Entra

Visualizza la versione completa : [REPORT] - Nordkapp 2012


Ale73
17-11-2012, 23:53
Ciao ragazzi!
Ne approfitto per presentarvi il mio sito, appena nato, nel quale troverete il REPORT (http://ale73qde.jimdo.com/viaggi/nordkapp-2012/) sul viaggio che ho fatto quest'estate, in solitaria, fino a Capo Nord.
Spero vi piaccia :)

lonelybiker
18-11-2012, 02:00
Letto tutto d'un fiato. Sono quasi le 2 di notte... mi hai fatto passare il sonno :!:
É già da un po' di tempo che desidero anch'io fare questo viaggio. Chissà... forse nel 2013 riuscirò a realizzare questo sogno.
Se posso chiedertelo... che budget devo considerare?
Complimenti per la tua avventura e per il suggestivo report :!:

pv1200
18-11-2012, 07:11
Bravo complimenti hai reso appieno la tua avventura

umberto58
18-11-2012, 08:16
e bravo ale

fatasco
18-11-2012, 08:41
Complimenti, bel giro e bel racconto. Veramente bravo

Rafagas
18-11-2012, 09:14
Ma lo fate apposta!!!!!!!!! proprio ieri ne parlavamo con mia moglie, ma i gg di ferie non credo basteranno :( cmq bel report ;)

lucabmwr1150rt
18-11-2012, 09:39
complimenti Ale e felice di averti incontrato quest'estate di ritorno sul traghetto da Kristiansand.

stac
18-11-2012, 10:03
Ti rinnovo i miei complimenti anche qua.

Alessio gs
18-11-2012, 10:54
molto bello trasmesso a pieno lo spirito d'avventura...ciao...

papipapi
18-11-2012, 11:41
Ho letto parecchi Report riguardo a NK "che è il mio sogno da sempre" e sento di doverti fare i miei complimenti in primis x il viaggio che hai affrontato da solo e poi per il modo in cui trasmetti le tue emozioni nel racconto che ho letto tutto di un fiato e quasi dimenticando che devo scappare al lavoro :mad:.
Ciao e di nuovo complimenti :D :toothy2:

michele2980
18-11-2012, 12:31
...........che bello.............

Rafagas
18-11-2012, 13:17
dimenticavo; un suggerimento ....se posso; nel titolo di ogni tappa c'è il percorso, perchè non metti anche i km?!

shrek
18-11-2012, 13:20
Mi piace ..davvero!;)

Panda
18-11-2012, 14:19
grazie per il report...saludos

ivanuccio
18-11-2012, 14:27
Ho letto tanti report su capo nord.Questo è uno dei piu piacevoli.Scorrevole,intrigante,va via bene!Bravo ed organizzato l Ale!

yankee66
18-11-2012, 15:43
che dire....... bellissimo report! :D:D Oltre al racconto degli accadimenti delle giornate hai saputo far affiorare anche le emozioni provate :D:D E più di tutti mi è piaciuta la lode finale alla muccona :lol::!::D:D Bravo Ale!!!:D;)

ixus
18-11-2012, 17:37
Ale sei un figo .

:D

ho visto anche i tuoi trailer spettacolari , hai classe .

Deleted user
18-11-2012, 17:55
gran bel racconto, fa venir voglia di tornarci.

ciao

simonetof
18-11-2012, 19:04
Bello!!!
Bravo Ale, chi ci è stato capisce anche meglio certe sensazioni, bravo davvero!
:):):)

brontolo
18-11-2012, 19:10
(..) fa venir voglia di tornarci.(..)

Andiamo? Io mi son fermato alle Lofoten .... manca un pezzo!

lucar
18-11-2012, 22:10
Bravo Ale !!!

BEPPE55
19-11-2012, 01:04
ho visto la tua moto parcheggiata accanto alla mia a Preikestolen.....noi eravamo tra quelli che scendevano bagnati...per fortuna siamo riusciti a fare qualche foto con il sole e poi il diluvio...che posto!!!!!

______________
20°gs1200

matteo10
19-11-2012, 09:24
Bello davvero, hai fatto venir voglia anche a me che non sono mai stato attratto da NK!! :D

Ale73
19-11-2012, 23:51
Io... veramente... ragazzi... non so che dire se non GRAZIE!!
Grazie di cuore a TUTTI voi, veramente TUTTI! Certi vostri commenti mi commuovono e mi lusingano!
Ho cercato di dare spazio al lato emozionale dell'esperienza, che per me è stata davvero grandiosa e mi ha messo alla prova. Del resto... che si tratti di saltare in sella, e guidare, tanto e per tanti giorni di seguito è abbastanza scontato, no? :)

Son felice di ritrovare lucabmwrt1150 in compagnia del quale ho fatto la traversata Kristiansand-Hirtshals sul supertraghetto!
Non ho incrociato BEPPE55 al Preikestolen, ma mi ha fatto piacere che abbia riconosciuto la moto. Il giorno dopo son salito io, al mattino, non si vedeva nulla e son tornato giù tutto zuppo! Vabbè... poco importa :)

Grazie di nuovo a tutti quelli che si sono sciroppati tutto d'un fiato il mio lungo racconto, un grazie in particolare a pv1200, umberto58, stac e ivanuccio che non ho ancora avuto la fortuna di conoscere ma che stimo molto e li considero già amici, e anche ai tre Luca yankee66 e ixus, miei compagni di viaggio in anni passati e lucar di una scorribanda alpina del 2008.

:D E' VALSA LA PENA SCRIVERE E PUBBLICARE QUESTO REPORT SOLO PER POI LEGGERE QUESTO THREAD!! SIETE MITICI!!!! :D

nico88
20-11-2012, 00:55
come non unirmi al coro dei complimenti!! :D:D:D
Come già detto hai raccontato il tuo viaggio in modo diverso da quello che è il classico report di un viaggio e la cosa ti porta a leggerlo tutto e mooolto volentieri ;);) :!::!:

nunzio82
20-11-2012, 08:33
Wow, sono al lavoro ma non riuscivo più a staccare gli occhi dalle righe che magicamente mi hanno trasportato in un viaggio che io definisco la meta dei motociclisti. Complimenti sei riuscito a rendere l'idea in modo esemplare.

Tapatalkato dal mio galaxi s3

Sali
20-11-2012, 08:45
Avevo letto il report e ora ho scorso la galleria fotografica. Ben fatto! Complimenti! Il viaggio in solitaria mi sembra una grande sfida e dal tuo racconto sembra così...naturale.

Proxy
20-11-2012, 09:36
Fantastico racconto, se avevo qualche perplessitá nella scelta di andare da solo a capo nord me la hai tolta con la tua narrazione, ti contatteró per chiederti qualche dritta, ormai non ho piú scuse per non andare. Ma ora cosa farai l'anno prossimo???? :-)

Powercanso
20-11-2012, 09:47
maledetto ... mi hai risvegliato la super scimmia! :arrow:

:!: :!: :!:

Fancho
20-11-2012, 10:05
Mah... tutti 'sti complimenti... alla fine, siamo onesti, questo report...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
E' UNA FIGATA PAZZESCA!!!

Sei un grande Ale, perché hai fatto ciò che, sono convinto, almeno la metà degli utenti di questo forum sognano di fare ma per mancanza di tempo/palle/soldi/moglie cagac@zzi non fanno.

Emozioni... :crybaby:

Bee73
20-11-2012, 10:29
Ciao Ale73
Mi unisco al coro dei complimenti,oltre ad aver fatto un ottimo viaggio sei anche riuscito a trasmettere emozioni e sensazioni esprimendole in maniera coinvolgente sul tuo Report.
L'ho letto tutto senza mai smettere...........
....grazie per le emozioni...
:!: BRAVO :!:

fricius
21-11-2012, 13:15
Grande! Grazie per il bel racconto e complimenti!!

Tommasino
21-11-2012, 15:03
Io mi sono fermato quest'anno a Trongheim e subito mi sono rivisto in quei luoghi, ma il tuo report mette la voglia di accorciare il tempo e arrivare a luglio per finalmente partire per "il viaggio".
Complimenti per la bellissima presentazione fatta.

cry73
21-11-2012, 23:40
:D complimenti bel REPORT,prima o poi ci voglio andare pure io:mad::mad:

black
22-11-2012, 07:20
ben fatto Ale, in solitaria poi ha tutto un altro significato.

Ale73
23-11-2012, 10:43
Ancora GRAZIE a tutti per i complimenti! E' davvero emozionante leggervi! :D

@Proxy: se posso esserti utile contattami pure! ;) Bella domanda... cosa farò quest'anno? Di posti da vedere ce ne sono molti, ho in previsione la Francia del nord, certo che lassù... non so per quanto tempo ci starò lontano...

patrizio
23-11-2012, 11:30
mica puoi fare questi scherzi,è dalle 10.30 che leggo e rileggo e smanio dalla voglia di partire...sì perchè per la prossima estate sto organizzando un tour in norvegia,quindi intanto dammi info sul traghetto hirtshals-kristiansand,il periodo probabilmente sarà la seconda metà di giugno con i primi giorni di luglio,sapere i prezzi dei vari traghetti e tutto ciò che è utile sapere...complimenti per il tuo report,le spiegazioni e le foto e,ovviamente per il tuo viaggio

per la francia del nord ho fatto la normandia e la bretagna nel 2010,se hai bisogno di info chiedi

patrizio
23-11-2012, 11:36
Sei un grande Ale, perché hai fatto ciò che, sono convinto, almeno la metà degli utenti di questo forum sognano di fare ma per mancanza di tempo/palle/soldi/moglie cagac@zzi non fanno.

Emozioni... :crybaby:

stai mettendo il dito nella cosiddetta piaga,mi piacerebbe,ma non posso,da solo ho fatto la Romania;););)ma alla fine il tutto si è risolto in 10 giorni e dopo sempre in compagnia della mia dolce metà...:D:D:D

quindi un enorme ma sana invidia...:!::!::!:

Ale73
23-11-2012, 11:56
...quindi intanto dammi info sul traghetto hirtshals-kristiansand...

Intanto grazie anche a te per i complimenti, io il traghetto sulla tratta che mi dici l'ho preso al ritorno, un traghetto superveloce da 40 Kn della Fjordline (http://fjordline.com/en/Routes-and-destinations/Route-map/Hirtshals-Kristiansand/) pagato se non ricordo male sulle 250 NOK, biglietto acquistato la mattina stessa agli uffici portuali, ma se prenoti costa meno.
Gli altri traghetti, sui fiordi, per una persona ed una moto costano da 50 a 150 NOK, a seconda della lunghezza della tratta.

dosa
23-11-2012, 12:35
bravo bravo e complimenti per il viaggio e per il report

mary
23-11-2012, 14:00
Ale73:
sei stato bravissimo, bel racconto!

Se possibile vorrei farti qualche domanda:

-quanti km totali, (11.000 )
-quanti giorni fuori casa,( 25 giorni )
-quanto hai speso ( se possibile saperlo ),
-temperature incontrate + abbigliamento.

Grazie ale73.

patrizio
23-11-2012, 17:39
Intanto grazie anche a te per i complimenti

sono meritati,un viaggio in solitaria di questa entità non è da tutti....

non ricordo male sulle 250 NOK, biglietto acquistato la mattina stessa agli uffici portuali, ma se prenoti costa meno.
Gli altri traghetti, sui fiordi, per una persona ed una moto costano da 50 a 150 NOK, a seconda della lunghezza della tratta.

a quanti euro corrispondono i NOK al cambio?

Labby
24-11-2012, 13:19
grande!
io ci sono stato una decina di anni fa con i miei zii in camper..
e prima o poi ci tornerò in moto!

Ale73
24-11-2012, 14:56
Nel rinnovare ancora i ringraziamenti per tutti i complimenti ricevuti cercherò di rispondere alle domande che mi avete fatto.

ABBIGLIAMENTO
Come forse qualcuno avrà intuito dalle mie foto indossavo un completo BMW StreetGuard 3, alle latitudini più fredde completo delle sue imbottiture. Sotto maglietta in microfibra a maniche lunghe e pile. Guanti BMW ProSummer. Quando piove o fa molto freddo uso un sottocasco in GoreTex di Rev'It fatto apposta per essere messo sopra il collo della giacca e scongiurare qualsiasi tipo di infiltrazioni di acqua/aria dal collo.
Avevo portato anche il sottogiacca Klan riscaldato e i guanti ProWinter, rimasti nel bauletto. Non si va mai sotto zero, è bene averli, per sicurezza, ma non servono. La temperatura più bassa l'ho incontrata a Capo Nord: 7°C. Per il resto sempre dagli 11 ai 18°C, perfetta per girare in moto.

SPESA
Parlare di cifra totale non avrebbe molto senso e non darebbe nessuna idea. Quanto spendi dipende sostanzialmente da quello che fai. Il viaggiare in coppia inoltre dimezza alcuni costi, da solo è tutto a carico tuo. Posso dire quindi qualcosa per essere d'aiuto a fare una stima, a seconda di come si intende viaggiare.

Benzina: ha più o meno lo stesso prezzo che c'è in Italia in tutti i paesi che ho attraversato. Il giro che ho fatto io sono 11000 km esatti, si fanno presto i conti sapendo quanto consuma la propria moto.

Mangiare: in Scandinavia costa molto, si consideri che per una cena si va dalle 350 alle 600 NOK a testa! Io sono partito con una delle due valigie laterali piena di provviste! A mezzogiorno sempre panino in stazione di servizio tranne un paio di eccezioni, alla sera me la sono quasi sempre preparata io, era anche un bel modo di viversi la hytte. Avrò risparmiato si e no l'equivalente di circa 1000 euro solo per questo!!

Dormire: le mie sistemazioni sono costate da 350 a 600 NOK, sempre in campeggio, sempre in bungalow. In albergo spendi almeno 1200 NOK, nelle città anche decisamente di più.

Traghetti: per le moto non costano molto, si va dalle 50 alle 250 NOK, a seconda della lunghezza della tratta. Se si vuole stare sui fiordi e vedere i bei panorami ce ne sono diversi da prendere.

Poi ci sono gli extra, che nel mio caso sono stati zero, ma c'è chi compra di tutto, chi fa escursioni a pagamento, ecc, ecc...

Per quanto riguarda il cambio non so di preciso, 1 Euro equivale a circa 7 Corone Norvegesi (NOK). Ci sono una caterva di siti online che fanno le conversioni aggiornate all'ultima quotazione.

Spero di essere stato d'aiuto. ;)

mary
24-11-2012, 15:01
25 giorni, senza fare troppa economia..., con 3500/4000 € ci si può fare..., secondo te?

brontolo
24-11-2012, 15:54
Da solo, sì, direi proprio di sì!

Ambro61
25-11-2012, 16:56
Complimenti Ale, bel report, anche io fatto in solitaria con mia moglie nel 2010 una ventina di giorni, per le spese adesso si và oltre €5000 se si và in coppia.

3alista
21-11-2013, 17:00
Bravo Ale,
prima di leggere questo report pensavo alla destinazione che non ha alcun interesse per me (sono stato una trentina di volte lassu' per lavoro) ma adesso penso al viaggio.

Sei bravo a trasmettere emozioni, complimenti e saluti alla bimba.

MEMOTTO
21-11-2013, 18:01
Bravissimo. Ho fatto questo viaggio nel lontano 1993,in coppia.
Mi hai fatto rivivere delle emozioni stupende. Complimenti.

mpescatori
25-11-2013, 12:21
Sono contento che tu abbia riproposto il tuo giro, l' avevo trovato su un sito ma con le pagine dallo sfondo colorato la stampa b/n si è rivelata una tragedia, e la lettura molto faticosa.

:)

Ale73
30-11-2013, 09:21
A distanza di un anno... grazie mille ancora a tutti.
Tornerò presto lassù... molto presto.

mpescatori
09-12-2013, 15:11
Ciao Ale, un paio di domanducce...

1. Pioggia... non temo la pioggia, però... la pioggia era "inglese" (lenta fitta che piove anche per una settimana di fila) oppure "italiana" ? (scroscio violento che se ti becca impreparato sei fradicio, ma poi finisce e ci si asciuga)

2. Benzina... se si trova, nelle zone più desolate, un paesello ogni 100 Km... si troverà anche un benzinaio ogni 100 Km, spero ?

3. Ci sono, nel mio piano, dei "tapponi" (per me, almeno) di 700-800 Km; che orario fanno i benzinai (non solo per benzina ma anche per mangiare/bere/pipì...)

4. Sempre a proposito di orari (dei negozi) è vero che, una volta fuori da Oslo/Stoccolma (il Grande Sud popoloso) gli orari sono 10-16 e poi basta ?

Ciao e Grazie :)

redelmirto
09-12-2013, 18:36
Grande io ci vado questa estate con mia moglie lo stiamo programmando in caso ti disturbero x qualche info.

julo72
10-12-2013, 09:41
ANDATO QUEST'ANNO, TI RISPONDO IN BASE ALLA MIA ESPERIENZA:

1. Pioggia... non temo la pioggia, però... la pioggia era "inglese" (lenta fitta che piove anche per una settimana di fila) oppure "italiana" ? (scroscio violento che se ti becca impreparato sei fradicio, ma poi finisce e ci si asciuga) LE HO PRESE DI ENTRAMBI I TIPI

2. Benzina... se si trova, nelle zone più desolate, un paesello ogni 100 Km... si troverà anche un benzinaio ogni 100 Km, spero ? IN GENERE SI', ANCHE PIU' VICINI. MAI AVUTO PROBLEMI DI BENZINA COMUNQUE.

3. Ci sono, nel mio piano, dei "tapponi" (per me, almeno) di 700-800 Km; che orario fanno i benzinai (non solo per benzina ma anche per mangiare/bere/pipì...) I BENZINAI SONO PRATICAMENTE TUTTI SELF. SE SONO APERTI PAGHI DENTRO CON LA CARTA, SE SONO CHIUSI PAGHI FUORI CON LA CARTA. MAI PROBLEMI.

4. Sempre a proposito di orari (dei negozi) è vero che, una volta fuori da Oslo/Stoccolma (il Grande Sud popoloso) gli orari sono 10-16 e poi basta?
PRATICAMENTE IN OGNI PAESELLO, ANCHE FOSSERO 4 CASE, C'E' UN PICCOLO SUPERMERCATO, SEMPRE STESSO MARCHIO. FANNO ORARI PER NOI SCONOSCIUTI TIPO 10-23 IN SETTIMANA E 10-21 LA DOMENICA. MAI PROBLEMI.

Ciao e Grazie :)

Ale73
12-01-2014, 10:11
Ciao Ale, un paio di domanducce...


Scusami ma ultimamente mi collego poco al Forum, anche se ti ha già risposto in maniera esaustiva julo72 provo a risponderti:

1-pioggia: io globalmente ne ho trovata poca in realtà, ma trovata di tutti i tipi, anche se per lo più lenta e sottile non sono mancati acquazzoni violenti, una volta in Svezia anche grandine. E' fondamentale essere prepararti anche a giorni interi sotto l'acqua verificando la tenuta dell'abbigliamento.

2-benzina: non ci sono problemi, diciamo che per sicurezza è meglio avere 100 km di autonomia, ma le stazioni di servizio sono molto più frequenti, anche nelle zone poco frequentate. Unica eccezione: la 971 da Ivalo (FIN) verso Kirkenes (N), quasi 150 km di nulla.

3-orario benzinai: come già detto son quasi tutti self-service 24/24, carta di credito e via. Piuttosto, occhio che da una certa latitudine in poi fare 700/800 km non è così semplice visti i limiti, e superarli potrebbe costarti mooooolto caro, due anni fa un compagno di viaggio di un forumista col quale ero in contatto ha preso l'equivalente di 800 euro di multa per aver oltrepassato il limite di 20 km/h.

4-negozi: non ho mai avuto la necessità di fare la spesa nelle ore serali, di solito ne approfittavo nella pausa di metà mattina o del mezzogiorno, aprono verso le 10, è vero, ma mi sembra di ricordare che anche al nord l'orario di chiusura sia ben oltre le 16.

Devi solo metterti in sella e andare. Verrà tutto da se, credimi. ;)

stac
12-01-2014, 13:23
Ciao Ale risali questa estate?
Ne ho una mezza idea anche io, vedremo come saremo messi a soldi e tempo....

Ale73
12-01-2014, 18:28
Grande stac!! Ciao collega! :)
Mi hanno messo in testa un bel Normandia-Bretagna-Cornovaglia... effettivamente di bei posti al mondo (e per me anche in Europa) ce ne sono ancora da vedere... ma tornare lassù mi tenta, lo sai, mi tenta parecchio...

Ale73
27-03-2014, 18:16
Fantastico racconto, se avevo qualche perplessitá nella scelta di andare da solo a capo nord me la hai tolta con la tua narrazione, ti contatteró per chiederti qualche dritta, ormai non ho piú scuse per non andare. Ma ora cosa farai l'anno prossimo???? :-)

Sono due anni che penso a questo post dell'amico Proxy... effettivamente dopo Capo Nord sono andato un po' in crisi, e qualsiasi altra meta europea, sebbene ci siano mille altri posti interessanti, mi sembrava di scarso interesse motociclistico.
Lo scorso anno ho fatto un tour che ha toccato Strasburgo, Francoforte, Bruxelles, Amsterdam, Parigi, Barcellona e Marsiglia, ma in macchina (solo autostrada e abiti comodi per girare le città a piedi con la macchina fotografica al collo), e quest'anno....
...ho deciso di affiancare alla Principessa una sorellina irriverente, chissà che gli orizzonti si allarghino? ;)

https://farm4.staticflickr.com/3742/13449922665_6302d91015_z.jpg
https://farm6.staticflickr.com/5492/13450308064_f0ed6432e2_z.jpg