Entra

Visualizza la versione completa : Configurazione Stereo K 1600, navigator 4, iphone 4 , cellular f4


Motorrad73
17-11-2012, 14:55
Buonasera, ho ritirato ieri la mia k ma non riesco a far dialogare radio naigator 4 telefono e interpone, qualcuno ha già riscontrato questo inconveniente ? :mad:

1) sono riuscito a configurare l'interphon f4 sotto la configurazione " casco 1" e fin li nessun problema " tranne l fatto che anche con f4 spento non mi va a variare lo stato degli speaker da off a on,

2) sono riuscito a configurare l'iphon 4 con naviator 4

3) non riesco a far dialogare il navigato con la k " anche se il mio navigator ha come seriale 77 52 7 721 939 quindi perfettamente compatibile :read:.

COME LO AVETE RISOLTO ? :D

GRAZIE 1000:!::!::!::!:

albio59
17-11-2012, 15:05
Cosa intendi quando dici "non riesco a far dialogare NAV IV con la K" ??

Motorrad73
17-11-2012, 15:22
Che non riesco a rispondere a tel , prima lo facevo tranquillamente!

albio59
17-11-2012, 15:31
gli speaker devono essere off altrimenti il Bt non funziona

pancomau
17-11-2012, 15:59
non ho i componenti che hai tu, ma mi sembrava di capire che il tipo di collegamento dal Navi che abbia collegato un telefono sia direttamente tra Navi e casco.
In altre parole, il BT della moto è a senso unico solo per far sentire nel casco l'audio musicale + gli annunci del Navi (probabilmente profilo stereo unidirezionale)
Per usare il telefono invece ci deve essere la connessione diretta tra Navi e casco (come se l'audio della moto fosse spento) e i due usano il "profilo" mono adatto ad auricolari.
Tutto ciò inoltre viene ulteriormente limitato nel caso si usi un interfono NON bmw.

Guarda questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313985) ed in particolare dal post numero 8 in poi...

albio59
17-11-2012, 16:07
Giusto infatti nella descrizione dei collegamenti fatti manca quello tra l'auricolare F4 e il NAV IV.

SoloKappistaASogliola
17-11-2012, 16:24
Nugnelafarei.....

pancomau
17-11-2012, 16:28
.. manca quello tra l'auricolare F4 e il NAV IV.

e non è detto che funzioni... se è vera la limitazione "software" che sembra sia stata messa da bmw sul naviIV e che, quando è collegato ad un k6, gli inibisce di "colloquiare" con un interfono non bmw :mad:

albio59
17-11-2012, 16:41
Panco non credo:
io prima di passare ad Intercom avevo due Cardo G4 ed ero riuscito a collegare il tutto,tranne ovviamente il fatto che il passeggero non sentiva tel. nav. radio prerogativa interfoni BMW, ma anche a farlo funzionare.
Quello che veramente era insopportabile era la mancanza assoluta di stabilità tra i vari collegamenti.Per un po andava tutto bene poi per esempio mentre ricevevo una telefonata si impallava il nav e dovevo spegnere tutto di forza e rifare tutti i vari pairing INSOPPORTABILE!!!!
Dovevi fermarti spegnere e rifare tutto da capo. La mancanza della libertà dal filo è stato il prezzo che ho pagato più che volentieri.

Marco Fabio
17-11-2012, 17:17
Io il contrario, il mio cardo e' collegato direttamente al nav4 e anche iPhone 4S telefono e sento tranquillamente le istruzioni del nav con cui posso anche telefonare dalla sua rubrica etc, ma il cardo non ne vuole sapere di collegarsi all'audio moto nel bt mi dice tentativo fallito non c'è verso! ma per fortuna non mi interessa lo stereo lo sento dalle casse, cio' che mi serve e' poter telefonare e quando mi chiamano o tel si stacca audio passeggero poi si riattiva al termine della telefonata.

Motorrad73
17-11-2012, 17:18
E vaiiiiii ci sono riuscito ........... molto semplice ..... ho ripristinato le impostazioni di tutto " moto , navigatore , tel e bt" ho accoppiato in primis moto e navigator 4 " stessa marca quindi problemi zero, poi ho configurato la moto con il mio bt " cellularline f4" provato il tutto e funzionava perfettamente, poi ho configurato l'iphone con il navigator 4 . RISULTATO: FUONZIONA TUTTO PERFETTAMENTE, quando arriva una telefonata l'audio della moto si abbassa in dissolvenza " in caso di mp3 si stoppa" a fine telefonata si ripristina il tutto. Nel caso in cui si effettua una chiamata il volume va sempre in dissolvenza lasciando sentire al minimo il beef della chiamata e come avviene la risposta si stoppa l'audio della musica, in più si è attivato anche il controllo carburante sul navi, con punti rifornimento, km mancanti e allarme a inumo carburante da me impostato .

Uno spettacolo, ma non dimentichiamo che stiamo parlando di BMW

Motorrad73
17-11-2012, 17:19
ps: il bt passeggero non lo riconosce in nessun modo.

albio59
17-11-2012, 17:29
ps: il bt passeggero non lo riconosce in nessun modo.

Funziona solo se hai il sistema BT BMW altrimenti passeggero nisba.

albio59
17-11-2012, 17:34
Io il contrario, il mio cardo e' collegato direttamente al nav4 e anche iPhone 4S t

Certo quello è il collegamento standard però chiaramente escludi il sistema audio della moto con tutte le sue funzionalità un vero peccato al di la della spesa inutile .

Motorrad73
17-11-2012, 17:35
Si si infatti non lo vede proprio. Ma è un problema a cui si può rimediare velocemente ..... il passeggero ascolterà la musica del suo telefono .

Motorrad73
17-11-2012, 17:37
Marco Fabio , prova a resettare tutto e accoppiare il tutto nuovamente " per gradi " niente niente funziona.

Marco Fabio
17-11-2012, 17:42
Si devo riprovare, sto per comprare il btx2 midland pare tra i piu' evoluti e compatibile con tutti i sistemi, perché il cardo ha la bacchetta e poi ha 3 anni magari un sistema più evoluto..

albio59
17-11-2012, 17:52
Scusa Moto come hai fatto ad accoppiare moto e nav' ??

Motorrad73
18-11-2012, 01:12
Scusa Moto come hai fatto ad accoppiare moto e nav' ??

Ho resettato tutto " moto, nav, tel, e f4" e poi ho prosegioto con il ricbbinare tutto nel seguente modo:

1 passo: Moto / Navigator
2 passo: Moto/ F4
3 passo: navigator / i phone

e n questo modo mi funziona tutto! :D

albio59
18-11-2012, 10:35
Questa e la sequenza della procedura (corretta) ma io ti chiedo esclusivamente come hai fatto ad riabbinare Moto/Navigatore praticamente il solo passo 1

Motorrad73
18-11-2012, 11:03
Questa e la sequenza della procedura (corretta) ma io ti chiedo esclusivamente come hai fatto ad riabbinare Moto/Navigatore praticamente il solo passo 1

Allora la procedura che ho eseguito è la seguente :
1) Ho rimosso il Nav 4 dalla consol moto, ho ripristinato tutte le impostazioni del navigatore " rese totale "

2) Ripristinato il software del k " reset totale" se non ricordo male
\ menu
\utente
\ripristino totale

3) riconfigurate impostazioni base su entrambi " data - ora- lingua "

4) ho inserito il nav 4 sulla k " a quadro spento"

5) ho acceso il quadro ho atteso il ceek

6) ho avviato il nav 4 in simulazione percorso

7) FUNZIONANTE PERFETTAMENTE

DA QUESTO PUNTO IN POI HO INSERITO IL RESTO

PRIMA L'F4
E DOPO L'IPHONE
ENTRAMBI RESETTATI ANCHE LORO.


CONSIDERAZIONE PERSONALE:

NEL MOMENTO CHE UN'APPARATO VIENE CONFIGURATO PIU' VOLTE ACQUISISCE FILE E DRIVER NON COMPATIBILI CON ALTRI DISPOSITIVI ,
DA QUI SI SPIEGA IL RESET TOTALE DI TUTTO .

BUONA STRADA :arrow:

Motorrad73
18-11-2012, 11:04
albio59 , scusami se ho impiegato un po di tempo ma sono i giro in moto e ti rispondo dal tel.

albio59
18-11-2012, 11:16
Grazie
capito tutto quindi la procedura di abbinamento tra Moto/NAV è esclusivamente quella di inserire il NAV (opportunamente resettato)nel suo alloggiamento.
Quando tu parlavi di procedura pensavo esistesse un modo di renderlo visibile ,tipo abbinamento telefono, ed era quello che non capivo.
Ma a questo punto mi chiedo come fai ad essere sicuro che il NAV dialoga via B.T. con la moto e non attraverso i collegamenti presenti nell'alloggiamento???
Ti dico questo perchè io uso indifferentemente anche uno Zumo 660 che è praticamente uguale al NAV IV e funziona anche se non ho mai fatto un abbinamento con la moto.

Motorrad73
18-11-2012, 11:23
Il nav 4 da quello che ho letto in merito funziona solo con il cum bus e non in bt con la k, infatti ti dara' anche i consumi benzina in seguito alla procedura. Il bt a mio avviso il nav 4 lo utilizza solo per abbinare e interfacciare i dati rubrica, sms, ultime chiamate, preferiti ecc. Con il telefono .

Almeno questo e' quanto ho dedotto dai manuali dai forum e dal conc.

Bye

albio59
18-11-2012, 11:44
Ora è tutto chiaro,non ti disturbo più visto che sei in giro in moto (beato te);io non capivo cosa intendessi quando parlavi di procedura di abbinamento MOTO/NAV proprio perchè non ne avevo mai sentito parlare. Grazie ciao

jocanguro
19-11-2012, 10:15
voi siete pazzi !!!!
:mad::mad::mad:






:lol::lol:;):!::arrow:

settecentouno
19-11-2012, 10:52
Se la cosa vi puo' essere utile ho scoperto in modo del tutto casuale; mentre sperimentavo i vari collegamenti ,di poter aggirare la limitazione di compatibilita' BT al protocollo A2DP ADVANCED AUDIO PROFILE del nav,semplicemente insarendo un connettore nella presa uscita audio dello stesso .
Per altro che se collegate tale connettore alla presa ext volendo collegare un apparecchio analogico non sara' piu' possibile chiudere il coperchio nav , assurdo ma é cosi'

Motorrad73
19-11-2012, 10:59
Se la cosa vi puo' essere utile ho scoperto in modo del tutto casuale; mentre sperimentavo i vari collegamenti ,di poter aggirare la limitazione di compatibilita' BT al protocollo A2DP ADVANCED AUDIO PROFILE del nav,semplicemente insarendo un connettore nella presa uscita audio dello stesso .
Per altro che se collegate tale connettore alla presa ext volendo collegare un apparecchio analogico non sara' piu' possibile chiudere il coperchio nav , assurdo ma é cosi'

Stai parlando della slitta a scomparsa " posta sul cruscotto" del Nav ?

settecentouno
19-11-2012, 11:19
Si la slitta alloggia nav a scomparsa

Motorrad73
21-11-2012, 09:42
Per ARRIGO

Puoi seguire le impostazioni a pag 33 del manuale che potrai scaricare al link allegato .
È molto semplice, ti accorgerai del resete, perché ti richiederà nuovamente l'impostazione della lingua.
http://www8.garmin.com/manuals/BMWMotorradNavigatorIV_ITManualeUtente.pdf

Ciao buona giornata

pancomau
21-11-2012, 11:43
Non è direttamente collegato al topic... ma siamo "in zona" intefono...

Vi segnalo un thread e relative foto (http://www.k6gtl.com/index/topic,233.0.html) che ho visto sul sito di un appassionato norvegese (STeinar) (il sito è in inglese).
Il thread in questione fa riferimento ad una modifica del collegamento sulla base del navi per poter collegare a filo le entrate ed uscite audio del navi con un interfono a filo.

Nella fattispecie ha sostituito il circuito interno con quello di garmin originale per avere il colegamento a filo con l'interfono.
Il suo navi però è un NavIV ed ha qualche problema a iniziare o finire la comunicazione usando il cellulare direttamente dal navi (dal cell funziona); forse con uno zumo il problema non sussisterebbe se è dovuto al firmware interno del navi.

E' interessante comunque il fatto che apparentemente il circuito originale e quello bmw abbiano le stesse connessioni, ma che il cavo bmw ha solo 3 fili contro i 10 o più dell'originale.

Altri utenti (sul sito americano) hanno invece adottato il metodo di sostituire l'intero supporto lasciando di fianco quello originale (per non dover sfilare tutti i cavi); svincolando così lo zumo dalla moto e connettendoi cavi audio già previsti dal supporto garmin.

Chi avesse manualità (usando uno zumo ed autocom) e fosse alla ricerca di un metodo per eliminare il collegamento BT tra zumo e centralina autocom, potrebbe ipotizzare una di queste due soluzioni.

albio59
21-11-2012, 12:04
Chi avesse manualità (usando uno zumo ed autocom) e fosse alla ricerca di un metodo per eliminare il collegamento BT tra zumo e centralina autocom, potrebbe ipotizzare una di queste due soluzioni.
Io,seguendo il consiglio di Fabrix, ho collegato solo il telefono alla centralina Autocom mentre Zumo/NavIV no.
La qualità audio è decisamente migliore e l'unica funzionalità persa è quella dell'uso della rubrica ed eventualmente quella di effettuare chiamate dal navi.

pancomau
21-11-2012, 17:34
vero!

Io invece al momento ho scelto di collegare telefono>navi>autocom per mantenere la funzionalità della rubrica e la possibilità di iniziare, accettare o rifiutare una chiamata direttamente dal navi. Inoltre lo zumo può anche chiamare direttamente un numero inserito in un POI se serve (prenotare un ristorante, chiedere indicazioni ad un albergo, chiamare il concessionario più vicino, ecc...)

Secondo me attaccare il cell direttamente all'autocom non è pratico perchè l'unica cosa che puoi fare è rispondere sempre o mai; visto che in movimento non mi sembra proprio il caso di smaneggiare direttamente sul telefono. Io invece il cell mentre viaggio lo lascio spesso in ricarica nel bauletto ;)

La versione che hai usato tu però prevede anche un altro aspetto, ovvero che per sentire le indicazioni vocali del navi la radio del k6 deve essere accesa. Io la uso poco quando viaggio, solo quando sono solo in trasferimento. Quando sono in coppia invece di solito uso l'interfono e la radio può rimanere completamente spenta.

albio59
21-11-2012, 20:02
vero!
La versione che hai usato tu però prevede anche un altro aspetto, ovvero che per sentire le indicazioni vocali del navi la radio del k6 deve essere accesa. Io la uso poco quando viaggio, solo quando sono solo in trasferimento. Quando sono in coppia invece di solito uso l'interfono e la radio può rimanere completamente spenta.

Panco,se ho capito bene cosa intendi, ti stai sbagliando:
se vuoi le indicazioni del navi attraverso Autocom non è necessario tenere acceso la radio o meglio devi tenere acceso l'impianto audio ma se non vuoi la radio in sottofondo selezioni una sorgente diversa ad esempio USB o Ipod;che ovviamente non hai collegato ad un apparato, garantendoti così il silenzio assoluto di fondo con il vantaggio che in questo modo puoi regolare il volume delle indicazioni del Navi con il rotellone con una chiarezza e qualità della voce neanche paragonabile a quella del collegamento BT al Navi e parlare tranquillamente col passeggero.
Quindi perdi alcune funzionalità del telefono ma acquisti decisamente in chiarezza nelle indicazioni del Navi perciò in base a quello che interessa di più si decide di volta in volta visto che comunque cambiare l'abbinamento è questione di 30 secondi.
P.S. questa funzione l'ho scoperta ad Orsera questa primavera quando ci siamo visti per un attimo.

albio59
21-11-2012, 20:27
Grazie PAC non mi ero accorto del quote sbagliato sorry...

pancomau
21-11-2012, 22:25
quando dicevo che la devi tenere accesa, mi riferivo appunto al fatto che fosse "accesa"... non che bisognasse ascolare qualcosa ;)

comunque hai ragione che si può cambiare velocemente (magari qualcosina in più dei 30 secondi :lol:)

finora in viaggio ho usato la configurazione che mi dava l'uso del telefono, però l'ho usato poco. Magari la prossima volta provo con l'altro metodo.

g.gra
26-12-2012, 15:28
Uno spende tanti soldi :arrow:poi per collegare il g4 con navi e cell diventa scemo alla fine il navigatore si blocca non riesci a resettarlo, e non accedo piu' al menu'.....:mad::mad::mad:se la cara bmw semplificasse le cose non tutti vogliono essere dei fautori della programmazione....:mad::mad:

se avete consigli grazie :!::!:

dimenticavo la moto 350 km..................

giessista 66
17-02-2013, 16:29
Riapro questo 3d per un problema che quasi certamente qualcuno saprà risolvere: io ho preso la gufetta con la predisposizione completa ma senza pulsantiera e modulo radio sotto sella, perchè era disponibile così e spendere più di 1000€ non lo reputavo necessario poi si è presentata l'occasione di prenderli da una moto smembrata e li ho aggiunti. Il lavoro è stato molto semplice in quanto si è trattato solamente di collegare dei connettori già esistenti e quindi a prova di errore, sono dovuto andare in conce solo per far "vedere" alla centralina di controllo che ora c'è anche il sistema audio. E fin qui tutto ok, il problema è che non riesco ad arrivare via BT al casco quando tolgo l'audio dagli altoparlanti, funziona con il navi integrato ma non con la radio di bordo o con l'mp3 del cassettino. Come dice il manuale ho spento sia il navi che i telefoni con funzione BT e ho messo il cardo G4 in raggiungibile (LUCE LAMPEGGIANTE) ma non mi viene nessun simbolo BT nel display della moto come dovrebbe fare stando al manuale. E' possibile che mi abbiano saltato un passaggio nella programmazione-aggiornamento centralina? La funzione BT è integrata nel modulo giusto? Da qualche parte ho letto che per funzionare la moto deve avere l'antifurto e la chiusura centralizzata e la mia ce l'ha. A questo punto non so se il precedente proprietario aveva accoppiato il sistema ed ha bisogno di un reset per un secondo accoppiamento ma non so qual è la procedura......C'è qualcuno che mi sa aiutare please? GRAZIE GRAZIE

albio59
17-02-2013, 16:56
Cancellazione Pairing:
dal rotellone richiamare il menù:
Impostazioni
audio
collegamneto BT
scollega tutti
conferma
chiaramente il sistema audio della moto deve essere acceso.

giessista 66
17-02-2013, 19:21
Infatti il problema è che se faccio come dici dopo il richiamo del menù - audio mi viene il seguente sottomenu: altoparlanti- sound -tuner, non mi dà altre voci.....WHY?

pancomau
18-02-2013, 07:04
ho il sospetto che il conce non abbia fatto l'abilitazione del BT, che è una operazione specifica e separata e che ha addirittura un suo prezzo di listino (credo sia intorno ai 70 euro).

Bruno1200
18-02-2013, 11:37
...... poi si è presentata l'occasione di prenderli da una moto smembrata e li ho aggiunti......

Ciao Giessiste66 anch'io ho solo la predisposizione e aspetto un'occasione per upgradare il sistema. Puoi dirmi quanto hai "risparmiato"? Hai trovato la radio su Internet?

giessista 66
18-02-2013, 13:29
Ciao Bruno, si ho trovato un'occasione di una moto che vendevano a pezzi e come spese ho risparmiato più della metà del prezzo originale ma ho avuto un bel colpo di c.... fortuna, non capita spesso....tu tieni d'occhio ebay digitando bmw- k1600-ecc. che non si sa mai...

giessista 66
18-02-2013, 13:31
ho il sospetto che il conce non abbia fatto l'abilitazione del BT, che è una operazione specifica e separata e che ha addirittura un suo prezzo di listino (credo sia intorno ai 70 euro).

io l'ho portata in conce e mi hanno abilitato le funzioni ma a questo punto credo anch'io che abbiano saltato il passaggio dell'abilitazione BT. mi hanno chiesto solo 24€ sarà per quello.....MAH!

pancomau
18-02-2013, 18:29
probabile.... visto che non regalano niente ;)

Corsaro73
18-02-2013, 18:32
70 euro per abilitare il bluetooth giá presente e pagato all'acquisto su una moto da 20.000 euro??? Sono fuori di testa!

pancomau
18-02-2013, 20:11
purtroppo il concetto di "già presente" è considerato "soggettivo"...

Infatti il BT è una optional
143 Interfaccia Bluetooth per Sistema Audio (sempre con opt. 267)

...e nei listini compare "senza costo aggiuntivo" ma viene dato solo insieme all'optional "radio"
267 Sistema Audio (no con opt. 266) (sempre con 143, 395)

che a sua volta si porta dietro anche l'optional
395 Software per Radio (sempre con opt. 267) (no con opt. 266)

ma non con l'optional "predisposizione"
266 Predisposizione Sistema Audio (no con opt. 267)

quindi è verosimile che ogni optional abbia un suo "prezzo" quando preso come "parte di ricambio"... (anche se probabilmente si tratta solo di settare il software)

edit:
ho trovato dove avevo visto il prezzo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6484195#post6484195

ed il codice 65128527618 si trova anche su realoem e su un altro catalogo americano con dicitura "FSC Postmontaggio bluetooth"

giessista 66
18-02-2013, 20:56
Infatti ho chiamato il conce per chiarimenti e mi ha confermato quello detto da Panco (come al solito) e visto che ci sono faccio anche il tagliando così mi tolgo il problema in una volta sola......

giessista 66
27-02-2013, 21:29
ok tutto fatto ma ora non riesco a fare l'accoppiamento BT fra sistema audio e navi. Anche in conce le prove hanno dato esito "fallito" quindi io che prima avevo accoppiato via BT il telefono al navi e al casco (ho cardo G4 come sistema) per ora continuo ad usarlo come prima perchè se accoppio come casco 1 il G4 non mi arrivano più nè le telefonate nè le indicazioni del navi ma solo quello che seleziono nell'impianto audio. A questo punto se non trovo la procedura giusta rimango com'ero prima e sento la fonte audio della moto solo dagli altoparlanti. MAH!

Giovanni Cataldo
27-02-2013, 23:51
Rimango sempre piu' convinto che il sistema a filo e' meglio.


Sent from iPhone

jocanguro
28-02-2013, 12:32
Secondo me il problema è il protocollo blue thoot ...
consente tante cose, TROPPE , quindi se si vogliono sfruttare tutte, ci si impazzisce .. quando tutto funziona, se poi qualche periferica è un po' schizzinosa e non fa il suo dovere bene e subito.. hai chiuso, perdi ore di tempo (non 30 secondi !!! ) per capire cosa non và ...

esempio fesso...
mouse blue tooth su pc portatile, una volta a settima si sgancia e tocca riagganciarlo.. dopo un anno l'ho mandato a cag. e ora ho un mouse wireless con la sua microricevente, perfetto sempre, come avere il filo ...:lol:

giessista 66
28-02-2013, 14:27
Ho capito ma se non riesci a collegare il navi BMW con il sistema audio BMW c'è qualcosa che non va.....caro Giovanni ho capito che il sistema a filo per te è il migliore ma io lo usavo 20 anni fa, è inutile avere una moto ipertecnologica e non poterne sfruttare le caratteristiche a pieno (e che hai pagato profumatamente). Io ho associato al navi il telefono e poi via BT mi arriva al cardo g4 e fin qui tutto ok, poi mi si è presentata l'occasione di aggiungere il sistema audio e da li ho iniziato a spendere soldi senza avere benefici se non quello di poter sentire dagli altoparlanti la radio o l'MP3 del cassettino nella carena, prima usavo una micro SD inserita nel navi e potevo ascoltare (solo nel casco) i brani caricati. Ora siccome ho aggiunto il modulo audio alla moto non posso più neanche sfruttare la micro SD perchè il navi mi dice che DEVO usare il sistema audio della moto ma se lo abbino al cardo perdo le indicazioni del navi e le telefonate quindi devo usare tutto come prima con in più solamente la musica negli altoparlanti ma non nel casco e questo mi sembra proprio ASSURDO. Di spendere altri soldi per comprare un modulo AUTOCOM e un trasmettitore BT per arrivare al casco non ci penso proprio, o riesco a far funzionare tutto con quello che ho (e mi pare già molto) o lo uso così e basta. Quello che mi fa girare le palle è che averlo saputo non avrei speso i soldi per attivare il BT del sistema audio che non mi serve a niente e per giunta mi inibisce il lettore MP3 del navi. E' come avere un'Audi e mettere le manovelle per alzare ed abbassare i vetri MAH !!!!

jocanguro
28-02-2013, 15:58
la butto la...
anche se a me non interessa, ma mi affianco e vi capisco in questa faticaccia di configurazioni...:mad:

c'è un'anima pia che per sua sfortuna ha già sbattuto la testa, e sa stilare una guida minima , diciamo 50 righe , dove si riassumono tutti i passi da fare per la corretta sequenza degli abbinamenti , e i passi da NON fare per evitare casini ???

scusate l'intromissione ...

pancomau
28-02-2013, 16:58
non avendo il navIV e usando il "filo" non ho esperienza diretta....

ma il problema portato da giessista mi sembra quello "solito" ed intrinseco del sistema bmw.

Premetto che posso sbagliare.... ma nelle intenzioni di mamma BMW il collegamento BT segue questi percorsi:

cell->nav>casco
audio>casco

OPPURE

nav>audio>casco
audio>casco

nel caso il "casco" sia bmw c'è la possibilità di vaere anche un secondo "casco" ed inoltre il passaggio da audio a nav e viceversa dovrebbe avvenire in modo automatico.

nel caso il "casco" sia di terza parti (es: cardo) lo switch tra nav e audio è qualcosa fatto dal sistema "casco" (ognuno con i suoi metodi, pregi e difetti).

il problema di fondo è che il BT del sistema audio NON gestisce il cell, in quanto non ha il protocollo con il segnale del microfono e non ha neanche il filo fisico che farebbe arrivare il segnale del microfono verso il nav (la piedinatura del supporto di serie NON ha il cavo!). Fin che si tratta di far sentire i messaggi del nav attraverso l'audio della moto (o anche verso il "casco") probabilmente è ok ed usa il protocollo A2dp (stereo SENZA microfono). Se invece il nav ha il cell attaccato il nav tenta di usare il protocollo "handsfree" (mono CON microfono) e l'audio quindi lo "ignora".

nelle spiegazioni di associazioni di motorrad73 in questo stesso thread sembra che il fatto di riuscir ad associare l'audio all'interfono "casco" dipenda anche dalla sequenza degli abbinamenti, e lo stesso albio59 mi sembra ci fosse riuscito ma con una stabilità molto scarsa (il pairing andava alle ortiche dopo un pò).
Alcuni interfoni (non bmw) permettono anche di sentire insieme due fonti (ma sono pochi) mentre di solito avviene il passagio da una all'altra fonte (audio o nav) ogni qualvolta che c'è un "segnale" d uno o l'altro, interrompendo di solito anche la parte interfono fra i due caschi.

E' stato detto molte volte già in passato che il "mix" di fonti diverse è realisticamente supportato quasi esclusivamente dagli interfoni a filo, perchè la tecnologia BT avrebbe bisogno di un cip "ricetrasmittente" per ognuna delle fonti associate per farlo.... ed invece di solito hanno ununico chip che "saltella" (chi meglio e chi peggio) da una all'altra.

jocanguro
01-03-2013, 11:51
E' stato detto molte volte già in passato che il "mix" di fonti diverse è realisticamente supportato quasi esclusivamente dagli interfoni a filo, perchè la tecnologia BT avrebbe bisogno di un cip "ricetrasmittente" per ognuna delle fonti associate per farlo.... ed invece di solito hanno ununico chip che "saltella" (chi meglio e chi peggio) da una all'altra.

Bella PAnco !!!;):D:D

questo sintetizza e chiarisce la radice del problema ..:!:

Quando uscirà un chip blue thoot su intefono che gestisce 3 o 4 fonti contemporaneamente senza zompettare, allora sarà molto meglio..
Sono interessato anche se non ho la k1600 perché comunque nel mio mix cellularline f4 , zumo 660 e due cell, mi sono impazzito per ore con risultati scarsissimi e/o fastidiosi di commutazione, quindi preferisco le cose semplici ma funzionali :
interfoni solo per parlare ,
cellulare in tasca se squilla me ne frego, quando mi fermo SE me ne accorgo , richiamo...
navigatore, se lo uso "sopporto" lo switch continuo dell'interfono, o se sono in citta, e vado piano, ascolto direttamente le indicazioni da audio del navigatore ... e interfono fisso con la mogliera...

albio59
01-03-2013, 13:22
Ho capito ma se non riesci a collegare il navi BMW con il sistema audio BMW c'è qualcosa che non va.....caro Giovanni ho capito che il sistema a filo per te è il migliore ma io lo usavo 20 anni fa, è inutile avere una moto ipertecnologica e non poterne sfruttare le caratteristiche a pieno (e che hai pagato profumatamente).

Avevo anch'io il G4 Cardo e ho rinunciato a favore dell'intercom proprio per l'insieme di motivi descritti nei vari interventi.
Al di la del tuo problema specifico di non riuscire a collegare il navi al sistema audio io sono riuscito a far funzionare tutto ma quello che mi faceva letteralmente imbestialire era la completa instabilità dei collegamenti dovuta alla serie di motivi chiaramente descritti da Panco. Tutte le volte che uscivo si impallava e dovevo fermarmi resettare tutto e poi fare tutti i pairing ...pazzesco.
Comunque il senso del mio intervento è questo: definire il collegamento a filo superato e incapace di sfruttare tutte le potenzialità del sistema audio non mi trova per niente d'accordo anzi per me è l'esatto opposto.
A fronte dell'unica nota positiva per il BT che ti libera dal filo tutto il resto è a favore del filo.
Non devi più caricare i caschi, non devi appiccicare nessun aggeggio al casco (niente peso e sibili) che resta bel "pulito",la centralina ti mixxa le sorgenti e scegli per esempio se avere la dissolvenza completa oppure se abbassare il volume del passeggero o la musica per rispondere al telefono e quindi non devi interrompere nessun collegamento evitandoti l'urlo per riattivare il collegamento col passeggero, la qualità audio è ottima (stereo per la musica e perfetta per telefono e passeggero) ed inoltre puoi regolare il volume della musica,navi passeggero tutto dal rotellone senza cercarti tastini sul BT che con i guanti non è per niente semplice ed infine la completa e assoluta stabilità di tutti i collegamenti.
Anch'io a priori avevo scelto il BT ma probabilmente finchè non troveranno un protocollo che risolva l'instabilità tra tutti gli apparati mi terrò il collegamento a filo che comunque ti garantisce collegamenti multipli in contemporanea cosa che il BT non può fare.
Comunque provare per credere perchè salire in moto senza il patema di dover di li a poco rifare i vari pairing non ha prezzo per il resto c'è mastercard....

P.S. dimenticavo se non hai il sistema BMW (2.500 eurini tra caschi e interfono) il passeggero non sente la musica il navi e telefono dall'impianto della moto ma deve collegarsi a sorgenti esterne....

jocanguro
01-03-2013, 13:49
Comunque provare per credere perchè salire in moto senza il patema di dover di li a poco rifare i vari pairing non ha prezzo

concordo in pieno ...
una volta partivo da solo , ho provato a collegare il telefono Bluetooth col mio auricolare .. e dopo 5 minuti che bestemmiavo con tutti i tastiti e i "pairing" che non andavano, sbottando di caldo con la giacca chiusa, ho mandato a cag. e sono partito nel silenzio .. troppo rognoso...
(e aggiungo che lavoro nell'informatica e tutto quello che è computer telefonia tecnologia, mi diverte !!! ma la tecnologia deve semplificarmi la vita, non complicarmela !!)

pancomau
01-03-2013, 13:55
....e aggiungo che lavoro nell'informatica...

Se la conosci.. la eviti! ;)

(parlo per esperienza personale!)

albio59
01-03-2013, 14:01
la tecnologia deve semplificarmi la vita, non complicarmela !!

l'essenza di quello che penso:!::!::!::!:

settecentouno
01-03-2013, 14:54
Concordo appieno ,ma poi ci ricadiamo tutti e si insiste nel ricercare soluzioni
Vi spiego come ho fatto per far zampettare il mio sistema BT
Premdete un sistema BT per collegamento telefonico del tipo ad auricolari ,troncate i cavi agli altoparlanti del sistema nel casco ed accoppiateli in pareallelo all'uscita del segnale audio del bt telefonico ,un paio di condensatori ceramici agli estremi ed otterrete un quasi perfetto sistema bt a due canali indipendenti ,continuerete ad avere la linea intercom ed in piu, in modo indipendente l'audio proveniente dal NAV ci sto ancora lavorando per risolvere evidenti problematiche ma il tutto fa quasi ben sperare

albio59
01-03-2013, 15:00
un quasi perfetto sistema bt a due canali indipendenti ,continuerete ad avere la linea intercom ed in piu, in modo indipendente l'audio proveniente dal NAV ci sto ancora lavorando per risolvere evidenti problematiche ma il tutto fa quasi ben sperare

L'unico problema che in questo modo avrai 2 comunicazioni che si sovrappongono senza la dissolvenza di uno dei 2 canali a discapito della comprensione.

giessista 66
01-03-2013, 21:49
Finchè non mi chiamano dal conce per l'eventuale chiarimento che hanno chiesto ad un "guru" di mamma BMW continuo ad usare il sistema BT cardo che mi permette di telefonare, sentire le indicazioni del navi ed eventualmente avere la musica di sottofondo dagli altoparlanti. Non è poco ma il mio cruccio era solo quello di poter usare al 100% il sistema, se non riesco pazienza, lo continuerò ad usare come sto facendo.

albio59
01-03-2013, 22:05
Ci mancherebbe non è mia intenzione farti cambiare idea,volevo solo portarti il mio punto di vista e ti auguro di risolvere il problema il prima possibile.

giessista 66
01-03-2013, 22:10
Certo, tranquillo albio, se fa pè parlà.....

settecentouno
02-03-2013, 09:54
Certo ALBIO59 ma io le chiamerei conversazioni miscelate,che sono meglio di quelle troncate come avviene nei sistemi BT

Giovanni Cataldo
02-03-2013, 22:12
Giessista 66, tu hai ragione, hai speso dei soldi e vuoi sfruttare quello che hai pagato.
Ti racconto brevemente la mia esperienza.
Prima del K1600 avevo una Pan1300 con autocom.
Quando ho ordinato il K1600 visto che dovevo aspettare qualche mese e sapendo che aveva un sistema bluetooth ho comprato una coppia di interfoni SENA.
All'arrivo della moto dopo qualche prova ho realizzato che il sistema non era all'altezza della situazione, solo il fatto che io potevo ascoltare la musica e il passeggero no.
Quando ho venduto la Pan ho smontato l'autocom che poi ho montato sul K1600 e da li fine dei problemi.
Scusa se te lo dico ma io non trovo assolutamente un problema collegare un connettore quando salgo in moto come facevo 20 anni fa, non mi devo preoccupare di ricaricare nulla e non devo spendere tempo nel riaccoppiare i sistemi..........(impagabile).
Devo anche dire che mi ritengo una persona molto tecnologica, sempre in cerca dell'ultima novita'........ma con questa tecnologia (bluetooth) proprio non riesco ad andare a braccetto.

giessista 66
02-03-2013, 23:28
Ciao Giovanni se devo dire io con il BT cardo mi trovo bene, appena accendo il quadro alla gufetta e si accende il navi avviene subito l'accoppiamento con il telefono dopodichè accendo l'interfono e si connette con il navi, il problema è che a me piace ottimizzare (è un mio "difetto") e non mi va giù che non si possano "vedere" il navi ed il sistema audio che sono BMW entrambi. Poi è chiaro che stiamo a "vedè er capello" gli altri ci guardano come marziani già così.....però a me piace sfruttare tutto quello che ho .....

albio59
03-03-2013, 00:20
Giessista i problemi con l'interfono peggioreranno quando,spero prestissimo,riuscirai a collegare il navi al sistema audio.
Mi spiego meglio: anch'io come ti avevo già detto avevo il Cardo G4 e l'ho usato per circa 2 anni tranquillamente e con soddisfazione sul K1300S nella configurazione standard che hai appena descritto navi(zumo660)-telefono- passeggero.
I problemi sono cominciati quando a questi accoppiamenti ho aggiunto quello col sistema audio del K1600 per sfruttare così, come hai detto anche tu,quel po po d'impianto che monta questa moto.
In breve tempo mi sono reso conto che tutto diventava instabile ( a volte bastava una telefonata per impallare il sistema) e che era impossibile mantenere i collegamenti se non al prezzo di dover ogni volta bestemmiare per ripristinare i vari pairing (prima li dovevi cancellare perchè non sapevi qual'era quello che bloccava e poi ripristinarli uno ad uno)e cosa per me insopportabile a volte con la stessa procedura funzionava a volte non c'era verso e ci perdevi ore e per questo sono ritornato al cavo.
Insomma quello che voglio dirti,per esperienza personale, che quello che tu sostieni e cioè di voler "ottimizzare" e "sfruttare a pieno le potenzialità dell'impianto" con i sistemi BT attuali è molto difficile e per niente affidabile e se non sono BMW(interfono e quindi cashi) è praticamente impossibile.
E questo lo stai già sperimentando di persona visto che neppure il "guru" dei BT non ti ha ancora risolto il tuo problema a dimostrazione dell'eccessiva complicatezza e fragilità dell'impianto.Questo problema nell'autocom è risolto dalla centralina che gestisce tutti i collegamenti rendendo tutto molto stabile e affidabile e con funzioni aggiuntive che il modulo BT non ti permette.Magari un giorno ci troviamo sulla Cisa e ti faccio vedere quanto può essere semplice e "tecnologico" anche l'impianto a filo.

giessista 66
03-03-2013, 00:47
ok albio, domani vado con mio fratello verso Sestri Levante, ma non mancherà occasione di berci un caffè alla Cisa o dintorni e parlarne a quattrocchi.

matatools
31-10-2014, 22:14
Ho letto tutto il post, sono riuscito a configurare Radio-F4XT-Navigator V-Iphone 4s ma il problema è proprio con l'Iphone e il Nav V.
E' connesso ma non è attivo il servizio chiamate (simbolo chiamate in grigio):
http://i.imgur.com/Wu3jVnp.jpg

poi mi esce anche questo:
http://i.imgur.com/Kbe4Vga.jpg

matatools
03-11-2014, 13:08
Il problema è che non avevo accoppiato il NAV con l'interfono pensando che fosse abbastanza averlo accoppiato all'impianto audio della moto.

Francescok1300r
03-11-2014, 19:07
un consiglio? passa a autocom :-)

matatools
03-11-2014, 19:15
A parte il costo non ho ancora digerito l'idea del cavo. Uso la moto anche quotidianamente e penso mi darebbe fastidio.

albio59
03-11-2014, 19:34
Se la usi tutti i giorni devi caricare il BT tutti i giorni col cavo non lo devi fare e non ti pianta in asso per la batteria scarica, mentre staccare e riattaccare il cavo ci metti 3 secondi......
Il fastidio è più teorico che pratico avevo il filo sono passato al BT (Cardo G4) sono tornato al filo.
Inoltre non hai attaccato il modulo BT al casco che aumenta il peso e crea turbolenza.

AndreaMiky
03-11-2014, 22:15
Matatools

se vuoi vedere l'Autocm, io l'ho montato sul mio K1600Gt

Così magari ci si conosce!
Ciao

Skipper
03-11-2014, 22:30
Il problema è che non avevo accoppiato il NAV con l'interfono pensando che fosse abbastanza averlo accoppiato all'impianto audio della moto.


Se non ė collegato l'auricolare non si collega al telefono. Purtroppo ė così. In fin dei conti a cosa ti servirebbe il collegamento se non puoi rispondere non avendo il microfono e poi ascolteresti il telefono con le casse della moto?


Sent from my iPad using Tapatalk

Francescok1300r
03-11-2014, 23:26
É più comodo attaccare il cavo tutti i giorni che accendere il bt non sapendo se è carico o no


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

matatools
04-11-2014, 07:27
Matatools

se vuoi vedere l'Autocm, io l'ho montato sul mio K1600Gt

Così magari ci si conosce!
Ciao

Mi farebbe piacere, ti scrivo in MP.

Francescok1300r
04-11-2014, 09:22
Se siete verso Macerata io pure l'ho montato;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk