Visualizza la versione completa : Verbale di accertamento: chiedo aiuto
Ricevo dalla Polizia Municipale di Portici (NA) un verbale di accertamento per violazione dell'art. 158.
..per aver sostato con le ruote sul marciapiede.
Blocco del veicolo non applicato per indisponibilità attrezzatura
Rimozione del veicolo non applicata per indisponibilità carro gru
Assenti il conducente ed il proprietario del veicolo.
Infatti la mia moto quel giorno era ben chiusa nel mio garage in Provincia di Vicenza dove vivo, ed il sottoscritto era a pranzo in provincia di Verona....insomma io non sono MAI stato in quel Comune.
Ora chiedo se l'esperienza di qualcuno può abbreviare o aiutarmi a risolvere questa scabrosa questione.
Per me e' una questione di principio: se sbaglio e' giusto che paghi, ma in questo caso proprio non accetto.
Grazie per qualche cortese aiuto
Dario
passerottino
25-11-2012, 19:40
Potrebbe essere un caso di clonazione, ne sono capitati tanti. Prova a contattare i vigili telefonicamente e trovati un testimone a favore, secondo cosa ti rispondono fai una denuncia in procura.
Se il modello di moto è differente non dovresti avere problemi a far annullare il tutto.
A me era successo con una macchina a Milano diversi anni fa, ho risolto semplicemente via e-mail con il comando della municipale.
passerottino
25-11-2012, 19:42
Fammi capire una cosa, la multa e' stata fatta alla tua moto o alla macchina? Comunque sia la situazione non cambia.
passerottino
25-11-2012, 19:45
A me e' successo con l'auto che era si in divieto di sosta ma hanno sbagliato un numero della targa. Non l'anno annullata come avevo richiesto ma l'hanno spedita al proprietario della targa che a sua volta visto che non corrispondeva il modello ha dovuto chiedere l'annullamento.
leggi qualche argomento sulla questione già trattata in precedenza
http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-1156113293107320%3A2033926147&ie=UTF-8&q=targa+sbagliata+napoli+palermo&sa=Cerca&siteurl=www.quellidellelica.com%2Fvbforum%2Fshowth read.php%3Ft%3D375063&ref=www.quellidellelica.com%2Fvbforum%2Fsearch.php %3Fsearchid%3D8085958&ss=8271j3631547j30#gsc.tab=0&gsc.q=targa%20sbagliata%20multa
andrea68
25-11-2012, 19:47
non sono MAI stato in quel Comune
dicono tutti così
Quoto biwu, che modello è indicato nel verbale?
Andrea io non sono tutti...chiedo rispetto grazie
Andrea io non sono tutti...chiedo rispetto grazie
passerottino
25-11-2012, 20:08
Credo che andrea scherzasse per sdrammatizzare.
passerottino
25-11-2012, 20:10
Rispondici pero', il modello della moto se di moto si tratta, corrisponde alla tua sul verbale?
Sul verbale e' indicato il modello della mia moto
Preciso che il verbale ricevuto e' quello scritto a macchina, cioè non l' originale scritto a mano dal vigile. Penso che immettendo la targa scritta a mano (a questo punto spero erroneamente), nel data base, sia chiaramente risultato il modello corrispondente.
Allora chiedi di verificare il verbale originale, adducendo le tue ragioni. Segnala l'errore e chiedi di verificare.
chiedi anche se dispongono del colore perchè il modello lo deduco dal PRA ma il colore no! poi auguri........clonazione bella e buona!
Ricevo dalla Polizia Municipale di Portici (NA) un verbale di accertamento per violazione dell'art. 158.
..per aver sostato con le ruote sul marciapiede.
...successo a me con medesimo Comando di Polizia qualche anno fa.....se ritrovo la pratica te la copio pari pari...... praticamente mandai una raccomandata AR dove appunto spiegavo che in tale data ed ora il mio veicolo si trovava altrove ...me compreso...per cui....era impossibile che detta violazione si potesse verificare nel luogo da loro indicato.
Mai ricevuto nulla da pagare...
Intanto grazie per i consigli
Anche a me anni or sono capitò praticamente la stessa menata... :(
Inviai una RRR spiegando -con toni gentili- che non ero mai stato nella loro città, che probabilmente c'era stato un errore di rilevamento della targa oppure una clonazione.
Ho allegato una fotografia della moto e copia dei documenti di circolazione, pregandoli di annullare il verbale.
Sono passati almeno cinque anni e non ho più saputo nulla.
L'unica seccatura è stata la RRR ed il costo della stessa... Ma in questo modo ho risolto.
La telefonata al comando potrebbe non essere risolutiva. :)
papipapi
25-11-2012, 23:25
x @duvel53
Guarda non per scoraggiarti, dodici anni fà (conservo ancora il verbale) multa per divieto di sosta di £. 65000 a Napoli in una via del centro il 24 Dicembre alle ore 19,50, mai stato a Napoli con quella macchina e poi specialmente in quel periodo.
Numero di targa e auto perfettamente corrispondenti alla mia.
Se facevo il conteggio di spese di avvocato - tribunale competente "Napoli:rolleyes:" trasferte mie e dell'avvocato - instaurare delle udienze a Napoli a conti fatto avrei pagato una cifra, ho provato per un paio di giorni di parlare ma inutilmente con il comando dei vigili urbani ai quali ho mandato anche un paio di Fax (prima non c'erano le e-mail) non avendo risposta .........
Morale della storia ho pagato e purtroppo il principio si è andato a fottere.
Conclusione fatti 2 conti e augurati che siano finite li e comunque comunica il tutto alle autorità competenti "per pararti il :bootysha:", in più mettiti l'anima in pace :dontknow::toothy2:
Caro compaesano creatino, ti consiglio un colpo di telefono, e se poi invio raccomandata in cui specifichi che non ti trovavi a NA.
se lavori come dipendente puoi chiedere al datore di lavoro copia del foglio presenza da allegare.
Se hai mangiato a verona e pagato con carta di credito di bancomat, stampa il tutto e allega.
E' capitato che una semplice raccomandata abbia prodotto a distanza di anni una cartella esattoriale da parte di equitalia.
quindi, telefona oltre che spedire raccomandata.
A me è successo con l'auto e la multa arrivava sempre da Napoli. Con una telefonata ai vigili della mia città, si risolse subito tutto. Non ricordo i particolari, perchè sono passati parecchi anni, ma ricordo che i vigili capirono subito che ero in buona fede. In bocca al Lupo!
se lavori come dipendente puoi chiedere al datore di lavoro copia del foglio presenza da allegare.
non è che devi dimostrare che tu non eri a Napoli, ma che non c'era il tuo veicolo.
cmq sembra che telefonata + RR quasi sempre han risolto
se lavori come dipendente puoi chiedere al datore di lavoro copia del foglio presenza da allegare.
Se hai mangiato a verona e pagato con carta di credito di bancomat, stampa il tutto e allega.
...deve dimostrare (anche a parole) che è l'auto a trovarsi altrove e NON solo lui.....la multa non l'hanno fatta a lui ma all'auto!..... Il fatto di mandare una raccomandata AR serve appunto a mettere in chiaro che la vettura, che usa lui quotidianamente, quel giorno ed a quell'ora, si trovava in luogo diverso da quanto riportato nel verbale...anche la telefonata a volte, può essere subito utile....ma non sempre si riesce a parlare con la solita persona.....ammesso che qualcuno ti risponda....
tutto corretto ciò che dite, ma io parto sempre da preusupposto che + dettagli ed elementi puoi fornire, meno rogne puoi avere.
matteucci loris
26-11-2012, 01:05
a me è successo a roma,milano, di multe in divieto di sosta(io naturalmente ero altrove)fatta telefonata,denuncia cc
accompagnata da raccomandata,e sono obbligati a risponderti mai pagato niente
se non ti rispondono tu tieni denuncia e raccomandata e se ti arriva la cartella di equitalia
li denunci per omissione
Papà Pig
26-11-2012, 08:16
Ricorso al Prefetto tramite raccomandata AR.
Sono cose che capitano...
A me è arrivata una multa da Firenze, dove non ero mai stato con l'auto in questione.
Tricheco
26-11-2012, 10:07
mah........
Finalmente riesco ad aprire il file.....
Spett.le Comune di PORTICI
Comando Vigili Urbani
Ufficio Contravvenzione
80055 - PORTICI (NA)
XXXXXXXX, li
Oggetto : Verbale di accertamento al C.D.S. nr. XXXXXXX/S/03
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il sottoscritto, XXXXXXXXXXXXX nato a XXXXXXXXXX il XXXXXXXXXX, residente a XXXXXXXXXXX (XX) in via XXXXXXXXXXXX nr. XX, proprietario del veicolo XXXXXXX XXX XXX targato XXXXXXX in riferimento al verbale in oggetto, notificatomi in data XXXXXX, dichiara quanto segue:
il giorno XXXXXXXX, alle ore XXXXX , mi trovavo impegnato nella mia attività lavorativa in qualità di XXXXX, presso la XXXXXXXXXXXXXXX con sede in via XXXXXXXX nr. XX a XXXXXXXXXXXX (XX), dato che, per potermi recare quotidianamente dal mio domicilio sito in XXXXXXXXXXXXXXXXXX (XX) alla sede dell’Azienda sita in XXXXXXXXXXXXX (XX), utilizzo il mio autoveicolo XXXXXXXX
targato XXXXXXXX , mi risulta assai improbabile che detto veicolo potesse trovarsi contemporaneamente in una situazione di Divieto di Sosta in via Gaetano Poli all’altezza del civico nr. 35 nel comune di Portici (NA) come si evince dal verbale in oggetto stilato dai verbalizzanti Alessandro Leonardi (74) e Luca Matrullo (72).
Alla luce dei fatti, si può quindi dedurre che:
- nella stesura del verbale ci sia stato un errore di trascrizione dei dati del veicolo parcato in sosta vietata e di conseguenza, la violazione contestata, sia stata erroneamente attribuita al mio veicolo;
- nella stesura del verbale “NON” ci sia stato un errore di trascrizione dei dati del veicolo parcato in sosta vietata ma perché detto veicolo è verosimilmente munito di targa “clonata” e quindi risulta identico a quello in mio possesso.
A discolpa di quanto mi viene contestato ed a garanzia di ciò da me dichiarato, allego alla presente la seguente documentazione:
- copia fotostatica del Verbale di Accertamento al C.D.S. nr. XXXXX/S/03 ;
- copia fotostatica del libretto di circolazione del autoveicolo XXXXXX trg. XXXXXX ;
- dichiarazione del datore di lavoro ;
In Fede
XXXXXXXXXXXXXXXXXX
a me , come detto in altri analoghi thread e' capitato ben 4 volte, due a genova, uno a rimini e uno in provincia di napoli. L'indicazione del veicolo era sempre giusta perche' l'errore avveniva nel momento della trascrizione dal blocchetto del vigile al database da cui poi si risaliva all'intestatario . Ogni volta rintracciato il verbale originale mi hanno annullato tutto. E' bastata la mail o il solo telefono.
er-minio
26-11-2012, 10:26
É successo parecchi anni fa anche a mia sorella.
Multa per divieto di sosta con il suo SH100.
Essendo un motorino risultó piuttosto facile spiegargli che a Napoli non ci era mai arrivato.
Mai pagato nulla.
In seguito ci confermarono la targa clonata.
Ecco : sono giunto a capo del problema...
Ho telefonato e chiesto di verificare il modello di moto scritto sul verbale in originale.........PEOPLE !! la mia è XT1200Z ....(adesso non ditemi che con BMW non succedeva...) la voglio mettere in ridere perchè ci sarebbe molto da piangere..
Insomma adesso devo fare un bel ricorso al Prefetto ...perchè non basta che tutti abbiamo capito che il vigile ha probabilmente scritto male la targa o cos'altro..no bisogna stressare la gente sugli errori degli altri.
Grazie per le risposte
Ciao Dario
matteucci loris
27-11-2012, 19:43
tempo perso:eek: anno sempre ragione loro si inventeranno mille scusanti e finisce li:lol:
Ho telefonato e chiesto di verificare il modello di moto scritto sul verbale in originale.........PEOPLE !! la mia è XT1200Z ....(adesso non ditemi che con BMW non succedeva...) la voglio mettere in ridere perchè ci sarebbe molto da piangere..
detto in italiano??......che moto hai??.....e di contro.....che moto risulta a loro??....
Isabella
27-11-2012, 23:10
credo che quella sigla corrisponda ad un Supertenerè.
che c'accocchia con le moto in firma?
positivo
28-11-2012, 08:27
...vai Dario e incrociamo ...i diti!!! ;)
credo che quella sigla corrisponda ad un Supertenerè...
Hai ragione Isabella, solo che il ragazzo é un pò ...dinamico e non ha ancora aggiornarnato la lista :lol:
Successo qualche anno fa con l'auto di mia moglie: multa per sosta su passaggio pedonale a Pisa, stessa targa, stessa auto e addirittura stesso colore!
A Pisa non ci siamo mai stati in auto; il giorno dell'infrazione mia moglie lavorava e sul luogo di lavoro si era recata in auto. E' stata sufficiente una dichiarazione del datore di lavoro a conferma del fatto che mia moglie era presente al lavoro, dove, per motivi logistici, si doveva recare in auto. Per i vigili di Pisa è stato sufficiente.
...successo a me con medesimo Comando di Polizia qualche anno fa..
Non è che siano loro stessi a "tentarci"??
Tipo QUESTI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269299&page=3) per capirci (dal 70 in poi)
Per Isa : il Supertenere' e arrivato a casa tre giorni il 14 settembre al posto della r1200r e non ho ancora aggiornato...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |