PDA

Visualizza la versione completa : Moto per mio padre


checco
29-11-2012, 09:43
Dunque, ho un quesito per tutti voi. Mio padre, 65 anni, andava in moto (poco) da giovane, ora possessore di una Vespa 50, si è messo in testa di comprarsi una moto per andare in giro per Milano. Nessuna velleità di giri più lunghi, salvo magari portarla due volte l'anno in Liguria. Tra le sue preferite ci sono, al momento:

1) Guzzi V35
2) Suzuki TU250
3) Honda CB450 SC Nighthawk

Ce ne sono parecchie in vendita, tutte intorno ai 2000 euro.

Avete suggerimenti preziosi su quale delle tre preferire?
Grazie!

max1967
29-11-2012, 09:49
attenzione alla normativa antinquinamento, per girare a Milano è importante!
In ogni caso io ho avuto il nighthawk 650, moto ai tempi fantastica, sono spesso tentato di riprenderla in un attacco nostalgico...

MUMU
29-11-2012, 09:52
ancora nessuna normativa vieta l'utilizzo delle tre moto in questione a Milano.
se ti interessa un ottimo Guzzi V50 c'è l'utente nonché amico Tommone che aveva una mezza idea di vendere la sua, se vuoi contattalo in MP.

lukinen
29-11-2012, 09:53
Se non è un meccanico lascerei stare la V35. Per la città certamente meglio la suzuki, il nightawk dicevano andasse parecchio bene, e ne girano ancora con in sella dei bei tedesconi .....

ivanuccio
29-11-2012, 09:57
Vista l esperienza di guida di tuo padre,poca o nulla e vecchissima nel tempo,lascerei perdere di guidare moto in Milano.Digli di ricominciare in zone tranquille,lontano da citta grosse.Delle 3 elencate la piu adatta è la seconda.Ricordo che le 4 t non hanno nessuna limitazione.Neppure in area C.

Teo Gs
29-11-2012, 10:35
....Suzuki.... ;) !!!

passerottino
29-11-2012, 10:46
:) A parte che a 65 anni siamo ancora giovani!!!! o.t. :
Qualche anno fa nella mia citta', il vecchio conc. B.M.W. riceve una telefonata da un motociclista che parlava bene l'italiano ma si sentiva la provenienza nordica. Questi diceva di essere a Venturina un paese a 80km da Livorno e di avere un problema sulla sua adv 1150. Gli da appuntamento per il giorno dopo e quando questi si presenta sorpresa, toltosi il casco un vecio!!!
Il signore, era un industriale Svizzero di 82 anni!!!!! Che se l'era fatta in moto dalla Svizzera a Suvereto (localita' vicino a Venturina) dove possedeva un cascinale con annessa pista di atterraggio per aereoplano! Era anche pilota naturalmente! :)

Percio' non e' mai tardi per montare in sella.:D:D

eliKoalotto
29-11-2012, 10:57
Suzuki Inazuma 250 (Appena uscita)

Honda VTX650, easy easy...

Tricheco
29-11-2012, 10:58
la v35 avuta e non sono un meccanico.....appunto

Tricheco
29-11-2012, 10:59
che disperazione

martix77
29-11-2012, 11:00
Anche mio papà vuole la moto... di nuovo a 65 anni!

Ma sul modello è stato irremovibile: GS 1150

Sicuramente io NON cercherò di fargli cambiare idea! ;)

Roberbero
29-11-2012, 12:47
Per facilità di guida gli consiglierei un monster 600.
E' pure divertente e non guasta.
La V35 è un pò anzianotta, meglio una breva 750, si trova a poco e va bene, ha pure l'iniezione.

euronove
29-11-2012, 12:51
Il Monster impone una guida allungata e sensibilmente caricata sui polsi.

camelsurfer
29-11-2012, 12:55
Kawasaki ER-6: usata si trova anche a meno di 2000 €.
Gran bella motoretta.

Roberbero
29-11-2012, 12:55
Mi sembra abbastanza corto, il carico sui polsi l'ho avvertito nell'ypermotard.
Certo che deve piacere, non è propriamente una moto per diversamente giovani.
Comunque me la ricordo facile da guidare e leggera.

sergius68
29-11-2012, 13:06
Per facilità di guida gli consiglierei un monster 600.
E' pure divertente e non guasta.
La V35 è un pò anzianotta, meglio una breva 750, si trova a poco e va bene, ha pure l'iniezione.

Il monster 600 penso che per impostazione sia un pò troppo sportivello
Concordo sulla Breva 750 ( o un nevada : stesso motore ma più bassa, sempre se pice il customeggiante) : leggera, facile da guidare, coppiosa il giusto e con due borse (una volta presa la mano) ci può fare pure delle gitarelle fuori porta
Eviterei il Suzukino.....è proprio brutto

euronove
29-11-2012, 13:08
Comunque, quando la vadevo da giovane, la NightHawk mi faceva impazzire. Curiosamente, che io ricordi eran tutte blu. Certo mi affascinava di più la 4 cilindri ma anche la 2 non dev'essere male se Honda l'ha fatta.

Dogwalker
29-11-2012, 13:46
V50 meglio del V35, ma è una moto che ha comunque trent'anni. Se non è tenuta da amatore, aspettati di doverci spendere per ripristinare qualcosa.
TU250X leggera affidabile e con seduta bassa, ma sei sicuro che non si stuferebbe presto?
Nighhawk... Ma perchè non un bellissimo VF400F?

DogW

Tric
29-11-2012, 13:57
senza dubbio S1000rr ... oppure il modello HP4... :lol::lol::lol:

complimenti al papa'!!

io parlando seriamente comprerei qualcosa di piu modermo con freni che frenano anche se la spesa puo' essere piu elevata!

vitmez
29-11-2012, 14:02
Guarda che io ai 60 sono vicino (sich !) e mi faccio 3/4.000 km l'anno in RT !!!!!

Ookami
29-11-2012, 14:10
Monster 620 iniezione, con un manubrio rialzato.
Poca spesa, agile e facile, anche in città.

Roberbero
29-11-2012, 14:21
Scusate l'OT, ma vorrei spezzare una lancia, una sola però, in favore delle vecchie Guzzi.
3 freni brembo con dischi in ghisa e frenata integrale, avevo la V65 e la frenata era PERFETTA.

nicola66
29-11-2012, 14:30
la moto + sicura tra le 3 è sicuramente la Guzzi.
avrebbe continuamente problemi per cui circolerebbe pochissimo. Praticamente mai.

Fiskio@62
29-11-2012, 14:53
Mio padre dopo 30 anni senza moto si e' comprato una MG Nevada quando aveva già 73 anni ora ne ha 77 (quasi 78 anzi) e continua a farsi i suoi 3/4000 km annui si tifiuta solo di metterla sul centrale perchè in effetti la Nevada e' veramente pesante da tirar su :!:
Lamps

iw6bff
29-11-2012, 15:05
Guarda che io ai 60 sono vicino (sich !) e mi faccio 3/4.000 km l'anno in RT !!!!!

Ciao coetaneo, io sono a 15.000 all' anno.

iw6bff
29-11-2012, 15:07
Scusate l'OT, ma vorrei spezzare una lancia, una sola però, in favore delle vecchie Guzzi.
3 freni brembo con dischi in ghisa e frenata integrale, avevo la V65 e la frenata era PERFETTA.

La V65, l' ho avuta anche io, una delle primissime consegnate, per la frenata, nulla da dire, ma nei curvoni da 5 che imbarcate..................

Mazzimo
29-11-2012, 15:12
senza pensarci due volte ... !!
http://2.bp.blogspot.com/-HDFV-A31uts/TcmTLk5gf7I/AAAAAAAAB9M/YfUzcJGDR_0/s1600/nighthawk-650-blue.jpg
facile da guidare in quanto è leggera, poggi bene i piedi per terra, ha un motore che non ti mette mai in difficoltà e la trovi a prezzi ottimi...ed è pure molto bellina..!!
:D

ziofranco.GS
29-11-2012, 15:40
per guidare la suzuki deve essere non tanto alto, la moto è bassissima, l'aveva comprata una mia amica con problemi di statura.

orlando
29-11-2012, 15:41
provo a rimanere in tema:
1) Guzzi V35
2) Suzuki TU250
3) Honda CB450 SC Nighthawk
per esperienza personale, la suzuki TU250 è molto facile, costa poco di mantenimento e di contro ha prestazioni scarse ma assolutamente oneste. penso che sarebbe una ottima scelta in quanto a praticità e sarebbe superlativa al mare. le altre due sono più "moto", ma se l'utizzo è principalmente urbano il 250 è imbattibile (in mia opinione). senza nulla togliere alle altre due. insomma devi considerare l'uso che ne farà e l'aspettativa.
buoni km

euronove
29-11-2012, 16:18
senza pensarci due volte ... !!
http://2.bp.blogspot.com/-HDFV-A31uts/TcmTLk5gf7I/AAAAAAAAB9M/YfUzcJGDR_0/s1600/nighthawk-650-blue.jpg
facile da guidare in quanto è leggera, poggi bene i piedi per terra, ha un motore che non ti mette mai in difficoltà e la trovi a prezzi ottimi...ed è pure molto bellina..!!
:D

Come dicevo, tutte blu! :D

vitmez
29-11-2012, 16:44
Ciao coetaneo, io sono a 15.000 all' anno.

... socmel ....gli anni passano, ma il cuore resta giovane !!!!! :-p :-p :-p

jada79
29-11-2012, 17:24
io come prima moto ho avuto una er5 della kawasaki.
faro tondo, linea classica, bicilindrico immortale e spese d´acquisto e manutenzione quasi nulle.
magari al momento quello che incide di piú in italia é il bollo visto che credo sia euro-basso.
cilindrata ottima in cittá ma che permette anche senza problemi gite fuori porta (o vacanze).

sul forum a lei dedicato ho anke letto recentemente di qualche altro 60enne che ha rispoleverato le 2 ruote e se l´é presa.

Tommone
29-11-2012, 19:30
Dunque, ........ Grazie!

Non pretendo darti consigli su che moto prendere, la rosa te la sei già fatta e ti hanno aggiunto varie alternative, e continuerai a riceverne, il forum seve anche a questo ;)
Poi Nicola66 ha aggiunto la sua importante opinione dato che avrà avuto anche molte Guzzi :lol:, è vero anche che una V35 o V50 oggi sono moto "antiche" ma sempre belle.
Io ho, ma se trovo chi la vuole la vendo, una V50, la n°2 prodotta, che si fece costruire l'Ing. Soldavini della Guzzi (il progettista del mulo meccanico) con delle modifiche poi introdotte sulla III serie.
Non ricordo i km che ho fatto ma non arrivo a 30k, e NON ho mai avuto un problema meccanico ma solo 1 foratura, viaggio di nozze in Italia isole comprese, e soliti giri Liguri etc etc.
Passai poi a moto più grosse e moderne, ma non l'ho mai venduta, nel 2006 l'ho rimessa a posto, forcelle ed ammo post Marzocchi, sella nuova, vetrificato il serbatoio all'interno, carburatore, olii vari etc ... l'ha usata mio figlio qui a Milano per un paio d'anni poi è passato a moto più moderne anche per farne un uso diverso.
Se ti può interessare contattami pure.

ivanuccio
29-11-2012, 20:54
Io non mi fiderei.Se va tanto bene xchè cerchi di venderla?!?!A parte che trovo questo tuo intervento di una grettezza morale inaudita!!!Anzichè dare dei consigli,un puerile tentativo di vendita.....è proprio vero,la classe non è acqua!:lol::lol::lol:Ahahahah seriamente,interessante la guzzi v 50.Ce l avevano pure i ghisa del mio paese.Non riuscivano a stare dietro neanche alle Lambrette....ahahahahah::mad::mad::mad:D:D:D:lol:: lol:

Tommone
29-11-2012, 21:34
Che picio che sei Ivano !!! :lol:

Ti ricordo che quando uscivo con te ed ero con la V50 ... ci ho messo poco a convincermi che mi serviva almeno il GS per starti dietro ... comunque hai ragione, la tengo e ci faccio una bella Cafè Racer ... mi invidierai agli ape da Remo ;)

http://s.sbito.it/images/22/2205599496.jpg

ivanuccio
29-11-2012, 22:14
Minchia che tamarrata:lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
29-11-2012, 22:17
una moto per andare in giro per Milano a 65 anni?

di la verità... erediti forte eh?

ivanuccio
29-11-2012, 22:23
Infatti.Io valuterei l ATM.X gli anziani fanno ottimi abbonamenti.

Bikerbina
29-11-2012, 22:35
Ciao!! Chiedi a tuo padre se gli interessa una scarver (BMW F650 CS)!!
:yawinkle:

ivanuccio
29-11-2012, 22:43
Ecco,questa è una moto intelligente.

Bikerbina
29-11-2012, 22:55
Mi fa piacere che la pensi così!!

ivanuccio
29-11-2012, 23:05
Facilissima da usare,maneggevole,consuma pochissimo,trasmissione a cinghia senza manutenzione,pratica in citta ma anche su strade di montagna.Gran moto.

Bikerbina
29-11-2012, 23:12
Perfettamente daccordo con te!! Gran moto!....cosa mi risponderesti se ti dicessi che sto pensando di vendere la mia scarverina per comprarmi una HD 883 iron??? :arrow:

Bikerbina
29-11-2012, 23:15
.....Ivanuccio, mi hai messo in crisi....:mad:

ivanuccio
29-11-2012, 23:15
Che al cuor non si comanda

wildweasel
30-11-2012, 00:14
Io sono perplesso sul fatto di comprare moto con molti anni di età sul groppone quando con la stessa somma si prendono delle cosettine decisamente più fresche.
Una vintage può andar bene come seconda o terza moto, ma la cavalcatura principale deve essere una roba con meccanica, freni e sospensioni accettabilmente efficienti, per non parlare dell'ergonomia e di tutto il resto. E a star sotto i 2000 si trova comunque della bella scelta.

Tommone
30-11-2012, 09:09
Son d'accordo con wildweasel !

MUMU
30-11-2012, 09:10
io non avrei dubbi, una bella K75 come quella di Burt, zero spesa tanta resa.

max1967
30-11-2012, 09:12
per euronove, la mia era rossa!

savvin
30-11-2012, 09:29
http://2.bp.blogspot.com/-HDFV-A31uts/TcmTLk5gf7I/AAAAAAAAB9M/YfUzcJGDR_0/s1600/nighthawk-650-blue.jpg

... questa è bella e balla!!!:lol::lol::eek:

branchen
30-11-2012, 09:38
Se proprio vuole una Guzzi perché non una Brevina 750 ?

Nano
30-11-2012, 09:41
Se vi piace il TUX valutate anche la yamaha YBR250.

Dogwalker
30-11-2012, 10:04
io non avrei dubbi, una bella K75 come quella di Burt, zero spesa tanta resa.
A passare dal cinquantino a qualcosa che pesa più di 220 kg in ordine di marcia, a 65 anni, per girare in città, io qualche dubbio me lo farei venire. ;)

DogW

MUMU
30-11-2012, 10:12
La 75 ha la seduta bassa quindi non vedo grossi problemi legati al peso rispetto ad una nighthawk o una nevada o una breva

http://www.bmbikes.co.uk/photos/schemephotos/704%20Graphite%20Metallic%201995%20K75.jpg

ivanuccio
30-11-2012, 10:20
Gabri,sappiamo che x te la serie K viene prima di tutto.Grazie al cielo x il resto dell umanita no.:lol::lol::lol:

Nano
30-11-2012, 10:29
Voi siete fuori, è un principiante di 65 anni che deve girare principalmente in città con 2 o 3 puntate all'anno in riviera. E non una città a caso, ma Milano.
Il mezzo più adatto sarebbe uno scuter 150, ma se proprio vuole una moto io non supererei i 150 kg neanche sotto minaccia armata.

ivanuccio
30-11-2012, 10:33
Finalmente un intervento sensato.Grazie Andrea.E basta co sti catafalchi e carri funebri!Ma che Guzzi e K75.Una bici elettrica?:lol::lol::lol:

Dogwalker
30-11-2012, 10:35
La 75 ha la seduta bassa...
Bada bene, a me la serie K piace moltissimo. Negli anni '80, per me, il K100 era LA moto.
Ma usare la moto in città significa parcheggiarla e riprenderla spesso, magari sotto il sole, e vestiti per andare moto. Può avere la seduta pure a livello del terreno, ma i kg da spostare sempre quelli rimangono.
Quando parcheggio il Lario, ci faccio la stessa attenzione che metto a parcheggiare la bicicletta. Quando parcheggio il Centauro, il problema della pendenza, e delle manovre che dovrò fare per rimetterlo in strada me lo pongo eccome (e, con tutto il rispetto, non ho 65 anni). Per questo escluderei dai consigli qualsiasi moto che pesi più di 200 kg.

DogW

euronove
30-11-2012, 14:16
Penso che il seggerimento della Scarver, a trovarne una in buono stato, sia un consiglio assolutamente perfetto per la situazione.


per euronove, la mia era rossa!

Acc, rara, comunque complimenti hai avuto una gran bella moto.

max1967
30-11-2012, 16:31
grazie, anche se il telaio non era il massimo e necessitava spesso di manutenzione.
Sono d'accordo che per la città (io la uso tutti i giorni a Milano) deve essere leggera e maneggevole, al di la dell'età!
Poi la Liguria non è così lontana...

Lorce
01-12-2012, 09:34
La Honda VT750 S , ha la seduta 74 cm e motore tranquillo .

alligator
01-12-2012, 13:29
Spariglio: Triumph Bonneville !!!

Bikerbina
01-12-2012, 14:00
Serve una Scarver in buono stato????
Ce l'ho!!!!! :D:D:D:D:D:D:D

Dogwalker
01-12-2012, 15:03
VT750S, 229 kg a secco.
Bonneville 205 kg (dichiarati) a secco.

Io insisto, oltre i 200 in ordine di marcia (e gia stiamo larghi...)=niet.


E' per questo che l'idea di farsi un'obsoleta, purchè affidabile, non è tanto peregrina.
Perchè negli anni '80, primi '90, di medie cilindrate guidabili, con prestazioni degne e peso contenuto, ce ne erano in vendita parecchie.
Il classico dei classici sarebbe il CB500-CB500s, 58 cavalli per 170kg a secco, 184 in ordine di marcia (mentre il CBF500 che l'ha sostituito è già sopra i 200kg a secco)
Se gli piace è a posto, purtroppo ha il difetto di essere proprio "plain".
http://www.motoprogress.com/photo/HONDA/HONDA-CB-500-2001-2.jpg

DogW

sartandrea
01-12-2012, 21:38
.......Il classico dei classici sarebbe il CB500-CB500s, 58 cavalli per 170kg a secco, 184 in ordine di marcia......
beh visto che ci siamo suo padre dovrebbe scegliere una di queste

Honda CB500:

http://media03.viva-images.com/classifieds/1c/8/56106039/large/1.jpg?dt=d432e9ec50d902a2e6fa2500bd29199a



Kawasaki ER-5 (per me la più elegante)

http://www.motosvit.com/KAWASAKI%20ER-5/ER-5-01.jpg





Suzuki GS500

http://www.moto-opinie.info/imagedb/116.jpg



tutte e tre con affidabilità e costi di gestione da riferimento







se poi non ha problemi di altezza con questa rispetto alle altre non ci sono più ostacoli, in città è un giocattolo anche di fronte a cordoli e gradini (stesso motore e pesi della ER-5)

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Kawasaki%20KLE500%2005%20%201.jpg

papipapi
01-12-2012, 23:55
Sè puoi spendere quella cifra e hai quelle trà le preferite sicuramente Guzzi V35 ;) :toothy2: