Visualizza la versione completa : Pareri su multa in Svizzera
Lo so, se ne è già parlato altre volte, ma vorrei capire alcune cose.
Innanzitutto non l'ho presa in moto, ma in macchina, andando in Germania a prendere mia figlia (e una vagonata di bagagli) alla fine di un periodo di studio all'estero (Erasmus..)
Limite di velocità 100 Km/h
Velocità misurata 114 Km/h
Velocità corretta con tolleranza (6 Km/h) 108Km/h
Multa di 60 CHF (pari a poco meno di € 50) per eccesso di velocità compreso tra 6 e 10 Km/h.
Fin qui tutto chiaro e penso che la pagherò nei prossimi giorni, ma due cose mi danno fastidio:
1. L'infrazione contestata è del 26/02/2012, il verbale è del 7/11/2012, recapitato oggi 29/11/2012. Non esisteva una volta un tempo entro il quale deve essere notificata l'infrazione e, se c'è ancora, quanto é?
2. La notifica mi è arrivata per posta ordinaria (per la precisione "economy stand 1") e l'ho trovata nella buca delle lettere. Non intendo affatto fare la solita furbata di dire che non mi è arrivato nulla, ma se la lettera fosse andata persa o se qualcuno per scherzo l'avesse sfilata dalla cassetta e buttata via, in che modo sarei stato tutelato da futuri blocchi del veicolo in Svizzera qualora vi fossi tornato e avessero trovato ilo mio nominativo nel loro data base degli insolventi? Tra l'altro, in assenza di quietanza entro 30 gg, viene avviata una successiva pratica, con chissà quali costi e maggiorazioni......
Chi conosce queste cose meglio di me (avvocati, frontalieri, insubrici di QdE.......) dica la sua.....
Grazie:!::!::!:
pagala o...........cambia macchina
Steo_bmw
29-11-2012, 19:34
se conti di ripassare un giorno dalla svizzera io la pagherei.. per quel che ne so io la tempistica massima per la notifica della multa è riferita alle multe sul territorio nazionale, il parere più equo secondo me te lo può dare qualsiasi questura. Il fatto che ti sia stata recapitata senza sistemi che possano dare garanzia di ricezione la dice già lunga..
Omega_Lex
30-11-2012, 07:40
scusa, ma questo non l'hai letto?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=375069
Non conosco i tempi per notificare una multa.
Per il modo d'invio: a volte le comunicazioni sono per raccomandata e a volte no. Non conosco il criterio. Ad ottobre ho ricevuto tramite posta ordinaria una multa di CHF 100.00 per aver svoltato (con l'auto) dove era vietato. L'infrazione l'avevo compiuta circa 15 giorni prima. Appurato che ero in quella zona e che avevo effettivamente svoltato dove era vietato, ho pagato subito la multa. Anche perché c'era scritto che se non lo facevo in 30 giorni andavo in contro ad altre sanzioni amministrative. Anche in passato ho ricevuto delle multe direttamente per posta ordinaria. Ho l'impressione che le raccomandate vengano usate di più dal privato che dall'ente pubblico. Ma ci saranno delle regole che io non conosco.
Per finire ritengo che, visto l'importo esiguo e visto che l'infrazione l'hai commessa, sia il caso di pagare e basta. Parere mio.
1. L'infrazione contestata è del 26/02/2012, il verbale è del 7/11/2012, recapitato oggi 29/11/2012. Non esisteva una volta un tempo entro il quale deve essere notificata l'infrazione e, se c'è ancora, quanto é?
...Paolo...in Italia la tempistica per la notifica (che si formalizza con il deposito dell'atto presso la posta - comma 3 del art. 149 c.p.c.) è di 90 gg dal momento in cui l'Amministrazione viene a conoscienza dei dati dell'intestatario del veicolo o dell'utilizzatore, se si tratta di vetture a noleggio...
Per la Svizzera dovresti leggerti le leggi federali e/o cantonali. tipo
http://www3.ti.ch/index.php
Il termine dei 90 giorni vale per l'Italia, la Svizzera ha i suoi termini, quali che siano.
Spediscono per posta ordinaria, perché in Svizzera la posta arriva e rapidamente e si dà per scontato che ciò avvenga sempre; se il cittadino fa il furbo (chiaramente un emigrante :lol:) e non paga, poi lo massacrano di penali comunque, anche senza A.R.
Non so se ci sono accordi bilaterali Italia-Svizzera per la riscossione delle multe, in linea di massima non credo.
In ogni caso, se pensi di tornare in Svizzera, pagala e basta.
....pagala.....se vuoi ritornare a riprendere tua figlia .... ;) !!!!
trottalemme
30-11-2012, 13:10
e soprattutto... va pian! Ciao Paolo!
er-minio
30-11-2012, 13:30
Ho l'impressione che le raccomandate vengano usate di più dal privato che dall'ente pubblico.
In molti paesi esteri le multe non arrivano per raccomandata.
mariantonio
30-11-2012, 15:54
Vedo con "piacere" che non sono l'unico a prendere multe in svizzera io ne prendero' 3/4 l'anno, sosta e limiti velocita', sempre di lieve entita', cmq a me arrivano nel giro di pochissimi giorni sara' per il fatto che ormai sono nel database della polizia, io le pago sempre e subito, forse mi conviene aprire un cc e farmele addebitare direttamente!!!!!!!
er-minio
30-11-2012, 17:18
Io ci sono passato un miliardo di volte in svizzera, sia in auto che in moto, per ora niente multe. Toccando ferro :lol:
si, per 60 CHF pagherei senza pensarci nemmeno... d'altronde, in Svizzera è così.
Se ci devi passare... c'è sempre da farsi il segno della Croce!
sillavino
30-11-2012, 19:56
Presa anch'io da 50 eurini: pagala e stai tranqui.......
Ho affermato fino dal primo post che intendo pagare la multa; le mie domande non erano per trovare appigli legali o morali per non pagare, ma per capire qualcosa di più in questa giungla................
A Zurigo qualcuno non é rimasto soddisfatto della foto...
http://www.youtube.com/watch?v=M0pp4TLtaGU&feature=player_embedded
er-minio
01-12-2012, 11:06
Ho affermato fino dal primo post che intendo pagare la multa; le mie domande non erano per trovare appigli legali o morali per non pagare
Paolo, la gente in genere legge mezzo post.
ma per capire qualcosa di più in questa giungla................
Riguardo al ritardo, qualche forumista svizzero magari ti può confermare.
Io posso solo aggiungere, da parte mia, che le multe all'estero non arrivano sempre per raccomandata. Quindi mi sembra normale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |