Entra

Visualizza la versione completa : Effetto "bicicletta"


Meatloaf69
14-11-2012, 12:00
Ciao a tutti
sto effettuando un test ride per un'intera giornata grazie alla disponibilità del concessionario di via Anastasio II a Roma. La moto è una r1200r in configurazione classic, dotata di esa. Che dire... come da titolo del post, mi sembra di guidare una bici, tanta è la maneggevolezza e l' equilibrio rispetto alla mia HD Dyna. "Grazie", direte voi, qualsiasi moto dopo un mastodonte da 300 kg accessori inclusi parrebbe un Ciao della Piaggio. La "R" però è davvero sorprendente per l' equilibrio totale tra comfort e prestazioni. Incredibile come anche la sola unghia del parabrezza sport permetta di raggiungere velocità oltre quelle codice (vabbè, una puntatina con prudenza ci sta pure, dài...) senza il minimo affaticamento per la pressione dell' aria, eppure è sempre una naked. La sella è quella comfort, veramente fantastica. Motore praticamente elettrico, vigoroso, con vibrazioni irrisorie rispetto alla mia. Sto usando la moto per il tragitto casa - ufficio che si trova sulla Pontina, quindi alla guida tanta prudenza e poca possibilità di provarla a fondo, magari su un bel tratto misto multicurve: per questo fin' ora i vari settaggi dell' esa non mi paiono un granchè incisivi (magari lo sarebbero a pieno carico e con passeggero). Impressionante comunque la stabilità, pare di essere sui binari, e l' assorbimento di buche ed asperità stradali senza battere ciglio. Unico appunto: trovo che le pedane interferiscano un pò duramente con le caviglie quando si cerca la stampella laterale, ma è questione d' abitudine. Moto eccezionale che mi convince sempre di più per l' acquisto, sarà dura oggi riconsegnarla ;)

andrea68
14-11-2012, 12:05
non la riconsegnare

Mixmax37
14-11-2012, 13:17
È così che mi sono fregato da solo, quando avendo portato il mio giessino 650 ho avuto la "disgrazia" di ricevere il 1200r Classic come moto di cortesia, forse era la stessa che stai provando tu, e così l'ho presa senza nemmeno ritirare l'altra......è sono felice!

Davidess
14-11-2012, 13:59
Le HD non penso siano sinonimo di maneggevolezza e assenza vibrazioni, ma hanno il loro fascino.Moto diverse la R e la tua Dyna.

darrenstar
14-11-2012, 16:56
beh, dalla HD Dyna alla r1200r credo che sia come passare da un estremo a un altro.

d.

carlo.moto
14-11-2012, 16:59
Mi par di avere letto la intervista di Rossi dopo che dalla Ducati è tornato sulla Yamaha !

bbinng!
14-11-2012, 17:57
..m'hai quasi commosso .. che te la compro io!!! :lol::lol::lol:

robertus
14-11-2012, 19:36
Qando guardi la r1200r ti sembra grossa, veramente una mukka. Quando la provi, sia nel traffico che in autostrada o meglio ancora, sui colli, non scenderesti più....
Non ti pentirai mai di averla acquistata...
Ciao.

carlo.moto
14-11-2012, 19:39
Qando guardi la r1200r ti sembra grossa, veramente una mukka.

Dipende da quale moto scendi, prova a scendere da una RT o da una FJ e cmq ti sembrerà un motorino

papipapi
14-11-2012, 22:52
Invece di riconsegnarla staccagli un assegno che è meglio ;) :toothy2:

Tricheco
15-11-2012, 09:21
gran bel ferro

Meatloaf69
15-11-2012, 14:09
C'è poco da dire, altro pianeta. Certo, ci saranno moto più leggere e maneggevoli, ma proprio perchè la mukka (a proposito, da dove deriva il nomignolo affettuoso?) è all' apparenza "tanta" che è incredibile come il peso sparisca in movimento e come la facilità di guida te la faccia sentire come se fosse tua da sempre. Ovviamente le HD hanno un loro fascino (che ha conquistato anche il sottoscritto), ma per le strade italiane, Roma in primis, personalmente le ho trovate poco adatte in relazione all' uso che ho in testa della moto. Colpa mia, dovevo pensarci prima...

carlo.moto
15-11-2012, 14:27
perchè la mukka (a proposito, da dove deriva il nomignolo affettuoso?

Dalle belle ........tette, mammelle, ......zinne o come vuoi , che ha in evidenza!:D

RmatteoR
15-11-2012, 14:44
[...] Moto eccezionale che mi convince sempre di più per l' acquisto, sarà dura oggi riconsegnarla ;)

Puoi scappare a Città del Vaticano... però potresti stufarti di girare in tondo in Piazza S. Pietro :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte... non aggiungo altro sul mezzo :!: :D

Matteo;)

cinetica
19-11-2012, 11:02
e io che son bastian contrario voglio sfatare sto mito della bicicletta,
la R1200R non è na bicicletta altrimenti ci andrebbe in giro pure mia nonna....
tutto è relativo,capisco che se si scende da un cancello la mukka può sembrare di una agilità sorprendente,
ma pure se si scende dalla 1200R e si provano moto più leggerine e accondiscendenti la sesazione che si può provare è la stessa.

andrea68
19-11-2012, 15:44
all'eicma sono salito su delle moto da 3/4 quintali e quando ho visto la mia R mi è sembrata ridotta in scala anche come dimensioni ... non una bici ma un triciclo :lol:
Questo è evidentemente l'effetto "relativo" ma è anche vero che con la RR giro per Roma con l'agilità che avevo sulle jap 750 ... solo che dalla mukka non te lo aspetti ;)

Furo53
04-12-2012, 21:16
Ho ritirato sabato scorso la mia nuova R1200R Classic ed hoavuto anche io la sensazione di avere una "bicicletta".
Ottimo equilibrio e manegevollezza eccezzionali, molto diversa dalle precedenti 850 R e 1150 R cheho avuto in precedenza.
Il motore sembra essere "elettrico" ed il cambio degno di questo nome.
Purtroppo sono riuscito a fare solo 50 Km. poi è iniziato a piovere.
Non stò nella pelle per poter fare un altro giro, ma per il prox fine settimana hanno messo neve nella mia zona! :mad:
______________________________
R1200R Classic

RmatteoR
06-12-2012, 14:40
[...]
Il motore sembra essere "elettrico" ed il cambio degno di questo nome.
Purtroppo sono riuscito a fare solo 50 Km. poi è iniziato a piovere.
Non stò nella pelle per poter fare un altro giro, ma per il prox fine settimana hanno messo neve nella mia zona! :mad:


Ottima scelta :D ... forse il periodo non è il top :-o ...poi sul Monte Titano sono ca@@i :lol: :lol: :lol:
Perculate a parte, BUON DIVERTIMENTO :cool: :-p .

Matteo ;)