Visualizza la versione completa : Avviamento in emergenza
grade zero
26-11-2012, 10:02
Buongiorno a tutti.
Stamattina la mia "S" mi ha lasciato a piedi.
Batteria scarica !!!!!!!
Qualcuno ha dei suggerimenti per poterla avviare in emergenza???
Grazie a tutti.
la cosa più semplice che mi viene in mente sono i soliti vecchi cavi attaccati all'auto
Sempre che la batteria non sia rotta (o completamente scarica, spesso le due cose coincidono): in tal caso l'avviamento di emergenza lo fai con una seconda batteria, carica, che tieni lì in caso di emergenza.
F.
Il problema è arrivare facilmente alla batteria. Dicono si possa collegare il cavo positivo al dado di rame del motorino di avviamento e il negativo a massa. Io ho montato due cavetti con fusibile sul positivo permanentemente sulla batteria che arrivano sotto la sella. Naturalmente sono isolati. In caso di emergenza mi basta semplicemente togliere la sella
maestrale
03-12-2012, 13:15
Di che modello parli?
La 1100 ha i contatti fatti apposta per queste circostanze: sono due pioli...mi sembra dal lato sinistro della moto.
Uno, il positivo, e' coperto da un tappo di plastica nero con il segno +
Colleghi rispettando le polarita' e avvii.
il problema si pone se strada facendo ti si spegne!
ciao
antonio
simonetof
03-12-2012, 15:56
Di che modello parli?
La 1100 ha i contatti fatti apposta per queste circostanze: sono due pioli...mi sembra dal lato sinistro della moto.
Uno, il positivo, e' coperto da un tappo di plastica nero con il segno +
Colleghi rispettando le polarita' e avvii.
il problema si pone se strada facendo ti si spegne!
ciao
antonio
E dove sono questi pioli?
maurodami
05-12-2012, 11:03
Se togli la copertura laterale del motorino di avviamento (dove normalmente c'è il la presa per ricaricare la batteria) trovi un grosso bullone color rame (lo riconosci perchè ci arriva una treccia in rame non isolata); li ci attacchi il morsetto del positivo dei cavi di avviamento (booster, ecc), mentre per il negativo ti arrangi su qualche parte metallica della moto.
simonetof
05-12-2012, 12:54
Se togli la copertura laterale del motorino di avviamento (dove normalmente c'è il la presa per ricaricare la batteria) trovi un grosso bullone color rame (lo riconosci perchè ci arriva una treccia in rame non isolata); li ci attacchi il morsetto del positivo dei cavi di avviamento (booster, ecc), mentre per il negativo ti arrangi su qualche parte metallica della moto.
Grazie, non lo sapevo! E' sicuramente più agevole che arrivare alla batteria!!
:):):)
maestrale
19-12-2012, 11:01
L'altra volta ho contato sulla mia memoria, ma poi sono andato in garage a controllare.
Sulla mia (1100) c'e' un contatto per il positivo piuttosto grosso, con un tappo isolante nero in plasica nel bel mezzo del carter che copre il motorino di avviamento.
Il negativo e' sul cilindro dallo stesso lato del motorino di avviamento nella faccia rivolta verso dietro.
Poi ho incontrato un 1100 per strada e ho notato l'assenza di tutto questo...era un optional? :dontknow:
maurodami
24-12-2012, 00:36
E' l'optional di cui parlavo...........fatto per la serie R1150GS adv ma si può montare su tutti i modelli similari,
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |