PDA

Visualizza la versione completa : preso in giro dal concessionario!!!


Renato74
20-11-2012, 17:59
MI devo sfogare... il giorno 07/11/2012 vado in concessionario BMW di Milano e compro un GS 1200 ADV 30°... pago 600 euro in contanti di anticipo e lunedi 12/11/2012 tramite bonifico saldo il prezzo della moto... consegna prevista per giovedi 15/11/2012... scopro con molta sorpresa e altrettanto incazzatura che la moto è un fine leasing e quindi il concessionario non può intestarsela fino a quando il vecchio proprietario non chiude il leasing:mad:...
Serve questo passaggio vecchio cliente/concessionari cosichè possano intestarla a me.... A oggi non hanno ancora risolto una mazza di niente... Chiamo 2 volte al giorno il direttore e non riesco a portare a casa la moto... la sua disponibilità è darmi una qualsiasi moto io voglia come muletto, capite però che a me non interessano altre moto anche perchè lui ha sia il mio GS che i miei soldi...

Ailait
20-11-2012, 18:03
sicuramente la cosa si risolverà, intanto prenditi il muletto che preferisci.
Tutto sommato è disponibile, gli errori, anche grossolani, possono capitare.
Peggio sarebbe stato se non ti avessero proposto il muletto.
Del resto anche loro hanno interesse a risolvere.

Po bisogna trovarcisi.

claudioo
20-11-2012, 18:06
Che palle ! Io ritirerei lo stesso la motoretta con letterina di un avvocato per segnalare il ...disguido ; ma vediamo se ti risponde qualche avvocato per poi concludere al più presto questo problema

cobra65
20-11-2012, 18:09
Mi sembra piu' una pirlata che altro... quella è una moto messa in vendita prima del tempo... penso che la cosa si risolverà velocemente. in bocca al lupico!

andrea68
20-11-2012, 18:10
Mi sembra che che attualmente manchi la formale disponibilità del bene in vendita, in questa situazione credo che tu possa intanto pretendere la restituzione del corrispettivo versato.

lucar
20-11-2012, 18:12
Da noi si dice: I ga endit el vedel en pansa...
Han venduto il vitello ancora nella pancia....
Bah da dei professionisti delle vendite non me lo sarei aspettato...
Nel frattempo usa la loro moto... ;-)

Piadeina
20-11-2012, 18:15
...faccio bene a saldare solamente all'atto della firma del trapasso!!! :rolleyes:

Panzerkampfwagen
20-11-2012, 18:54
Conce BMW grosso, Milano, GS 1200 ADV 30°?

vista.


il leasing scade a maggio 2013.












































scherzo.






giugno.

Drago2
20-11-2012, 19:04
Io mi attengo sempre ai dettami del mio commercialista relativi all'articolo quinto:
"chi ha in mano i soldi ha vinto !".

Non mollo mai un centesimo di saldo se non entro contestualmente in possesso del bene corrispettivo.

Il mondo purtroppo è pieno di furbi e io, in casi come il tuo, agli errori di sbaglio del venditore non credo !

Teo Gs
20-11-2012, 19:04
....hanno messo in vendita una moto che tu acquisti da loro ma che in realtà non è' ancora loro....quindi di fatto non essendo ancora i proprietari...han già preso i soldi....non mi sembra un comportamento corretto .....:( !!!

unknown
20-11-2012, 19:52
Renato dovevi essere parecchio scimmiato per saldare una moto senza entrarne direttamente in possesso...mi spiace

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Renato74
20-11-2012, 20:00
Non è la prima moto che prendo in questo concessionario... Mai avuto nessun problema... Non mi sarei mai aspettato una cosa del genere da un concessionario BMW... Il mio errore nel saldare subito è stato dettato dal fatto nel momento del pagamento veniva fatto il trapasso.... Sono molto tentato di mandare una lettera dell'avvocato,anche se comunque devi sempre anticiparli per poi non risolvere troppo... Pensavo anche di rivolgermi alla BMW ITALIA...

geminino77
20-11-2012, 20:07
mandala la lettera dell' avvocato con richiesta danni per la presa per il c..o...io non avrei aspettato un giorno ma scherziamo...

lorisdalferro
20-11-2012, 20:15
..... siamo quasi alla truffa......
letterina avv. e richiesta danni.

una conce non puo fare certe cazzate !

mariob
20-11-2012, 20:15
Anche senza avvocato, basta una raccomandata in cui indichi un termine massimo per la consegna al di là del quale riterrai nullo il contratto e loro ti dovranno restituire quando dato + anticipo.
Orsowow (che fa l'avvocato) ha scritto la procedura piu di una volta, cerca "messa in mora" e dovresti trovare qualcosa...

lorisdalferro
20-11-2012, 20:33
Anche senza avvocato, basta una raccomandata in cui indichi un termine massimo per la consegna al di là del quale riterrai nullo il contratto e loro ti dovranno restituire quando dato + anticipo.
Orsowow (che fa l'avvocato) ha scritto la procedura piu di una volta, cerca "messa in mora" e dovresti trovare qualcosa...

questo fatto mi ha fatto girare i molto i maroni !!
Ho telefonato al mio avvocato (mia moglie avv. Penalista)
ho spiegato il caso.
Risposta.
TRUFFA . puo richiedere danni (parecchi).

Ciao

coonba
20-11-2012, 20:38
fatti ridare i tuoi soldi + risarcimento danni morali
e cambia conce

marchino m
20-11-2012, 20:38
praticamente devono ancora riscattare il veicolo,quindi se è in leasing bmw italia ci vorranno minimo 15 giorni!!,dovevano prendere la caparra ma non il saldo di un veicolo che non è loro!,il leasin è alphabet o altro il libretto cosa dice?

Supermukkard
20-11-2012, 21:02
E se il tipo che la sta usando la riduce ad un "ammasso di lamiere"?

claudioo
20-11-2012, 21:17
Per il conce scorretto in questo periodo nero l importante e vendere poi si troverà la soluzione non ammetterà la gabola ti dirà che non lo sapeva del leasing ancora in corso o che so altro ma ma ma se il vecchio proprietario o la ditta ha problemi fiscali e non puo vendere la moto come ci si può procedere?

gmt.marco
20-11-2012, 21:43
.............la moto è la mia!!! se la vuoi mi devi dare 2000 euri!!!:confused::confused::confused:.......:laugh ing:

Enzofi
20-11-2012, 21:45
qualsiasi moto io voglia come muletto.chi paga in caso di danni o furto ?

mattia03
20-11-2012, 21:54
meglio mettersi nelle mani di un legale...

mariob
20-11-2012, 21:58
Risposta.
TRUFFA . puo richiedere danni (parecchi).

Ciao

Figurati, manco ci sarà un termine essenziale sul contratto che avranno firmato (come da uso e costume delle case auto/motociclistiche...)

Ailait
20-11-2012, 22:10
Mah forse saró io fuori dal momdo ma a mio avviso si risolverá a breve senza adire le vie legali. C'é un limite a tutto.

jermakki
20-11-2012, 22:27
io glielo farei un po' pesare e cercherei di avere gratuitamente, a titolo di risarcimento, che so, un accessorio, una giacca BMW, 2 tagliandi gratis.....

pb966
20-11-2012, 22:35
Personalmente manderei subito una raccomandata che formalizzi il problema e le date certe ,riservandoti il diritto di recedere dall'acquisto per vizio di forma ed eventualmente di richiedere i danni per il danno patito.Intimerei di risolvere il problema entro 7 giorni dal ricevimento della raccomandata.
Sempre personalmente, la farei comunque a titolo personale senza l'intervento di un avvocato, che peraltro puo' sempre e comunque intervenire in assenza di una soluzione.

P.s. Comunque al tuo posto ,il muletto lo prenderei.

Championpiero
20-11-2012, 22:54
Mah ...
io mi farei dare intanto un bel k1600 come muletto, con contratto di uso a tempo indeterminato...
Poi andrei da un avvocato a fargli una bella citazione in giudizio per truffa.... e poi dai carabinieri e da Striscia....
e intanto gli venderei la k1600 che tanto non sarà nemmeno sua ;)

alebsoio
20-11-2012, 23:50
quoto pb966 e jermakki.
Raccomandata personale giusto per mettere nero su bianco il loro errore e poi lavorerei sul lato tagliando gartis etc per compensare il danno.

Alex :)

Animal
21-11-2012, 00:26
...Raccomandata al fine di rilevare l'imperfezione di comportamento LORO nei tuoi confronti con relativo accenno ad intervenire ulteriormente tramite legale per la richiesta danni . ...in parallelo, parla con un legale e, carte alla mano comprovanti la situazione (le chiacchere stanno a zero), ti organizzi per eventuale passo successivo....

...d'altronde...loro non sono stati alle regole...ed inoltre, avrebbero fatto più bella figura a dirti subito che il mezzo aveva dei tempi "tecnici" diversi per la consegna.... loro con i tuoi soldi la stanno riscattando...senza metterci del capitale loro.......

belle merde!

pippo68
21-11-2012, 07:51
legale subitissimo......
se la situazione fosse invertita vorrei vedere cosa avrebbero fatto loro.....

naturalmente la prima lettera deve essere soft ma precisa,chiedendo in ordine entro sette giorni:
-la tua moto
oppure
-i tuoi soldi comprensivi di penale per risoluzione del contratto per colpa loro.....

tutto il resto è fuffa....

naturalmente non serve fare scenate o arrabbiarsi,ma quando vai da loro digli con tutta tranquillità che sei stato costretto per tutelare i tuoi soldi e per la non chiara gestione della transazione.....
Se entro sette giorni dal ricevimento della raccomandata A/R non hai notizie seconda lettera con richiesta di decreto ingiuntivo ecc..ecc...

Legale subito...

Enzofi
21-11-2012, 08:25
ma poi, è un contratto o una proposta di vendita ????

Ookami
21-11-2012, 08:54
I tempi sono difficili per tutti tuttavia, vendere un bene del quale non si è proprietari, si può configurare come truffa, ossia reato soggetto a querela di parte.
Se posso esprimere un'opinione, sarebbe stato esemplare intentare, immediatamente, un'azione giudiziaria, con restituzione del denaro oltre ad un indennizzo e, ovviamente, il rimborso delle spese legali.
Altresì andrebbe considerato anche il fatto che, ammesso e non concesso, il locatario del leasing potrebbe decidere di riscattare il bene, con tutte le conseguenze del caso; anche considerando, con molta generosità, tutta la buona fede possibile, nessuno è in grado di sapere cosa deciderà chi la guida adesso.

Boro
21-11-2012, 09:12
Anche perche' se per caso il conce e' in brutte acque e ti chiude fallito di un botto rimani con un pugno di mosche.

Edmeo
21-11-2012, 10:32
In bocca al Lupo!

umberto58
21-11-2012, 10:50
Renato scusa alcune domande ma quando sei stato in concessionario la prima volta, la moto era nel loro parco moto e c'è tuttora? qunado hai deciso di acquistarla e loro ti hanno fatto firmare il contratto cosa ti avevano detto sul proprietario e sui tempi di consegna? hai una coppia del contratto che hai firmato? cosa c'è scritto sopra riguardo a proprietario ed venditore?

The Duck
21-11-2012, 11:51
...la moto non era loro, il contratto è nullo, chiedi subito i soldi indietro con raccomandata.

lucar
21-11-2012, 12:01
Che senso ha chiedere indietro i soldi se la moto che vuole è quella????
Tira su abbigliamento o tagliando!!!
Sempre che te la diano in tempi certi ;-)

The Duck
21-11-2012, 12:07
....se hanno incassato i suoi soldi senza poter vendere il mezzo viene il dubbio che abbiano problemi di liquidità, se così fosse rischia di non vedere più i suoi soldi.
1) avere i soldi indietro;
2) aspettare che la moto che vuole sia in vendita ;
3) avere sconto a fronte dell'accaduto (anche in natura).

Renato74
21-11-2012, 12:14
Renato scusa alcune domande ma quando sei stato in concessionario la prima volta, la moto era nel loro parco moto e c'è tuttora? qunado hai deciso di acquistarla e loro ti hanno fatto firmare il contratto cosa ti avevano detto sul proprietario e sui tempi di consegna? hai una coppia del contratto che hai firmato? cosa c'è scritto sopra riguardo a proprietario ed venditore?

Il vecchio proprietario ha aperto un altro leasin per una GS ADV nuova, la moto è in cocessionario l'ho vista e provata, il contratto di vendita parla molto chiaro... consegna il 15/11/12, il venditore mi ha detto che la moto non ha vincoli di nessun tipo....
Sono due giorni che il responsabile delle vendite non si fa trovare... il problema è:
-è IL VECCHI PROPRIETARIO CHE DEVE CHIUDERE IL LEASIN OPPURE è IL CONCESSIONARIO CHE LA DEVE RISCATTARE????
Questo inghippo serve per intestarla a loro come concessionario e poi a me come proprietario...

simonetof
21-11-2012, 12:31
-è IL VECCHI PROPRIETARIO CHE DEVE CHIUDERE IL LEASIN OPPURE è IL CONCESSIONARIO CHE LA DEVE RISCATTARE????


Normalmente è il conce che la riscatta direttamente, si evita un passaggio, anche a livello di costo, ma deve comunque firmare il locatario.

Enri&Co
21-11-2012, 12:40
Caro Renato
Primo: mi auguro che tutto finisca per il meglio.
Secondo: credo faresti bene a seguire i consigli di chi ti dice di tutelarti nel miglior modo possibile, anche tramite legale e senza farti tanti scrupoli.

Un compagno di girate si è trovato in una situazione simile con l’acquisto di un auto, il conce non gliela consegnava mai pur avendola in esposizione, l’amico ha fatto causa al conce e l’ha persa. L’auto è rimasta alla soc di leasing che di fatto è l’unica titolare della proprietà.

Quoto andrea68: Mi sembra che attualmente manchi la formale disponibilità del bene in vendita, in questa situazione credo che tu possa intanto pretendere la restituzione del corrispettivo versato.

Straquoto Ookami: vendere un bene del quale non si è proprietari, si può configurare come truffa, ossia reato soggetto a querela di parte.

In bocca al lupo.
;)

Renato74
21-11-2012, 12:40
Ho letto in giro pr il web... volevo fare reclamo in BMW ITALIa... da quello che leggo non serve assolutamente a niente, non ti rispondono, quando lo fanno ti prendono per il culo, non si presentano in udienza....
Non avrei mai pensato che anche nel mondo BMW ci fosse tanta incompetenza e poca professionalità... bisognerà mandagli un controllo della finanza in concessionario...

bigbe@r
21-11-2012, 12:47
http://1.bp.blogspot.com/-qk0rqlDAC4I/T5a7UZbk9XI/AAAAAAAAAFw/1oEXPmt8Q8I/s1600/CAMMELLO.jpg

http://www.infoturisti.com/images/usa/dollaro.jpg

se plù fasill

umberto58
21-11-2012, 12:54
Che senso ha chiedere indietro i soldi se la moto che vuole è quella????
assolutamente vero. se il conce non è a rischio di fallimento è solo questione di aspettare qualche giorno in più del previsto ma se ......
cmq non è piacevole e neppure rassicurante che il responsabile vendite non si faccia trovare. con la merda che hanno pestato dovrebbero comportarsi da zerbini

sailor
21-11-2012, 13:26
....capisco la notevole scimmia, ma spera che il conce (o meglio le persone del conce) non si volatilizzino....

Mi associo a bigb@ear e al suo bel cammello (o dromedario ?!?)

er-minio
21-11-2012, 13:48
Che senso ha chiedere indietro i soldi se la moto che vuole è quella????
Tira su abbigliamento o tagliando!!!
Sempre che te la diano in tempi certi ;-)


Il senso é che se succede qualcosa non vede né soldi, ne moto.

Quindi, piú che lesinare su sconti extra o la giacchetta gratis (che si riduce ad una guerra tra poveri) io intanto mi riprenderei i miei soldi. Visto che il bene, fondamentalmente, non c'é.
Poi vedi.

Poi, tu mi hai preso per il culo (per essere buoni - guarda il post chiarissimo di winnie the pooh :lol: ) la moto me la cerco con calma altrove.

Piadeina
21-11-2012, 14:03
Mega quotone x er-minio!!! :hello1:

Enzofi
21-11-2012, 14:13
...la moto non era lorosarà stata in conto vendita

The Duck
21-11-2012, 14:54
...la moto era della società di leasing......da quando la darebbe in conto vendita?

Charly
21-11-2012, 15:00
Seguo con interesse e mi dispiace per Renato.
Questa storia lascia senza parole.
Siamo in un mondo di disonesti.

doc raf
21-11-2012, 15:15
...Raccomandata al fine di rilevare l'imperfezione di comportamento LORO nei tuoi confronti con relativo accenno ad intervenire ulteriormente tramite legale
Direi che è il primo passo e così si evita di incrinare i rapporti...se poi i rapporti si vogliono mantere :-o. Potrebbe essere solo un ritardo imprevisto ma se dura più di qualche giorno, i soldi me li farei ridare.....In bocca al lupo ;)

Renato74
21-11-2012, 16:05
Finalmente oggi sono riuscito (forse) a sbloccare la situazione parlando direttamente con il direttore... dovrebbero e sottolineo dovrebbero consegnarmela venerdi... il problema è dovuto dal fatto che il vecchio proprietario non chiudendo il leasing la moto risultava della finanziaria e BMW non poteva intestarsela...

umberto58
21-11-2012, 16:10
meglio così. resta il fatto che se un grosso concessionario di milano si comporta come ha fatto siamo proprio ridotti male

depbear
21-11-2012, 17:00
Ciao renato, CENSURED...ero li oggi e ho visto la tua fantastica moto...uguale alla mia!sembra nuova di pacca, ho pure chiesto al conce se era nuova...ma mi ha confermato che era usata...
Complimenti spero per te che venerdì tu riesca a uscire con la tua nuova belva....
È assurdo il trattamento che riservano al cliente con tutti i soldi che costano ste moto...vai li e nn ti caga nessuno...se fosse per il trattamento, di certo cambierei marca...



Inviato da myAle

Animal
21-11-2012, 17:10
È assurdo il trattamento che riservano al cliente con tutti i soldi che costano ste moto...vai li e nn ti caga nessuno...se fosse per il trattamento, di certo cambierei marca...

...Il Conce NON è la marca....se male la rappresenta è un problema suo che purtroppo, si riperquote ovviamente sulla marca...

Di disonesti ne è pieno il mondo...per cui....raggiunto lo scopo.....cambio referente ....e via!

Kap69
21-11-2012, 17:10
.Q8 Winnie........

depbear
21-11-2012, 17:16
Hai ragione winnie mi sono espresso male.


Inviato da myAle

Animal
21-11-2012, 17:33
...nema problema... ;-) si fa per chiaccherare.........


...va da se che però....certe situazioni....ti fan girare le scatole.......

depbear
21-11-2012, 17:34
concordo!!

sillavino
21-11-2012, 17:40
Maià che c'eri non potevi prenderla del 32TH? EH EH EH EH......SUVVIA SI SCHERZA!!!!

umberto58
21-11-2012, 18:03
depbear forse è meglio cancellare il nome del conce per evitare eventuali problemi al forum

lucar
21-11-2012, 18:13
se il conce fosse quello indicato sopra dubito che possa saltare... ;-)

andrea68
21-11-2012, 21:59
ripasso venerdì per le buone nuove ... in bocca al lupo ;)

Tricheco
22-11-2012, 08:04
mah............

Renato74
22-11-2012, 08:18
Perchè cancellare il nome del concessionario??????' è giusto che tutti sappiano chi è e come si comporta... Potrebbe essere stata l'unica cagata che hanno fatto... Concessionario storico e molto serio, questo non toglie che hanno avuto un comportamento scorretto... Se ne sentono talmente tante che è meglio andare in giro con una mano davanti e una dietro!!!! Colgo l'occasione per ringraziarvi tuttti... e per elogiare il concessionario BMW ETICA di Vigevano...

depbear
22-11-2012, 08:29
Infatti io lo avevo scritto proprio per questo, perchè è giusto elogiare, ma é giusto anche cazziare...
Comunque io l'ho cancellato...nn essendo il diretto interessato nn vorrei sbagliarmi..


Inviato da myAle

umberto58
22-11-2012, 12:02
ciao renato ci aggiorni su come stanno andando le cose? per quanto riguarda il nome del conce però mi chiedo perchè non lo hai mai fatto tu ed il motivo per cui ho detto che forse era meglio che depbear lo cancelasse può trovare spiegazione nella recente sentenza a carico di un direttore di giornale su cui era stata pubblicato un articolo firmato da un altro giornalista ritenuto diffamatorio.
potrebbe essere che la situazione giuridica nel caso di un forum sia diversa ma nel dubbio....

Renato74
22-11-2012, 12:16
Ho scritto che è un concessionario BMW di Milano...

Teo Gs
22-11-2012, 12:25
....seguo con interesse....certo che il trattamento del conce nei confronti del cliente e' stato vergognoso....:( !!!

scuccia
22-11-2012, 12:25
Perchè cancellare il nome del concessionario??????

Si chiama diffamazione: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303945 http://www.affari-web.it/aduc-condanna-lettera-online.php

Daccordo oppure no, questo è quello che può accadere.

umberto58
22-11-2012, 12:36
Ho scritto che è un concessionario BMW di Milano...
se così dicendo viene indentificato senza ombra di dubbio un ben preciso concessionario, in caso di querela per diffamazione, se non sbaglio, ne risponderebbe anche il titolare del forum.
quindi, sempre secondo la mia opinione, meglio rimanere sul vago ed eventualmente chi proprio volesse sapere il nome del concessionario, può venirne a conoscenza chiedendolo in mp

umberto58
22-11-2012, 12:53
ahahah il Bu in gattabuia nella stessa cella con sallusti ;-)

mariob
22-11-2012, 14:39
Si chiama diffamazione:

Ma anche no:
Cause di giustificazione [modifica]

Tra le cause di giustificazione comuni che si applicano generalmente alla diffamazione vi sono l'esercizio di un diritto e l'adempimento di un dovere (art. 51 codice penale).
Ai sensi dell'art. 596 del codice penale l'autore della diffamazione non è ammesso a provare la verità dei fatti (exceptio veritatis) se non in casi espressamente previsti.
Il diritto di cronaca e critica [modifica]
In particolare, i diritti di cronaca e critica trovano fondamento nell'articolo 21 della Costituzione, che sancisce che Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Per risolvere la presunta antinomia di norme fra l'articolo 21 della Costituzione e gli articoli 594 e 595 del codice penale (norme che tutelano anch'esse un bene di rango costituzionale quale l'onore, espressione della personalità umana tutelata dall'articolo 2 della stessa Costituzione) si fa generalmente riferimento alla nozione di limite del diritto.
In particolare, la giurisprudenza, con una lunga opera di interpretazione, ha elaborato dettagliatamente i limiti di operatività del diritto di cronaca; le condizioni, cioè, necessarie affinché il reato di diffamazione venga scriminato dalla causa di giustificazione in discorso. In sintesi, perché operi la scriminante, è necessario: a) che vi sia un interesse pubblico alla notizia; b) che i fatti narrati corrispondano a verità; c) che l'esposizione dei fatti sia corretta e serena, secondo il principio della continenza.
Per quel che concerne il diritto di critica, invece, definito come libertà di esprimere giudizi, valutazioni e opinioni, la dottrina e la giurisprudenza prevalente ricostruiscono le stesse condizioni adattandole alla peculiarità del caso. In particolare, sul requisito della verità, se la critica riguarda un fatto è necessario che soltanto quello sia vero, non potendosi pretendere ontologicamente la verità su opinioni e valutazioni. Viene, tuttavia, richiesto che la critica non si spinga sino ad arrivare all'offesa ed all'umiliazione pubblica dei propri avversari.[1]

Da wiki


Ovvero: quel figli di putt, bast, ladr fetent del concessionario XYZ a cui ho fatto il bonifico non mi ha intestato la moto, è un truffator non andate da lui è diffamazione

Ho fatto il bonifico al concessionario XYZ e non mi ha intestato la moto NON è diffamazione

Sempre se ho davvero fatto il bonifico...

simonetof
22-11-2012, 16:57
Dai, speriamo di chiudere domani in positivo!!
Però, come consigliavano altri in questo 3D, un indennizzo per lo spiacevole contrattempo, no? Che so, un tagliando gratuito, un accessorio, un qualche benefit insomma. Credo sarebbe una richiesta più che plausibile!!!
:):):)

Renato74
22-11-2012, 17:03
Ho concordato per un compleo BMW... presa di corrente 12v al manubrio... mantenitore di carica... e domani vediamo cosa succede...

Animal
22-11-2012, 17:06
...aggiungi anche il pieno serbatoio...e poi...mandali a defecare sulle erbe urticanti.....

Teo Gs
22-11-2012, 17:12
.....a sto punto speriamo che non ti resti che.....GODERTELA....;) !!!!

Deleted user
22-11-2012, 17:30
facciamo un ripasso sulla regola del quote .

grazie

Renato74
22-11-2012, 18:26
Giusto winnie the pooh... un bel pieno di benza... di questi periodi fa proprio comodo... Spero di non essere io a dover andare in concessionario con una tanica di benza per dagli fuoco!!!!!!!!!!!!!!

Isabella
22-11-2012, 18:36
Ho concordato per un compleo BMW...

fatti dare l'Atlantis! :cool:

depbear
22-11-2012, 18:38
Hai detto poco...ieri ho fatto 59€ di pieno...a suo tempo a me f800 me l'avevano consegnata col pieno, così di loro sponte nn so perchè...
Con l'adv sono uscito a spinta nn so se rendo l'idea...


Inviato da myAle

HG69
22-11-2012, 20:10
Finiti i bei tempi in cui le consegnavano con il pieno .......

lorisdalferro
22-11-2012, 20:16
Figurati, manco ci sarà un termine essenziale sul contratto che avranno firmato (come da uso e costume delle case auto/motociclistiche...)

si ma attenzione se il contratto è vessatorio....

Il termine “vessatorio”, nel suo proprio significato letterale, ovvero di chi impone o realizza vessazioni, ovvero pone in essere maltrattamenti e angherie a mezzo di soprusi, rende ottimamente l’idea delle sorti di quella parte contrattuale che, suo malgrado, per la sola circostanza di aver sottoscritto un modulo contrattuale (a volte composto di più pagine, spesso con un linguaggio tecnico di non sempre agevole comprensione, ancor più spesso con caratteri di una grandezza tale da essere quasi indecifrabili) si trova soggetta a obbligazioni che mai avrebbe accettato qualora fosse stata messa nelle condizioni di conoscerle, nonché di comprenderle appieno. Si pensi, anticipando uno dei temi che saranno oggetto di questa succinta trattazione, ad un contratto che preveda, tra le varie clausole, quella che consente al professionista di modificare unilateralmente le clausole stesse del contratto, ovvero le caratteristiche del prodotto o del servizio fornito, senza che vi sia un giustificato motivo indicato nel contratto medesimo.


In parole semplici se ci sono clausole non chiare oppure non pari tra le parti il contratto è nullo.

squalomediterraneo
22-11-2012, 20:17
In effetti con soli 20.000 Euro, vuoi pure il pieno ?


Barbone :lol: :lol: :lol:

umberto58
22-11-2012, 21:16
Ho concordato per un compleo BMW...
bravissimo. ti appoggio in pieno..ma io preferisco la rallye all'atlantis ;-)

doc raf
22-11-2012, 21:20
Finiti i bei tempi in cui..........
Boh, io mai ritirato né macchine né moto con il pieno.....:(

lucar
22-11-2012, 21:59
Finiti i bei tempi in cui le consegnavano con il pieno .......

Davvero?? Ti avran fatto uno scherzetto ;-)
A me la diedero col grande sorpresa col pieno...

mariob
22-11-2012, 22:34
si ma attenzione se il contratto è vessatorio....



Le clausole vessatorie sono quelle che danno un vantaggio alla parte contrattualmente più forte e devono essere sottoscritte separatamente una per una (insomma, sono quello che una volta erano scritte in piccolo e in grigio chiaro..).
Non indicare una scadenza precisa non ha nulla di vessatorio, pensa a una garanzia contrattuale (ovvero al di là di quella obbligatoria per legge) su una auto per 100.000 km...forse ci arriva dopo 2 anni e non avrai nessun vantaggio, forse ci arriva dopo 4, forse non ci arriva proprio!
E' comunque possibile che una delle parti comunichi all'altra che ritiene essenziale un termine (realistico, non 5 minuti dopo che ricevi la mia raccomandata...il minimo son 15 giorni di solito) non rispettato il quale il contratto si ritiene annullato, fatti salvi danni e interessi su somme non restituite a partire dalla data indicata.

lorisdalferro
22-11-2012, 22:38
[QUOTE=mariob;7102126]Le clausole vessatorie

mariob
22-11-2012, 22:40
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Mo Stuka ti cazia per il quote :lol::lol:;)

lorisdalferro
22-11-2012, 22:44
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Mo Stuka ti cazia per il quote :lol::lol:;)


madonna che cazzata ho fatto !!:mad::mad:
... speriamo che la prima mi sia perdonata!!!:!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Metzs
22-11-2012, 22:52
...dovrebbero e sottolineo dovrebbero consegnarmela venerdi...

dai dai che ci siamo quasi... manca pochissimo!!!
spero che tutto si sistemi nel migliore dei modi!!!

managdalum
22-11-2012, 23:09
Loris: puoi sempre correggerlo da solo, senza aspettare che lo faccia Stuka ...

coonba
22-11-2012, 23:39
Ho concordato per un compleo BMW...

la cosa più da fighetto che c'è insomma:)

auguri per domani

giofort
23-11-2012, 01:07
identica storia nel 2010 con gs..
stessa concessionaria...

e' un vizio di casa :(:(

si risolve tutto, dai

lucar
23-11-2012, 07:28
Forse ne è stata fatta una storia più grande di quanto lo sia....
Il conce A vende a B il nuovo e ritira usato che era finanziato da BMW financial service.... Se B non chiude finanziamento della moto data in permuta il conce A non ne può disporre...
A poi ha venduto l'usato ma B non aveva ancora chiuso finanziamento...
Mi sembra che si abbia un po' tutti esagerato come spesso accade nel commentare ...
Se c'è una cosa in cui è forte Il conce suindicato è nelle vendite e non ha bisogno di ricorre a sotterfugi ...
Imho era in totale buona fede ...

giofort
23-11-2012, 07:59
hai venduto e preso la caparra un oggetto non tuo,
io non avevo pagato il tutto ... ma mi ero fatto sentire..

scusi scusi... non scuso niente ....vorrei vedere se io privato
avessi fatto l'identica cosa !!
e' principio comincia a vendere quello di cui sei proprietario ..
invece il nuovo c'e' l'hanno in banca con il conformità
l'usato non e' loro...andiam bene se questi sono i ricchi

Renato74
23-11-2012, 08:20
Mi sono incaxxato per un semplice motivo:
Mi stai vendendo una moto e non mi dici che c'è da chiudere un leasing; indistintamente se fosse del vecchio proprietario o del concessionario; mi fai un cotratto con consegna il 15, fino a quando non paghi non ti fanno il trapassino, quindi lunedi 19 faccio il bonifico e loro lo incassano il giovedi 15... (pagato 600 euro di acconto), dal momento che hanno i soldi quindi mi devono intestare la moto mi dici la storia del leasinG!!!!!!!!!!!
Penso che solo per CORRETTEZZA al momento del contratto mi dici del leasing cosi ti do un acconto, aspetto che chiudi il leasig e ti faccio il bonifico...
mi sembra abbastanza semplice e corretto...

Hedonism
23-11-2012, 08:41
il leasing l'han chiuso coni soldi tuoi..., veramente dei barboni..... perche' potevano almeno fare il trapasso immediatamente, ci avrebbero "rimesso" solo la differenza di valuta tra il loro pagamento e l'accredito del tuo bonifico, evidentemente non hanno liquidità.

Renato74
23-11-2012, 10:01
Se non hanno liquidità loro..... siamo messi proprio male!!!!!!
Ore 10 chiamo in concessionario e non è ancora pronto il permessino!!!!

scuccia
23-11-2012, 10:02
Avete visto il servizio "Mototruffa" su Striscia di ieri sera? http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?16228

Renato74
23-11-2012, 10:13
Si.............. mi si è stretto il culo!!!!!!!

depbear
23-11-2012, 10:53
poveracci!!brutta roba.
allora renato sta adv ce l'hai sotto il culo o no??!!!!!
dai!!!!!!!!!

umberto58
23-11-2012, 12:38
Mi stai vendendo una moto e non mi dici che c'è da chiudere un leasing
hai assolutamente ragione. anche xchè se la moto ti piaceva l'avresti sicuramente presa ugualmente una volta risolto i leasing

Renato74
23-11-2012, 12:45
RAGAZZI CI SIAMO... oggi alle 16 vado a ritirala.......................................... .............................. forse!!!!!!!!!!!!
Vi aggiorno....... ancora un grazie a tutti........

depbear
23-11-2012, 12:50
Madonna che emozione la rivivo ancora tutte le mattine quando vado in box!!


Inviato da myAle

giofort
23-11-2012, 13:08
RAGAZZI CI SIAMO... oggi alle 16 vado a ritirala.......................................... .............................. forse!!!!!!!!!!!!
Vi aggiorno....... ancora un grazie a tutti........

dai che va ...ormai l'hai pagata il bonifico e' passato ci sei

non perdere tempo e sii puntuale !!

Enzofi
23-11-2012, 13:40
quindi tutto questo casino di risolve in tre giorni scarsi

giofort
23-11-2012, 14:29
difatti in un mondo normale il commerciante metteva a posto le cose
tanto erano pochi giorni

l' acquirente espletava il suo dovuto... nei termini giusti

adesso spiegami con la tracciabilità sul denaro siamo a posto ??
hai venduto e non potevi ??
hai fatto un bonifico in una cosa non tua !!
come risulta l'intermediario ??

non mi sembra tutto perfettini perfettini... pero' posso sbagliarmi
spero e mi auguro di sbagliarmi ;)

umberto58
23-11-2012, 16:51
tutto tace. comincio a preoccuparmi ;-)

TAFFO
23-11-2012, 16:53
si sta divertendo a sgasare nel traffico cittadino.
stasera sul tardi, con un sorriso ebete stampato in faccia scriverà due righe qui sopra.

ConteMascetti
23-11-2012, 17:05
A che punto siamo..?????

umberto58
23-11-2012, 17:06
pensa se poi ringrazia il concessionario ;-)

Absotrull
23-11-2012, 17:23
Si risolverà anche in due/tre giorni ma la scorrettezza formale e sostanziale del venditore rimane.

Il principio della buonafede negli scambi commerciali è previsto ed ampiamente disciplinato dalla legge

depbear
23-11-2012, 17:33
quando aspetti una moto nuova....2 o 3 giorni fanno la differenza nel giramente di palle.credo che sia uguale per tutti

HG69
23-11-2012, 19:03
Certo c'è stato un disguido (in buona o cattiva fede),ma hanno "rimediato" con un completo e degli accessorio sbaglio?
Per tre giorni di attesa in piu' lo farei anche io, considerato il fatto che con quel concessionario sei quasi in una botte di ferro per quanto concerne la solvibilità.

Teo Gs
23-11-2012, 19:04
....inizio a preoccuparmi......;) !!!!

Renato74
24-11-2012, 01:23
Ragazzi... La belva è a casa.... Semplicemente FANTASTICA... Non ho parole....

depbear
24-11-2012, 01:29
Grandissimo. Vado a letto contento


Inviato da myAle

mariob
24-11-2012, 01:38
Hai finito il giro di prova adesso??:lol::lol::D:D

umberto58
24-11-2012, 09:02
http://www.youtube.com/watch?v=plvctg-bt2I

Metzs
24-11-2012, 09:19
Certo c'è stato un disguido (in buona o cattiva fede),ma hanno "rimediato" con un completo e degli accessorio sbaglio?
Per tre giorni di attesa in piu' lo farei anche io

D'accordissimo!!!


Ragazzi... La belva è a casa.... Semplicemente FANTASTICA... Non ho parole....

Finalmente!!!

Rafagas
24-11-2012, 09:23
ragazzi il video da una bella svegliata; quelli che comprano le moto con soldi.............è bene che si presentino con assegno con "i buchi". Ma le pratiche per la demolizione/radiazione chi le firmava?

Renato74
24-11-2012, 09:30
Fantastici...... anche i fuochi!!!!!!!!!
La moto da guidare è veramente un cinema... fluida, potente, maneggievole... arrivando da un GS 1150, questa è un altro pianeta.... ieri sera ho fatto un giretto e poi me la sono gustata, studiata nei minimi particolari.... per me è il top!!!!

doc raf
24-11-2012, 09:34
Come diceva il saggio... Tutto é bene quel che finisce bene....😉
Sono contento per il tuo nuovo acquisto. Buona strada


Sent from my iPhone using Tapatalk

ConteMascetti
24-11-2012, 09:44
Come diceva il saggio... Tutto é bene quel che finisce bene....
E qualcun'altro aggiungeva: "E l'ultimo chiuda la porta.....!!"
Che diavolo ci fai ancora a casa alle 9.30?? Chiudi la porta e vestito di tutto punto ( :lol: ) via con la nuova :eek: arrivata :eek: !!! ;)

Ah, e cambia la firma......:laughing::lol::laughing::lol: :laughing: