Visualizza la versione completa : California 1400
Visto lo speciale su Moto Magazine della nuova California. Meno male che costa 19000 euro (che non vedo neanche col binocolo) perché la scimmia mi bussa alla porta. A voi come sembra?
Bella è bella.
Ricorda l'ultima Gold Wing.
Enzino62
29-11-2012, 21:29
io ho visto un filmato su youtube mentre è in moto,una zummata sullo scarico e mi sono spaventato da come al minimo vibrava il motore....roba da Parkinson
massimiliano61
29-11-2012, 22:02
vista solo in foto non male ma non è il mio tipo:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
29-11-2012, 22:17
Troppo grossa sotto ogni punto di vista.
Vista all'Eicma e devo dire veramente,veramente bella!
1965bmwwww
30-11-2012, 00:13
Bella....poi chissa' che adesso che hanno un bel motorone nn tirino fuori una bella tourer....
19000€ son decisamente troppi per una Guzzi....stessa cifra compri Harley che svaluta niente.
Effettivamente 19keuro sono tanti. Guzzi deve "rifarsi" una credibilità, specialmente sul mercato dell'usato !
alebsoio
30-11-2012, 14:37
Vedrete che ne troveremo diverse a km zero sotto i 15k euro o anche meno.
Se pensano di posizionarsi nella fascia alta di mercato con un prezzo da harley mi sa che ne venderanno ben poco.
Non basta il prezzo ma ci vuole anche la sostanza.
L'esempio è la Norge che la vendevano al prezzo di una RT....
Alex
alberto 57
30-11-2012, 14:39
Vista all'Eicma e devo dire veramente,veramente bella!
Si ..anch'io vista all'EICMA..quella bianca era stupenda:eek:
geminino77
30-11-2012, 14:56
concordo in pieno con alebsoio.....per fortuna che la guzzi ha l v7 classic che riscuote un buon successo perche' le altre neamche se me le regalano le prenderei....
jackzanza
02-12-2012, 22:25
Salve a tutti......ho avuto modo di vederla dal concessionario. E' una moto apparentemente ben fatta, imponente ma armonica. Stilisticamente direi che non sfigura con moto dello stesso genere, anche blasonate come l'Harley. Tuttavia ho notato un dettaglio che i potenziali acquirenti di una moto custom sono sicuro che nomancheranno di individuare e, probabilmente, apprezzare molto poco. Le due borse laterali sono realizzate in materiale plastico anziché in metallo. E' l'unica nota stonata che ho rilevato dopo un primo fugace approccio. La moto, comunque, è molto bella e mi auguro che consenta alla Casa Madre di raggiungere migliori successi commerciali, come meriterebbe! :D
Più che guardo la California e più mia piace. Qualche piccolo neo ce l'ha ma niente di irreparabile, come le 2 chiavi: una per l'accenzione ed una per le borse :-o imbarazzante per una moto che vuole posizionarsi nel Top della categoria. Vedremo.
Comunque per me rimane il binomio CUSTOM=HARLEY D. c'è poco da fare... Più che mi sto informando e documentando sulla casa americana e la sua storia, il suo mondo, più mi sento attratto. Filosofia di concepire e guidare la moto diverse da tutto il resto. Il "custom" non è solo "tatuaggi, barba, panza e belle donne". Insomma... c'è molto altro. E non è male. Ancora sono distante dal fare il passo... però "temo" sia questione di tempo...
geminino77
07-01-2013, 19:42
Bella...ma le HD sono un altro pianeta....vedremo come rispondera' il mercato...
FATSGABRY
07-01-2013, 19:43
comunque da harleysta e possessore di king,che nuovo costa 23..non credo entrino in concorrenza,là guizzi frena e ha motore,niente blasone per uno che guarda quel genere di moto,dettato da una svalutazione esagerata e da finiture non troppo ben fatte fino ad ora.
comunque a me piace..mai venderei il king per questa
spedìo col teefonin
esteticamente bella!
mi spaventa perchè a vederla in movimento mi pare potenzialmente più guidabile di una cruiser tipo HD, ma ugualmente impacciata e con poca luce nelle curve, quindi con un vantaggio non sfruttabile da questo punto di vista...
ma le mie sono tutte supposizioni "ad occhio"
leggo le critiche su questo ultimo modello della guzzi bella bellissima ben fatta ;
capisco anche che da parecchi anni si spera che l'ultimo modello sfornato sia quello che fara' risorgere il marchio , tuttavia ancora non leggo questa guzzi sara la mia prossima moto .
gigi
a me piaciono molto anche la Gold wing, la HD ElectraG, la Diavel, e pure la MVF4, ma non penso saranno mai mie prossime moto....
scherzo, capisco la logica...
è la stessa per cui tutti dicono che la Bandit è una moto di sostanza troppo intelligente per i finti motociclisti, ma nessuno di quelli che parlano la compra
Vero... ma se non limano i prezzi diventa difficile... La California Touring costa sui 19000 euro. Una Harley Road King sui 23mila. Tra 10 anni della Harley ci riprendi almeno la metà dei soldi se non di più. E della Guzzi?....
Ma lasciamo da parte i paragoni... 19mila euro sono una cifra importante per una moto. Cosa ho per 19 testoni?... Giusto un appasionato forse ci investe tale cifra.
Imho è come per le auto ammiraglie francesi o italiane (vedi per esempio Citroen C6, o Lancia Thesis). Chi li spende oltre 45 mila euro per un'auto che già dopo 3 anni vede il suo valore decimato?.... Gli affezionati del marchio... Mai visto una C6 guidata da una persona in età avanzata. Stessa cosa per Lancia. Non perchè magari non siano buone auto... ma si posizionano in un range di prezzo in cui la concorrenza è altissima e di altissimo livello. Settore dominato prevalentemente dai brand tedeschi....e cmq difficilmente si avvicinano agli stessi standard qualitativi globali per quanto ottime auto.
Stessa cosa vale per Guzzi che cmq ritengo stia facendo grossi passi avanti anche stilistici (il chè non è poco). Dovrebbero inoltre cominciare ad organizzare delle giornate di prova della gamma Guzzi, quanto meno per far provare le loro moto cosa che non mi risulta esistere ad oggi per Guzzi.
Insomma: imho c'è ancora da lavorare ma la strada sembra giusta. Se solo i prezzi fossero più bassi...(almeno fino a quando la casa non ha ripreso la fiducia degli utenti)
comunque da harleysta e possessore di king
Ho provato il King... innamorato :eek:
Lo_Staff_di_QdE
07-01-2013, 22:14
spostata nella sezione corretta. nella stanza RT si parla di RT non di guzzi
vista al motobefana di correggio, bella ma trovo il radiatore troppo in basso e troppo aperto, esposto a tutto .
un lampeggio
Vista all'eicma e non mi piace per niente. Sembra un transatlantico pieno di cromature. Se va bene non lo so...
A me non piace per niente. Troppo pacchiana
Bella è bella.
Ricorda l'ultima Gold Wing.
... commento già espresso il 29 novembre scorso anno .....
Si ..anch'io vista all'EICMA..quella bianca era stupenda:eek:
a me piace quella nera!:eek:
Dal vivo è veramente bella, curatissima esteticamente.
Inoltre è tecnicamente molto avanzata, con di serie ogni ausilio elettronico immaginabile, rispetto all'equipaggiamento non costa troppo.
Bella come un'HD, ciclistica sicuramente meglio di un'HD e di motore pure.
Il prezzo ci sta per una moto così. Guzzi è un marchio di nicchia, se la si vuole la si paga il giusto oppure si prende una moto qualsiasi che hanno tutti.
Solo Guzzi può ambire al posto di Harley Europea e questa nuova California va in quella direzione, non importa se non venderà tantissimo.
Ok, Wotan... te sinceramente ce li spenderesti ad oggi 19mila testoni per il California? O per una Guzzi in generale?
Io sinceramente (ovviamente è personale) nutrirei qualche perplessità in merito... ovviamente se poi ti prende il cuore non c'è cifra che tenga. :)
Io non spenderei 19.000 Euro per un bel niente, ho già dato fin troppe volte.
...non importa se non venderà tantissimo.
Non sono sicuro che Guzzi sarebbe d'accordo con questa affermazione. :-o
Credo sia scontato che Guzzi non si attenda grossi numeri da una moto del genere; ma credo che abbiano fatto delle previsioni di vendita che mi auguro per loro siano ampiamente superate.
Io faccio da sempre il tifo per Guzzi. E ci sono state anche in passato moto che non mi dispiacevano come per esempio la 1100 sport
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%201100%20Sport%20Corsa%2099%20%201.jp g
...la centauro
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20V10%20Centauro%20Sport%2099.jpg
...e le ultime Guzzi quali la Norge, la Stelvio e l'attuale California devo dire che esteticamente mi piacciono molto.
Ma perchè allora nè io nè tanti altri a cui piacciono le Guzzi non comprano Guzzi? Perchè l'aquila dorata fatica a spiccare il volo nonostante i passi avanti?
Io non spenderei 19.000 Euro per un bel niente, ho già dato fin troppe volte.
Ok. Mettiamo che sia una di quelle volte. Mettiamo che ti sia restato da dare un'ultima volta. Li spenderesti 19.000 euro per un Guzzi? Consiglieresti qualcuno di spenderceli per una Guzzi?
andrea68
07-01-2013, 23:12
vista all'eicma, è veramente tanta ... bellissima!! :D
prescindendo da quanto costa, da quanto pesa, da quanto possa vendere ;)
Weis..
Non so come finirà ma ora in Guzzi fanno gli straordinari, spero a ragion veduta! Tieni presente che Guzzi ha un potenziale di produttività che è quello che è e di questi tempi meglio così...
Secondo me Guzzi è in progressivo miglioramento, i modelli attuali non sono paragonabili alle moto di soli 10 anni fa, specie in termini di finiture e affidabilità, personalmente sulla Norge ho fatto quasi 90000 km e non posso lamentarmi. Come dice Wotan anch'io ho già dato varie volte e un po' a tutte le case motociclistiche...
Non credo che si aspettino grandi numeri da questa California, ma la si voleva da molto e secondo me hanno fatto una moto che ha una sua personalità senza scimmiottare nessuno. Senza sarebbe mancato qualcosa, poi arriveranno altri modelli su questa base, e ci vorrebbero anche altri motori, in un periodo in cui quasi tutti ripescano dai fondi di magazzino, vedi honda con la cb1100, non credo sia possibile fare di più.
Beh, la moto dal vivo è veramente notevole, una delle più belle cruiser che ho visto e anche molto personale, con tanta tecnologia e doti ciclistiche e motoristiche di rilievo.
Non è il mio genere di moto, ma se fossi un appassionato del genere e mi avanzassero 19.000 Euro, la comprerei, sì.
Ok. Mettiamo che sia una di quelle volte. Mettiamo che ti sia restato da dare un'ultima volta. Li spenderesti 19.000 euro per un Guzzi? Consiglieresti qualcuno di spenderceli per una Guzzi?
alle volte l'immagine di un marchio puo' essere rivoltata da un modello, si tratta di avere il merito/fortuna di imbroccare un trend giusto, poi si crea un effetto autoesaltante, per cui piu' ne vedi e piu' ne comprano.
Gli esempi anche storici sono innumerevoli, la vespa px nel 77 in pochi anni spazzo' via le preferenze dei ragazzi dalle enduro racing, chi poteva prevederlo? anni fa quando usci' il monster per almeno un paio di anni fu sostanzialmente ignorato prima di decollare, eppure i controlli di qualita' e l'assistenza erano quelli che erano, ma il modello divento' una icona. In tempi recenti molti fan finta di dimenticarlo, ma il gs 1200 e' stata una svolta epocale, prima i vari modelli del machio bmw tutti messi insieme erano un mercato di nicchia come numeri, compreso il gs1150. Poi il 1200 ha fatto effetto traino . Piu' recentemente si era detto peste e corna della ducati diavel che invece e' piaciuta. Il mercato non e' solo l'italia, all'estero la percezione dei marchi e' diversa che da noi e un modello ben riuscito anche oggi puo' rivoltare l'immagine di un marchio.
Mi viene in mente la mia banalissima nissan qashqai, che come sostanza e' una vettura che va bene ma normalissima,qualunque casa poteva farla, eppure ha rilanciato un marchio e creato un sottosegmento.
Bisogna fare un buon prodotto ma avere anche il culo o la lungimiranza di incocciare il momento buono.
tanto per rincarare la dose, qualcuno dimentica che a meta' anni 90 la moto piu' venduta in italia era una custom 600 honda per diversi anni? oggi non la prenderebbe in considerazione nessuno, chi vi dice che fra 5 anni le moto piu' di moda siano di nuovo quelle e che nessuno voglia piu' le megaenduro?
Tricheco
08-01-2013, 09:25
a me me pias
Roadwarrior
08-01-2013, 09:28
A me piace moltissimo la Custom, come mai non se ne parla?
freedreamer11
08-01-2013, 09:41
Però, noi italiani siamo curiosi. Ci lamentiamo di quello che produciamo ma poi piangiamo se una nosta azienda chiude: solo colpa del prodotto? Secondo me anche delle mode.
Oggi non ho la possibilità di spendere 19 per una moto ed anche l'utilizzo della moto stessa, rispetto a 3 anni fa, è cambiato però, se questo prodotto fosse uscito 2/3 anni fa, io lo avrei preso.
Anche quest'anno sono ricaduto in Harley perchè volevo (dopo 20 anni di sogni) avere un 1340 a carburatori; quando mi sarò tolto lo sfizio, acquisterò sicuramente una Guzzi, magari una jackal (che mi pace tanto) od anche questa se avrà, da usata, un prezzo vicino ai 12/13.
A tutti quelli che guardano oggi al nuovo, che cercano una touring con l'anima, che cercano una moto fatta con passione e non col computer (ascoltate le interviste a Galluzzi... cavolo, ti innamori della moto solo ascoltandolo) io dico di comprarla senza paura (eppoi pmagari rivenderla a me tra 3 anni :):):)).
Ben tornata Guzzi.
Ps il conce della mia provincia ha tanta di quella passione: valla a trovare in uno Bmw.
noiseiskinky
08-01-2013, 09:42
cosi', tanto per stimolare la memoria storica del forum
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=347205&highlight=guzzi+california&page=22
qui se ne e' discusso abbstanza
la Custom verra' comercializzata a marzo
Roadwarrior
08-01-2013, 10:25
Lo so che verrà commercializzata a marzo, ma foto ne sono circolate. E almeno a giudicare dalle foto, mi pare molto ma molto intrigante, anche se non è mai stato il mio genere. Insomma, tanto per citare i classici, a me me pias ;-)
jocanguro
08-01-2013, 13:47
BELLISSIMA la guzzi 1100 sport postata più su da Weiss , non l'avevo mai vista....
per il california... ho già detto nell'altra discussione... (poco , me pias poco...:lol:)
p.s.
quoto Aspes !!!
anzi, rincariamo ... con un intero marchio :
ma la Harley ?
vi ricordate bene che inizi anni 80 era schifata da tutti e era sull'orlo del fallimento ? (qui in europa, in america non so..) poi il grande Talamo ne fece molto una questione di "immagine" e si è risollevata, a voglia, vedi quanto costano e quanto non si svalutano !!!
in questo mondo, è tutto un problema di immagine....
El Casciavid
08-01-2013, 13:54
Concordo pienamente, tutta scena e poco arrosto...e pure troppo cara!
bikelink
08-01-2013, 14:55
spenderesti 19.000 euro per la guzzi ? e 23.000 per un harley ?
credevo si parlasse di monolocali...:lol:
uno che ha sti soldini da spendere non gliene frega nulla della svalutazione, la prende perchè gli piace. come tutte le moto.
anzi, rincariamo ... con un intero marchio :
ma la Harley ?
vi ricordate bene che inizi anni 80 era schifata da tutti e era sull'orlo del fallimento ? (qui in europa, in america non so..) poi il grande Talamo ne fece molto una questione di "immagine" e si è risollevata, a voglia, vedi quanto costano e quanto non si svalutano !!!
in questo mondo, è tutto un problema di immagine....
ricordo perfettamente le prove di motociclismo ove era descritta con sufficienza, come un fenomeno di costume americano, un dinosauro in mezzo alle moto moderne,non se la filava nessuno , era importata dai fratelli Castiglioni che avendo rilevato la AMF- HD (a sua volta ex aermacchi che era diventata appunto di proprieta' HD) e convertito il nome in cagiva, per un accordo con HD ne importava quelle 10-20 che si vendevano in un anno sul mercato italiano,una l'aveva Claudio Villa per esempio, grande appassionato di moto.
PEr inciso, anche in USA stava fallendo, fu salvata da Reagan .
Storia non molto diversa per bmw a fine anni 70 inizio anni 80, stava per smettere la produzione di moto, in perdita secca , fu risollevata dalle piccole R45/65,dal primo g/s 80 e nel 1983 dalle serie K. Le grosse boxer come la mia obso non le volevano manco regalate (e con ragione a paragone con la concorrenza..)
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2013/6004/photos650/moto-guzzi-california-1400-custom-2013_1.jpg
Io questa la voglio, non mi frega nulla se pesa, è lunga e tante altre menate... me pias e basta:D
Superteso
12-01-2013, 19:59
Si è bella!
using ToPa.talk...🐾
wildweasel
12-01-2013, 20:17
Chiedo una opinione a chi ha visto la California e conosce le HD: secondo voi esiste almeno una "situazione motociclistica" (concetto molto ampio) in cui una California si troverebbe più in difficoltà di una Road King?
feromone
12-01-2013, 20:23
.... Il "custom" non è solo "tatuaggi, barba, panza e belle donne". Insomma... c'è molto altro......
Effettivamente ti sei scordato di citare il bar e la "vasca" in centro a Riccione.....a parte la barba e le belle donne è lo stesso mondo BMW ahahahah!
1100 GS forever - mo arriva Smagia e mi cazzia ahahahah!
feromone
12-01-2013, 20:34
Le HD mi hanno scocciato....dalle mie parti sembra che le regalino con i punti della CONAD.
Perdonatemi ma su di me il fascino della Harley e degli Harleysti non ha molta presa...mi sembra una bel "carnazz" di moto e nulla di più.
Molto meglio una bella GUZZI....e la Custom mi gusta assai!
Non spenderei 19.000 euro per nessuna moto al mondo, però se ne avessi da buttare finirebbero diritti come un fuso a Mandello.
1100 GS forever - carnazz=catenaccio
...secondo voi esiste almeno una "situazione motociclistica" (concetto molto ampio) in cui una California si troverebbe più in difficoltà di una Road King?
No, assolutamente no, dove va il King sicuro che questa ci arriva e anche meglio:)
wildweasel
13-01-2013, 04:41
Se pensano di posizionarsi nella fascia alta di mercato con un prezzo da harley mi sa che ne venderanno ben poco.
Non basta il prezzo ma ci vuole anche la sostanza.
Hmmm... secondo me, applicando questo ragionamento, non si dovrebbe vendere più nemmeno una HD e tutti dovrebbero fare la fila per comprarsi una Victory, altrettanto coreografica, altrettanto ben rifinita, ma tecnicamente più moderna e certamente non più costosa.
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2013/6004/photos650/moto-guzzi-california-1400-custom-2013_1.jpg
Io questa la voglio, non mi frega nulla se pesa, è lunga e tante altre menate... me pias e basta:D
Il problema è dove mettere la targa.:lol::lol:
In qualunque posto rovini un capolavoro di estetica.
barbasma
13-01-2013, 08:00
Se la mette sulla schiena!
Bravo nossa altro che giappo furbe
Salve a tutti......Le due borse laterali sono realizzate in materiale plastico anziché in metallo....
Quindi, secondo te, le borse della Street Glide, ad esempio, sarebbero di metallo? :lol::lol::lol::lol:
mariantonio
13-01-2013, 11:03
Ho spesso l'occasione di vederla circolare e sostare dalle mie parti guidata dai collaudatori guzzi, e' bella e fatta bene massiccia ma bilanciatissima, almeno dall'impressione stando in sella da fermo, andro' presto a provarla a Mandello, cmq si capisce che c'e' un aria nuova in guzzi i collaudatori mi hanno detto che si lavora a ritmi che non si ricordavano dagli antipodi, puntano molto con la nuova california al mercato americano tanto che hanno realizzato una nuova linea dedicata di montaggio per via delle richieste ma sopratutto per adeguare il modello alle severissime normative USA.
giessehpn
13-01-2013, 13:24
Non é per niente il mio genere di moto (ne la versione touring ne la custom) ma la nuova California mi piace molto più di altre dello stesso segmento.
rufus.eco
13-01-2013, 17:49
la CALIFORNIA è bella bella.
FATSGABRY
13-01-2013, 18:08
Ho provato il King... innamorato :eek:
ecco non provare una springa perché se vedi lavorare la forca perdi la testa Hihi
spedìo col teefonin
(..) HARLEY D (..) Filosofia di concepire e guidare la moto diverse da tutto il resto (..)
(..) Una Harley Road King sui 23mila. Tra 10 anni della Harley ci riprendi almeno la metà dei soldi se non di più (..)
Dunque, se non ho capito male, parte fondamentale della "filosofia" è avere un mezzo diverso da tutti gli altri (quindi distinguersi), tranne poi, nella -credo- maggioranza dei casi, indossare la divisa di ordinanza... e non smenarci troppi soldi quando si rivende l'oggetto filosofale.. :lol:
Ho spesso l'occasione di vederla circolare e sostare dalle mie parti guidata dai collaudatori guzzi, e' bella e fatta bene massiccia ma bilanciatissima, almeno dall'impressione stando in sella da fermo, andro' presto a provarla a Mandello, cmq si capisce che c'e' un aria nuova in guzzi i collaudatori mi hanno detto che si lavora a ritmi che non si ricordavano dagli antipodi, puntano molto con la nuova california al mercato americano tanto che hanno realizzato una nuova linea dedicata di montaggio per via delle richieste ma sopratutto per adeguare il modello alle severissime normative USA.
potrebbe essere una bella novita' per il mercato americano,laggiu' sicuramente le custom le vendono come panda in italia e magari costano molto meno delle HD, no'? a quel punto sarebbe un toccasana per la nostra moto guzzi italiana e risollevare le sue vendite. darebbe lavoro..........................:!:
Dogwalker
18-01-2013, 09:45
Quindi, secondo te, le borse della Street Glide, ad esempio, sarebbero di metallo? :lol::lol::lol::lol:
Il vero problema sono gli pneumatici, realizzati in materiale gommoso.
DogW
è molto bella e poi rispetto alla rocket è anche snella!!
pancomau
19-01-2013, 00:24
Il problema è dove mettere la targa.:lol::lol
non penserai mica di immatricolarla e girarci per strada :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
The Duck
04-02-2013, 14:11
Vista ieri dal vero......sono abbastanza innamorato....penso andrò a provarla....
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2012/11/moto-guzzi-california-touring-9.jpg
Bellissime in entrambe le colorazioni e modelli: era difficile armonizzare tale stazza in un mezzo che sprimesse equilibrio di forme, forza "muscolare" ed eleganza sobria. Vanno prvate per confermare l'idea di solidità e stabilità che danno imbullonate su una pedana in aeroporto.
Bravi.
però, da biemvuzzista filo-obsoleto, non posso accettare quei parafanghi e tutte quelle sovrastrutture di plastica! Orribilerrime!
giudizio: suff. meno meno, moto da non comprare nuova.
Mi fa orrore tutto il genere cruiser. Questa compresa.
Sarà un mio limite ma tant'è.
Dogwalker
04-02-2013, 16:45
potrebbe essere una bella novita' per il mercato americano,laggiu' sicuramente le custom le vendono come panda in italia e magari costano molto meno delle HD, no'?
E' appena uscito il listino prezzi USA.
Laggiù costerà 2000 $ in meno di una Road King con ABS.
DogW
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |