Visualizza la versione completa : Durata motore
isorcivedi
19-11-2012, 20:54
Ciao ragazzi,mi è giunta voce che per un uso prettamente pistaiolo,intorno ai 7.000 km. si consiglia di mettere mano al motore in maniera pesante,sopratutto per ciò che riguarda albero e bronzine.........ne sapete di più ????
Grazie a tutti
BiancaFollia
15-12-2012, 01:44
Ho un amico che corre su Bmw... Ho visto il piano di manutenzione ufficiale Bmw per chi monta il kit hp. Se ti interessa vedo di farmi delle copie e te le mando. Ma ricordo che mani al motore si mettono anche a meno di 7000 km. Se ricordo bene diceva 4500 o 100 ore di pista... E il lavoro è bello oneroso...
isorcivedi
15-12-2012, 21:00
Sarebbe bello ! Grazie in anticipo,mollto gentile
Swissrider
16-12-2012, 09:25
Sorci... hai gia' fatto 7000 km di pista? :lol:
isorcivedi
16-12-2012, 17:22
Non mi manca molto e.......in inverno si pensa tanto...
Paolo Grandi
16-12-2012, 17:27
Presumo (spero) che questi intervalli di manutenzione si riferiscano a motori elaborati...:confused:
BiancaFollia
16-12-2012, 18:05
Si si... Il programma di manutenzione con kit hp (o cmq moto elaborate) e' totalmente diverso. Tra l'altro parlando con chi ne sa' piu' di me, pare anche il cambiare il solo terminale dia alla lunga problemi al motore, in modo particolare alle fasce. Io credo che la mia la terro motoristicamente parlando, totalmente originale in eterno!
catena distribuzione 5000km
olio motore non + di 1000km
revisione bronzine e controllo cambio 7/8000
x il resto ci vuole fortuna
questo è solo x chi usa la moto solo pista ed è un po capace ad accellerare,x i turisti non conta
ma anche per moto che hanno solo scarico ,centralina e filtro bisogna fare la revisione cosi presto? o solo per motori molto piu spinti
questi interventi sono per un motore di serie con scarico e centralina,i motori sbk hanno + manutenzione
io dopo una stagione di gare e prove e circa 4000 km sto facendo aprire il motore, spero non ci sia molto da cambiare, il mio amico compagno di team a 3500 il motore è perfetto, ho visto invece un motore aperto dopo 5200km ed ha corso un grosso rischio in quanto le bronzine erano rovinate (rischiava di rompere tutto) la catena di distribuzione diventata semirigida ed un ingranaggio del cambio rotto.
Secondo me è molto importante il rodaggio e come si scalda il motore (ovviamente anche il cambio d'olio) le bronzine della bmw hanno tolleranze molto basse se non si fa un buon rodaggio si rovinano e nel tempo non si crea piu il velo d'olio corretto per il rotolamento rischiando di rompere tutto.
Anus, Ho scoperto poi il problema: il corpo farfallato 2011 è diverso da quello 2012 e precisamente nel connettore, cioè ha la stessa forma ma è cablato diversamente
io dopo una stagione di gare e prove e circa 4000 km sto facendo aprire il motore, spero non ci sia molto da cambiare, il mio amico compagno di team a 3500 il motore è perfetto, ho visto invece un motore aperto dopo 5200km ed ha corso un grosso rischio in quanto le bronzine erano rovinate (rischiava di rompere tutto) la catena di distribuzione diventata semirigida ed un ingranaggio del cambio rotto.
Secondo me è molto importante il rodaggio e come si scalda il motore (ovviamente anche il cambio d'olio) le bronzine della bmw hanno tolleranze molto basse se non si fa un buon rodaggio si rovinano e nel tempo non si crea piu il velo d'olio corretto per il rotolamento rischiando di rompere tutto.
Anus, Ho scoperto poi il problema: il corpo farfallato 2011 è diverso da quello 2012 e precisamente nel connettore, cioè ha la stessa forma ma è cablato diversamente
Ciao!!
buono a sapersi
Leggo con interesse.
Sapete dirmi di quanto sia mediamente fuori tolleranza un motore uso pista dopo 7000 km intensi? Giusto per i miei "archivi".
BiancaFollia
20-12-2012, 20:50
Piano di manutenzione dettagliato per S1000RR con kit hp/elaborate, isorciii dammi la mail in pvt che ti mando il pdf
isorcivedi
20-12-2012, 21:58
Grazie! Mail inviata !,ciao
BiancaFollia
21-12-2012, 13:16
inviatoooo!
BiancaFollia
21-12-2012, 14:36
Sono 3 file pdf, uno descrive anche la manutenzione dopo ogni gara. Se qualcuno mi insiegna a postare i file in pdf lo faccio in un thread dedicato, cosi poSsono vederli tutti
pacpeter
21-12-2012, 15:31
se vai in modalità avanzata, noterai che nella barra superiore c'è una spilletta. ci clicchi e ti fa allegare dei file. guarda bene la dimensione massima ammessa.
sempre che funzioni, prova
BiancaFollia
21-12-2012, 17:18
mmmm...fa allegare solo url...oppure non trovo io dove cliccare per allegare il file
pacpeter
21-12-2012, 17:29
http://img802.imageshack.us/img802/3515/immagineogc.jpg
BiancaFollia
21-12-2012, 19:20
convertito il pdf in file jpeg....cosi' son riuscito a pubblicare la prima parte...a breve il resto!
pacpeter
21-12-2012, 22:06
dove sono?
BiancaFollia
22-12-2012, 07:23
Aperto nuovo thread!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=377003
Swissrider
22-12-2012, 18:20
http://img802.imageshack.us/img802/3515/immagineogc.jpg
Un esempio da manuale d'uso avanzato di Photoshop! :lol::lol::lol::lol::lol:
pacpeter
22-12-2012, 18:24
visto che roba?
Su Windows 2000 come minimo :lol:
Swissrider
23-12-2012, 00:21
Sei un grande, Pac!
ciao fratelli mukkisti ;) io la mia s1000 la uso prettamente stradale all'attivo 10000 km. una domanda che mi sono sempre posto è proprio questa della durata del motore.io non faccio assolutamente pista ...mi date qualche delucitazione
Alla mia stanno aprendo il motore dopo 6000 km solo pista
Vedremo....
Paolo Grandi
26-08-2013, 21:17
ciao fratelli mukkisti ;) io la mia s1000 la uso prettamente stradale all'attivo 10000 km...
Mi pare di leggere che in configurazione originale non ci siano problemi di affidabilità.
Questi iniziano ad aversi a seguito di elaborazioni più o meno spinte ed andando a cercare alti regimi di rotazione.
Quindi, se originale, non problem anche se la usi in pista ogni tanto ;)
Perfetto la mia e tutta originale :D anche se avevo idea che dopo la garanzia di montare uno scarico completo con rispettiva centralina:-p
Andrea1982
31-07-2017, 16:40
colgo l'occasione per riprendere questo 3rd
io ho una 2015,attualmente poco meno di 26k km..
pista quasi nulla..
tre volte in due anni purtroppo (gran parte dei km fatti in autostrada i primi tempi diciamo 17-18 k km autostrada)
per ora (sgrat-sgrat) nessun problema; qualcuno potrebbe postare se lo sa la lista degli interventi di manutenzione in base ai km?
tipo la distribuzione a quanto km va fatta?
il controllo valvole?
e così via
grazie a tutti ragazzi
edit: moto tutta originale
Ciao Andrea,
dovrebbe essere sul libretto di uso e manutenzione.
Andrea1982
07-08-2017, 15:07
si l'ho poi trovato..
non è molto dettagliato però...
candele e controllo fasatura e distribuzione ogni 30k km
per il resto non c'è nulla di più specifico..
LucioACI
07-08-2017, 22:21
Ormai è andata Andrea, ti propongo una permuta con la mia rt...e ci sto rimettendo
Andrea1982
07-08-2017, 23:29
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
certo lucio
ma solo se mi presti il tuo cane per qualche weekend
LucioACI
07-08-2017, 23:55
:lol::lol:Disagio e Franz, pacchetto completo a sto punto
Andrea1982
08-08-2017, 08:37
ahahahahahahah 🤦🏻*♂️🤦🏻*♂️🤦🏻*♂️
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |