PDA

Visualizza la versione completa : R1200R bialbero: avviamento a caldo "fiacco"


Rotaliscia
27-11-2012, 14:40
Ciao a tutti. Uso (con soddisfazione) una R1200R bialbero, acquistata nuova, con la quale ho percorso finora poco più di 3000 Km. Già da un pò di tempo mi succede una cosa strana: come d'abitudine uso la moto per andare a lavoro insieme alla zavorrina (37 Km in tutto di cui gli ultimi 10-15 nel traffico intenso di Roma). Con la moto quindi ben calda mi fermo per far scendere mia moglie e, tempo un minuto e mezzo, riavvio il motore: l'avviamento è fiacco, come se la batteria fosse scarica (a volte il motore si punta per un attimo e poi riprende a girare). Per fortuna finora si è sempre messa in moto. Il bello è che a freddo non dà nessun problema. Alla BMW ovviamente hanno controllato la batteria e dicono che tutto è a posto:mad: Qualche idea? Grazie

GATTOFELIX
27-11-2012, 14:49
Anche la mia ogni tanto lo fa... :rolleyes: mi accodo :)

dino_g
27-11-2012, 16:20
Ti fa come se fosse ingolfata? Qualche colpo di tosse e poi si accende normalmente?

versys
27-11-2012, 17:52
in 11000 km mi è capitato un paio di volte di" sentire l'effetto fiacco" ..poi sempre andata molto bene e piu passano i km sempre meglio ..
forse gli ultimi km fatti nel traffico scaricano un pochino la batteria ,,,?
r1200r my11

matteucci loris
27-11-2012, 19:47
io direi che si scalda troppo e stenta a ripartire, prova a lasciarla li 10/15 vedrai che gira bene;):lol:

Massimino
27-11-2012, 20:02
Qualsiasi cosa sia....non è possibile che una moto del genere dia problemi tali da dover fare delle prove per capire se scalda troppo....dai queste cose non vanno fatte passare come "non è niente"!

andrea68
27-11-2012, 21:55
quando la mia ha cominciato con questi segnali ho cambiato batteria, ma la tua è troppo novella per questo ... a mio parere le batterie sono un pò sotto dimensionate e soffrono lo stop and go ;)

Mixmax37
27-11-2012, 23:08
Sono d'accordo con Andrea68, ho notato la non eccessiva propensione per lo stop and go. Anche a me é successo dopo una sosta di qualche giorno fare qualche ripetuta partenza e dopo un po' ha cominciato ad affannare a ripartire di motore. Meglio non fiaccare la batteria inutilmente specialmente se non si viene da una percorrenza consistente, ma solo da un casa/bar/bancomat/etc.....

papipapi
28-11-2012, 00:56
quando la mia ha cominciato con questi segnali ho cambiato batteria, ma la tua è troppo novella per questo ... a mio parere le batterie sono un pò sotto dimensionate e soffrono lo stop and go ;)

Al 100% riguardo al sotto dimensionamento della batteria.

X @ Mixmax37

Leva la sosta al bancomat e vedrai che è tutto OK :laughing: :wave::toothy2:

Rotaliscia
28-11-2012, 09:46
Grazie per le risposte. Analizzando un pò più a fondo forse direi anch'io che dipende dalla temperatura del motore. Infatti dopo la fermata da mia moglie parcheggio la moto sotto il mio ufficio (distante 700 metri... di traffico) e la sera nessun problema di avviamento. può darsi che gli accoppiamenti ancora molto precisi tra cilindro e pistone con l'alta temperatura tendano a far aumentare gli attriti interni. La batteria sottodimensionata fa il resto. Strano che l'indicatore della temperatura dell'olio non vada però mai al di sopra della quinta tacca.

Bert
28-11-2012, 14:31
quando avvii a motore caldo togli la dx dall'acceleratore...spesso si accelera senza volere
a freddo l'effetto "acceleratore" è meno avvertibile perchè l'iniezione di benza è un pò più sostenuta

prova , costa niente

ciao Bert

mao70
28-11-2012, 15:11
Anche la mia con soli... 400 km a caldo in accensione il motore gira molto di più di quando la metto in moto a freddo, e la tacca della temperatura olio e fissa sulla quinta asticella, non penso infatti siano problemi solo di batteria sottodimensionata.

Rotaliscia
29-11-2012, 10:23
No ragazzi, non intendo dire che l'avviamento non è pronto, in realtà il motore si avvia dopo mezzo giro. Il fatto è che a caldo il motorino di avviamento fatica a trascinare il motore, tipo come quando la batteria è quasi scarica. Forse è proprio grazie al fatto che il motore si avvia prontamente che finora non sono rimasto per strada.

mari
27-05-2015, 21:18
riprendo questo post per segnalare che anch'io ho lo stesso problema. Ho sostituito la batteria con una con lo spunto più elevato ma il problema permane. Sia con la vecchia batteria (originale con 4 anni di vita) che con la nuova a freddo nessun problema a caldo invece al primo tentativo di accensione sembra di avere la batteria scarica. Poi spegnendo e riaccendendo diverse volte parte normalmente. Chi ha avuto lo stesso problema ha trovato una soluzione?

fab64
29-05-2015, 14:05
Buongiorno a tutti, non scrivo praticamente mai sul forum, ma lo leggo quotidianamente, e mi sono immediatamente rivisto in questo post....
ormai da quando ho la mia mucchina, mi ero rassegnato all'accensione "fiacca" a caldo:(, poi qualche giorno fa. tornando verso casa dopo il lavoro, mi fermo per una commissione, due minuti, e risalgo sulla moto "calda", giro la chiave e mi scivola dalla tasca una busta, allora , senza spegnere il quadro e senza accenderla, scendo , riprendo la busta, risalgo pigio il bottone dell'accensione in attesa del solito tentennamento e invece....WRROOMMMM partita senza nessuna incertezza. Non chiedetemi perchè, ma ora accendo sempre il quadro e attendo qualche secondo prima di accenderla, ed è davvero più pronta....misteri teutonici....:rolleyes:

francescoRam
03-06-2015, 18:45
Ciao a tutti. Ho una r1150r dal 2005 che ha gli stessi problemi esposti sopra. Avete risolto? in quale modo?
Grazie

mari
04-06-2015, 14:03
Nel mio caso penso sia la batteria, con quella originale ( quattro anni) il problema dell'avviamento a caldo si avverte appena; con quella nuova, che dovrebbe avere uno spunto più elevato (210 contro 170) a freddo parte bene ma a caldo parte con parecchia difficoltà. Ho rimesso la betteria vecchia e il funzionamento è tornato quello iniziale. Pertanto penso che la nuova batteria (malgrado con il volmetro segna 13,26 V) è difettosa. Ho contattato il sito online dove l'acquistata e a spese loro la rivogliono indietro per sostituirmela.

francescoRam
12-06-2015, 11:57
grazie.
Francesco

Tenko_78
23-06-2015, 12:18
sulla mia bialbero 2011 non ho mai notato ciò che tu lamentavi, a volte però la sento fiacca la mattina dopo alcuni giorni che non l'ho presa ma credo sia normale

Tommone
23-06-2015, 12:30
Batteria fresca vedrai risolvi !

NOGLIA
07-07-2015, 23:03
Anche la mia dicembre 2013 per oltre 16000 km fa la stessa cosa... voglio ora verificare se accendendo il quadro ... e aspettando che sia finito il test ... tutto funzioni...

tremacoda
10-07-2015, 10:14
Ciao a tutti,

Possiedo una R850R, mai successo in 15 anni di onorato servizio un problema del genere, ma ora è successo a caldo sembra che la batteria sia scarica.

Cambiato subito la batteria con una nuova ma niente, a caldo stenta parecchio.

La porterò in officina è sicuramente un problema e non può essere la batteria, per altro a freddo parte "quasi" bene.

"quasi" perchè non è esattamente pronta come prima.

La porto in officina e vi dico.

Scusate in coda una domanda, ma sulla nuova r1200r esiste una bella sella "comoda" anche per il passeggero o non c'è speranza ? io sono basso di statura 1,68 cm. si tocca bene con tutta la pianta del piede, effettuando le regolazioni possibili della sella ?

Grazie e Saluti

Mario

Antigua54
12-07-2015, 12:12
Sempre notato, all'avviamento batteria fiacca. Però ho gia letto qualcuno che ha notato questo. se giro la chiave attendo lo spegnimento del giallo, aspetto ancora almeno 5 secondi, il fiacco sparisce. Buona giornata.

teo180
12-07-2015, 17:14
Sembrerebbe un problema non di batteria sottodimensionata, ma di batteria con qualche residuo di solfatazione, provate qualche carica batteria desolfatante oppure una nuova batteria o in prestito sicuramente nuova, giusto per capire se il problema dipende da quello.
Da come descrivete sembra un problema di spunto iniziale.

tremacoda
15-07-2015, 11:43
Motorino di avviamento andato:

I magneti sono consumati.

280 euro nuovo (non originale) + manodopera

robin71
22-07-2015, 11:07
Ciao a tutti...possiedo una r1200r del giugno 2014 comprata usata da bmwmotorrad milano a marzo 2015. Bellissima moto, mi ci trovo benissimo sia nel traffico milanese sia nei giri del we. Ho già fatto 4.000 km.
Confermo che anche la mia quando è calda fatica a riaccendersi nei stop e go.

Ciao

stork
14-08-2015, 09:48
Ciao a tutti qualche novita sulla partenza a caldo fiacca????
Esiste un kit per cambiare solo le spazzole del motorino dell'avviamento??? Io ho un gs adv
Grazie in anticipo a tutti

mixton
31-08-2015, 22:15
Ciao a tutti stesso problema anchio, quando e calda stenta a partire Bmw Gs adv 2010, da fredda tutto ok

Mescal
01-09-2015, 12:46
se giro la chiave attendo lo spegnimento del giallo, aspetto ancora almeno 5 secondi, il fiacco sparisce. Buona giornata.

Questa è la risposta: si deve attendere che il computerino di bordo compia tutte le diagnosi dopo di che lascia partire il motore.
Se si schiaccia l'avviammento mentre il suddetto "lavora" ancora non manda l'impulso alle candele fino a quando non ha finito dando quella impressione di avviamento " fiacco"

ciri
19-06-2017, 21:23
riesumo questo 3d xchè ho gli stessi problemi...PRIMA E DOPO il cambio di batteria!!!
caxxo a avolte dal benzinaio devo aspettare di farla raffreddare un poco sennò non si accende!
visto che x altri motivi la moto è smontata...è complicato cambiare il motorino di avviamento???

mari
19-06-2017, 23:33
stesso problema risolto con il cambio della batteria

alberto 57
10-09-2018, 12:57
alcuni sostengono che quando fatica a partire è perchè il pistone si trova in fase di compressione e quindi maggior resistenza nel far girare il motore....mah!!!

JackSparr0w
29-09-2018, 17:08
avevo lo stesso problema e ho risolto cambiando batteria, appena presa faceva anche uno strano rumore che ora non fa piu...accendendola a caldo faceva una sorta di suono tipo quello che si faceva da piccoli incollando una scheda telefonica tra il telaio e i raggi della ruota posteriore, ovviamente durava mezzo secondo. Non so se fosse collegato al problema sopra citato ma alla concessionaria dicevano che era normale

Stalin
18-03-2024, 15:18
La mia R1200R bialbero del 2011 parte bene da fredda ma da problemi quando la riaccendo calda dopo una breve sosta. Temo che andando verso la stagione calda questo problema si accentuerà ancora di più. Provo a cambiare la batteria (sicuramente ha più di 5 anni) o cambio direttamente il motorino d'avviamento?

Gillo
18-03-2024, 16:21
Cambia batteria e poi vedi.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

papipapi
19-03-2024, 06:58
x Stalin
al post 235 pag.10 troverai le risposte
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375902
Buona giornata:toothy2:

sassoscritto
19-03-2024, 07:20
Guarda qui: https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494106&page=6, potrebbe essere il motorino d'avviamento, probabilmente basta cambiare le spazzole.

Io ho ripristinato questo weekend quello della 1150r, problema leggermente diverso, ma effetto simile.

Stefano

Stalin
20-03-2024, 10:20
il fatto che la moto a caldo si avvii al volo collegando il booster (mi è successo anche questa mattina dal benzinaio: motore caldo, mi fermo a fare rifornimento e poi avvio bloccato. Ho collegato il booster e la moto è ripartita in un secondo) potrebbe essere indicativo di qualcosa?

sassoscritto
20-03-2024, 14:21
Magari è una concausa. La batteria un po' fiacca con il motorino a freddo riesce ad avviarlo, dopo invece fatica, ed il booster ha sopperito alla mancanza di spunto.. Altra cosa, leggevo nell'altro thread di attendere che le spie di diagnostica si spengano prima di effettuare l'avvio..

Dopo 5 anni, a seconda dell'uso e manutenzione, cambiare la batteria ha comunque un senso, a quel punto vedi, ma io un'occhiata alle spazzole del motorino gliela darei/farei dare comunque..

Panzerkampfwagen
20-03-2024, 15:07
La mia R1200R bialbero del 2011 parte bene da fredda ma da problemi quando la riaccendo calda dopo una breve sosta. Temo che andando verso la stagione calda questo problema si accentuerà ancora di più. Provo a cambiare la batteria (sicuramente ha più di 5 anni) o cambio direttamente il motorino d'avviamento?


Batteria.

Io ho risolto mettendo una al litio con una corrente di spunto maggiore.

Però devi prendere un caricabatterie specifico.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

papipapi
20-03-2024, 17:03
E' giusto attendere che faccia la diagnostica e che le spie si spengano, altro trucchetto tirare la leva della frizione, anche se poco fà meno attrito al momento dell'accensione ;):toothy2:

Panzerkampfwagen
20-03-2024, 17:04
E non girare la manopola del gasss.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Stalin
22-03-2024, 12:22
Premetto che attendo sempre la diagnostica e anche qualche secondo in più, tuttavia non ho mai provato ad avviare il motore tirando la frizione e appena ricapita lo farò.
Eventualmente quale batteria mi consigliereste per una R1200R bialbero del 2011?
Io pensavo alla YUASA YTX14-BS o, spendendo qualcosina in più, questa Motobatt MBYZ16H...

joker
22-03-2024, 14:34
Io con Yuasa mi sono sempre trovato bene, la Motobatt mi durò 1 anno nonostante fosse attaccata al mantenitore.

aspes
22-03-2024, 14:42
la motobatt ce l'ho sia sul gs che sulla R, trovo geniale la presenza del doppio polo per poter piu' agevolmente collegare un manutentore all'occorrenza.