PDA

Visualizza la versione completa : io 7000 euro li spenderei!


ceneremusic
23-11-2012, 20:15
http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=220070012&cd=634877317630000000



Ma vafff..

lorisdalferro
23-11-2012, 20:17
gia che c'era poteva tentare il colpaccio e venderla a 70.000 E:lol::lol:

Roberbero
23-11-2012, 20:21
Prezzo pochissimo trattabile
ASTENERSI CURIOSI E PERDI TEMPO

Senza vergogna.

bonsy75
23-11-2012, 20:24
Mai sentito parlare di "particolare valore storico"?:lol::lol::lol:

ceneremusic
23-11-2012, 20:25
Adesso lo chiamo e gli propongo una piccola trattativa. 600 euro in contanti passaggio compreso. Dite che accetta?

ceneremusic
23-11-2012, 20:27
http://www.subito.it/moto-e-scooter/electra-glide-special-roma-50657315.htm

La verniciatura in vomito di criceto gli sara' costata una fortuna!

ɐlɔɐlɔ
23-11-2012, 20:35
Se la Tuareg fosse del colore della Harley, potrebbe valere anche 13 fantastiliardi!

Rafagas
23-11-2012, 20:53
questi ci provano, ma po le danno ad un commerciante a 4 soldi !

Lucasubmw
23-11-2012, 21:09
Si ma 7000 euro...

zangi
23-11-2012, 21:10
Bhe`......dice trattabile...di poco pero`....

Lucasubmw
23-11-2012, 21:13
E menomale :lol:

pepot
23-11-2012, 21:14
secondo me voleva scrivere settecento e gli è partito uno zzero

rasù
23-11-2012, 21:17
ha dovuto, controvoglia, scrivere "ASTENERSI CURIOSI E PERDI TEMPO" perchè non riusciva più a mangiare e dormire, subissato da orde di curiosi!

Boxer Born
23-11-2012, 21:24
7000 son troppi, certo,
ma vi sfido a trovare un ferro uguale in quelle condizioni;
sempre che un ferro del genere si riesca ancora a trovarlo.
Stà semplicemente pescando e non è difficile che un matto abbocchi...

Dalle mie parti si dice che a calare c'è sempre tempo...

orsowow
23-11-2012, 21:24
Perdi Tempo
Mano Vella
Cope Rtone
Siga Retta
Fri Zione
Acce Leratore
Asce Nsore
Accen Dino
Lampa Dario
Serra Tura
Igno Rante !

rasù
23-11-2012, 21:27
a dirla tutta, questa versione mi piaceva di più:

http://www.vehibase.com/aprilia-tuareg-350.jpg

1965bmwwww
23-11-2012, 21:28
Ma vai a farti un giro te e il tuo catafalco....io dico che la crisi fa' battere in testa la,gente,,,.

mattia03
23-11-2012, 21:28
certo che 7000 cocuzze per un ferro nel vero senso della parola che ne vale 1000 mi sembrano troppe...ma come dica boxer magari un pollo lo trova...

1965bmwwww
23-11-2012, 21:39
Adesso gli propongo uno scambio con un gs100pd originale.....magari mi chiede pure una differenza al suo favore......;)

vitmez
23-11-2012, 21:54
Ragazzi ... è il bello del libero mercato ... è più o meno come sul nostro forum ... ognuno spara le ca@@te che vuole !!! :)

ceneremusic
23-11-2012, 22:02
S e t t e m i l a e u r o! ! ! ! ! ! ! N o s o g n a t o r i! ! ! ! !

IRON MAN
23-11-2012, 22:05
Vendo sprint veloce 150 a € 23550 no PERDI TEMPO :violent1:

ceneremusic
23-11-2012, 22:10
10% di commenti rispetto alle visite. Si puo' chiudere. Grazie.

Weiss
23-11-2012, 22:15
vomito di criceto

ribaltato :lol::lol::lol::lol:

Weiss
23-11-2012, 22:17
E poi del 1989... EURO 1??????????????????????????

passerottino
23-11-2012, 22:19
Vabbe' pero' motore nuovo 1 km !!!!!!!!

Championpiero
23-11-2012, 22:35
Ma vai a farti un giro te e il tuo catafalco....io dico che la crisi fa' battere in testa la,gente,,,.

beh, tralasciando la libertà di ognuno di vendere le proprie cose al prezzo che vuole.... farei il genere di ragionamenti che avete fatto solo se la moto fosse di provenienza illecita, cosa che però è da provare.
Per il resto, il "catafalco" era una signora moto quando è uscita, e sicuramente molto divertente era guidarla.

papipapi
23-11-2012, 22:36
secondo me voleva scrivere settecento e gli è partito uno zzero

E' un buon metodo a studiato markiting alla Bocconi :rolleyes: :toothy2:

gianluGS
23-11-2012, 22:41
ha dovuto, controvoglia, scrivere "ASTENERSI CURIOSI E PERDI TEMPO" perchè non riusciva più a mangiare e dormire, subissato da orde di curiosi!

subissato da gente che sprecava il costo della chiamata solo per sfancularlo

1965bmwwww
23-11-2012, 22:57
beh, tralasciando la libertà di ognuno di vendere le proprie cose al prezzo che vuole.... farei il genere di ragionamenti che avete fatto solo se la moto fosse di provenienza illecita, cosa che però è da provare.
Per il resto, il "catafalco" era una signora moto quando è uscita, e sicuramente molto divertente era guidarla.

Nn entro nel merito della provenienza illecita perché nn capisco il nesso(rubata vale di piu' ;) )? In ogni caso nn puoi scrivere astenersi perditempo in quanto il primo a perdere tempo sei tu a voler vendere un oggetto a 10 volte il suo valore reale.....poi il mondo e' bello perché e' vario....

Absotrull
24-11-2012, 02:01
Nell'usato non sempre la gente spara a casaccio

Qualche anno fa i "Ciao" te li tiravano dietro a 50 euro; da quando si è capito che c'è un discreto interesse sull'articolo (vedi firma) qualunque pezzo da sfasciacarrozze viene venduto dai 400 euro in su anche oltrei mille; e per uno che offre ... c'è uno che compra

Farà sorridere o allibire ma è il mercato ;)

Pacifico
24-11-2012, 06:01
Al di la del fatto che avrà speso una fortuna per restaurarla con pezzi originali ... Non è che comprare un ferro vecchio come un Gs 80 sia meno costoso, qui dentro Ahahahahah!

Krauser
24-11-2012, 09:30
il Wind 350 è una gran moto.

Detto questo, del vil denaro lascio discorrere voialtri :lol:

BKRider
24-11-2012, 09:46
Quello è il valore che ha per il suo cuore, per il dolore che dovrà sopportare nel darla via. :lol:

NKW
24-11-2012, 10:08
Oh ragazzi, non scherziamo "ricambi originali FATTURATI", mica poteva comprarli in nero per abbassare il valore della moto.....

Rafagas
24-11-2012, 10:08
bella questa! deve/ono trovare dei super appassionati per prendere quelle cifre, ma il mondo è bello perchè è vario :D

Papà Pig
24-11-2012, 10:12
E' un buon metodo a studiato markiting alla Bocconi :rolleyes: :toothy2:

E infatti pure a Mario Monti gli è partito uno zero in più con l'attuale finanziaria!!!

Dev'essere che lì insegnano così... :rolleyes:

ConteMascetti
24-11-2012, 10:33
..per il dolore che dovrà sopportare nel darla via. :lol:
Beh........nel darla via ..........................magari 7000€ son pure pochi.............:lol::lol::lol:

Tommasino
24-11-2012, 10:59
La verniciatura in vomito di criceto gli sara' costata una fortuna!

Questa tonalità di colore, proprio mi mancava.

Tommasino
24-11-2012, 11:03
Ecco alcune moto simili e prezzi di vendita proposti

http://annunci.dueruote.it/aprilia-tuareg-350

A 700 euro forse i perditempo non si sarebbero fatti sentire

Dive68
24-11-2012, 11:37
Se lui mi dà 700 € posso pensare di partagliela via :lol:

michele2980
24-11-2012, 13:22
mi ricorda quest' altro campione:(

http://img231.imageshack.us/img231/3553/22391501dunajpgkvothb1.jpg (http://img231.imageshack.us/i/22391501dunajpgkvothb1.jpg/)

dum69
24-11-2012, 13:49
Ma vafff..[/QUOTE]


Esatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bassman
24-11-2012, 15:04
E io che mi faccio scrupolo a mettere in vendita la mia MTB al 50% del suo valore...

Svegliatemi !!! :sleepy1::plasma:

papipapi
24-11-2012, 15:22
x @ bostvo
Il ns grande Presidente Mario Monti è stato anche presidente della Bocconi, visto che sotto sotto c'era qualche affinità :rolleyes::toothy2:

X @ ConteMascetti
Forse x lei Conte vale molto di più la questione affettiva che gli euri, ma per noi comuni mortali che si tritano la schiena lavorando (vocabolo sconosciuto a lei) è diverso..........:confused: :laughing: Ciao Maurì :goodman::toothy2:

Pacifico
24-11-2012, 15:28
Si... Ma alla fine.... Stringi stringi... Senza laurea alla Bocconi e senza soldi.. Ma a voi...
Che minchia ve ne fotte e che minchia ve ne viene?

Scusate la cadenza francese...

doc raf
24-11-2012, 15:38
mi ricorda quest' altro campione:(

:lol::lol:Ribaltato:lol::lol:
Certo che i commenti in romanesco sono impagabili.....;)

sillavino
24-11-2012, 16:24
NO, no ma li danno a chi la compra!!!!!!!

aspes
24-11-2012, 19:37
il prezzo lo fa la domanda e l'offerta, stiamo giustamente giudicando insensata una richiesta perche' nessuno darebbe quella cifra per quella moto nemmeno fosse nuova da immatricolare. PEro' mi viene da fare un ragionamento. La moto ai tempi era molto valida, semplicemente non ha segnato la storia, come moltissime altre moto altrettanto valide. In pratica il valore non ha nessunissima relazione con il valore vero dell'oggetto, ma solo con cio' che rappresenta. Gli amici obsoleti mi crocifiggeranno, ma un gs80 non ha nulla in piu' della quasi contemporanea honda xlv 750 eppure una viagggia sui 7000 e passa euro e l'altra forse 2500 se pari al nuovo.
Una quotatissima R90S da 10000 euro condivide il 95% delle parti con una R90 normale che vale meno della meta'.
Dietro a certe quotazioni ci sono mode e speculazioni. un po' come chi specula sulle opere d'arte. Forse chi e' (come me) appassionato dei mezzi odierni ma anche d'epoca a 360 gradi dovrebbe avere il gusto di scegliere qualcosa di alternativo a quello che va per la maggiore, ci si puo' assicurare eccellenti e piacevolissimi oggetti per poche lire.
In primavera dovrei portarmi a casa un aggeggino molto bello per poco....gia' adocchiato.;)

lolly
24-11-2012, 19:45
visto i prezzi che girano per gs 80 e 100... non vedo cosa ci sia di male per un Tuareg 350 a 7000 euro...

aspes
25-11-2012, 17:28
diciamo che 7000 euro appaiono una cosa assolutamente insensata.....ma esattamente come sarebbe apparso insensato meno di 10 anni fa quello che oggi si chiede per una vespa rally .
Un k100RS messo molto bene vale meno di quello che chiedono per un vespone. Ha senso tutto cio'?

sartandrea
25-11-2012, 17:58
ogni tanto capita di leggere inserzioni "stravaganti" su qualche particolare modello


ma c'è un modello che non manca mai fra queste particolari inserzioni ........

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-80-g-s/r-80-g-s--1980-87/index.html?msg=4089614






se poi qualcuno ci mette qualche pezzo di pregio allora apriti cielo.......

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-80-g-s/r-80-g-s--1980-87/index.html?msg=4209910

aspes
25-11-2012, 18:17
La vespa rally ha un'interesse storico ed un'età ben diversa da questo. Suvvia siate seri..

mi spiego meglio.Tralascia per un attimo l'aprilia. La vespa rally e' uno dei millemila modelli di vespa che e' stato prodotto. Non aveva nessuna particolare peculiarita' tecnica e non e' stata una rivoluzione tecnologica in ambito vespa. QUalche striscia colorata sulle scocche in definitiva. PErche' deve valere di piu'di un bmw k100 che in ambito bmw e' stata una autentica rivoluzione? Quello che sto cercando di dire e' che a fronte di alcuni modelli che veramente hanno avuto un valore storico o tecnologico ce ne sono molti la cui valutazione e' legata a fattori di moda o speculazione. PEr quello penso che un vero appassionato dovrebbe avere invece il gusto di cercare le alternative, e ce ne sono di molto interessanti. Poi ci fanno un bell'articolo su "motociclismo d'epoca" , o magari su riders, con un bel filmato coinvolgente con una officina finta rugginosa falsa come le monete del monopoli (vedasi filmato su moto.it della "regolarita' d'epoca "bilot" che pur mi piace), e improvvisamente il brutto anatroccolo in pochi mesi triplica le quotazioni.Scoppia la mania, tutti ne parlano, e il vecchio ravatto diventa oggetto di rimpianto e ricerca.
Esempi a caso, quanti ne vuoi. yamaha tenere' del 1983, africa twin, il ciao, per citare gli esempi piu' recenti.
Aspettiamo per il velosolex, il motobecane,etc. E perche' no una bella malanca 125 bicilindrica? un aspes yuma? un ritorno di fiamma per i 125 da sparo da 30 cv di 20 anni fa? le mode girano....per qualche appassionato ci sono poi un sacco di incompetenti che seguono a ruota. Oggi va il vintage e i fighetti si adeguano, e i furbi fanno affari. NElla stanza degli obsoleti , dove ora sono assiduo , conoscono bene questi problemi,tendenze e degenerazioni, perche' loro appassionati lo sono davvero.
La mia tesi e' solo quella che il valore degli oggetti "d'epoca", sopratutto ultimi 30 anni , e' una cosa molto aleatoria. E credo pure che sia pilotato, esattamente come certi pittori vengono "lanciati" bene dai critici d'arte. Poi il parco buoi si adegua.

sartandrea
25-11-2012, 20:21
......Non aveva nessuna particolare peculiarita' tecnica e non e' stata una rivoluzione tecnologica in ambito vespa.................
la serie Rally introduce per la prima volta nelle cubature maggiori (180cc) l'ammissione rotante, una marmitta "tecnologica" per quei tempi e sulla 200 l'accensione elettronica, più altri piccoli dettagli

ma soprattutto la serie Rally è stata la prima Vespa realmente "da grandi", ovvero con prestazioni che ti permettevano spostamenti veloci e potevi anche in coppia affrontare viaggi e salite con una certa disinvoltura, sempre rapportato ai quei tempi

nel mondo Vespa tutti questi aspetti l'hanno fatta più rivoluzionaria di quello che si tende a credere







......PErche' deve valere di piu'di un bmw k100 che in ambito bmw e' stata una autentica rivoluzione? Quello che sto cercando di dire e' che a fronte di alcuni modelli che veramente hanno avuto un valore storico o tecnologico ce ne sono molti la cui valutazione e' legata a fattori di moda o speculazione................
aspes,
già nel nuovo usare la razionalità è abbastanza aleatorio, figuriamoci nel mondo epoca....

qualcosa mi dice che una Vespa Rally varrà sempre di più di un K100, specie la 180 visto che ha venduto la metà del 200



un esempio di alta valutazione abbastanza aleatoria

http://www.carmodel.net/itemsPhotosEncrypter.php?0-47098_3.jpg


Vespa 90ss
quando era in produzione non se la cagava nessuno, adesso è la Vespa anni '60 più quotata......

aspes
26-11-2012, 10:41
vero, la vespa 90ss l'ho vista solo in foto, anche perche' diciamocelo pure...come estetica era un accrocchio inguardabile e improvvisato.

Tricheco
26-11-2012, 10:47
porca pupazza

doc raf
26-11-2012, 17:29
vero, la vespa 90ss l'ho vista solo in foto, anche perche' diciamocelo pure...come estetica era un accrocchio inguardabile e improvvisato.
Non toccarmi la 90 SS :enforcer: : è stata la mia prima moto e, per i tempi (1968 :rock:) era stupenda. Se non l'hai vista e non l'hai provata non puoi trinciare giudizi così tanto per...
Era rossa come quella in foto di Sartandrea, aveva lo scudo a uovo per l'aerodinamica, una marmitta di nuovo concetto e con un suono stupendo, passava i 100 km/ora (e c'è poco da ridere...pensate all'epoca...:lol:) e la ruota di scorta con bauletto in mezzo alla pedana. Purtroppo l'ho venduta nel '73 per comprarmi un Ducati 450 Scrambler :(

sartandrea
26-11-2012, 17:48
..........Purtroppo l'ho venduta nel '73 per comprarmi un Ducati 450 Scrambler.......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

non prendertela, son cazzate che si fanno



mio padre vendette il suo Guzzi Galletto per liberare spazio in garage.......ogni volta che viene fuori sta storia lo insulto......

Alessio gs
26-11-2012, 18:06
http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/tuareg-350/tuareg-350-wind-ae--1989/index.html?msg=4201392 vai con questa...ciao...

aspes
27-11-2012, 09:41
Non toccarmi la 90 SS :enforcer: : è stata la mia prima moto e, per i tempi (1968 :rock:) era stupenda. Se non l'hai vista e non l'hai provata non puoi trinciare giudizi così tanto per...
(

era un giudizio estetico, certamente piazzare li' un serbatoio da moto e la ruota di scorta era una scelta obbligata, ma e' evidentissimo che sono elementi estranei al design globale del mezzo. L'estetica e' questione di opinioni, per esempio secondo me finche' ci sono state le lambretta erano molto piu' belle (e spesso avanti tecnicamente)delle vespa , eppure non sono altrettanto richieste e celebrate

doc raf
27-11-2012, 21:13
@ aspes
A me piaceva :eek: e sopra la ruota non era un serbatoio ma un bauletto porta attrezzi con cuscino per appoggiarsi e offrire meno resistenza all'aria....;)