PDA

Visualizza la versione completa : Risarcimento con assicurazione Donau


Ylario
22-11-2012, 13:53
Ieri sera mentre tornavo a casa ho provato a vedere se la mia gs 800 entrava in una classe A.
In realtà non ho colpa visto che la tipa ha svoltato all'improvviso per entrare nel parcheggio di casa senza mettere la freccia.
La mia assicurazione è la Donau e non è tra le firmatarie del risarcimento diretto, quindi il cid non è valido :mad:

Qualcuno ha avuto un esperienza simile dovendo rifare la vecchia procedura dell'indennizzo all'assicurazione della controparte? E' andato tutto bene o adesso è una cosa lunga?

Gigo
22-11-2012, 14:07
La richiesta va fatta alla assicurazione della controparte.... e dovrebbero risarcire in 60 giorni senza lesioni e 90 con ...

ma se vuoi andare di cessione del credito vai in officina e facci pensare a loro...

Gigo
22-11-2012, 14:09
...sempre se hai ragione nel sinistro...

gmt.marco
22-11-2012, 14:15
..ma la dinamica dell incidente esattamente come è?......lei veniva dalla direzione opposta o era davanti a te?....:confused:

Ylario
22-11-2012, 14:17
Si ho ragione, stavo sorpassando dove consentito e lei ha svoltato all'improvviso senza mettere la freccia.
Ho mandato il fax questa mattina all'assicurazione della controparte. Io spero almeno siano rapidi a inviare il perito per visionare la moto visto che ho una valigia accartocciata e vorrei almeno poterla raddrizzare.

Ylario
22-11-2012, 14:18
@gmt.marco stessa direzione, la stavo superando e mentre mi accingevo a farlo ha svoltato all'improvviso senza mettere la freccia...

gmt.marco
22-11-2012, 14:22
....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, le donne al volante gli specchetti li usano solo x truccarsi!!!:(:mad::mad:.......up;)

simonetof
22-11-2012, 15:26
Spero che almeno tu non ti sia fatto niente....
:):):)

mariob
22-11-2012, 15:47
Hai un CID, sono usciti i vigili o qualcosa del genere? Non so bene la dinamica, ma se arrivavi da dietro e non ti sei fermato in tempo, rischi un concorso di colpa qualsiasi stronzata abbia combinato la tipa o quasi...

zergio
22-11-2012, 16:01
il cid seppur non valido per il risarcimento diretto è una dichiarazione confessoria liberamente apprezzabile dal giudice in sede di giudizio.
questo non significa però che se coerente con la versione dell'attore e da fatti provati possa orientarne l'apprezzamento verso un accoglimento delle pretese attoree.

quindi il cid se c'è accordo va sempre compilato.

scuccia
22-11-2012, 16:06
Sì infatti: vale sempre come denuncia dell'accaduto (anche se non firmato). Se c'è, si può allegare alla lettera di richiesta di risarcimento invece che descrivere in modo discorsivo i fatti.

Ylario
22-11-2012, 16:53
Ora vediamo....io non mi son fatto niente per fortuna, ma passare dalla ragione al torto spero proprio di no cavolo!
Concorso di colpa non direi...lei non aveva precedenza e non aveva segnalato la svolta, ora vediamo se è coerente coi fatti o se cerca di fare la furba.

Teo Gs
22-11-2012, 17:10
[...]

...esatto......anche se firmando il cid....dovrebbe aver ammesso la sua colpa....!!!

passerottino
23-11-2012, 14:07
Vale come up, facci saper come va a finire.

abii.ne.viderem
23-11-2012, 14:09
Non può rispondere: è stato arrestato attorno alle 18 di ieri.