Visualizza la versione completa : chi sta' usando ancora la moto?
Ciao ragazzi,giusto un anno fa'inserii questa discussione nella stanza r1200r,essendo ora possessore di una rt vorrei riproporla a voi,anche se,perdonatemi,vista la protezione aerodinamica non e' propio appropriata.Vorrei sapere,a parte la vostra temerarieta',come vi attrezzate per difendervi dal freddo, specie per ci va' al lavoro quindi protettivo ,ma al tempo stesso pratico e veloce.
Con l'occasione chi volesse inserire foto della propia mucca,non lucida da vetrina,ma ben sporca per l'uso........!!!
Lamps a tutti Pepe
Serpico77
26-11-2012, 21:31
io la uso, giacca, sottocasco e guanti invernali...
zumbit69
26-11-2012, 21:42
Doppio giacchetto, uno mezza stagione sotto, l'altro pesante sopra a collo alto, guanti, jeans e tanto entusiasmo anche se minaccia pioggia...
guidopiano
26-11-2012, 21:46
Ciao ragazzi,giusto un anno fa'inserii questa discussione nella stanza r1200r,essendo ora possessore di una rt vorrei riproporla a voi, ......
perchè solo quelli con le RT ??
io c'ho un GS e giro più in inverno che in estate .... e sono meno protetto di voi .... basta avere abbigliamento tecnico , non serve avere spessore ma avere le cose giuste
saluti dal nordovest :)
giammi19
26-11-2012, 21:47
giacca revit chayenne pro,pantaloni e sotto giacca klan ..all'esigenza con 0 gradi attacco la klan guanti invernali
PS però ieri erano 16 gradi e allora giacca jeans e un bel giretto
da quest'anno streetgard 3 stivali e guanti allround, ma basta coprirsi con abbigliamento antivento e via...
Pratico, caldo e veloce? Monta il Gaucho, come puoi vedere nell'immagine sotto. Per il resto giacca Dainese Bruce Gore-Tex, guanti e stivali Bmw Allround. Se il freddo aumenta, manopole riscaldate su posizione 1 e se va sottozero su posizione 2
http://i49.tinypic.com/seygp0.jpg
Ciao:)
1965bmwwww
26-11-2012, 22:53
Quoto abbigliamento klan....come andare in cabrio.....il gaucho comodo ma.......donna che brutto......la ghisona invece e ' splendida...complimenti beta.....proprio bella....
Rivolto la domanda:
c'è forse qualcuno che mette via la mukka e blocca l'assicurazione?
Chiederò ai mod di bannare chi osa rispondere di si
:lol::lol::lol::lol::lol:
Io riduco la gittata dei tragitti, scelgo bene i giorni migliori e gli orari più intelligenti, ma un giretto ogni 8 10 giorni non me lo faccio mancare, più che altro per tener su la batteria (ho rotto il carichino......):D:D:D:D
di solito la uso regolarmente tutto inverno.... faccio dai 60 ai 120 km al giorno, tratti autostradali di 30/40 km cadauno... difficile che stia in moto + di 45 minuti... OVVIAMENTE VADO AL LAVORO
giovedì scorso sono andato da milano a parma... complessivamente 360 km di autosarda...
quest'anno l'ho usata meno solo a febbraio, ma la neve a milano è stata sulle strade x 3 settimane.... e c'era molto ghiaccio....
come mi vesto???
giacca bmw tourgard - stivaletti tck bassi o protour bmw- guanti per ora quest'anno con clima clemente uso i bmw summer.... con manopole accese
se scende intorno ai +5 uso i bmw prowinter che comunque ho nel bauletto
ho sovrapantaloni antipioggia (leggeri) e imbottiti della OJ e della tucano... sempre nel bauletto...
fino a + 7/+8 mi tengo i panta normali, poi mi copro.... da quest'anno ho sella riscaldata :) comoda e utile...
robertag
26-11-2012, 23:25
Rivolto la domanda:
c'è forse qualcuno che mette via la mukka e blocca l'assicurazione?
Chiederò ai mod di bannare chi osa rispondere di si
:lol::lol::lol::lol::lol:
Io riduco la gittata dei tragitti, scelgo bene i giorni migliori e gli orari più intelligenti, ma un giretto ogni 8 10 giorni non me lo faccio mancare, più che altro per tener su la batteria (ho rotto il carichino......):D:D:D:D
allora puoi chiedere per me... :lol:
...è anche vero che da queste parti, stando a quanto mi dicono gli assicuratori, oltre ovviamente ai motociclisti che conosco io, la stragrande maggioranza chiude i battenti...
Io!!!!!!!e non scendo più!!!!!!!
Anche se qui il tempo mi aiuta....ma solo la pioggia mi fermerá......!!!!!
Ma deve essere proprio forte :)
Doppiolampeggio
27-11-2012, 00:08
Ed ecco il secondo che ferma la moto nel periodo invernale. Io fortunatamente la mukka la uso solo per divertimento e quando fa freddo o piove non mi diverto più.
Attendo il "ban":!::!::!::!:
Ma una domanda. Che cosa è il "ban" una versione "short" del "bim-bum-ban.?:lol::lol::lol::lol:
Olivastro
27-11-2012, 00:09
Ovviamente anch'io! Andato per i sette anni precedenti sempre di inverno con lo scooter, volete che ora...???
Piuttosto sto cercando di capire se l'abbigliamento che ho già funziona; ci sono tante piccole cose da rivedere, ma lo spirito è quello giusto: ora e sempre in moto!
Il primo anno di scooter un giorno nevicò. Ovviamente (!) decisi di mollarlo e di prendere l'auto: al ritorno 30 km. in 6 (sei!) ore:mad:Giuro!
Non l'ho più fatto per cui se la neve è poca: in scooter! Ora non so... la bestia rispetto allo scooter pesotta. Ma... non sarà che tiene meglio la strada anche con acqua e gelo rispetto a un mezzo più leggero e in ogni caso con ruotine più piccine picciò?
In ogni caso: winterlamps!:D
massimiliano61
27-11-2012, 00:39
uso la moto tutto l'anno
mi difendo meglio dal freddo che dal caldo..
anch'io uso la moto tutto l'anno, 45 km al giorno per andare al lavoro e giretti nel fine settimana se il tempo lo permette (vivere vicino al lago di Garda aiuta) come abbigliamanto, per tutti i giorni, uso vestiario tecnico da montagna
Adesso esagero, ma è la verità...............
Alcuni dei miei giri più belli li ho fatti negli scorsi anni attorno al Garda (non sulla Gardesana, ma per strade minori sopra e attorno al lago) di notte in gennaio, quando le strade sono asciutte, scegliendo proprio quelle notti fredde e terse, quando la visibilità è massima e vedi anche le luci delle case sparse sul monte dall'altra parte del lago.
Certo, bisogna vestirsi in modo appropriato!!!!
Mia moglie, che mi dava del matto, una sera ha trovato il coraggio di vestirsi e partire con me: non è rimasta delusa................
Presente!! :D
Abbigliamento intimo termico maglia e pantaloni lunghi Sempre,
Temperature sopra lo 0° : abbigliamento normale e jeans più giacca motoabbigliamento 3 strati, scaldacollo antivento casco e guanti estivi , grazie a manopole e sella riscaldate
Temperature sotto lo 0° metto giacca antivento da sci sotto quella da moto, pantaloni da moto con imbottitura e delle calze speciali trovate da NKD ;)
E qualche giorno fa il mio capo mi ha chiesto cortesemente di non salire più a lavoro in moto perchè ci tiene a me :lol: :lol: :lol: :lol:
è vero!!!!! mia moglie in un giro invernale vestita bene e con la sella sulla posizione due del riscaldamento non credeva al termometro che segnava -10° in una giornata di sole in val Vestino
ciaaaaaaaaao
GATTOFELIX
27-11-2012, 08:48
Beh, qui da me per esempio è ancora facile usare la moto... stamattina malgrado la nuvolosità ci sono 16°...
Mediamente una volta alla settimana per andarci in ufficio (32 km a tratta). Giacca in Goretex (mitica Alpinestars che ho dal 2004) e pantaloni in cordura con imbottitura. Guanti invernali H2Out. Certo se non nevica e non scendiamo sotto i -2/-3 °C (la mia cervicale mi ricorda che non sono più un ragazzino, ahimè).
robertag
27-11-2012, 09:13
...mmm... credo che l'uso o meno della moto in inverno in base alle sole temperature sia un ragionamento riduttivo; almeno per quanto mi riguarda...
voglio dire, se io non uso la moto in inverno non è certo perchè mi fa "paura" il freddo ma bensì le insidie che questo può provocare...
...e poi sinceramente ne ho già avuto abbastanza quando facevo offroad uscendo anche con qualche decina di cm. di neve...
io non faccio classifica
l'inverno non esiste
....quoto Dosa, Sanremo è Sanremo. :cool:
maxriccio
27-11-2012, 11:03
Io la moto la uso solo per divertimento, perciò sia estate che inverno.
Certo noi liguri siamo avvantaggiati rispetto ad altri, ma concordo con PaoloBonato, alcuni dei miei giri migliori li ho fatti d'inverno e non solo in liguria.
IO........pantaloni lunghi in cotone, t-shirt, casco jet, occhiali da sole e ciabattine!!!
P.S. STO SCHERZANDO !!
THE BEAK
27-11-2012, 11:15
Ma perché?
Fa freddo ora?😳
"Il brutto tempo è solo quello che non si passa in moto"!
Bha!😞
Tapatalkato with
foto1.jpg
scorso week end temp meno 1
Doppiolampeggio
27-11-2012, 11:25
Come sempre concordo con Robertag, anche io non ho paura del freddo, anche perchè con tutti gli orpelli delle nostre mukke prendere freddo è praticamente impossibile. Sono le condizioni dell'asfalto che mi ferma, in quanto è un attimo trovare una strada viscida, se poi le strade più belle sono immerse nei boschi, dove inevitabilmente in autunno/inverno sono cosparse di foglie, allora il quadro è chiaro.:!::!::!:
massimiliano61
27-11-2012, 12:00
uso la moto tutto l'anno e sinceramente tra il caldo d'agosto preferisco il freddo di gennaio.
ps. ovviamente dove vivo io.
robertag
27-11-2012, 12:05
... su questo concordo anch'io... preferisco il freddo al caldo... e non solo in ternìmini motociclistici...
giammi19, la klan è una buona idea,e visto che si avvicina il natale......
Volevo sapere se scalda solo il tronco o anche le braccia? come ti trovi con la regolazione della temperatura ?ciao e grazie
1965bmwwww
27-11-2012, 14:32
Se hai il gilè solo braccia...il sotto giacca tutto...la giacca tutto...la regolazione e' a manopola....agevole anche con guanti invernali...una vera figata in inverno....ma per me solo sui viaggi medio lunghi...alteimenti il attacca stacca dalla moto alla fine risulta noioso.....per il resto avendo la possibilità di attaccare tutto volendo ti puoi riscaldare dalla testa ai piedi.......
Miciomacho
27-11-2012, 14:37
Oggi, ad esempio, è una di quelle giornate in cui raramente la mukka resta nel recinto... Un vero e proprio diluvio qua a Prato.
Generalmente, come ha già scritto qualcuno, gestisco meglio il freddo che il caldo torrido estivo... per ovvie ragioni legate all'abbigliamento tecnico che, d'estate, mi rende ancora più insopportabile il caldo.
Uso la moto quotidianamente per andare al lavoro, giacca tre strati e guanti, scaldacollo o sottocasco a seconda della temperatura e scarpa o stivaletto tecnico.
Studiando a modo il meteo, io e la mia signora non ci facciamo mancare qualche escursione nel weekend almeno una o due volte al mese. Le temperature si abbasseranno nei prossimi giorni ma, salvo previsioni drammaticamente negative, nel weekend del 8-9 dicembre ci faremo un giretto sul Trasimeno e la Cascata delle Marmore... In quel caso, intimo tecnico in microfibra e micropile sopra... Pantaloni tecnici imbottiti, radio accesa con le nostre canzoni preferite e via....... a tutto piacere!!!
come scarpe io uso o scarpe antinfortunistiche o stivali nero giardini impermeabilizzati con spray, per il resto gaucho e antiacqua
redbaron57
27-11-2012, 16:12
Nessuno che mette i mutandoni lunghi di lana che si usavano a militare sotto la mimetica per fare le guardie sottozero ? :)
FUNZIONAVANOOOOO in accoppiata con le bustine di "cordiale" o grappa
tutto l'anno..sennò non mi compravo una rt..
gaucho, sovramonopole tucano, gacchetto Klan e passa la paura oltre che il freddo...anche con meno 3/4...nessun problema di sorta!
Un lampeggio
p.s.: se fossi capaci inserirei le foto...adesso vediamo....
Profondo Abruzzo, 700m. s.l.m. In un quarto d'ora si arriva gia' ai 1000m.
Il freddo si combatte, ma quella lastra trasparente e brillante nelle curve in ombra toglie buona parte del divertimento.
Cio' non toglie che negli anni passati non mi sia comunque divertito con escursioni verso il Terminillo, Gran Sasso o Maiella, con tratti di strada percorsi a spazzaneve, sempre con un occhio (anche due..) alle previsioni meteo. Si vive alla giornata insomma. Ma W i 35° dell'estate ! :-p
anche se non patisco il freddo di solito stacco l'assicurazione a fine novembre e ricomincio a girare i primi di marzo, non mi piace girare con il sale e il ghiaccio sulle strade e poi a dicembre vado al caldo e a gennaio e febbraio a sciare tutti i w.e.
Cmq a chi ha freddo consiglio le calze Mizuno Breath Thermo, a me hanno risolto il problema del freddo ai piedi.
quoto il DOSA siculo
io vado ancora con la traforata
Miciomacho
27-11-2012, 17:51
È chiaro che il tutto l'anno valga sopratutto per chi abita a bassa quota...
Abbiamo fatto un giro sugli Appennini Tosco Romagnoli sabato scorso, strade che conosco molto bene perché vi abita mia madre. Le curve che restano in ombra tutto il giorno erano ovviamente umide ma le temperature, piuttosto alte nonostante il periodo, hanno evitato che si formasse il ghiaccio. Con temperature ben più rigide ci vuole tanta attenzione, cosa che, talvolta, può dar luogo ad una tensione costante che pregiudica anche il piacere, sopratutto con passeggero al seguito.
Dalle mie parti il problema può presentarsi soltanto per una decina o venti giorni l'anno quando, come in questi ultimi due anni, c'è stata anche qualche nevicata. Altrimenti... basta coprirsi bene e non si rinuncia al piacere di cavalcare la mukka anche d'inverno.
Poi, è sempre tutto estremamente soggettivo, sia nel modo di interpretare il piacere della moto che nella sensibilità al freddo o al caldo. Conosco gente che rinuncia all'uscita in moto anche quando fa quel caldo tremendo d'estate. Si torna li... se il piacere pesa più dei fattori che possono condizionarlo... ti ferma soltanto la ragione, quando assolutamente indispensabile farne uso. Altrimenti... salvo situazioni oggettivamente imprescindibili... motociclista "stagionale" :D
Miciomacho
27-11-2012, 17:57
Cmq a chi ha freddo consiglio le calze Mizuno Breath Thermo, a me hanno risolto il problema del freddo ai piedi.
Per chi calza 44/46, su ebay... prezzo stracciatissimo!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160781285987&hlp=false
Purtroppo non è il mio caso...
giammi19
27-11-2012, 19:08
Se hai il gilè solo braccia...il sotto giacca tutto...la giacca tutto...la regolazione e' a manopola....agevole anche con guanti invernali...una vera figata in inverno....ma per me solo sui viaggi medio lunghi...alteimenti il attacca stacca dalla moto alla fine risulta noioso.....per il resto avendo la possibilità di attaccare tutto volendo ti puoi riscaldare dalla testa ai piedi.......
la giacca che ho io presa a gennaio 2012 scalda il tronco e le braccia non avambracci e ha 2 regolazioni a slitta con spia azzurra
molto comodo d'inverno solo maglia termica, klan e giacca
per le gambe pant Revit con imbottitura e TCX gran turismo
robertag
27-11-2012, 19:10
È chiaro che il tutto l'anno valga sopratutto per chi abita a bassa quota...
Abbiamo fatto un giro sugli Appennini Tosco Romagnoli sabato scorso, strade che conosco molto bene perché vi abita mia madre. Le curve che restano in ombra tutto il giorno erano ovviamente umide ma le temperature, piuttosto alte nonostante il periodo, hanno evitato che si formasse il ghiaccio. Con temperature ben più rigide ci vuole tanta attenzione, cosa che, talvolta, può dar luogo ad una tensione costante che pregiudica anche il piacere, sopratutto con passeggero al seguito.
--- cut---
Poi, è sempre tutto estremamente soggettivo, sia nel modo di interpretare il piacere della moto che nella sensibilità al freddo o al caldo. Conosco gente che rinuncia all'uscita in moto anche quando fa quel caldo tremendo d'estate. Si torna li... se il piacere pesa più dei fattori che possono condizionarlo... ti ferma soltanto la ragione, quando assolutamente indispensabile farne uso. Altrimenti... salvo situazioni oggettivamente imprescindibili... motociclista "stagionale" :D
analisi perfetta...:!: pare quasi che tu abiti dalle mie parti...:cool:
Doppiolampeggio
27-11-2012, 19:15
Per chi come me ha avuto il privilegio di "baciare l'asfalto" su una bella lastra di ghiaccio ( ovviamente non segnalata :mad::mad: ) il 2 di GIUGNO :mad::mad::mad::mad: il fattore sicurezza/divertimento è diventato un dogma. Se temo di farmi del male, in quanto le condizioni atmosferiche lo possono anche prevedere, io ho già perso completamente il piacere che un bel giretto potrebbe darmi. Poi è chiaro che, a differenza mia, vi possano essere persone che amano anche il "rischio", io no.:lol::lol:
davidek1
27-11-2012, 19:15
Presente, il mio segreto è presto detto, NON ho la macchina...
robertag
27-11-2012, 19:19
Per chi come me ha avuto il privilegio di "baciare l'asfalto" su una bella lastra di ghiaccio ( ovviamente non segnalata :mad::mad: ) il 2 di GIUGNO :mad::mad::mad::mad: il fattore sicurezza/divertimento è diventato un dogma. Se temo di farmi del male, in quanto le condizioni atmosferiche lo possono anche prevedere, io ho già perso completamente il piacere che un bel giretto potrebbe darmi. Poi è chiaro che, a differenza mia, vi possano essere persone che amano anche il "rischio", io no.:lol::lol:
ma dove cacchio l'hai trovato il ghiaccio il 2 di giugno?!!...:rolleyes:
in tutti i casi non lo sapevo; conseguenze fisiche nulle, spero...
Il primo anno di scooter un giorno nevicò. Ovviamente (!) decisi di mollarlo e di prendere l'auto: al ritorno 30 km. in 6 (sei!) ore:mad:Giuro!
Non l'ho più fatto per cui se la neve è poca: in scooter! Ora non so... la bestia rispetto allo scooter pesotta. Ma... non sarà che tiene meglio la strada anche con acqua e gelo rispetto a un mezzo più leggero e in ogni caso con ruotine più piccine picciò?
In ogni caso: winterlamps!:D
L'inverno e le basse temperature son una cosa
(nel 2011 sono andato all'elefante con ilfranz... viaggiato al ritorno a -14)
la neve ed il ghiaccio son un'altra cosa...
il rischio maggiore per me che uso la moto tutto l'anno su autostrade trafficate è con la neve . Ognuno in autostrada fa quello che vuole... non si vede nulla.. e nessuno ha rispetto per chi avrebbe già problemi di suo con due ruote , in primis la visibilità, perche con la neve sul casco si vede sempre meno... almeno quando nevica di solito non c'è ghiaccio...
può anche capitare e ricapiterà di prendere neve con la mukka...
buon senso prevederebbe che sarebbe meglio evitare... tanto più che la uso giustappunto per andare a lavorare..
Se invece vogliamo fare la baracconata e andiamo in gita magari all'elefante, ben venga l'avventura... ed evviva la neve in moto ma lì magari siamo andati di proposito a cercarcela... :):mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ps
OT avevo provato tempo fa a chiedere se qualcuno fosse mai interessato al'elefante 2013... nessuno rispose.. allora mi dissero... brrr che freddo...
reitero la domanda se non ci andiamo noi con le RT... chi azz deve andarci ??:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:
robertag
27-11-2012, 20:58
gli uomini duri con con GS ADV... who else...
Io purtroppo non amo vestirmi come un astronauta per andare in moto (il casco chiuso lo sopporto poco..) come non sopporto temperature sopra i 30 gradi..
I miei mesi di moto preferiti sono aprile / maggio / settembre / ottobre, quando fa troppo freddo o troppo caldo rimane nel box.
Generalmente stacco l'assicurazione a fine novembre e risalgo in sella ad aprile.
Smodato
massimiliano61
27-11-2012, 21:23
Per chi calza 44/46, su ebay... prezzo stracciatissimo!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160781285987&hlp=false
Purtroppo non è il mio caso...
comprati:D:D:D grazie per la dritta:!::!::!:
comprati:D:D:D grazie per la dritta:!::!::!:
poi magari dicci come ti trovi, io in moto sto da dio e non patisco più freddo ai piedi.
Una volta ho fatto l'errore di usarli a sciare.. a parte che sono troppo spessi quando ho tolto gli scarponi se non mi sbrigo a levarmi anche le calze in fretta mi ustionavo...
La moto si usa sempre sempre sempre! Odio la nebbia ma il freddo si combatte.
quoto il DOSA siculo
io vado ancora con la traforata
beati vooooooooooiiiiiii:arrow:
Doppiolampeggio
27-11-2012, 21:52
Io conosco benissimo la Sicilia per averla girata in lungo ed in largo ed effettivamente invidio gli amici siciliani per il loro clima che mi consentirebbe di praticare 12 mesi l'anno i miei 2 hobby preferiti, moto - subacquea.:lol::lol:
Che ricordi sia per l'uno che per l'altro.
PATERNATALIS
27-11-2012, 21:54
Non sapevo che in Autunno - Inverno non si andasse in moto. Io pensavo fosse il periodo migliore. Niente intutati, poco casino.......
Doppiolampeggio
27-11-2012, 22:01
Paternatalis in Sicilia di sicuro, da noi al nord le cose cambiano e di parecchio, da noi c'è quella m***a della neve e ghiaccio e..................................cazzeggio a parte, su queste due nessun motociclista penso si possa divertire. Sbaglio.?:!:
Miciomacho
27-11-2012, 22:23
comprati:D:D:D grazie per la dritta:!::!::!:
Credo tu abbia fatto un affarone, per quel prezzaccio! ;)
Miciomacho
27-11-2012, 22:30
Lui... è qualcuno di noi...
http://www.youtube.com/watch?v=iAqGqucXGnA&sns=em
PATERNATALIS
27-11-2012, 22:39
Sbaglio.?:!:
Si, sbagli. Ci si diverte pure. Cum grano salis
Doppiolampeggio
27-11-2012, 22:44
Paternatalis e se invece del "granum salis" ti ritrovi "lastram di ghiaccium" come la mettiamo.?:lol::lol:
1965bmwwww
27-11-2012, 22:45
Ah si ci si diverte da matti.....guarda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=mD3MuL99r9U&feature=youtube_gdata_player
Purtroppo il,grano e il salis nn basta certe volte......;)
PATERNATALIS
27-11-2012, 22:59
Paternatalis e se invece del "granum salis" ti ritrovi "lastram di ghiaccium" come la mettiamo.?:lol::lol:
Magnum culum necesse est. Sed cum granu salis ghiaccium evitandum est...et conseguentiae suis idem. latinus maccheronicus excusandum.....:lol::lol:
PATERNATALIS
27-11-2012, 23:02
Ah si ci si diverte da matti.....guarda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=mD3MuL99r9U&feature=youtube_gdata_player
Purtroppo il,grano e il salis nn basta certe volte......;)
Non est germanica oppositi cum cilindris biga.......imitatio est illa! :lol:
1965bmwwww
27-11-2012, 23:03
Per fortuna altrimenti la germanica si disintegrava.......:)
robertag
27-11-2012, 23:03
...finalmente qualcuno che parla chiaro...
guidopiano
27-11-2012, 23:04
Ah si ci si diverte da matti.....guarda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=mD3MuL99r9U&feature=youtube_gdata_player
Purtroppo il,grano e il salis nn basta certe volte......;)
il salis in zuccas basta eccome ..... :)
Ioooooooooooooooooooooooo
1965bmwwww
27-11-2012, 23:06
Si si come no.....se nn vedi una lastra di ghiaccio vedi che sdraio che fai con la salta fossi.......;) e fai anche peggio visto che caschi da piu in alto....
robertag
27-11-2012, 23:20
..ce l'ho anch'io una foto con mucca sulla neve... l'ho fatta nel cortile del mio box:lol:
mi sa che qui ci sia gente che vuol far credere che Cristo sia morto dal freddo... ma va la, ma va...:(
Miciomacho
28-11-2012, 00:00
Io sapevo che era morto dal sonno...
Notte, Roberto ;)
managdalum
28-11-2012, 00:10
Quello non mi sembra il cortile di Guidopiano ...
robertag
28-11-2012, 08:20
... se non è un cortile sarà un parcheggio... ma insomma ho fatto off per 20 anni e lo facevo anche con la neve e, nonostante le ruote tassellate e moto leggerissime, su neve battuta era praticamente impossibile stare dritti... inoltre; abito in un paese attraversato da una strada che in certi tratti è chiamata "la pista" dove durante la bella stagione passano più moto che auto, ma in inverno, con strade bianche di neve battuta, non ne passa una che è una... e basta con gli eroi del ghiaccio... du palle...
ciao ragazzi ieri sera a 40 chilometr di diluvio stamattina il doppio. giacca rev'it cayenne pro ha tenuto abbastanza ma dopo 15 minuti l'acqua dalle maniche scivolava giù ai polsi fino dentro ai guanti. pantaloni ddry della dainese hanno fatto il loro dovere. lamps umidi
giammi19
28-11-2012, 09:26
andava messa un giacca antipioggia revit gialla sopra per chiudere tra giacca pro e guanti
managdalum
28-11-2012, 09:30
Oppure infilare i guanti dentro ai polsini della giacca
massimiliano61
28-11-2012, 09:32
quando piove ma piove veramente.....non esiste niente di meglio della classica tutta ad acqua
il mio cortile è più piccolo,2011 in aspromonte
http://img607.imageshack.us/img607/6913/immagine259.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/immagine259.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
robertag
28-11-2012, 09:42
più piccolo non sò.. ma non innevato sicuramente...
robertag
28-11-2012, 09:45
quando piove ma piove veramente.....non esiste niente di meglio della classica tutta ad acqua
... oppure questa...:!::!::!:
http://img405.imageshack.us/img405/171/optimal1b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/optimal1b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
avete ragione per quanto riguarda i guanti solo che sono quelli invernali 4 strati e antipioggia e avendo un polso molto alto è quasi impossibile metterli sotto alle maniche. comunque stasera ci provo grazie grazie
Doppiolampeggio
28-11-2012, 10:03
Concordo pienamente con Robertag, con neve battuta è praticamente impossibile stare in piedi almeno fino a quando non si deve curvare, perchè in curva la moto "inevitabilmente" sbanda. Pertanto ammesso che vi sia qualche persona che ama farsi del male buon divertimento, divertimentoooooooooo, ma fatemi il piacere.:lol::lol:
guidopiano
28-11-2012, 10:07
X robertag
io non volevo fare ne l'eroe ne altro . Quello non è ne un cortile ne un parcheggio ...... il tuo che du palle lo risolvi non leggendo questo post
se ti da fastidio la foto dimmelo pure che la tolgo
massimiliano61
28-11-2012, 10:07
avete ragione per quanto riguarda i guanti solo che sono quelli invernali 4 strati e antipioggia e avendo un polso molto alto è quasi impossibile metterli sotto alle maniche. comunque stasera ci provo grazie grazie
puoi risolvere mettendoti prima i guanti e poi la giacca:lol::lol::lol:
Ovvio dipende sempre che giacca uno ha..
A volte i guanti sotto ci stanno a volte no..
Io Sto usando ancora la moto.. Per comodità e perché mi piace... Certo che quando piove.. Cerco di astenermi...
Inviato dallo star tac
più piccolo non sò.. ma non innevato sicuramente...
Questa mattina:lol::lol::lol::lol::lol:
http://img42.imageshack.us/img42/9976/foto0025ul.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/foto0025ul.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
robertag
28-11-2012, 10:53
X robertag
io non volevo fare ne l'eroe ne altro . Quello non è ne un cortile ne un parcheggio ...... il tuo che du palle lo risolvi non leggendo questo post
se ti da fastidio la foto dimmelo pure che la tolgo
a prescindere dal fatto che solo leggendo potrò valutare quanto uno posta (se c'è un'altro metodo non sò) a me non da fastidio nulla a patto che ognuno di noi possa commentare qualsiasi post o foto che sia... per quanto riguarda "l'eroe" era più una battuta che altro, non fosse altro perchè non credo agli eroi, appunto...
in ogni caso quando vedrò di persona una moto che viaggia su fondo ghiacciato o di neve battuta (se non con l'uso di catene o chiodi ma soprattutto con tante uova interposte tra culo e sella) come nulla fosse allora potrò ricredermi... sugli eroi, intendo...
P.S. il "du palle" questa volta te lo risparmio...
robertag
28-11-2012, 10:54
Questa mattina:lol::lol::lol::lol::lol:
azz... ma hai le cinture sulla mucca?!!...:rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol:
robertag
28-11-2012, 11:18
... questo periodo è l'unico momento che invidio la tua "collocazione" geografica. in questo momento qui sono 7° con pioggia che sembra il diluvio universale:mad::mad:... il vostro caldo estivo però non lo sopporterei....
managdalum
28-11-2012, 11:46
... se non è un cortile sarà un parcheggio...
le gallerie personali sono piene di foto di moto in mezzo alla neve, liberissimo tu di non volerlo fare, ma dare del falso a chi dice di farlo te te lo puoi risparmiare
le gallerie personali sono piene di foto di moto in mezzo alla neve, liberissimo tu di non volerlo fare, ma dare del falso a chi dice di farlo te te lo puoi risparmiare
hai ragione, una volta ho visto un film di James Bond dove lui veniva inseguito sulla neve da due in moto :)
robertag
28-11-2012, 12:29
... non sto dicendo che non sia vero, tra l'altro, se segui le riviste del settore, alcuni anni fa, un mio compaesano, qui da noi noto motociclista, fece un servizio su di un viaggio im pieno inverno nei paesi nordici, svezia, finlandia e norvegia, che aveva fatto con una LT scrivendo delle innumerevoli difficoltà riscontrate nella guida nonostante si fosse preparato all'inverosimile con tanto di chiodature... altro riscontro è il famoso Elefanten... quando "bianco"...
detto ciò non mi va di sentire (ma con questo non pretendo che non si dica) che viaggiare in moto, con fondi stradali paragonabili ad un pista di pattinaggio su ghiaccio, sia la cosa più normale e naturale del mondo... quasi che chi non lo fa sia, nel migliore dei casi, per usare un eufemismo, uno sprovveduto....
... senza poi entrare nel capitolo sicurezza che è un argomento a parte, ma mica poi tanto...
:!::!::!:in tutti i casi chiedo umilmente scusa e mi prostro ai piedi di coloro si sono sentiti offesi...:!::!::!: i miei interventi in questo 3d sono finiti... nel fine settimana qui dovrebbe arrivare la neve; vado a prepararmi... ciao.;)
ciao ragazzi ieri sera a 40 chilometr di diluvio stamattina il doppio. giacca rev'it cayenne pro ha tenuto abbastanza ma dopo 15 minuti l'acqua dalle maniche scivolava giù ai polsi fino dentro ai guanti. pantaloni ddry della dainese hanno fatto il loro dovere. lamps umidi
E' una giacca tre strati oppure due con quello esterno laminato gore-tex? A mio avviso, quelle tre strati quando piove sono spesso pessime, quello esterno fa passare l'acqua, quello impermeabile è quello intermedio e ti trasmette la sensazione di umidità. Avevo fatto l'errore di prendere una giacca della Rev'It, la Dragon, in tre strati, messa due volte, la seconda ho preso acqua per 130Km e messa nell'armadio in attesa che qualcuno la voglia comprare. Per i guanti, ti han già detto, quando piove, mettili sotto i polsi della giacca, tanto saranno regolabili giusto?
Ciao
1965bmwwww
28-11-2012, 13:18
... non sto dicendo che non sia vero ...
No dai robert nn fare così.......resta qui dai che ci facciamo altre due risate.....:lol:
Il discorso secondo me e' piu semplice ed e' nato da una osservazione diversa.....si diceva che il pericolo e' il ghiaccio e nn la neve battuta...e se tu stai andando normalmente su strada magari umida in una giornata di sole (vedi il video che ho posttato io) e trovi una lastra di ghiaccio invisibile in una curva puoi avere catene chiodi gomme termiche e puoi essere anche il migliore dei piloi della MotoGP of della Parigi Dakar ma uno sdraione nn te lo toglie nessuno....ma perché nn te lo aspetti...tutto li'.
Sulla neve o durante una nevicata puoi girare, magari equipaggiato e con le accortezze del caso e sei preparato a una condizione di asfalto uniforme....stai attento e vai.....poi se ti piace andare in giro così ottimo.....c'e a chi piace come donna la rosy Bindi......:lol::lol::lol: i gusti sono gusti....dove c'e gusto nn c'e perdenza ecc.ecc.....;)
ciao beta purtroppo devo darti solo che ragione, presi questa giacca usata un anno fa dopo
maxriccio
28-11-2012, 13:43
Bah, qui tanto allungare l'anguilla non costa nulla....
Mi son trovato nella neve qualche volta e me la sono cavata, ma all'elefanten del 2010 si era formato un gruppo di una 30ina di moto ed alla prima curva impegnativa siamo caduti tutti meno gli ultimi due che si sono fermati in tempo.
Ciò che intendo è che cmq ognuno può fare ciò che vuole, da l'infilarsi nel bocca di un vulcano e buttarsi in caduta libera, ciò non significa che chi non lo fa sia un pirla ( senza rif. a certi nick ) anzi, magari lo è di meno.;)
ops scusate ma con questi smartphone.... pensavo con questa revit di aver trovato l'uovo di colombo ma evidentemente non è così.ciao lamps
u00328431
28-11-2012, 14:12
...mmm... credo che l'uso o meno della moto in inverno in base alle sole temperature sia un ragionamento riduttivo; almeno per quanto mi riguarda...
voglio dire, se io non uso la moto in inverno non è certo perchè mi fa "paura" il freddo ma bensì le insidie che questo può provocare...
...e poi sinceramente ne ho già avuto abbastanza quando facevo offroad uscendo anche con qualche decina di cm. di neve...
Sono più che d'accordo con Robertag: io da quando ho l'RT non l'ho mai lasciata ferma più di un giorno o due, ma lo scorso gennaio una rotonda viscida (in una bellissima giornata) mi ha costretto a spendere un bel po' di soldini in riverniciature e a farmi una cultura nell'arte di riparare le borse touring (vd. mio articolo nelle VAQ). Alla fine non mi lamento, perché mi sono fatto più male il mese scorso cadendo in bici, però adesso ci vado un po' più cauto quando è sottozero e anche quando non lo è...
managdalum
28-11-2012, 14:20
...
Ciò che intendo è che cmq ognuno può fare ciò che vuole, da l'infilarsi nel bocca di un vulcano e buttarsi in caduta libera, ciò non significa che chi non lo fa sia un pirla ( senza rif. a certi nick ) anzi, magari lo è di meno.;)
Concordo: e nemmeno che chi lo fa debba essere considerato tale, e tantomeno un cacciaballe
Per inciso, io non uscirei in moto sapendo di dovere fare chilometri sulla neve
Mi manca la moto ..... Son pirla e dipendente.
andreone
28-11-2012, 14:35
Magnum culum necesse est. Sed cum granu salis ghiaccium evitandum est...et conseguentiae suis idem. latinus maccheronicus excusandum.....:lol::lol:
quando conveniunt ludmilla, sybilla, camilla miscent sermones et ab hoc et ab hac et ab illa:lol::lol:
devo dire che quest'anno - SICURAMENTE - non sospendero' l'ass.ne dell RT
e' proprio questa nuovo moto ,presa 2 mesi fa, che mi ha dato un nuovo spunto, guizzo, chiamatelo come volete, a rimettere "fuori il naso" anche nei futuri GELIDI giorni che ci mandera' contro il generale inverno !!
ma fino ad oggi ( pardon , 2 giorni fa, qui nel milanese ieri e oggi ci vuole il gommone x andare in giro....)il week-end appena finito , il meteo e' stato ancora 1 volta dalla nostra parte, ho fatto circa 300 km tra giro del lago di Como e dintorni, con 1 temperatura media di 9/10 gradi, e quindi ho fatto anche alcuni tratti con il casco modulare tranquillamente aperto, anche perche' io soffro tremendamente il caldo ( diciamo che il fastidio inizia gia' intorno ai + 18......... )
logico che con forte nebbia, strade innevate e similari, il PANZER TEUTONICO rimane bello tranquillo in box...........
maxriccio
28-11-2012, 16:28
Per inciso, io non uscirei in moto sapendo di dovere fare chilometri sulla neve
:-o Io lo sapevo ma non volevo crederci..... tutta esperienza per il futuro....
Doppiolampeggio
28-11-2012, 18:15
Prima di postare questo messaggio ho voluto riguardare per bene la foto postata da Guidopiano. Dopo attentissima visione ho dedotto che la strada non solo è totalmente innevata ma mi sento sicuro di dire anche "parzialmente ghiacciata", intendiamoci non sto dicendo che è una lastra di ghiaccio, ma "ghiacciata". Qualora qualcuno non lo avesse letto, ho avuto il "privilegio" di farmi male, anche se non molto fortunatamente, su una lastra di ghiaccio. Pertanto ripeto e ribadisco che a mio sommessso avviso andare "volutamente" su strade di questo genere è da persone che hanno tanta voglia di cercare di farsi del male. Peccato che invece del male se lo facciano quelli che come il sottoscritto aborrono il ghiaccio e pure la neve ed anche in possesso di automezzo a 4 ruote motrici ben equipaggiato cercano "disperatamente" di non dover mai transitare su simili strade.
Viva la pluralità di pensiero.:!::!:
PATERNATALIS
28-11-2012, 18:48
Di certo non vado a fare la futa a -10. Ma a lavorare ci vado in moto anche se la Madonna di San Luca ( i non bolognesi mi scusino per la citazione, diciamo che qui da noi ha una certa importanza nelle previsioni del tempo....) me lo sconsiglia. E se il tempo lo permette mi faccio pure dei bei giretti. Una volta ho pure beccato la neve (non segnalata ne' prevista....) . Sono tornato intero anche se ci ho messo tre ore in piu'. Puro culo, lo ammetto. Ma la pioggia non mi ferma. E neppure il freddo
Doppio...scusa ma il tuo post la tira agli altri.
Tu sei appassionato sub?se non sbaglio...
Quindi in base al tuo ragionamento se ti fai male...te lo meriti,perche`te lo sei cercato.?
Questo e`il tuo ragionamento....
««quindi se mi devo far male io in acqua,che non sono sub,meglio capiti a te»»
Paolo Grandi
28-11-2012, 20:11
Beh! Non mi sembra che il senso fosse quello.
E' indubbio che girare in moto quando nevica o sulla neve vuol dire "andarsela a cercare", ma nessuno se lo augura (spero) ;)
Al pari di un sub che decide di scendere oltre i 60 m. senza miscele...:(
Ad ogni modo, finchè non nevica, io giro :D:D:D
date un'occhiata alla stanza del K1600 e guardate il giro che ha fatto Luc......ma come ca@@o ha fato a fare il Pordoi in quelle condizioni.....però se l'ha fatto si vede che si pùo
(...) Peccato che invece del male se lo facciano quelli (...)
avrò inteso male io Paolo.....
Doppiolampeggio
28-11-2012, 21:17
Caro Zangi hai capito male. Non mi permetterei mai di augurare nemmeno al mio peggior nemico di farsi del male. Dico solo che io che ho paura della neve e ghiaccio e faccio di tutto per evitarli sono caduto e mi sono pure fatto male, mentre vi sono persone che le"rogne" se le vanno a cercare e sembrano stupiti quando una persone dichiara che con neve e ghiaccio si impossibile, nella accezione di "poco possibile" andare in giro.
Per quanto riguarda la tua citazione subacquea ti dirò una cosa. Io mi immergo spesso al lago di Lecco ed in particolare in una zona chiamata RAPANUI, tristemente famosa per i morti subacquei. Ho chiesto ad un istruttore come mai così tanti morti e lei, trattasi di "femmina", mi ha detto le seguenti parole:" caro Emilio al Rapa si immergono una quantità altissima di subacquei e ogni tanto qualche testa di ca**o ci lascia la pelle". Che cosa voleva dire con questa affermazione.? Semplicissimo. Se decidi di immergerti:
1) Da solo
2) Al di sopra delle tue possibilità
3) Quando non ti senti in perfetto stato fisico
Ecco in questo caso sei una persona che "va a cercarsi le rogne" e................................................s e le trovi poi non devi lamentarti.
Con osservanza.:lol::lol::lol:
PATERNATALIS
28-11-2012, 21:49
Corretta osservazione. Concordo.
PS: cavolo si va a vedere a Rapanui?
Doppiolampeggio
28-11-2012, 23:53
Caro Paternatalis al Rapa si va a vedere di tutto. A partire dalle "bottatrici" che sono un tipo di pescegatto - lucci di notevoli dimensioni - luccioperca incrocio fra un luccio ed una signorina persico - persici -enormi anguille - 2 Cv - Jaguar - Mini minor - Riskio - Patrol - Buster 50cc - etc, etc.
Insomma a partire da una profondità di 10 cm ad una oltre i 120 metri puoi vedere di tutto e di più, ma come dicevo prima, il tutto deve essere fatto secondo le proprie capacità.
Con osservanza.:lol::lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
28-11-2012, 23:58
A 120 m ci vai col batiscafo pero'......:)
maxriccio
29-11-2012, 00:03
A 120 mt il problema non è andarci....:cool:
non sapevo che si ci immergesse anche nei laghi, pensavo che i sub avessero paura di battere la testa......
1965bmwwww
29-11-2012, 00:14
Beh rischi di nn arrivarci cmq.....bello invece il lago....e' ice diving che mi da' piu' d fare.....;)
Io uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro (7 km da casa); se piove "non troppo" ok, se diluvia vado in auto... comunque sono contento così: fondamentalmente uso costantemente la moto, anche se per il 90% dell'utilizzo avrei potuto prendere uno sputer o se proprio di moto doveva trattarsi, una Triumph Scrambler, che mi piace pure parecchio! Visto che per ora (sgrat sgrat) posso permettermela, continuo con una BMW. Più che altro mi rompe il fatto che il mio precedente GS, con optional scarico cromato, dopo pochi inverni avesse parecchi punti di ruggine su collettori e catalizz; risposta dell'ispettore: sa, usando la d'inverno col sale sulle strade... Controrisposta: sa, se mi aveste detto che era una moto estiva...
Guida su neve: il 4 giugno dovevo andare in Val Gardena, arrivandovi Via Valsugana: arrivò al Manghen nevischia, no problem ed io co@l1one proseguo ed imbocco poi il Sella. Risultato: 10 cm di neve fresca sulla strada; per mio puro @ulo, un pullman tedesco ha montato le catene ed io avevo la striscia pulita dalla neve larga quanto i suoi copertoni gli ultimi 5 km di salita ed i primi 5 di discesa! Ho fatto solo una gran cavolata e non ne vado fiero! Sceso dal Manghen avrei dovuto scendere ad Ora e poi risalire per Bolzano, Ponte Gardena (per chi non conoscesse, in sostanza è da scemi dopo aver preso neve a 1800 sperare di non trovarne ad oltre 2000!). Mi è andata bene e la tensione / paura mi è servita da lezione!
Ciao
Claudio
guidopiano
29-11-2012, 20:42
Prima di postare questo messaggio ho voluto riguardare per bene la foto postata da Guidopiano. Dopo attentissima visione ho dedotto che la strada non solo è totalmente innevata ma mi sento sicuro di dire anche "parzialmente ghiacciata", intendiamoci non sto dicendo che è una lastra di ghiaccio, ma "ghiacciata".
esatto :lol: qui si vede meglio il cortile o il parcheggio :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=375&pictureid=1165
Ho guardato Facebook e guarda caso ho visto questo!!!!
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/s480x480/558771_523119331039435_464658337_n.jpg
Unstoppable!!!!
PeterPaper
30-11-2012, 06:39
io sono uscito anche questa domenica e non mi pareva ci fosse tutto questo freddo..
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/18247_4827182087852_2106823218_n.jpg
ok... son bastardo dentro....:lol:
ps:quello nella foto è il promontorio di capo caccia ad Alghero
Doppiolampeggio
30-11-2012, 08:59
Mamuthones, perdonami ma non solo dentro ma anche fuori, di lato, di sopra, di sotto in mezzo etc-etc.:lol::lol::lol:
Quanto vi invidio voi che vivete in queste zone d'Italia così favorevoli sotto il profilo climatico, io mi traferirei immediatamente.:!:
eh si!!! arriverà anche per me il momento di tornare...
Doppiolampeggio
04-12-2012, 17:08
Dedicato a voi "irriducibili bikers" con tanto affetto.:lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=oikVxS5BS8M&feature=BFa&list=SP88DDDEF3D096342E
Miciomacho
05-12-2012, 06:40
Che forza!!! :D
massimiliano61
05-12-2012, 07:04
troppo forte:laughing::laughing::laughing:
Doppiolampeggio
05-12-2012, 18:48
Ragazzi ho bisogno di una cortesia. Io vi conosco solo con il vostro nick name ma non ho mai avuto il piacere di conoscervi di persona. Ho trovato un nuovo video con due veri bikers, uno l'ho riconosciuto è il nostro buon Enzino con la sua Dea appositamente modificata per l'evento, non riesco però a sapere chi è l'altro. Se la persona in questione si manifesta, oppuire se c'è qualcuno di voi che lo conosce mi faccia sapere chi è perchè voglio fargli i miei complimenti per la sua "audacia". grazie in anticipo e ..........................buona visione.:lol::lol:
http://youtu.be/uvj9LLbYgUM
robedece
05-12-2012, 20:51
perbacco il mitico Enzino che parla perfettamente il francese, in ogni caso le moto non mi sembrano delle Dea, comunque, quale è dei due il mitico Enzino credo quello con la capigliatura più folta
Doppiolampeggio
05-12-2012, 21:33
Esatto.!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
bellissimo ....troppo forti
amedeo58
06-12-2012, 19:35
Un po' mi vergogno, ma noi a Roma possiamo prenderla sempre. Fino a lunedì scorso 12/15 gradi. La mattina presto e la sera tardi è più freddo, ma di giorno con il sole si va che è un incanto.
L'inverno ha altre insidie tipo le foglie umide, la brina, il gelo, il fango ma non il freddo. Ben coperti con abbigliamento giusto si va tranquilli.
Quando presi l'RS andai da Roma a Pistoia un 16 gennaio in moto all'andata con un amico e ritorno sul boxer: strepitoso!!!
Certo la neve e il ghiaccio sono inviolabili anche se ho un amico (sempre con RS) che vive ad Udine e la moto la usa anche in inverno.
Concludendo, a parte gli eventi atmosferici, volere è potere :)
Miciomacho
06-12-2012, 22:57
In Toscana va un pochino peggio rispetto a Roma... ma ho sempre viaggiato anche d'inverno!
Sabato e domenica dovremmo fare una scappata in Umbria... Lago Trasimeno il sabato per poi raggiungere Stroncone, vicino Terni e a pochi Km dalla cascata delle Marmore... Pernotteremmo li per poi dedicare la domenica alle cascate...
Sarebbe tutto pronto ma due bollettini meteo su tre danno addirittura la neve, c***o!
Domani prepariamo comunque moto e bagagli... fino a sabato mattina alle 6.00 non rinuncio nonostante sia chiaro che, al massimo, avremo si è no 5º anche senza neve.
Se salta questo weekend se ne riparla direttamente a Gennaio... Non ce la posso fare!
incrocio le dita per te, speriamo non nevichi!
1965bmwwww
06-12-2012, 23:04
Purtroppo nevica.....
stesso per Me...........avevo in mente un bel giretto con signora ma le previsioni danno neve e -4 minime +5 massime................tanto ormai è 2 mesi che ho la moto e qui dalle mie parti tra alluvioni e acqua alta avrà fatto +- 2 we discreti..............aspettiamo.......
Doppiolampeggio
06-12-2012, 23:30
L'importante è che non ti becchi la neve mentre sei in giro, nel qual caso sarebbero "carciofi amari".:mad:
PeterPaper
06-12-2012, 23:40
capitato qualche volta anche a noi di beccare la neve per strada.... ma basta stare un pochino attenti e riesci a non spatasciarti in terra..... :rolleyes::rolleyes:
Fatto giretto oggi, tenerezza nel vedere un vecchietto alla fermata dell'autobus davanti la farmacia a Fortezza (BZ), guardare ripetutamente me ed il termometro gigante della farmacia segnare -11° :lol: :lol:
a Roma come già detto siamo fortunati, ma stamattina 0 C°.
cmq la moto io la uso sempre, certo però a -11... :rolleyes:
ca@@o manopole a l max!!
Doppiolampeggio
07-12-2012, 19:07
Zonda, senza offese, ma io a -11 con piffero che userei la moto, in quanto non mi sentirei sicuro, probabilmente lo scivolone sulla lastra di ghiaccio ha lasciato il segno.:mad::mad:
Comunque i miei complimenti.:!::!::!:
oggi pomeriggio nevischio in uscita da milano verso varese... sulla A8
ma dove erano le torme di sputer che passano a destra e sinistra a 90 all'ora in coria di emergenza???
invece c'eran solo due mukke....
una RT ed una ADV....
:)
Doppiolampeggio
07-12-2012, 20:58
Topcat, quando il gioco si fa duro, i duri incominciano a giocare, non dimenticartelo e...........................................compli menti per il ritorno a casa con neve.:!::!:
Miciomacho
07-12-2012, 21:19
Stasera diluvia... ma le previsioni meteo l'avevano annunciato. Per domenica su Toscana e Umbria dovrebbe illuminare il sole... L'imprevisto è legato a domani...
Sveglia alle 6.00 e punto della situazione...
Le valigie sono pronte... e l'abbigliamento da grande freddo è li che aspetta... Vediamo!!! :D
Anchio punto della situazione ma alle 10......:lol:
maxriccio
07-12-2012, 23:13
Anch'io vado in umbria, per questa volta in auto...:)
sono ben due giorni che non uso la moto. Ora nevica e forse anche domani.
comunque la mia soluzione invernale è:
per i tragitti brevi, oltre al normale abbigliamento "civile", guanti invernali e giacca da sci da buttare in una valigia system appena fermo. nell'altra valigia il casco.
qualche volta per spostamenti lunghi ho messo l'antipioggia per gli spifferi. Manopole riscaldate quanto basta.
questo con la rt
(alla /5 non collego nemmeno la batteria)
Alessio gs
08-12-2012, 00:04
Domani con Oki a manetta sulla neve ....W i maiali.....ciao...
Marche a parte usa:
Un buon paio di stivali,
maglione pantaloni e giacca idonei
e soprattutto gomme oo.kk.
:wav::wav:
Zonda....
Premetto che sono siciliano quindi attraversato lo stretto di Messina non ho legami territoriali :)
Ma se in Alto Adige malauguratamente ci dovesse essere un quadratino di ghiaccio ,in città , sulle strade statali o provinciali, penso che il presidente della provincia lo impalino in piazza :lol::lol::lol::lol: ho visto ri-asfaltare strade per me in condizioni eccellenti :mad: per i locali "usurate" dal sale :lol:
Scherzo ovviamente, però onestamente se avessi queste strade d'inverno anche in Sicilia, andrei con gli occhi chiusi, e t'ho detto tutto :lol::lol:
Enzino62
08-12-2012, 08:56
la moto deve essere sempre un divertimento,se si usa solo per far vedere agli altri che cè l'abbiamo piu'lungo allora sei fottuto.
Io come credo Zonda,sento proprio la necessita'di andare in moto e se fuori ci sono meno 11 chi se ne frega,freddo non ne sento e sulla RT le manopole e le selle non le usavo mai perche'mi davano fastidio.
ricordo una mattina di dicembre dell'anno scorso che da casa mia si vedeva il monte grappa innevato,mia moglie...andiamo suil grappa???via...meno non so'quanto ci fermo'di finire sulla cima una frana con chiusura strada momentanea.
piu'volte ci siamo trovati con le moto a prendere la neve,piedi ben distesi fuori dalle pedane e tanto divertimento con il gas...
buon inverno.
Miciomacho
08-12-2012, 15:46
Saltato tutto...
Sveglia alle 6.00... sbirciato fuori e cielo assolutamente sereno...
Mi vesto al volo e scendo a dare un'occhiata... strade completamente ghiacciate!!!
Mail di disdetta al BB di Stroncone dove avremmo pernottato stanotte e tornato a nanna di rifilata!!! Che peccato...
Tutto rimandato all'anno prossimo
Domani dovrebbe regnare il sereno... magari verso le 11.00 facciamo una scappata a Viareggio a mangiare un frittino di pesce a "La Barchina"
io giro sempre, anche sotto zero, a patto che la strada sia in ordine.
dopo questi 2 week end di stop causa meteo sono in crisi d'astinenza:(
un lampeggio
in questa stagione bisogna prendere le occasioni al volo: giovedì otto ore di sciopero la figlia a scuola fino alle 15.30 noi partiti alle 10 circa e fatto il giro del lago di Garda con pranzetto a Salò, temparatura media dai - 2 ai +6, una gornata fantastica perchè imprevista
ciao
Claudio Piccolo
08-12-2012, 17:20
sulla RT le manopole e le selle non le usavo mai perche'mi davano fastidio.
cazzo, uno dei pochi che guidano in piedi con le mani in tasca.
Enzino62
08-12-2012, 18:35
Mitico Claudio
vorrei registrarti tutte le volte che ti leggo i miei sorrisi...cè mia moglie che ogni tanto mi guarda e pensa che io stia vicino all'alzaimer..ma da dove ti escono??????:lol::lol::lol:
No'mi danno fastidio le manopole perche'ti boiono da sotto al palmo ma da sopra di raffreddano,le selle invece ho fatto tanto per metterle e poi mi sono ricordato che ho problemi alle emorroidi da una vita:D:lol::lol::lol:
Milongo
Fiom???io giovedi'ero a Padova insieme a Landini.
Miciomacho
08-12-2012, 18:44
Da una 40ina di giorni a questa parte io e quel signore lassù, che dicono determini tutto... compresi gli eventi atmosferici, siamo ancor più in antitesi...
Nelle poche occasioni da prendere "al volo"... ero sempre senza fucile! Sgrunt!
bmwfranco
08-12-2012, 18:44
Giovedì a Milano con temperature vicine allo zero. Per fortuna ero in moto, da SestoS.Giovanni a Milano una coda continua. Quello però non è divertimento...
alessandro k 1200 s
08-12-2012, 19:07
Fino a giovedì, ieri e oggi troppo ghiaccio
Domani magari 😬
Milongo
Fiom???io giovedi'ero a Padova insieme a Landini.[/QUOTE]
si Fiom! scioperi si manifestazioni o comizi no, grazie
lo sciopero del mese scorso ho fatto il giro della val Vestino, sceso al lago d'Idro e tornato a casa dall val di Ledro...
ciao
Oggi giretto da pensionato, sole meraviglioso con temp oscillante tra 8 e 9 °C, lavata la motina, sgroppata lungomare, poi nel pome bicicletta con la moglie e infine moto again, sempre giro dei misci ma va bene anche così!
Doppiolampeggio
08-12-2012, 22:08
Perdonatemi, sarò de "coccio", ma io continuo a non capire quale divertimento ci sia ad uscire con temperature talmente basse che ad ogni curva potrei ritrovarmi una bella lastra di ghiaccio che mi potrebbe far finire a gambe all'aria. Se poi c'è neve per terra allora non apro nemmeno il discorso.:!::!::!:
Claudio Piccolo
08-12-2012, 22:25
...ad ogni curva potrei ritrovarmi una bella lastra di ghiaccio ...
insomma vogliamo metterlo un po' di pepe ad una vita noiosa e grigia?
con temperature talmente basse che ad ogni curva potrei ritrovarmi una bella lastra di ghiaccio
Non esageriamo...
E' naturale che quando esci in inverno, metti in conto di poter trovare strade sporche e a volte ghiacciate, ma in linea di massima se scegli gli itinerari con un minimo di criterio (parlo per me che sto a Milano), riesci comunque a fare anche strade molto belle, divertendoti molto.
Certo, bisogna stare più attenti ed abbassare (nel 90% dei casi) l'andatura, ma non è niente di tragico.
Ieri ho fermato l'assicurazione ... se ne riparla a aprile :)
Enzino62
09-12-2012, 00:38
na'''è cè Je'do'.....perche'la fermi?????
ecco questo è il caso che uno compra la moto sbagliata....ma come RT e poi inverno con la copertina su???
Naaaaaa''........meglio una hornet,piu'leggera,piu'scattante e in inverno hai la scusa per fermarla.
Miciomacho
09-12-2012, 01:33
Le fredde ma soleggiate giornate d'inverno, sopratutto al mattino, restituiscono colori mozzafiato e nitidi panorami dove lo sguardo si può perdere all'infinito. Si rientra nella soggettiva interpretazione della moto...
Domattina, partenza alle 9.00 con signora e direzione Viareggio... forse allungando verso Le Cinque Terre... Niente autostrada, andatura tranquilla in assoluto relax... il solito termos con abbondante caffè caldo, acqua, qualche panino... e benzina nel serbatoio. Viaggiare mi purifica lo spirito... condividerlo con la mia signora è il massimo! Chi non lo fa... avrà sicuramente altro che gli restituisce altrettanta soddisfazione. Io lo faccio perché ne ho bisogno... perché mi fa star bene...
quoto in toto Miciomacho il girare in moto anche quando tutti la sconsigliano non è certo una ricerca del rischio a tutti i costi, si fanno strade dove si ha una certa sicurezza di non trovare ghiaccio anche perchè l'imprevisto è dietro ogni curva, sempre
ciao
paoloino
09-12-2012, 09:18
pioggia neve vento ...ho la mia rt incollata alle chapet.... sempre!!!!!
buon week
geminino77
09-12-2012, 10:08
sabato ero in giro per milano e dintorni con la mia RT sotto la neve con un mio amico gsista...
sabato ho visto un gs targato CH in tangenziale a bologna; diciamo che non era la migliore condizione, ma neppure un disastro! Ad ogni modo il bello di andare in moto per me non è solo piegare! per quello vado in pista :) , ma è bello godersi certi paesaggi ed esserci dentro!
Le fredde ma soleggiate giornate d'inverno, sopratutto al mattino, restituiscono colori mozzafiato e nitidi panorami dove lo sguardo si può perdere all'infinito. Si rientra nella soggettiva interpretazione della moto... ..
intanto questa mattina........solo a prendere il pane:lol::lol::lol:.......ho venduto il completo rallye stò aspettando a giorni quello nuovo.....quindi son sensa braghe:lol:
Miciomacho
09-12-2012, 14:36
Senza braghe è un casino... ;)
Noi, nel frattempo... ci godiamo il piacevole sole che abbiamo trovato in Versilia... senza un filo di vento. Si sta da dio!!
Lo sfondo delle Apuane innevate, poi... è fantastico!
http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/e2a7eru2.jpg
Buona domenica...
Sana invidia..........come rosico........
anch'io rosico qui 12° la famiglia a spasso ed io a letto con l'influenza
:mad::mad:
io giro sempre, anche sotto zero, a patto che la strada sia in ordine.
dopo questi 2 week end di stop causa meteo sono in crisi d'astinenza:(
un lampeggio
astinenza passata, oggi 140 km in relax dalle 13.30 alle 15.45 , su strada fondovalle in ordine, fino a localita' Fanano (mo) alt. mt 640 -
temperatura + 1 / 2 gradi circa - tutto ok
al ritorno mi sono pure fermato da ducati modena dove presentavamo multistrada 1200 year 2013
un lampeggio
Paolo Grandi
09-12-2012, 19:49
astinenza passata, oggi 140 km in relax...
Ciao Ste. Anch'io 140 km ca., ma in auto direzione tigelle/gnocco della Cà Bianca :lol: :-p
Spero per il prox we, se il tempo tiene e le strade si puliscono un pò ;)
Paolo Grandi
09-12-2012, 20:02
Solignano di Castelvetro (MO)
Ci sarai passato davanti decine di volte ;)
[...]
certo, pure oggi 2 volte andata e ritorno .
un mese fa invece a mangiare e mi sono trovato bene, spero anche voi
ciao
a presto
Doppiolampeggio
10-12-2012, 00:13
Vabbuò, io non ci esco quando è inverno, voi fate quello che volete, ma quando uno ha baciato l'asfalto una volta poi ci pensa 2 volte prima di ritentare la fortuna.:mad::mad:
E che sarà mai un pò di asfalto! Che vuoi fà, il motociclista part-time? A parte gli scherzi, ti capisco, ad esempio io soffro di sinusite cronica, basta un giretto di mezz'ora che rischio il blocco di tutte le (poche) attività cerebrali. Però non ho il coraggio di sospendere l'assicurazione, qua da noi, in Liguria, le sorprese sono sempre dietro l'angolo e capitano di frequente le belle giornate invernali con sole splendente, aria frizzante ma non gelata, cielo limpido e strade asciutte: perchè rinunciare a priori a questo ben-di-dio?
Enzino62
10-12-2012, 09:19
ieri mattina girettino-caffe'con gli amici.
alle ore 6 c'erano -5°,alle ore 10 2°,andatura tranquilla,correre nelle scie delle ruote delle auto e non al centro,sguardo avanti per strada per vedere eventualmente lastre di ghiaccio,strade trafficate e non solitarie o in montagna.
arrivato a casa,termo che gorgogliavano(aria dentro)fatto lo spurgo e immesso acqua nella caldaia,il rubinetto si è incantato(il freddo????)e nel circuito si sono immessi 4bar di liquido,la valvola di sfiato si è aperta e mi ha fatto la doccia a me'e alla caldaia a basamento stessa...........conclusione il rubinetto con un colpo di pinza a scatto si è chiuso ma la caldaia tutta bagnata l'ho lasciata spenta stando senza termo tutto il giorno...adesso aspetto il tecnico Riello che venga a controllarla.
Bert...dove sei?????il tecnico di cittadella mia ha detto che non sa'se puo'venire oggi..telefonatina???????
Altro che giro in moto:mad::mad::mad:
Miciomacho
10-12-2012, 09:26
Se non fosse per la famiglia al freddo, freddo per freddo... meglio in giro in moto che a casa! :D
C*****e a parte... spiacente per l'inconveniente, Enzo... spero per voi possiate risolvere velocemente. Con codeste temperature... Brrrr
Fabry65_RT
10-12-2012, 09:41
Bella giornata, c'è il sole...........e allora moto, ma c'è un gran zagno (molto freddo ndr!)
Allora abbigliamento super tecnico, pieno e via! Le strade sono umide......laverò la moto al rientro.
C'è anche parecchia neve ai lati della strada.....ma che sole!
Azz......in Fondovalle l'asfalto non è pulitissimo: chissà come mai?!??!!
Mhhhhhh, forse potevo lasciare la moto in garage...................ma va là, un rider come me! E allora andiamo fin su a Loiano: ma come mai vedo solo Panda 4x4???? Mah......
Dai sono quasi in paese, ultima curva a sinistra e........ZK,ZK,ZK,ZK...............
Rallenty: esco dalla curva in salita molto lentamente, apro leggerissimamente il gas e...........parto con un derapone che manco Cairoli......
La tengo, la tengo........azz, azzz,azzazzo..........dopo 15 metri di drifting la mucca imbizzarrita ha la meglio e si accuccia a terra mentre nella vallata tra Loiano e Monzuno echeggiano le bestemmie del sottoscritto.
Se non c'era un simpatico umarel che dopo avermi preso a dovere per il culo, non mi aiutava ad alzare il bovino......giuro che prendevo la corriera e la lasciavo lì!!
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/16010_4806147466164_2057123869_n.jpg
Risultato: culo bagnato e borsa laterale sinistra scartavetrata :((((( .......è andata bene!!!
PS: Dopo la curva c'erano una quarantina di metri di pappetta nevosa. In quelle condizioni una moto con gomme tassellate e soprattutto un centinaio di chili in meno si poteva anche tenere su; con la mucca era un'impresa disperata!!!!
Ok, ho fatto outing: via alle prese per il ciulo!!!!
Enzino62
...ma telefonatina o sms pareva brutto?
Ieri sono uscito da 1/2giorno fino alle 15...saperlo e , invece di Caorle , venivo da te.
A Cittadella sono bravi ragazzi e faranno l'impox per metterti al caldo.
Oltre al rubinetto massacrato fai-da-te fatti sostituire anche la valvola intervenuta.
Non è di sfiato ma di sicurezza. Quando esce acqua si sporca la sede di battuta ed è probabile goccioli.
Ciao. Bert
Enzino62
10-12-2012, 13:38
ciao Bert
per ieri in moto non abbiamo fatto grandi cose, siamo stati seduti al sole al bar di Castelfranco a bere caffe'e chiacchiere da bar..
i ragazzi di cittadella mi hanno detto che vengono o oggi al massimo domani ma sotto :mad:gentile:mad: minaccia della moglie(:rolleyes:se fosse la tua moto l'avresti gia'aggiustata:rolleyes:) che mi ha messo alla corda ho fatto il possibile e avviato la caldaia,va'alla grande(E'una Riello costrutita da un mio amico:D),adesso aspetto lo stesso il tecnico che me la controllera',se cè da cambiare cambiera'.
Fabry
succede,purtroppo succede,importante che tu'sei integro.
pero'te'possino......con questo clima in montagna...
le moto:inverno al mare estate in montagna,non si scappa.
Io ho un giubbino Klan elettrico.
La mia rt è abbastanza protettiva, giaccone classico da moto, guanti e giubbino elettrico e sono a posto.
Con le manopole elettriche sarebbe meglio.
Fino a qualche anno fa usavo una tuta in goretex intera sopra ai vestiti normali.
Era comodissima. Adesso guardo dove l'ho messa.
il bizucca con il ghiaccio ed il cardano non esce dal garage.
Vediamo se domani babbo natale porta a casa la tassellata. qella anche se cade importasega.
silver hawk
10-12-2012, 14:20
Ieri ho sospeso l'assicurazione.
Decisione sofferta ma dettata dal freddo, dai miei problemi di salute e dal caro assicurazione.
Ora è in cortile, coperta da un bel telo pesante impermeabile e felpato
Una/due volte alla settimana la accendo per 15 minuti.
Per ora partenze perfette anche sotto zero.
Credo che sia meglio del manutentore, che non ho la possibilità di usare.
Se lo avessi farei ambedue le cose.
Crisi di astinenza in atto.
Forse comincerò a fumare.
Per ora sniffo Castrol.
Miciomacho
10-12-2012, 14:54
Bella giornata, c'è il sole...........
Brutta storia... non oso immaginare!
Pensa che ieri mattina, data la splendida giornata, per un attimo ho pensato di arrivare a Viareggio facendo Le Apuane...
Ha ragione Enzino... d'inverno è bene restare "a bassa quota".
Hai tutta la mia solidarietà... un abbraccio
@fabry65: non te la prendere troppo. se l'unico danno è quello della borsa te la cavi con poco. Vedi che le protezioni tubolari, orrende, della Wunderlich a qualcosa servirebbero?
@fabry65: purtroppo capita, l'importante è che tu stia bene. Anch'io uso la moto tutto l'anno, ed essendo io 1,70 abituato alle naked, con la mucca mi incastro dentro la carena e mi sembra di stare in poltrona al calduccio. Non riesco a tenere alto il parabrezza, un po' perché mi piace sentire l'aria, un po' perché non mi sono ancora abituato alla "distorsione", leggerissima peraltro, della visuale: mi sembra che porti via la "sensazione" della strada. Credo che lo sfrutterò più che altro in autostrada.
Doppiolampeggio
10-12-2012, 21:11
Carissimo Fabry65RT, dopo essermi bevuto una abbondante tazza di camomilla,aver fatto 100 flessioni sulle dita,aver respirato una boccata d'aria fresca, ma soprattutto essermi fatto un "bidet" rispondo al tuo post e ti dico:
A) Sono veramente dispiaciuto per quanto ti è accaduto per averlo personalmente vissuto sia pure con uno spùter.
B) Nè ora e nè mai mi azzarderei a dirti :"te la sei cercata" perchè sarebbe una cattiveria gratuita.
C) Meno male che non ti sei fato male e i danni riportati dalla mukka sono limitati.
Ma...........................................
anche a costo di passare per il solito "rompiballe" ritorno per l'ennesima volta su quanto da me già detto e cioè :" ma quale gusto c'è ad uscire con la mukka, con il rischio di finire a gambe all'aria"?. Ovvvero, io concepisco l'uscita in moto come "totale divertimento" e se questo deve essere "minato" dal fatto che invece di farmi un giretto in tutto relax, devo accendere il radar per controllare maniacalmente la strada per verificare che dietro l'angolo non vi sia la mefitica lastra di ghiaccio o poltiglia di neve, allora gran parte del divertimento finisce e quindi perde di senso la mia uscita.
Volete un'altro esempio ?. Presto detto. Anche oggi sono uscito in ambulanza per portare un paziente a fare una visita ( non ero in 118 ) e durante la strada parecchie volte ho trovato la strada più o meno cosparsa da piccole lastre di ghiaccio cadute dai telonati che scendendo dalla Valsassina arrivati in prossimità di Lecco, vuoi per lo scioglimento, vuoi per i continui sobbalzi, IN CURVA perdono quanto si stacca dalle loro coperture e mentre vi passavo sopra con le ruote dell'ambulanza pensavo proprio alla eventualità "bastarda" di finire con una ruota della moto, magari l'anteriore, su un "tappeto" di queste scaglie di ghiaccio immaginandomi le conseguenze.
Cazzu-cazzu ma la volete capire che andare a cercare, con il lanternino, le rogne prima o poi si riesce a trovarle?. Ragazzi il "superomismo" lasciamolo ai "letterati", che tanto danni fisici non ne possono fare, noi motociclisti cerchiamo di essere "esseri umani" con tutti i nostri limiti ma......................e questa è la cosa a mio avviso più importante, rendendoci conto che molte volte siamo noi gli artefici della nostra vita. Meditate gente,meditate.:!::!::!:
Trovo ottima la riflessione di Doppiolampeggio
Da come la descrivi si direbbe che la zona di Lecco sia una regione della Groenlandia invece che dell'Italia! Ecché sarà mai un pò di freddo! Qua da noi non esiste fermare la moto d'inverno, si va tutto l'anno. Casomai, quando arriva proprio il gelo-gelo, diciamo intorno a +10 °C, come oggi, ci si mette anche la sciarpetta e via...:lol:
Quoto doppiolampeggio ma ... quando avevo qualche anno in meno ... lo facevo anch'io !!!
Mi ritengo fortunato, qui da noi in Liguria, si puo decidere anche all'ultimo momento di fare un giro, che il tempo e' sempre clemente.
robertag
10-12-2012, 21:30
... mi ero ripromesso di non partecipare più a tale discussione in quanto preso a pesci in faccia solo perchè sostenevo che è impossibile guidare (quanto meno come niente fosse) con ghiacchio e neve, quindi un sassolino dalle scarpe, dopo aver visto con rammarico quanto successo a Fabry65_RT, me lo devo togliere, poi mi ri-taccio nuovamente:
dove sono i manici della guida su neve?.. forse Fabry65_RT aspetta un qualche vostro prezioso consiglio, please...
...come dice il mio amico DOPPIO, con osservanza:!::!::!:
Fabry65_RT
10-12-2012, 21:36
Sono d'accordo anch'io con Emilio e aggiungo che certe cazzate a 47 anni e con 33 anni di esperienza in moto, potrei risparmiarmele..........ma ormai è andata!!! La moto si sistema.
Ciao!
Enzino62
10-12-2012, 21:53
Non è questione di fare l'eroe,certo noi in compagnia abbiamo l'amico Flutt di Bressanone che lui,costretto del clima infame,chiude l'assicurazione,ma qui da noi(triveneto)si puo'andare,con le dovute cautele e esperienza,verso il mare,certo non alle 8 di mattina ma verso le 10 quando la temperatura alza un po'e il gelo della notte si attenua.se mi proponi di andare in montagna non certo accetto.
E' questione di non poter fare a meno della moto,vi sembrera'una stronzata ma per mè è cosi,la moto per me'è terapia,io ci giro e mi scarico di tutta la settimana lavorativa,poi è un modo di vedere gli amici motociclisti e fare 3 chiacchiere come domenica.
Sabato dovevamo andare al motobabbo di Mirano ma la notte ha nevicato,la mattina si poteva anche azzardare ma sapendo che sino a 4 ore prima aveva nevicato l'esperienza e sopratutto la voglia di non rovinare la moto ha prevalso,ma il giorno dopo il giro si doveva fare.
Io fossi in voi che chiudete la moto in inverno non mi farei tante seghe mentali sugli altri,se,giustamente la chiudete avrete i vostri motivi per farlo.PUNTO
Doppiolampeggio
10-12-2012, 21:54
Sono contento che molti di voi ragazzi, Fabry65 compreso, siano concordi con quanto da me detto. Concordo altresì con gli amici liguri che possono permettersi di usare la moto praticamente tutto l'anno, beneficiando di un clima più mite. Sarebbe infatti una stupidaggine non usare la moto solo perchè è inverno e non perchè le strade ne limitano parecchio la possibilità d'uso. Sono contento, ma non perchè mi senta un "profeta" ma perchè vedo da parte di molti di voi quella ragionevolezza che ci rende grandi. Con osservanza.:!:!:
maxriccio
11-12-2012, 00:09
Fare l'aurelia in inverno da recco a chiavari, diciamo verso il pomeriggio attorno all'ora del tramonto offre scorci di panorama che difficilmente ho trovato in altri luoghi, e quale giretto l'ho pure fatto......
Io, se non nevica, tutti gli anni ,mi faccio il giretto il 30 o 31 dicembre a desenzano a bere il caffè. Si esce un'oretta, se c'è il sole e se le strade son pulite. Di sicuro non vado in montagna con le zone d'ombra ed il ghiaccio o il sale che distrugge la moto.
Però , con il boxer, il cardano ed il telelever non esco nemmeno se mi pagano. Troppo pericolosa la moto su questo tipo di percorsi. Meglio evitare fino all'arrivo di temperature costantemente sopra i 10 gradi.
Sono del tutto d'accordo con Enzino.
Stamattina volevo resistere, ho la mucca da pochi giorni e non la conosco ancora bene, c'è il ghiaccio siamo a -4°, potrei cadere e farle male, sono 1,70 e ho la sella standard, in fondo devo fare poca strada, circa 7 km. e se prendo la bici posso tagliare per il centro e in 1/4 d'ora ci sono...:arrow:...machissenefrega!!! prendo la moto!!!
Poi uscito da lavoro ho fatto un giretto sotto il sole, il termometro segnava 8°, mi sono sentito vivo, anche per oggi.
Mio dio, credo già di amarla.
Problema molto serio!!
Stamattina sole, strade asciutte, mi decido "Vado a lavoro in moto!!"
Prendo la moto, mi faccio i miei 35 Km di SS12 del Brennero arrivo davanti l'ufficio, parcheggio l'astronave tutto felice.
Entro e trovo nel corridoio il Dirigente ed il mio Capoufficio:
Dir: -"MA E' SALITO IN MOTO??????Lei è pazzo, non ci siamo Davide, lei rischia una sanzione se continua....."-
Capo: -"Guarda che si muore andando in moto d'inverno, dai.... non devi salire più!"
Io: -" Anche praticando i tipici Sport invernali si muore e ci si fa molto male, e pure spesso , si scia sulla neve a velocità uguali a quelle in cui vado in moto (se non superiori) , e senza Abs o protezioni, ma la gente li chiama sport e si diverte a farli....."-
Che devo fare? Li mando entrambi a quel paese oppure cerco di convinverci pacificamente e rinuncio a salire in moto? :(
digli che hai le rotelle del wuderlich
maxriccio
12-12-2012, 11:12
Oppure digli di farsi i c@@@i loro!!!
Se il codice della strada te lo permette legalmente(non conosco le normative delle tue parti) non possono dire nulla. Non è affar loro se usi il deltaplano o la corriera...a meno che in base al tuo lavoro tu abbia delle "clausole" da contratto, che facciano riferimento a specifici divieti di comportamento anche fuori dall'ambiente di lavoro...poi vedi tu...al limite gli dai ragione e poi prendi la mukka, dicendo che non hai potuto resistere. Ma poi in cosa consiste la sanzione? L A M P S
Il C.d.S. è ok , la provincia di Bolzano è molto free su ste cose, la sanzione non mi preoccupa affatto, anche se qualunque lavoratore dovrebbe evitare azioni volontarie pericolose che possano poi provocare l'inabilità al lavoro, quello che mi da fastidio è che con questi ci devo lavorare e fatto il pregiudizio poi rimane.....
Preciso che le mie sono chiacchere da forum :), in fin dei conti me ne fotto e vado avanti ;)
Miciomacho
12-12-2012, 12:05
Problema molto serio!!
Ricordaglielo che prima o poi capita a tutti almeno una volta nella vita... :D
Non è di fuori che possa succedere d'estate... ;)
Tu, inizia una campagna antifumo... :iol:
robertag
12-12-2012, 12:36
... le osservazioni/preoccuèpazioni dei tuoi superiori sono in qualche modo legittime, anche se queste non ti obbligano certamente ad evitare di usare la moto; se durante il tragitto da casa a posto di lavoro e viceversa ( se ricordo bene con un lasso di tempo di mezzora dalla fine del lavoro e di un altra mezzora prima del lavoro) hai un incidente (sgratt,sgratt) viene considerato un infortunio sul lavoro a tutti gli effetti...
Miciomacho
12-12-2012, 12:53
Concordo sul fatto che finché non vi è uno specifico provvedimento che vieta di circolare con determinati veicoli a te non possa essere imputato niente! Altrimenti... dovresti stare attento anche alle calzature che indossi! Scivoli e ti infortuni in "itinere"...
Enzino62
12-12-2012, 19:30
anche se qualunque lavoratore dovrebbe evitare azioni volontarie pericolose che possano poi provocare l'inabilità al lavoro
Sin tanto che qualche sentenza/legge non espliciti chiaramente che recarsi in moto a lavoro sia'dannoso o intenzionalmente pericoloso sei in una botte di ferro,infatti non esistono esplicite voci o altro su contratto nazionale,la moto è un mezzo privato di locomozione come lo è un'auto.
E se tu'non avessi auto?Cè qualcuno che ti obbliga ad averla?
Poi,conosco la categoria dove tu appartieni,ma non conosco eventuali forme giuridiche specifiche del caso in norme sindacali-lavorativi della stessa,ma,come detto su'non credo faccia eccezione.
Enzo
Doppiolampeggio
12-12-2012, 22:11
Enzino il problema non è tanto di "legge" quanto di "vita". Mi spiego meglio. Se un tuo superiore, a torto o a ragione, pensa che tu sia una persona "trasgressiva" nei confronti della "legge", reputerà che tu lo possa essere "anche" in campo lavorativo facendosi una errata idea su di te, ergo è meglio, molto meglio che ciò non accada. :lol::lol::lol:
Quello che mi da fastidio è che oggi per 9 ore mi sono dovuto sorbire gente che diceva "ma sei sicuro?vuoi che la mettiamo in garage e poi la vieni a prendere in primavera?ma non senti freddo?ma non hai paura?ma come fai le curve?etc etc..." min@ l'ansia.....:( che palle... della sanzione me ne fregherei anche se esistesse :lol:
fortuna che non ti han detto che se ti fai male,sono loro a pagare il ssn........
questa settimana solo moto.... sarò circa a 300km...in 3 giorni...
la mattina si vedono -2.5 con la stellina di fianco
alle 12 ci sono 6/8 gradi e viaggio senza sovrapantaloni...
per il rientro siamo fra +1 e -1
fortunatamente non c'è nebbia nè ghiaccio... e soprattutto non si appannano gli occhiali (sono una talpetta)
direi che si viaggia bene.... coperti ma tutto ok
Olivastro
13-12-2012, 00:44
A proposito di occhiali: ma che invenzione non è la visierina di plastica antiappannamento da mettere sotto la visiera del casco!?:rolleyes:
Mai più senza!
Anche queste son cose che ci permettono di girare sottozero!;)
Mah, io sono rientrato da poco e la temperatura era -7
Ghiaccio fuori
Ghiaccio sulla visiera, ed appena alzata, ghiaccio sugli occhiali.
la mattina si vedono -2.5 con la stellina di fianco
alle 12 ci sono 6/8 gradi e viaggio senza sovrapantaloni...
per il rientro siamo fra +1 e -1
fortunatamente non c'è nebbia nè ghiaccio... e soprattutto non si appannano gli occhiali (sono una talpetta)
Diciamolo però che se ci sono 12 gradi ed il sole è decisamente meglio:lol:
Con queste temperature il sale sulle strade ti distrugge la moto.
Quello che mi da fastidio è che oggi per 9 ore mi sono dovuto sorbire gente che diceva "ma sei sicuro?vuoi che la mettiamo in garage e poi la vieni a prendere in primavera?ma non senti freddo?ma non hai paura?ma come fai le curve?etc etc..." min@ l'ansia.....:( che palle... della sanzione me ne fregherei anche se esistesse :lol:
anch'io me lo sento ripetere tutti i giorni e quando scelgo la macchina mi sento dire:" non ci sono più i motociclisti di una volta" ecc. ecc. ...
poi suona la sirena esco accendo e mi dimentico tutto:eek::eek::D
E vero e vero...rompono i maroni se ti vedono in moto,poi se ti vedono in auto la menano..ah c'hai freddo ehhh....
Sapete qual'e`il problema,che non lo sanno e interpretano il fatto come un atto di coraggio...
Gli si deve ricordare che.....il foglio di quotidiano sotto la giacca e`stato sostituito dalla tecnologia......
Due...c'avemo l'errettiiiii......che in queste situazioni e`il top.
Peppone ma tu c'hai l'erretti?
Ma dove abitate :lol: ???
Ieri sera ho viaggiato a -12 ma ghiaccio non ce n'era nè su strada nè sulla visiera, le strade erano asciutte e la moto non ha sale attaccato sotto, si che io tengo sempre 2-3 mm di fragrante impanatura polverosa che protegge il tutto :lol::lol::lol:
E non ero nemmeno al top con l'abbigliamento, penso di essere pronto per l'elefant :D
Doppiolampeggio
13-12-2012, 18:25
Ma certo Zonda perchè vivendo a Bressanone, nota località per l'eccellente grappa, con tutta quella che ti bevi prima di uscire di casa o dal lavoro la "sciogli" prima di passarci sopra.
Con osservanza.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
io come tutti gli anni, ad ottobre, massimo primi di novembre la metto a cuccia... Da li in poi, si scia !
Usata per pochi kilometri domenica scorsa e la userò anche la prossima, purtroppo le gomme non si scaldano.......figuriamoci il resto........
la "sciogli" prima di passarci sopra.
Con osservanza.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol: no no sono astemio per fortuna :lol::lol::lol:
sul sale ovviamente scherzavo,la moto è piena ma l'ho immersa in una vasca di WD40, ma sul ghiaccio davvero le strade sono perfette ;) non credevo :)
Peppone ma tu c'hai l'erretti?
No ho la RR ma ieri son tornato in XT
Ah ecco perche` ti congeli la faccia con la visiera un po`aperta.....
Con rt non succede.:wave::wave:
Olivastro
14-12-2012, 09:43
Stamane neve in pianura! +10cm. pertanto... niente 170km. tra tangenziali e autostrada intorno a Milano e... a casa! Giornata di lavoro rimandata al 2013, giornata di riposo. Appena smette vado a spalare davanti al box ché altrimenti domattina (prevista pioggia da stanotte e speriamo lavi le strade:cool:) chi esce sgommando sul ghiaccio?:D
zerbio61
14-12-2012, 10:38
se mi capita la uso, altrimenti , aspetto tempi migliori.....troppo freddo
) chi esce sgommando sul ghiaccio?:D
io ho 30 cm di neve ed in giro vedo dei dementi in auto che fanno numeri indescrivibili. meglio lasciare la moto all'asciutto .. per ora..:cool:
Claudio Piccolo
14-12-2012, 15:14
Zonda disgrassià! sta tènto!! Da Bressanone a Brennero hai tutto il modo e il tempo di trovare zone lastrate! metti le termiche e va in macchina!!
Sono arrivato a casa dal lavoro ed ho chiesto a mia moglie di darmi una mano a pulire dalla neve il vialetto del garage, perchè devo portar fuori la moto per un raduno in notturna!!
La povera vittima ci ha creduto e mi ha risposto: "Io ti aiuto se mi prometti che stasera non fai la stupidata di uscire in moto"
Ho accettato ed abbiamo spalato in due:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mi sento un po' bastardo, ma sicuramente meno affaticato!!!!
Doppiolampeggio
14-12-2012, 21:21
Io invece ho spalato la parte di condominio iniziale di proprietà di un altro condomino, perchè a spalare si era messa la moglie non precisamente giovane e mi si è stretto il cuore e l'ho aiutata. Questa sera preso da rimorso ho spalato anche la mia, ma da solo.:mad::mad: e mi sento stanco, molto stanco ,ma anche molto felice di aver fatto la mia buona azione quotidiana.:lol:
EagleBBG
15-12-2012, 11:47
Finora l'ho sempre usata anche d'inverno, senza problemi.
Quest'anno purtroppo è in garage da settembre e ci resterà ancora per ualche mese, in attesa di tempi migliori... :(:(:(
Arriveranno Daniele..tempi migliori.
Nel mentre...e`li che t'aspetta la moto...
Claudio Piccolo
15-12-2012, 14:48
forza Dan!!! :D:D:D
Doppiolampeggio
15-12-2012, 18:32
Chi per un motivo, chi per un altro questo 2012 sta chiudendo parecchio male per molti di noi. Auguri Daniele.!!!!!!!!
......... della sanzione me ne fregherei anche se esistesse :lol:
Secondo me nn ê tanto una questione di sanzione: tu in quell'ambiente ci devi lavorare, non so che posizione ricopri ma magari hai anche l'aspirazione di farci carriera. E allora sappi che nel caso in futuro uno dei tuoi superiori debba decidere se assegnarti una posizione delicata e di responsabilità terrã sicuramente in conto questo tuo comportamento anche se estraneo all'attività lavorativa. Ti dico questo perchê in passato avevo 2 collaboratori entrambi capaci, seri ed affidabili ma entrambi fuori di testa quando appoggiavano le chiappe sulla sella della moto tant'è che uno ê caduto in strada mentre impennava ed ê rimasto a casa una ventina di giorni e l'altro si ê sfracellato in pista e sommando i tempi di tutte le operazioni che quest'ultimo ha subito per ricostruirsi credo che superiamo i 12 mesi di assenza dal lavoro. Secondo te, anche se sono motociclista ed il cuore mi direbbe di stare dalla loro parte, come loro capo avrei potuto promuoverli in funzioni di responsabilità sapendo che ogni lunedì rischiavo di non vederli arrivare? Ti rispondo io ...... NO!!!!
Adesso lavoro in proprio, e quindi sono capo di me stesso, ed uso la mukka tutti i giorni (eccetto quando nevica o quando c'ê parecchio ghiaccio). In conclusione, secondo me, la tua situazione lavorativa la conosci tu e quindi solo tu puoi e devi decidere però prima di pensare che i tuoi superiori siano dei trogloditi prova a metterti nei loro panni e vedere quindi le cose da un punto di vista diverso. Spero di esserti stato utile.
Sent from my iPad using Tapatalk
Io la moto la uso sempre a meno di nevicate che rendono le strade una pista di pattinaggio
Ho preso la rt perché ripara tantissimo e credo che sia meglio di inverno che d'estate
Infatti con il caldo la rt fa arrivare poca aria sul busto, mentre con il freddo questo aspetto è determinante.
Quindi w la rt in inverno
Claudio Piccolo
16-12-2012, 10:06
Albe nun ce sta nient a fà, Zonda 'na testacalda iè.
Si come no....
Non usare la moto che e`pericoloso!!!
...ah...sabato vieni mezz'ora prima...che vado a sciare.!!!!
Oppure esco con la bici da corsa..!!...ma perfavore ehh
Albesse scusa ma quei due erano cosi.punto...moto o no.
Claudio Piccolo
16-12-2012, 11:15
cionontoglie che Zonda è 'na testacalda!
cionontoglie che Zonda è 'na testacalda!
Sghiaccio la strada con lo sguardo :blob6:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Albesse ha detto bene, le sanzioni non mi preoccupano, ma la convivenza si, e più che la carriera mi infastidisce l'ossessività con cui me lo ripetono, m'hanno fatto venire l'ansia l'altro ieri :mad:
Poi secondo me c'è pure un pò di invidia motociclistica, perchè il Dirigente ha una Transalp ma è un incapace alla guida dei veicoli (riconosciuto anche da lui) la moto l'ha messa sotto corrente a settembre!!!:rolleyes: e la uscirà a giugno :rolleyes: e un pò gli rode che io esco sempre :lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
16-12-2012, 12:07
Beh in effetti Albesse ha riportato la sua esperienza, che in pratica è quanto detto prima da Eminens e poi da me. Piaccia o non piaccia, ogni datore di lavoro "investe" su ogni collaboratore e spererebbe di riuscire ad avere un riscontro e se questo non dovesse arrivare sarebbe costretto a dover rivedere le sue "aspettative lavorative" su quest'ultimo. Sarà impietoso,sbagliato,ingiusto e chi più ne ha, più ne metta, ma nella vita è un "dare" per "ricevere" e se non si riceve si deve per forza rivolgersi altrove.:!::!:
Leggo solo ora che è anche una questione di "invidia". Se ci mettiamo pure questa allora il quadretto è più che completo.
Claudio Piccolo
16-12-2012, 12:11
Sghiaccio la strada con lo sguardo :blob6:
a Nembo Kiddeee!!! datte na regolata và. :lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
16-12-2012, 12:38
Per questo hanno "strapiantato" lo Zonda dalla calda Sicilia alla fredda Bressanone, così risparmiano soldi per ripulire le strade innevate che si ritrovano spendendo pochissimo, solo il pieno della sua mukka.:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |