Visualizza la versione completa : Rt1200 sul misto?
caponord6600
24-11-2012, 23:13
In attesa di provarne una (conoscete un negozio che la noleggia in friuli venezia giulia?) vi chiedo qualche racconto di misto montanaro...magari dolomitico...come va sta moto quando si forza in montagna? Dite che a parita' di manico si sta dietro ad un gs?
mattia03
24-11-2012, 23:16
chi sa portare l'rt da del filo da torcere a tutti.......
il motore e' lo stesso ma la ciclistica e il telaio assolutamente no.............secondo me' an che se ci metti stoner sull'rt non puo' stare dietro al gs in montagna....il gs e' un superenduro................l'rt dagli strada e sopratutto autostrada......allora gli passa sopra le orecchie 3 volte.
OTTORENATO
24-11-2012, 23:21
:) Difatti sto sempre davanti ai Gs........:laughing:
caponord6600
24-11-2012, 23:23
E la luce a terra? tocca presto le pedane?
Pier_il_polso
24-11-2012, 23:38
A parità di manico la RT perde 1 metro ogni 2 curve dal GS 1200; quindi direi che vanno uguali anche perchè è molto molto raro trovare 2 manici uguali, ed anche una minima differenza tra manici è comunque molto superiore alla differenza tra le moto...
;)
OTTORENATO
24-11-2012, 23:43
:) E vero Rt perde alcuni metri al Gs..in montagna.!
Quando la guido con una mano...:!:.. mentre con l'altra sto scattando fotografie.:lol:
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=4061940552380&set=a.4061914831737.2176687.1398204257&type=3&theater
il GS è un tantino più "facile" da buttare in piega, la RT richiede un tantino più di impostazione. La RT ha una ciclistica esagerata che sopperisce egregiamente al fatto che non è una "motina". In montagna nel misto stretto è meravigliosa ed è impagabile per mandare i GSisti o le naked in crisi d'autostima. Il downside è che a guidarla molto allegro in montagna le gomme durano poco (5000 km).
Per avere un reale confronto si dovrebbe utilizzare lo stesso rapporto finale.
Il gs ha il rapporto piu`corto.nello stretto aiuta non poco.
Sulle differenze tra 19-17 si sono scritti fiumi.
Beh ci vuole un bel manico per fare con la RT fare le cose che si fanno con il GS sullo stretto. IMHO
tornando da un weekend ho passato sulla futa una rt (io GS con zavorra e borse stracarico) e questo si è messo a tallonarmi quasi a mo di sfida e stavamo andando allegri, ma appena ho voluto fare 2 pieghe vere con relativi cambi di direzione la RT ha iniziato ad arrancare.........poi ho di nuovo rallentato così lui è andato a casa convinto che .....! :)
Ad ogni modo grande moto anche la RT ;)
Se senti qualcuno che inizia per 8 e finisce con Renato , ti racconta le stesse cose a moto invertite...
Quoto Pier
Ciao. Bert
Tendenzalmente sono per lo "slow drive".
Mi piace andare piano, con il casco aperto, assaporare gli odori .....
Poi, raramente, setto l'ASC su SPORT e dò gas ...... e per i GS non c'è più storia !!! :)
Risposta da utente medio RT: <<l'RT sul misto? Che misto? Fritto Misto? Grigliata mista?>> :lol::lol::lol:
Serio : l'RT sul misto? Se hai un buon fisico, un pizzico di incoscienza e la voglia ci vai forte molto forte, secondo me più di un GS.
Se nei grandi numeri i Gs li vedi spesso davanti alle RT è per il differente tipo di utente, più "agitato" quello col Gs, più rilassato quello dell'RT , ma l'RT a parità di polso sta davanti sicuramente.
Claudio Piccolo
25-11-2012, 09:24
se poi ci attacchi il lampeggiante non ti passa più nessuno diglielo Zò.
Si , si , l'ho visto io il zonda rilassato al "mare verde 2012" del geko
Abbiamo fatto i "gemelli" per 6-7 km...divertiti un sacco e piolini pedane finiti
Se la lasci correre , la RT e' un cliente scomodo x tante moto
Ciao. Bert
a parità di manico non credo che RT possa stare davanti al GS per il semplice motivo spiegato da zangi...
francesco77
25-11-2012, 10:04
In attesa di provarne una (conoscete un negozio che la noleggia in friuli venezia giulia?) vi chiedo qualche racconto di misto montanaro...magari dolomitico...come va sta moto quando si forza in montagna? Dite che a parita' di manico si sta dietro ad un gs?
Assolutamente no! Poi dipende se quello che guida la gs è una emerita pippa allora quelli con la rt( che è una grandissima moto) fanno i galletti!
ettore61
25-11-2012, 10:18
Poi provano la Rt e dicono, sticazzi che moto.
Per farla breve, dato che la GS mi sta sul cazzo, quando le trovo regolarmente le bastono, dalla serravalle ( autostrada), allo Stelvio, ma le soddisfazioni migliori sono quando li bastono sullo sterrato.
Sino allo scorso anno avevo una R1200R e nelle uscite di gruppo non avevo nessuna difficoltà rispetto ai GS in montagna, anzi. Ieri nel giro dei 5 laghi eravamo una decina di GS e due RT. Io al secondo tornante ero già distaccato indietro. Invece l'altro con l'RT andava tranquillamente come i GS.
Quindi quoto Pier al 100%
A parità di manico la RT perde 1 metro ogni 2 curve dal GS 1200;)
Avute entrambe, a parità di manico e soprattutto a parità di pneumatici la vedo dura che la RT possa stare davanti al gs, tranne nei percorsi guidati molto veloci:)
maxriccio
25-11-2012, 11:16
E quando mai esistono 2 manici uguali? nemmeno nelle padelle....
L'unico modo sarebbe che lo stesso pilota facesse il percorso cronometrato prima col l'una poi con l'altra moto.
Comunque, personalmente credo che all'utente medio RT non è che freghi tanto di stare davanti ad un GS o a qualunque altra moto
No...ma quando mai...tutti bravi ragazzi i biemvuisti.
bello perchè pare di essere al bar :) dove il cacciatore fa una strage finchè il pescatore non riduce la dimensione del pesce :D
Ad ogni modo............conduttore medio GS batte RT sempre nel misto ......ai ferri! :P
il bue dice cornuto all asino :lol:
gigi
... fino a quando arriva uno con la LT e vi svernicia tutti :lol:
nicola66
25-11-2012, 12:42
chi sa portare l'rt da del filo da torcere a tutti.......
fino a 80km/h si ce la fa.
poi quelli che hanno la moto e nn un camper lo salutano.
bello perchè pare di essere al bar :) dove il cacciatore fa una strage finchè il pescatore non riduce la dimensione del pesce :D
Ad ogni modo............conduttore medio GS batte RT sempre nel misto ......ai ferri! :P
a me non interessa di battere nessuno ma un gruppo conosciuto di giessisti sfegatati (gente che scrocia una moto ogni paio d'anni) mi ha "concesso" un giorno di aggregarmi per un giro nel "misto stretto" qui sull'appennino. Mi sono attaccato al capo squadra e non l'ho più mollato (staccando tutti gli altri). Vedevo che all'uscita curva tanto era il gas che dava che gli si impennava la moto ma io ero sempre lì, non dico che me ne avanzasse tanto, ma sempre tutto nei limiti. Per il resto vado sempre via sia con gente che ha l'RT sia con chi ha il GS (di solito allegri ma senza strafare) e non vedo i GS avvantaggiati rispetto agli RT.
E' sempre così. Chi ha una RT è mediamente una persona tranquilla.
Ed allora chi ha la GS, che mediamente è una persona più "dinamica", quando passa una RT pensa di avere un mezzo superiore.
Tutto questo dura finchè :
1) non prova una RT, butta la GS e compra l'RT subito;
2) non trova un possessore di RT che vuole "giocare", e gli fa mangiare la polvere. Dopo di che per capire cosa è successo il possessore di GS torna al punto 1) ed il finale è lo stesso !!! :)
nicola66
25-11-2012, 13:16
a me non interessa di battere nessuno ma un gruppo conosciuto di giessisti sfegatati (gente che scrocia una moto ogni paio d'anni) mi ha "concesso" un giorno di aggregarmi per un giro nel "misto stretto" qui sull'appennino.
tutti con le valige d'ordinanza immagino.
geminino77
25-11-2012, 13:25
io so tramite amici che Ettore61 da tanta paga ai gsisti....che quando escono con lui gli vedono da lontano solo la targa....io sono uno che va tranquillo quindi i gs mi stanno davanti ....pero' sul misto mi da tante soddisfazioni piu' dell' altra bmw che avevo la r1200r
nicola66
25-11-2012, 13:27
ma se non va avanti neanche a spingerlo.
a me non interessa di battere nessuno ma un gruppo conosciuto di giessisti sfegatati ...
Mi pari serio nelle risposte :) (faccina per dire che scherzo vista la domenica del c..... che mi costringe qui a scrivere) ad ogni modo il manico fa sempre la differenza. Cosa dovrei dire allora quando con la LT passo i GS ???? :rolleyes: però non posso affermare che la LT sia in generale più rapida, sfrega appena pieghi :D Mi pare che l'altezza delle pedane della RT sia inferiore a moto inclinata rispetto a quelle del GS (se non sbaglio a misurare) quindi penso resti un limite fisico. Poi a fare passeggiate.............a me a volte mi sorpassano i postini con il Liberty! :!:
Enzino62
25-11-2012, 13:36
secondo me'se dobbiamo fare un paragone"tecnico" e prendere due bialbero(prima il mono gs era 105cv e non 110)direi che le moto sono identiche se paragoniamo il GS std e non adv.
motori uguali-telaio uguale(non capisco chi scrive ciclistica diversa a cosa allude..),unica differenza,come detto gia da Zangi,il cambio GS piu'corto sulle prime marce,cosa che fa'differenza nello stretto-tornanti,ma a parita'di manico credo proprio che le moto si equivalgono visto che quello che la rt perde allo stretto lo guadagna poi sull'allungo.
E comunque per tornare alla domanda iniziale del post io posso dire secondo la mia esperienza che moto come la RT in montagna cè ne sono poche,chiaramente parlo di turistiche da 300 kg e non da SuperMotard.
Mi pari serio nelle risposte ...
probabilmente due moto col motore uguale, entrambe con il telelever il paralever, l'ABS e l'ASC, che cambiano solo per qualche decina di chili di peso in più o in meno ed per un assetto di guida (e l'altezza delle pedane) solo leggermente diverso non possono che andare quasi uguale. Personalmente penso che il GS sia leggermente più agile nel misto stretto, ma alla fine la differenza la fa sempre e comunque il manico.
ps: non avevo notato il misto... ai ferri :)
Championpiero
25-11-2012, 14:13
Dite che a parita' di manico si sta dietro ad un gs?
no.
Con una supertenere ne ho brutalizzato uno sul Pordoi (di fenomeno rt-munito).... e dire che lui pensava di andare :lol::lol:
Il ricordo che ho del Gs nel misto è di una moto molto ma molto semplice da gestire tanto che anche un fermone come me riesce ad andare forte..! Inoltre la rapportatura + corta del cambio fa la differenza nel misto stretto di conseguenza sono assolutamente certo che la Rt non potrà mai stare davanti a un Gs in montagna. La Rt è una moto da turismo, va bene per passeggiare, viaggiare e godersi il panorama in pieno relax, poi per carità se hai voglia di spingere un pò ti diverti anche, ma il Gs da questo punto di vista è di un altro pianeta.
P.S. io sono possossore di RT..;)
Smodato
nicola66
25-11-2012, 14:24
quando dite "andare forte" di quanti km/h state parlando?
Nicola..............meno di 80 kmh :) perchè alla prima staccata seria si va dritto con entrambe ;)
Così tanto per capire? quanto siete agili con l'RT?
ad esempio riuscite a fare inversione a U o sterzare stretto senza poggiare il piede a terra, e la velocità minima a cui riuscite ad andare dritti senza poggiare i piedi?
su fondo bianco riuscite ad andare agilmente?
:confused:
P.S. non vuole essere una provocazione o gara è solo per capire il feeling che abbiamo con l'RT, che secondo me si misura con questi parametri
L'RT non ha problemi che non possano essere risolti con un bel paio di rotelle.
motore e base sono molto simili
la domanda originale era a "parità di manico"
che come possiamo notare è un concetto difficile da mettere in pratica...
se per parità di manico intendi te stesso, cioè se lo stesso pilota è ugualmente efficace su Gs e su RT nel misto solito che si fa con gli amici, allora dico che va a gusti... personalmente credo che con due me stessi quello con la RT sarebbe più a suo agio! se non altro perchè le moto col davanti troppo reattivo ai comandi, mi mettono in difficoltà; la RT l'ho sentita svelta ma comunque più ferma
se per partià di manico intendi te e gli amici con cui solitamente tieni lo stesso ritmo, non ti resta che provare, per te come per ognuno di loro, varrà una preferenza
nicola66
25-11-2012, 15:38
la RT l'ho sentita svelta ma comunque più ferma
stare ferma è il suo lato migliore.
sillavino
25-11-2012, 16:33
Dietro al GS si, ma.....grande moto!!
ettore61
25-11-2012, 16:52
Nicola, va a cagher,
cosi in simpatia.
la RT va forte anche con il tris di valige, con dentro torte, salami e bottiglie di vino.
bobo1978
25-11-2012, 17:57
Ma l'RT ci sta dentro a Castelletto??
Che discorsi, il GS ha meno chili e ciclistica diversa.
nicola66
25-11-2012, 18:10
per i Kg basta compensarli con un pilota magro. non vedo il problema
Esatto!!
Quello che faccio io.
Compenso con il mio lato snello......
Doppiolampeggio
25-11-2012, 19:26
Ma come è possibile che una GS possa satare davanti ad una RT se hanno gomme completamente differenti?. Quelle dell'RT sono gomme da strada/pista, quelle del GS sono da strada/fuoristrada.:!:
PATERNATALIS
25-11-2012, 19:35
Non sapevo che PR3 fossero gomme da pista.....
Nemmeno che qui molta gente abbia fumato roba molto buona....
In ogni caso vi metto tranquilli. Non mi importa na sega se nel misto Valentino Rossi va piu' forte con una RT o una GS. Io quando vedo nello specchietto una GS che mi arriva dietro sulla Futa, RALLENTO E FACCIO PASSARE. Anche se sta guidando Paperino...cosi' va a casa felice pure lui...:lol::lol:
.... quelle del GS sono da(..)/fuoristrada.:!:
si...quando sbagli una curva!!:lol:
managdalum
25-11-2012, 19:52
Certo che quelli del Monty sono dei dilettanti a confronto ...
Doppiolampeggio
25-11-2012, 19:55
I Signori Paternatalis e Zangi sono vivamente pregati di non fare gli spiritosi.:lol::lol::lol::lol:
Io volevo dire che le gommature sono nettamente differenti. Per la RT, che deve andare solo e soltanto su strade asfaltate, le gomme sono da strada/pista. La GS che è una moto da "enduro" ha gomme che possono andare bene sia sull'asfalto che su sterrati non impegnativi, ecco perchè mi meraviglio nel sentire che su strade asfaltate la GS va via alla RT.:!::!:
E adesso sono curioso di sentire i vostri commenti. Io attendo.:lol::lol:
caponord6600
25-11-2012, 20:00
Interessante diatriba! Ma dove posso provarne una? tramite il sito bmw non ho risposta...e al telefono mi fanno aspettare ore... qualche concessionario?
managdalum
25-11-2012, 20:04
Eh, ma non la fanno provare a tutti.
Occorre avere la licenza agonistica FMI
Paolo Grandi
25-11-2012, 20:05
Dai! Con il freddo alle porte ed un lungo inverno che per molti di noi (non io) significherà il fermo moto, questi post scaldano l'animo :lol::lol::lol:
Ravvivano l'atmosfera! :!:
Anche se forse Caponord è un troll (non me ne voglia ;))
La faccio io quindi una domanda:
mi spiegate come, lo stesso pilota (molto capace e dalle varie esperienze di guida), non riesca ad andare più forte, nel misto stretto, con il GS che, rispetto all'RT:
- pesa meno
- ha rapporti più corti
- ha un avancorsa minore
- ha un braccio di leva maggiore
- può montare lo stesso tipo di gomme
???
:cool:
managdalum
25-11-2012, 20:07
Ecco, adesso me li fai risvegliare nel bel mezzo del sogno!
Indelicato!
Doppiolampeggio
25-11-2012, 20:14
Paolo Grandi, una domanda te la voglio fare io. Sono concorde su quanto tu hai detto in merito alle qualità del GS, ma non concordo sul fatto delle gomme. Mi spieghi per quale motivo uno con il GS dovrebbe montare gomme da strada/pista ?.
Nel paragone ci si riferisce a moto con TUTTE le loro caratteristiche non a moto appositamente preparate per un certo evento/sfida. Pertanto avendo l'RT gomme che consentono una maggior tenuta di strada mi meraviglio che una GS possa andarle via.:!::!::!:
Con osservanza.:lol::lol::lol:
quoto paolo grandi.
tornando seri: io ho smesso di fare sfide in moto da quando nicola66 mi ha passato alla mia destra in un tornante mentre con la mano sinistra ciattava col nokia 6231
I Signori Paternatalis e Zangi sono vivamente pregati di non fare gli spiritosi.:lol::lol::lol::lol:
Io volevo dire che le gommature sono nettamente differenti(..)
ah...ok....ora è tutto chiaro..:lol:
La faccio io quindi una domanda:
mi spiegate come, lo stesso pilota (molto capace e dalle varie esperienze di guida), non riesca ad andare più forte, nel misto stretto, con il GS che, rispetto all'RT:
- pesa meno
- ha rapporti più corti
- ha un avancorsa minore
- ha un braccio di leva maggiore
- può montare lo stesso tipo di gomme
???
:cool:
io NON sono un pilota capace e dalle varie esperienze,
nel mio caso conta la confidenza nel mezzo...
innegabile che sia rapido, ma il GS ha un avantreno fin troppo "nervoso" per i miei gusti, forse per la leva maggiore sul manubrio o forse per scelta di ciclistica
quindi, ci sono quelli che sanno andare mediamente forte con tutto, ci sono quelli che sanno andare veramente forte sfruttando le peculiarità di ogni moto, e poi credo che per gli altri "mortaccioni" (come me) conti di più la confidenza che riescono a raggiungere col mezzo
Fara...a perderle sempre ci si stanca eh...
.... Dite che a parita' di manico si sta dietro ad un gs?
ma che te frega....vai con la tua moto e divertiti.
mica si vince nulla se si arriva primi.
Paolo Grandi
25-11-2012, 20:26
.... Mi spieghi per quale motivo uno con il GS dovrebbe montare gomme da strada/pista....
Per il semplice fatto che possono farlo. Sul GS si possono tranquillamente montare molte gomme "stradali". Più d'uno ho visto che l'ha fatto...
Poi intendiamoci: l'RT non monta gomme strada/pista; al massimo si arriva alle Z8, oltre è veramente una forzatura. Per contro l'evoluzione delle gomme da enduro è stata veramente notevole, rispetto alle mitiche Anakee di qualche anno fa ;)
Paolo Grandi
25-11-2012, 20:37
io NON sono un pilota capace e dalle varie esperienze,
nel mio caso conta la confidenza nel mezzo...
Ti appoggio :!:
La mia infatti è una forzatura volta a rendere meno influente possibile proprio ciò che conta di più: il pilota ;)
giammi19
25-11-2012, 20:40
Paolo Grandi, una domanda te la voglio fare io. Sono concorde su quanto tu hai detto in merito alle qualità del GS, ma non concordo sul fatto delle gomme. Mi spieghi per quale motivo uno con il GS dovrebbe montare gomme da strada/pista ?.
Nel paragone ci si riferisce a moto con TUTTE le loro caratteristiche non a moto appositamente preparate per un certo evento/sfida. Pertanto avendo l'RT gomme che consentono una maggior tenuta di strada mi meraviglio che una GS possa andarle via.:!::!::!:
Con osservanza.:lol::lol::lol:
beh! io conosco uno del forum che gira con il GS tuta in pelle e gomme da strada e se trova delle SS se le mangia ..ginocchio a terra
Ma, parlando seriamente, .... chi se ne fre@a !!!!!! :-)
c'è misto e misto...
la differenza sui tornanti stretti la fa il manubrio del gs.... hai più leva e + angolo di sterzo...
ed i rapporti corti,
sullo stretto stretto (vedi mortirolo) fanno parecchio....
se lo stretto si allarga (vedi palade bernina) dove non usi la prima e la velocità media è + alta le differenze si assottigliano.....
penso che su curve veloci il pneus + largo di rt permetta di trasferire + coppia ...
non penso che una sia superiore all'altra... sono diverse..
se pensi di confrontarle sulla VIA DEL SALE... forse non hai capito bene :)
giammi19
25-11-2012, 21:00
juste pour parler et avoir du plaisir
Doppiolampeggio
25-11-2012, 21:08
Giusto per parlare in una annoiata serata domenicale.:lol::lol:
Topcat ha finalmente capito il mio discorso. Prendendo due moto gommate con gomme specifiche, la RT, avendo una gomma più larga, può trasferire meglio il carico sull'asfalto, cosa che per la GS è più difficile.
Anche il mio caro amico TAG, che saluto cordialmente, ha detto un'altra cosa giustissima, almeno a mio avviso, e cioè che la GS è più nervosa e leggera all'avantreno e quindi, vuoi per la differente gommatura vuoi per la maggiore "rabbiosità" della moto ed aggiunto il fatto che se apri ti si alza l'anteriore ( anche se per pochissimo tempo), tutto ciò a mio modestissimo avviso non rende la GS SICURAMENTE più veloce sul misto stretto.
Che poi non freghi a nessuno di arrivare prima è un dato di fatto, ci si stava solo facendo una domanda fra amici.:!::!:
PATERNATALIS
25-11-2012, 21:19
se apri ti si alza l'anteriore ( anche se per pochissimo tempo),
Successo pure a me. Sul ponte di Galliera a Bologna. Da non rifare.... :lol:
nicola66
25-11-2012, 21:30
beh! io conosco uno del forum che gira con il GS tuta in pelle e gomme da strada e se trova delle SS se le mangia ..ginocchio a terra
secondo me, ma anche secondo me, se proprio mangia qualcosa mangia quello che la guida la SS.
Successo pure a me. Sul ponte di Galliera a Bologna. Da non rifare.... :lol:
............anche perchè in fondo c'è il semaforo .....quasi sempre rosso :)
OTTORENATO
25-11-2012, 21:40
Molto bilanciata la Rt...!:!:
http://i46.tinypic.com/nc1gex.jpg
:arrow::arrow:
beh! io conosco uno del forum che gira con il GS tuta in pelle e gomme da strada e se trova delle SS se le mangia ..ginocchio a terra
prima prova la ss.... poi mi dici se una cosa del genere la riscrivi ... :)
io la SS su strade aperte al traffico non riesco a tirarla a limitatore :mad::mad::mad::mad: e con la mappatura da sega.... perchè con la race non riesco proprio ad aprire ....
ma ti rendi conto che ha una prima da 140/150 all'ora????
e in terza arrivi a 240????
giammi19
26-11-2012, 05:44
ma ti rendi conto che ha una prima da 140/150 all'ora????
e in terza arrivi a 240????
si conosco le rapportature le usano a Monza....chi può andare.. ma sulle nostre strade non libere, i 140 di prima non servono a nulla ..non saremo qui a parlare di rapporti corti del gs contro quelli della rt
cmq per tornare a quello che ho scritto ....certi intutati con yama 1000 superiperpreparatediapasonracing, vengono sverniciati da altri con gs
The Concorde
26-11-2012, 06:43
Giammi chi è sto scemo!?
Toccherà conoscerlo :lol:
giammi19
26-11-2012, 06:57
opppsss !!! ha risposto !!!!
Seriamente...ma se uno con un ss fa`il mio passo nel misto stretto,e spesso anche con manto mal messo,io i complimenti li faccio a lui.
In quelle condizioni(misto stretto)ha esubero di motore,rapporti sballati ed assetto rigido,insomma fatica non poco...
E decisamente una condizione piu`facile tanto per un gs quanto per un rt.
The Concorde
26-11-2012, 08:27
Infatti è verissimo...
Più è stetto più sia GS che RT hanno la meglio...
Più allarghi il misto più le ss prendono vantaggio...
Poi dipende da chi guida entrambe le moto quanto lo devi allargare...
A volte capita che sia piuttosto largo...
The Concorde
26-11-2012, 09:05
Tho...il più grande denigratore di iniziative altrui...
Vai accendi le luci e portaci pure da bere che abbiamo sete
PATERNATALIS
26-11-2012, 09:07
hai più leva e + angolo di sterzo...
Per la leva concordo ma per l' angolo di sterzo mi sembra una teoria azzardata...:lol:
Doppiolampeggio
26-11-2012, 10:01
Io penso che queste discussioni, che se vogliamo sono "aria fritta", servano a tenerci caldi anche nel periodo invernale, basta solo che nessuno passi dal calore alle "fiamme". Capisciammè.
Con osservanza.:lol::lol::lol::lol:
nicola66
26-11-2012, 10:24
Molto bilanciata la Rt...!:!:
[...]
scusate se quoto la foto ma qui siamo di fronte al paranormale.
non tanto per i 20 kg in + sul davanti della RT che tra carena, parabrezza elettrico e gruppo faro ci stanno tranquillamente.
Sono i 20 kg in meno della RT rispetto alla ADV sul retrotreno che hanno dello fantascientifico.
The Concorde
26-11-2012, 10:26
@doppiolampeggio
Un quotone gigantesco x te!!!
Appunto non serve fare i saccenti...
Era proprio quello che volevo dire io :D
s....
Sono i 20 kg in meno della RT rispetto alla ADV sul retrotreno che hanno dello fantascientifico.
prob. sono i telai delle valigie laterali, che sulla RT non ci sono.
Mahhahah...questo 3rd...bellissimo.....
Un lampeggio
nicola66
26-11-2012, 10:57
prob. sono i telai delle valigie laterali, che sulla RT non ci sono.
veramente non ci sono sulla adv in quanto optional, mentre sulla rt oltre a quelli di serie sono comprese le 3 valige.
inoltre il retrotreno della adv è nudo mentre sulla rt è carenato.
Ma la famosa pubblicità del 2004 dei famosi 30kg in meno dell'allora nuovo 1200?
Quella tanto carina con la tanica dell'acqua da 30 litri con l' affermazione: abbiamo tolto questa.
si vede che in quel conteggio hanno messo sia i supporti che le valigie
camelsurfer
26-11-2012, 11:05
Mettetevelo in testa: le moto son tutte uguali. Guidate da piloti mediocri come noi.
La differenza non la fa la moto ma il pilota.
Ecco prendiamo per esempio... me.
Ho una sportivissima eSSe ed i GS mi passano.
Mi passano le RT di Ottorenato e Zangi.
Mi passa il Doic sulla motocinghia.
Mi passa anche uno con un sogliola 1100.
Che faccio, mi do all'ippica?
basta fregarsene.
magari una buona parte dei pilotoni non sanno cucinare un semplice soufllè
e pensa a chi non sa fare nè l'uno nè l'altro...
Siete già arrivati al pif-paf?
La RT è venduta con le due valigie laterali... il top è optional e non penso pertanto sia stato calcolato nella tabella sopra.
Faccio spesso giri con gente che ha il GS... ma sinceramente su asfalto non noto grosse differenze...solo in uscita dai tornanti più stretti nei primi metri il GS è più pronto.
Su sterrato non c'è storia... GS
maxriccio
26-11-2012, 11:12
@Camelsurfer
Ma no, resta pure motociclista, è solo che spari meno cazzate della media!
:lol::lol::lol:
pacpeter
26-11-2012, 11:12
Siete già arrivati al pif-paf?
dagli tempo, non sono mica veloci questi.................
nicola66
26-11-2012, 11:18
si vede che in quel conteggio hanno messo sia i supporti che le valigie
saranno in uranio impoverito
http://www.motorcycleadventure.com.au/images/hepco/1200GSA_frame_OEM_pipe_med.JPG
PATERNATALIS
26-11-2012, 11:29
@Camelsurfer (Che faccio, mi do all'ippica? )
Si, fammi questo piacere! Così ti passo anche io !
saranno in uranio impoverito
oppure arricchito....:lol:
nicola66
26-11-2012, 11:37
Siete già arrivati al pif-paf?
cioè girare il suffle ?
l'importante è non arrivare al plof!
camelsurfer
26-11-2012, 11:39
Vi ringrazio degli attestati di stima per il sufflé.
Ricordo di aver visto un KTM 950 Adventure andare tranquillo su una bella strada larga e veloce, in Francia, strada di collegamento per raggiungere il col de l'Izoard. È stato superato in malo modo dal solito pilotone intutato su supersportiva.
Il pilota KTM scala due marce e sparisce all'inseguimento.
Dopo neanche un chilometro il pilotone di supersportiva era fermo a bordo strada a rispondere ad urgenti sms che probabilmente gli hanno impedito di replicare alla sfida.
Ah, sul KTM c'era Ivanuccio, se vale qualcosa nella descrizione dell'evento.
Ci siamo fermati ad un bivio e gli ho chiesto se l'aveva bastonato. Leggermente, la risposta.
Pater...per na pinta di birra che sai......
Puoi passarmi........no problem...:lol::lol:
Doppiolampeggio
26-11-2012, 11:52
Ma che cosa è il Pif-Paf una variante dello Spik&Span.?:lol::lol::lol:
managdalum
26-11-2012, 11:55
no, del cick ciack
robertag
26-11-2012, 12:18
Ma che cosa è il Pif-Paf una variante dello Spik&Span.?:lol::lol::lol:
... è roba da motociclisti... da ruote grandi, insomma:lol:
allora fate intervenire Aieie che ha una certa esperienza...
nicola66
26-11-2012, 12:28
Ah, sul KTM c'era Ivanuccio, se vale qualcosa nella descrizione dell'evento.
Ci siamo fermati ad un bivio e gli ho chiesto se l'aveva bastonato. Leggermente, la risposta.
vorresti dire che la KTM di Ivanuccio funzionava? Dai non ci credo.
camelsurfer
26-11-2012, 12:43
Miscredente.
La KTM di Ivanuccio funziona da 150.000 km in modo impeccabile solo per avere il piacere di farsi condurre come si deve.
Mettetevelo in testa: le moto son tutte uguali. Guidate da piloti mediocri come noi.
.......................
Che faccio, mi do all'ippica?
Mica è difficile da capire. Eppure ......
1965bmwwww
26-11-2012, 13:56
Io con la mia 1150 preparata i gs me li mangio sia nello stretto che nel largo e nn tolgo le valige perché altrimenti nn c'è storia ed avendo la barra corta regolabile ho la stessa ripartizione dei pesi dei gs....;)
nicola66
26-11-2012, 13:59
preparata?
cioè con l'autoradio.
1965bmwwww
26-11-2012, 14:01
Quella e' di serie ma la,tengo spenta per nn perdere la concentrazione nello stretto
nicola66
26-11-2012, 14:08
allora se non è la radio è la catena antifurto che copre la targa.
ce l'anno tutti messa così quelli con la rt che vedo.
1965bmwwww
26-11-2012, 14:11
Nn saprei....la mia essendo preparata per evitare sbilanciamenti di assetti sullo stretto la catena nn la uso...solo satellitare......
giammi19
26-11-2012, 14:37
ma poi ..pensandoci bene ...????!!!!! cosa si vince????
nicola66
26-11-2012, 14:53
dai facciamo una una cosa:
l'anno prox una rappresentanza col gs e una con la rt si trova alla base dello Stelvio versante BZ. Poi vediamo in quanti riescono a fare i tornanti a dx a salire rimanendo in corsia, o cmq lasciando SEMPRE abbastanza spazio per fare passare tranquillamente un'auto.
Così vediamo quanto sono facili le 2 moto.
giammi19
26-11-2012, 15:13
io mi porto un paio di panini e mezzo litro di frizzantino e vi guardo passare
bobo1978
26-11-2012, 15:14
Io la vedrei bene in disiesa x verificare la tenuta a fatica dei freni
1965bmwwww
26-11-2012, 15:15
Si ma chi decide quale e' lo spazio giusto per fare passare una auto? Diciamo che si deve rimanere in corsia e le alu o le borse nn possono andare al di la' della linea di mezzeria....
state seriamente prendendo in considerazione di ascoltare i suggerimenti di nicola66? :lol:
bobo1978
26-11-2012, 15:17
Lasciare 2,50 potrebbe andare bene
camelsurfer
26-11-2012, 15:19
Lassa stare, quello lì è un provocatore.
E oltretutto non capissie un cassio di moto.
Me l'ha detto Doic.
nicola66
26-11-2012, 15:22
state seriamente prendendo in considerazione di ascoltare i suggerimenti di nicola66? :lol:
te con la tuono lascia perdere.
bobo1978
26-11-2012, 15:23
E oltretutto non capissie un cassio di moto.
Unnièvero!!!
Perché mi ha detto che la mia moto è bella!!
Gnè gnè!
camelsurfer
26-11-2012, 15:24
Vedi? La prova provata.
:lol: ......................
nicola66
26-11-2012, 15:25
Io la vedrei bene in disiesa x verificare la tenuta a fatica dei freni
ha dei freni che tengono di tutto.
poi in discesa è + facile, non devi indovinare la marcia giusta e gestire il gas.
voi dite, che con un'erretì che pesa 280 kl e con 110 cv bastonate un 4 cilindri che pesa 200 kl ed ha come minimo 150 cv.......io la vedo dura.
Sturmtruppen
26-11-2012, 16:48
il motore e' lo stesso ma la ciclistica e il telaio assolutamente no.............secondo me' an che se ci metti stoner sull'rt non puo' stare dietro al gs in montagna....il gs e' un superenduro................l'rt dagli strada e sopratutto autostrada......allora gli passa sopra le orecchie 3 volte.
Non hai mai visto un buon pilota su rt. Mi spiace.
nicola66
26-11-2012, 17:02
che si dice qui?
ah Nicola è un provocatore ,saccente e denigratore?
spero veramente che tu lo dica con convinzione e non in maniera retorica.
pacpeter
26-11-2012, 17:08
zangi in discesa è il più veloce...............:lol:
Molto bilanciata la Rt...!:!:
:arrow::arrow:
Il bilanciamento della Rt risente molto del peso della gnoccona che ci caricate dietro .... i bauletti si riempiono di reggicalze e guepière per la sosta serale... dal punto di vista sessuale lasciate pure che i vari KTM e GS giochino a fare gli Stonerini... chi va di RT ha ben altri pensieri...
giammi19
26-11-2012, 17:45
voi dite, che con un'erretì che pesa 280 kl e con 110 cv bastonate un 4 cilindri che pesa 200 kl ed ha come minimo 150 cv.......io la vedo dura.
lo ripeto a Monza sicuro vince la 4 cilindri ....
ops mi son perso il filo del discorso ....
potreste ricominciare tutto da capo ' :dontknow:
gigi
siete dei ca@@ari voi con l'rt, il gs sta sempre davanti sia sul misto stretto che largo
pacpeter
26-11-2012, 18:36
il prossimo che quota le foto va a spasso per un pò
siete dei ca@@ari voi con l'rt, il gs sta sempre davanti sia sul misto stretto che largo
Certo, ma solo mentre ci fumiamo una sigaretta .... o forse neanche !!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
in discesa sono er meio...un ce storia....ho i freni che modulano...io strizzo maa.....succede poco o nulla......:lol:
Ho messo anche i dischi a margherita...ma solo perchè quelli a salame li avevano finiti...
Doic...la butti giù facile te.....ma l'arte della forchetta,mica è roba facile....tzè....
ci vuole metodo a diventare ciampioncipssss..:lol:
Enzino62
26-11-2012, 19:36
allora se non è la radio è la catena antifurto che copre la targa.
ce l'anno tutti messa così quelli con la rt che vedo.
Non tutti.....per vedere chi usa questo metodo basta guardare la rotula del ginocchio è messa al contrario per tutti i calci che gli danno i poliziotti quando li fermano.
ettore61
26-11-2012, 21:20
dai facciamo una una cosa:
l'anno prox una rappresentanza col gs e una con la rt si trova alla base dello Stelvio versante BZ. Poi vediamo in quanti riescono a fare i tornanti a dx a salire rimanendo in corsia, o cmq lasciando SEMPRE abbastanza spazio per fare passare tranquillamente un'auto.
Così vediamo quanto sono facili le 2 moto.
li braso tutti.:lol::lol::lol::lol:
ettore61
26-11-2012, 21:25
Certo che quelli del Monty sono dei dilettanti a confronto ...
cappottato carpiato :lol::lol:
robertag
26-11-2012, 21:36
... mmm... sinceramente non riesco distinguere chi parla seriamente da quelli che sparano emerite cazzate.... ha ragione Pirlagdalum; si potrebbe trasferire il tutto sul Monty... magari insieme al 3d "velocità massima"...
nicola66
26-11-2012, 21:42
li braso tutti.:lol::lol::lol::lol:
i tornanti?
va che hanno tutti il muretto.
OTTORENATO
26-11-2012, 21:53
:DAnche il GTL non se la cava male nel misto stretto :rolleyes:..!
http://www.youtube.com/watch?v=gvFpGHarOO0&feature=fvwrel
:laughing:
nicola66
26-11-2012, 22:03
non ha poi sto gran angolo di piega utile.
pacpeter
26-11-2012, 22:12
facciamo che io vado avanti e vediamo chi riesce a starmi dietro?
gia' solo per una questione di luce a terra a me sembra avvantaggiato il gs
pacpeter
26-11-2012, 22:25
wotan: li portiamo in quel misto stretto stretto che abbiamo fatto andando al mukken.
robertag
26-11-2012, 22:50
facciamo che io vado avanti e vediamo chi riesce a starmi dietro?
...vale a dire?....
:confused:mah!...
nicola66
26-11-2012, 23:03
tranquillo, non è quello che può sembrare.
nel mondo del poker sarebbe un bluff.
facciamo che io vado avanti e vediamo chi riesce a starmi dietro?
se apri le pedivelle mi ci metto io...........:rolleyes:
..........ho letto parecchio e riso tanto ma lasciatemi dire che la rt e le gs sono due bellissime moto,ora metterle contro mi sembra un'esagerazione. io ammetto non ho manico e se in montagna sto davanti ad un gs e' perche' e' piu grammo di me',mi piace la guida calma e tranquilla se volevo sciancare con altre moto mi sarei comprato un multistrada.ma no ho' manico. sono sincero.
interessante quella tabella di ottorenato sulla ripartizione statica. sembrerebbe anche a me a tutta prima un errore, ma se non lo fosse, spiegherebbe l'impressione (decisamente negativa) che guidare un'ADV 2009 mi ha lasciato. molto curioso perché ricordo perfettamente che, nel caso delle 1150, l'Adv sbilanciava ancora di più in avanti le masse rispetto alla già molto "piantata" base.
io le RT che vedo portate a tuono in Francia dalla Gendarmerie motard francese, non le vedo penalizzate rispetto a nessun'altra moto. ritengo che una ampia carena, quando si tratta di stare spalmati al suolo per molti secondi a velocità di tre cifre, sia un'arma in più notevolissima, togliendo stress recupera naturalezza nel tarare alla perfezione i tempi d'esecuzione sul medioveloce. semmai a entrambe manca un pochino di motore, in ambiente alpino. su un Lautaret, una RT verrebbe su meglio di come il trattorino sotto consenta.
robertag
27-11-2012, 10:55
... beh, finalmente si legge qualcosa di sensato....
maxriccio
27-11-2012, 11:06
Certo che ultimamente tra velocità supersoniche, fuoristrada ecc siamo diventati (quasi) tutti degli smanettoni..... sarà l'età?
o prima o poi ci sveglieremo tutti sudati? :-o
Doppiolampeggio
27-11-2012, 11:14
Ma allora non era vero che avevo "spettinato" una fiammante GS sulla Ballabio/Resinelli era solo un bel sogno. Ma perchè mi avete svegliato.?:lol::lol:
robertag
27-11-2012, 11:39
..l'unico che ho "spettinato" io è stato un capriolo. correva l'anno 2010... almeno a giudicare dai peli rimasti sulla mucca... mmm... peli sulla mucca?!?.. beh, ci siamo capiti...
robertag
27-11-2012, 11:40
...però a ben pensarci è stato l'ungulato a "spettinare" me... dannazione:mad::mad::mad:
Championpiero
27-11-2012, 12:44
Beh se si parla di sfide, bisogna tenere conto che andate su strade normali, dove ci possono essere anche altri veicoli: auto,camion, altre moto, bici... in questo genere di "competizioni" di solito non arriva primo chi sa andare meglio o ha la moto migliore, bensì chi è più incosciente da superare dove non dovrebbe.
Detto questo, se parliamo di "piacere di guida" e non di stupide gare, penso che siano due moto diverse.
Chi si troverà meglio con una, chi con un'altra....
nicola66
27-11-2012, 14:04
io le RT che vedo portate a tuono in Francia dalla Gendarmerie motard francese, non le vedo penalizzate rispetto a nessun'altra moto.
si ok, ma di quanti km/h stiamo parlando?
perchè come vanno i gendarmi sulla Napoleon lo abbiamo visti tutti, ma eviterei di fare confronti tra loro, che hanno "licenza d'uccidere" e noi comuni mortali che se presi dai 100 in su veniamo spennati.
Cmq a scopo didattico la prossima volta che ne incontri uno se provi a stargli davanti a tutti i costi poi te saremo tutti riconoscenti se ci dici come va a finire.
incontrato veloce solo nell'altro senso. io sx lui dx, curvone medio, io 140 indicati lui a stima sui 155/60, limite per tutti di 90, posizione di entrambi in corsia ineccepibile. saluto veloce e nessun cenno di disapprovazione. altri due per poco non li piglio in faccia quando abbiamo dovuto fare la deviazione. c'eri anche tu quella volta, nicola. era sull'uscita dal giro delle gole a rientrare sulla Napoléon, il pezzo prima che poi ce ne andassimo io e marco. dove abbiamo incontrato la gara ciclistica se non erro. li stavo su una roba banale, 120 mi pare, nuvoloni neri in cielo e mio umore conseguente alla prospettiva di fare quel bellissimo tratto di Napoleon con la mia migliore amica pioggia. senonché il corteo d'apertura automoto mi arriva praticamente in faccia in una dx relativamente cieca. me le ricordo bene le carene delle due rt perché lì sì che ho pensato che mi avrebbero messo al gabbio. del resto io non avevo assolutamente capito che avremmo incontrato una roba come quella. da noi si usa chiuderle ambosensi le strade, in quei casi.
Beh se si parla di sfide, bisogna tenere conto che andate su strade normali, dove ci possono essere anche altri veicoli:
non credo che il nostro amico volesse sapere di sfide in questi termini. ognuno di noi si fa un'idea sul potenziale di una moto senza fare gare. si parla suppongo dell'impressione ricavata sul funzionamento delle moto vedendole in mano dal di fuori a uno stesso conducente, o avendole messe ben bene alla prova di persona, in presenza di un riferimento esterno conosciuto e costante.
Traduco: tirando come assassini. :lol:
nicola66
27-11-2012, 14:33
come fai a stimare i 155/160 di velocità di uno che incroci mentre vai a 140 piacerebbe saperlo.
Semplice: conta i millesimi di secondo di durata dell'incrocio, tenuto conto della lunghezza esatta delle due moto e della propria velocità.
Giuro! Lui ci riesce!
nicola66
27-11-2012, 14:37
Wotan...
...no niente te la racconterò in privato.
ho guardato la mia velocità solo perché mi è venuto il tuo stesso dubbio, nico: fino a quale mia velocità su questo tratto posso sperare che non mi arrestino, alla luce di questo cordiale incontro?
la sua l'ho ipotizzata leggermente superiore alla mia vedendo la moto com'era messa
nicola66
27-11-2012, 14:48
metodo interessante quello del "come era messa", come sistema di rilevamento.
soprattutto quando l'altro è alcuni metri + interno alla curva e magari l'ha impostata in modo totalmente diverso.
per la velocità da galera non ti devi preoccupare. tu dagliene finchè ne hai tanto la pena è sempre la stessa.
poi mi metto d'accordo io con Claudio per portarti le arance.
camelsurfer
27-11-2012, 14:57
Smettetela che state annoiando gli smanettoni.
secondo me non hai capito di che genere di curva stiamo parlando, il genere che se stai a quella velocità lì in quei 3/4 metri lì, la curva l'hai impostata sostanzialmente in una sola maniera, non son le curve di 10/15 metri dell'appennino.
comunque me ne farò una ragione. si tratta se ben ricordo nel primo caso della parte dalla Logis du Pin a Castellane. invece l'altra era sulla strada che io suggerii di fare in chiusura della tediosa attesa che finisse la vostra conferenza privata sull'uso delle R 1200 S altrui presso la Corniche Sublime: da Comps-sur-Artuby a puntare la Route
sta comunque tutto dentro qui (http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/467884_214834991961084_425422478_o.jpg)
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/543053_214834991961084_425422478_n.jpg
bobo1978
27-11-2012, 15:01
Si ma quanti click avevi dato??
camelsurfer
27-11-2012, 15:19
Zel vola alto.
invece l'altra era sulla strada che io suggerii di fare in chiusura della tediosa attesa che finisse la vostra conferenza privata sull'uso delle R 1200 S altrui presso la Corniche Sublime: da Comps-sur-Artuby a puntare la Route
Ma perchè non resisti a tirami in ballo? :confused:
E visto che mi ci sento tirata, sottolineo il buffisimo metodo di rilevamento della velocità altrui circa una moto incontraciata con direzioni opposte e in una curva.
Continuate pure, vi seguo con interesse. :laughing:
nessuno aveva capito che eri in ballo prima del tuo attuale post. sono una personcina dis:lol:creta :love3:
Secondo me, ma anche secondo me la brutta stagione ti tira brutti scherzi.
Ma anche la bella stagione in effetti :confused:
pacpeter
27-11-2012, 15:40
ma ti accompagni a simili individui? :lol::lol::lol:
con me hai visto la luce.............:lol::lol:
Boccaccia mia taci....!!!!!!!!!
Quando muoio son peggio di Andreotti per le cose che mi porto nella tomba
:lol:
nicola66
27-11-2012, 15:57
quanti anni ha andreotti?
Claudio Piccolo
27-11-2012, 16:15
Zel vola alto.
Zel metti giudìssio!
con me hai visto la luce.............:lol::lol:
tu sei un pacco :lol:
Zel metti giudìssio!
mah secondo nicola se non fai la val d'adige non ho capito se est o ovest alla media dei 215 sei sempre andato a spasso. poi parla di galera. a spasso in galera.
peraltro io non nascondo a nessuno che vado piano, siam gente da 80-90 all'ora...
nicola66
27-11-2012, 16:45
la SS12. L'altra è la SP90 dx Adige. Li si va un po' + piano.
camelsurfer
27-11-2012, 16:50
Una moto senza S e senza almeno due R non fa i 215.
camelsurfer
27-11-2012, 16:53
Infatti non sono contemplati.
http://www.google.it/imgres?hl=it&safe=off&tbo=d&as_st=y&biw=1265&bih=630&tbs=isz:l&tbm=isch&tbnid=Flklqb6Nb5fj6M:&imgrefurl=http://www.motorpix.com/pix/2039472&docid=6BxSBIfpQCd81M&imgurl=http://data.motor-talk.de/data/galleries/0/50/7721/16572471/cockpit-2-263245438680896950.JPG&w=2048&h=1536&ei=ueG0UJGMMM6EtQblwoGoBA&zoom=1&iact=hc&vpx=567&vpy=210&dur=889&hovh=194&hovw=259&tx=132&ty=133&sig=105937188845933356774&page=3&tbnh=141&tbnw=225&start=46&ndsp=24&ved=1t:429,r:55,s:0,i:255
nicola66
27-11-2012, 17:37
quella che aveva su questo ti assicuro che li contemplava
http://i19.ebayimg.com/07/i/001/27/64/274b_35.JPG
e aveva tutte le consonanti che dici: eRReSei.
la SS12. L'altra è la SP90 dx Adige. Li si va un po' + piano.
sulla 90 quelli delle curve ampie non li vedi di sicuro............non hanno margini di errore :lol::lol::lol:
un pò come la palestrina della sp 33 normale e C
camelsurfer
27-11-2012, 17:49
quella che aveva su questo ti assicuro che li contemplava
http://i19.ebayimg.com/07/i/001/27/64/274b_35.JPG
e aveva tutte le consonanti che dici: eRReSei.
Cheffai confermi l'ovvio?
nicola66
27-11-2012, 18:00
.....ovvio
bobo1978
27-11-2012, 18:39
Una moto senza S e senza almeno due R non fa i 215.
eRRe 1xxx g.eSSe
😱
camelsurfer
27-11-2012, 18:50
Stavamo parlando di moto.
carlo.moto
27-11-2012, 18:51
Stavamo parlando della "Moto"
Va`va`i boxeristi con i monchini e il culo per aria....come partecipano attivi....
Vi piace l'erretti eh.....
Doppiolampeggio
27-11-2012, 19:03
Mi sa tanto che siete andati un tantino O.T. e ...............................boccaccia mia statti zitta.:lol::lol::lol::lol:
robertag
27-11-2012, 19:13
... sono i guru della velocità... quà urge l'intervento del nostro dei guru...:lol:
io so tramite amici che Ettore61 da tanta paga ai gsisti....che quando escono con lui gli vedono da lontano solo la targa....io sono uno che va tranquillo quindi i gs mi stanno davanti ....pero' sul misto mi da tante soddisfazioni piu' dell' altra bmw che avevo la r1200r
Anchio ho una R1200R e vorei passare al RT.A me piacciono molto i giri in montagna e non sono uno scatenato però mi ci metto di impegno.La mia preoccupazione è se con un RT riudscirò lo stesso a divertirmi.E nei tornanti come và?
__________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011
robertag
27-11-2012, 19:21
... alla grandissima... RT:!::D:D:D
1965bmwwww
27-11-2012, 19:30
In montagna? Nn va'.....i gs ti passano dappertutto......
nicola66
27-11-2012, 20:26
E nei tornanti come và?
è quello che si appurerà col prossimo
hairpin contest 2013 in via di definizione.
probabile che sarà su + prove: Stelvio, Manghen, Vivione.
(è ora di fare qualcosa di diverso dalle solite Pit e TT)
basta guardarle per capire quale delle due è una moto e quale un giocattolo per bambocci.
:blob::blob::blob: RT UBER ALLES :blob::blob::blob:
meglio LT UBER ALLES ! :D
robertag
27-11-2012, 20:44
è quello che si appurerà col prossimo
hairpin contest 2013 in via di definizione.
probabile che sarà su + prove: Stelvio, Manghen, Vivione.
(è ora di fare qualcosa di diverso dalle solite Pit e TT)
... ma... servono cronmetristi e/o bibitari?... se sì, conto per uno...
nicola66
27-11-2012, 20:45
una qualifica di geometra sarebbe preferibile.
robertag
27-11-2012, 20:46
basta guardarle per capire quale delle due è una moto e quale un giocattolo per bambocci.
già... quella guidata di solito da chi ha la barba incolta, occhiali da sole, sempre e non lava mai l'abbigliamento....
robertag
27-11-2012, 20:48
una qualifica di geometra sarebbe preferibile.
...peccato il mio know-out è sulle macchine utensili... va bene lo stesso?...:mad:
1965bmwwww
27-11-2012, 20:50
meglio LT UBER ALLES ! :D
Quoto piu 10 sorpassi....:lol:
Le RT ce le mangiamo a merenda ;)
1965bmwwww
27-11-2012, 20:56
.....ce le beviamo all'aperitivo....;)
è
(è ora di fare qualcosa di diverso dalle solite Pit e TT)
fino all'anno scorso si faceva randamaratona a fine giugno metà luglio....
di domenica
c'era sempre anche bumoto...
ci sono post etc degli altri anni..
per chi non sa
partenza da colico alle 6.30 , poi smoritz davos stelvio palade gavia mortirolo cena al vivione e presolana dopo le 22.30
circa 800 km da milano....
bella unica impegnativa ma se fatta bene ne vale la pena
la prima che gho fatto nel 2004 eravamo in 60 di qde
stupenda la parte sfizzera la mattina con poco traffico...
poi troppe bici sui passi... troppa gente e troppo traffico enl week end... sarebbe da fare in settimana....
occhiali da sole, sempre e non lava mai l'abbigliamento....
esatto. ed è in missione per conto di dio
http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/408601_292083784236204_856762017_n.jpg
robertag
27-11-2012, 21:03
"partenza da colico alle 6.30 , poi smoritz davos stelvio palade gavia mortirolo cena al vivione e presolana dopo le 22.30"
con alloggio a 20mt. voglio sperare...
robertag
27-11-2012, 21:04
esatto. ed è in missione per conto di dio
... ovviamente...
ad ogni modo complimenti per il ferro; forse l'ultimo gelande strasse degno di questo nome...:!:
nicola66
27-11-2012, 21:05
si ma quello è un giro.
l'altro sarebbe una cosa tipo "superquark"
nicola66
27-11-2012, 21:12
... ovviamente...
ad ogni modo complimenti per il ferro; forse l'ultimo gelande strasse degno di questo nome...:!:
strasso è strasso.
robertag
27-11-2012, 21:14
...mooolto strasso..
ma che vuol dire strasso?...
200 e passa post per uno che ha detto
....si sta dietro ad un gs ?
e se avesse detto "si stà davanti ad un GS ?" cosa succedeva :lol::lol::lol:
Nic...da retta...il T&T....non lo conosci.
nicola66
27-11-2012, 21:29
se intendi il tourist trophy dell'isola di man hai ragione.
Io l'ho fatto il T&T .........
intendevate il Tortellini & Tornati , vero ? :lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
27-11-2012, 21:31
Stupendo giro "Gavia" a parte.:mad::mad::mad:
Se guardate bene alla fine dell'ultima galleria dovreste trovare ancora parte del mio menisco sx.:mad::mad::mad:
robertag
27-11-2012, 21:36
... ti avevo chiesto dell'infortunio nel 3d "chi sta' usando ancora la moto?" al post 48... mi dispiace, non sapevo...
Doppiolampeggio
27-11-2012, 21:48
Tranquillo amico mio, ormai e acqua passata, nel senso che la scivolata l'ho fatta con lo "sputer" nel lontano 2006, appunto sul Passo Gavia.
Danni 1.800 euro di scooter ripagatomi dalla provincia di Brescia.
Menisco sx rotto e non indennizzatomi perchè me ne sono reso conto dopo che la pratica era ormai chiusa.:lol::lol:
nicola66
27-11-2012, 21:59
Stupendo giro "Gavia" a parte.:mad::mad::mad:
Se guardate bene alla fine dell'ultima galleria dovreste trovare ancora parte del mio menisco sx.:mad::mad::mad:
ma non ce n'è solo una di galleria?
Doppiolampeggio
27-11-2012, 22:28
Io parlo dell'ultima galleria, quella artificiale, prima di arrivare a Ponte di Legno tristemente famosa perchè è perennemente con una lastra di ghiaccio lungo i primi 10 metri stando tutto sulla destra. Del fatto che sia un problema atavico me lo confermava il gestore della locanda che si trova circa 1 km dopo sulla dx che per primo mi ha aiutato a rimettermi in sesto e mi confidava che sono decine i ciclisti che cadono, solo che loro non potrebbero farla e quindi non possono sporgere denuncia per le innumerevoli scivolate che fanno o almeno facevano fino al 2006.:mad::mad:
nicola66
27-11-2012, 22:50
non ci sono gallerie artificiali prima di Ponte di L.
c'è prima di Bormio.
robertag
27-11-2012, 22:54
...ma perchè ci sono anche delle gallerie "naturali"?!!...:lol:
+ prove: Stelvio, Manghen, Vivione.
utile. potresti aggiungere anche gli intestini di un colibrì come prova altamente motocilistica.
poi tante belle foto di cinquantenni tronfi e sorridenti, col modulare aperto, in piega contromano.
robertag
27-11-2012, 23:09
roftl:lol:
... le foto, le foto prima di tutto...:lol:
nicola66
27-11-2012, 23:12
dai, sempre meglio di un Bocco dove passa il bus di linea.
poi piano a parlar di pieghe.
robertag
27-11-2012, 23:16
..giusto... non fa una piega...
bobo1978
27-11-2012, 23:29
dai, sempre meglio di un Bocco dove passa il bus di linea..
Zk non farmelo tornare in mente!!
Cmq io sono gieometra!ma me la cavo piuttosto bene anche con la mazzetta in mano.se serve picchettiamo!
nicola66
27-11-2012, 23:40
arruolato! serve filo a piombo e compasso.
caponord6600
28-11-2012, 00:57
Provata una bialbero! direi che non ce' gran differenza..l'rt ha grandi potenzialita'. Unico problema tirando tutto sullo stretto:le sospensioni..anche con l'esa su sport e 2 caschi e' un po ballerina.. chissa' se Andreani con i suoi asa...
PATERNATALIS
28-11-2012, 07:09
...ma perchè ci sono anche delle gallerie "naturali"?!!...:lol:
Le "naturali" sono quelle normali, un buco nella montagna.
Le artificiali sono quelle in cui il tracciato e' coperto da strutture in cemento, tipo una tettoia. :lol:
robertag
28-11-2012, 08:08
... denghiù, PATER.... e fin qua ci siamo... ma se al teatro o al cinema vado in "galleria" dove mi reco?.. o meglio in che tipo di galleria?...:confused:
nicola66
28-11-2012, 10:07
Provata una bialbero! direi che non ce' gran differenza..l'rt ha grandi potenzialita'. Unico problema tirando tutto sullo stretto:le sospensioni..anche con l'esa su sport e 2 caschi e' un po ballerina.. chissa' se Andreani con i suoi asa...
si ma cosa tiri sullo stretto?
Doppiolampeggio
28-11-2012, 10:15
Nicola la galleria c'è, basta fare il giro al contrario.:lol::lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
28-11-2012, 10:23
Lo sapevo che sarebbe andata a finire in questo modo. A furia di parlare di neve e ghiaccio a qualcuno si è congelato il cervello.:lol::lol::lol:
P.S. Ogni riferimento al simpatico Robertag è puramente voluto.:lol::lol::lol:
robertag
28-11-2012, 10:35
...seee... e poi questo 3d è nulla al confronto del "tubi schifosi"... voglio dire, credo che il freddo sia responsabile in misura minoritaria... comincio a credere seriamente nelle scie degli aerei, non vedo altra spiegazione...
maxriccio
28-11-2012, 13:49
dai, sempre meglio di un Bocco dove passa il bus di linea.
poi piano a parlar di pieghe.
Se parli del passo del Bocco.... xchè dalle vs parti i bus non ci sono? ancora diligenze?:lol::lol:
PATERNATALIS
28-11-2012, 16:03
Vado a controllare gli olii....
io ho attaccato il manutentore :( piova ancora quindi niente stretto e neppure largo! :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |