PDA

Visualizza la versione completa : Contravvenzione Elvetica - AIUTO!


Fancho
25-11-2012, 20:28
Ciao Amici.
Un mio caro conoscente si è visto recapitare una contravvenzione dalla vicina Svizzera poiché transitava a 117 km/h su un tratto autostradale nel quale era segnalato un limite di 80 km/h che evidentemente lui non notò per distrazione.
Ora, la missiva era redatta esclusivamente in lingua tedesca per cui lui, non capendo di cosa trattavasi ed avendo però una figlia residente in Germania, ha provveduto a farsi tradurre la lettera ed ha così scoperto quanto dianzi detto.
Intanto pagherà la somma richiesta, ma mi chiede se vi siano gli estremi per un ricorso dal momento che un italiano non è tenuto a conoscere il tedesco né ad avere una figlia competente in tal senso. E loro hanno prodotto il tutto esclusivamente in tedesco. :-o
Inoltre, nel caso secondo voi sia fattibile, può proporlo in italiano, essendo questa una lingua ufficiale dello stato elvetico? Se invece lo proponesse in tedesco deve fare traduzione "ufficiale"? In che modo?

Come di consueto... pendo dalle vostre labbra. ;)

mariob
25-11-2012, 20:40
Mah...non penso proprio che siano obbligati a multarlo nella sua lingua, alla fine è lui che è andato là, non viceversa...

Panzerkampfwagen
25-11-2012, 20:54
lo farei tradurre in sloveno. per cominciare.

mariob
25-11-2012, 20:55
Fined in translation.

Isabella
25-11-2012, 20:56
e l'urdu non ce lo vogliamo mettere? è la terza lingua più parlata nel mondo...

abii.ne.viderem
25-11-2012, 20:57
Mah...non penso proprio che siano obbligati a multarlo nella sua lingua, alla fine è lui che è andato là, non viceversa...

Vero in parte. La Svizzera è multilingue: gli atti amministrativi dovrebbero essere redatti in tutte le lingue ufficiali della confederazione: tedesco, francese e italiano.

ilmezza
25-11-2012, 20:59
Va che la svizzera non é mica come l'itaglia,col ricorso si puliscono il büs del cül, digli di pagare e non farsi strane idee con ricorsi impossibili

ivanuccio
25-11-2012, 21:00
Abi,hai dimenticato il romancio,il lombardo,e l altissimo alemanno parlato dai walser del obersaxen e di Splugen e dintorni.:lol::lol::lol:

abii.ne.viderem
25-11-2012, 21:02
:lol::lol::lol: Non li ho dimenticati: solo che non li trovi nei documenti ufficiali (in effetti il romancio ogni tanto compare).

mariob
25-11-2012, 21:06
Vero in parte. La Svizzera è multilingue: gli atti amministrativi dovrebbero essere redatti in tutte le lingue ufficiali della confederazione: tedesco, francese e italiano.

A richiesta c'è anche il romancio...ma il discorso è valido a livello di atti ufficiali della confederazione, non di cantone o di città (hai in mente quelli dell'Appenzello interno a parlare italiano??Altro che ribaltarsi nella tomba Manzoni... :lol::lol:)

Fancho
25-11-2012, 21:07
@ abii: in effetti, avendo preso la multa in autostrada ed essendo le autostrade federali, le lingue ufficiali sono quelle della confederazione elvetica (che mi risultano 4 e non 3, ma non oso contraddirti... ;))
Mi pare però di capire che gli altri sono abbastanza negativi sulla questione. Però il punto è: se ricevo una contravvenzione e non ho gli strumenti per capire di cosa si tratta?? Alla stessa stregua potrei ricevere una multa in swaili ed essere tenuto a comprendere di cosa si tratta??

Boxer Born
25-11-2012, 21:11
No, non sei tenuto a capirlo ma loro sono tenuti a proseguire con un'ingiunzione di pagamento se non ci si fà sentire.
A quel punto i numeri li riconoscono tutti; ma con loro sarà troppo tardi.

romargi
25-11-2012, 21:12
La legge non ammette ignoranza... se non conosci la lingua paghi e stai zitto. Peraltro non lo ha ordinato il dottore di andare all'estero.
Anch'io in Svizzera sono stato bastonato alla grande... ho pagato... e pure tanto!

abii.ne.viderem
25-11-2012, 21:12
Sì, sono 4: c'è anche il romancio, appunto (che peraltro è una lingua divertentissima: una specie di italiano "tedeschizzato"). Ma non sempre l'ho visto inserito in comunicazioni istituzionali.

ivanuccio
25-11-2012, 21:13
Mi risulta che se non paghi,la cosa viene girata ai carabinieri.Accordi tra Italia e Svizzera.

flu
25-11-2012, 21:14
Rovesciamo la situazione .....

Mi domando: che succederebbe se ad un cittadino elvetico venisse contestato una infrazione al cds compiuta in italia, ovviamente redatta in italico idioma ?


Ho la senzazione che ci si pulirebbe il culo ( scusatemi il frsncesismo ! )


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

il wiz
25-11-2012, 21:15
Più che altro l'amico sopra penso che voglia fare ricorso per l'entità della cifra e cerchi qualcosa a cui appigliarsi.

Gli sfizzeri ci vanno giù pesante, provato di persona ad Agosto :mad:

Io sono stato multato nei Grigioni ( St. Moritz ) da agenti che parlavano Italiano,e ho ricevuto copia del verbale a casa in Italiano, probabile che il tuo amico si trovasse in un cantone di lingua tedesca.

Comunque era meglio fossero stati di lingua tedesca perchè ad un certo punto hanno capito fin troppo bene cosa gli ho detto :angry5:

Quindi deduco che non perdano tempo a fare le traduzioni,redaggono il verbale nella lingua della zona.

Luca

LoSkianta
25-11-2012, 21:17
Ma almeno questi accordi sono almeno reciproci ?

Comunque non vedo alternative al pagare....

mariob
25-11-2012, 21:17
Mica tanto, l'accordo prevede la trasmissione degli atti italiani alla polizia svizzera...poi se il vigile di "minchiate sul membro" non ha voglia di spedire la comunicazione è un altra storia, ma arrivare arrivano eccome!

Fancho
25-11-2012, 21:18
Ma non sempre l'ho visto inserito in comunicazioni istituzionali.

E' vero, sembra non avere lo "status" delle altre 3. Ma sulla carta moneta c'é. Più istituzionale di così. :)

@ boxer born: ingiunzione di pagamento non saprei dato che non hanno questo potere in Italia. Certo, se non avesse pagato (in realtà ha già pagato) sarebbero cazzi qualora tornasse in CH e gli facessero un controllino. In ogni caso non penso proprio possano avere alcun titolo esecutivo essendo una nazione straniera (tipo esecuzione forzata sui beni di proprietà etc etc...)
Ma qui si esula. Il tema è: ricorso fattibile per mancanza requisiti essenziali? :confused:

Boxer Born
25-11-2012, 21:22
Si ma noi abbiamo "iniqitalia"; non sò se mi sono capito... :lol: :lol: :lol:

abii.ne.viderem
25-11-2012, 21:25
Mi domando: che succederebbe se ad un cittadino elvetico venisse contestato una infrazione al cds compiuta in italia, ovviamente redatta in italico idioma ?

Premesso che io pagherei e basta, per la Svizzera c'è la questione del plurilinguismo, come si è detto. La differenza sta qui.

romargi
25-11-2012, 21:33
Rovesciamo la situazione .....
Mi domando: che succederebbe se ad un cittadino elvetico venisse contestato una infrazione al cds compiuta in italia, ovviamente redatta in italico idioma ?


Non succederebbe assolutamente nulla.
Adesso gli altri stati europei non riconoscono le multe italiane.
In pratica: un italiano prende la multa in CH e gli arriva a casa. Se uno svizzero prende una multa in Italia non gli arriva nulla.
Idem per gli altri stati...

Le auto in leasing tedesco vanno alla grande per questo: anche se guidate da un italiano la targa è tedesca e, se non ti fermano subito, non arriva assolutamente nulla. È una figata, lo avevo già raccontato: lui dei tutor se ne frega. È sempre perennemente sopra i 200-220 km/h. Mai arrivato nulla.
Questo perché la Germania non riconosce le multe dall'Italia.

errepierre
25-11-2012, 21:40
in svizzera arrivano eccome le multe italiane.

Boxer Born
25-11-2012, 21:42
Solo se sei italiano o a tutti? mmmmh.

errepierre
25-11-2012, 21:44
targa svizzera e residenza pure

mariob
25-11-2012, 21:45
Va che bel:
http://forum.freeinforadar.ch/viewtopic.php?f=8&t=592

Rezzonico alla riscossaaaaaaaaaaaaa!!!!

errepierre
25-11-2012, 21:48
ahahah oddio mariob da proporre un gemellaggio?

Deckard
25-11-2012, 21:57
Se il tuo amico e' avvocato oppure ha un caro amico tale puo' "divertirsi" a scrivere e magari pagare altre spese. In Svizzera l'italiano e' una lingua poco considerata e comunque non e' prassi che le lettere vengano scritte in tutte le lingue nazionali, succede solo in determinati casi. E poi in internet puoi tradurre qualsiasi testo nella lingua che vuoi...

il wiz
25-11-2012, 22:02
ahahah oddio mariob da proporre un gemellaggio?


Io proporrei di invadervi,in 2-3 giorni vi conquistiamo e così finiscono tutti i problemi :lol:

Promettiamo di portarvi l'inciviltà e la maleduczione,qui ne abbiamo in abbondanza.


Luca

comp61
25-11-2012, 22:19
Solo se sei italiano o a tutti? mmmmh.

a tutti, stanne certo.

Animal
25-11-2012, 22:23
...ricevuta da canton Uri anni fa......cantone tedesco...multa ricevuta in italiano (presa con auto aziendale) a mezzo procura della repubblica.......se il limite era 80 e tu andavi a 117 probabilmente sei sfociato nel penale...per cui....viene fatto come una specie di processo dove comunque, al posto del pagamento, viene contemplato anche il carcere....

strano che non sia arrivata tradotta.....ho visto altre multe prese in cantoni di lingua tedesca...ma son sempre arrivate tradotte....e pure bene....

Corsaro73
25-11-2012, 22:29
tranquillo arriva tramite rogatoria internazionale, ti convocano presso l'ufficio di Polizia Stradale piú vicino in Italia e poi decidi il da farsi (lasciare una tua dichiarazione o fare finta di nulla)

La multa sará circa 2000 euro dato che va nel penale, se non paghi evita di entrare in Svizzera per i prossimi 3 anni altrimenti convertono ogni 100 franchi in 1 giorno di carcere (quindi 20 giorni circa in gattabuia)

non deve nemmeno far transitare un mezzo intestato a lui altrimenti ci sarebbe la confisca

ivanuccio
25-11-2012, 22:34
Ma il penale non scatta se si supera il limite di almeno 40kmh?Cosi sapevo

Animal
25-11-2012, 22:38
...puo darsi....ma mi pare che sia 30 Ivanauc.....io la presi con limite ad 80 e viaggiavo a 122.....non vidi ilcartello del limite all'uscita di una galleria ....subito dopo....il velox....... pagati in totale 900 Chf ...

errepierre
25-11-2012, 22:45
dipende da dove, località/strada fuori località/autostrada.

alebsoio
25-11-2012, 22:46
Anche io presa multa l'anno scorso nel cantone di Basilea campagna.
Arrivata in tedesco.
Via e-mail gli ho scritto, in tedesco, che non mi ricordavo della multa e chiedevo maggiori info.
Tempo 20 minuti avevo ricevuto le foto "ricordo".
Pagato e amen.
Non capisco come mai si voglia sempre cercare la gabola x non pagare pur sapendo di aver sbagliato.

Alex :)

lgs
25-11-2012, 23:40
Non capisco come mai si voglia sempre cercare la gabola x non pagare pur sapendo di aver sbagliato.


Grazie, cominciavo a sentirmi solo e psicopatico.

Boxer Born
25-11-2012, 23:44
Beh, se non fosse così non saremmo Italiani...:lol: :lol: :lol:

phantomas
25-11-2012, 23:45
Grazie, cominciavo a sentirmi solo e psicopatico.

Tranquillo, non sei solo. :)

Inviato dal coso usando il robo.

Derpanzerbau
26-11-2012, 00:09
Al me amis, il cuoco di Campodolcino, 2 estati fa per un sorpasso in pinna di auto incolonnate ( allo Spluga), gli han dato 3000€ di multa e una rusta di legnate in caserma. Almeno cosi racconta. Han fatto bene!;)

Fancho
26-11-2012, 00:10
Non è questione di "gabola". :rolleyes:
E' questione che, nel caso vi fosse un'eccezione da poter opporre ad una contravvenzione, non capisco cosa ci sia di male a portarla avanti. Poi per il mio amico probabilmente mi par di capire non c'é, ma questo è un altro discorso. Per la cronaca comunque sono 800 CHF.

A me personalmente capitò 6 anni fa di vedermi redigere un verbale in quanto viaggiavo a 75 km/h su strada statale che in quel punto aveva limite 50 km/h. L'agente sul verbale aveva però compilato a penna che il limite su quel tratto era di 90 km/h. Dovevo pagare e ciao?? No, l'errore era palese e mi tornava a favore. Ricorso accettato e non ho pagato un centesimo dei 150 euro di multa.
Se per alcuni cercare di non piegare la testa recitando "signorsì" con ebete automatismo significa palesare colpevole furbizia anziché esercitare un diritto, immagino che culturalmente siam messi male.
Per tornare al tema originario, si chiedeva un parere sulla fattibilità o meno. Non è fattibile, okay, basta. Tanto più che il mio conoscente ha già pagato appena compreso di cosa si trattasse, tanto per dire che razza di "delinquente" sia.

Fancho
26-11-2012, 00:11
per un sorpasso in pinna di auto incolonnate ( allo Spluga),

Urka! Questa è difficilmente vendibile come "distrazione"... :lol: :lol: :lol:

lgs
26-11-2012, 00:19
Se per alcuni cercare di non piegare la testa recitando "signorsì" con ebete automatismo significa palesare colpevole furbizia anziché esercitare un diritto, immagino che culturalmente siam messi male.


Ebete sarà Lei, carissimo.

Derpanzerbau
26-11-2012, 00:22
Macchè disteatto ahaha :)
È un teppista, ma simpaticissimo e poi fa i pizzoccheri piu buoni del mondo!:)

slint
26-11-2012, 00:53
va be' ma cosa puoi ottenere al massimo? che ti rimandino il verbale in italiano? conoscendo il sitema potrebbe anche accadere..

motorrader
26-11-2012, 00:57
...e pero' la rusta di legnate...non e' bello :mad:

romargi
26-11-2012, 07:01
Ma il penale non scatta se si supera il limite di almeno 40kmh?Cosi sapevo

Io mi sono beccato il processo penale viaggiando a 81 km/h con limite 50.
Quindi scatta quando si supera il limite di 30.
Io parlo dell'anno 2006 e del cantone dei Grigioni. Magari adesso è cambiato qualcosa...

errepierre
26-11-2012, 08:40
come detto, dipende da dove viene fatta l'infrazione.

Esempio elenco sanzioni canton Ticino (http://www4.ti.ch/fileadmin/DI/DI_DI/SC/documentazione/sanzioni/TAB20070129-Tabella_misure_minime_eccesso_velocita.pdf)

pinius
26-11-2012, 08:57
Io ti consiglio di pagare la multa se ritieni di avere commesso l' infrazione al codice della strada. L' importo è quello che risulta dal verbale. Considera che per loro il passo successivo sarà quello di trasmettere il tutto alla nostra questura ed in quel caso l' importo aumenta di tutte le spese e quasi raddoppia.

Deckard
26-11-2012, 08:57
Qui in Svizzera, a meno che non c'é un errore evidente (esempio: targa trascritta erroneamente) possibilità di avere dei ricorsi a favore é praticamente impossibile. Comunque ho dei seri dubbi che fare ricorso perché la lingua usata é il tedesco al posto dell'italiano porti ad un risultato. Secondo me verranno addebitate ulteriori spese.

retico78
26-11-2012, 09:21
La lettera che ha ricevuto è un'avviso bonario della polizia cantonale che lo informa dell'infrazione commessa e della cifra da pagare. Passato un tot di tempo se non ottengono alcun riscontro inviano il tutto alla procura della repubblica italiana con una richiesta di rogatoria internazionale, a quel punto la procura emana un decreto che assume valore legale in Italia, ma la cifra da pagare aumentera' notevolmente ........ quindi meglio pagare prima.
P.S. Dal 1 gennaio 2013 in svizzera sarà in vigora una modifica al codice della strada che colpirà chi eccede di molto i limiti di velocità ( si parla di revoca a vita della patente per uno svizzero, che per uno straniero diventa interdizione a vita dalla guida di veicoli a motore nella confederazione)

Omega_Lex
26-11-2012, 09:30
allora, ti parlo per esperienza
bazzicando il Kanton Bern a volte mi capita di prender multe per eccesso di velocità.
A me arriva notifica da Berna (ogni cantone ha le sue regole e la sua prassi) in tedesco e in italiano con IBAN di una banca italiana (Banco di Sondrio, mi sembra).
Ti conviene pagare e basta, perché esistono ora accondi bilaterali che consentono tale procedura, anche viceversa, naturalmente.
Se il tuo amico decide di non andare piu in svizzera puo anche fregarsene, ma immagino vi sia ugualmente l'iscrizione a ruolo.
Se invece frequenta la svizzera regolarmente, come nel mio caso, conviene pagare e zitti (a meno che non vi sia uno sbaglio)
Altrimenti c'è la possibilità che lo blocchino a Chiasso, sequestrino la macchina e lo portino al gabbio.
Okkio che lo fanno davvero!

Fancho
26-11-2012, 09:56
Amici cari, come ho scritto diversi post addietro, lui ha già pagato appena ottenuta la traduzione di cosa si trattasse. Stiamo parlando di una persona profondamente onesta e corretta.
Si formulava solo una domanda di carattere giuridico per sapere se potevano esserci spiragli per recuperare la cifra. Pare proprio di no. Bon, morta lì senza bisogno di moralismi in questo caso fuori luogo. ;)

Ovviamente come sempre grazie a tutti voi per la collaborazione! Almeno ora ci si mette l'animo in pace... :-o

Animal
26-11-2012, 09:59
possibilità di avere dei ricorsi a favore é praticamente impossibile

...inoltre...sei obbligato a prendere un legale del posto...per cui...........

Animal
26-11-2012, 10:03
Passato un tot di tempo se non ottengono alcun riscontro inviano il tutto alla procura della repubblica italiana con una richiesta di rogatoria internazionale...


...confermo.....è quello che capitò a me.....andai a Milano in P.zza Umanitaria a verificare col collega, chi dei due fosse alla guida per poi stabilire l'attribuzione della sanzione....le foto erano perfette.......e dovetti dare i miei dati....in seguito mandarono un nuovo documento (sempre in italiano).....con praticamente un "processino" scritto e il calcolo della sanzione....100 chf al giorno (8 giorni di reclusione = 800,00 chf) + 100 chf per spese....totale...900,00 chf...

aspes
26-11-2012, 10:17
ok.....gite in moto.....slovenia cancellata. svizzera cancellata, croazia, cancellata.

Animal
26-11-2012, 10:19
...Aspes....gira in torno al tuo palazzo......ma fai sempre attenzione!!

ahahahahahhahahahah

Deckard
26-11-2012, 10:30
A mettere le croci per questi motivi in effetti alla fine si può fare il giro del palazzo (forse!)

abii.ne.viderem
26-11-2012, 10:34
dipende dall'amministratore di condominio.

Deckard
26-11-2012, 10:35
appunto é per quello che ho scritto "forse".

abii.ne.viderem
26-11-2012, 10:36
Sì, infatti: confermavo i tuoi dubbi. Non è così semplice programmare il giro di un palazzo.

Animal
26-11-2012, 10:42
...ovviamente...............sosta caffè dal putanone del piano rialzato....ehheheheheheh

Derpanzerbau
26-11-2012, 10:55
C'entra poco col tema, ma quasi ovunque se violi e ti beccano, sono dolori tantopiu se devi pagare subito. Nazionali, centri abitati e autostrade sono le piu controllate per ovvia natura di sicurezza per tutti. Per fortuna su su per i passi, amenochè uno sia scriteriato, c'è tolleranza. Se esistono limiti, essi sono funzionali, non per far cassa come altrove...
Se penso a certe capperate fatte da ragazzo in Swiss, mi si gelano le spelotas a pensare ora alle conseguenza...
In sostanza, ed è una valutazione personale: in Francia e Svizzera, la prima soprattutto, tra l'alto senso civico degli utenti della strada, le segnaletiche, il manto stradale e le Gendarmerie, viaggio con piu divertimento e sicurezza.

Buona strada

Panzer

abii.ne.viderem
26-11-2012, 11:19
In sostanza, ed è una valutazione personale: in Francia e Svizzera, la prima soprattutto, tra l'alto senso civico degli utenti della strada, le segnaletiche, il manto stradale e le Gendarmerie, viaggio con piu divertimento e sicurezza.

Buona strada

Panzer

Bravo. Sottoscrivo in pieno. In otto anni di permanenza franco-elvetica, mai preso una multa. Per il resto, il piacere di viaggio in quei territori è difficilmente paragonabile con altri paesi d'Europa.

aspes
26-11-2012, 13:18
...Aspes....gira in torno al tuo palazzo......ma fai sempre attenzione!!

ahahahahahhahahahah

beh, da ragazzi facevamo le gare nell'area dei box condominiali, proprio attorno al palazzo, c'e' stato un problemino quando abbiamo cominciato a farle in macchina e sono entrato in un garage....non mio....e chiuso.....:-o

Corsaro73
26-11-2012, 13:24
tenendo conto della qualitá/prezzo medio di un caffé o di un pranzo/cena/prezzo in quel di Lugano e della simpatia media degli svizzeri verso gli italiani a volte verrebbe proprio voglia di evitarla la Svizzera, poi con la tassazione del 30% sui conti correnti italiani in Svizzera...

per quanto riguarda i passi (Furka, Oberal e compagnia bella) non sono male ma in Italia/Francia ce ne sono di molto piú divertenti senza rischi di galera per 30km/h

io abito a 10 km dalla Svizzera, l'unica nota positiva é il prezzo della benzina, per tutto il resto l'Italia é 100 volte meglio

Smart
26-11-2012, 13:59
quindi tu vorresti andare in un paese straniero, pagare i prezzi che più ti aggradano (sicuramente meno che in italia) esportare soldi evasi a fisco senza pagare tasse e fregartene dei limiti di velocità? chissà come mai gli svizzeri ci vedono male...

Corsaro73
26-11-2012, 14:01
intendevo solo dire che gli italiani non ci andranno piú in Svizzera e che tutti i capitali italiani sono ormai fuggiti da li...

devono far cassa con le multe agli stranieri il piú possibile ultimamente

sapete che le multe prese in Italia invece gli svizzeri non le pagano? Non funziona come da loro che se entri ti confiscano l'auto o vai in galera

Corsaro73
26-11-2012, 14:05
Lugano

due pizze, bottiglia d'acqua e due caffé 55 euro

1 hamburger con patatine 35 euro

sono solo leggermente piú alti che da noi, ma di poco eh!

mariob
26-11-2012, 14:14
Sui capitali il discorso sarebbe un pò più articolato, il "sciur Brambilla della fabrichetta" ovvero quello che porta qualche 100.000€ di nero non ha le capacità per portare via i capitali e molto probabilmente sono ancora in Svizzera, al contrario quelli che devono ripulire o hanno capitali ingenti (ma lì non si parla di evasione, sono proventi di attività criminali in genere) di sicuro hanno già provveduto.

Per il resto e ad eccezione del fatto che le multe italiane non arrivino in svizzera, Corsaro è piuttosto quotabile.

Corsaro73
26-11-2012, 14:16
le multe arrivano in Svizzera ma se non le paghi non succede assolutamente nulla! ;)

Corsaro73
26-11-2012, 14:18
certo che il Sig. Brambilla puó portarli via i capitali e anche facilmente! Ci sono decine di Paesi piú sicuri in questo momento

tengo a precisare che non ho conti in Svizzera perché qui si diventa subito un' evasore o un criminale scrivendo un' opinione eh!

Corsaro73
26-11-2012, 14:23
fregartene dei limiti di velocità? chissà come mai gli svizzeri ci vedono male...

si riesce sempre a passare agli estremi, io le multe le pago e cerco di rispettare i limiti ma mi sembra assurdo che superando di 30km/h ci sia il carcere e si vada nel penale o che si tolga a vita la patente per un'infrazione del genere

in caso di incidente con ferito c'é la ghigliottina? Provate ad immaginare di toccare con l'auto un motociclista in Svizzera...

e se non pago 900 franchi di multa quando torno in Svizzera mi mettono in priogione? Bel Paese!

dico solo che per fortuna ci sono posti migliori per divertirsi in moto/auto in Italia e che per fortuna i capitali se ne andranno da li e molti italiani non ci metteranno piú piede! Altro che pagare un hamburger 35 euro o un caffé 4 euro ed una bottiglietta d'acqua naturale piccola 5 euro!

poi vorrei proprio vedere quanti motociclisti rispettano i limiti sui passi Svizzeri! Preparatevi perché l' anno prossimo dovranno recuperarli i soldi dei conti correnti chiusi

giessehpn
26-11-2012, 14:26
...tendenzialmente quoto SMART...
Le multe dall'Italia arrivano eccome, si pagano (giustamente per quanto riguarda le mie infrazioni!) e basta.
Sempre secondo me, volendo infierire, le Forze di polizia di tutto il mondo potrebbero fare andare a piedi la metà degli automobilisti e dei motociclisti se si "applicassero" davvero.
Nel 99% dei casi le varie polizie hanno ragione a riguardo delle "cazzate" che noi facciamo alla guida di auto e moto. Che poi non sia mai simpatico pagare, per carità, daccordissimo.

Corsaro73
26-11-2012, 14:28
hai mai provato a non pagare una multa italiana? Sai cosa succede?

ho chiesto alla polizia stradale, ai carabinieri ed alla polizia municipale e stessa risposta...nulla!

non venite nemmeno segnalati!

giessehpn
26-11-2012, 14:30
...ripeto, le mie le ho sempre pagate e conservo sempre la ricevuta, non si sa mai...

Corsaro73
26-11-2012, 14:33
Si si ma io parlavo del fatto che qui loro viaggiano sempre a 180 km/h in autostrada che tanto il Tutor ed i velox non li pagano mentre noi se facciamo uguale per 3 anni é meglio non entrarci a casa loro

giessehpn
26-11-2012, 14:34
...guarda bene da dove scrivo...

lgs
26-11-2012, 14:38
Oggi a Corsaro con gli italiani all'estero non gliene va bene una.

lgs
26-11-2012, 14:43
In ogni caso, senza polemica, giuro.

Ma mi dite ad uno che contravviene alle regole della strada cosa pensate di debba fare?

Multe? No, ingiuste, servono solo a far cassa.

Sequestro del mezzo? No, la proprietà privata violata, ma come si permettono.

Galera? Ma siamo pazzi.

Togliere la patente? E il diritto alla mobilità .... Se poi ci lavora con il veicolo...

Fancho
26-11-2012, 14:52
Balanzone, la risposta è: contravvenzioni.
Certo, come già insegnava il Beccaria, non è la gravità della pena bensì la sua certezza a fungere da deterrente. Ergo, comminare sanzioni pecuniarie nell'ordine degli 800-900 CHF raggiunge lo scopo equivalente alla massima "punirne uno per educarne mille". Teoria che personalmente trovo vomitevole.
In amicizia e sempre imho. ;) ;)

aspes
26-11-2012, 14:54
luigi (chiamarti balanzone mi sembrerebbe irriverente), un conto e' la svizzera dove probabilmente sono severissimi e inflessibili ma non disonesti, un conto da quel che leggo e' slovenia o zone limitrofe dove da quel che leggo sembra un pedaggio da briganti.

lgs
26-11-2012, 14:56
Si, sono d'accordo, Roberto.

Chiedevo in generale, sembra a leggerCi che non Ce ne vada bene nessuna delle sanzioni.

Fancho
26-11-2012, 14:56
Questa è un'altra osservazione che definirei antropologicamente corretta.
Aspes :!:

Smart
26-11-2012, 14:58
.
e se non pago 900 franchi di multa quando torno in Svizzera mi mettono in priogione? Bel Paese!

dico solo che per fortuna ci sono posti migliori per divertirsi in moto/auto in Italia e che per fortuna i capitali se ne andranno da li e molti italiani non ci metteranno piú piede! Altro che pagare un hamburger 35 euro o un caffé 4 euro ed una bottiglietta d'acqua naturale piccola 5 euro!

i

corsaro ti vedo un po' atapirato per questa soria della tassazione:lol:
comunque la maggior parte di chi ha portato i soldi in svizzera non può certo portarli da altre parti quindi niente cambierà e in ogni caso il 30/35% di tassazione (come si vocifera) sarà sempre meno di quanto avrebbero pagato al fisco italiano.
riguardo ai prezzi questi sono rapportati al tenore di vita locale e quindi in linea con gli stipendi locali (in CH 70/80mila€ sono uno stipendio medio), se per un italiano sono alti non è certo colpa loro (complice anche il crollo dell'euro vs il franco)

Animal
26-11-2012, 15:11
Si si ma io parlavo del fatto che qui loro viaggiano sempre a 180 km/h in autostrada che tanto il Tutor ed i velox non li pagano mentre noi se facciamo uguale per 3 anni é meglio non entrarci a casa loro


...questo non è vero...o meglio...ogni targa straniera (e relativo presunto conducente) in caso di infrazione che prevede oltre alla sanzione pecuniaria anche una decurtazione punti, viene inserito in un database nel momento della prima infrazione, dove vengono assegnati 20 punti (e decurtati quanti persi). A seguire, in caso di successive infrazioni, i punti diminuiscono e le regole valide per noi ovviamente sono e restano anche per loro. Esauriti i punti, non possono più circolare in Italia per 2 anni. Ovviamente il discorso vale come per noi in Svizzera. Tu puoi anche non pagare ma, ad un eventuale controllo, vieni subito identificato e fermato...con le relative conseguenze.....

R90S
26-11-2012, 15:20
...la maggior parte di chi ha portato i soldi in svizzera non può certo portarli da altre parti quindi niente cambierà ...
mah... mi dicono che buona parte dei capitali stranieri che erano in Svizzera, oggi sono a prendere il sole ai caraibi o a panama... :)

Smart
26-11-2012, 15:24
sicuramente i grandi capitali, non certo quelli delle migliaia di persone che ci hanno portato i risparmi

mariob
26-11-2012, 16:04
In ogni caso, senza polemica, giuro.

Ma mi dite ad uno che contravviene alle regole della strada cosa pensate di debba fare?



Allora...prima di tutto, dipende da CHI commette l'infrazione: se è lo scrivente, un buffetto o la dazione di 2 golia presucchiate dovrebbero essere il massimo della pena possibile ed immaginabile; se un conoscente, una modica somma di danaro dovrebbe bastare; se uno sconosciuto (e che ne so...magari nato o residente fuori provincia ante futuri accorpamenti) due giri di chiglia, un paio di settimane in ginocchio sui ceci, tre pater e 4 atti di contrizione non dovrebbero essere sufficienti come minimo edittale.

abii.ne.viderem
26-11-2012, 16:25
mario, e se lo sconosciuto fuori provincia è lo stesso che ti ha ammaccato il paraurti nel parcheggio che pena dovrebbe essergli comminata?

Fancho
26-11-2012, 16:33
e se lo sconosciuto fuori provincia è lo stesso che ti ha ammaccato il paraurti ...

:gib:

........

mariob
26-11-2012, 17:21
O parbleu, all'infingardo siano somministrati adeguati trattamenti con l'utilizzo di almeno 3 dei seguenti strumenti :
tavoli da stiramento sedie inquisitorie gogna verticale veglia o culla di giuda cavalletto spezza arti cicogna di storpiatura gogna in botte ragni spagnuoli - fruste manette e gambali sega spagnola mannaie taglia arti spada del boja sedie delle streghe pendoli o argani gogne orizzontali garrote scala di stiramento schiacciacrani spaccaginocchi cisterna d'annegamento flagello a catena violone delle comari straziaseni piffero del baccanaro scure del boja zampa di gatto aste da secondino gatta di scorticamento forcella dell'eretico ferri roventi da marchio cinture di castità gabbia di contenzione


e basta con questo buonismo!!!

Omega_Lex
26-11-2012, 17:45
oibò:rolleyes:
io le multe svizzere le ho sempre pagate senza fiatare
ma che mi si venga a fare da loro la morale è... assai curioso

comp61
26-11-2012, 18:09
Lugano

due pizze, bottiglia d'acqua e due caffé 55 euro

1 hamburger con patatine 35 euro

e dove sei andato per farti fregare in questa maniera??

Corsaro73
26-11-2012, 20:39
...guarda bene da dove scrivo...

si ho visto che sei svizzero ma la domanda era:''hai mai provato a non pagare una multa italiana in Svizzera?''

Corsaro73
26-11-2012, 20:44
corsaro ti vedo un po' atapirato per questa soria della tassazione:lol:

riguardo ai prezzi questi sono rapportati al tenore di vita locale e quindi in linea con gli stipendi locali (in CH 70/80mila€ sono uno stipendio medio), se per un italiano sono alti non è certo colpa loro (complice anche il crollo dell'euro vs il franco)

a me frega nulla della tassazione dato che non ho conti correnti svizzeri e non sarei di certo cosí stupido da aprirlo proprio li...

si ma gli italiani che si fanno il giro a Lugano o sui passi sono nettamente in calo, vuoi per i prezzi dei bar/ristoranti o vuoi per la paura di beccare multe da 1000 franchi per 30km/h in moto

di ragazzi che girano in quelle zone ne conosco parecchi dato che abito a 10 km dal confine ;)

Corsaro73
26-11-2012, 20:46
...questo non è vero...o meglio...ogni targa straniera (e relativo presunto conducente) in caso di infrazione che prevede oltre alla sanzione pecuniaria anche una decurtazione punti, viene inserito in un database nel momento della prima infrazione, dove vengono assegnati 20 punti (e decurtati quanti persi). A seguire, in caso di successive infrazioni, i punti diminuiscono e le regole valide per noi ovviamente sono e restano anche per loro. Esauriti i punti, non possono più circolare in Italia per 2 anni. Ovviamente il discorso vale come per noi in Svizzera. Tu puoi anche non pagare ma, ad un eventuale controllo, vieni subito identificato e fermato...con le relative conseguenze.....

ti devono fermare e prendere il numero della patente, altrimenti niente punti

Corsaro73
26-11-2012, 20:46
sicuramente i grandi capitali, non certo quelli delle migliaia di persone che ci hanno portato i risparmi

Non ne sarei cosí sicuro...

Corsaro73
26-11-2012, 20:50
e dove sei andato per farti fregare in questa maniera??

non mi sono fatto fregare dato che dopo aver letto i prezzi ho cambiato ristorante, ad ogni modo piazzetta di Lugano, il nome del ristorante non lo ricordo ma é quello con le vetrate trasparenti a fianco del Mc Donald

ivanuccio
26-11-2012, 20:55
Io quando sono a Lugano,vado sempre a mangiare dal kebabbaro vicino la fiera.Buonissimo e simpaticissimo.Spesso mi ofre i falafel

Corsaro73
26-11-2012, 21:00
si ma un italiano medio che prova a mangiare una pizza in Svizzera rischia due cose:

1) essere trapanato come se avesse mangiato caviale

2) mangiare una pizza di cartone

e dato la crisi in Italia gli svizzeri i nostri soldi li vedranno con il binocolo fra un pó....

Deckard
26-11-2012, 21:21
La Svizzera é cara rispetto all'Italia (e non solo) dalla notte dei tempi e l'Italia non é in crisi da ieri.

barbasma
26-11-2012, 22:03
Che figata sto forum, 10 anni e ogni volta nei topic sulle multe svizzere le stesse megastronzate sugli svizzeri cioccolata orologi multe e vengono in Italia e fanno quello che vogliono e riciclano denaro e le banche

Non andate in svizzera!









almeno ci vado io e non trovo italiani in giro e lo stesso vale per l'estero, state in Italia che si mangia meglio!!!

Fancho
26-11-2012, 22:06
Verissimo Deckard! Guarda, io in CH vado almeno un sabato ogni due da maggio a settembre perché mi piacciono le montagne, ma porto da casa panino, acqua e thermos col caffé. Non compro nemmeno un pacchetto di gomme in CH! Idem quando la attraverso per andare in Alsazia o in Germania. La Svizzera la passo sempre "in apnea" dato che non provo alcun gusto a farmelo mettere nel culo.
Per il resto, va da sé, è un piccolo grande paese (ho il 25% di DNA elvetico causa nonna di Neuchatel, purtroppo non il passaporto... ) :( :( :(

Omega_Lex
26-11-2012, 22:11
gli svizzeri i nostri soldi li vedranno con il binocolo fra un pó....
Sì, gli spiccioli
I grossi tagli c'è li hanno di giá in cassa forte

Zec
26-11-2012, 22:12
Ho preso una multa sul SEMPIONE lato CH mi è stata recapitata dai Carabinieri e ho dovuto pagarla in banca dove mi hanno consigliato di pagarla senza tante pugnette!!!!!!!

Deckard
26-11-2012, 22:12
Capisco perfettamente: anche io spesso per comodità ma anche per non pagare troppo mi porto un panino e una bibita da casa mentre percorro i passi alpini. Ma penso che questi sono discorsi molto relativi: magari risparmiamo per il panino ma non resistiamo a cambiare gli ammortizzatori della moto con dei ohlins... e li la becchi comunque in quel posto (per il costo). Chiaramente ognuno spende i soldi dove e come vuole.

Boxer Born
26-11-2012, 22:14
Va bbeh,
l'ammo quando esce da quel posto te lo ritrovi; pizza acqua e caffè... :lol: :lol:

Deckard
26-11-2012, 22:18
nulla si crea e nulla si distrugge!^_^

HighTorque
26-11-2012, 22:19
da ex pendolare quotidiano per15 anni sulla tratta autostradale A9 Como-Milano, posso dire che di auto targate svizzere, che vanno oltre velocità codice anche dove c'e il limite di 80 km/h ( tratta con i lavori ) ne incontro veramente a bizzeffe.
E non venite a dirmi che sono i soliti italiani immigrati all'estero.
Ne deduco che le multe non le pagano e ne sono pienamente consapevoli.

Omega_Lex
26-11-2012, 22:22
non provo alcun gusto a farmelo mettere nel culo.

Ad onor del vero gli svizzeri non violentano nessuno, se poi qualcuno ha voglia di prenderlo lo fa consapevolmente
Ma prova a venire in piazza navona e fingiti giapponese, vedrai quanto è salata una bottiglietta d'acqua da mezzo litro

Boxer Born
26-11-2012, 22:25
Perchè a Venezia no?

Omega_Lex
26-11-2012, 22:27
Certo, era solo un esempio vicino
Insomma Fancho, dì al tuo amico che faccia buon viso a cattiva sorte
La prossima volta fará attenzione

comp61
26-11-2012, 22:28
non mi sono fatto fregare dato che dopo aver letto i prezzi ho cambiato ristorante, ad ogni modo piazzetta di Lugano, il nome del ristorante non lo ricordo ma é quello con le vetrate trasparenti a fianco del Mc Donald

Bravo, però se permetti andare nel centro di qualsiasi città per mangiare a basso costo non mi sembra un`idea fantastica. Con 15.- (a Lugano) mi mangio la pizza con birra e caffé. ;)

comp61
26-11-2012, 22:30
E non venite a dirmi che sono i soliti italiani immigrati all'estero.

ma hai idea di quanti siamo?? :lol: :lol: :lol: :cool:

Fancho
26-11-2012, 23:06
Ma prova a venire in piazza navona e fingiti giapponese ...

ROTFL!!!
Ho capito il senso, e lo condivido per carità... però m'hai fatto ribaltare ad immaginare me stesso che fingo di essere giapponese...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

abii.ne.viderem
27-11-2012, 00:12
Chiedo agli svisseri di professione. Ho avuto l'impressione che nei locali elvetici si "parta" da un certo prezzo. Cioè: che tu mangi un'inslata e un'acqua minerale o che tu mangi (faccio per dire) pizza, birra e caffè, paghi sempre più o meno lo stesso: attorno ai 20/25 franchi. Come dire: a prescindere da quello che prendi, sotto non si va. Forse perché comunque occupare un tavolo, il servizio, il coperto ecc. ha dei costi fissi e sotto quella cifra i ristoratori ci rimetterebbero. Poi i prezzi si diversificano se si fa una cena "normale"; certo, alla fine è sempre più caro che da noi, ma non poi tanto, specie se penso a Milano dove si mangia malissimo e si pagano cifre assurde.

Animal
27-11-2012, 00:25
...Andate al -1 del Manor......c'è il banco delle pizze...panini...focacce...ecc. ecc. oppure...il supermercato.........se volete spender poco.......

Omega_Lex
27-11-2012, 07:53
ROTFL!!!
Ho capito il senso, e lo condivido per carità... però m'hai fatto ribaltare ad immaginare me stesso che fingo di essere giapponese...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

non devi fare un gran che, basta che tu dica sayonara, manco ti guardano e t'inculano 7 euro senza pietà

Omega_Lex
27-11-2012, 07:55
...Andate al -1 del Manor......c'è il banco delle pizze...panini...focacce...ecc. ecc. oppure...il supermercato.........se volete spender poco.......

la prossima volta vi posto lo scontrino delle migros o della coop svizzera

Deckard
27-11-2012, 08:23
Sì abii.ne.viderem é come scrivi tu.

sartandrea
27-11-2012, 09:49
se ho capito bene oltre i 30km/h è prevista pure la detenzione.....

bisogna avere una visione distorta e sadica del "Diritto" per concepire una norma che prevede il Carcere se uno viaggia a 81 km/h invece di 50

sempre in Svizzera immagino che per coerenza se uno ad es. è colpevole di "omissione di soccorso" come minimo viene fucilato in pubblica piazza.......



una curiosità:
se entro in Svizzera con PX che ha un scarico che puzza peggio dell'Ilva di Taranto che fanno??? mi arrestano???

alebsoio
27-11-2012, 09:54
la prossima volta vi posto lo scontrino delle migros o della coop svizzera

Al Ristorante Migros se prendi i menu del giorno stai sempre sotto i 15chf.
Una cosa che trovo molto cara è l'acqua minerale.
Per me che sono astemio è un problema.
Vedere mia moglie che si beve una birra Feldschlösschen al prezzo della mia bottiglietta di acqua frizzante mi lascia perplesso :)

Comunque Lugano l'ho trovata anche io un po cara ma se vai all'interno ho mangiato dei buonissimi rosti a meno di 10chf (Zug).

Deckard
27-11-2012, 10:15
ieri ero a pranzo con amici a Lugano (tra l'altro ho pagato io il pranzo per tre persone 57.50 franchi: 3 piatti del giorno, tre bibite analcoliche, 2 caffé di fianco al quartiere maghetti). Si parlava delle nuove sanzioni sulla velocità: la fidanzata (avvocato) di uno dei miei amici dice che con queste nuove regole é molto più grave andare a 200 km/h in autostrada (magari di buon mattino con in giro nessuno) che investire un pedone in città e ammazzarlo (prendi omicidio colposo, condizionale e non ti ritirano nemmeno la patente). La visione distorta (secondo me almeno) é che se vai a 200 km/h é perché decidi di farlo e quindi decidi di compiere una cosa vietata. Mentre il pedone si parte dal presupposto... che non l'hai investito volutamente e quindi é meno grave! Spesso ci domandiamo chi sono le testine che decidono queste cose...

Omega_Lex
27-11-2012, 11:58
Caro Dario, paese che vai, teste di .... che trovi

Slider34
27-11-2012, 14:39
Mi collego al tema iniziale. Nel 2009 sono stato in Svizzera con una auto A, che non possiedo più. Dopo 12 mesi mi recapitano a casa VIA POSTA ORDINARIA, NON RACCOMANDATA, una multa per circa 100€. Non la pago e cestino, mi mandano un sollecito, sempre con lo stesso mezzo postale, non pago, nulla accade.
Ora, non ho pagato non perchè me ne frego delle regole ma, perchè non mi puoi mandare una multa dopo 12 mesi e senza sicerarti (a mezzo raccomandata o corriere), che mi sia arrivata.
Quest'anno ripasso dalla Svizzera, con auto B, mi fermano in dogana (cercavano evidentemente una BMW grigia italiana, eravamo in 3 fermi lì, con vetture simili), dico: "ecco, ora mi contesteranno la multa!". Nulla, buona giornata.

Ovviamente poi, girando per la svizzera mi hanno beccato nuovamente per 7km/h di scarto (37km/h, anzichè 30km/h, multa elevata dalla polizia di Zurigo), multa recapitata come al solito senza raccomandata, 100€.

Che faccio? Anche se ora la volessi pagare sarei oltre i 30gg consentiti tra ritardo nella consegna e ritardo nel pagare.

barbasma
27-11-2012, 15:40
a mio padre che fa il vigile e' arrivata una multa allo sputer dal comune di Napoli, ma lui vive a Bergamo!!!!

pur essendo vigile e avendo chiamato chiarendo che non e' possibile che uno sputer che gira a bg prenda una multa a napoli non è' riuscito a levarla e per evitare perdite di tempo l'ha pagata e basta

Fancho
27-11-2012, 16:44
pur essendo vigile ...


E' quanto vado affermando da tempo. Per quanto uno sia vigile può sempre capitare di prenderlo nel culo.

:lol:

axjani
27-11-2012, 16:50
già l'ha pagata e basta perchè si tratta di una multa e lui cosi è convinto di scaricarsi la rottura di balle. Non lo sfiora il pensiero di una targa clonata o il fatto che con l'uso di quel mezzo si possa compiere un reato ben più grave ed allora dovrà seriamente rendere conto? Digli che vada a presentare una denuncia ai CC di zona almeno rimane lo scritto.

Per quanto attiene alle varie considerazioni sulle multe comminate ai cittadini stranieri che guidano in Italia vi rimando alla lettura del seguente link http://www.scuolaguida.it/293/index/art/464/

alebsoio
27-11-2012, 17:45
Speriamo!
Leggevo che la Catalogna si sta attivando per la riscossione delle numerosissime multe non pagate dagli stranieri con sistemi di rilevazione e segnalazione delle targhe multate in tempo reale per bloccare subito le auto.
Del resto sono i paesi con maggiori flussi di auto straniere a risentire di questi problemi.
Penso che in Islanda non abbiano di questi problemi :)

NonholaBMW
27-11-2012, 18:40
Mi risulta che se non paghi,la cosa viene girata ai carabinieri.Accordi tra Italia e Svizzera.

Viene girato alle camere di commercio italiane , che per accordo provvedono al recupero delle somme per conto della Svizzera, se conti di di non andarci mai piu' è un conto, ma se pensi che oggi o domani potresti passare per qualche cantone ti conviene pagare....Fidati :-p

NonholaBMW
27-11-2012, 18:44
non devi fare un gran che, basta che tu dica sayonara, manco ti guardano e t'inculano 7 euro senza pietà


ROTFL Fantastico

comp61
27-11-2012, 18:55
Ora, non ho pagato non perchè me ne frego delle regole ma, perchè non mi puoi mandare una multa dopo 12 mesi e senza sicerarti (a mezzo raccomandata o corriere), che mi sia arrivata.


qui la polizia parte dal presupposto che la posta funzioni.

Corsaro73
27-11-2012, 19:41
Che figata sto forum, 10 anni e ogni volta nei topic sulle multe svizzere le stesse megastronzate sugli svizzeri cioccolata orologi multe e vengono in Italia e fanno quello che vogliono e riciclano denaro e le banche

Non andate in svizzera!
almeno ci vado io e non trovo italiani in giro e lo stesso vale per l'estero, state in Italia che si mangia meglio!!!

se ti sembra normale farsi la galera per 30km/h e sia una stronzata...

si mangia meglio e non ti guardano sempre con quella facciamda,superiori del caxxo, giro in Italia di sicuro

Corsaro73
27-11-2012, 19:43
Capisco perfettamente: anche io spesso per comodità ma anche per non pagare troppo mi porto un panino e una bibita da casa mentre percorro i passi alpini. Ma penso che questi sono discorsi molto relativi: magari risparmiamo per il panino ma non resistiamo a cambiare gli ammortizzatori della moto con dei ohlins... e li la becchi comunque in quel posto (per il costo). Chiaramente ognuno spende i soldi dove e come vuole.

preferisco buttare 1000 euro nel cesso piuttosto che darne 10 agli svizzeri, per principio

Corsaro73
27-11-2012, 19:45
Ad onor del vero gli svizzeri non violentano nessuno, se poi qualcuno ha voglia di prenderlo lo fa consapevolmente
Ma prova a venire in piazza navona e fingiti giapponese, vedrai quanto è salata una bottiglietta d'acqua da mezzo litro

si ma almeno vedi Roma o Venezia, in Svizzara che cosa vedi? Le montagne? Ne abbiamo di migliorima prezzi normalissimi, si mangia benissimo e non ti guardano come un' appestato italiano...

Corsaro73
27-11-2012, 19:47
Bravo, però se permetti andare nel centro di qualsiasi città per mangiare a basso costo non mi sembra un`idea fantastica. Con 15.- (a Lugano) mi mangio la pizza con birra e caffé. ;)

vado in centro alle cittá di mezzo mondo e non mi sento derubato come in Svizzera a Lugano, nemmeno fosse NY! E si mangia anche di mmm...

Corsaro73
27-11-2012, 19:49
...Andate al -1 del Manor......c'è il banco delle pizze...panini...focacce...ecc. ecc. oppure...il supermercato.........se volete spender poco.......

io non voglio spender poco, ma nemmeno 35 euro per un'hamburger! Andró al ristorante 200 volte l'anno e chissá come mai mi sento per per il .... Solo in Svizzera...

Fancho
27-11-2012, 20:27
Corsaro calmati cribbio o ti viene un ictus!

:lol:

comp61
27-11-2012, 21:06
vado in centro alle cittá di mezzo mondo e non mi sento derubato come in Svizzera a Lugano, nemmeno fosse NY! E si mangia anche di mmm...

infatti potresti dire la stessa ai due jappo che mangiarono le aragoste a Roma... :lol:

Probabilmente i 35.- di hamburger se li spenderebbero senza scandalizzarsi come te.

Poi non so, a volte non mi sembra che in Italia si paghi meno o molto meno.

Deckard
27-11-2012, 22:34
Ho la leggera impressione che a Corsaro non piaccia la Svizzera...

Omega_Lex
27-11-2012, 22:41
si ma almeno vedi Roma o Venezia, in Svizzara che cosa vedi? Le montagne? Ne abbiamo di migliorima prezzi normalissimi, si mangia benissimo e non ti guardano come un' appestato italiano...

Mah...
Spesso ti guardano come un appestato, ma spesso lo sei davvero.
Io mai avuti problemi, dipende da come ti poni di fronte a loro...
Per quanto mi riguarda, per usare una metafora, non ho mai preteso di andare a casa loro a insegnare loro come fare la roesti; così come non sopporto che certi svizzeri vengano da noi ad insegnarci come fare gli spaghetti.
Ma è un discorso che si potrebbe fare per tutti i paesi
Del resto se vai negli usa, che ti succede se oltrepassi i limiti?

Slider34
28-11-2012, 02:33
qui la polizia parte dal presupposto che la posta funzioni.
Si, lo so, ma per principio, NON PUOI inviare una contravvenzione (e lo stesso varrebbe per una cartella esattoriale) che alla scadenza si moltiplica, senza sincerarti che il soggetto in questione l'abbia ricevuta per tempo. Non ha senso la scadenza altrimenti.
Pur essendo certo che le poste svizzere funzionino meglio di quelle italiane può capitare che il postino cada dalla bicicletta, finisca in un fosso, perda qualche busta da lettera nello stesso, e chi ne sa più nulla!?
Concordi?
Ovvero, come faccio io ora a pagare, sapendo che sono scaduti i 30gg da comunicazione, per ritardo prima delle poste e poi mio!?

Omega_Lex
28-11-2012, 07:44
forse è proprio così, che loro si aspettano che le poste funzionino
in 15 anni che mia moglie svizzera che sta in italia da 15 anni (ed è ancora dipendente della confederazione) non è mai arrivato nulla per raccomandata con firma di avvenuta ricezione

@slider: puoi anche non pagare. MA se poi oltrepassi Chiasso o ti fermano per un controllo, non si sa mai... (dipende dal cantone)

giessehpn
28-11-2012, 14:52
Straquoto gli interventi di Omega Lex! Paese che vai...
Peersonalmente ho sempre pagato dappertutto le multe che ho preso e, più in generale, i prezzi richiesti in ogni paese per cibo, bibite, camere , ecc. ecc..
Naturalmente si dovrebbero sempre poter consultare i vari "listini prezzo" per evitare dolorosi esercizi di sodomia.

Deckard
28-11-2012, 17:00
Beh nel 2012 già solo con internet hai accesso a tutte le informazioni che vuoi.

Omega_Lex
28-11-2012, 17:23
Dario, l'ultima volta che ero inisvizzera un mese fa ho visto alla tvticinese un servizio che parlava di un sito web dove sono confrontati i prezzi francesi, svizzeri italiani e tedeschi
Hai mica idea di quale sia?

Animal
28-11-2012, 17:56
Leggevo che la Catalogna si sta attivando per la riscossione delle numerosissime multe non pagate dagli stranieri con sistemi di rilevazione e segnalazione delle targhe multate in tempo reale per bloccare subito le auto.


...In Spagna hanno già un sistema molto rapido e funzionale....c'è una società che verifica i dati della trga (anche straniera) e con raccomandata (cartolina rossa) ti arriva comodamente a casa.....se paghi subito...sconto del 50% dell'importo...

sartandrea
28-11-2012, 19:18
........se paghi subito...sconto del 50% dell'importo...
la prova incontrovertibile del vero scopo di queste contravvenzioni

se la funzione fosse di dissuadere il concetto di sconto non avrebbe senso ....:confused:

Animal
28-11-2012, 23:15
Perchè?....c'è sempre una via di mediazione nelle sanzioni........anche in reati penali esiste....non vedo perchè non si possa applicare anche in questi casi...

comunque......a parte queste divagazioni del caso....

il sito per il pagamento spagnolo è questo....

http://www.emo.nivicredit.es/


...esiste anche in Italia

http://www.nivicredit.it/

sartandrea
29-11-2012, 00:49
Perchè?....c'è sempre una via di mediazione nelle sanzioni.......
la mediazione è una cosa,
lo sconto del 50% legato al pagamento rapido, a prescindere da ogni valutazione del contesto dove si è materializzato l'illecito amministrativo, è il trionfo del "pochi ma subito" che con la funzione di dissuasione c'entra una mazza




Perchè?..........anche in reati penali esiste....non vedo perchè non si possa applicare anche in questi casi.......
se nel campo penale per "sconti" intendi le attenuanti permettimi di farti notare che non sono, appunto, degli sconti ma un riconoscimento che attenua la gravità di una colpa, e lo "Stato" non ha un rapido guadagno........

mariob
29-11-2012, 01:26
Nel penale c'è il patteggianento...

Deckard
29-11-2012, 08:30
Alessandro: no non ho visto quel servizio... mi spiace!

Animal
29-11-2012, 10:28
la funzione di dissuasione c'entra una mazza

...la dissuasione...ovvero il cercare di evitare che l'illecito venga commesso, sta già, a mio avviso, nel cartello che indica la presenza di un rlevatore di velocità....per cui....ben prima che si venga a trattare di questioni economiche... il ridurre la pena (che sia sconto...che sia patteggiamento...che sia quello che sia) è solo un andare in contro a chi, magari casualmente, quel giorno ha commesso l'illecito. Non a caso, anche da noi, esistono i minimi ed i massimi edittali per alcune sanzioni... se poi, vogliamo andare veramente a cercare il pelo nell'uovo, tanto per fare la solita polemica gratuita, l'unico "neo" che a mio avviso si nota è la proporzionalità delle pene.

se nel campo penale per "sconti" intendi le attenuanti

...quando si parla di riduzione di un terzo della pena...che cosa è ??....

Animal
29-11-2012, 15:48
...Aggiornamento Velox in Sguissera...

Kanton Luzerna

Autobahn A2 Sonnenberg / km 94.875 direzione nord......

...ocio........

errepierre
29-11-2012, 15:51
Ci sono velox in sguizzera????? Da quando?

Animal
29-11-2012, 15:53
a te ti chiamo asap per i dolcetti...ehehehehhehehe

...cmq.....alla facciazza di tutti.....il tutto scritto in italiano.... ;-)

Deckard
29-11-2012, 15:54
Noi i "velox" non li abbiamo... al loro posto ci sono i "radar".

Solo per essere preciso...

Animal
29-11-2012, 16:04
...esatto...ma se dici "radar"...poi qualcuno potrebbe fare causa perchè sottoposto al raggio radar...si troverebbe con le palle secche....ahahahahahahhahahahahah...

Deckard
29-11-2012, 16:07
é dura dire: "ho preso un radar" a un italiano...

e come dirgli: "ho portato la moto a fare il servizio."

giessehpn
29-11-2012, 16:39
Grandissimi Winnie e Deckard!!!
ps. i vari radar/velox del Soonenberg sono praticamente fissi: ocio!!!

sartandrea
30-11-2012, 09:40
...la dissuasione...ovvero il cercare di evitare che l'illecito venga commesso, sta già, a mio avviso, nel cartello che indica la presenza di un rlevatore di velocità...............quando si parla di riduzione di un terzo della pena...che cosa è ??....

quando dovevano ancora inventarsi la patente a punti e le multe erano più "sostenibili" in autostrada viaggiavo regolarmente a 160/170 km/h

ora faccio molta attenzione a non superare i 137 km/h perché mi girano le balle pagare centinaia di euro, soprattutto se non voglio perdere i punti

la dissuasione sta nell'idea di dover sborsare una cifra con cui potresti fare un bel week-end, altro che il cartello........quello fra un po lo troverai anche all'imbocco di un sentiero di montagna

ma nel momento in cui permetti uno sconto del 50% a prescindere da tutto mi sembra evidente che la vera intenzione dell'amministrazione non è più quella di dissuadere il cittadino per la sua sicurezza ma quella di incassare pochi ma subito


il patteggiamento, invece, è ben altra cosa
prima di tutto l'imputato chiede il consenso al PM e se, dopo aver valutato tutte le circostanze, rifiuta lo sconto se lo scorda
ma anche nell'ipotesi che imputato e PM siano d'accordo devono comunque chiedere al Giudice se vuole concedere la sanzione sostitutiva, consenso che può dare o non dare

il patteggiamento è un istituto dove si valuta ogni singolo caso, non è uno sconto automatico per un mero rapido guadagno





......tanto per fare la solita polemica gratuita......
ecco la frasetta magica quando in un forum c'è un utente che non è d'accordo

sono sempre gli altri a fare polemica........