Entra

Visualizza la versione completa : Benzinai, sciopero dal 12 al 14 Dicembre


vadocomeundiavolo
22-11-2012, 12:24
Confermato lo sciopero di tre giorni e per il 24 e 30 Dicembre, non si accettano pagamenti con bancomat e carte di credito.

chuckbird
22-11-2012, 12:25
Mi viene da ridere che scioperano loro... :lol:

GATTOFELIX
22-11-2012, 12:30
me ne sto a casuccia sotto l'albero a giocare con il trenino lima...

Panda
22-11-2012, 12:31
Vi sembrerà strano.....ma ormai non hanno tutti sti margini.....l'unico modo per farci uscire uno stipendio è inserire nella stazione di servizio un bar, un lavaggio ecc ecc

a patto di lavorare i proprietari, avere un dipendente è un lusso............sono anche loro con tutti noi nel fondo del barile, ma tranquilli


tra meno di un mese finirà il mondo :lol:

Paolo1973
22-11-2012, 13:29
Vi sembrerà strano.....ma ormai non hanno tutti sti margini.....:

Guarda che è sempre stato così:cool:

Paolo1973
22-11-2012, 13:32
a patto di lavorare i proprietari, avere un dipendente è un lusso.........

Nel 99% dei casi sono solo poveri gestori ...:cool:

Tricheco
22-11-2012, 14:06
porca pupazza

drummer62
22-11-2012, 14:52
Mi viene da ridere che scioperano loro... :lol:

Perchè ti viene da ridere?

chuckbird
22-11-2012, 14:54
Bah... è una cazzata detta un po così.
Chi siamo a pagare amaramente i prezzi così alti siamo noi alla fine della fiera... loro sono i venditori di un prodotto, anche se poi lo usano pure loro ;)

drummer62
22-11-2012, 14:59
Hanno circa 4 centesimi al litro di margine sulla benzina e le vendite calano a causa delle imposte e dell'esosità dei petrolieri (quelli si ...).

Qualche ragione ce l'hanno, secondo me.

chuckbird
22-11-2012, 15:06
Sicuro, infatti ribadisco... era una cazzata detta così tanto per... ;)

mattia03
22-11-2012, 15:13
sarò sicuramente casalingo a smaltire e a preparare le classiche abbuffate natalizie...conoscendone un paio però i benzinai non hanno torto....

mariob
22-11-2012, 17:39
Abbiamo una rete distributiva troppo fitta, nel raggio di 10 km da casa mia ci sono almeno una trentina di distributori (stima al ribasso)...per mantenere tutti sti benzinai dovremmo girare 23 ore al giorno e bere 100 ottani a pranzo e cena!

Paolo1973
22-11-2012, 18:35
Rete ditributiva troppo fitta?:lol:
Pensa che una quarantina di anni fa, in P.le Gramsci a Mantova, che non è per dimensoni al pari di piazza San Pietro a Roma:lol: ce ne erano ben 6, distribuiti nel perimetro della piazza :lol:
Follie Urbanistiche!:(
Oggi, rispetto a 40/50 anni fa, si sono ridotti della metà

Teo Gs
22-11-2012, 18:47
....buono a sapersi prima.....tocca adeguarsi ;) !!!

vadocomeundiavolo
22-11-2012, 19:07
I benzinai protestano, in particolare, contro il continuo aumento dei prezzi dei carburanti e delle accise, ormai ai massimi storici, che stanno provocando una graduale e costante emorragia dei consumi con gravi conseguenze per i già ridotti guadagni della categoria. Inoltre, i distributori, mirano al rinnovo degli accordi con le compagnie e vogliono esprimere la loro delusione per le promesse disattese da parte delle istituzioni.

Sull'orlo del tracollo. "Abbiamo firmato intese e revocato la mobilitazione ad agosto, ma non è servito", ha dichiarato Martino Landi, presidente della Faib-Confesercenti. "Adesso la grave crisi della distribuzione carburanti, le politiche miopi delle compagnie petrolifere e l'incapacità del Governo di far rispettare le leggi stanno portando gli operatori della rete carburanti sull'orlo del tracollo".

carlo.moto
22-11-2012, 19:08
Ma insomma, ancora ne parlate? Lo sciopero dei benzinai, è oramai di norma da farsi subito prima delle ferie estive e subito prima delle festività di Natale. Si sa che è così sono pochi ancora a meravigliarsi.

papipapi
22-11-2012, 19:25
x @ Panda

Sicuro che finisce il mondo trà meno
un mese............:confused:, il Natale è compreso :rolleyes:????, Informati, grassssieiieie ;) :toothy2:

squalomediterraneo
22-11-2012, 20:09
A me quello che fa girare è che ogni volta che danno la notizia di uno sciopero, qualunque esso sia, non dicono le motivazioni per cui la categoria sciopera.

Evidenziando in questo modo solo il disagio all'utenza e non i veri problemi.

Fateci caso.

barbasma
22-11-2012, 20:10
vado in svizzera o a livigno dove non sono chiusi MAI manco a natale.

bmw1983
22-11-2012, 20:13
10 auto al giorno da lavare a 18 euro l'una sono 180 al giorno, per 25 giorni sono 4500 euro...la maggior parte puliti...:eek::eek:
basta lavare bene e le macchine arrivano...

1200 li dai al ragazzo che le lava...a te avanza il resto + la benza che fai!



anche quella, è una casta!

p.s..provate a prenderne uno in gestione e vedete cosa vi chiederanno...

Claudio Piccolo
22-11-2012, 20:16
basta l'annuncio, di solito lo revocano la sera prima..........e intanto con le resse che ne nascono vuotano le cisterne.

Championpiero
22-11-2012, 22:33
Ma se il prezzo finale sale, visto che i distributori lavorano a percentuale sul prezzo finale, vuol dire che loro ci guadagnano di più....
E cmq ci sono troppe stazioni di servizio, se ce ne fossero di meno e più grandi e meglio gestite, sarebbe meglio per tutti ;)

coonba
22-11-2012, 23:49
non si accettano pagamenti con bancomat e carte di credito.

se....
ieri all'iperself (distributore aperto) vado alla colonnina e sulla bocchetta delle cards c'era un foglietto scritto a mano "NON FUNZIONA CON CARTE" ed appiccicato con lo scotch.
con garbo,lo ho staccato,appiccicato più sotto,inserito il mio bancomat,fatto il pin,selezionato la pompa,ritirato il mio bancomat che mi costa una commissione annua,ripreso il foglietto e riappiccicato sopra.
vado alla pompa e rifornisco i miei 7,8 euro allo scooter.
riposiziono la pistola alla pompa,chiudo il serbatoio e la sella,faccio un cenno di saluti e ringraziamenti al cassiere che mi osservava dall'interno alla cassa.
per i difensori della categoria:l'unione consumatori conferma il diritto di usare le cards qual'ora il gestore fosse provvisto del pos.

buon sciopero (esistono le pompe nei centri commerciali)

Championpiero
23-11-2012, 00:07
A Ferrara c'è un ENI gestito da un ragazzo napoletano, che ha questa estate ha staccato l'elettricità alla colonnina dell'iper per non fare usare le carte...
Mandata una mail alla compagnia, ora ti dice solo che non funziona, ma in realtà funziona perfettamente..... e solo per non pagare una teleefonata.....

squalomediterraneo
23-11-2012, 08:35
Non è il costo della telefonata http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/07/bancomat-obbligatorio-no-dei-commercianti.html è che appena le banche "offrono" un servizio, gli restano attaccati alle mani alcuni dei nostri soldi :mad:

Povere banche, con le difficoltà che stanno affrontando in questo periodo, non puoi certo obbligarle, se vogliono operare in Italia, a dare questa prestazione a costo zero.
:puke:

carlo.moto
23-11-2012, 15:35
Non Vi scrivo la mia considerazione sulle banche altrimenti mi bannano, però dobbiamo entrare nellordine dell'idea che: se un servizio c'è e ne usufruiamo, bisogna pur pagarlo.
Non entro in merito al "quantum" ma è così.

drummer62
23-11-2012, 16:42
Ma se il prezzo finale sale, visto che i distributori lavorano a percentuale sul prezzo finale, vuol dire che loro ci guadagnano di più....


Non è così. Non lavorano a percentuale.

vadocomeundiavolo
23-11-2012, 18:10
A percentuale dei litri venduti,non dei soldi intascati.

mariob
23-11-2012, 18:24
10 auto al giorno da lavare a 18 euro l'una sono 180 al giorno, per 25 giorni sono 4500 euro.

1200 li dai al ragazzo che le lava...a te avanza il resto + la benza che fai!



Hem...per dare al ragazzo 1200€ netti, devi pagarne circa 2200/2400 lordi.
Paga le tasse sui 4500 che incassi, e ti ritrovi con 2500 se tutto va bene.

vadocomeundiavolo
23-11-2012, 18:50
Consumo acqua,saponi ,manutenzione macchinari,ammortamento attrezzatura.
Tassa sulle acque inquinate,elettricità.