PDA

Visualizza la versione completa : F800 R-ST-S-GT - effetto ON-OFF


Breme
25-11-2012, 20:52
Ciao,
sapete se è possibile ridurre il fastioso effetto ON-OFF?

mimmo_dr
26-11-2012, 00:10
non so che dire... penso che le bmw abbiano tanti ma TANTI difetti. quello dell'on-off però... io non l'ho mai rilevato. sia sui boxer 1100 e 1150 che su questa 800. forse non ho molta sensibilità......

tino47
26-11-2012, 09:05
oltre la modifica apportata da belinassu:!:credo ci sia ben poco da fare-è una caretteristica degli impianti ad iniezione-lo stesso valeva sulla mia ex kawasaki-con la R a catena regolandola bene ma bene si attenua un pò,a volte evito di chiudere completamente la manetta del gas(quando si può e quando mi ricordo..:) ) e l'effetto è quasi nullo-in pratica:se arrivo su una curva e scalo un piaio di marce,il gas lo tengo leggerissimamente aperto-l'iniezione continua a spingere e l'on-off è nullo-ma poi mi sono abituato e non mi frega più di tanto

mimmo_dr
26-11-2012, 11:41
si il trucchetto giusto è quello di tino. quando non serve la frenata SUPER si frena senza chiudere completamente il gas

elio.rsvr
26-11-2012, 12:04
francamente l'iniezione della ST non mi sembra abbia on-off
la trovo veramente ben fatta
c'è solo un vuoto fino ai 2.500-3.000 ma per un euro3 va strabene

frankye
26-11-2012, 12:22
Io quoto Tino! La modifica Belinassu è sicuramente quella che risolve on off ma soprattutto elimina il buco fino a 4000 giri!

mimmo_dr
26-11-2012, 12:47
sa' mi avete incuriosito!!!! dove trovo questa modifica belinassu?

Ginogeo
26-11-2012, 12:59
Cerca i post di Belinassu con argomento "iat"!!!!

mimmo_dr
26-11-2012, 13:46
grazie. interessantissimo!
meno male che esistono altri modi per cercare le cose. perchè col motore di ricerca di qui, ci ho bistiacciato ab initio...

Hybrid
26-11-2012, 14:12
La vedo dura, tutti i post di belinassu sono stati cancellati e il suo account revocato.
Cosa vuoi sapere?


Tapatalkato dall'iPad

mimmo_dr
26-11-2012, 14:18
come mai? comunque come ho scritto sopra, ho trovato in altro modo :)

Ginogeo
26-11-2012, 14:34
Mimmo, puoi rivolgerti direttamente a Hybrid, per tua info io "sfrutto" le sue magie!!!

Ralkom
26-11-2012, 16:36
Personalmente ho avuto lo stesso problema con la mia 800R, un po
è nel DNA dei bicilindrici (vedi Ducati etc.) un po è amplificato dallo smagrimento del rapporto aria /benzina per rientrare nelle normative vigenti x l'inquinamento.
All'inizio non riuscivo a guidarla, poi leggendo nel forum le varie esperienze ho montato la IAT di belinassu con filtro e scarico aperto ed ora ho un'altra moto,
il suo DNA resta, ma tutto molto più morbido e godibile.;)

Hybrid
26-11-2012, 17:41
Questo rappresenta quasi il fondo del barile, multibooster a tre step soft-medio-hard comandato da microinterruttore; "quasi" xchè manca solo di ritoccare le/la lamda e poi si butta tutto x la rimappatura della ecu
http://farm7.staticflickr.com/6001/5903157466_b3cba7cd30_z.jpg

Total Black
26-11-2012, 18:03
@Ralkom <scarico aperto > che monti?

San_Brembo
26-11-2012, 18:07
Hybrid: Quanto spoggia l'attrezzo infernale qui sopra??

Grazie :)

puntino80
21-03-2014, 13:05
Ciao a tutti,
allora ho dato via la mia z750 e ho preso la f800r usata del 2011 che mi piaceva un monte..volevo chiedervi alcune cose che ho notato:

- ora non so se mi devo riabituare al bicilindrico ma ho visto che a circa 2000 -3000 giri a andatura "cittadina" o quindi moolto piano e soprattutto in rilascio e riapertura gas (tipo nelle rotonde per intenderci) la moto mi diventa un po scorbutica devo intervenire molto sulla frizione e non è per niente fluida come me la immaginavo..c'è qualche accorgimento da fare?Mi ricordo che sulla mia vecchia bicilindrica er6n giocai un pochino sulla regolazione del minimo per fluidificarla un poco..ora ho il minimo intorno al 1100 più o meno, aumentandolo un pochino potrei ammorbidire il problema?voi a quanto lo avete il minimo?

Suggerimenti vari??

Lamp!!

Claudio83
21-03-2014, 13:40
Il minimo va bene, non alzarlo ulteriormente.
Sicuramente devi abbituarti al bicilindrico ma sicuramente io controllerei lo stato delle candele, regolazione cavo accelleratore e condizione filtro aria.
Se qualcosa non va a dovere la fluidità ne perde molto. Puoi inoltre chiedere in officina se eventualmente ci sono aggiornamenti per la centralina motore... non si sa mai, a me ne hanno fatto uno alcuni mesi fa ed è migliorata molto l'erogazione.

Ciao e goditi questo stupendo giocattolo.

aviox
21-03-2014, 14:30
Se vuoi ridurre l'effetto on off a basse velocità devi cambiare il pignone e metterne uno a 19 denti. Se cerchi sul forum l'argomento è stato trattato ampiamente ;)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

puntino80
21-03-2014, 14:36
grazie amici ecco che cos'è leffetto on-off non lo avevo mai capito eheh

Marchin
21-03-2014, 17:29
controlla anche la tensione della catena, incide molto, cmq se monti una iat modificata e uno scarico + aperto cambia radicalmente

puntino80
21-03-2014, 21:08
Ma dove trovo info su questa iat?nn riesco a trovarla

Total Black
22-03-2014, 00:32
Ciao Puntino trovi tutto qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406637

puntino80
24-03-2014, 10:55
interessante: quindi a quanto ho capito o modifico il pignone o la iat giusto?

Total Black
24-03-2014, 15:27
ti conviene partire con la IAT (facilmente installabile al contrario del pignone, per cui serve un minimo di manualità ed attrezzi vari).
Il costo minimo delle modifiche ti consente ti farle insieme oppure in due step.

Marchin
24-03-2014, 16:26
uno non prescinde dall'alro.... la iat ha anche altri benefici.. il pignone sostituiscilo quando cambi tutto il trittico