PDA

Visualizza la versione completa : ktm1190 gs h20 -quale + touring?


Burro
14-11-2012, 10:17
..a guardare la capacità di carico.....

http://farm9.staticflickr.com/8484/8184606308_055ebc1336.jpg

http://farm9.staticflickr.com/8066/8184593862_797dca796c.jpg

Panda
14-11-2012, 10:18
NON SAPREI............COME BORSE LE VARIO NON LE PRENDEREI PROPRIO IN CONSIDERAZIONE


LE HO AVUTE.....E. VENDUTE :mad:

dosa
14-11-2012, 10:22
il top del gs sembra più grande
le borse del Ktm non si possono guardare pari pari alle vario se cosi si chiameranno

romargi
14-11-2012, 10:32
Io rimarrò fedele al GS ADV rafreddato ad aria.
Quando uscirà l’ADV a liquido e sarà dimostrata la sua affidabilità allora se ne potrà parlare.
Idem per il nuovo KTM: aspetto che i beta tester verifichino su strada consumi, assenza di difetti ed affidabilità del mezzo.

A mio avviso a OGGI il miglior acquisto è una bella ADV bialbero che ha raggiunto la piena maturità e si può acquistare con ottimi sconti.
La si tiene 3-4 anni e dopo si potranno valutare meglio le proposte attuali che sono nuove moto a tutti gli effetti.

Burro
14-11-2012, 12:38
mah.
la mia osservazione era molto orientata alla valigia sx.

l'impressione che la sx bmw fosse provvisoria e non definitiva. ma nn ho chiesto.

tommasoadv
14-11-2012, 13:49
quoto romargi....

mattgas
14-11-2012, 13:53
sono entrambe terrificanti.......... ;)

almeno quelle "austriache" si aprono dall'alto

aspes
14-11-2012, 14:51
a parte che piuttosto che girare con quelle robe li' mi compro un transit, ma se proprio dobbiamo dirla tutta, le uniche moto in cui sarebbe fortemente giustificato uno scarico sottosella oggi sarebbero proprio quelle che devono montare ingombranti borse laterali.
Oltretutto in una presunta "scena" per il fuoristrada resterebbero alti.
Mi viene in mente l'incompresa sport touring aprilia futura 1000, che oggi avrebbe linee molto piu' moderne di quando non fu capita, avava lo scarico sottosella per prima, proprio per far posto a razionali valige laterali. Quelle valige con lo squarcio per lo scarico sono una cagata pazzzesca.

pepot
14-11-2012, 15:05
lo appoggio con vigore a romargi

Burro
14-11-2012, 15:20
.......Mi viene in mente l'incompresa sport touring aprilia futura 1000,......

ehmmmm ci sarebbe anche un'altra incompreSa........:-o

barbasma
14-11-2012, 15:56
Mi accodo a romargi

Comunque il sul 950 ho due zega intere e me le tengo strette

andrew1
14-11-2012, 16:00
Quando uscirà l’ADV a liquido
Bhe mai, infatti anche l'attuale è "semi" raffreddata a liquido, in quanto è raffreddata solo la testa, il clindro è sempre raffreddato ad aria.

caribù
14-11-2012, 17:49
In realtà non solo la testa è raffreddata a liquido ma anche parte dei cilindri. certo non sono completamente incamiciati dal raffreddamento a liquido. Possiamo dire che portano una canottiera e non un lupetto.

Pacifico
14-11-2012, 18:05
attendo i due cadaveri sulla sponda del fiume.. :cool:

DavAdv
14-11-2012, 18:15
nun se vede unca.. 2 ics rosse

Robertinho
14-11-2012, 19:37
a parte che piuttosto che girare con quelle robe li' mi compro un transit, ma se proprio dobbiamo dirla tutta, le uniche moto in cui sarebbe fortemente giustificato uno scarico sottosella oggi sarebbero proprio quelle che devono montare ingombranti borse laterali.
Oltretutto in una presunta "scena" per il fuoristrada resterebbero alti.
Mi viene in mente l'incompresa sport touring aprilia futura 1000, che oggi avrebbe linee molto piu' moderne di quando non fu capita, avava lo scarico sottosella per prima, proprio per far posto a razionali valige laterali. Quelle valige con lo squarcio per lo scarico sono una cagata pazzzesca.

Sono pienamente in linea con il tuo pensiero. Ogni anno tirano furi nuove diavolerie elettroniche, anche utili per carità, ma possibile che nessuno ancora ha pensato allo scarico sottosella (ovviamente con i dovuti accorgimenti contro la propagazione del calore in zona passeggero) per permettere il montaggio di borse laterali con dimenzioni identiche?
Quanto al GS 2013, se dovessi sceglierlo come futura moto, opterò sicuramente per borse after-market.

Paoletto
14-11-2012, 21:58
sarebbe già tanto se le borse non si staccassero

Rob66
15-11-2012, 08:58
...mah..io le vario le trovo utili ed intelligenti. Sarà che in Amazzonia con la moto non ci sono mai andato...

lucar
15-11-2012, 10:22
a parte che piuttosto che girare con quelle robe li' mi compro un transit, ma se proprio dobbiamo dirla tutta, le uniche moto in cui sarebbe fortemente giustificato uno scarico sottosella oggi sarebbero proprio quelle che devono montare ingombranti borse laterali.
Oltretutto in una presunta "scena" per il fuoristrada resterebbero alti.
.

Aspes a me è piaciuta molto... per gli scarichi sai che era uno dei difetti principali del 990... era d'obbligo cambiarli di default per il calore emanato...
le borse sono brutte ma la moto in se mi è piaciuta molto...

barbasma
15-11-2012, 10:41
Boh se si viaggia tanto le borse in alluminio sono irrinunciabili

Io in Scozia avevo le zega e sacca ortlieb da 60 litri su piastra costruita ad hoc

Per altro il carotone con le valige e' stabilissimo

Col 2in1 ho eliminato il problema calore e ho lo spazio per un serbatoio aggiuntivo o per una cassetta attrezzi

varamondo
15-11-2012, 11:28
Quotone x Romargi e Aspes!

Enri&Co
15-11-2012, 11:37
http://i40.servimg.com/u/f40/14/60/08/65/pesce10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=61&u=14600865)

barbasma
15-11-2012, 12:48
chi ripesca il topic di pier costretto ad andare a caponord con il gs che pareva un furgone di quelli che fanno i mercati?:lol:

catenaccio
15-11-2012, 14:17
ecco la foto

http://i32.tinypic.com/20szyqc.jpg

:lol::lol:

e qui il post:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229754

cosa vinco?? :cool:

Pacifico
15-11-2012, 16:28
Le ho viste entrambi... la KTM sarà potente, leggera, ma è tutto tranne una moto da viaggio... scalderà come un forno... vibrerà come un martello pneumatico... rumore a tempesta.... Era circondata da pensionati... incredibile. Me la sono vista allo stand Bosh dove non c'era nessuno...

Il GS sembra una utilitaria, non una moto... infatti tutti quelli attorno avevano mediamente 60 anni... AHHAHAHAHAHAH!

Mah! roba vecchia riciclata dall'immagine deprimente...

CISAIOLO
15-11-2012, 16:35
La kappona e' veramente bella .

varamondo
15-11-2012, 16:38
okkio Paci adesso arriva lo ZIO e ti tira addosso il Santo Graal!!! :lol::lol::lol:

Pacifico
15-11-2012, 17:02
L'età è quella...

100per100
15-11-2012, 20:42
Scusa Pacifico, come fai a dire che scalderà come un forno e che vibrerà come un martello se ancora nessuno di noi l'ha provata??

barbasma
15-11-2012, 20:47
Perché lui usa mettere i dildo nel forno prima di usarli

Comunque oggi dubito che uno giovane abbia 17000 euro da spendere per una moto quindi ovvio che le guardino solo i pensionati ad alto reddito

BMW (e le altre su quel prezzo) torna ad essere la moto dei benestanti di mezza eta' come 20 anni fa

romargi
15-11-2012, 20:56
Mattè, di mezza età sta cippa!!
Ed anche il benestante, purtroppo per me, non è appropriato.

barbasma
15-11-2012, 21:15
60 anni in effetti e' anziano, mezza eta' e' 40 dato che se va bene su vive 80

brontolo
15-11-2012, 21:17
Le borse della 1190 in fiera, sono ORRENDE! ZCANAGLIA ..... mamma mia, fan sembrare belle le mie attuali in plastica grigia!

PS
Poco male eh .... basta spendere quel millino pre prendere qualcosa aftermarket!

Pacifico
15-11-2012, 21:37
Scusa Pacifico, come fai a dire che scalderà come un forno e che vibrerà come un martello se ancora nessuno di noi l'ha provata??

Hai visto dov'è il cilindro posteriore? e quanto studio aereodinamico hanno fatto per ottenere una evaquazione del calore degna di questo nome? :lol:

Non voglio neanche pensare a questa moto in un passaggio cittadino in pieno Luglio... :mad:

Per le vibrazioni ne riparleremo quando la proverete... :cool:

Comunque... in fiera è stato netto, mai come quest'anno, la differenza generazionale di presenza sui modelli... Sul GS nuovo si facevano le seghe sul pomello del cupolino, del faro a led e del cruscotto automobilistico della serie 1 a 4 ruote, un ammasso di deflettori, alette, e cazzate del genere... Accanto al nuovo c'era un GS ad Aria ADV... se li paragonavi salivi sull'ADV e lasciavi il nuovo li a marcire... Età media paurosamente alta... da 50 in su... ma molto in su!

A vedere la KTM ADV mi è venuto da ridere... anziani 60enni piccoli e magrini, che neanche riuscivano a salirci con una scaletta, messi in fila a guardare una moto discutibile... ma se non la compreranno mai, né saranno mai capaci di portarla... che minchia ti metti in fila per provare le sospensioni di una moto imbullonata per terra?!?!?! AHAHAHAHAH! Da vergognarsi...Spero che sta ADV l'abbiano addolcita e non sia brusca e scorbutica come il 990 perchè se così non fosse molti l'abbandoneranno dopo la prima curva... E' una moto da sparo!
... poi, netta la differenza... i "ragazzi" tutti sulle duke, smt, ecc... pure la RC8 aveva il suo pubblico azzeccato...

Il resto delle BMW è penoso... sta 800 gt ti proietta al secolo passato... :lol: Noiose! Noiose come quasi tutte le Triumph, tranne la 800 e la nuova "RT" tre cilindri, che mi ha impressionato piacevolmente...

In ducati le novità sono bellissime, la nuova MTS e la Iper strada sono azzeccatissime, la diavel terribilmente strana... :confused:

La nuova Caponord deve andare veramente come un fulmine... moto di notevole sostanza ma brutta... dal vivo non mi piace.

Kawa e Suzuki invase da ragazzini... Yamaha è la cosa più strana che ho visto... tutti a vedere la ST e poi nessuno la compra.. AHAHAHAHAHAH!

Ed infine la Honda.... che secondo me, al contrario di qualche visionario illuminato, pare centri quasi tutti i nuovi modelli... i 500 sicuramente. La mini CT 500 era circondata da persone di tutte le età ma sorprendentemente tutte dall'altezza media di 1,70 AHAHAHAHAHAAH. Se la sono guardata, toccata, se la sono discussi, ci sono saliti sopra rispettando la fila ahahaha! Bestiale! per non parlare dei 20enni sulla 500 sportiva tipo 600RR... La GW "custom" mi piace un casino, dal vivo rimane mastodontica ma la mancanza del "castello" posteriore la rende stranissima e ancora più "agile".

Sulla CT non c'era nulla di nuovo, hanno creato solo una versione full che in molti chiedevano... e per me rimane la moto, non certo bellissima da vedere, più equilibrata della nuova generazione di Allround.... V4 e DCT sopra ogni cosa! :!:

Del resto, la rincorsa alle sospensioni semi "attive" è una grandissima presa per il culo! Buon divertimento! :lol:

romargi
15-11-2012, 21:39
60 anni in effetti e' anziano, mezza eta' e' 40 dato che se va bene su vive 80

C'ho le mani sui maroni!!!
;-)

Minchia... Sono triste... Un uomo di mezza età!
E dire che io mi presento sempre come "ragazzo"!
Tempo fa dovevo incontrare un persona per lavoro che non avevo mai visto... Allora ho spiegato che ero il "ragazzo" seduto alla scrivania vicino alla finestra al 4^ piano. La mia collega neolaureata sentendo il termine ragazzo mi ha pure preso un po' per il culo...

romargi
15-11-2012, 21:49
... al nuovo c'era un GS ad Aria ADV... se li paragonavi salivi sull'ADV e lasciavi il nuovo li a marcire...

In ducati le novità sono bellissime, la nuova MTS e la Iper strada sono azzeccatissime, la diavel terribilmente strana... :confused:

Del resto, la rincorsa alle sospensioni semi "attive" è una grandissima presa per il culo! Buon divertimento! :lol:

Questa volta la penso come te...lo devo ammettere!
La nuova MtS è così diversa? A parte la doppia candela e le sospensioni meno pregiate dovrebbe essere la stessa moto... O no?

bigzana
15-11-2012, 21:55
a parte che nel nuovo GS sono raffreddati ad acqua i cilindri e non le teste, ma avete mai guidato una moto con la marmitta sotto al culo?
senza considerare che i nuovi terminali, a causa delle normative euro3, hanno pesi e volumi difficilmente posizionabili sotto alla sella, avete presente che calore farebbero?
magari chiedetevi perchè tutte le case motociclistiche hanno abbandonato questa soluzione....

inoltre, bellissimo sentire uno che ha una crosstourer disquisire di moto belle o brutte.
crosstourer intorno alla quale c'era il deserto. e pure la modella sopra si chiedeva che ca@@o ci facesse lì.

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/motore-GS-2013.jpg

barbasma
15-11-2012, 21:57
Ziocane ammazzatemi sono d'accordo con Pacifico!

Tranne sulla CT che continua a propinarci ahahah

comunque rimango della mia idea.... Vecchi attratti da moto costose perché sono gli unici che hanno i soldi... Giovani sulle giappo perché hanno prezzi umani...

però come mi ha detto un negoziante di livigno quando gli ho detto ah però tanta gente... Lui... Guardano e basta!!!

Sognare non costa nulla... Nessuno comprerà quelle moto

Youzanuvole
15-11-2012, 22:04
Non è che qualcuno ha tentato di mettere il suo modulare nel topcase?

(nuovo?)

lucar
15-11-2012, 22:33
PS
Poco male eh .... basta spendere quel millino pre prendere qualcosa aftermarket!

Ho visto le givi alu ... Non male ...

Pacifico
16-11-2012, 00:04
inoltre, bellissimo sentire uno che ha una crosstourer disquisire di moto belle o brutte.
crosstourer intorno alla quale c'era il deserto. e pure la modella sopra si chiedeva che ca@@o ci facesse lì.


Guarda... Sono il primo ad aver detto e riconoscere che il CT non proprio tutta questa bellezza di stile... Ma è innegabilmente una moto che ha proposto qualcosa di nuovo e fatto decisamente bene, riprendendo quei motivi cari agli amanti del genere e cioè il cardano, assistito da frizioni antisaltellamento, un motore 4 cilindri con una coppia a regimi bassi come un buon bicilindrico e soprattutto un cambio decisamente sorprendente con doppia frizione che ha e fa discutere. Che piaccia o meno poco importa... La vendono e la gente apprezza. Quindi, se non c'è molta gente allo stand ma alla fine se la compra forse è più meglio assai che vedere una moto affollata in uno stand che alla fine non compra nessuno.

Poi... Se vuoi ti faccio anche lezione di stile... Agratis e magari impari qualcosa, forse...

Sgomma
16-11-2012, 00:42
Dalla Conferenza Stampa di KTM...

"1190 ADVENTURE / R
NEW!
KTM 1190 ADVENTURE
Passione pura. È questo che vive in ogni uomo che lavora in KTM ed è questo che lo guida ogni giorno, tutti i giorni. Il risultato sono moto pure, uniche. Abbiamo lavorato e sviluppato senza sosta, i prototipi hanno compiuto il giro del mondo trenta volte e adesso è arrivata. Con la nuova generazione di Adventure, KTM ha stabilito un nuovo standard nel mondo delle enduro travel con motore bicilindrico. Più di un decennio fa venne lanciata sul mercato la prima KTM Adventure, una moto che aveva lo stesso DNA delle moto che avevano vinto la Dakar per 11 volte di seguito. Il legame strettissimo che univa una moto racing senza compromessi a un prodotto di grande serie ha fatto sì che la KTM Adventure restasse sempre “un gradino avanti” rispetto alle altre moto del segmento maxi enduro. Con un progetto assolutamente inedito e una lunga serie di novità tecniche di assoluto rilievo, l’ultima generazione della KTM 1190 Adventure definisce nuovi standard tecnologici e prestazionali.
Un confronto imparziale prova che le due nuove KTM Adventure sono le moto più potenti e leggere della loro categoria. Il progetto basa le sue fondamenta sull’incredibile telaio a traliccio in acciaio al cromo/molibdeno, estremamente leggero e rigido e sull’innovativo motore V2 da 1.195 cc capace di ben 150 cv. Sospensioni WP allo stato dell’arte fanno da corollario a questa incredibile ciclistica. Freni sviluppati e prodotti dal leader assoluto del settore Brembo e sistemi di assistenza alla guida sviluppati in collaborazione con Bosch completano il “pacchetto”, regalando alla nuova KTM 1190 Adventure la chiara leadership nel segmento maxi enduro per quel che riguarda la dinamica di guida e la sicurezza attiva. Il peso di soli 230 kg – Ready to Race (quindi in ordine di marcia con tutti i liquidi) e con il pieno di carburante - la distanzia ulteriormente dalla concorrenza.
La 1190 Adventure non teme alcun tipo di confronto nella guida su strada, ma lo stesso principio vale per la 1190 Adventure R che, in più, è semplicemente la miglior enduro travel in assoluto nella guida off road!
MOTORE- POTENZA E TECNOLOGIA DI LIVELLO SUPERIORE
Il potente motore V2 da 1.195 cc deriva direttamente da quello che equipaggia la 1190 RC8 R, erogando tutta la potenza che serve a una travel enduro da primato: un mare di coppia ai bassi regimi per la guida off road, una spinta superlativa per il turismo a pieno carico, e 150 cavalli per divertirsi su ogni strada. Una tecnologia allo stato dell’arte contribuisce a far sì che un motore nato per le corse riesca perfettamente anche nella sua nuova missione. La doppia accensione contribuisce a portare consumi ed emissioni ai minimi termini, mentre riesce a rendere il motore incredibilmente trattabile ai bassi regimi. L’acceleratore elettronico Drive By Wire di ultima generazione consente al pilota di gestire alla perfezione l’ampia disponibilità di coppia ad ogni regime, e il sistema MTC (Motorcycle Traction Control) assicura sempre un controllo perfetto della trazione su ogni fondo, in ogni condizione di carico o di guida. Tutto questo consente una guida dinamica e sicura, sempre.
Come per tutte le KTM, anche la 1190 Adventure è in grado di lasciare a “briglie sciolte” il proprio Rider. Il sistema MTC può essere disattivato per accontentare chi ama una guida “pura”, priva di filtri. Tutti gli altri potranno scegliere tra 4 differenti modalità di guida, che consentono differenti livelli di slittamento controllato. Controllo assoluto e minimo slittamento nella mappa “rain“; slittamento di basso livello nella modalità “street“; slittamento controllato nella mappa “sport“; 100% dello slittamento possibile nella mappa Off Road per una guida davvero efficace in fuoristrada. Un led di colore giallo installato sul nuovo cruscotto prodotto da VDO segnala lampeggiando le perdite di aderenza della ruota posteriore e, di conseguenza, l’intervento del controllo di trazione. Non bastasse, una nuova frizione antisaltellamento elimina ogni tipo di saltellamento della ruota posteriore in rilascio e in frenata diminuendo al tempo stesso la forza necessaria per tirare la leva. Tutto questo rende la 1190 Adventure non solo più leggera, potente e sfruttabile di sempre: ma, grazie anche a un nuovo serbatoio da 23 litri e intervalli di manutenzione allungati una moto sempre in viaggio e sempre meno ferma, dal benzinaio o in officina.
TELAIO – PROGETTATO PER LA PERFEZIONE
É perfettamente inutile sottolineare che la KTM 1190 Adventure è il riferimento per quel che riguarda stabilità e feeling di guida. In fondo basta un’occhiata per capirlo. Basta guardare il suo telaio, una struttura ultraleggera e incredibilmente rigida, il suo forcellone pressofuso ad alta rigidità torsionale e le sospensioni WP di ultima generazione. Il diametro ruote specifico (19 e 17 pollici) la gommatura generosa e sospensioni con corsa specifica rendono la 1190 Adventure una moto assolutamente “talentuosa” su asfalto. Le sospensioni completamente regolabili consentono di non rinunciare al comfort necessario per affrontare un lungo viaggio, né di dover cedere al compromesso di una moto non perfettamente assettata quando si cede alle lusinghe di un bel percorso tutto curve. Un settaggio ancora più preciso è assicurato dal sistema EDS - offerto in optional: in questo caso al pilota basterà una pressione su un pulsante, sul manubrio sinistro, per poter scegliere 4 settaggi del precarico molla abbinati a tre livelli di smorzamento idraulico.
Il sistema di frenata combinata C-ABS montato come equipaggiamento di serie manda poi un messaggio chiaro: in sella alla KTM 1190 Adventure qualsiasi rider sarà in grado di affrontare ogni situazione. Da un lato il sistema C-ABS ripartisce automaticamente e in modo perfettamente bilanciato la frenata anche al freno posteriore ogni volta che si aziona la leva del freno anteriore. Questo significa avere una frenata sempre perfettamente bilanciata. Dall’altro il C-ABS non solo può essere disattivato ma dispone anche di una modalità off-road che consente, volendo, di bloccare la ruota posteriore, un vantaggio sostanziale nella guida in fuoristrada.
Infine, il sistema TPMS di misurazione automatica della pressione degli pneumatici avvisa il pilota nel caso in cui la pressione non sia ottimale. Inoltre, l’ergonomia studiata con la massima attenzione consente a piloti di ogni taglia di cucirsi la moto addosso alla perfezione. Altezza sella, manubrio, pedane e parabrezza sono tutti regolabili.
1190 ADVENTURE R
La nuova 1190 Adventure R è la sola ed unica scelta per i piloti che non accettano nessun tipo di compromesso nella guida off road con la loro enduro travel. Diametro ruote da vera off road (18-21), una corsa di ben 220 mm (anteriore e posteriore) e pneumatici dalla tassellatura più aggressiva studiati per un utilizzo on-off distinguono la R, una moto ottimizzata per il fuoristrada, dalla 1190 Adventure. Per compensare le differenti reazioni ciclistiche date dall’assetto rialzato, la R adotta un manubrio più largo, la sella è più alta da terra e ci sono resistenti protezioni. Inoltre il parabrezza basso e una grafica specifica distinguono la R dalla sorella.
Naturalmente forcella e monoammortizzatore della 1190 Adventure R sono completamente regolabili. Anche lei, come la 1190 Adventure adotta, di serie, il rivoluzionario C-ABS e il sistema MTC di controllo di trazione settabile su 4 differenti mappature. Entrambi i sistemi sono disattivabili, anche in modo indipendente. Senza dubbio, la 1190 Adventure R è l’enduro bicilindrica più performante in fuoristrada e…se non esistesse la 1190 Adventure sarebbe anche l’enduro più veloce su asfalto!"

http://img819.imageshack.us/img819/3532/1190adventureaction01.jpg


qui a 0,30 si vede con lo scarico Akra..non male direi...gran bel cavallo!!

http://www.youtube.com/watch?v=IMSwGIRq0-M

bigzana
16-11-2012, 05:32
Certo, il Gs tutti lo guardano e nessuno lo compra.
Al contrario della CT, che vedi proprio girare dappertutto.
A paperopoli, forse......



P.s. ti sei anche dimenticato il "mezzepippette". Non starai mica invecchiando?
AHAHAHAHAHAHAH!

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Pacifico
16-11-2012, 07:18
No hai capito una fava! Lo stand BMW era invaso dalle cavallette... È ne venderanno una marea, su questo pure un bambino di 3 anni ne ha certezza...

La mezza Pippetta te la devi meritare...

Pacifico
16-11-2012, 07:24
X sgomma... AHAHAHAHAHAHAH "un motore nato per le corse" AHAHAHAHAHAH!

Nato per le corse delle mini moto... Ahahahahah! Ha vinto tutte le gare riservate alla grande serie.. Ahahahahahah! Cazzo! Mai un motore così fasullo, lo hanno messo su una moto da enduro perché non era buono neanche su una moto sportiva... La cartella stampa più stupida che abbia mai letto... Probabilmente in KTM hanno una alta considerazione dei loro clienti... BUAHAHAHAHAH!

Ma per carità...

bigzana
16-11-2012, 07:25
Che piaccia o meno poco importa... La vendono e la gente apprezza. Quindi, se non c'è molta gente allo stand ma alla fine se la compra forse è più meglio assai che vedere una moto affollata in uno stand che alla fine non compra nessu..

Magari sei tu che non sai o non capisci quello che scrivi.



Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Pacifico
16-11-2012, 07:39
Leggi tutto... Mi riferivo a moto come la ST Yamaha... Minchia sei una mezza sega anche a leggere... Ahahahahah!

bigzana
16-11-2012, 08:16
A parte che TU hai descritto stand pieni alla BMW, alla KTM e davanti alla ST, sarei comunque curioso di leggere quale abisso di differenza c'è tra le vendite di quest'ultima e la CT.....
Adesso non ho tempo, ma prometto di guardarci.
Oppure posta tu i numeri.....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

motorrader
16-11-2012, 09:06
...lassa sta'...:mad:

mattgas
16-11-2012, 09:12
Cavolo, ma Pacifico, cos'è che ti rode tanto il c..o!!!
c...o, ogni volta che salgo sulla mia due ruote sono contento di non averla venduta, mi fa felice e la trovo nettamente migliore al tuo suv a due ruote in quanto soddisfa le MIE esigenze, nel leggerti sembra che tu abbia subito torti a non finire, mò rìlàsètt!!!

Pacifico
16-11-2012, 12:03
A parte che TU hai descritto stand pieni alla BMW, alla KTM e davanti alla ST, sarei comunque curioso di leggere quale abisso di differenza c'è tra le vendite di quest'ultima e la CT.....
Adesso non ho tempo, ma prometto di guardarci.
Oppure posta tu i numeri.....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

continui a non capire... perdo tempo con te... :mad::mad:

Pacifico
16-11-2012, 12:05
Cavolo, ma Pacifico, cos'è che ti rode tanto il c..o!!!
c...o, ogni volta che salgo sulla mia due ruote sono contento di non averla venduta, mi fa felice e la trovo nettamente migliore al tuo suv a due ruote in quanto soddisfa le MIE esigenze, nel leggerti sembra che tu abbia subito torti a non finire, mò rìlàsètt!!!

Ma che me frega di quello che ti fà felice... :lol::lol::lol::lol:

Ho espresso una opinione, probabilmente hai il culo che ti fà prurito.. :lol::lol::lol::lol:

bigzana
16-11-2012, 12:22
continui a non capire... perdo tempo con te... :mad::mad:

Curioso come siano SEMPRE GLI ALTRI a non capire, quando ci sei di mezzo tu.....
Un genio incompreso su QDE.....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

sartandrea
16-11-2012, 12:30
..........La mini CT 500 era circondata da persone di tutte le età ma sorprendentemente tutte dall'altezza media di 1,70 AHAHAHAHAHAAH. Se la sono guardata, toccata, se la sono discussi, ci sono saliti sopra rispettando la fila ahahaha! Bestiale! ........
eccomi!!!
sono basso 1.70 netti :lol: :lol:, però non ho fatto la fila perché di mercoledì c'è poca gente

comunque la "CT500" come proporzioni ed eleganza è sicuramente meglio del 1200.......:roll:





..........Del resto, la rincorsa alle sospensioni semi "attive" è una grandissima presa per il culo! Buon divertimento! :lol:
e sono pure care......:lol: :lol:





p.s.
per curiosità, chi sarebbe il visionario illuminato??..........:lol: :lol:

Pacifico
16-11-2012, 12:36
Curioso come siano SEMPRE GLI ALTRI a non capire, quando ci sei di mezzo tu.....
Un genio incompreso su QDE.....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

mah!... qualcuno comprende altri no... tu fai parte dei no per partito preso... parla di moto e non di me... magari dici qualcosa di interessante... chissà..

bigzana
16-11-2012, 12:43
Per me è piu' interessante contraddire chi dice baggianate, di moto e non....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

barbasma
16-11-2012, 12:46
Un genio incompreso su QDE.....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

macchè.. tutti comprendono benissimo che è un pirla.:lol::lol::lol:

barbasma
16-11-2012, 12:51
comunque il motore LC8 era davvero innovativo... nel 2003... il bicilindrico più leggero sul mercato.

parlare di innovazione in campo moto è come dire che al BRICO c'è una nuova carriola innovativa.

quando faranno le moto che consumano 50 km/l allora forse potrò stupirmi... siamo anni luce indietro rispetto alle auto.

la corrispondente a 4 ruote del GSADV sarebbe il porsche cayenne... non parliamo nemmeno di confronti tecnologici...

Ailait
16-11-2012, 13:04
ma che gusto ci provate a rintuzzarvi continuamente per delle cagate ... :(

Pacifico
16-11-2012, 13:23
Per me è piu' interessante contraddire chi dice baggianate, di moto e non....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Dio fatto pirla!

:lol:

Pacifico
16-11-2012, 13:25
macchè.. tutti comprendono benissimo che è un pirla.:lol::lol::lol:


Sei un ricchione! :lol::lol::lol:

PERANGA
17-11-2012, 23:31
al salone avete mica visto che misura di gomma post aveva la adv R ? erano stradali, ma leggevo 150 con cerchio 17 . Ma l'r non aveva il cerchio da 18? io , sicuro fosse da 18 non ho controllato

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

lucar
18-11-2012, 08:19
150 cerchio 18

andrew1
18-11-2012, 08:36
Circa le moto innovative quoto il barba.

Circa le moto e le altezze, anche io la penso che le moto jap sono fatte più delle altre per essere vendute in tutto il mondo, e visto che l'altezza media non è certo 1,80 ecco perchè sono più piccoline.
Ho amici che sono 1.90 che per forza di cose hanno dovuto prendere bmw (e credo che per certi aspetti il fare moto "grosse" sia una delle loro fortuna).

Circa il posteriore della KTM R, era la Continental Trail Attack nuovo modello che sarà disponibile a partire da marzo 2013; peraltro non hanno ancora ottenuto l'omologazione per le gomme da off ... dovrebbe arrivare x dicembre ... per il momento nessuno fà tassellate adatte ... inoltre la misura da 160/70R18 non esiste ma probabilmente le produrrà apposta x KTM Pirelli O Continental.

deconnesso
18-11-2012, 09:37
Dio fatto pirla!

Io dico che questa puoi anche cancellarla. Credimi, è abbastanza di cattivo gusto. Oppure sono io che non l'ho capita... ;)

Pacifico
18-11-2012, 09:51
Non l'hai capita... e non era rivolta a te.. e neanche a Dio...

ma a parte qualche illuminato rimane comunque un fatto... Le BMW sono diventate le moto degli automobilisti... 10.000 km annui e lucida in garage con le tre borse sempre su...

x BARBA... sarà stato il bicilindrico più leggero ma non eccedeva in potenza, anzi era abbastanza tirato tant che qualche problema lo aveva... ora lo hanno messo sull'ADV ma scalderà il doppio per il peso aggiuntivo che dovrà sopportare... un forno!

Pacifico
18-11-2012, 10:05
Anzi.. queste due marche devono ringraziare i forum che organizzano giri tra utenti e che tra loro devono avere la moto più potente per superarsi tra le curve... di gente che la userà sul serio saranno due o tre, forse... esattamente come gli intutati, solo che sono delle mezze pippette con le giacche mega Dakar style...

Non c'è nulla da ammirare su queste due moto, una, la BMW, conciata come un Iphone bello da vedere ma sostanza pari a zero, all'eterna rincorsa dell'ultima minchiatella... il pomello del cupolino ed il faro a led ahahahahah.... l'altra, la KTM ADV con un motore riciclato che non sono riusciti a vendere con la sportiva perchè un mattone insignificante e rimesso su una moto che è l'antitesi di tutto quello che ha rappresentato la 990 ADV... cercando di rosicare mercato alla MTS cento volte più bella ed originale... Ne venderanno un buon numero i primi sei mesi, poi la gente capirà e rimarrà una nicchia... esattamente come la 990...

GS moda e tradizione, MTS prestazioni e orginalità, CT DCT e Affidabilità V4... queste le tre moto del segmento che andranno avanti... il resto Amen! :)

Sgomma
18-11-2012, 10:25
Sulla KTM 1190 ADV, come sempre, una concreta e circostanziata valutazione finale me la formerò dopo averla provata...per ora sulla carta, prestazioni complessive, dotazione ed elettronica, ciclistica, impianto frenante e peso contenuto ne fanno una moto molto interessante...:laughing:

Aspettative alte quindi...spero che su strada non mi deluda come accadde con la CT, per la quale rinunciai all'acquisto proprio dopo averla provata..:(:(

Pacifico
18-11-2012, 10:28
Meno male che hai rinunciato...

Tric
18-11-2012, 10:33
Paci ma la CT non ha il motore del vfr1200? Quanti ne hanno venduti di vfr?? È poi parli del 1200 ktm... Ah ah ah

Pacifico
18-11-2012, 10:39
perchè... vuoi paragonare il 1200 V4 con quel http://i.ebayimg.com/t/Macinacaffe-manuale-di-QUALITA-legno-macina-in-acciaio-inox-stile-antico-caffe-/00/s/NDgwWDM1OQ==/$(KGrHqVHJBkE8fwy2Uq(BPMv6UpIYw~~60_35.JPG

AHAHAHAHAH! Tric... fatti un giro..

deconnesso
18-11-2012, 10:39
Non l'hai capita... e non era rivolta a te.. e neanche a Dio...

Beh, che non fosse rivolta a me era pacifico, non ero neanche intervenuto nel thread...che non fosse rivolta a Dio mi fa piacere, ma poichè sei -anzi, siamo- su un Forum pubblico, dovresti ridimensionarla (IMHO) o, quantomeno, spiegarla per tutti. Potrei non essere l'unico ad averti frainteso. Il tutto rigorosamente senza intenti polemici.

Pacifico
18-11-2012, 10:42
Non ti preoccupare... l'ha capita il destinatario.

Tric
18-11-2012, 10:42
Paci cosa è quello in foto? Il motorino d'avviamento della CT? Ah ah ah ah

Pacifico
18-11-2012, 10:45
l'ho sempre detto che di moto non ne capite una mazza... Tric, sei una mezza pippetta... quello è il MOTORE della KTM... hai mai guidato una 990 o u LC8?... uguale...

PERANGA
18-11-2012, 12:13
ma come sarebbe che non ha l'omologazione per le tassellate. 150 con cerchio da 18 , ci sono le continental tkc . potevano montare quelle. poi in un esemplare da salone non importa che l'omologazione sia gia' attiva.

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

andrew1
18-11-2012, 13:12
Hanno detto così ad un mio amico che era al salone ed ha fatto la domanda specifica. Prb le TKC non sono omologate per un qualche motivo per quella moto, indice di velocità o altro boh. Di certo è strano che su una versione di quel tipo non abbiano messo un bel tassellato, tanto come dici tu in salone omologato o meno non ha importanza.

ma scalderà il doppio per il peso aggiuntivo che dovrà sopportare... un forno!
Se non ricordo male le versione sbk aveva anche subito un richiamo per mettere un qualcosa sul collettore, causa del calore.
Visto che la marmitta è bassa e quindi il calore arriva solo dal collettore, ed avendo già avuto il problema, immagino che questa volta ci abbiano già pensato.

GS moda e tradizione, MTS prestazioni e orginalità, CT DCT e Affidabilità V4... queste le tre moto del segmento che andranno avanti... il resto Amen!
Non sono convinto, secondo me questa KTM dirà la sua.
Piuttosto la CT continuerà ad essere un flop. Forse come dici tu perchè troppo perfetta? Inoltre sarà una buona moto, però mi pare che sei troppo talebano, cioè vedi solo lei, e non mi pare sia proprio una moto eccellente.

Bugio
18-11-2012, 13:28
Pacifico un talebano ? No no, la moto migliore del mondo è quella che cavalca al momento, tutto il resto Shit !

Ora è il momento della Ct e mi sa che ci tocca sopportarlo per qualche tempo...:lol:

Commodoro
18-11-2012, 13:33
Bugio sei troppo amico di Pacifico. La verità è che lui di moto non ha mai capito un c@zzo.



:lol:

Bugio
18-11-2012, 13:39
Supremo Commo:!:
Lui però ha avuto anche due caponord, accidenti vuoi vedere che di moto non capisco un c@zzo nemmeno io...:lol:

Pacifico
18-11-2012, 14:16
Supremo Commo:!:
...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
18-11-2012, 14:18
Bugio sei troppo amico di Pacifico. La verità è che lui di moto non ha mai capito un c@zzo.
:lol:

Avvolte mi verrebbe da raccontare di voi super esperti, piloti di lunga e navigata esperienza...... :lol::lol::lol::lol:

barbasma
18-11-2012, 14:29
La CT e' un flop perché è' più anonima della skoda

Ultimamente Honda come designer ha quelli delle macchine da giardino

Peccato perché credo che a livello di affidabilità sia ancora da riferimento e nasconde le proprie tecnologie sotto un design da sputer... Ma brutto però

Pacifico
18-11-2012, 14:29
Non sono convinto, secondo me questa KTM dirà la sua.
Piuttosto la CT continuerà ad essere un flop. Forse come dici tu perchè troppo perfetta? Inoltre sarà una buona moto, però mi pare che sei troppo talebano, cioè vedi solo lei, e non mi pare sia proprio una moto eccellente.

Che la CT sia un Flop mi sembra una cazzata tipo quelle che dice l'illuminato, considerando poi i numeri, forse ti confondi con la ST o la Triumph o la KTM prima e in futuro.. Talebano io? non direi, anzi... per adesso la nuova KTM non è in vendita, ne riparliamo dopo ... :laughing:

Io non vedo solo il CT... a me piace tantissimo la MST, ad esempio... anche la nuova "Iperstrada", che molti reputano inutile... tantissimo le MV.... la Caponord nella sostanza e non nell'estetica...

Poi, al di là del gusto personale, che probabilmente è il filo conduttore delle vostre scelte, c'è la sostanza... e qui ne possiamo parlare a lungo... ma tanto non serve, a voi interessa il pomello del cupolino, il cruscotto da auto, ecc... due radiatori che non radiano.. ahahahahahah!

Pacifico
18-11-2012, 14:32
La CT e' un flop perché è' più anonima della skoda

Ultimamente Honda come designer ha quelli delle macchine da giardino

Peccato perché credo che a livello di affidabilità sia ancora da riferimento

I motori Honda gli altri se li sognano di notte... sul flop, guardati in garage... ne hai uno arancione..

Commodoro
18-11-2012, 15:01
La caponord era/è un' ottima moto quindi ogni tanto anche Gaetano ne ha azzeccata qualcuna, il problema è che quando lui si compera una moto tutto il resto del panorama motociclistico mondiale diventa automaticamente una merda. Pensa che è successa la stessa cosa persino quando si era comperato quel ravatto del gs :lol:

barbasma
18-11-2012, 15:13
Ha avuto anche un ktm ma non era capace di guidarlo

barbasma
18-11-2012, 15:15
I motori Honda gli altri se li sognano di notte... sul flop, guardati in garage... ne hai uno arancione..

Flop? Ktm ne ha vendute poche ma ha avuto la dignità di produrne altrettante

ktm i flop li fa nel proprio reparto marketing, le moto sono buone!

lucar
18-11-2012, 15:27
KTM ADV con un motore riciclato che non sono riusciti a vendere con la sportiva perchè un mattone insignificante e rimesso su una moto che è l'antitesi di tutto quello che ha rappresentato la 990 ADV... cercando di rosicare mercato alla MTS cento volte più bella ed originale... Ne venderanno un buon numero i primi sei mesi, poi la gente capirà e rimarrà una nicchia... esattamente come la 990...



Frega una cippa se è l'antitesi del 990 anzi ne son contento questa la prenderei in quanto maggiormente sovrapponibile al gs.... Han capito che la strada era portarsi verso il touring...
Imho ne venderanno ....
Gliene frega poco della MTS loro devono prendersi i clienti del gs... È li dove fai i numeri......

Commodoro
18-11-2012, 15:45
Ha avuto anche un ktm ma non era capace di guidarlo

Hahahaha Matteo, in effetti .... :lol::lol::lol:

pacpeter
18-11-2012, 15:51
la ktm mi è piaciuta. alcuni dettagli non molto, ma l'insieme pare azzeccato. ma un cruscotto degno di tale nome, gli austriaci proprio non sono capaci a farlo, eh?

mi è piaciuta molto la nuova caponord, peccato che si poteva guardarla solo da lontano .

anche il nuovo vstronz 1000 , ma ancora in fase prototipo. se aspettano ancora un poco a metterla in commercio, arrivano veramente tardi......

barbasma
18-11-2012, 15:58
Io credo che questa ktm venderà bene perché è' piena di elettronica e sofisticata, come il gs e come la mts

Sono 3 moto simili nel segmento ma completamente diverse nel comportamento

Chi spende oltre 15000 euro con sta crisi vuole vedere dove sono i soldi che ha speso veri o falsi che siano

È' un bene perché per anni e' esistito solo il gs... Adesso ce ne sono 3

Ktm ha pensato per anni che i clienti potenziali del bicilindrico fossero gli stessi dell'exc quindi bastasse aggiungere un cilindro.... Una politica demenziale o ottima se vuoi vendere 50 moto non 5000!!!

Devilman83
18-11-2012, 16:37
A mio avviso a OGGI il miglior acquisto è una bella ADV bialbero che ha raggiunto la piena maturità e si può acquistare con ottimi sconti.

Ahhhh come ho fatto bene a comprare l'ADV nel 2011. :cool:

Pacifico
18-11-2012, 17:32
Gliene frega poco della MTS loro devono prendersi i clienti del gs... È li dove fai i numeri......

se.. i clienti col GS si stampano sul muro con quel coso... :lol:

Pacifico
18-11-2012, 17:51
il nuovo KTM ADV...

http://img1.annuncicdn.it/c1/f7/c1f7120ac2d94c928bcab574f2f90842_orig.jpg

lucar
18-11-2012, 18:11
A me ricorda più la motozappa mm volevo dire motoguzzi Stelvio ;-)

aspes
18-11-2012, 18:20
Io credo che questa ktm venderà bene perché è' piena di elettronica e sofisticata, come il gs e come la mts



penso che la caponord non sara' da meno come dotazione tecnica. GIa' la dorsoduro 1200 ha l'elettronica piu' sofisticata di tutte le motardone e costa meno di tutte.

barbasma
18-11-2012, 19:28
Si ma è' bruttissima

barbasma
18-11-2012, 19:34
il nuovo KTM ADV...

http://img1.annuncicdn.it/c1/f7/c1f7120ac2d94c928bcab574f2f90842_orig.jpg

Almeno e' potente, la tua e' una lavatrice, gira tanto ma sta ferma

pacpeter
18-11-2012, 21:16
Barba, no casso! Il quote della foto no!

bobo1978
18-11-2012, 21:30
Ma questa non l'avete vista???
http://img.tapatalk.com/d/12/11/19/he8u5uqe.jpg
Altro che catenacci teuto-austroungarici

Ailait
18-11-2012, 21:43
Per me inguardabile.
Perchè non riesco a guardarla :lol:

bikelink
18-11-2012, 23:01
la nuova bmw eredita spigoli da un po' tutte.. è da ridere che quando li faceva aprilia e ktm erano inguardabili.. mentre ora quelli di monaco tra spoiler e spigoletti sono bellizzimi.:lol:
Pare che per viaggiare servano 150 cv , frigoriferi al posto delle valigie laterali e dotazioni elettroniche da shuttle.mah..

Boxer Born
18-11-2012, 23:04
Ecco, ecco
Le valigie della 1190 sembrano proprio dei frigoriferi da pic-nic;
Ma io dico :mad: :mad: :mad:

deconnesso
19-11-2012, 08:00
Non ti preoccupare... l'ha capita il destinatario.

Non ci siamo...mi dispiace, ma non ci siamo.

andrew1
19-11-2012, 11:26
Circa la KTM, secondo me se mantengono quel prezzo ne venderanno parecchie (nei limiti dei numeri che la crisi può fare).

Circa la CN, secondo me Aprilia ha perso una ottima occasione per fare bene: dal punto di vista puramente estetico, lascia molto a desiderare.

Circa gli spigoli di BMW, ha copiato anche il becco della DR BIG, ed anche in quel caso si criticava Suzuki e dopo la copia si elogiava BMW.
La moda fà questo ed altro.

Circa la Morini, chi si fida a comprare una moto la cui assistenza ed i ricambi non sono ben definiti ... ??

aspes
19-11-2012, 11:27
Si ma è' bruttissima

dal vivo e' meglio che in foto. Le proporzioni sono buone. Il musetto tipo rsv e' una soluzione abbastanza buona se non si vuole scimmiottare il solito becco.E' solo che sa di "gia' visto", questo si.

lucar
19-11-2012, 11:29
Roby a me dal vivo a pelle è sembrata una moto vecchia di 15 anni.....