PDA

Visualizza la versione completa : R1270GS con Big Bore Kit


Tommy
15-11-2012, 15:14
Chi sa parli!

Tanto per cominciare è legale in Italia?
In Germania mi dicono di sí.

Flying*D
15-11-2012, 15:38
E' legale solo nel momento che e' omologato, anche in Germania, oppure fino a che non ti beccano..

chuckbird
15-11-2012, 15:39
Certo che se il motore da fuori rimane uguale voglio proprio vedere come ti devono beccare :lol:

Flying*D
15-11-2012, 15:47
a 250 in autostrada....? :lol:


oppure cosi'

http://www.youtube.com/watch?v=RkWc21q2lsA

http://www.youtube.com/watch?v=RkWc21q2lsA

qui le info

http://www.maxbmw.com/r1270/index.html

il kit completo di tutto da +22 cv, costera' una fucillata...

comunque mi sembra uguale

http://i190.photobucket.com/albums/z259/ZACMAXBMW/6b95b963.jpg

GHIAIA
15-11-2012, 15:54
....ma aumentare la cilindrata è illegale?

Flying*D
15-11-2012, 16:00
dipende se ce l'hai scritta sul libretto...:lol:

GHIAIA
15-11-2012, 16:03
Sono seria: io grippo un motore, allora rettifico il cilindro e di conseguenza allargo il pistone.

Mi venite a dire che è illegale?

Perchè se è illegale allora lo è sempre... andiamo ad arrestare ogni motorista e chi vende ricambi? :confused:

Davvero, son seria! :)

Tricheco
15-11-2012, 16:08
mah...........

varamondo
15-11-2012, 16:15
ma la rettifica, in quanto rettifica, è sempre nell'ordine dei mycron. Quindi credo in tolleranza ma che non saprei quantificare!

GHIAIA
15-11-2012, 16:20
Non sempre la rettifica è nell'ordine dei Micron, andiamo tranquillamente sul millimetro a volte...
A sensazione di buon senso direi che le le variazioni di ciclindrata (tolleranze appunto) debbano essere percentuali per forza.

Perchè nell'ambito delle motostradali non è prassi, ma nell'ambito delle moto da enduro i cui motori si rifanno ogni TOT ore è la normalità passare da un 450 (per dire) ad un 470 o 490.
E lo fanno tutti i meccanici ed è pieno di produttori illustri e mai sentito di problemi per la cilindrata per il CdS.

Se è una questione percentuale passare da 1190cc (che mi pare essere la cilindrata effettiva del 1200 ma mi sbaglio magari) a 1270 potrebbe ancora ricadere nella famosa tolleranza.

Boh :confused:

Ylario
15-11-2012, 16:22
@ghiaia se grippi un pistone e rettifichi il cilindro si parla di centesimi al massimo decimi...ed esistono delle tolleranze oltre le quali cambi il cilindro o la canna se i solchi sono troppo grossi.

Questa è una elaborazione vera e propria, comunque nessuno ti beccherà mai se esteticamente rimane uguale.
Una cosa simile la feci sulla mia vecchia 106 rallye, in teoria era 1300cc....in realtà era 1.600cc, tanto i motori esteticamente erano uguali! :lol::lol::lol:

GHIAIA
15-11-2012, 16:26
Hai ragione Ylario, ho calcolato male le virgole! :lol:

Ma resta comunque il concetto che dev'essere comunque percentuale la tolleranza di cilindrata. Perchè se ti devi affidare al centimetro cubico espresso nel libretto allora non devi poter sgarrare neanche di uno......

chuckbird
15-11-2012, 16:32
La cilindrata che si legge sul libretto è, in genere, approssimata per eccesso.
La rettifica non solo non stravolge le prestazioni del motore come fanno questi kit, ma molto spesso fa rientrare la modifica della cilindrata nel range di tolleranza originariamente previsto affinché, comunque, si rientri nel numero espresso sul libretto.

In aggiunta a ciò, ragionando in termini di centesimi, i motori non sono tutti uguali nemmeno quando escono dalla fabbrica.
Infatti nel caso specifico, la sostituzione dei pistoni avviene sempre in coppia, acquistandoli mediante la stessa classe di peso.
E' dunque possibile che due motori facenti parti di lotti diversi abbiano frazioni di millimetri cubici superiori o inferiori l'uno rispetto all'altro.

Ylario
15-11-2012, 16:37
Si ma ho dei dubbi che si incontrerà mai un agente delle fdo che ti fa smontare la testa e controllerà la cilindrata della tua moto o auto :lol:

aumenti di pochi cc alla fine influiscono minimamente sul rendimento di un motore, ti accorgeresti della differenza rispetto a prima solo perchè hai un motore con gruppo termico "nuovo".

Nel caso di questa elaborazione che ti regala un +22cv non è solo la cilindrata a cambiare, ma anche impianto di scarico, mappatura, e sicuramente anche il rapporto di compressione con delle guarnizioni teste più basse. :arrow:

chuckbird
15-11-2012, 16:40
Quel kit prevede l'allargamento dell'alesaggio.
Quindi dovranno essere modificati i cilindri (presumo mediante semplice rettifica).
Il rapporto di compressione non penso che venga alterato più di tanto visto che già è elevato di natura e il motore è raffreddato ad aria.

I cilindri sono quelli originali ai quali il produttore del kit ha aumentato l'alesaggio. Ci si augura che vengano mantenuti gli stessi trattamenti superficiali eseguiti dal produttore originario dei cilindri.

nicola66
15-11-2012, 16:47
non si potrebbe fare, ma in pratica è una modifica che nessun organo di polizia può verificare.

le uniche elaborazioni illegali che possono essere scoperte sono le manomissioni sui 50ini perchè quando li mettono sui rulli se passano i 45 km/h lo vedono subito.

cmq nel kit danno anche i cilindri, e non potrebbe essere diversamente dato che per fare un + 50cc per cilindro (il 1200 è 1170 effettivi) hai voglia ad alesare.

Flying*D
15-11-2012, 16:47
Ma resta comunque il concetto che dev'essere comunque percentuale la tolleranza di cilindrata. Perchè se ti devi affidare al centimetro cubico espresso nel libretto allora non devi poter sgarrare neanche di uno......
penso che non sia la cilindrata di per se' ma l'eventuale aumento di prestazioni..

GHIAIA
15-11-2012, 16:52
Ma anche quello non sta in piedi se non nel caso espresso da Nicola66 ovvero del 50ino che supera i 45km\h.... :confused:
Sfido chiunque a prendere i Kw riportati nel libretto, a mettere la moto al banco tarato e omologato e vedere che i due numeri coincidono.
Spesso saranno inferiori (cavalli all'albero vs cavalli alla ruota), ma a volte nettamente superiori come nei mono da off che dichiarano 11kw e poi hanno 43cv misurati.

Booooh!! :!:

mambo
15-11-2012, 16:55
non si potrebbe fare, ma in pratica è una modifica che nessun organo di polizia può verificare.....

in caso di sinistro (sgratt...) però, potrebbe venire in mente all'assicurazione...

franz josef popp
15-11-2012, 16:57
scusate se vado un po o.t. ma un accrocchio del genere (aumento cilindrata) esiste anche per il 1100 4 valvole?

GSTourer
15-11-2012, 16:58
c'è chi ha messo il 1200 (cilindri e pistoni) sul 1150

mambo
15-11-2012, 17:00
riguardo al kit in questione, è in regola solo se riesci ad fartelo segnare sul libretto ,

in Germania, è relativamente semplice...

mentre in Italia, uno fà in tempo a morire di vecchiaia....

il wiz
15-11-2012, 17:02
....ma aumentare la cilindrata è illegale?

Se parliamo di rettifica no,si parla di aumenti di qualche decimo di mm di diametro dei pistoni che possono essere disponibili fino a 3 -4 misure diverse .

Alcuni cilindri non sono nemmeno teoricamente rettificabili,quelli in alluminio con riporti superficiali si sostituiscono,quelli in ghisa sono perfettamente rettificabili più volte.

Certo che se da 450 arrivi a 470 o 490 allora è un kit di elaborazione fatto per guadagnare coppia o potenza.

Ma nessuno guarderà mai dentro ai tuoi cilindri,se non il tuo meccanico

Se fai gare ovviamente non puoi sgarrare.

rudel
15-11-2012, 17:06
Mio padre aveva una Alfa GTV 2000 TB 16V....era usata di 2 anni perfetta...ma andandoci sull'autostrada era in grado di raggiungere velocità elevate con il minimo sforzo....poi il meccanico ci ha detto che era stata trasformata da 2000 a 3000 ....mai problemi con revisioni, controlli PS, assicurazioni...comunque macchina da paura...

il wiz
15-11-2012, 17:15
Vabbe ritornando in tema:

Kit completo:

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/NotesParts/R1270%2010%20ON_1_B.jpg?rnd=11850968

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/NotesParts/CCHARGE_1_B.jpg?rnd=11850968

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/NotesParts/18101951_1_B.jpg?rnd=111123738

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/NotesParts/13717718331_1_B.jpg?rnd=111123738

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/PartsDetails.aspx?source=catalog&diagram=PE_R1270

I cilindri come per tutti i kit Big Bore sono quelli originali a cui viene messa una nuova camicia,quindi usate i vostri originali.

Neanche tanto caro come prezzo :rolleyes:

Luca

Teo Gs
15-11-2012, 17:15
......è in regola solo se indicato sul libretto.....operazione che da noi in Italia diventa un'odissea.....purtroppo...:( !!!

GHIAIA
15-11-2012, 17:16
Se fai gare ovviamente non puoi sgarrare.

Non in termini assoluti.. Nel senso: Tanto le categorie sono "fino a"
Se corri nella fino a 450cc anche se hai un 250cc dichiarti e ci metti il kit 310 non sei fuoriregola anche in caso di apertura motore.
Ovvio che se corri nella 450 e ti presento con un 490cc e dai nell'occhio so 'azzi tua :lol:

Tommy
15-11-2012, 18:18
...un accrocchio del genere (aumento cilindrata) esiste anche per il 1100 4 valvole?

Googolando mi sembra di aver visto che esiste un kit Big Bore anche per il 1100.

bigzana
15-11-2012, 20:41
..................

Neanche tanto caro come prezzo :rolleyes:

Luca

mah, in tema di elaborazioni forse no, ma son sempre seimila dollari (se non ho sbagliato i conti......

più spedizione e montaggio....

nicola66
15-11-2012, 20:44
I cilindri come per tutti i kit Big Bore sono quelli originali a cui viene messa una nuova camicia,quindi usate i vostri originali.

Luca

per cui diventa una modifica irreversibile;
se si volessero rimontare i pistoni originali e non si trovano le camice giuste occorrono 2 cilindri nuovi.

e se devo spendere quella cifra per soli 22cv tanto vale comprare una moto che i cv ce li ha già di suo.

ilmezza
15-11-2012, 21:32
Con 6000 euro compro un gsx r 1000 usato e vado più del doppio dei 22 cv in più sul gs , i cilindri vengono alesati e ricromati

chuckbird
15-11-2012, 21:48
I cilindri come per tutti i kit Big Bore sono quelli originali a cui viene messa una nuova camicia,quindi usate i vostri originali.



I cilindri del boxer non hanno alcuna camicia... sono cromati...

Il prezzo è caro perché il kit è fatto con i cilindri acquistati come pezzi di ricambio e poi lavorati.
Ad incidere enormemente sul prezzo sono, ahimè, i cilindri e lo scarico Akrapovic.

PATERNATALIS
15-11-2012, 21:51
Un lavoretto da niente... si puo' fare sulla RT?

chuckbird
15-11-2012, 21:53
Ovvio :lol:

fastmirko
16-11-2012, 18:24
Ma guardando il video mi chiedo:tutto sta spesa e sto lavoro per distruggere pneumatico e gardano?

Fulch
16-11-2012, 20:47
Ma guardando le foto mi chiedo: perchè van cambiate pure le bielle?
Per cambiarle il motore va aperto tutto come una quaglia ...altro che kit!

Non ha senso.

aspes
17-11-2012, 19:13
cambieranno le bielle perr compensare un po' l'aumento presunto di peso dei pistoni.In piu' se ci riescono le allungano un pochino che fa molto bene per gli attriti. Ovviamente possono farlo se i pistoni nuovi hanno lo spinotto spostato piu' in alto.
un po' OT: ho sempre visto pure io le potenze a libretto delle moto enduro competizione completamente prive di senso, roba tipo 10 kw per dei motori da 40 kw, non ho mai capito come facciano a fare tali mologazioni sebbene un forte sospetto lo ho.
Ovvero che quei motori in variante euro3 siano talmente tappati che davvero hanno quella potenza, e che tutti le stappino ancor prima di metterle in moto.

codulo
17-11-2012, 23:36
ma io vorrei sapere , non ho letto il tread , quanti cv guadagna con 70 cm cubi in piu?
10/12??? 20? non lo so, ma per fare un born out con un 1200 gs , non bastano i cavali di serie??? e poi perche devo fare un born out con una moto???? che non è nata per quello ma con tutte altre intenzioni ??? intenzioni che si sono realizzate negli anni???? con in piu tutte le regolamentazioni contro e un fracco di soldi spesi in carta straccia????? e quando poi rivendo la moto mi danno un calcio nel culo uguale a prima????
l'itagliano è sgrammaticato apposta .........................ma la risposta (fa rima) la vorrei seria .....ciaooooooooooooo

chuckbird
17-11-2012, 23:44
La risposta e' qui: http://www.youtube.com/watch?v=lZD4ezDbbu4

Fulch
18-11-2012, 12:43
cambieranno le bielle perr compensare un po' l'aumento presunto di peso dei pistoni.In piu' se ci riescono le allungano un pochino che fa molto bene per gli attriti. Ovviamente possono farlo se i pistoni nuovi hanno lo spinotto spostato piu' in alto.
.

C'è da chiedersi se i 6000 euro son comprensivi dello smontaggio e del rimontaggio di tutto il motore.
Va bene... ma alla fine non è più un kit...nemmeno come prezzo.... è un motore diverso, e dopo la modifica non puoi più tornare indietro.

Fabri_Basic
18-11-2012, 12:50
Non sempre la rettifica è nell'ordine dei Micron, andiamo tranquillamente sul millimetro a volte...
A sensazione di buon senso direi che le le variazioni di ciclindrata (tolleranze appunto) debbano essere percentuali per forza.

Perchè nell'ambito delle motostradali non è prassi, ma nell'ambito delle moto da enduro i cui motori si rifanno ogni TOT ore è la normalità passare da un 450 (per dire) ad un 470 o 490.
E lo fanno tutti i meccanici ed è pieno di produttori illustri e mai sentito di problemi per la cilindrata per il CdS.

Se è una questione percentuale passare da 1190cc (che mi pare essere la cilindrata effettiva del 1200 ma mi sbaglio magari) a 1270 potrebbe ancora ricadere nella famosa tolleranza.

Boh :confused:

La tolleranza ammessa per la rettifica dal Cds e dai regolamenti Fmi per i vari campionati è del 5% sulla cilindrata.
Poi mi sembra strano che sulla moto da enduro si possano fare rettifiche così invasive visto che la canna del cilindro è al nichel-chromo, sia nei 2T che nei 4T oltre il fatto che esistono solo un tot numero di maggiorazioni previste dalle case per i pistoni.
L'aumento di cilindrata se non collaudato presso la Motorizzazione è ILLEGALE..

Absotrull
18-11-2012, 14:20
Ci si può fare filosofia finchè si vuole ma questa modifica, senza nullaosta della casa madre (che non darà mai) e revisione della carta di circolazione, è illegale.

Imho, 6000 eurotalleri per 22 cv in più li capirei per una moto da pista e, forse, sarebbero soldi ben spesi ma per una endurona stradale...

chuckbird
18-11-2012, 15:03
C'è da chiedersi se i 6000 euro son comprensivi dello smontaggio e del rimontaggio di tutto il motore.


Per smontare le bielle non devi aprire il motore.
I perni dei collarini si raggiungono direttamente dalla campana del carter.

Flying*D
18-11-2012, 15:06
Ci si può fare filosofia finchè si vuole ma questa modifica, senza nullaosta della casa madre (che non darà mai) e revisione della carta di circolazione, è illegale...
La casa madre non deve dare alcun nullaosta, ci vuole solo l'aggirnamento del libretto e quindi una nuova omologazione, in germania si fa, in italia no...

Se ci devi mettere 6000 euro sopra tanto vale prendere quella nuova...

aspes
18-11-2012, 18:38
e' chiaro che razionalmente non ha alcun senso, come non ne ha il kit turbo di cui si e' parlato in passato. SOn cose che se uno le fa e' solo per libidine. Del resto se esistono fior di tuner sopratutto tedeschi specializzati nello stravolgere i modelli di punta di porsche ferrari e lamborghini , a botte di molte decine di migliaia di euro piu' la macchina , e' evidente che considerazioni razionali non hanno spazio . ne' piu' ne meno che 4000 euro di plastiche per fare assomigliare un gs 1200 a un gs80. Tra l'altro ho visto che il kit e' ora disponibile sul catalogo wunderlich. Han fatto bene gli ideatori, avra' una visibilita' mondiale.

Fulch
18-11-2012, 18:57
Per smontare le bielle non devi aprire il motore.
I perni dei collarini si raggiungono direttamente dalla campana del carter.

Orcovvè! Non pensavo... ma cosa intendi, che si entra da dove hai tolto il cilindro?

Certo che se poi ti cade giù un pezzo nel carter... devi aprire l'università della bestemmia...

Absotrull
18-11-2012, 22:34
....ci vuole solo l'aggirnamento del libretto e quindi una nuova omologazione, in germania si fa, in italia no...

Il problema è tutto lì

In Italia vige il non sense assoluto:puoi acquistare ma non puoi omologare se non spendendoci una mare di tempo e denaro

PERANGA
18-11-2012, 22:58
secondo me l'omologazione e' l'ultimo dei problemi. Chi mai ti andra a aprire il motore, anche in caso di incidente pensate davvero che le assicurazioni possano aprire il motore? e poi cosa troverebbero? dovrebbero misurare, fare conti. . . Mi preoccupa piu' l'affidabilita' di cilindri dalla camicia spessa come la carta velina e da tutta la catena cinematica

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

aspes
19-11-2012, 11:29
Orcovvè! Non pensavo... ma cosa intendi, che si entra da dove hai tolto il cilindro?

Certo che se poi ti cade giù un pezzo nel carter... devi aprire l'università della bestemmia...

ci vuole il trucco...dopo aver levato un bullone passi un filo nel foro del cappello di biella in modo che quando levi l'altro non cade.

danny62
19-11-2012, 11:41
A me me piass!

chuckbird
19-11-2012, 11:49
ci vuole il trucco...dopo aver levato un bullone passi un filo nel foro del cappello di biella in modo che quando levi l'altro non cade.

Ecco......... ;)

Mazz
21-10-2013, 10:11
Domando pure io!! C'è qualcuno che ha già fatto questa modifica?... E se si! Dove posso andare ad informarmi qui in Italia per il Big Bore?

chuckbird
21-10-2013, 10:26
Con quello che costa quel kit penserei seriamente a rivendermi la moto e poi comprarmi la nuova a liquido che è più potente e pronta della tua.

rsonsini
21-10-2013, 10:32
Io mi domanderei li per li se non sia il caso di comprarsi il ktm 1190, oppure un 1290 appena presentato, che di cavalli ne ha di più e sono in garanzia. Con quello che costa il kit puoi vendere la tua bialbero e comprarti la k nuova e sei ancora in credito.

enricogs
21-10-2013, 10:38
in effetti... a meno di essere innamorati del proprio mezzo...

3alista
21-10-2013, 12:29
se guardi ste cose significa che stai andando troppo forte e I cavalla della plasticona son troppo pochi quindi chiudi il gas un po' che e' meglio. Ti conosco mascherina...

Someone
21-10-2013, 12:44
un po' OT: ho sempre visto pure io le potenze a libretto delle moto enduro competizione completamente prive di senso, roba tipo 10 kw per dei motori da 40 kw, non ho mai capito come facciano a fare tali mologazioni sebbene un forte sospetto lo ho.
Ovvero che quei motori in variante euro3 siano talmente tappati che davvero hanno quella potenza, e che tutti le stappino ancor prima di metterle in moto.

Quando comprai l'Husqvarna 570 c'era un grano nel carburatore (che faceva aprire il gas qualcosa tipo il 20%) e un tappo (facilmente rimuovibile) nello scarico.
Così non fu nemmeno messa in moto...

chuckbird
21-10-2013, 12:49
Così non fu nemmeno messa in moto...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol: