Entra

Visualizza la versione completa : Nuova scimmia:frecce Z4 Style


zumbit69
15-11-2012, 18:13
Accidenti, maledizione!
Queste scimmie cominciano ad essere troppe! Ora ce n'è una che mi sussurra all'orecchio: "Frecce Z4 Style" ma che sarà? Intanto per non saper ne leggere ne scrivere oggi mi sono messo al tornio... vediamo se esce qualcosa di buono....


http://img560.imageshack.us/img560/1964/20121115141258.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/20121115141258.jpg/)
http://img855.imageshack.us/img855/9030/20121115142704.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/20121115142704.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/7528/20121115150808.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/20121115150808.jpg/)

zumbit69
15-11-2012, 18:23
Pazientate curiosoni, sto lavorando.....

http://img560.imageshack.us/img560/5153/simpsonshomermanatworkb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/simpsonshomermanatworkb.jpg/)

Lucky59
15-11-2012, 18:32
Zumbit, ne voglio una coppia SUBITO!!! E' da mesi che mi frulla l'idea, datti da fare!

zumbit69
15-11-2012, 18:48
Zumbit, ne voglio una coppia SUBITO!!! E' da mesi che mi frulla l'idea, datti da fare!
Tranquillo! Io non sono un mercenario... sto cercando la soluzione affinchè tutti possano farsi le frecce Style spendendo pochi euro.
Io vi terrò informati su quali metodi adottare...
Ne avevo pensato uno basato su 3 CD sovrapposti e infilati su un asse filettato, montati sul trapano e sagomati con una lima. La plastica del cd è trasparente e da un lato basta rimuovere la patina dove si incide la traccia audio/video.
Basta ridurlo a 7 cm di diametro, incollarli tra di loro e inserire la fonte luce.
Ho pensato a un cerchio da 4 cm di diametro con 9 led gialli ad alta luminosità, più potente di quello che ormai conoscerete ad 1 solo led... questo:
http://www.ebay.it/itm/320949853425?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_7501wt_1144

Lucano
15-11-2012, 21:26
perche non le fai con due led, uno tenue sempre acceso e uno più intenso per le frecce ?

zumbit69
15-11-2012, 22:02
perche non le fai con due led, uno tenue sempre acceso e uno più intenso per le frecce ?

Dici uno come luce di posizione/ingombro e poi la luce per le frecce?
Ci avevo pensato...... anello di 9 led gialli da 4 cm e al centro led ad alta luminescenza da 3 w, tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/160361062395?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_1769wt_911

zumbit69
15-11-2012, 22:32
Allora vi svelo il mio lavoro che ha intuito Lucano.....
si possono avere le frecce Z 4 Style che nello stesso trasparente inglobano un cerchio a led luce bianca calda da 3 led diametro 4 cm per la luce di posizione/ingombro e
http://img20.imageshack.us/img20/3382/40mmww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/40mmww.jpg/)
un cerchio diametro 60 mm a 15 led gialli per gli indicatori di direzione.
Il logo della Rt 1200 è da 70 mm pertanto entrambi si possono mettere, basta creare i solchi dove alloggeranno i cerchi delle luci. Il problema è trovare un sistema che quando si aziona la freccia spenga la striscia di led bianchi.... qui ci vuole qualche esperto di elettronica.
La mia paura è che creare il sistema bi luce possa rendere il complesso un pò pesante, poco elegante... bisogna vedere che effetto fa da montato.
Voi che dite??
http://img35.imageshack.us/img35/8097/round60mm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/round60mm.jpg/)

zumbit69
15-11-2012, 22:44
Poi ne faccio uno rosso per il logo del top case con doppia luce, posizione e Stop!
Roba da GoldWiing!

mattia03
15-11-2012, 23:06
vai vai zumbit continua continua...

zumbit69
15-11-2012, 23:38
Ragazzi sentite questa... mi è venuta ora calda calda, semplice ed efficace.
Prendete il logo della vostra Bmw, qualsiasi modello . Mettete un cartoncino di spessore minimo attorno come per creare una barriera di circa 1 cm. foderato di scotch trasparente.
Adagiate sul fondo del logo, ben centrato il cerchio coi led gialli precedentemente acquistato.
Disponete i fili in modo che siano posizionati al centro per sbucare nel foro praticato nella semi carena.
Ora viene il bello: riponete il logo preparato su una superficie perfettamente piana e in modo che sia stabile e non si inclini (appoggiatelo su una rondella di nastro isolante)...il liquido è denso come l'olio ed è auto livellante, quindi usate la livella e mettete perfettamente orizzontale il logo.
Ora versate nello stampino che avete fatto col logo + barriera di cartoncino + anello a led della resina trasparente bi componente che si usa per stampi in vetroresina... versate fin quanto ritenete che lo spessore della resina vi soddisfi. Ora attendete 12 ore per un'essiccazione perfetta.
Appena secco togliete il cartoncino: avete creato la freccia Z4 style fatta in casa già pronta con le luci dentro...Questo sistema ha anche il vantaggio di non farvi usare il biadesivo per applicare il logo al trasparente perchè la resina colata nello stampo crea un blocco unico col logo e non si stacca più.Poi usate due vitine che dall'interno della semi carena bloccano il trasparente creato da voi, praticando 2 buchetti che accoglieranno le viti, piccole, mi raccomando.
Che mente geniale... eh? Se volete creare la superficie riflettente tutta sfaccettata, passate il cartoncino prima di posizionarlo, tra due ingranaggi a denti dritti, non troppo serrati ed avrete la circonferenza zigrinata riflettente già fatta dall'inizio senza necessità di praticare dopo le faccette.
Questa è la resina:
http://www.ebay.it/itm/CRISTALLO-SC-22-RESINA-PROCHIMA-DA-COLATA-GR-1000-PER-INCLUSIONI-TRASPARENTE-/300803340419?pt=Bigiotteria&hash=item460946b883&_uhb=1#ht_2331wt_1161

zumbit69
15-11-2012, 23:42
Soluzione alternativa:
acquistate questo oggetto:
http://www.ebay.it/itm/390436956235?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_9456wt_1394
Smontate il logo e incollate il filo elettro luminoso da 5 mm tutto attorno al logo usando la scanalatura esistente lungo la circonferenza.
Forate la semi carena per far uscire i fili. Riposizionate il logo con bi adesivo ed effettuare i cablaggi.
Più facile e + tecnologico del sistema sopra descritto ma poco + costoso.Ma sicuramente sensazionale!

maxriccio
16-11-2012, 00:19
Tamarrescion.....

robertag
16-11-2012, 10:04
zumbit69, ti consiglio di usare un "foglio" di plexi già dello spessore giusto... una curiosità; la tua è una deformazione professionale o fai tutt'altra professione?...mi riferisco all'uso del tornietto da banco ...
questo il led presente all'interno:
http://img535.imageshack.us/img535/3536/52924989.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/52924989.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...e queste le mie, rigorosamente comprate:
http://img841.imageshack.us/img841/8444/farifreccez4014.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/farifreccez4014.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img146.imageshack.us/img146/5679/farifreccez4017.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/farifreccez4017.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zingaro66
16-11-2012, 10:06
seguo con interesse zumbit:arrow:

geminino77
16-11-2012, 10:10
azz un albero di natale.....

robertag
16-11-2012, 10:16
... manca poco...:lol:

giammi19
16-11-2012, 10:36
beh!!!
a castelfranco Emilia gira uno con una GW tutta illuminata a led fuxia/viola e non vi dico che cosa "orribbbbbiiillleee"

geminino77
16-11-2012, 10:39
sara' che mi ricorda tanto i tamarri con il t-max che girano a milano con i led e i neon sotto e difianco alle carene....e' cosi una moto di classe l RT perche' trasformarla...ovviamente una considerazione personale ognuno della propria moto fa' quel che vuole....
Ps pero' gli stemmi bmw con la luce sono veramente belli.....

zumbit69
16-11-2012, 10:50
[QUOTE=robertag;7087797]zumbit69, ti consiglio di usare un "foglio" di plexi già dello spessore giusto... una curiosità; la tua è una deformazione professionale o fai tutt'altra professione?...mi riferisco all'uso del tornietto da banco ...

No io appartengo alle FF.OO. ed ho troppi hobby tra cui la tornitura.Acquistai il tornio per costruire i ricambi degli elicotteri radiocomandati (pistoni,cilindri, rasamenti, etc.).
Diciamo che dispongo di tutto l'occorrente per aprire un'officina. Quando fai modellismo dinamico l'attrezzatura la devi per forza avere.
Iniziai con gli aerei a scoppio, passai ai modellini di auto r/c...poi mi dedicai agli elicotteri con motore a scoppio e brushless....un manicomio! Tuttora volo con ely elettrici..una figata..:arrow:

gladio
16-11-2012, 12:23
seguo con interesse zumbit:arrow:

pure io:arrow:
se le metti ti seguo subito :lol:
avvisami.

pepot
16-11-2012, 12:26
Seguo seguo

managdalum
16-11-2012, 12:28
apprezzabile l'intento di Zumbit che condivide la sua esperienza su come realizzarsi da soli le frecce.
Così impostato il thread va bene, non incominciamo con le richieste di acquisto/realizzazione altrimenti va tutto a gambe all'aria

pepot
16-11-2012, 12:33
esatto
ci pensi tu ovviamente nel caso a segare? tanto sei esperto

ilanp
16-11-2012, 18:34
Perché? Che male farebbe?

zumbit69
16-11-2012, 18:40
No ragazzi, patti chiari:
non vendo le frecce, voglio solo che ognuno possa farsele da se spendendo pochi spiccioli. Questo è il bello dei Forums, apprendere e fare da se. Vi dirò in base alla mia esperienza dove reperire i materiali e come procedere con i mezzi comunemente in possesso di tutti per realizzare queste tanto desiderate frecce style Z4

pepot
16-11-2012, 18:45
No ragazzi, patti chiari:
non vendo le frecce, voglio solo che ognuno possa farsele da se spendendo pochi spiccioli. Questo è il bello dei Forums, apprendere e fare da se. Vi dirò in base alla mia esperienza dove reperire i materiali e come procedere con i mezzi comunemente in possesso di tutti per realizzare queste tanto desiderate frecce style Z4

era chiaro il tuo intento
abbiamo voluto chiarire più che altro agli utenti cheseguono che potrebbero partire con cordate ecc che non sono consentite dalle regole del forum
prosegui pure con la descrizione perchè sono il primo ad essere interessato al risultato finale

managdalum
16-11-2012, 18:57
Perché? Che male farebbe?


perché sarebbe un utilizzo commerciale del forum che, se non concordato con la proprietà, è vietato.
Siccome mi sembra molto positivo l'utilizzo che Zumbit sta facendo di questo thread, ho messo l'avviso per evitare che prendesse una piega non consentita, rovinando così l'intento del suo autore

managdalum
16-11-2012, 18:58
ops, doppio

Lucky59
16-11-2012, 19:15
"perché sarebbe un utilizzo commerciale del forum che, se non concordato con la proprietà, è vietato."

Perfetto, ma per chi volesse solo comprarle?? C'è una soluzione consentita dalla legge??

pepot
16-11-2012, 19:21
sento in lontananza un tintinnar di manette :lol:

dosa
16-11-2012, 19:43
Lucky non è poi così difficile da capire

zumbit69
16-11-2012, 20:58
Questo per i più pigroni... esiste in commercio già un disco in pexiglass da 70 mm ( e da 80 mm per i loghi + grandi) con spessore 3 mm. Ne servono 2 per ogni freccia, così da raggiungere 6 mm sovrapponendoli....
Con un metro tipo fettuccia segnate lungo la circonferenza dei trattini equidistanti che vi daranno la posizione per praticare le faccette rifrangenti.
Fatto questo, con una limetta cilindrica o quadrata limate tutto intorno in corrispondenza dei segni che avete calcolato equidistanti a piacere per ottenere la zigrinatura.
Infine Inserite una lucina a led gialla , tipo quelle che vi ho indicato.... e vi siete fatti da soli le frecce.
http://img819.imageshack.us/img819/2231/discoinplexiglasstraspa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/discoinplexiglasstraspa.jpg/)

Li trovate qui:
http://www.plexishop.it/it/disco-plexiglass-trasparente-o-70-mm.html

Lucky59
16-11-2012, 21:22
Troppo lavoro!! Se volevo faticare andavo in miniera! Ma nun se pò trovà 'na scorciatoia?

zumbit69
16-11-2012, 21:29
Purtroppo puoi acquistare quelle già fatte proprio della Bmw Z4, ma non so quanto misurano.Di sicuro la parte che si illumina è + doppia... Se ti accontenti, eccotele....

http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-maciachini-zara-niguarda/bmw-z4-e85-e86-frecce-bianche-laterali/29457281

zetamax
17-11-2012, 00:09
@Zumbit......se fai il disco da 6 mm e il foro interno da 3-4 cm......puoi mettere led da 3 millimetri inseriti dall'interno.....e potresti metterne 3 bianchi attenuati per fare la luce bianca ....e poi 9 o 12 led per fare la freccia.... se po' fa' tranquillamente....

zumbit69
17-11-2012, 13:52
[...]

Leggi con attenzione il post nr. 7 dove spiegavo il sistema bi luce

zetamax
17-11-2012, 15:47
Si..io infatti non ti parlavo del sistema biluce ...ma del fatto che cosi' sei vincolato ai 2 anelli di luce differente ..invece con il mio modo i led decidi tu quali e quanti metterne e come farli funzionare .....e con i led messi dritti , migliora anche la diffusione sull'anello di plexiglass ...poi....per fare lo spegnimento della posizione ...si puo' fare elettronicamente oppure con un semplice microrele' ..........
Poi....nella foto di robertag ...stona molto il fatto che le frecce originali siano arancio e le frecce Z4 invece sono gialle ....bisognera' sostituire le classiche lampade con lampade a led gialle ...purtroppo , quando si comincia a fare tuning ...bisogna uniformare il tutto ...altrimenti diventi un arcobaleno .
( mio pensiero, eh! )

zumbit69
17-11-2012, 17:39
Ma probabilmente nelle foto di Robertag si vede la freccia solo quando è accesa e la luce ovviamente è gialla.Da spenta la freccia è bianca, sia quella ai lati dello specchio che quelle dei loghi. Almeno così sembra.

robertag
17-11-2012, 18:24
c'è effettivamente una leggera differenza di tonalità tre le due luci, ma non così marcata come nelle foto.
la macchinetta compatta, seppur piuttosto "tecnologica", ha probabilmente immortalato le due frecce originali con un tono più caldo, rispetto alle Z4, tratta in inganno dalla alta luminosità degli anabbaglianti che si trovano alla medesima altezza... va anche detto che trattasi di una scatto singolo, non diuna clip, quindi è anche difficile stabilire in che momento dell'accensione delle lampade a filamento è avvenuto lo scatto, sappiamo tutti che in questo tipo di lampade, funzionanti ad intermittanza, la loro luminosità varia durante l'accensione e lo spegnimento, mentre il led a stella all'interno delle Z4 non ha variazione di intensità durante queste fasi.

zumbit69
17-11-2012, 18:50
E allora non resta che montare lampade a led color arancio anche nelle frecce
http://img836.imageshack.us/img836/4798/725500103coppiadilampad.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/725500103coppiadilampad.jpg/)

zetamax
17-11-2012, 21:56
E non e' cosi' semplice......ho gia' provato.....e sorpresa! Il canbus non le fa' neanche accendere...non trova la resistenza del filamento della classica lampada, e allora toglie la corrente........chissa' se provando lampade da canbus funzioni.....

Enzino62
17-11-2012, 22:11
basta mettere delle resistenze che vendono gia'cablate su ebay proprio per chi usa le frecce a led su impianti classici.

http://www.ebay.it/itm/2-RESISTENZA-RESISTENZE-CABLATE-FRECCE-MOTO-LED-21W-NEW-/160829110900?pt=Ricambi_automobili&hash=item2572297a74

zetamax
17-11-2012, 22:24
Si Enzino......pero' ne devi montare 4..... e poi ti rimane lo stesso carico elettrico delle lampade a filamento.....e questo mi fa' inc.....re

zumbit69
17-11-2012, 23:17
La prima volta che acquistai le lampade a led (2005) notai il fenomeno...non mi persi d'animo, le montai lo stesso e occultai delle lampadine da 10W cablate sui due poli che alimentavano quelle a led, le coprii con termoretraibile nero, così da aggirare il problema...

pieroge
17-11-2012, 23:30
zumbit69.

perche' non studi " qualcosa " per le borse laterali altezza logo o a fianco o sotto,quella zona di sera e la piu scura.

zonda
18-11-2012, 09:27
perché sarebbe un utilizzo commerciale ....

al limite gli facciamo un offerta direttamente per la moto, così abbiamo anche le frecce Z4 :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

managdalum
18-11-2012, 10:29
oppure potremmo comprarci direttamente lui, poi lo mettiamo sotto a produrre frecce per tutti

Enzino62
18-11-2012, 10:47
Si Enzino......pero' ne devi montare 4..... e poi ti rimane lo stesso carico elettrico delle lampade a filamento.....e questo mi fa' inc.....re

e quale'il problema?
il generatore mantiene quello che cè gia'sulla moto come carico.
Potresti aggirare l'ostacolo trovando un rele'frecce con piu'basso voltaggio ma ti costerebbe di piu'dei 4 carichi.

Io fossi in voi eliminerei totalmente le frecce anteriori,al posto loro un pannello con 4-6 led bianchi fisse oppure il tubo a led che si usa tanto e che bmw sta'usando sulle auto e moto(gs2013) e le frecce sotto al logo.
revisione?fuori norma??lo sono anche le frecce al logo,le luci allo xeno,i faretti ecc.....

zumbit69
18-11-2012, 15:43
Alcune prove preliminari col bianco prima di operare... usando una piccola torcia a led (led centrale singolo)
http://img546.imageshack.us/img546/8888/20121118153226.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/20121118153226.jpg/)

http://img9.imageshack.us/img9/7696/20121118153135.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/20121118153135.jpg/)

robertag
18-11-2012, 22:51
:(:(... mi sto seriamente preoccupando...:mad: evidentemente ho la necessità di prendere qualche ora di lezione di italiano...:read::read:

zumbit69
19-11-2012, 18:47
Dunque ragazzi, tornando a noi dopo il WE, stamane mi sono arrivati gli anelli led ed ho fatto alcuna prove che vi vado a mostrare... però per far entrare le luci nell'anello ho dovuto praticare un solco dove l'anello e i led sporgenti si sono adagiati egregiamente..tra l'altro senza praticare le sfaccettature sul disco trasparente, la disposizione dei 15 led a cerchio compensa l'assenza di queste faccette che nell'anello fatto da me non ho ancora eseguito. Direi che per essere una prova il risultato è soddisfacente...
http://img696.imageshack.us/img696/9889/20121119180451.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/20121119180451.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/2016/20121119182025.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/20121119182025.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/4820/20121119180506.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/20121119180506.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/7034/20121119180440.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/20121119180440.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/8812/20121119180426.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/20121119180426.jpg/)

zumbit69
19-11-2012, 19:01
Ah, dimenticavo, questo è l'anello a 15 led che ho acquistato per meno di 4 €.

http://img717.imageshack.us/img717/6243/20121119185837.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/20121119185837.jpg/)

sir_alex
19-11-2012, 21:26
Ottimo risultato! Complimenti!!!

zumbit69
19-11-2012, 21:33
Grazie, domani devo fare un'ulteriore prova di rifrazione luce praticando una scanalatura lungo la circonferenza del diffusore in plastica, una sorta di scalino per far diffondere la luce... non so se avete capito che intendo...

hawk
19-11-2012, 23:44
ottimo lavoro, complimenti. :)

gpepe
20-11-2012, 14:22
Io ho montato quelle che faceva REBB....e so una favola ! ;) Comunque complimenti ! Sei un eccellente artigiano !

zumbit69
20-11-2012, 14:48
Eh, il caro Rebb, amiamo ricordarlo per le sue fantastiche frecce...ora lo sostituisco io.

dosa
20-11-2012, 17:30
complimenti
come si vota ?

dosa
20-11-2012, 17:31
ok trovato

Lucano
20-11-2012, 19:23
Delle varie soluzioni che hai postato, questa realizzata quale è ?

zumbit69
21-11-2012, 10:18
Ragazzi ho provato a fare il solco sulla circonferenza esterna del disco ma invece di migliorare la luce e diffondersi meglio, peggiora.Quindi la soluzione migliore è lasciarlo uniforme ma satinato.

robertag
21-11-2012, 10:42
secondo me per migliorare la diffisione della luminosità devi sfaccettare la superfice della circonferenza e quindi lucidarla con lo xerapol...

zumbit69
21-11-2012, 11:09
Ok, ora faccio una prova.....

zumbit69
21-11-2012, 21:04
Ragazzi sto provando ma a me sembra che con tutte le faccette che ho praticato sul disco il risultato non sembra migliorare... anzi, non si vedono più tutte le lucette intorno alla circonferenza
http://img210.imageshack.us/img210/7360/20121121193723.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/20121121193723.jpg/)
http://img542.imageshack.us/img542/1661/20121121194646.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/20121121194646.jpg/)

http://img836.imageshack.us/img836/7034/20121119180440.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/20121119180440.jpg/)
Forse è meglio questo della foto sopra..... più luminoso

robertag
21-11-2012, 21:12
sì ma devi lucidare la superfice... l'opacità della lavorazione non aiuta di certo... secondo me, neh...

robertag
21-11-2012, 21:14
... si potrebbe inoltre mettere in opposizione ai led una superfice riflettente...

zumbit69
21-11-2012, 21:14
Scusa Roberto, ma le tue hanno le sfaccettature lucide? Anche negli interstizi?

zumbit69
21-11-2012, 21:15
Ma di superficie riflettente c'è già la parte posteriore del logo...

robertag
21-11-2012, 21:23
ok, ma la cromatura del logo fa a farsi benedire quando lo attaccherai al plexi... altra cosa; il foro centrale non dovrà essere passante pena impermeabilità dovuta ai led...

le sfaccettature sono assolutamente lucide, compreso le cave... ma questo lo risolvi con il prodotto che ti ho citato in precedenza...

zumbit69
21-11-2012, 22:15
Devo fare un'altra prova... mi hai messo la classica pulce nell'orecchio....Se provassi a spruzzare della vernice "super cromo" su entrambe le facce del disco? tratterrei tutta la luce nel disco senza disperderla, concentrandola nella circonferenza....Forse è una valida soluzione.. domani prove tecniche...

robertag
21-11-2012, 22:34
non so se hai letto questo 3d... nella seconda pagina trovi le istruzioni relative a quelle di rebb; ti puoi fare un idea di come sono state assemblate e di come vanno applicate sulla mucca...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226279

zumbit69
23-11-2012, 11:01
Ragazzi ho provato a spruzzare lo spray argento sui diffusori ma non ho notato nessuna miglioria in termini incremento di luce.
Devo dire che comunque, nonostante la plastica che ho usato non sia pexiglass, il risultato è soddisfacente. Ho provato a lucudare la sulerficie a vista ma si vedono in trasparenza i led e la luce è inferiore al risultato della superficie resa satinata.
Sembra la soluzione + valida.
Oggi applico il logo e faccio il cablaggio dei fili e vi mostro il risultato.

u00328431
23-11-2012, 17:07
Gran bel 3d, fa piacere vedere che ci sono ancora realizzazioni di bell'artigianato. Complimenti...

zumbit69
23-11-2012, 21:12
Grazie a tutti per i complimenti.....sono contento che apprezziate il mio lavoro...
Tornando a noi il lavoro volge al termine..dopo tante prove il sistema migliore è quello della superficie satinata del diffusore, come potete vedere in foto fa una luce veramente forte, visibile anche di giorno. Ho abbassato un pelino lo spessore del trasparente portandolo a 5 mm che pare essere lo spessore ideale per non modificare eccessivamente l'estetica della fiancatina col logo troppo sporgente., anche se la superficie dove alloggia il logo ha una rientranza che lo accoglie.Pertanto il risultato sarà gradevole.Domani il montaggio e le foto conclusive. Ma prima del montaggio devo impermeabilizzare la parte elettronica inserendo un sottile strato di silicone trasparente nel canalino sede dell'anello a led, in modo che anche con lavaggio ad alta pressione non possa entrare acqua sulla piastrina dei led facendola ossidare.
http://img203.imageshack.us/img203/6315/20121123205736.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/20121123205736.jpg/)
Ecco il risultato finale... abbastanza luminoso secondo voi? E con la luce alogena accesa!
http://img706.imageshack.us/img706/6751/20121123205801.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/20121123205801.jpg/)

zumbit69
25-11-2012, 15:49
Ragazzi, lavoro finito... ho fatto i collegamenti e usato una spinetta di provenienza modellistica, ho sistemato per bene i fili, applicato il biadesivo 3M per carrozzeria e applicato il diffusore al logo. Bucato la carena e fatto passare i fili.... ammirate pure...
http://img696.imageshack.us/img696/6858/20121125094433.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/20121125094433.jpg/)
Le spinette modellistiche hanno una linguetta per la polarità, quindi se serve smontare si stacca e si riattacca rispettando sempre la polarità
http://img152.imageshack.us/img152/1286/20121125094333.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/20121125094333.jpg/)
Applico il biadesivo che mi fa anche da guarnizione di tenuta per l'acqua
http://img534.imageshack.us/img534/7203/20121123205344.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/20121123205344.jpg/)
Pratico un foro da 10 mm con la punta conica (a carena smontata)
http://img685.imageshack.us/img685/234/20121125101049.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/20121125101049.jpg/)
Faccio passare i fili dal buco, incollo il logo come era prima, usando il segno di quello che resta dei pernetti di alluminio
http://img545.imageshack.us/img545/8171/20121125125856.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/20121125125856.jpg/)
Applico il logo ben centrato...nella sua sede
http://img191.imageshack.us/img191/423/20121125125932.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/20121125125932.jpg/)
Inizio a passare i fili per il collegamento ai due poli delle lampade frecce anteriori (tramite saldatura a stagno)
http://img254.imageshack.us/img254/5792/20121125142141.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20121125142141.jpg/)
Saldo i fili ai due poli della lampada, usando le stesse protezioni che isolano i faston del porta lampada, facendoli passare al disotto
http://img22.imageshack.us/img22/2372/20121125141245.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/20121125141245.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/7286/20121125143555.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/20121125143555.jpg/)
Sistemo tutto per benino, riattacco i faston e faccio passare il filo dall'interno del supporto specchio fino al fianchetto,stringo i fili dove posso con le fascette grip
http://img16.imageshack.us/img16/7282/20121125141922.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/20121125141922.jpg/)
A cablaggio terminato richiudo tutto e faccio lo stesso per il lato destro.....una decina di minuti per lato bastano....
http://img528.imageshack.us/img528/1846/20121125145658.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/20121125145658.jpg/)

zumbit69
25-11-2012, 16:26
Ecco il risultato cari amici, considerate che foto e video sono stati fatti di giorno..... la luce del diffusore si vede molto bene... figuriamoci al buio...
Questa è la foto della freccia... bella vero?
http://img402.imageshack.us/img402/4282/20121125145710.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/20121125145710.jpg/)
Il video.....
http://imageshack.us/clip/my-videos/171/nk2uhcvdxuntbraihlozfq.mp4/

pepot
25-11-2012, 16:52
davvero molto bello

robertag
25-11-2012, 16:53
ottimo lavoro; complimenti...:!::!:
per i miei gusti sarebbero un po troppo luminose, ma se piacciono a te piacciono a tutti... ma ripeto, solo per mio gusto.... gran bel lavoro:D

P.S. non riesco ad aprire il video... mi sarebbe piaciuto vederle anche da spente.

pepot
25-11-2012, 16:55
in effetti forse sono solo troppo potenti

zumbit69
25-11-2012, 17:05
Spero che siano + potenti di quelle di Rebb...... altrimenti che sfizio ci sarebbe??
Poi 15 led contro uno... l'unione fa la forza!

zumbit69
25-11-2012, 17:14
Ragazzi vi do un consiglio per staccare il logo: staccate prima di tutto la carena dalla quale volete staccare il logo bmw....
bisogna scaldare col phon per benino...ma anzichè far leva sotto all'emblema, anche frapponendo nastro adesivo, il mio consiglio è di spingere i due perni del logo che fuoriescono dall'interno della carena, facendo forza e spingendo con un giravite piccolo fino a farlo sollevare quel tanto che basta a tagliare il biadesivo con del filo interdentale, facendo a mò di seghetta. In questo modo evitate di ammaccare l'alluminio del logo che è molto tenero e si rovina facilmente facendo leva col giravite.

http://img827.imageshack.us/img827/6382/20121117125126.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/20121117125126.jpg/)

zumbit69
26-11-2012, 17:37
Ecco il video ragazzi, pare che ora funzioni...
Il video è girato di giorno.
http://imageshack.us/clip/my-videos/171/nk2uhcvdxuntbraihlozfq.mp4/

Enzino62
26-11-2012, 19:43
complimenti,bel lavoretto pulito e"illuminante".
Se non fosse forte la luce che emette che gusto ci sarebbe a farlo se non si vede?
se lo si fa'è perche'si vuole farlo vedere.
Bravo.

zumbit69
26-11-2012, 20:48
Grazie Enzino, hai detto bene.... ;)

Bandit
01-12-2012, 13:12
Bravissimo!

zumbit69
01-12-2012, 14:17
Grazie a tutti anche per i voti accumulati...
"ho vinto quacche ccosa"?

rbuonoit
01-12-2012, 21:17
Se puoi, mi daresti il link dove hai comprato i led circolari?
Anche in mp, se preferisci.

Grazie

zumbit69
05-12-2012, 17:21
Qualcuno sta provando a farsele da solo?

alebsoio
05-12-2012, 17:26
io per ora sono ai catarifrangenti per le forcelle.... :)

zumbit69
05-12-2012, 17:49
Ok, poi passiamo al tutorial per la retina della presa d'aria... molto presto..

Bandit
20-12-2012, 12:34
Qualcuno sta provando a farsele da solo?


già dato ... :)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=1514&pictureid=6958

Maxrcs
20-12-2012, 13:57
Zum,
Veramente complimenti per il lavoro...
Molta molta invidia da uno che come me è una super "zappa" nei lavori manuali...

gladio
20-12-2012, 16:26
Qualcuno sta provando a farsele da solo?

potresti fare una sintesi del lavoro, materiale e lavorazione effettuate per ottenere il lavoro che si vede nel post del 25-11-2012 16:26.
molto sintetica.
ciao

Doppiolampeggio
20-12-2012, 17:51
Complimenti Zumbit69. Non è che hai intenzione di farti un girettto in Brianza?, saresti il benvenuto. Pensaci.:lol::lol:

Stealth
20-12-2012, 18:04
Lavoro magistrale :D :D :D

zumbit69
20-12-2012, 21:42
potresti fare una sintesi del lavoro, materiale e lavorazione effettuate per ottenere il lavoro che si vede nel post del 25-11-2012 16:26.
molto sintetica.
ciao
Allora:procurarsi un disco di pexiglass diametro 70 mm.spessore 5 mm ( si trova in vendita già fatto)
Satinare la circonferenza esterna:
praticare un solco per adagiare il circuito a led
Poi...olio di gomito:D
Suggerimento: se sul disco praticate un foro centrale e applicate un perno con dado, lo inserite nel trapano, lo bloccate un una morsa o tavolo di lavoro e con una lama lo usate a mò di tornio. Con poco sforzo potete fare il solco nel plexi da soli, ogni tanto provate col calibro se state andando bene con le misure.
http://img255.imageshack.us/img255/9589/trapanoboccola.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/trapanoboccola.jpg/)
o così col trapano a colonna....come fa il tizio dalle mani a zampogna...
http://img138.imageshack.us/img138/2867/plato7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/plato7.jpg/)

zumbit69
20-12-2012, 21:52
Bel lavoro anche quello di Bandit! Se ci incrociamo a roma ci facciamo l'occhiolino con le rispettive frecce!

Doppiolampeggio
20-12-2012, 22:19
Sto morendo d'invidia perchè le ultime modifiche da voi postate sono una più bella dell'altra. Propongo un "gemellaggio" con Zumbit69, scopo "personalizzazione mukka".:lol::lol:

1965bmwwww
21-12-2012, 00:24
Io ho quelle di bandit.....un capolavoro.....

Miciomacho
21-12-2012, 01:33
Complimentoni davvero per il vostro lavoro!
Sono quelle circostanze in cui mi sento veramente un incapace! :D
Bravi!

zumbit69
21-12-2012, 14:37
Grazie ragazzi,credetemi... se ci dedicate un pochino di pazienza ci riuscite pure voi. I componenti ora sapete dove acquistarli.

gabvizz
24-12-2012, 08:09
:mad::mad::mad:

Lucky59
24-12-2012, 13:04
Manco a Natale ci molla, il cerbero. Peggio che in "1984" di George Orwell, peggio....:(

mukkista61
26-12-2012, 09:14
Sei un Mitooooo :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

silverdream
26-12-2012, 17:15
Ma vale la pena tutta stà fatica per Tamarrizzare un opera d'arte!?

zumbit69
26-12-2012, 17:18
Non accettiamo provocazioni... è Natale.

pivello
26-12-2012, 17:22
Mi devo essere perso per strada, hai postato i riferimenti per comprare i componenti? Volevo chiederli ma ho letto il post dove scrivi che ora sappiamo dove comprare e non ho invece trovato niente :(
P.s. Bel lavoro, provo a farlo anche io :)

Enzino62
26-12-2012, 18:37
Non accettiamo provocazioni... è Natale.

porta pazienza sino alla mezza notte,poi ti darà gusto:D:D:D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

robertag
26-12-2012, 19:41
io non aspetto mezzanotte; ci vuole un bel po di coraggio a parlare di "Tamarrizzazione" con un K6 sotto al culo... mah...

maxriccio
26-12-2012, 20:02
Sono d'accordo per la "tamarrizzazione" , certo che visto il pulpito mi sa un po di bue che da del cornuto all'asino......:confused:

Enzino62
26-12-2012, 22:11
azz...mi hai colpito anche Rob nel vivo...e a quello toccali il cardano il telelever ma anche il tps ma non le frecce dai...:D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

robertag
27-12-2012, 09:29
... bravo Enzino; guai a chi mi tocca frecce e supporto navigatore... d'altra parte, le prime, sono la cosa tra le cose più inutili che ho sulla mucca, ma anche, tra queste, la più bella... mentre il supporto è, tra quelle utili, sicuramente la più utile...:!::D

maxriccio
27-12-2012, 16:05
Pensate che noia la vita, se tutti fossimo sempre d'accordo...
:lol::lol::lol:

robertag
27-12-2012, 17:08
...vero; the world is not a perfect sphere...

Enzino62
27-12-2012, 20:51
nel dubbio"a soreta":D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

andrea2
27-12-2012, 22:30
la sporgenza non da fastidio? di notte fanno qualche riflesso per chi guida?

zumbit69
27-12-2012, 23:31
La parte illuminante fatta da me ha uno spessore di 5mm che però non si nota troppo perchè il logo Bmw nella RT 1200 è alloggiato un un avvallamento della carenatura.Quindi l'effetto finale è quasi invisibile. Data la posizione del logo,non si avverte nessun riflesso da parte di chi guida.
http://img12.imageshack.us/img12/1846/20121125145658.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/20121125145658.jpg/)

robertag
28-12-2012, 00:22
ma sì... non sono per niente invasive e quindi tanto meno tamarre... la prima volta che sono andato in "gruppo" dopo averle montate quasi non se ne è accorto nessuno...

Lucky59
28-12-2012, 08:36
E allora, se non se ne accorge nessuno, cosa le monti a fare?:lol:

robertag
28-12-2012, 09:56
... e sta qui la differenza per quello che mi riguarda... se monto/aggiungo qualcosa alla mucca è esclusivamente per piacere personale, poi se piace anche ad altri tanto meglio...
ma fondamentalmente me ne sbatto...:lol:

maxriccio
28-12-2012, 11:59
la prima volta che sono andato in "gruppo" dopo averle montate quasi non se ne è accorto nessuno...

Chissà che dispiacere.....
;)

Lucky59
28-12-2012, 14:02
ma fondamentalmente me ne sbatto...:lol:
ecco, oltrechè de coccio pure asociale! :lol:

robertag
28-12-2012, 17:20
no, dai... in fondo in fondo vi voglio tutti un gran bene... anche se ex spùteristi:mad:
:lol::lol:

Chissà che dispiacere.....
;)

...sapessi... non ci ho dormito la notte...:lol::lol:

BlueSwing
29-10-2013, 21:57
...e qualcuno ha 'personalizzato' anche qualche logo su GS?

robertag
30-10-2013, 08:31
perchè poi personalizzare il GS?... in giro non se ne vede manco uno!..:lol::lol:

bmwliving
30-10-2013, 15:18
Zumbit69 ..complimenti ..ottima realizzazione

mi piacerebbe vedere il risultato dei 3 loghi al buio ... laterale e posteriore ..

le alimentazioni le prendi dalle frecce o dalle luci ??

Saluti

robertag
30-10-2013, 16:19
ci sono già...se sfogli tutto il 3d troverai varie foto....

bmwliving
31-10-2013, 13:16
C'è un'altro che le ha messe in vendita ad un prezzo ragionevole in kit su ebay :

http://www.ebay.it/itm/Frecce-Led-Moto-BMW-1200-GS-Z4-style-/200970421642?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ecac5458a&_uhb=1

zot23a
14-05-2015, 20:14
quelle z4 con bordo dentellato sono artigianali ho acquistate? in tale ultimo caso dove posso prenderle
grazie
zot23a

zumbit69
14-05-2015, 22:22
Ciao. L'alimentazione la prendo direttamente dai fili delle lampadine delle frecce superiori, quelle accanto agli specchietti per intenderci.

robertag
15-05-2015, 00:07
quelle z4 con bordo dentellato sono artigianali ho acquistate? in tale ultimo caso dove posso prenderle


grazie


zot23a



Se ti riferisci alle mie le ho comprate da Rebb.

Devi contattarlo sul forum "elica libera" (se ricordo bene) ammesso che ne abbia ancora disponibilità...

Robbykukky
12-10-2015, 17:41
ciao ragazzi,
domandone...e se invece delle frecce tipo Zstyle volessi mettere sembre sotto gli emblemi laterali delle luci di posizione aggiuntive?:arrow:
cioè dei led che non fungano da frecce aggiuntive ma che servano solo come lato estetico ad avere gli emblemi illuminati la notte...
domanda troppo azzardata??
troppo tamarro??:rolleyes:

a me l'effetto zstyle piace molto, ma poi se per vederlo devo usare le frecce per forza un po mi dispiace
qualcuno ci ha fatto un pensiero??

Enzino62
12-10-2015, 21:41
Puoi sempre usare le frecce d emergenza.... Sempre accese! 😉

RT 1200 2009.

robertag
13-10-2015, 10:56
...il nuovo che avanza... :lol: ZP!..:rolleyes:

vabbè; invece di collegare le Z4style alle frecce collegale alle luci di posizione e bon.

Enzino62
13-10-2015, 14:06
Non puoi, le luci colore arancio sempre accese sono vietare. Uso solo per emergenza

RT 1200 2009.

kaRdano
13-10-2015, 14:33
potresti accenderle rosso e sinistra e verde a destra: la RT è l'overcraft delle autostrade.

robertag
13-10-2015, 19:21
Non puoi, le luci...

RT 1200 2009.



Azz.... non ci avevo pensato....

robertag
14-10-2015, 14:49
comunque vedi qui, magari trovi ciò che ti interessa...
http://www.aparts.it/60-frecce-z4-style