABS oramai è di serie per fortuna.

SKA
30-11-2012, 19:22
l' ABS è di serie e l' esa al massimo è sfizioso, ma su una stradale ha un' utilità limitata e ti limita la personalizzazione delle sospensioni, ti devi accontentare degli step preimpostati mentre io mi sono sempre regolato l' idraulica (una volta per tutte) ed il precarico secondo le mie preferenze (modificato solo per i viaggi in 2). Li prenderò sti accessori, ma non li considero soldi ben spesi.

carlo.moto
30-11-2012, 19:25
[...]

Ma guarda che stai acquistando una stradale, mica una sportiva da pista, tra le caratteristiche della RT, il peso, la stazza ed il passeggero con bagagli, non credo sia necessario avere le Ohlins, per lo meno io lo reputo uno spreco inutile.

vitmez
30-11-2012, 19:28
Io l'ESA lo uso tantissimo.
Rende con un tocco la moto morbidissima e, specie in città, comodissima !

iakka60
30-11-2012, 21:07
[...]


concordo pienamente, magari poi non si usa sempre, ma sai che c'e' a portata di mano, e quindi..perche' non usarlo ???

e il controllo di trazione ??
e il regolatore di velocita' ??

io penso che a Monaco questi accessori non li hanno inventati e poi installati x cso, o solo x fare spendere piu' soldi agli utenti, ma soprattutto x utilizzarli !!

se no................non comprare BMW, non comprare RT ......!!!

pieroge
30-11-2012, 21:18
una moto come l'rt ha bisogno di quei accessori ,perche' tourer e non e' una moto sportiva o naked................tu' la compreresti una gold wing senza accessori ? e pensi che rt sia distante dalla gold....come "tipo " di moto ?
auguri.

managdalum
30-11-2012, 21:46
Cos'è?

La fiera del quoting selvaggio?

robertag
30-11-2012, 21:57
...quoto...:lol::lol:

SKA
30-11-2012, 22:09
Carlo, io parlo delle sospensioni di serie che ho avuto sulle R, si regolano con un pommello ed un cacciavite...poi se provi una moto con ohlins o wilbers ecc. capisci che un comando elettrico non rende buona una sospensione mediocre, con gli aftermarket hai contemporaneamente il confort e la tenuta e li setti, una volta per tutte, a seconda del tuo peso e della tua guida, anche se passeggi, non ho mai guidato moto da pista.
Iakka, l' asc ce l'ho sulla R, se apri in piega sgomma e derapa che è un piacere, la sua funzione si limita a non far impennare la moto e a non sgommare sullo sterrato (sensazione stranissima quando non risponde al gas...) nelle altre occasioni ho sempre chiuso prima io. A Monaco hanno progettato belle cose, ma io la preferisco senza orpelli che io, per me giudico non necessari, ininfluenti nell'uso, touring o naked che sia ed esprimo la mia preferenza dopo aver provato per 2 anni una moto praticamente full ed aver fatto diversi giretti con altre boxer, non penso che cerchino di fregare soldi ma.....forse non hanno avuto il successo sperato (gli accessori) e allora più o meno li impongono.
Pieroge, la RT ha di serie abs valige e parabrezza, io e lei non abbiamo "bisogno" di altro ma non si può sciegliere, la GW è un'altra moto non confonderla con la RT, costa di listino il doppio, che è una discreta cifretta. Per me l' ideale sarebbe il 1200 fatto come la 1150, o con la RT 1150 non si può più viagiare perchè non ha l'esa (lo so oggi volendo si può installare) e l' ASC proprio manca.....però era disponibile il tempomat se non sbaglio, mah io non ne ho mai sentito l' esigenza pur facendo le vacanze il moto con discrete "tirate" giornaliere in autostrada. Poi ognuno di noi ha esigenze diverse, abitudini e gusti personali, ma essere "obbligato" mi indispettisce.

robertag
30-11-2012, 22:24
beh, quindi adesso se vado ad acquistare una mucca non posso più decidere cosa sì e cosa no?...:confused:

pieroge
30-11-2012, 22:30
un momento......forse non mi sono spiegato bene.
quando dico che rt non e' distante dalla gw..........e' per dire che sono " particolari " cioe' sono moto da turismo nel caso gw al top del turismo ok? e non stiamo parlando di kawa z 750-1000.........honda hornet- cbr..yamaha z1 ecc ecc.......certo il turismo lo fai anche con le gia' citate ma quando scendi/scendete siete piegati come un libro.e' avere che so' rdc o il cruise o il controllo di trazione o l'esa e abs..............ti fanno solo viaggiare piu' tranquillo senza stressarti. e fanno si' che un domani all'atto della sua rivendita sara' sicuramente piu' appetibile.

SKA
30-11-2012, 22:34
No, spero di no, ma per ora mi hanno proposto solo moto pluriaccessoriate in pronta consegna assicurandomi che come la voglio io non la producono, più o meno mi propinano la filosofia di Pieroge, osteggiando più o meno velatamente la mia scelta che anche al netto dello sconto di fine anno per la moto già in magazzino ed accessoriata a conti fatti (da loro) risulta più "economica". Non mi hanno ancora richiamato per definire l' acquisto, da parte mia devo decidere se prendere quello che mi offrono ora o il prossimo anno prenotare una moto che a detta dei concessionari praticamente non producono. mah

geminino77
30-11-2012, 22:41
io sono stato fortunato la mia rt del 2008 presa solo con pacchetto base minimo computer , scarico cromoato manopole riscaldate e tris borse....e vi diro' visto i problemi di elettronica di queste bmw non mi pento affatto....e sinceramente non avere l' esa asc cruise etc etc andro' controcorrente ma neanche mi interessa. per quello ho la macchina che ha tutto...e poi con la crisi che c'è avere la moto accessoriata o no di questi tempi fa poco differenza...ora spero di non scatenare un putiferio....
con pochi optional la mia rt del 2008 con 26.000km udite udite pagata 7800 eurini.....

SKA
30-11-2012, 22:41
Pieroge, sul serio viaggi più tranquillo con asc rdc e tempomat? in moto?
La GW, la K1600 ecc.ecc. sono di un' altra categoria ed un altro prezzo è sbagliato confrontare le dotazioni di queste con la RT, cheppoi se sono accessori necessari, se c'è "bisogno" di una moto full perchè non sono tutti di serie? con le economie si scala ci guadagneremo tutti......

pieroge
30-11-2012, 22:44
e se ho capito bene tu parli di moto nuova.
lascia perdere la nuova trovane una usata e vedrai che la trovi come la desideri e spendi mooolto meno.....

geminino77
30-11-2012, 22:44
ska sono contento di rivederti nella stanza dell' RT tu che come vieni dalla rr vedrai che se la sceglierai ti troverai benissimo...buona ricerca e buona scelta...

SKA
30-11-2012, 22:48
Ciao Gemino, hai ragione, la crisi ha livellato ancora di più verso il basso le valutazioni dell' usato che i concessionari ritirano, tanto sanno che privatamente non si vende nulla, meno che mai moto che da usate costano di più delle jap nuove. La mia R (perfetta) ha avuto la valutazione di eurotax ma ha su 3400 euro di accessori che ho pagato e che ora servono solo per la "rivendibilà". Almeno un conce non mi ha trattato "male" facendo il conto solo sulla differenza da versare ma la moto me la scieglie lui....

pieroge
30-11-2012, 22:52
si ska.
io mi sento piu tranquillo ma alla grande.la mia e' una rt anno 2009 e tranne la radio ( che peccato ) ha tutto il resto.
poi sai..............i gusti sono gusti a chi piace e a chi no'.
e scusami ancora non ho ben capito cosa a te' non interessa avere come optional....dillo.
per geminino : prezzo ultra ottimo..complimenti

SKA
30-11-2012, 22:54
Pieroge, ho la R da permutare, usato contro usato.....ho fatto il conto e ci esce si e no l' iva con moto meno "fresche" della mia.
A me non interessano optional, solo il baule e la cromatura di scarico (una vergogna che non sia di serie, una caduta di stile), l' abs le valige ed il parabrezza sono di serie. io sono tranquillo di natura....

pieroge
30-11-2012, 23:14
io lavoro in un settore auto e posso garantirti che il vero problema e' quando vendi .e non quando compri cioe' la tua vale sempre meno e niente mentre quella che compri stranamente costa sempre una fucilata dippiu' ( parlo di usato e non nuovo )amenoche' non trovi una vera occasione ma quelle sono rare e penso che per le moto la musica non cambia.
i tempi cambiano e' anche velocemente,com'era bello avere calotta,bobina,pompa meccanica e qualche rele' e stop tutto questo oggi e' scomparso e le moto che abbiamo non hanno nulla di tutto questo. oggi abbiamo centraline,computer,body computer,pompe elettriche e sensori anche nel b.....de c....o, e come se non bastasse 80% delle cose tutte made in taiwan
ecco che moto abbiamo ska.

Doppiolampeggio
01-12-2012, 01:04
SKA, alcune considerazioni.
Quando ho deciso di comprare la mia RT, nel novembre 2010, ho girato ben 6 concessionari e TUTTI ( a parte uno ) avevano solo moto full optional con la sola esclusione della radio ( alcuni la avevano ) e tutti i concessionari mi hanno detto che le uniche moto che si vendono sono le full optional ,anche perchè le altre quando le si dovessero rivendere si prenderebbero le famose 2 dita negli occhi. Se la ordini come la vuoi tu costa un botto per il semplice fatto che devono "togliere" dalla normale produzione ( che è full optional ) una moto per montare solo quello che vuoi tu. Risultato ?. Con poche centinaia di euro in più hai la full optional.
Per quanto riguarda gli "optional" anche io pensavo che non servissero a niente e mi sono dovuto ricredere. Un esempio ?. L'ESA anche io pensavo che servisse solo per far scena ed invece ho scoperto che a seconda di quanto peso ci metto lo regolo. Sono da solo 1 casco, devo dare un passaggio a mia moglie ( è magra ) metto + bagaglio, mia moglie scende in un attimo ritorno con la configurazione solo passeggero. Non voglio dilingarmi oltre e ti dico prendila full optional, magari una km "0" ma non fare la stupidaggine di fartela fare come vuoi tu perchè poi se e quando la dovessi vendere ti pentiresti. CVhiedo scusa se sono stato prolisso.:lol::lol:

zerbio61
01-12-2012, 09:44
io per mia abitudine compro sempre full sia moto che macchina, perche' piace a me avere tutti i giochini....pero' mi sorge una domanda, perche' chiamare optional cio' che ti vene comunque imposto ? e che nella maggor parte dei casi non puoi aggiungere sucessivamente ? basterenne mettere tutto di seire e finire li

Lucky59
01-12-2012, 10:03
Ska, come ti hanno già detto altri, il vero problema con BMW (macchine e moto) è la futura rivendibiltà, nel senso che, quando deciderai di rivenderla, diventerà molto più difficile trovare un compratore se quest'ultimo avrà la possibilità di scegliere tra numerose offerte di esemplari superaccessoriati e quelle poche "nude" o quasi. Visto che nell'usato le differenze di prezzo si appiattiscono parecchio, si corre il rischio di non riuscire proprio a venderla se non a quotazioni di molto sotto la media. E' la legge della domanda e dell'offerta: se trovo 100 RT "full optional" in vendita e 5 o 6 "nude", perchè dovrei a parità di condizioni preferire queste ultime? Ergo, dovrò fortemente sottostimare la mia "nuda" per invogliare un acquirente a fare una scelta su base razionale (spendo meno) piuttosto che emotiva (voglio la più bella che trovo). Cosa peraltro non scontata in campo moto, genere voluttuario ed edonisitco per definizione!

geminino77
01-12-2012, 12:04
Ragazzi di questi tempi con la crisi in corso non si vendono ne quelle full ne quelle senza optional...con la differenza che con pochi soldi a disposizione quello con pochi optional le porti via a poco...
la mia RT del 11-2008 con 26.000km tris borse+scarico cromato .computer e manopole riscaldate paracilindri e borse interne l' ho pagata 7800 euro come praticamente una del 2006...

vitmez
01-12-2012, 12:08
SKA, alcune considerazioni.
...

... quoto ... quoto ...

Lucky59
01-12-2012, 12:11
Il discorso rimane valido anche in tempo di crisi, forse ancora di più, proprio perchè causa crisi i prezzi si sono depressi, le vendite languono e, a maggior ragione, chi vende deve competere con esemplari "full" offerti a prezzi discount!
Fino all'anno passato io sono sempre riuscito a vendere la mia BMW vecchia (si fa per dire, max due anni) per una nuova rimettendo, al massimo, il 15% del valore del nuovo. Oggi me lo sogno, per avere una chance devi partire almeno dal 30-35% in meno del nuovo, anche perchè hai la concorrenza delle KM 0 che ammazzano l'usato.
Vabbè, doveva succedere prima o poi, la cuccagna non poteva durare all'infinito.

zangi
01-12-2012, 12:41
E una cosa assolutamente normale,si e`sempre vista in bmw.
Marketing si chiama.
Ska tieni presente che rt 12 ha anni sulle spalle.
Nei cambi moto devono mettersi in condizione di saper valorizzare il tuo usato,ma nello stesso momento aumentare la cifra che ti viene richiesta per quella nuova.
I full rendono possibile questo.
Considerato anche che si avvicina il tramonto commerciale del modello 12.

SKA
01-12-2012, 13:25
Grazie a tutti dei suggerimenti, come già scritto prima sono già "rassegnato" a prendere la moto come la offrono, spero che i vari giochini appassionino anche me ma.....non li ho usati fino ad ora per cui.
Quello che un po' mi scombussola è" sentire" qui gli stessi discorsi che mi fanno in concessionaria e la matematica non mente: R1200R del 2010 valutata oggi in permuta 9000 euro come da eurotax, la moto ha su 3400 euro di accessori, se non li avesse la ritirerebbero a quanto? 8000? 7500? siete sicuri dei ragionamenti sugli accessori imposti sulla RT?

Giorgiodd
01-12-2012, 18:15
Visto che si parla di valutazioni dell'usato,
qualcuno mi sa indicare un sito con le valutazioni Eurotax ?

Tra le valutzioni di moto.it:

http://www.moto.it/quotazioniusato/bmw/index.html?cbMarca=11&cbMacroModello=0&cbSegmento=0&txtCcda=&txtCca=

e quelle di BMW-moto :

http://www.bmw-moto.com/quotazioni_usato.htm

quali Vi sembrano le più realistiche ?

Aldoberg
01-12-2012, 19:20
Ciao raga.
Io tra 10 giorni finalmente porto a casa la mia mucca.
All'inizio della ricerca dell'USATO non me ne importava un gran chè di tutta stà roba ma leggendo le recensioni e moltiii vs. commenti, mi sono ricreduto tanto da chiedervi un'opinione la settimana scorsa.
EBBENE la prendo full optional. F.O. davveo in tutto anche con il navigatore di serie e la radio e l'amico che c'è l'aveva mi da pure il TOP CASE , le borse interne e il radrizzatore di carica...Davvero tutto. Detto cio', credo di aver fatto la scelta giusta perchè nella vita uno sfizio non guasta e se la rivendi...puoi sperare di portarti a casa qualche eurino in piu', ANCHE PERCHE' noi motociclisti siamo fondalmentamente BAMBINI e i giochini ci piacciono belli GROSSI e con TANTE COSE.
Spero d non affendere nessuno di voi ovviamente......
Ciao

carlo.moto
01-12-2012, 19:40
ha su 3400 euro di accessori, se non li avesse la ritirerebbero a quanto? 8000? 7500?

Forse non hai recepito il fatto che senza il "full optional" la moto te la terresti sul groppone per non si sa quanto tempo prima di venderla oppure la dovresti s v e n d e r e.

zangi
01-12-2012, 20:22
scusami,ma questa è la favola dei conce.loro preferiscono che tu compri l'accessorio,così quando la rientri loro hanno qualcosa in più da proporre.
ma di base lo paghi tu.
poi in realtà di cosa si parla?di una moto al massimo con due anni e pochi kilometri.
ti faccio un esempio...
due rt uguali....una monta esa 1(quindi secondo il conce più valore)
l'altra.. una coppia di gialloni.......pari prezzo e kilometri quale prendi?

carlo.moto
01-12-2012, 20:28
Quella con i gialloni perchè avere decine di combinazioni di taratura su una tourer non mi serve a nulla, però......fanno scena perchè sono.......gialli.
E poi potrebbero essere stati sostituiti in seguito ad un incidente, cmq la moto non è originale.

zangi
01-12-2012, 20:39
quindi vedi che.....l'invendibilità senza accessori è solo favola......
poi considera un altra cosa...i gialloni son quelli sia in una 07 che in una bi 2010...
mentre esa 1 nella 07...esa 2 nel 2010.....step migliorativo non di poco che rende obsoleto il vecchio sistema.
mentre non si può definire obsoleto allo stesso modo un monoalbero da un bialbero......
come direbbe jhonny deep.....comprendi..:lol:

carlo.moto
01-12-2012, 20:49
Scusa Zangi ma io tra una che non ha ESA ma ha i gialloni ed una che ha ESA ho scritto che preferirei quella con gli ESA, pertanto CON gli "accessori". I gialloni, per me, sono accessori non originali pertanto non li considero nell'acquisto, pertanto è come se la moto non avesse accessori. Mo stiamo facendo filosofia però ah ah ah

zangi
01-12-2012, 20:55
ahh và bhè allora...
http://www.youtube.com/watch?v=39IfmUJiOeA&NR=1&feature=endscreen

:lol::lol:

SKA
01-12-2012, 22:12
Zangi è arrivato alle mie conclusioni....e sentendo gli altri ragionamenti, i venditori hanno buon gioco, d'altra parte noi siamo soli contro 2 avversari, il venditore e la scimmia, siamo destinati a soccombere.
Carlo Ohlins e Akrapovich per un periodo sono stati offerti in alternativa agli originali, a pagamento ovvio, direttamente in concessionario con linee dedicate per la R o per le HP ecc.ecc. e gusti a parte i gialloni con o senza regolazione elettrica sono di un'altro pianeta rispetto agli esa originali.

1965bmwwww
01-12-2012, 22:27
Esa comodo su una tourer ma i gialloni sono come resa Una cosa del tutto diversa....sentono le regolazioni anche minime...una differenza abissale.......al massimo se nn ti trovi li smonti e te li rivendi.....;)

carlo.moto
02-12-2012, 16:13
Esa comodo su una tourer ma i gialloni sono come resa Una cosa del tutto diversa....sentono le regolazioni anche minime...una differenza abissale.......al massimo se nn ti trovi li smonti e te li rivendi.....;)

Ma è proprio per questa loro alta "specializzazione" e questa paossibilità di regolazione micrometrica che li ritengo poco utili su una moto che si usa sempre su strada o in città e che nel 90% dei casi viene guidata da motomani normali che riescono ad apprezzare solamente la maggiore o minore escursione degli ammo, in funzione della comodità; e non mi si venga a dire che tutte le volte che si esce si regolano le sospensioni in funzione delle strade (pessime e piene di solchi e buche) che percorriamo. Insomma, ben venga la tecnologia ma personalmente certi sofismi li ritengo inutili, poi se ci sono senza sovraprezzo.......è un altro discorso.

Doppiolampeggio
02-12-2012, 18:04
Concordo con Carlo Moto. Io non sono di certo uno specialista, ma una cosa è per me chiarissima. Quando si esce per far un bel giretto, è praticamente impossibile trovare per tutto il percorso le medesime condizioni sia stradali che di viabilità. Mi spiego meglio. Se decido di andare a fare, giusto per fare un esempio, un giro da Merate a Bormio, è palese che nel tragitto incontrerò di tutto e di più. Asfalto perfetto, asfalto pieno di toppo, asfalto bagnato ( in certe gallerie ) tratti di pavè, tratti con curve ti ti invitano ad "osare" un pochino. Mi spiegate con i "gialloni" che regolazione ci mettete ?. Con l'ESA è possibile con un semplioce gesto modificare il precarico degli ammo e quindi avere sempre la moto in condizioni ottimali a seconda del percorso. E' ovvio che con i "gialloni" io potrei avere la mukka al "top", ma solo in una parte del mio giro, mentre per il restante sarebbe molto meno gestibile/guidabile/divertente rispetto a quella ESA munita. Almeno io la penso in questo modo.:!::!:

1965bmwwww
02-12-2012, 19:16
...ti dico solo una cosa.....provali poi esprimi un parere....quando hai settato solo o due persone per il resto nn hai bisogno di altro...ti permettono una taratura di base personalizzata in funzione della tua guida e nn impostata rigida.....l'draulica superiore ti da' una precisione di guida e un controllo che gli originali nn ti danno.....ti godi molto di piu' la moto....

robertag
02-12-2012, 20:07
... non ho capito bene;:confused: gli ammo andrebbero regolati in base alle condizioni delle strade?!!:rolleyes:
ma non "usava" regolarli in base al carico e/o al settaggio che si desidera in base, eventulmente, al tipo di guida?...

carlo.moto
02-12-2012, 20:30
... non ho capito bene;:confused: gli ammo andrebbero regolati in base alle condizioni delle strade?!!:rolleyes:
ma non "usava" regolarli in base al carico e/o al settaggio che si desidera in base, eventulmente, al tipo di guida?...

Hai ragione è stata da parte mia una maniera errata di espimere il conceto; è giocoforza che se mi muovo su una statale piena di crepe non potrei mai settarmi per una guida sportiva come è anche vero che se poi faccio una autostrada non mi fermerei a resettarmi per la guida più spedita, insomma spero di avere chiarito il concetto.

1965bmwwww
02-12-2012, 20:44
Secondo me con un assetto base buono sui gialloni nn hai bisogno di settore in continuazione...e soprattutto hai una idraulica che lavora molto meglio rispetto agli originali

carlo.moto
02-12-2012, 20:48
Ma guarda, non devi convincermi che i gialloni sono migliori e lavorano meglio, ne sono convinto,(con quello che costano....) solo che, a mio avviso, nell'uso normale che hanno il 90% degli utenti della RT, le optioni offerte dall'ESA coprono ampiamente le esigenze di questo 90%di utenti, spesso mototuristi con poche o nessuna velleità corsaiola e poi con una praticità d'uso che è unica.

1965bmwwww
02-12-2012, 20:51
Per i precarichi si per la qualità proprio no.....bisognerebbe montare i gialloni esa......sei al top.

robertag
02-12-2012, 21:12
..ma porc... put!.. ho perso il mio ultimo post... vabbè diceva più o meno quello che scrive carlo.moto...

zangi
02-12-2012, 21:27
quoto il bolognese....alla grande..

Lucky59
02-12-2012, 21:36
Premesso che non discuto la qualità ed efficacia di Ohlins, ma che vantaggi danno, in pratica? Come dice carlo.moto il 90% dei possessori di RT è costituito da gente tranquilla, magari con la pancetta, a cui non può fregare di meno di mettere il ginocchio a terra a limare saponette, mentre è molto interessata, di solito, a poter variare il precarico molla tutte le volte che ne ha bisogno, stando comodamente seduto in sella.
Tanto di cappello alla qualità svedese, ma penso che i Sachs di serie, con ESA, siano perfettamente adeguati nel 90% dei casi. Poi, per chi non si accontenta, esiste sempre la possibilità di passare al giallo.

zangi
02-12-2012, 21:57
gialloni,o un mono after,non si deve sempre pensare che vengano messi per mettere il ginocchio in terra.
un buon mono after,una volta regolato,non ha neanche bisogno di essere toccato,neanche se si carica il passeggero.
mantiene la moto sempre in assetto e altezze corrette,copia meglio,quindi anche in condizioni di asfalto bagnato la moto mantiene stabilità e sicurezza,oltre a quello che offre uno standard.
non pompa su avvallamenti,lo stesso abs non lo sentirete più entrare in azione in condizioni strane,senza capirne i motivi.
trasferimento di carico in frenata sempre controllato,molto bene.
che poi la maggioranza di chi li mette li sregoli a random,sono d'accordo.
esa copre tipi di regolazione che a un buon mono,non servono.

1965bmwwww
02-12-2012, 22:03
Quoto il trattorista.......:lol::lol::lol:

Doppiolampeggio
02-12-2012, 22:24
Ma secondo voi "guru", perchè la BMW non mette di serie i gialloni?. Non penso che costino più dell'ESA ?.:!::!::!:
Non pensate che siano troppo "tecnici" per una moto definita la regina delle "gran tourer".? In pratica cosa ci viene a mancare a noi "utenti medi" avendo "solo" l'ESA?. Io penso che siano il top per una moto con velleità da "stradale" e non da "corsaiola". In pratica ad ogni tipo di moto i suoi ammo.:!::!::!:

zangi
02-12-2012, 22:28
ottimo...leggi sempre molto concentrato.....vedo:lol:

SKA
02-12-2012, 22:42
Doppiolampeggio, i gialloni costano 3 volte l'esa, l'esa è solo un motorino elettrico attaccato agli ammortizzatori/molle "normali" non funzionano meglio sono solo più comodi da regolare, ma come ha già scritto Zangi i gialloni sono più performanti senpre, non significa correre o mettere il ginocchio a terra, ma avere le ruote ben appoggiate a terra e quindi avere freni più performanti, guida più precisa, maggior sicurezza su fondi bagnati o non tanto lisci ecc. ecc. l' esa serve solo a mascherare sospensioni mediocri, dei buoni amortizzatori una volta settati per il peso che devono sopportare li dimentichi ed offrono sempre contemporaneamente il confort e la prestazione. Ma poi si perde un bottone, ma tanto io la prendo con l'esa perchè senza.....

Doppiolampeggio
02-12-2012, 23:33
Beh, se i "gialloni" costano 3 volte tutto l'ambaradan dell'ESA allora non parlo più.:!::!::!:

robertag
03-12-2012, 00:13
... semmai la differenza di costo bisognerebbe farla solo sugli attuatori degli ammo...per essere corretti, ma anche prendendo tutto l'ambaradan ESA, come dice doppio, non mi sembra che i gialli costino il 200% in più... senza contare che, dal punto di vista economico, un conto è comprarli da un ricambista, un altro è trovarli già in dotazione sulla moto.
poi sicuramente sono il top, gli Öhlins; non ci piove, nessuno obbietta, ma va da se che una bmw non può permettersi di dotare una tourer che si rivolge ad un pubblico di mototuristi di ammo sofisticati... mancherebbe l'obbiettivo. diverso, diametralmente opposto, se invece la stessa casa si rivolgesse con una iper ad un un pubblico di "corsaioli" ...

1965bmwwww
03-12-2012, 00:21
Secondo me partite da una convinzione sbagliata.....gli ohlins o wilbers ecc.ecc. Nn servono per fare il tempo sulla rt ma a gustarsi meglio il turismo con un moto comoda sulle asperità e nelle passeggiate rigorosa senza pendolamenti e precisa alle alte velocità in autostrada e sicura e progressiva senza rimbalzi in montagna...se nn le mettono e' solo per motivi di costi ma la differenza e' evidente....a proposito...ma la Triumph nn li monta?;)

robertag
03-12-2012, 00:33
.. è che le stesse cose, se a posto, le ottieni anche con gli ammo di dotazione... certo che se si pretende di fare la cisa o pian del voglio con la media dei 200km/h. magari con zavorra e bagagli...

1965bmwwww
03-12-2012, 00:37
No no robert....l'idraulica superiore che hanno gli after ti permettono una guida molto piu pulita e sicura....i settaggi esa ti suppliscono a delle carenze di ammo nn ottimali.....se provi degli ohlins ti sembra di avere una moto nuova sotto il sedere fidati.....Fai la stessa strada alla stessa velocità ma cn molta piu sicurezza e gusto...

robertag
03-12-2012, 00:42
... ma questo l'ho capito, non hai bisogno di convincermi... ho avuto delle "saltafossi" giallo dotate... quello che intendo che tutto va in relazione all'uso che ne fai... poi magari io sono un fermone che non ne sento il bisogno...

1965bmwwww
03-12-2012, 00:45
....boh io avevo i revisionati poi da quando li ho cambiati mi sembra di avere cambiato moto...velocità di percorrenza scorrevolezza sicurezza in inserimento...proprio una bella spesa.....

robertag
03-12-2012, 00:51
revisionati da chi?.. cosa erano Showa?

andrea2
03-12-2012, 01:27
La mia non ha l'ESA ma se lo avessi certo che lo apprezzerei. Certo che sopravvivo ugualmente. (discorso a parte per la /5)
In moto usi quello che hai a disposizione, più optional hai più ne usi.

SKA
03-12-2012, 13:24
Robertag, sul sito di andreani, gli omolghi esa della Ohlins (al volo in prima pagina quelli della gs) costano 2515 euro, l' optional esa ne costa 705 sul configuratore bmw. Ovvio che con la moto un paio te li danno, così i gialloni li puoi rivendere. In alternativa in fiera a verona avevo visto degli ammo che si sostituivano agli originali esa e sfruttavano i motorini originali , costavano un po meno .
http://www.andreanigroup.com/it/shop/prodotti/kit-ammortizzatori-bmw-r-1200-gs-sistema-mechatronic-ohlins-bm-670.aspx?articoloId=98155&categoriaId=2&idC=61765&LN=it-IT&marchioId=2&reparto=moto
Per il resto quoto 1965 e Zangi, poi noi non siamo mai contenti, o costa troppo o è troppo sofisticata o manca qualcosa o ha troppe cose o fra 2 anni esce il modello nuovo ecc.ecc.

robertag
03-12-2012, 14:08
... ripeto, è indubbia la qualità e le prestazioni dei gialli... dovendo, questo inverno, revisionare/cambiare ammo in quanto leggermente "rilassati" (per la verità potrebbero andare ancora un pò) tra gli altri, ho sbirciato anche il sito da te segnalato; quelli che andrebbero bene alla mia mucca sono al prezzo di circa 1300€ e sono senza ESA, previsto solo per il GS; dovrei ripiegare sui Wilbers che da quello che so, con ESA, li fa anche per RT... detto ciò c'è anche chi è contento delle revisioni e/o modifiche eseguite da Rinaldi sugli originali con ESA sia WP che Showa... insomma vedrò cosa decidere in base a costo e soprattutto alla mia guida...
http://www.rinaldisospensioni.it/index.asp

carlo.moto
03-12-2012, 19:59
Oltretutto, io di RT ne vedo moltissime ma ce ne fosse una, una soltanto con sti benedetti gialloni, ma Voi le vedete in giro? Io francamente no :D

Lucky59
03-12-2012, 20:03
Ma avete letto l'annuncio sul loro sito? Chiuso "causa incidente motociclistico". Boh?

1965bmwwww
03-12-2012, 20:05
Ma il sito di andreani o il sito di Rinaldi?;)

Lucky59
03-12-2012, 20:05
Non le vedi perché non ce n'è, e non ce n'è perchè su una RT non servono a una beata mazza! (adesso 1965 mi copre di insulti)

1965bmwwww
03-12-2012, 20:06
Cmq per la revisione delle sospensioni si ottiene gia un buon livello rispetto all'originale ma poi montando gli after ti rendi conto che il miglioramento e' netto.....

Lucky59
03-12-2012, 20:07
Ma il sito di andreani o il sito di Rinaldi?;)

Rinaldi, volevo quotare ma il cerbero me li cancella tutti.....

1965bmwwww
03-12-2012, 20:10
Ostia che si sia fatto male? mi sembra strano.....per il resto ti dico...se hai occasione provali....anche se andrebbero settati sul tuo peso sul tuo stile di guida e sui tuoi gusti....ti sembra di cambiare moto....al limite cercali usati o prendili della Fg special parts....sono italiani ma vanno benissimo....ed essendo prodotti in Italia costano un bel po' meno....

zangi
03-12-2012, 20:13
In effetti e un po`che non scrive.
Incidente suo...o una bega su un revisionato?

Lucky59
03-12-2012, 20:20
Zangi, ma allora sei proprio una m***a!:lol:

zangi
03-12-2012, 20:29
Why??.....

Lucky59
03-12-2012, 20:33
E lo chiedi pure??

zangi
03-12-2012, 20:37
direi di si che chiedo,non ho capito.

Lucky59
03-12-2012, 20:45
L'attività di Rinaldi è sospesa fino a nuovo avviso per "grave incidente motociclistico", io ho sottointeso del titolare. La tua battuta mi sembrava alludesse al fatto che la causa poteva essere anche "una bega" con un cliente che non ha gradito il risultato del lavoro!
Ma forse ho capito male io...
Comunque, sono solo battute senza cattiveria, auguri di pronta e completa guarigione a Rinaldi, qualunque sia la disgrazia capitata.

pigreco
03-12-2012, 20:49
Ho usato per due anni la mucca con gli ammo showa di serie. Sono piuttosto pesante e spesso viaggio carico: il beccheggio in accelerazione e le oscillazioni in curva erano la fastidiosa (e pericolosa) normalità.

Poi, consigliato da Paolo Grandi, ho montato molle progressive e, visto che gli ammo andavano da Rinaldi per la revisione, ho fatto spessorare leggermente i passaggi dell'olio per avere un ritorno più lento. Risultato: una meraviglia, avevo la regolazione da me desiderata senza dover viaggiare con precarico eccessivo.

Ritenevo gli Ohlins superiori per il fatto di avere un ampio range di regolazione, ma pensavo che, una volta tarati correttamente, fossero simili ad altri ammortizzatori tarati correttamente, come ormai erano i miei.
Poi ho rotto lo stelo dell'ammo anteriore (non sto a rivangare il perché, se ne era parlato qui tempo fa.....) e dovendo spendere parecchio per rifare lo stelo e una nuova revisione, ho fatto il grande passo e ho compato una coppia di Ohlins di un motociclista corpulento come me, perciò con taratura di base e molle adeguati. Li cambiava (amaramente) perchè aveva comperarto una RT con l'ESA e quesi, smontati dalla precedente, non erano più utilizzabili.

Ho dovuto cambiare idea: non è solo la possibilità di una migliore regolazione che fa la differenza, ma proprio la fluidità e progressività di funzionamento. Viaggio con precarichi intermedi, ma la moto a parità di regolazione con i precedenti è molto più bassa, ma non oscilla e non tocca il cavalletto nemmeno beccando buche in curva.

Mi sono dovuto ricredere: sono tutta un'altra cosa anche su una turistica come la RT e non solo sulle supersportive!!!!

zangi
03-12-2012, 20:51
ma..Lucky,non era una battuta,ma chiedevo.
il fatto della bega,non era riferito ad un cliente scontento,ma di qualcuno che causa incidente gli possa aver fatto causa.
Non sò da te,ma da me se ne sentono di cotte e crude.

1965bmwwww
03-12-2012, 20:53
......ooohhhhhh bravo paolo....spiegaglielo un po' te che sei una persona seria autorevole e "di peso" :) che nn bisogna essere degli intutati per apprezzare le ohlins......

SKA
03-12-2012, 21:01
Cambiamo argomento, il tempomat come funziona? Come fa a regolare/mantenere la velocità se alle farfalle arrivano sempre i soliti cavetti, la RT non è come il K1600 che ha l' acceleratore "elettronico" senca cavetto.

carlo.moto
03-12-2012, 21:31
Diciamogli che ha ragione da vendere e che dipingeremo di giallo i nostri ammo da pezzenti, così la faremi finita!:lol::lol::lol::lol::lol:

carlo.moto
03-12-2012, 21:34
[QUOTE=SKA;7122617]Cambiamo argomento, il tempomat come funzionaQUOTE]

Non so come funziona, per me è una cosa utile ma solo se si ha una strada libera sulla quale si può viaggiare veramente a velocità costante; io lo ho sulla moto e sulla automobile e praticamente non lo posso usare mai.
La moto era full optional........una altra spesa inutile!

SKA
03-12-2012, 21:40
Carlo, la mia sarà quasi full, pacchetto touring 3 + safety domani o dopodomani formalizzo. mah (cit)

1965bmwwww
03-12-2012, 21:51
Diciamogli che ha ragione da vendere e che dipingeremo di giallo i nostri ammo da pezzenti, così la faremi finita!:lol::lol::lol::lol::lol:

Siete dei BAVBONISSIMI.....:lol:

Doppiolampeggio
03-12-2012, 22:14
Tenuto conto che la mukka funziona benissmo anche con gli ammo di serie e l'attuale condizione economica dell'Italia, molto meglio BAVBONI che con le "pezze al sedere" ed i "gialloni sotto il sedere.:lol::lol:

carlo.moto
04-12-2012, 16:47
Siete dei BAVBONISSIMI.....:lol:

Ho comperato da Brico della vernice gialla, poi ho comperato un pennello ma con le setole sintetiche, con 10 euro avrò anche io sti gialloni........ma sarò cmq l'unico a girare in RT con le "canne"......gialle ...mi cambierà il mondo! :lol::lol::lol::lol::lol:

maxriccio
04-12-2012, 17:06
Cambiamo argomento, il tempomat come funziona? Come fa a regolare/mantenere la velocità se alle farfalle arrivano sempre i soliti cavetti, la RT non è come il K1600 che ha l' acceleratore "elettronico" senca cavetto.

Io come altri l'ho preso perchè era su e lo uso molto poco come sull'auto..
soffrendo di un po di artrosi alla mano ho scoperto poi che è utilissimo sui lunghi viaggi per farla riposare, anche se per mie vicissitudini ne ho una certa diffidenza.
Non mi è chiaro il riferimento al k1600...

robertag
04-12-2012, 17:15
..vuol dire che il k1600 ha il gas "fly-by-wire"... non ha il classico cavo Bowden che comanda l'apertura delle farfalle, ma un comando elettrico/elettronico...

carlo.moto
04-12-2012, 17:18
In pratica......se si rompeva il cavo, lo riparavi con 10 euro, se si rompe questo accrocco elettronico,......accendi un mutuo !

robertag
04-12-2012, 17:25
esatto... senza contare che il gas "nelle mani" dell'elettronica non piace particolarmente... poi sarò anche all'antica...

Lucky59
04-12-2012, 17:26
Non "sarai", SEI all'antica!:)

Doppiolampeggio
04-12-2012, 17:33
Per ritornare sul discorso "gialloni", mi permetto di fare il punto della situazione. Ditemi voi o "guru" degli ammortizzatori, se-dove-perchè sbaglio.

Dando per scontato che i "gialloni" migliorano di parecchio la nostra mukka, mi sovviene di fare queste considerazioni.

A) Quelli da abbinarsi all'ESA costerebbero scontati la bellezza di 2.500 euro, ma mi sembra di aver capito che sono solo per il GS.
B) Per noi poveri mukkisti rimarrebbero quelli non abbinabili all'Esa e quindi o facciamo finta di non averla, oppure dobbiamo necessariamente avere una mukka senza ESA e trovarla già così non è facile, la si deve ordinare con tutte le conseguenze del caso ( leggasi prezzo da pagarsi per la mukka più alto senza avere dei benefici prendendo quelle già in esposizione o a KM/0.
C) Per avere un'ottima regolazione "personalizzata" dei gialloni si deve essere all'altezza per poterla fare, pena avere una regolazione a "capocchia di spillo", che quindi renderebbe quantomeno inutile averli.

Fatte queste semplici considerazioni io mi domando, ma l'utente medio di una RT, sente così tanto il problema degli ammo a tal punto da ritenerli un "difetto" ingiustificabile per una motorona come la mukka, oppure no.?
Non sarà che i "gialloni" sono ammortizzatori, diciamo per "sederi sopraffini"*? e che per il normale fruitore della mukka averli o non averli farebbe solo una differenza di ulteriore spesa per l'acquisto della mukka.?
A voi l'ardua risposta.:!::!::!::!:

* Licenza poetica presa a prestito dalla ben nota frase :" per palati sopraffini" nel caso si parli di "culinaria" - per "sederi" nel caso di "motociclette".:lol::lol:

robertag
04-12-2012, 17:49
Non "sarai", SEI all'antica!:)
:lol::lol::lol:

Enzino62
04-12-2012, 17:50
il cruise controll,non capisco perche'bmw lo chiama TEMPOMAT,ha una centralina elettronica sotto il cassettino dx con un cavo che esce fuori,quella centralina"guida"l'accelleratore manualmente infatti quando è inserito e avete la mano sulla manopola si sente benissimo l'accelleratore andare su'e giu'a secondo delle correzioni che fa'per essere costante,in un certo senso lavora con la centralina motore come il volume automatico della radio,si scambiano dati e il cavo cruise agisce.
Io lo trovo indispensabile sia in moto che in auto,almeno nelle mie zone dove gli autovelox vengono seminati con le macchine agricole,quando faccio queste strade inserisco sempre il cruise al limite della velocita' e sono tranquillo.
sulle statali e autostrade serve tantissimo per rilassarsi la mano dx che tende a informicolarsi per le vibrazioni,mentre in montagna e un solo e puro divertimento vedere la manopola aprire e chiudere come se fosse indiavolata,poi,fare lo scemo,sedersi dietro al posto del passeggero con i piedi sulle sue pedane mantenersi ai maniglioni e vedere la moto andare dritta senza nessuno alla guida non ha prezzo:D:D:D

robertag
04-12-2012, 17:53
Per ritornare sul discorso "gialloni",...


... mi domando, ma l'utente medio di una RT, sente così tanto il problema degli ammo a tal punto da ritenerli un "difetto" ingiustificabile per una motorona come la mukka, oppure no.?
Non sarà che i "gialloni" sono ammortizzatori, diciamo per "sederi sopraffini"*? e che per il normale fruitore della mukka averli o non averli farebbe solo una differenza di ulteriore spesa per l'acquisto della mukka.?
A voi l'ardua risposta.:!::!::!::!:

* Licenza poetica presa a prestito dalla ben nota frase :" per palati sopraffini" nel caso si parli di "culinaria" - per "sederi" nel caso di "motociclette".:lol::lol:

..condivido, d'altra parte è quello che cercavo di dire al post#66...

carlo.moto
04-12-2012, 17:55
Io lo trovo indispensabile sia in moto che in auto,almeno nelle mie zone dove gli autovelox vengono seminati con le macchine agricole

E dove non trovi tutti i momenti chi ti fa rallentare, chi ti obbliga a ritardare il sorpasso, chi sta per anni sulla corsia centrale a 128 Km/h ecc. ecc.

zangi
04-12-2012, 19:32
zk...gli prende no scioppone al Manag quando legge i quote di stò tread..:lol:

maxriccio
04-12-2012, 19:34
..vuol dire che il k1600 ha il gas "fly-by-wire"... non ha il classico cavo Bowden che comanda l'apertura delle farfalle, ma un comando elettrico/elettronico...

Questo l'ho capito.. è il resto che mi sfugge.....;):lol:

1965bmwwww
04-12-2012, 19:59
Carlo ovvio che se la vendi e tu sei 120kg e giri con borse e sei uno smanettatone e la prende uno di 50 kg che gira solo e piano certo che vanno resettate e cmq hai una forbice di piu o meno 100kg dallo standard(impostato)....e la differenza si sente eccome....nn c'entra niente se e' una tourer..la andatura vellutata e rigorosa che hai con un buon ammo after con gli originali te la scorsi..poi se sei braccino e ti accontenti...;)
Ma la differenza La sentono tutti....basta provarla una volta...poi la tua con gli ammo originali nn la vuoi piu..;)

carlo.moto
04-12-2012, 20:25
Ma la differenza La sentono tutti...

Ma tutti chiiiiii ? Ai raduni, in città, in estate, in inverno, al mare, in montagna, feriali, festivi, pioggia, sole ecc.......non c'è una sola RT con sti ammortizzatori !
Condivido cò che scrivi, ma è teoria non confortata dalla pratica d'uso, daiiii, l'evidenza dei fatti è che saranno pure la mano santa ma nessun ErreTTista li monta perchè non se ne sente l'esigenza.

1965bmwwww
04-12-2012, 20:45
A carlo solo qui in questa discussione siamo in 4...o li conosco tutti io o giri tu con degli scooteristi che ti devo dire...
La differenza la sente chiunque compara quelli di serie con gli altri...e si sente eccome....poi per me fa' un po' come ti pare.....come per le batterie...contento te.....

Doppiolampeggio
04-12-2012, 21:06
Hoibò sento una punta di "offesa" nel tuo post dicendo che Carlo gira con "scooteristi".
Scherzi a parte sono concorde con Carlo e cioè che questi strabenedetti "gialloni" sono troppo "tecnici" o se vogliamo "difficili da settare" per un comune fruitore di mukka tetteska.:!::!:
Infatti non è possibile avere un settaggio che vada bene se sei solo - con bagaglio - con passeggero - con passeggero e bagaglio.

1965bmwwww
04-12-2012, 21:14
.....vi svelo un segretone.....si chiama precario e basta settarlo girando una manovellina che peraltro nn usi praticamente mai perché essendo gia a punto di base nn hai bisogno sempre di settare come fai con gli esa che sono settati su posizioni standard e quindi di compromesso....
Poi provare le,cose prima di giudicare e sparare sentenze ad minchiam sarebbe cosa buona e giusta ma tant'e'....

managdalum
04-12-2012, 21:50
zk...gli prende no scioppone al Manag quando legge i quote di stò tread..:lol:


ecco, adesso sto meglio ...

robertag
04-12-2012, 23:07
Questo l'ho capito.. è il resto che mi sfugge.....;):lol:

adesso ho capito quello che non avevo capito che era poi quello che tu non avevi capito...:confused:

pigreco
04-12-2012, 23:16
Di RT coi gialloni ce ne sono in giro parecchie!!!!! E tante anche con altri ammo non originali, Wilbers o modelli di piccola serie prodotti in Italia, molto personalizzabili...

In quelle più recenti si è diffuso maggiormente l'ESA: quindi sono meno quelli con moto recenti che ricorrono a Ohlins, sia per il costo proibitivo (ma non sono sicuro che ci sia già per la RT), sia per una minore necessità legata alle possibili regolazioni dell'ESA.

Comunque l'ESA non fa altro che regolare attraverso dei motorini elettrici attuatori il precarico della molla e la velocità dell'idraulica, su alcune posizioni standard prefissate. Quindi stiamo parlando di regolazioni automatiche e non di ammortizzatori più o meno buoni (anche se sembra, a quanto sento da alcuni colleghi QdE, che quelli dell'ESA 2 siano un po' meglio di quelli precedenti).

In ogni caso, a mio parere, il campo di regolazioni degli Ohlins è molto più ampio, soprattutto sull'anteriore, che può stravolgere completamente l'assetto della moto.

La regolazione è comunque abbastanza semplice e poi non tocchi più niente. Io inizialmente aumentavo lievemente il precarico del posteriore quando caricavo mia moglie, ultimamente non lo faccio più, perchè la differenza di comportamento è pressoché impercettibile.

Comunque mi ricollego a quello che ha detto 1965bmwww: se hai occasione prova una RT con gli Ohlins, la prova vale più di mille spiegazioni teoriche..........

pigreco
04-12-2012, 23:24
se sei 120kg e giri con borse e sei uno smanettatone

Quando hai scritto questo, pensavi a Zangi?:lol::lol::lol:

pigreco
04-12-2012, 23:38
ma è teoria non confortata dalla pratica d'uso

è esattamente il contrario, bisognerebbe fare una prova pratica per rendersene conto!!!



ma nessun ErreTTista li monta perchè non se ne sente l'esigenza.

Più che altro hanno un costo elevato e questo ferma molti: io ci ho pensato a lungo e poi li ho presi seminuovi per risparmiare un po'.

Poi ho conosciuto parecchi RTisti che nemmeno sapevano della possibilità di regolare gli ammo (a qualcuno ho regolato io il precarico, perché non sapeva come fare!!!). Certo questi non sentono la necessità di migliorare l'assetto della moto, probabilmente viaggiano con velocità e stile di guida che nemmeno lo richiede. La maggior parte poi arrivano alla RT proveniendo da uno scooterone, generalmente con ammo modestissimi, e non hanno esperienza e sensibilità, almeno per il primo periodo di utilizzo.

Hybrid
04-12-2012, 23:40
Ma, dare una risistemata agli esa originali in simil gialloni noo?
Ho avuto l'RT, poi 2 GSADV e ho fatto rivisitare l'ESA a tutte e tre ottenendo un risultato che non sfigura col giallo ... e ne sono molto soddisfatto. Col disavanzo "€" ci ho fatto una vacanza. :D

Hybrid
04-12-2012, 23:56
Che sia RT, GS o bicicletta, la differenza si sente eccome; sull'ultima mi sono presentato al tagliando dei 1000 con l'esa rivisitato completamente xche seppur nuovi il confronto con quelli precedenti con 50000 Km sulle spalle ......... ma che ve lo dico affa .....
Provatene una come si deve, gialli rossi verdi, non importa se siete turisti da aperitivo .....

robertag
05-12-2012, 00:03
... se posso, chi te li ha revisionati/modificati?...

Hybrid
05-12-2012, 00:20
Un utente del forum, sauro.susp; oltre che sospensionista (si scrive cosi?) è motociclista BMW "categoria smanettoni" e questo non guasta .....

Doppiolampeggio
05-12-2012, 09:54
E dove si potrebbe contattare questo amico meccanico?. Grazie.:!::!:

P.S. Con questi stramaledetti gialloni mi avete messo sulla spalla una fastidiosissima :arrow:

Hybrid
05-12-2012, 10:46
Doppiolampeggio lo usi ancora il sensore mod. (booster)????

http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=25183

zangi
05-12-2012, 12:11
Doppio...se lo`devi fare solo per la scimmia...
Lassa sta`.

carlo.moto
05-12-2012, 13:43
Allora, constatato che sti gialloni sono una mano santa, constatato che senza sti gialloni non si apprezza l'andare in moto, constatato che sono daltonico perchè tutto sto giallo non lo vedo, ma non che ne vedo poco,non lo vedo per niente affatto, constatato che dopo 2 Yamaha 650, una splendida FJ, una GS ed una RT mi sono ridotto a girare con gli scooteristi (forse perchè sono daltonico e li avevo confusi per BMWisti)..........mi sono rotto i ......gialloni! :lol::lol:

1965bmwwww
05-12-2012, 14:19
:lol:.......sapessi noi giallati....:lol::lol:

pigreco
05-12-2012, 14:27
@carlo.moto

Constato che chi non ha provato e pretende di sapere è presuntuoso,
constatato che qualcuno (quello che non ha provato e pretende di sapere) si è rotto i gialloni,
constatato che chi parla a proposito, e soprattutto rispondendo a richiesta di quello con i gialloni rotti, se li è rotti anche lui,
constatato che probabilmente l'uva era acerba,
constatato che qualcuno parla senza sapere di cosa parla,
........
........
........
ma che c@@@@o sto ancora qui a cercare di spiegare?
Perciò sicuramente hai ragione tu e io non parlo più (ho anche fatto la rima!!!):lol::lol::lol::lol:

pigreco
05-12-2012, 14:52
P.S.

Se desideravi che tutti dicessero quello che tu ti aspettavi, potevi dirlo!!!!!

Sotto natale siamo tutti più buoni e sicuramente ti avremmo accontentato.......:(:(:(:(:(

carlo.moto
05-12-2012, 17:35
Kavoloooo, a saperlo prima......sarà per il prossimo Natale, per ora grazie ed auguri !:lol::lol::lol:

1965bmwwww
05-12-2012, 17:39
....ah beh allora se e' così......hai ragione te......la prox volta pero' dillo prima che faccio meno fatica......;)

carlo.moto
05-12-2012, 17:42
Cmq appena monto i gialloni sulla RT ti posto la foto così vedi come ci stanno ;)

1965bmwwww
05-12-2012, 17:45
E perché.? .....mi guardo i miei se ho voglia di giallo.....;)
In caso cmq di la' hompostatodei link di usati perla tua...con 700e li prendi entrambi......

carlo.moto
05-12-2012, 17:46
Ok, grazie ed auguri

GCarlo_PV
05-12-2012, 19:04
Guarda io ho preso nel gennaio 2011 una 2010 semestrale quasi full optional (manca solo la radio ed il GPS perché volevano 2000 euro in + all'epoca....).
Ho risparmiato 4000 euro sul nuovo su una moto che aveva gli accessori che volevo io ed aveva la bellezza di......600 km totali..!
Il GPS prima o poi lo installerò con la staffa by Enzino, che ho già da una vita, è solo il mio GPS che fà pena, il Garmin Nuvi 510 Italia, appena mi decido prenderò uno Zumo o 350LM o 660LM......
L'ESA personalmente lo trovo una gran comodità, ed il fatto che permetta solo 3 regolazioni non lo vedo quel gran difetto, però appena arrivi in una strada un pò malmessa e lo metti su confort ed in pochi secondi senti la differenza è una comodità unica....:!:
Poi è una turismo non servono mille regolazioni delle sospensioni, certo se fosse una S1000 RR convengo che con delle sospensioni Ohlins in pista si sente eccome la differenza....:)

1965bmwwww
05-12-2012, 19:16
Ahahahaahhaha zangiiiiiiii.......pensaci te.......io mi arrendo......eheheeheh eheheeheh........;)

zangi
05-12-2012, 21:28
Per me va` bene tutto.
Esa e` una gran comodita`,va ad agire su sospensioni standard.
Chi non e`interessato,o non gli frega niente dei mono after,evidente che non gli e`ancora successo ad una reazione strana della moto porsi delle domande sul perche`di quella reazione.
Sono anche convinti che rt si alzi su una ruota dando fondo al gas per la potenza del motore......invece e`solo colpa del mono....
Oppure si sente qualcuno che dice di rt che allarga in uscita curva....altra bugia legata semplicemente al comportamento dei mono.
Oppure da strani interventi di abs,o delle gomme stesse.
Pero`va bene,non penso esista una verita`che soddisfa tutti.
Trovo anche sbagliato giudicare chi monta after...smanettone,modaiolo o altro.

Doppiolampeggio
05-12-2012, 21:54
Hybrid, come fai a sapere che ho montato un nuovo sensore ?. Comunque si è sempre montato sulla mia mukka e devo dire che funziona alla grande.:!:

Zangi e BMWwww ( o come si scrive ) evidentemente non scriviamo in un buon Italiano, oppure voi "leggete troppo fra le righe". Nessuno mette in dubbio il valore dei "gialloni". Nessuno dice che chi li monta è un gasato-smanettone-etc.etc diciamo "solo" che per una serie di motivi, che non rielenco, non riteniamo che sia così indispensabile averli. Voi "giallonimuniti" vi trovate bene ?. Ottimo, siamo contenti per voi, per noi invece il solo ESAII è più che sufficiente. :!::!:

zangi
05-12-2012, 22:00
esa1-2 con la qualità dei monoammortizzatori non c'entra niente.

1965bmwwww
05-12-2012, 22:08
Zangi dai lassa sta'......come sparare sulla croce rossa......;)
Doppiolampeggio.....io esa ho provato.....tu ohlins hai provato?
Quindi nn puoi sapere come va e come ti troveresti.......;)ergo giudicare su qualcosa che nn conosci e pretendere di giudicare e' quantomeno supponente e presuntuoso...e mi fermo qui.....cmq quoto totalmente l'intervento di paolobonato....;)
Tutto questo ovviamente imho e senza acrimonia nei confronti di nessuno.....:)
Per me potete girare anche con una putrella di ferro....;) contenti voi...:)

Doppiolampeggio
05-12-2012, 22:47
Caro 1965bmwwww, due cose.
1) Concordo con te sul fatto che non si spara sulla Croce Rossa, non fosse altro per il fato che ne faccio parte da circa 8 anni, ed alla mia "pellacia" ci tengo.:lol::lol::lol:
2) Come ho cercato di spiegarti, ma evidentemente non ci sono riuscito, avere i "gialloni" potrebbe venire a costare un "botto di soldi" ed ora ti spiego il perchè.
Se trovi una mukka in concessionario è quasi sicuramente con ESAII e quindi te la devi prendere in questo modo. Vuoi modificarla con i "gialloni"?, ammesso che si posa fare e mi risulta che sia possibile solo per la GS, ma poniamo il caso che si posa fare dovresti spendere una "minkiata", ovvero oltre 2.500 euro + montaggio non "pizza e fichi".
Hai una botta di sedere di trovarla senza ESAII, allora visto che si possono montare quelli "manuali", FORSE ,ne potrebbe valere la pena, anche se non ho ben capito in questo caso quanto costerebbro.
La vuoi senza ESAII, benisimo la devi ordinare ed in questo caso non solo perdi totalmente lo sconto che il concessionario sarebbe disposta a farti per venderti una moto già in suo possesso e ..................................già pagata, ma inoltre ti dovresti sorbire il costo per farti consegnare una moto "su misura". Sai perchè te lo dico ?, semplice, perchè io dovendola ordinare, in quanto il concessionario non aveva mezzi gia in salone, ( 30 novembre 2010 ) la volevo fare "ad personam" e..........................................mi veniva a costare come una full optionalma senza tutta una serie di "orpelli" che se ci sono si usano, ora non ricordo di preciso quali ma sicuramente non volevo l'ESAII.
NESSUNO io per primo mi permetterei mai di giudicare i "gialloni" e men che meno tutti i vantaggi che questi potrebbero farti avere, dico solo che, a conti fatti ,penso che non ne valga la pena facendo il rapporto QUALITA'/PREZZO.
Infatti trovo che sia un assurdo spendere soldi per avere l'ESAII per poi usare degli ammortizzatori "manuali", che oltretutto avrei difficoltà a settare visto che io la moto la uso quasi sempre in differenti configurazioni ( solo - con zavorra - solo con bagaglio - etc ) e non venitemi a dire che i "gialloni" sono così "evoluti" che si autosettano a seconda delle circostanze o men che meno che vanno sempre bene a "prescindere".:!::!:
Cerchiamo, tutti, di essere più obiettivi e dire pane al pane e vino al vino.
Con osservanza.:lol::lol::lol:

1965bmwwww
05-12-2012, 23:05
Scusami ma nn si parlava di costi ma solo di qualita'.....sui costi le valutazioni sono personali sulla qualita' no.....cmq se ti leggi tutti gli interventi postati ho scritto che esistono ammo montabili utilizzando l'elettronica di serie bmw e cambiando solo la meccanica....poi per me risparmiare sugli ammo e' come farlo sulle gomme(come ha provato a indicare anche il zangi)...
Ah una curiosita'...se nn volevi gli esa 2 come pensavi di farli i settaggi delle sospensioni che tanto ti terrorizzano visto che hai detto che cambi spesso le configurazioni? Ti affittavi un meccanico?:lol::lol:

Con simpatia.....;):D

maxriccio
06-12-2012, 00:21
Vi seguo con interesse...:mad::lol:

luca barbi
06-12-2012, 11:06
ma perché non torniamo sul concreto ?
SKA quando hai intenzione di battezzare la RT magari con un bel prosecco della Valdobbiadene ? :lol:

battute a parte il tuo discorso non fa una piega, personalmente penso che proporre le versioni full optional sia una politica legata alla tipologia di moto e al pubblico a cui principalmente è destinata ... ovviamente questa è una mia impressione ...

fammi sapere quando avrai "ammazzato la scimmia" ... la mia è ancora li che salta ....

ciao a tutti
luca

Doppiolampeggio
06-12-2012, 12:02
1965bmwww non ti devi dimenticare che io sono un ex spùterista e che pertanto non avevo e forse non ho ancora una adeguata preparazione sulle caratteristiche delle moto e stavo per fare una "pirlata", fortunatamente mi hanno dissuaso e me la sono cavata.
Tesoro :lol::lol: non è possibile "prescindere" un costo dalla sua utilità. Ovvero, se io per avere un certo miglioramento devo spendere un "capitale" ne converrai con me che il gioco non vale la candela.
Ultima cosa si parlava solo ed esclusivamente dei "gialloni" e dei gialloni "soltanto" io ho parlato, se poi ci sono anche i "verdoni" i "marroni" ed i "celestoni" io non lo posso sapere e comunque questi ultimi non erano stati presi come paragone.
Con stima affetto ed ammirazione.:lol::lol::lol:

zangi
06-12-2012, 13:09
Hai speso 20 mila neuri per avere un miglioramento dal tuo silver wing al rt..
Ma che stai a di......
Le unghie nun se attaccano agli specchi...
Comunque tu non devi acquistarli i mono after.le tue in dotazione vanno bene.
Siamo solo noi smanettoni che le prendiamo convinti di far prima ad arrivare all'ape..
Le parcheggiamo amche in modo che si veda il colore vivo dei mono...fa`figo.
Pero`Ska..gli impongono accessori che ne faceva anche a meno.....

SKA
06-12-2012, 14:00
Zangi, purttoppo le modalità di acquisto della RT a fine anno le hanno già elencate sia Doppiolampeggio che Carlomoto prima, per cui pacchetto touring3 + pacchetto safety + baule + antifurto compresi nel prezzo della moto base (17.600 euro) non sono da disprezzare anche perchè mi "rientra" la mia R usata (pari al nuovo, anzi meglio perchè ho fatto io la manutenzione in aggiunta ai "timbri"). Se la ordinavo "base" con baule e cromatura di scarico si andava a gennaio e risparmiavo 300 euro.......Quando gli ammo di serie avranno un comportamento "intollerabile" valuterò la sostituzione della "meccanica" mantenendo i comandi originali, così avrò ottenuto la "Quadratura del cerchio", per i miei gusti l' ammo anteriore della R già a 25.000 km non era più soddisfacente.

Luca, la scimmia è stata abbattuta, la R non è più mia e sto aspettando la targa della RT per "girare" l' assicurazione. Blu motte metallizzato, diverso dall' azzurro che piaceva a noi due ma che non è più disponibile sul nuovo, è un bel blu, scuro e cangiante con riflessi verdognoli a seconada della luce. Mi piace molto, ha il nuovo parabrezza tipo ADV con due "baffi" che allargano la parte superiore e le selle sono meglio anche della confort della R, le pedane più comode e rivestite di gomma, uno spettacolo il manubrio in due pezzi (ma il tuo è già così), il portaoggetti con serratura è una figata; non vedo l'ora di averla a casa e di farci un giretto, anche per capire bene come riesco a guidarla, capire se riesco sempre a dare quella mezz'oretta di distacco ai GS della compagnia quando saliamo ai passi, per il turismo in due e per il "commuting" è un passo avanti notevole rispetto alla R che era divertentissima, rapida e maneggevole ma un po' spartana. Avanzi un prosecco per la prossima volta che ci troviamo.

geminino77
06-12-2012, 14:11
grande SKA......e la scimmia e' stata ammazzata...bwmuto tra noi RTISTI

SKA
06-12-2012, 14:47
Grazie Gemino, ci ho messo un po' ma sono arrivato anch'io alla RT. Ora dovrò riorganizzare il garage per i "nuovi ingombri".

carlo.moto
06-12-2012, 14:48
Dopo tuttta sta faticata, permettimi di farTi i miei complimenti e di augurarTi tanti Km felici !

luca barbi
06-12-2012, 14:53
Complimenti SKA !
aspetto/aspettiamo le foto ! e non solo della moto ! anche del proprietario con sorriso a 36 denti !

ciao a tutti
luca

SKA
06-12-2012, 16:02
Grazie, grazie a tutti, spero di poter mettere le foto presto, ma oramai la prossima settimana......non si fa sentire nessuno.....

Mazzimo
06-12-2012, 17:15
http://i48.tinypic.com/2q22ulk.gif

:D :hello2:

carlo.moto
06-12-2012, 18:50
Certo che sembra che Vi divertite a rendere sgradevole una normale chiacchierata sul forum. Scusate, forse non Ve ne importa ma certe cose mi amareggiano, siamo tra amici a parlare e si vuole avere ragione a tutti i costi senza considerare che tutti abbiamo ed hanno una propria opinione. Io per primo ho discusso per poi portare o cercare di portare il tutto sullp scherzoso e sull'amichevole, ma a Voi, propio non riesce? Peccato!

Doppiolampeggio
06-12-2012, 21:32
Prima rispondo a Zangi. Il mio intervento era finalizzato a far capire che essendo un ex spùterista, quando mi son sentito prospetttare di tutto e di più sono andato in confusione e stavo per fare il più grosso errore della mia vita, stavo infatti facendo "outing" sulla mia più totale inesperienza in fatto di dotazioni motociclistiche.:lol::lol:
1965bmwww adesso rispondo a te.
1) Come forse ti sarà sfuggito quanto postato sia da me che da te viene letto da una marea di persone, che potranno giudicare "autonomamente" sulla bontà di ogni nostro scritto.
2) Nei miei interventi io non sono mai stato "scortese" per come lo sei stato tu almeno nei seguenti tuoi interventi:
Post n° 115 ......Poi provare le cose prima di giudicare e sparare sentenze ad minchiam sarebbe cosa buona e giusta ma tant'è..........
Post n° 142 .....ergo giudicare su qualcosa che non si conosce e pretendere di giudicare è quantomeno supponente e presuntuoso.
Post n° 156 ....tu parli di gialloni io ti ho risposto dandoti indicazioni anche sui blu ( wilbers ) bianchi ( matis ) rossi ( bitubo ) poi cara se nemmeno leggi quello che ti si risponde sei.............
Allora, in quale mio intervento avrei sparata sentenze "ad minchiam"?
In quale post avrei dato "giudizi", ovviamente negativi, su cose che non conosco.?
Nei tuoi innumerevoli interventi ( 24 per la precisione ) solo nel post n° 67 hai vagamente nominato i "wilber" e sempre che il mio compiuter non se li sia mangiati in quali hai parlato di "matis" e "bitubo" ?
Ti ringrazio per avermi chiamato "cara", ma a parte che sono un maschio e ti posso garantire totalmente eterosessuale, io leggo quello che tu scrivi ma................................................ .........perdonami se le cose ti restano nella tua testa o tastiera non puoi sperare che io le possa leggere.
Pertanto tu resta della tua idea, io della mia e per quanto mi riguarda non penso che ne valga più la pena continuare a confrontarmi con una persona come te che, quantomeno in maniera poco corretta ,cerca di aggredire fli altri con affermazioni, quelle sopra da me riportate, che dimostrano quanto da me detto e cioè tu per la tua strada ed io/noi per la nostra.
Ovviamente senza nessuna acredine , ma per puro spirito di verità.

1965bmwwww
06-12-2012, 21:42
.....per me nn ci sono problemi...concordo che nn ha piu senso continuare tanto si e' perso il senso del discorso con i post cancellati....cmq se vuoi chiarimenti visto che continui a nn capire scrivimi pure in mp e ti spiego il minchiam ed anche gli altri miei interventi che ti hanno offeso.....Ah nn ti stupire se ti chiamo cara....hai iniziato tu a chiamarmi tesoro e io mi sono adeguato...
Buon proseguimento

managdalum
06-12-2012, 21:43
Stiamo parlando di moto ed accessori, e dovremmo farlo come passatempo.
Se qualcuno ritiene di avere la verità assoluta e di doverla imporre ad altri, lo faccia altrove: siamo qui per divertirci, non per essere indottrinati

vitmez
06-12-2012, 21:51
Troppi mukkisti saccenti .... forse troppo internet e poca strada !!!!

1965bmwwww
06-12-2012, 22:02
Troppi mucchisti ignoranti(nel senso che ignorano)....forse troppo internet e poca strada....sono d'accordo....

robertag
06-12-2012, 22:05
OOOOHHH, la smettete di litigare?!!...

che poi mi tocca di quotare Pirlagdalum:mad::mad::mad:

che poi ci sto male...:(:(:(

che poi sono anche malato..:cry::cry::cry::cry::cry:

che poi ormai siamo sotto natale....:D:D:D

1965bmwwww
06-12-2012, 22:06
Nevica gia da te?

robertag
06-12-2012, 22:10
no, infatti ho la moto ancora in garage... :blob::blob::blob:

a parte gli scherzi, no niente neve; ma la mettono domani verso il tardo pomeriggio...

pieroge
06-12-2012, 22:12
auguri ska......................e buonastrada con la tua nuova moto bmw r1200rt.

OTTORENATO
06-12-2012, 22:20
@vitmez
@1965bmwwww
http://i47.tinypic.com/2lvg2de.jpghttp://i48.tinypic.com/2573l9f.jpg

SKA
12-12-2012, 17:28
Eccola qui, ritirata oggi con 4° e la neve a bordo strada. Fantastico il parabrezza, lunghisime le marce devo abituarmi allo spunto da fermo, l' ho spenta qualche volta. Una cosa non capisco, perchè la freccia sx suona?:lol:
http://img577.imageshack.us/img577/3980/r1200rt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/r1200rt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Claudio Piccolo
12-12-2012, 17:57
SKA, son felice che tu sia felice per cui ti risparmio le mie personalissime valutazioni estetiche su quella porc.....hem motocicletta, in particolare sul paraven....hem parabrezza.:lol::lol::lol::lol::lol:

SKA
12-12-2012, 18:01
Si, potevano farla più bella, ma forse hanno badato più alla funzionalità. Protegge benissimo, l' ho ritirata alla stessa temperatura con cui ho riconsegnato la R, la differenza è notevole.

zangi
12-12-2012, 18:01
Ci sara`un contatto Ska.....ahahah.......non dirmi che ti trovi bene con frecce e clacson...

Claudio Piccolo
12-12-2012, 18:38
forte il clacson della RT, io ci ho messo questo.

http://www.google.it/imgres?q=clacson+a+pompetta&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1366&bih=667&tbm=isch&tbnid=kPzxB2-cmVmWPM:&imgrefurl=http://blomming.com/mm/amelucababy/items/clacson-pompetta&docid=e3jOJU5BfE2GUM&imgurl=https://s3.amazonaws.com/cdn.blomming.com/items/000/043/352/large/5189e5b40d2de20481ea3a39a1dc9d95.jpg%253F131946481 3&w=600&h=600&ei=Z8DIUI61GoX54QTWu4C4CQ&zoom=1&iact=hc&vpx=473&vpy=112&dur=1003&hovh=225&hovw=225&tx=137&ty=241&sig=112513475953914522841&page=1&tbnh=141&tbnw=136&start=0&ndsp=29&ved=1t:429,r:3,s:0,i:92

Doppiolampeggio
12-12-2012, 18:56
Uffa.!!!!!!!!!!! Non se ne può più di questi "obsoleti" sempre pronti a denigrare la nostra "plasticona", ma non si potrebbero "rottamare" assieme alle loro "vecchie cariatidi"?.:lol::lol::lol::lol:
Complimenti per il tuo nuovo giocattolone.:D

naked70
12-12-2012, 18:59
Compimenti Ska, bella moto.Una curiosità se posso,in quale conc sei andato?Motosport o Ceccato?
_______________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011

carlo.moto
12-12-2012, 19:02
Eccola qui, ritirata oggi

Bellissima, divina, stupenda, ma permettimi un appunto: il top case argento, proprio lo devi fare in "tinta".
Auguri, aribellissimaaaaaaaaaaa!!!

carlo.moto
12-12-2012, 19:05
forte il clacson della RT, io ci ho messo questo.

Alla Nimitz ci devi mettere le campane che si mettono alle mukke. :lol:

SKA
12-12-2012, 19:17
Grazie a tutti, per mettere le frecce devo pensarci e guardare, tra i comandi niovi, le gomme con la cera e l' asfalto gelato guidavo come Mr. Magoo (http://www.youtube.com/watch?v=AcRPpBPG9H0) .
Naked, sono andato da Motorsport, per me è il più comodo ed il prezzo più o meno allineato fra tutti quelli che ho sentito.
Carlo, ero convinto anch'io di farlo in tinta, fino ad oggi. Le parti grigie con il blu/verde della carrozzeria si abbinano, per me, molto bene.
Una curiosità, sono riuscito per fortuna a trovare un benzinaio aperto ed ho fatto il pieno io personalmente fino a poco sopra il bordo dell '"imbuto" rosso, poi arrivato a casa dopo 7/8 km la metto sul laterale per scendere ed ho sentito un sonoro gorgoglio provenire dal serbatoio, come se una bolla d' aria si fosse liberata grazie all' inclinazione. Mah.

michi63
12-12-2012, 19:44
Complimenti per l'acquisto, forse dopo la bevuta abbondante e la passeggiatina ha fatto il ruttino, niente di strano. Ciao

Claudio Piccolo
12-12-2012, 19:58
Auguri, aribellissimaaaaaaaaaaa!!!



già già............scommetto che è precisa alla tua. :la::la::la:

carlo.moto
12-12-2012, 20:12
I N V I D I O SO...................Prrrrrrrrrrrrrr !

SKA
12-12-2012, 20:21
Macchè, secondo me tra un po completa la compilation di RT.....

geminino77
12-12-2012, 20:30
che bello sentirti contento avendo fatto il tuo stesso passo credimi non te ne pentirai....anzi apprezzerai ancora di piu' andare in moto in inverno...

SKA
12-12-2012, 20:44
Ciao Gemino, hai contribuito anche Tu a dare da mangiare alla scimmia....e a fugare qualche dubbio. Ovviamente sono solo le prime impressioni, ma la postura mi è sembrata ottima, devo provare meglio con la sella in posizione alta ma si guida alla grande. Sono rimasto un po' disorientato da tutta la "carrozzeria" che non gira con il manubrio, il rumore del bialbero è molto più presente complice anche l' assenza del fruscio dell'aria sul casco, le marce lunghissime, sulle statali non cercavo mai la 6^ e nelle rotonde o nel traffico si usa una marcia in meno. Forse per l' assenza dell' aria che mi "investiva", del motore sornione e nuovissimo e appunto per le marce lunghe mi è sembrata meno vivace, meno brillante della R ma sono impressioni, la moto va via bene devo capire il suo "carattere"..... piano piano aspettando un po' più di caldo (nel week end altra neve!).

geminino77
12-12-2012, 20:47
vedrai che moto....non ti svelo nulla io che ce l ho da quasi 6 mesi anche se non bialbero...non rimpiango la r1200r e mia moglie ancora mi ringrazia ....ogni tanto puntatine a 160/180 e neanche se ne accorge

SKA
12-12-2012, 21:00
Non vedo l'ora, la R l' avevo ritirata la mattina alle 10 e a sera ero pronto per il primo tagliando....ho dovuto lasciarla ferma una settimana nell' attesa della prenotazione per non sforare i km, con questa soffro.

Doppiolampeggio
12-12-2012, 21:15
Sticauss 1.000 km in meno di un giorno, non sei un motociclista ma un "velocista". Battute a parte vedrai che con la nuova mukka ti troverai talmente bene che farai fatica a scendere, ma..................................aspetta che la neve se ne vada visto che per domani e dopodomani è prevista anche a bassa quota.:mad::mad:

pieroge
12-12-2012, 22:08
Eccola qui, ritirata oggi con 4° e la neve a bordo strada. Fantastico il parabrezza, lunghisime le marce devo abituarmi allo spunto da fermo, l' ho spenta qualche volta. Una cosa non capisco, perchè la freccia sx suona?
ska.
ma davvero ti suona quando metti la freccia sx ?
se cosi' e' avrai qualche contatto penso............fagli dare un'okkiata.

Claudio Piccolo
12-12-2012, 22:18
Una cosa non capisco, perchè la freccia sx suona?
ska.
ma davvero ti suona quando metti la freccia sx ?
se cosi' e' avrai qualche contatto penso............fagli dare un'okkiata.



hahahaha!!!! ma daiiiii!!!!!!!:lol::lol::lol:

zangi
12-12-2012, 22:37
:lol::lol::lol::lol::lol:.....

zangi
12-12-2012, 22:39
Pieroge,dal 2010 le rt montano le frecce diverse da come le abbiamo noi obsoleti,la erre di Ska le ha dove le ha anche la tua,quella nuova invece ha i blocchetti stile jappo

vitmez
12-12-2012, 22:47
Pieroge,dal 2010 le rt montano le frecce diverse da come le abbiamo noi obsoleti,la erre di Ska le ha dove le ha anche la tua,quella nuova invece ha i blocchetti stile jappo

... onestamente i nuovi blocchetti elettrici, dalla k1600, ha rotto una bellissima tradizione. Inoltre sono di un materiale che sembra molto scadente e hanno una serie infinita di problemi, primo fra tutti l'accensione ! ...

stac
12-12-2012, 23:04
Anche io mi son dovuto adeguare:confused: e prendere una full, però niente radio.

robertag
13-12-2012, 09:52
Eccola qui, ritirata oggi con 4° e la neve a bordo strada. Fantastico il parabrezza, lunghisime le marce devo abituarmi allo spunto da fermo, l' ho spenta qualche volta. Una cosa non capisco, perchè la freccia sx suona?:lol:

SKA, complimenti:D ...però quel topcase grigio....:(

una osservazione;...ma ci avete fatto caso che davanti tra parafango e nuova calandra assomiglia vagamente alla DEA?...:lol: magari è solo l'angolazione della foto...e non parliamo delle oliere con i pulsantini piccini puiccini dei japponesini fatti dai cinesini...:mad::mad:

luca barbi
13-12-2012, 10:18
Complimenti SKA ! molto molto molto bella !
quel blu scuro mi piace proprio !

concordo con robertag ... anch'io darei una verniciatina al topcase ...
curiosità ... ma il il parabrezza è cosi di serie ? mi sembra molto più alto di quello che c'era su quella che avevo provato io ....

devi essere stato bravissimo quest'anno ...
babbo natale ti ha fatto proprio un bel regalo ! :lol:

ciao a tutti
Luca

zangi
13-12-2012, 12:31
una osservazione;...ma ci avete fatto caso che davanti tra parafango e nuova calandra assomiglia vagamente alla DEA?...d:

:(alura......direi che....appoggia la boza di grappa...che tanto l'hai vuotata:(
blasfemo!!!:coffee:

robertag
13-12-2012, 12:49
... l'ho già finita...:mad::mad:
:lol::lol:
ma a parte gli schersi prova a confrontarla con la foto postata da Enzino...:rolleyes:

maxriccio
13-12-2012, 15:34
Ma se io ho preso l'rt xchè mi sembrava una dea cresciuta...:lol::lol::lol:

Cmq non parlate male della dea, se quelli dell'onda avessero il senso di capire che una moto così abbisogna di più cavalleria e montassero il mutur del varadero, sai quante rt in meno? ma tanto non ci arrivano.
Banzai!!!!!

Doppiolampeggio
13-12-2012, 18:19
Oh, finalmente mi trovo in disaccordo con Sua Santità Robertag, sono contento.
Robertag ma stai dicendo ?. La dea è una moto bellissima, ma è anni luce dalla RT.
Con osservanza.:lol::lol::lol:

SKA
13-12-2012, 18:26
Ciao Luca, il parabrezza nella foto è nella posizione di massima altezza, rispetto ad altre RT viste in officina, le più recenti hanno un profilo diverso del bordo superiore e i due allargamenti degli spigoli, un po' ricorda quello della ADV. Il colore mi è subito piaciuto molto, oggi con il cielo nuvoloso sembrava più verde che blu. Oggi ho sistemato gli astucci con gli attrezzi (i miei) il kit ripara gomma ed i cavi per la batteria, tutto sotto la sella passeggero/codino e ci sta ancora roba.....e c'è anche il porta oggetti, le valige ed il top non li calcolo, devono essere sempre liberi per le valige, la dotazione standard non deve incidere sulla capacità di carico.

Enzino62
13-12-2012, 21:07
SKAuna osservazione;...ma ci avete fatto caso che davanti tra parafango e nuova calandra assomiglia vagamente alla DEA?...:lol: magari è solo l'angolazione della foto...e non parliamo delle oliere con i pulsantini piccini puiccini dei japponesini fatti dai cinesini...:mad::mad:

uè..uè...calma calma...che assomigliano!!!!!ma manco pe'niente!!!!!
vuoi mettere???????
la dea la mattina a freddo fa'un sibilo e tac...vedi il minimo che balza a 2000 giri,poi dopo qualche secondo scende con tanta ma tanta calma per stabilizzarsi e dico stabilizzarsi come un chiodo fisso a 1200 giri,che spettacolo vedere quella lancetta ferma..ero stanco di quella lancetta maledetta che saliva e scendeva al minimo..e che cazz....mi sembrava un Rolex marocchino di quelli che vendono a Jesolo in spiaggia a 20 euri.....vu'cumpra'???????

SKA
13-12-2012, 21:32
....perchè il contagiri della RT è precisissimo e reattivo in tempo reale, quello della Dea, giustamente come i rolex farlocchi, non rileva variazioni lievi dei giri motore, farà step di 2/3 etti per volta altro che..........:lol:

pieroge
13-12-2012, 22:20
Pieroge,dal 2010 le rt montano le frecce diverse da come le abbiamo noi obsoleti,la erre di Ska le ha dove le ha anche la tua,quella nuova invece ha i blocchetti stile jappo
grazie per la delucidazione,pero' scusa............. ska ha gia' quella nuova di modello,la mia e' 2009,plastiche delle candele in orizzontali le mie le sue in verticale. e non sapevo che sulla nuova se metti freccia hanno il cicalino.........:confused:

SKA
13-12-2012, 22:31
......:confused:no, è che sulla R 2010 avevo i comandi delle frecce old stile, ora ho il nuovo tipo che dove i vecchi avevano la freccia sx hanno il clacson, per cui se non ci penso suono prima di girare a sx ma non metto la freccia.:lol:

pieroge
13-12-2012, 22:42
ahahhahah capito capito okey ska.............
evabe' annunci il tuo arrivo no '?

SKA
13-12-2012, 22:49
Beh, si oramai foto ed il resto le ho messe qui a "grande richiesta", ed ho visto che lo "zoccolo duro" del forum non si è fatto attendere.....tanto vale proseguire questa bellissima discussione!

pieroge
13-12-2012, 22:54
cmq............quel colore che hai devo essere sincero mi piace un tot............io l'ho comprata 9 mesi fa' ed e' quel nero diamantato......e fa' cmq la sua porca figura quando e' bella pulita.....

SKA
13-12-2012, 23:00
Si il thunder grey, la volevo anch'io così ma era disponibile solo blu notte o fluid grey che è un grigio chiaro tendente al marroncino, vedendola non ho avuto dubbi sul blu. Che poi blu notte.....ha riflessi verdi e viola a seconda della luce.

pieroge
13-12-2012, 23:18
onestamente il fluid grey.............non mi piace lo trovo come un colore vintage che sulla rt secondo i miei gusti non comprerei mai. invece per quanto riguarda il colore del top io devo essere sincero ma mi piace cosi' grigio,stacca con il colore e poi fa' pendant con la parte bassa e il portaborse sul serbatoio e lo trovo molto bello ma tanti lo fanno colorare ma poi se ad esempio e' di un colore come la mia sembra piu' mastodontica.no' meglio cosi'.grigio

Doppiolampeggio
13-12-2012, 23:30
Anche io ho la thunder grey con bauleto grigio/argento e devo dire che non stona assolutamente.
Io invece ho i due bauli laterali zeppi di roba per ogni evenienza e solo quando devo fare dei viaggi cerco di raggrupparli in uno solo ma non sempre ci riesco.:mad: