Visualizza la versione completa : [Cavalletto posteriore]
Ciao a tutti,
purtroppo il freddo arriva e con questo la moto rimarrà per qualche mese in box; sto cercando di capire perché e se ha senso comprare un cavalletto posteriore, voi che ne pensate?
Ale
pacpeter
14-11-2012, 16:46
serve per tenere le ruote sollevate affiché non si ovalizzino per la lunga permanenza sotto il peso della moto sempre nello stesso punto
sull'effetto a lungo termine non avevo dubbi, ne ho nell'ottica di capire se per 4 mesi di stop questo può comportare un vero problema oppure è trascurabile.
Ale
barbiluc
14-11-2012, 17:31
Ma non pensi di usarla proprio mai in nei prox mesi? Cmq se prendi il posteriore credo abbia senso prendere anche l anteriore, altrimenti il problema rimane sulla ruota avanti
diciamo che a milano sarebbe praticamente sicuro uno stop da dicembre a febbraio...poi a novembre l'ho presa una volta...
quindi o entrambi o nulla?
Se e' solo per le gomme lascia perdere,dubito fortemente soffrano per essere state ferme 3 mesi nella stessa posizione.
Io i cavalletti li ho sempre concepiti per uso manutenzione,anteriore sottocanotto utile per lo smontaggio della forca e posteriore per ingrassaggio catena.
Ma se il dubbio ti attanaglia scendi nel box e sposta la moto innanz e indre una volta al mese.
Luca
barbiluc
14-11-2012, 21:06
Dai che a milano ci facciamo un po di strada anche a dicembre! ;)
Swissrider
14-11-2012, 21:49
C'e' anche chi gonfia a pressione maggiorata per passare indenne attraverso il periodo di fermo moto senza ovalizzare le gomme. poi si, una volta alla settimana scendi e la muovi, in modo da non lasciarla sempre nella stessa posizione...
mi sembra di capire che non sia così necessario purché io la muova di tanto in tanto per non farla rimanere nella stessa posizione, giusto?
BiancaFollia
15-11-2012, 13:48
Francamente io non l'ho mai sospesa l'ass neanche d'inverno. Ma quast'anno lo faro'. Io per "zelo" la piazzo sui cavalletti e la copro...uno/due volte al mese l'accendo e la tengo al Mino finche non si riscalda...poi ci metto la prima e faccio girare un po' il motore...2 cavalletti oramai anche a 60 euro li trovi... E ti togli ogni dubbio su eventuali deformazioni, ecc...
Ma per sospendere la moto devo anche comprare delle viti per le forche?
le viti di supporto (nottolini) li avviti sul forcellone, x le forcelle ti consiglio un cavalletto che faccia appoggiare i piedi forcella x non rovinare le filettature delle viti di serraggio degli stessi.http://img585.imageshack.us/img585/3940/img0770gm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img0770gm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Concordo con il wiz! Cavalletti utili per manutenzione, iniziando dalle cose facili prenderei senz'altro il posteriore (anche perchè i nottolini me li hanno inviati gratis).
Sls.
Il posteriore ti sarà sempre utile (ingrassaggio catena) o anche semplicemente per tenerla dritta e stabile mentre ci fai qualsiasi cosa , anche la pulizia. Davanti se non devi tirare via il cerchio o altre manutenzioni ha poco senso.
Per il rimessaggio metti le gomme a 3 e non ovalizzi nulla.
Resta il fatto che aprire il box e vederla sui cavalletti è davvero una figata :lol:
giovanni orsi
20-11-2012, 10:38
Comunque un cavalletto posteriore è sempre utile anche x la manutenzione della catena,per un discorso di comodità,per controllare i livelli ecc ecc .. ci sono anche quelli che si smontano e rimangono ripiegati in una scatola tipo salvaspazio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |