Entra

Visualizza la versione completa : Batterie al litio


1965bmwwww
27-11-2012, 14:27
Prendo spunto dal thread sopra per aprirne uno nuovo e penso inedito nella stanza rt....
Batterie al litio...qualcuno la ha montata su qualche rt? Visto che i pesi rono molto interessanti ma lo sono altrettanto i costi....mi sono informato...per la 1150 costano quasi 250 ma sembra che pesino meno di un kg a parità di spunto.....
E con il carichino come si fa'?
E col freddo come va?
E con lo spunto come lo da'?
E il coccodrillo come fa'?:lol::lol::lol:
Chi Sa' parli...chi nn Sa'!' cortesemente per la prima pagina nn posti minchiate(ok ho esagerato..almeno i primi 10 interventi siano seri:lol:) visto che reputo l'argomento interessante....
A voi.......

robertag
27-11-2012, 14:37
... rispetto alle batterie al litio sono del tutto ignorante... passo...:confused:
certo è che pesino un nulla al confronto delle tradizionali, ma anche 250€:mad:

1965bmwwww
27-11-2012, 14:43
Si ma dvi vedere le,dimensioni..sono una robina piccolissima....senza manutenzione.....una figata credimi....pero' nn ho esperienza.....

robertag
27-11-2012, 14:57
... nel frattempo faccio un giro in rete...

zumbit69
27-11-2012, 15:27
Scusate, nel modellismo dinamico attualmente si usano batterie ai polimeri di litio (lipo) ai nano fosfati....nei cellulari si usano quelle al litio, ma in tutti i casi occorre un caricatore specifico a seconda della tipologia di celle. Quindi mi viene da pensare che non basta montare una batteria al litio ma bisogna far passare la corrente proveniente dall'alternatore in uno specifico circuito che adatta la carica al tipo di celle.
A meno che le batterie al litio non abbiano già un circuito per la ricarica sotto al coperchio in mezo ai poli......

robertag
27-11-2012, 15:45
... sì ma in un caso o nell'altro saranno già pronte per l'uso motoristico... credo...:confused:

1965bmwwww
27-11-2012, 15:50
Si sono gia pronte a seconda del modello...solo devi comperare un manutentore a parte.....nel caso specifico per la mia lt costa un botto..a meno di 270 nisba.....

Motta
27-11-2012, 16:29
1965bmwwww se ne sta già parlando nella stanza di RS e ST http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=372512, c'è per la GS, credo vada bene anche per l'RT.

il coccodrillo???? non c'è nessuno che lo sa :) :)....è solo l'ottavo post ma non ho saputo resistere....

1965bmwwww
27-11-2012, 19:10
Parlato e' una parola grossa.....uno la ha comperata e basta.....ne parliamo di piu noi di qua.....cmq voglio vedere se si trova qualcosa nel magma....;)

zerbio61
01-12-2012, 09:53
allora comincio io, perdere un kg nella massa globale della lt caro wwwww e' sicuramente vantaggioso a fronte d un investimento piccolo piccolo, ma appunto e' una figata.....:lol:

Rafagas
01-12-2012, 10:05
spendo meno a calare di 1 kg io mangiando meno!!!! :)

Lucky59
01-12-2012, 10:16
[...]

Come non essere d'accordo!!

Ricordo i bei tempi della gioventù con i miei compagni di merende fuoristradistiche, alcuni dei quali spendevano cifre mostruose per viteria in ergal, particolari in carbonio, pedane e molla del mono in titanio e poi si presentavano alle gare con dei panzoni da addicted delle sagre del raviolo e della polenta taragna che mandavano in fumo qualsiasi investimento in leghe ultra leggere!:lol:

Meno ravioli e più movimento, altro che batterie ultraleggere!:lol::lol:

massimiliano61
01-12-2012, 11:34
spero che sia uno scherzo, un kg in più o meno su una rt ma dai.... poi se si parla di una :arrow::arrow::arrow: allora tutto è lecito

1965bmwwww
01-12-2012, 11:48
[...]

Magari informarsi meglio (come ho fatto io ) prima di sparare .....te no?:lol::lol:

I vantaggi sono, ovviamente il peso (1 kg pesa tutta la batteria), poi la insensibilità ' alle temperature esterne, la capacita di spunto invariata sotto carichi ripetuti, la perdita lentissima della carica paragonabile a quelle al piombo puro ed ovviamente le dimensioni....ah possibilita' di montare una con spunto piu basso rispetto alla originale perché nn essendoci perdite di carichi si puo' sottodimensionata l'accumulatore....nn mi sembrano vantaggi da poco....

vitmez
01-12-2012, 12:02
Prima che si entri nel classico cazzeggio ( :) )
In campo motoristico sono nate per le auto/moto elettriche, dove il minor peso è un fattore rilevante, considerato che ne devi montare tante !
Per una moto tradizionale 1Kg in meno è asslutamente ininfluente.
Più interessante la maggior resistenza all'autoscarica (tempo in cui la batteria si scarica a moto ferma) ed alla ricarica veloce oltre, in alcuni modelli, la maggior capacità.
Ma queste virtù non giustificano assolutamente il prezzo !

1965bmwwww
01-12-2012, 12:42
Veramente una odissey come da scheda pesa 7 kg e l'equivalente al litio ne pesa 1,5 kg......e gia piu di 5 kg di differenza nn e' male.....poi per evitare il cazzeggio agevolo la scheda con spiegazioni sull'oggetto.....

Le batterie al Litio con tecnologia LiFePO4 di ultima generazione sono circa 5 volte più leggere delle tradizionali al piombo. Ciò nonostante sono estremamente potenti. Tale potenza si traduce nella possibilità di erogare forti correnti di spunto permettendo così avviamenti sicuri e ripetuti (e consecutivi) anche con le basse temperature invernali (punto debole delle batterie al piombo).
*
Sono perfettamente compatibili con tutti gli impianti elettrici a 12 Volt (alternatore, antifurto, centraline elettroniche, ecc...) e quindi sostituibili a tutte le batterie al piombo standard. Altro punto di forza delle batterie al Litio è la durata visto che la vita stimata è superiore ai 5 anni.

Quale batteria usare?
Perché si usano batterie al litio con capacità in A/h (Ampere/ora) inferiore a quella dichiarata per le batterie al piombo?
La capacità in A/h di una normale batteria al piombo è calcolata considerando di scaricarle con correnti molto basse. Per esempio, in una batteria al piombo standard con capacità 12 A/h, la capacità è misurata scaricandola con una corrente di 1,2 Ampere per 10 ore consecutive. Se però la stessa batteria viene scaricata con grosse correnti, come quelle in gioco durante gli avviamenti del motore, la reale capacità fornita dalle batterie al piombo è circa la metà di quella dichiarata.
Tutto questo non avviene con le batterie al Litio che forniscono tutta la capacità dichiarata anche con le grandi correnti di scarica, mantenendo anche una tensione (Volt) più alta rispetto alle tradizionali al piombo. Con le batterie al Litio, in caso di ricarica con caricabatterie, si deve utilizzare un apparecchio specifico o comunque uno con tensione di fine-carica massima di 14,4 Volt.

zumbit69
01-12-2012, 13:57
Ecco ragazzi... come pensavo. Le batteria al litio hanno uno o più circuiti interni per la ricarica...
http://img641.imageshack.us/img641/8347/1873973150big050609batt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/1873973150big050609batt.jpg/)

Rafagas
01-12-2012, 14:14
secondo me basta prenderne una con uno spunto "importante" tipo spark o odessey IMHO, poi alle scimmie...........non si combatte!

zumbit69
01-12-2012, 14:15
Mi sta venendo una scimmia con queste lipo....
pensando ogni volta che metto in moto, mi fa incazzare quella fiacca della moto che si accende "con tutta calma"... il che mi fa rimpiangere la Varadero 1000 che andava in moto solo con un impulso di un secondo dello start.....

Lucky59
01-12-2012, 14:55
Va bene, mi avete convinto, senza litio non si può più vivere. Dove la vendono??

1965bmwwww
01-12-2012, 16:13
secondo me basta prenderne una con uno spunto "importante" tipo spark o odessey IMHO, poi alle scimmie...........non si combatte!

Vero ed infatti io ho quella ma oltre a pesare di piu soffre cmq la temperatura rigida mentre con queste sembra di no....poi la cosa intrigante e' che puoi fare tutti i cicli di accensione che vuoi e la tensione rimane stabile ed in inverno magari in città per chi Ha la moto che dorme fuori e gira con faretti e navigatore ed altre cazzatielle accese penso sia un cosa simpatica.
Se poi metti lo stesso spunto di quella originale hai uno spunto che ti strappa via il motorino.....:lol::lol::lol::lol:

carlo.moto
01-12-2012, 16:20
Litio: costa il doppio, manutentore particolare (da comperare), maggiore spunto (forse), pesa di meno.
Piombo o gel: costa la metà, manutentore (tutti), spunto (se non ce la fa la sostituisco) pesa di più
Mi sembra un confronto grossolano ma che nella teoria da ragione al litio, mentre nella pratica la batteria tradizionale se la moto non è da corsa, resta da preferire.

1965bmwwww
01-12-2012, 16:25
Quando costeranno almeno un 30% di meno saranno competitive....tecnicamente sono gia il top.

carlo.moto
01-12-2012, 16:29
250 euro meno il 30% più il carichino speciale (per chi lo vuole) che costerà almeno altri 100 euro........hai voglia prima che siano competittive......ma vanno tanto bene le attuali batterie , mica si parla di moto GP.

1965bmwwww
01-12-2012, 16:34
Si ma se durano praticamente sempre hai già finito di spendere e anche i prezzi dei carichini scenderanno.....poi e' sempre una questione di scelta....come con le piombo puro...costano di piu ma ti eliminano i problemi di accensione....io nn tornerei indietro alle normali..c'e chi invece preferisce continuare con le originali...ah detto per inciso..con le piombo il carichino lo puoi pure buttare tanto nn ti serve...se tanto mi da' tanto con le litio.....

carlo.moto
01-12-2012, 16:51
Sarà che non vivo a temperature polari ma le batterie originali mi sono sempre durate sulla RT dai 3 ai 5 anni usando il carichino BMW, poi come dici tu è questione di scelte e secondo me anche di......scimmie.

1965bmwwww
01-12-2012, 17:09
No guarda nessuna scimmia...qui con le rt le batterie al piombo le abbiamo in diversi e fanno la differenza soprattutto sullo spunto e suLla carica.....il carichino puoi anche nn usarlo per un paio di mesi....con le originali dopo 15 gg spingi per accendere

carlo.moto
01-12-2012, 17:14
[QUOTE=1965bmwwww;7119267.con le originali dopo 15 gg spingi per accendere[/QUOTE]

Evidentemente a Roma la BMW distribuisce batterie migliori che non dalle Tue parti.ah ah ah ah, a parte gli scherzi, le batterie che avevo sulle Jap erano sicuramente più longeve che non le tedesche e senza carichino ma una batteria originale BMW al gel non mi è mai e dico mai (se vuoi ti mando le fatture) durate meno di 3 anni, sia sul GS che sulla RT, usando ovviamente il manutentore di carica originale. :D

1965bmwwww
01-12-2012, 17:18
Guarda al gel poi sono le peggiori hanno spunto zero e appena fa' un po' freddo si piantano...sulle rt che tendono a scaricarle con il piombo vai bene con le originali proprio no.....rischi di rimanere per strada.......personalmente mi sono rotto di cambiare batterie e di trafficare con i carichini....ogni due mesi una ricaricatina o un giretto e via...con le gel le cambi come caramelle...se fai una ricerca sui post del batterie vedrai quanti la cambiano.....poi se le litio sono migliori e pesano meno.....ancora meglio

carlo.moto
01-12-2012, 17:20
Non voglio fare polemica alcuna ma mi sono limitato a raccontarti le mie esperienze, poi se leggi il QdE e lo prendi alla lettera, ti vengono le paranoie, cmq ognuno è padrone di ciò che vive ! ciao

1965bmwwww
01-12-2012, 17:30
No guarda lungi da me voler fare polemica e se leggi bene ti ho scritto che io mi sono stancato di cambiare due batterie ogni inverno perché nn ho attaccato carichini e menate varie per 15 gg e l batterie sono da buttare poi ti ho scritto di verificare quello che scrivono qui perché se in 100 hanno un problema nn e' una allucinazione di massa ma un problema reale poi se tu ti trovi bene con le gel per me nessun problema mica vendo batterie.....pero' visto che hai un paio di moto pure tu fai una prova ne prendi una al piombo e lasci li' il tutto...quando andrai a prendere la moto dopo un mesetto vai pure su quella che ha il piombo perché quella col gel non sara' scarica....di piu...;)

robertag
01-12-2012, 17:33
... quando avevo ancora l'originale al gel, durante il fermo invenale ed un box freddo dai 15 a 5 gradi, non mi potevo permette di non mettere la mucca sotto carica più di 15gg. circa... pena 1/2 giro di motorino e ricorso ai cavi. il fatto è che sulle nostre mucche la batteria, al momento dell'accensione, oltre che a tirare due bei pistoni e magari anche con olio freddo, è chiamata a fornire un tot di energia all'ABS ed al circuito di alimentazione rendendo ancora più gravosa la cessione di corrente al motorino di avviamento... non c'è niente da fare; la batteria di BMW non dico che sia loffia, ma sicuramente è "tagliata" di stretta misura della mucca e alla più piccola variabile stenta...
ad ogni buon conto io ho risolto tutto con una Odyssey; con questa durante il fermo invernale userò si e no un paio di volte il carichino e per di più solo per scrupolo che per reale bisogno...

carlo.moto
01-12-2012, 17:48
perché se in 100 hanno un problema nn e' una allucinazione di massa ma un problema reale

Indubbiamente potresti avere ragione ma potrebbe anche essere che su non so quante centinaia di BMWisti soddisfatti, scrivono solamente i 100 insoddisfatti, i quali hanno ben diritto di reclamare le loro ragioni, chi non ha problemi, di massima non reclama. :D

1965bmwwww
01-12-2012, 18:45
Ma guarda che te ne puoi rendere conto da solo....stacca il carichino e vedi quanto ti dura la batteria al gel...meno di un gatto sulla aurelia....;)...e fai lo stesso con una a piombo...e cmq anche nella stanza gs trovi molti scontenti perché oggettivamente la batteria fa' schifo.....poi contento te.....

carlo.moto
01-12-2012, 19:46
nella stanza gs trovi molti scontenti perché oggettivamente la batteria fa' schifo.....poi contento te.....

Una stanza, .........una garanzia, ah ah ah ah ah ah tranquillo, io sono contento e come me tanti altri.....silenziosi, sul QdE è bello starci perchè tutto diventa notizia e tutti espimono pareri.:D

1965bmwwww
01-12-2012, 21:42
.......contento te......contenti tutti.....

PATERNATALIS
01-12-2012, 22:14
Il vero problema e' il fattore tempo. Quando ti schiatta la batteria, e adesso lo fanno di colpo, hai due possibilita': vai dal meccanico ufficiale e la cambi seduta stante o ordini la spark e la aspetti 7 - 10 giorni. Il prezzo ( nel mio caso) e' uguale. Pero' io ho preso l' originale.Non e' che posso andare in macchina per due settimane.....

1965bmwwww
01-12-2012, 22:23
A me in tre giorni e' arrivata......;) e cmq se nn ritieni ci siano differenze monta la originale....;)

wedgetail
02-12-2012, 09:59
Ciao @1965bmwwww per favore da quale fornitore sei riuscito ad averla in tre giorni, sarei interessato anch'io grazie ciao

robertag
02-12-2012, 10:10
se la prendi da Cosmo batterie forse ti arriva anche prima; questa è una Spark ma è identica alla Odyssey. escono tutte e due dall'americana Hawker:
http://www.subito.it/accessori-moto/batteria-alte-prestazioni-spark-600-12v-16ah-680a-genova-5843284.htm

maxriccio
02-12-2012, 15:09
Evidentemente il clima incide molto sulla durata della batteria, la mia originale comunque anche agli elefanten, al primo la batteria aveva 4 anni ed al secondo 5, pur restando la moto all'aperto di notte non ha avuto mai problemi.
Probabilmente l'esposizione prolungata al freddo ne riduce le capacità o forse anche l'uso, tipo percorsi brevi con conseguenti numerose accensioni.

zumbit69
02-12-2012, 15:21
Secondo me, ma è soltanto il mio personale parere, questa batteria che monta la rt 1200 non è adatta alla moto per una serie di fattori, non ultimo l'assorbimento eccessivo all'avviamento. E meno male che l'impianto prima dell'accensione tiene il faro anteriore spento e non acceso come gran parte delle moto.

robertag
02-12-2012, 20:31
Evidentemente il clima incide molto sulla durata della batteria...

non dubito di quanto dici; se non erro però tu la mucca la usi sempre, anche in inverno (a parte l'elefant che potrebbe essere una uscita "speciale")
voglio dire che sicuramente usando la moto in modo continuativo la batteria è destinata a comportarsi un po meglio...

1965bmwwww
02-12-2012, 20:35
...adesso vediamo con le temperature in caduta libera quante ne saltano...in estate sono buoni tutti....;)

Doppiolampeggio
02-12-2012, 22:42
Guarda che anche il caldo torrido dell'estate fa "saltare" le batterie al pari del freddo "polare".:!::!::!:

1965bmwwww
02-12-2012, 23:03
...si ma gli spunti in accensione li ammazza il freddo......

Doppiolampeggio
02-12-2012, 23:30
Su questo sono pienamento concorde con te, non fosse altro per l'olio che in inverno con il freddo diventa più denso.
Oh mannaggia ho parlato di "olio", speriamo che non se ne accorga nessuno altrimenti siamo fritti.:lol::lol:( giusto per stare in tema di "olio" ).

maxriccio
03-12-2012, 00:14
non dubito di quanto dici; se non erro però tu la mucca la usi sempre, anche in inverno (a parte l'elefant che potrebbe essere una uscita "speciale")
voglio dire che sicuramente usando la moto in modo continuativo la batteria è destinata a comportarsi un po meglio...

Vero, anche se meno di quanto vorrei... però quando è ferma vado di carichino.

1965bmwwww
03-12-2012, 00:22
Vedi...con una piombo o litio nn avresti il problema o il dubbio.....;)

maxriccio
03-12-2012, 00:26
Vero, ma avrei il problema di avere 300 euro di meno in tasca e dato che "semmu de Zena...":lol::lol:

1965bmwwww
03-12-2012, 00:29
Adesso nn esageriamo.....un piombo con 130e la prendi.....E proprio perché sei de zena spendi una volta e nn spendi piu e ti rivendi pure il carichino....;)

zumbit69
07-12-2012, 11:23
Ragazzi, fatevi un regalo di Natale... una bella LIPO per la vostra Bmw a prezzo super conveniente.Le misure sono ridotte, ovviamente...
La polarità nella foto è invertita...ma la foto è indicativa, ho già chiesto.Quella che vi mandano ha il + a destra.

http://www.ebay.it/itm/321033479460?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

doic
07-12-2012, 11:29
basta avere l'alternatore che la carichi adeguatamente.........

zumbit69
07-12-2012, 11:36
Per la carica della batteria dovrebbe provvedere un circuito sotto al coperchio

mauro1709
07-12-2012, 12:19
mmmhhhh, interessante argomento.

La mia odyssey 535 è da un pò che mi fa i capricci. La metto in carica, giro con la moto e se sta ferma 3/4 giorni la moto non parte più. Mi tocca tenere il carica sempre attaccato.
Mi sa tanto che sta per esalare l'ultimo respiro...

Dite che queste al litio siano affidabili ? (l'odyssey ce l'ho dal nov. 2007 !!)

@Zumbit69: Dici che il prezzo di quella da te indicata è buono ? ho letto che ci voglio molti più eurini per le batt al litio...

zumbit69
07-12-2012, 12:28
Infatti,di solito l lipo costano il triplo! Forse non sono richieste e le vuole sbolognare....
Comunque se la tua Odyssey lavora dal 2007, penso che sia anche normale che il suo ciclo di vita sia al termine....direi che 5 anni sono un bel traguardo poer una batteria di moto...

lemon
07-12-2012, 12:32
difatti la mia ody pc535 è durata 5...............ma mesi

lemon
07-12-2012, 12:37
MAI PIU' ora yuasa da 3 anni tutto ok

Maxrcs
07-12-2012, 13:51
Ho visto il link sulla baia,
Ma i carica batteria dedicati dove si trovano?
Io per adesso ho un Odissey che va benissimo, ogni tanto la metto sotto il carichino anche se il suo originale bmw non mi da mai spia verde ma sempre 3/4.
Per ora la moto non perde un accensione e d'inverno uso sotto giacca klan e manopole e sella sempre accese...
Speriamo bene.

ps
Per questa discussione vedo bene birretta e fonzies...

1965bmwwww
07-12-2012, 15:08
Il prezzo e' mooolto buono per una litio....quasi quasi.....:)

mauro1709
07-12-2012, 17:50
Sapete se il caricabatterie della LIDL è in grado di caricarle ?

http://www.lidl-service.com/static/12843324/67617_DE_FR_IT_NL.PDF

nel caso questa batteria a litio sarebbe perfetta !

1965bmwwww
07-12-2012, 17:52
No nn va bene

mauro1709
07-12-2012, 18:10
[...]

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

allora mi compro una yuasa o una odyssey...

1965bmwwww
07-12-2012, 18:20
Quoto la odissey...nn c'e paragone

zumbit69
07-12-2012, 21:28
Si ma non vi attira all'avviamento una scarica che vi fa anche da VIAGRA?

Doppiolampeggio
07-12-2012, 21:43
Scusami Zumbit69 ma nelle specifiche non parlano di RT ma di altri tipi, sei sicuro che vada bene.?:!::!:

1965bmwwww
07-12-2012, 21:58
Ci sono sia la gs che la St quindi va bene anche per la rt...

Lucky59
07-12-2012, 22:05
Si ma non vi attira all'avviamento una scarica che vi fa anche da VIAGRA?

Perché, tu hai sulla sella un cavo collegato direttamente allo scroto?:lol:

zumbit69
07-12-2012, 23:29
Si, dalle bobine delle candele alla capp....

gladio
09-12-2012, 19:31
connesioni elettriche alle parti molli pregiate o meno... qualcuno ha montato e usa questa batteria?
visto che la mia ha va per i 5 anni di vita quasi quasi...
chi sa parli....

robertag
09-12-2012, 19:35
... e che la compri alla svelta facendoci sapere... cavie cercasi, insomma:lol:

Lucky59
09-12-2012, 20:33
Ieri primo avvertimento: mancata l'accensione al primo colpo! In effetti è un pò più freddino, di notte siamo a circa 1-2 °C, però mi ha sorpreso. Comunque, per non rischiare, l'ho messa in moto a spinta, terza marcia e via, è partita abbastanza bene ma per qualche secondo ha un po' sussultato. Ad ogni modo non ho più avuto il minimo problema, accensioni perfette come sempre per tutto il giorno. Mi devo preoccupare??:confused:

zumbit69
10-12-2012, 21:09
Lucky di che anno è la batteria?

zumbit69
10-12-2012, 21:11
Scusami Zumbit69 ma nelle specifiche non parlano di RT ma di altri tipi, sei sicuro che vada bene.?:!::!:
Ho chiamato apposta.... mi assicurano che va bene.. del resto è indicata per la ADV 1200 con Abs...ergo.
L'unico problema è che la batteria è esattamente la metà dell'originale.. quindi bisogna mettere uno spessore nel vano batteria per portarla al livello dell'originale

Lucky59
10-12-2012, 21:27
Lucky di che anno è la batteria?

Luglio 2011

hawk
10-12-2012, 21:41
Prima di cambiare modello, ho notato che la mia ex RT my 2012 montava la batteria al gel

Doppiolampeggio
10-12-2012, 22:06
Scusami Lucky59 una curiosità. Ma come hai fatto a "spingere" la mukka per poi farla partire?. Non mi vorrai dire che ti sei messo a spingerla a mano tenendola in equilibrio per poi saltarci sopra tipo "rodeo" , girare la chiave,premere la frizione, inserire la terza,pigiare l'aviamento e contestualmente acccelerare e lasciare la frizione, ma..........................la tua non pesa 300 kg come le altre.?:D
Posso sapere le tue misure ? Altezza e Peso ?. Grazie.:!::!:

robertag
10-12-2012, 22:16
..secondo me devi togliere le opzioni: "...girare la chiave, premere la frizione, inserire la terza,... " queste si fanno prima, da fermi....mentre" ... pigiare l'avviamento..." non serve... altrimenti che la spingi a fare'...:lol::lol:

Lucky59
10-12-2012, 22:37
Altezza 1.90, peso 95 kg, taglia jeans 38, collo camicie 16.5, maniche 34/35 ; serve altro?

Uomini di poca fede, bisogna proprio spiegarvi tutto! Abito in una strada privata in discesa che sbuca in una strada più grande sempre in discesa, per cui la procedura è semplicissima: esco dal garage zampettando, do contatto, butto dentro la terza con frizione tirata, mi alzo in piedi sulle pedane e, appena ho acquistato un pò di velocità, mi siedo di botto mollando la frizione (per aumentare l'attrito del pneumatico e ridurre il rischio bloccaggio ruota). Di solito è sufficiente un tentativo, altrimenti riprovo nel secondo tratto che è pure molto più lungo; parte per forza!

PS: è impossibile far partire da soli una bestia come la RT spingendo in piano, neppure Hulk ci riuscirebbe!

robertag
10-12-2012, 23:18
... sempre che hai sufficente corrente per almeno l'impianto di iniezione...

zumbit69
10-12-2012, 23:44
Luglio 2011
Allora è solo "infreddolita". Dalle una bella ricarica e tiene almeno altri 2 anni...

gladio
11-12-2012, 13:30
Uomini di poca fede, bisogna proprio spiegarvi tutto! Abito in una strada privata in discesa che sbuca in una strada più grande sempre in discesa....

e se nn parte neanche alla seconda discesa?

uhm... so augelli senza zucchero o sbaglio?

Lucky59
11-12-2012, 15:40
Ma se c'è il quadro acceso e senti ronzare le varie centraline, deve partire per forza! Comunque, prima di ingollare augelli amari, c'è sempre l'elettrauto in fondo alla discesa!

gladio
11-12-2012, 17:24
comunque ho chiesto info anche in un altro forum su queste batterie, nessuno per ora le ha montate.... uhm la vedo dura trovare una cavia.:mad:

certo che viste le caratteristiche e le potenzialità di questa al litio anche vs le Odissey/Spark, confermati i costi magari pure intorno ai 100/120 €, c'é di che riflettere...:arrow::arrow::arrow:

mauro1709
11-12-2012, 18:50
sono pienamente d'accordo e aggiungo che...
Il problema principale è, secondo me, capire se la/e centralina/e dei diversi modelli di mukke (mi riferisco principalmente a quelli con can-bus) siano adatte a tenere carica quel tipo di batteria durante la marcia.
E' scontato che andrebbe comunque "rimediato" anche un manutentore adatto alle litio, nei periodi di "latargo"...

gladio
29-11-2013, 13:43
Ri-apro questa interessante discussione, ritenendo che l'argomento vada approfondito.
Le mukke sono moto toste da avviare e quindi queste batterie, vista la corrente di spunto che possono fornire, sembrano proprio fatte per loro.
il prezzo e forse la scarsa esperienza finora ha stroncato tentativi di acquisto.

la mia batteria, progressivamente la sento cedere, mi salvo perche la notte è in box chiuso e a Roma finora le temperature sono state clementi.

Quindi tornando a noi:
ci sono novità su queste batterie?
qlc le ha montate?
i costi ancora mi sembrano alti o sbaglio?

Enzino62
29-11-2013, 15:50
Che la batteria originale sia sottodimensionata per un bicilindrico della cubatura di un 1200 l ho sempre sostenuto, basta sentire una partenza anche di una moto nuova per capirlo, ma non è necessario comprarla al litio. Io alla mia comprai una batteria al gel di una sottomarca della yuasa ma con spunto maggiore. Costo 70 euro e girava che all accensione sembrava che il motorino fosse fermo e la moto faceva un giro di 360 gradi sul cavalletto. Nu babbbba'

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Piero61
29-11-2013, 15:54
Io l'ho messa sul GS, ottimo spunto e costo contenuto (meno di 100 €) . Per la durata non saprei perche' ha solo due mesi di vita.

gladio
30-11-2013, 17:05
Cosa hai messo? Al litio?

Piero61
30-11-2013, 20:33
ho preso la SKYRICH hjtx14-fp- SI



se hai bisogno di altro chiedi pure ;)

1965bmwwww
01-12-2013, 00:03
Quanto hai speso!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

gladio
01-12-2013, 00:40
Presa sulla baia o ad un negozio?
Differenza che hai subito notato?
Lo spunto?
Forza racconta.....

gladio
01-12-2013, 11:24
Ho fatto le solite ricerche sulla rete, il modello in questione non dovrebbe essere compatibile con quella della RT. Infatti la skyrich giusta dovrebbe essereHJ51913-fp che ha il polo + a dx.
Lunedì chiamo qlc rivenditore per cercare di capire.

gladio
03-12-2013, 09:29
per chi è interessato riepilogo:
per l'RT il modello di batteria deve rispondere alla specifica DIN 51913, alcuni marchi lo utilizzano come codice modello.

per la RT serve il polo a "+" DX
avere il polo "+" a DX significa che guardando la batteria dal lato dei poli il "+" deve essere a DX (ovviamente);
la SKYRICH è HJ51913-fp, ha il polo "+" a DX;
la SKYRICH hjtx14-fp- SI, ha il polo "+" a SX e va bene per il GS;
altra marca:
la LI ON cod L 51913 ha il polo "+" a DX;
ho contattato per ora un rivenditore Skyrich e mi ha detto che che per l'RT non le chiede nessuno e quindi non le compra, comunque le metterebbe molto di più ??? del GS il cui prezzo è 150€ + spese...??:rolleyes:
ho contattato un rivenditore LI ON ( altra marca) di Roma, non le ha in magazzino ma non ci sono problemi ad ordinarle, il prezzo sarebbe sui 230 €, (me coj....):rolleyes::rolleyes:
onestamente mi ha detto che visto che non le chiede nessuno il prezzo è quello;:mad:
aspetto da PIERO 61, il link corretto un rivenditore di Latina?? che dovrebbe commercializzare la gamma SKYRICH a prezzi migliori.
se qlc ha ulteriori info... certe, parli ora o mai più:lol::lol:
altrimenti vado di Spark:lol::lol::lol:
per ora è tutto

Piero61
03-12-2013, 09:36
quanto hai speso!


Sent from my iphone using tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now free
98€ spedita

Piero61
03-12-2013, 09:42
@gladio

il link non ce l'ho ma Mcfour l'ha presa da moto in con piena soddisfazione. Mandagli un pm ;)

PS: io l'ho presa da macchiamoto ( ma non lo consiglio)

massimiliano61
03-12-2013, 12:41
guarda qui.. 115 euro spedita (ebay) BATTERIA MOTO LITIO YTX14 BS SKYRICH LEGGERA POTENTE BMW R 1200 RT DAL 2004

gladio
03-12-2013, 12:47
Dimensions
L*W*H (inches) 7.32*3.19*6.69 (5.91*3.43*5.71)
Battery Weight 3.1 (lbs) (2.7)
Shipment Weight 4.93 (lbs) (4.7)
Voltage12 (V) (12)
Capacity (PBEQ) 16 (12)
CCA 450 (240):rolleyes::D:D:D
Charge Current STD - MAX (A) (6.0 - 45.0 5.0 - 40.0)

tra parentesi i dati del modello per il GS....
possibile? se fosse vero.......:eek::eek:

gladio
03-12-2013, 12:51
guarda qui.. 115 euro spedita (ebay) BATTERIA MOTO LITIO YTX14 BS SKYRICH LEGGERA POTENTE BMW R 1200 RT DAL 2004

è per il gs..
per dirla tutto ad occhio potrebbe pure adattarsi ma i cavi sono corti e fare una prolunga nn mi piace e non so se c'é posto. sarebbe da provare.

massimiliano61
03-12-2013, 13:00
sulla descrizione del venditore dice che la polarità sara adeguata al tipo di moto, forse contattandolo potresti avere maggiori spiegazioni.
se non erro (forse era x il 1150) anche per Odissey/Spark, andava fatta una piccola modifica.

gladio
03-12-2013, 13:12
dici che la polarità puo essere adeguata?
nel pom lo richiamo

se vedi la tabella che ho allegato le misure di quella per l'RT sono quasi come quelle della batteria normale, da qui si capisce la CCA enorme che risolverebbe le partenze a qls temperatura :lol::lol:
per ora cmq non ci siamo con il prezzo sono in trattativa:)

Piero61
03-12-2013, 13:28
Gladio,
ho trovato su ebay il contatto della moto In di Aprilia (LT) dove l'ha presa McFour, prova a sentirlo
http://www.ebay.it/usr/moto_in

gladio
03-12-2013, 13:59
[...]

fatto ... ci sto lavorando sopra:lol::lol::lol:

1965bmwwww
03-12-2013, 14:02
Fare una cordata?

gladio
03-12-2013, 14:02
sulla descrizione del venditore dice che la polarità sara adeguata al tipo di moto, forse contattandolo potresti avere maggiori spiegazioni.
se non erro (forse era x il 1150) anche per Odissey/Spark, andava fatta una piccola modifica.

max se la troviamo per l'RT ad un costo ragionevole;) quando l'accendi si cappotta:lol::lol::lol:

forse è passata inosservata ai più la CCA:-p:-p:-p

1965bmwwww
05-12-2013, 14:06
Cosa e' la cca?

gladio
05-12-2013, 15:08
non essendo un esperto su accomulatori.... anzi su quasi nulla, cerco di semplificare i dati riportati nelle specifiche comuni dei cataloghi:

Cold cranking amps (CCA) capacità di erogazione in Ampere della batteria a -17°C per 30 secondi senza scendere sotto i 7.2 volts. Un CCA molto alto ovviamente è utile in climi freddi con temperature molto basse figuriamoci in climi normali.

Cranking amps (CA) misurazione effettuata a circa 0°C. Questo dato viene anche chiamato Marine cranking amps (MCA).

Hot cranking amps (HCA) misurazione a caldo ormai poco utilizzata, viene misurata alla temperatura di circa 27°C.

Reserve Capacity (RC) tempo necessario a una batteria completamente carica per scaricare 25amps prima di scendere sotto i 10.5 volts alla temperatura di 27°C.

Ampere x hour (AH) se una batteria indica un dato di 100 amp x ora dovrebbe rilasciare 5 amps per 20 ore, 20 amp x 5 ore , etc ….

1965bmwwww
06-12-2013, 00:21
Ah bello...nn conoscevo queste sigle.....grazie

albesse
28-12-2014, 02:08
...... ad ogni buon conto io ho risolto tutto con una Odyssey; con questa durante il fermo invernale userò si e no un paio di volte il carichino e per di più solo per scrupolo che per reale bisogno...


Oggi ho montato la Spark nuova e la mukka é andata in moto benissimo. Per averla carica al 100% ho collegato il carichino originale grigio però, appena connesso (con allarme inserito) si é acceso il led rosso e dopo un pò si é spento. Dopo un paio di tentativi l'ho connesso con allarme disinserito e per un pò non si é piú spento. Poi si é spento e dopo qualche secondo riacceso da solo (sempre il rosso). La cosa mi puzzava quindi per evitare danni l'ho staccato. Il tuo funziona come con l'originale?

kaRdano
28-12-2014, 06:21
ho montato una Spark 600 su un RT del 2011 ed il carichino grigio BMW funziona regolarmente come con la Exide...

albesse
28-12-2014, 09:33
Allora provo a lasciarla collegata per un pò per vedere meglio come si comporta.
Grazie per l'info

robertag
28-12-2014, 10:25
...anche con la mia il carichino funziona regolarmente.

robertag
28-12-2014, 10:27
...ti dovresti preoccupare soltanto se il led rosso lampeggia... all'inizio della carica il rosso si accende sempre, poi il giallo ed infine il verde quando completato il ciclo...

albesse
28-12-2014, 10:34
Con l'originale, ovviamente se quasi completamente carica come dovrebbe essere la Spark nuova, stava sul rosso pochi secondi e poi passava al giallo senza spegnimenti e riaccensioni del rosso.
Piú tardi faccio prove piú approfondite. Anzi prima di collegarlo provo anche la tensione della batteria così verifico il livello di carica

robertag
28-12-2014, 10:50
...regolare. se carica, o quasi...

robertag
28-12-2014, 10:53
...ma non hai più il libretto istruzioni del carichino?..

1965bmwwww
29-12-2014, 21:10
No perché?😄😃😀qualcuno li legge?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

albesse
30-12-2014, 03:57
Allora: il funzionamento del carichino lo conosco xké lo uso da 3 anni solo che questa volta ha avuto un comportamento anomalo è proprio in occasione dell'installazione della Spark. Allora mi é venuto il dubbio che il carichino avesse qualche incompatibilità con questa batteria. La cosa mi sembrava improbabile però ho imparato che quando c'é di mezzo mamma bmw tutto é possibile!!
Ora, ad antifurto disinserito, il carichino é arrivato al verde quindi pare funzionare bene; oggi se riesco lo riprovo con antifurto inserito ma credo sia stato solo un caso che non funzionasse in questo modo xkè é sempre andato.

albesse
30-12-2014, 04:12
No perché?😄😃😀qualcuno li legge?


OT: La prima cosa che faccio quando acquisto un'auto o una moto nuova è quella di leggermi tutto il libretto di istruzioni. Ho iniziato a farlo qualche decennio fa dopo che ho scoperto che la mitica panda aveva una leva sotto al sedile di guida per aprire il portellone posteriore. Caxxo l'avevo usata 10 anni e non mi ero mai accorto che esistesse e l'ho scoperto solo perché il tipo al quale la stavo vendendo mi ha chiesto a che cosa servisse quella leva!!!
Mi sono sentito così pirla che ora leggo tutti i manuali ma quello del carichino non so più dove l'ho messo

robertag
30-12-2014, 08:10
----
Ora, ad antifurto disinserito, il carichino é arrivato al verde quindi pare funzionare bene; oggi se riesco lo riprovo con antifurto inserito ma credo sia stato solo un caso che non funzionasse in questo modo xkè é sempre andato.

una anomalia del genere è successa anche a me lasciando collegato alla presa ausiliare il supporto del TT1 (senza il gps)... evidentemente non gradisce, direi logicamente, che durante la ricarica vi sia consumo di corrente. ma sul libretto di istruzioni non c'è menzione di tutto ciò; almeno sul mio 2006...

albesse
30-12-2014, 09:47
Ha sempre funzionato anche con allarme inserito quindi, a parte la batteria, non era cambiato nulla. É per questo che ho postato la domanda perché mi suonava più di intervento del canbus che isolava la presa di corrente per qualche anomalia. Se riesco più tardi riprovo e poi vi aggiorno

Enzino62
30-12-2014, 14:47
Io sono due mesi che continuo a fare tutte le prove possibili. Sulla rt 05 che avevo prima o allarme o senza è senza fare prima check o altre cazzatine mettevi la spinetta nella presa e faceva il suo bel giro di led e fungeva. In quest altra rt secondo me hanno cambiato qualche cosa, ho provato a fare il cechk e poi inserire ma niente, ho provato a togliere l allarme e niente. I led continuano ad andare su e giù dal rosso al verde senza una logica.
Sarà il carichino che è andato in figa?

RT 1200 DI BABBO NATALE

albesse
30-12-2014, 23:29
Sará il prosecco che fa il tuo amico che ti appanna la vista ? 😉😉 La mia é tutta invidia!!!

Enzino62
31-12-2014, 15:05
Questa sera si festeggia con lui.... Prosecco millesimato ZINTO.

RT 1200 DI BABBO NATALE

roberto40
31-12-2014, 15:06
Grande invidia per il prosecco.
Buon brindisi.:partyman:

Liones
31-12-2014, 17:01
istruzioni (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaCaricabatterieGrigioBMW.pdf)

Enzino62
02-01-2015, 22:05
Scaricate istruzioni. Fatta procedura ma il fottutissimo carichino balla dal led rosso al verde velocemente per poi soffermarsi sull arancio per brevissimo istante e per poi ripartire con la samba.

RT 1200 DI BABBO NATALE

albesse
03-01-2015, 00:45
Compra il Norge!!!!

nellosky
30-04-2019, 20:50
Io ho montata una Skyrich sul GS 1200. FORMIDABILE.
Lascio la moto ferma 8 mesi senza ricarichino, senza niente e questa parte alla prima, quando mai! E poi lo sapete che la batteria al litio si ricarica in pochi minuti?
Dopo 4 anni ancora va benissimo e non la ho mai ricaricata dall'esterno.
Non costa 250 euro ma circa 140.
E...non pesa!
Saluti. Nello

salser
30-04-2019, 23:40
Io ho montata una Skyrich sul GS 1200. FORMIDABILE.
Lascio la moto ferma 8 mesi senza ricarichino, senza niente e questa parte alla prima, quando mai! E poi lo sapete che la batteria al litio si ricarica in pochi minuti?
Dopo 4 anni ancora va benissimo e non la ho mai ricaricata dall'esterno.
Non costa 250 euro ma circa 140.
E...non pesa!
Saluti. Nello

io sempre x il gs 1200 e stessa marca pagata in maggio 2018 90 euro su ebay, soddistattissimo