Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo per malfunzionamento freno anteriore


Matu
26-11-2012, 12:26
Avevo letto di qualche problema per il K1300, ma non per il K1200 e quindi magari interessa anche altri.
Ho un K1200S MY08 e mi è arrivata oggi una raccomandata che mi invita a recarmi al più presto presso un Centro Assistenza BMW per procedere ad applicare un inserto nel serbatoio di compensazione del freno anteriore
Hanno rilevato la possibilità che, effettuando lunghi viaggi a velocità costante e a regimi elevati, si accumuli aria nel circuito del freno anteriore riducendone fortemente l'azione.

ukking
26-11-2012, 14:19
La spugnetta!!
Pensavo ormai fossero tutti aggiornati... Sui 1300 credo la mettessero direttamente in fabbrica; il mio, che è quasi uno dei primi, l'aveva già quando l'ho preso, ma non so (avendolo comprato usato di 6 mesi) se aveva già subito un richiamo.

Comunque, ho avuto solo un paio di volte la leva che allungava la corsa e andava "ripompata", nei primi chilometri dopo averla presa, poi invece sono passati più di 45.000km senza problemi.

gb.iannozzi
27-11-2012, 17:35
Confermo con molta sorpresa arrivata oggi la raccomandata, la mia è di Agosto 2007!!!! ringrazio per l'azione, però forse un pelo tardiva! eccolo lì che mi tocca avere la spugnetta pure io!

andrew1
27-11-2012, 20:36
Noooooooooo la spugnetta nooooooooooo

Tutto ma non la spugnetta!

Ma in questi 6 anni cosa abbiamo rischiato quindi??

mattia03
27-11-2012, 20:41
devono ancora avvisarmi per l'antiscavallo....forse aspettavano il richiamo della spugnetta per fare una raccomandata unica....attendiamo....

TAG
27-11-2012, 21:27
l'antiscavallo non credo arrivi raccomandata, ma contatto tramite concessionario

gb.iannozzi
27-11-2012, 23:45
Rischi??? forse per chi è andato in pista, ma a me su strada non ha mai dato noie, a parte i dischi che fischiano indecentemente, comunque mi sembra sia l'unica moto con la spugnetta, unici anche in questo, ma poi va cambiata ogni quanto???

Matu
28-11-2012, 00:46
Identica condizione. Chiederò degli eventuali tempi di sostituzione della spugnetta.

The_Smart
28-11-2012, 08:15
Confermo con molta sorpresa arrivata oggi la raccomandata, la mia è di Agosto 2007!!!! ringrazio per l'azione, però forse un pelo tardiva! eccolo lì che mi tocca avere la spugnetta pure io!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

La mia invece, con i servofreni, nessuna spugnetta :lol::lol::lol:

andrew1
28-11-2012, 15:52
La mia MY07 senza ABS niente spugnetta.

Forse per i 1200 sono solo quelli con ABS e senza servo??

Matu
28-11-2012, 18:22
Si, ho l'ABS.

mary
04-12-2012, 15:07
La mia ultima (2012 ) non ha più la spugnetta, chi sa come mai...

andrew1
04-12-2012, 17:26
Evidentemente si sono dimenticati di metterla, vai IMMEDIATAMENTE dal conce!!

Ranghetto
04-12-2012, 19:03
Salve sono Alessandro, nuovo del forum (mi sono presentato nella sezione dedicata prima di intervenire qui) e fresco possessore di una k 1200 s del settembre 2009 ma con i colori, credo, del 2008 ( argento opaco con cerchi gialli e banda gialla sul serbatoio, abs senza servo). L'ho presa in ottobre e anche io sono stato contattato dal conce Novamoto di Firenze per il richiamo dei freni con spugnetta. Credevo che le k prodotte dal 2008 non avessero bisogno del richiamo e non capisco perchè arriva adesso. Mi hanno detto che sostituiranno, sempre in richiamo, il tendicatena della distribuzione e anche questa pensavo non potesse riguardare i modelli del 2008. Comunque meglio così...non si sa mai! Un saluto.

capirobi
04-01-2013, 18:39
Quando monteranno il nuovo tendicatena, sarà anche il caso di mettere una nuova catena di distribuzione (se la tua ha molti chilometri alle spalle). Leggiti questo:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349673

gb.iannozzi
04-01-2013, 19:16
Io rimango curioso perchè Mary non ha la spugnetta! questo sarebbe interessante, Mary cosa dice il tuo conce sul tema? non è che si sono accorti che con il tempo la spugnetta si disgrega e le parti vanno in circolo? non mi convinceva prima e non mi convince ora la storia

andrew1
05-01-2013, 11:44
Checcojoni con questa nuova catena di distribuzione ... cambiate direttamente il motore così risolvete anche l'usura della frizione

mary
06-01-2013, 09:29
gb.iannozzi:
il concessionario non se n'era accorto nemmeno..., e poi cosa vuoi che sappiano i concessionari della " spugnetta o meno...".-

Confermo che sulla mia ultima ( 2012 ) la spugnetta non c'è.

gb.iannozzi
06-01-2013, 18:17
E allora mi sà che la spugnetta la uso per dare la cera!

The_Smart
07-01-2013, 09:01
E allora mi sà che la spugnetta la uso per dare la cera!

Ed io che invece sono invidioso della tua spugnetta :lol::lol::lol::lol:

gb.iannozzi
07-01-2013, 23:30
Tu niente spugna! :(

The_Smart
08-01-2013, 08:59
Tu niente spugna! :(

Ma io ho quella con i servofreni :confused: il sistema tanto temuto, ma, che sino ad oggi non ha mai tradito le aspettative :!:

Gioxx
08-01-2013, 09:09
Mattia.....al prossimo giri solo.

mary
08-01-2013, 18:00
Colpo di scena...!:rolleyes:

Oggi mi hanno telefonato dalla concessionaria BMW, dove ho acquistato la moto, per avvertirmi che la mia " ultima " K 1300S ha un richiamo (almeno da questo punto di vista sono ...seri ):

bisogna motare la " spugnetta " ( inserto grigliato ), l' avevano dimenticata !

Sono contento di essere tornato ad essere come tutti gli altri, mi sentivo solo...:confused::lol:
Comunque non ho mai avuto problemi, in 1 anno e 22.000 km.:(

Gioxx
08-01-2013, 18:02
Io non la voglio.....

mary
08-01-2013, 18:03
...e dai...motala anche tu...

Gioxx
08-01-2013, 18:05
Vedi che ho la moto al tagliandone...e già mi hanno convinto a montare l'antiscavallo...due cose in un sol colpo non ce la posso fare...

ah...se ti dico che cambio anche la catena ma non i pignoni che mi dici?

Superteso
08-01-2013, 18:12
È quello che han fatto anche a me. Nix pignoni.
Il tampax, già presente da nuova, lo hanno poi cambiato al cambio liquido freni a 2 anni.

using ToPa.talk...🐾

mary
08-01-2013, 18:27
Gioxx:
Quanti km. hai?
La BMW prescrive, al cambio distribuzione, di sostituire il pignone superiore i 2 pattini ed il tendi c., comunque farei sostituire solo il pignone superiore e la catena se i pattini sono buoni, cioè non " segnati " a fondo, tanto costano un'inezia ( entrambi circa 30 € + o - ).
Questi interventi, alla fine, costano abbastanza poco...e si fanno ogni 30.000 km.

Per curiosità, fatti dire di quanto era " uscito " il tendi catena.

mary
08-01-2013, 18:29
superteso:
sull'altra c'era la " spugnetta "..., sulla nuova no, forse l'avevano dimenticata...
Roba da matti!

andrew1
08-01-2013, 18:31
Adesso ho il terrore che chiamino anche me per la spugnetta ... ma dovessero farlo, posso rifiutarmi o mi fanno un TSO?

@Mary: guarda che il tendicatena non è quelli soliti a cricchetto, quindi come fanno a sapere di quanto era uscito?

Superteso
08-01-2013, 18:32
Beh..... Poco...... Catena, tendi, pattini e materiali di consumo..... 454€ scontati del 15%.


using ToPa.talk...🐾

Gioxx
08-01-2013, 18:33
Mary ti spiego perchè la cambio, nel 1200 cambiando tutto il kit completo si ruppe il pignone inferiore quindi dovettero riordinare un kit completo e rimase nel cassetto del mio mecca la catena in più ed un pignone superiore, ora a 50.000 devo fare le candele ed a questo punto visto che son li gli caccio la catena nuova dato che è a costo zero.
Oltre a fare i soliti olii, filtri e tutti i tre gli ammortizzatori da Rinaldi.

Superteso
08-01-2013, 18:33
@Mary.... Emmisa di si!


using ToPa.talk...🐾

Superteso
08-01-2013, 18:35
Oltre a fare i soliti olii, filtri e tutti i tre gli ammortizzatori da Rinaldi.

Cioè anche ammo sterzo?


using ToPa.talk...🐾

Gioxx
08-01-2013, 18:36
Si.....anche.....

mary
08-01-2013, 18:44
Andrew1:
per rimontare il tendi catena ( quello che c'era ) sulla nuova catena che mi sostituirono dovettero premere con un giravite per far fuoriuscire l'olio che era rimasto dentro a pressione e che teneva il puntalino fuori.
Questo l'ho visto io quando hanno fatto il lavoro.
Non so cosa dirti...

Gioxx
08-01-2013, 18:49
Dimenticavo....carena di sx in carrozzeria...:mad:

gb.iannozzi
08-01-2013, 18:50
tra spugnette, catene, tenditori e pattini devo dire che ormai vivo nel terrore!! quando la metto in moto la coccolo sempre un pò sia mai mi scavalla un dente...

mary
08-01-2013, 18:55
superteso:
la catena mi è costata circa 70 €, è probabile che la catena col pignone casterà 150 € , forse; il tendi catena, se funziona bene, si potrebbe anche non sostituire.
Il costo principale del tagliando dei 30.000 km scaturisce dalla mano d'opera,
se si " controlla " solo il gioco delle valvole..., l'eventuale " registrazione " del gioco ( qualora fosse necessario, ma è difficile che si debbano registrare ) verrà fatturata a parte perchè è un lavoro che richiede diverso tempo.

A me il tagliando dei 30.000 km, con sostituzione anche della sola catena, senza l'olio che avevo portato io, è costato 381 €.

Gioxx
08-01-2013, 18:57
Ah spetta...che dimenticavo...mi perde un po' d'olio dall pistoncino frizione...lo faccio cambiare.

mary
08-01-2013, 18:59
x Gioxx:
sostituisci solo la catena...

Scusami...come ti hanno sostituito l'ingranaggio inferiore che è calettato sull'albero?
Se non erro, il kit catena è composto da catena e pignone superiore.

mary
08-01-2013, 19:01
x Gioxx:
tanto che ti ci trovi fai cambiare anche l'olio frizione..., BADA che sia quello " rosso", per la serie K, non quello " blu " della serie R...; sono differenti ma, spesso, non lo sanno!

Gioxx
08-01-2013, 19:03
Nel kit per il 1200 ti davano due pignoni, e mettendo quello inferiore salto' per un errore banale del mecca.
Avevo anche postato le foto.

mary
08-01-2013, 19:07
...sì, mi ricordo che vidi un kit con 2 pignoni ma non ricordavo che sulla 1200 si poteva fare, sulla 1300 non mi sembra sia possibile.
Accertati che la catena che ti è avanzata si possa montare anche sul 1300, non vorrei che ci fosse qualche differenza, magari l'hanno migliorata col passare del tempo ( ...la speranza è l'ultima a morire!:rolleyes::lol: ).

Superteso
08-01-2013, 19:36
Tutto il mio danno fu provocato dal tendicatena, il serbatoio olio detto polmoncino, non aveva problemi e quindi non sostituito. Il tendi non funzionando a dovere ha causato l'allungamento della catena che sbattendo ha segnato i pattini, potevano stare ma già che ero dietro li ho cambiati.


using ToPa.talk...🐾

mary
08-01-2013, 19:45
x superteso:
...se la catena si allenta oltre il dovuto il tendi catena arriva a fine corsa e non " tende " più nulla quindi è probabile che non sia dipeso del tendi catena ma solo dalla catena.
E' chiaro che anche il tendi catena, non funzionando a dovere, può essere la causa del " salto ".

Superteso
08-01-2013, 20:14
Si, certo, ma nel mio caso pare che il colpevole fu proprio il tendi, me lo fecero vedere e premendolo andava a scatti e non in maniera fluida.... qindi la catena ha cominciato ad ondeggiare allungandosi.


using ToPa.talk...🐾

andrew1
08-01-2013, 22:11
E quello sbatacchiamento non faceva il minimo rumore ... silenziosa come fosse nuova ...?

mattia03
08-01-2013, 22:38
la mia inizia a sbatacchiare ed ha 37000 km.....

Gioxx
08-01-2013, 22:50
No ...Mattia...quello è il rumore che la mia 1200 ha fatto da nuova fino agli 80.000km...poi ho cambiato tendi...

Sbatacchiare é naltro roba

Superteso
08-01-2013, 23:06
E quello sbatacchiamento non faceva il minimo rumore ... silenziosa come fosse nuova ...?

Inizialmente non sentivo nulla, poi a danno compiuto ha iniziato a fare il tipico rumore di sbattacchiamento in accensione, immediatamente portata in officina.


using ToPa.talk...🐾

Superteso
08-01-2013, 23:10
Sbatacchiare é naltro roba

Infatti.....

praticamente pare di accendere un martello pneumatico, tipo Atlas-Copco, con annesse vibrazioni.


using ToPa.talk...🐾

mattia03
11-01-2013, 19:33
in effetti la mia scampanella solo alla messa in moto....

mary
11-01-2013, 21:00
in effetti la mia scampanella solo alla messa in moto....

...è proprio durante una " messa in moto " che la mia ex K 1200 GT ha piegato 3 valvole ..., perchè è uscita fuori fase.