Visualizza la versione completa : Bmw F800GT new
Pacifico
13-11-2012, 11:33
Bellissima! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ha un non so che di Honda... VFR? :lol::lol::lol:
Oddio..bella è soggettivo...ma vederci del VFR...Paci...
Pacifico
13-11-2012, 11:35
guarda il frontale.. ha un faro sagomato molto simile..
Rotfl...va' che valige...hahahha
chuckbird
13-11-2012, 11:36
Pacifico, è simile anche la configurazione dell ruote. Sono due, una dietro l'altra... :lol:
mah........ma gli esperti di marketing teutonici si rendono conto con che colori di merda presentano le moto?
bocciata!
Và che è come la tua.....
...certo che la colorazione non aiuta ;) !!!
scorrete le foto..c'è anche una nera opaco...come la doicbike
Alessio gs
13-11-2012, 11:42
Pacifico, è simile anche la configurazione dell ruote. Sono due, una dietro l'altra... :lol:
Ha pure 2 specchietti retrovisori, ZK se si assomigliano..... :rolleyes: ...ciao...
Và che è come la tua.....
ou Pacman....va che la mia è nera opaca....nemmeno dopo 6 anni di produzione ci hanno pensato a Monaco
Pagare circa 12.000 euro per una moto tutta plastica e coloracci è un insulto...un prezzo max di 7000 euro sarebbe adeguato
Un motore poi che te lo raccomando....fa un rumoraccio da carretta sgangherata...e non è BMW...bocciatissima
http://i46.tinypic.com/1olxnb.jpg
Tricheco
13-11-2012, 11:49
a me me pias
una moto molta sostanza e poca apparenza!!
quindi non per il mercato italiano.
in Francia e Germania vendera' piu del GS ad H2O
L'aspettavo da un po'. La mia prossima moto, senza dubbio. Nera opaca.
Un motore poi che te lo raccomando....fa un rumoraccio da carretta sgangherata...e non è BMW...bocciatissima
Possiamo aggiungere un IMHO, visto che dici due cose inesatte?
Il motore è BMW (evitiamo la solita solfa sui motori cinesi, informatevi) e non fa nessun rumoraccio.
E' un propulsore con una termica eccellente e un comportamento ineccepibile. Ci ho appena fatto 90K km.
IMHO
quoto Igs o Lgs non ho ancora capito il suo nik
managdalum
13-11-2012, 12:02
mi piace, e sono eccezionalmente serio ...
Con la I di Luigi.
Cmq son d'accordo anche io con Igs, il motore è ottimo.
Pacifico
13-11-2012, 12:05
mi piace, e sono eccezionalmente serio ...
è la tua moto!
Mi piace, molto in nero opaco. Prezzo?
euronove
13-11-2012, 12:17
Non mi spiace, ma in Italia queste moto non interessano, la stessa Honda commercializza ancora in un sacco di paesi una moto che qui la gente crede uscita di produzione:
http://www.honda.de/motorraeder/modelle_vfr.php
Beh quella potevano continuare a commercializarla anche qui...la sostituta mi sembra abbia fatto un tubo
camelsurfer
13-11-2012, 12:22
La pioggia di click sul sito di motoblog... l'ha incriccato.
Io mi prendo la moto usata dal Doic e la metto in bacheca. Un investimento.
Ahahhah vero....andato..
Il Doic chi?....non ne conosco
camelsurfer
13-11-2012, 12:28
Tra le particolarità, segnaliamo l’ABS di serie, la carenatura integrale (prima era “semi”) e una lunga lista di accessori che comprendono il controllo automatico della stabilità ASC
ASC = le rotelle. Doic, è tua.
Pirla (abbreviazione del nome) ti ci vedrei bene sopra...
Chiaro che dovresti amputarti almeno da metà polpaccio in giú!!!
Anche a me piace molto !!!
Camel è invidioso.....ha la moto ferma perchè rotta mentre la mia è ferma perchè non ho voglia di usarla...... la storia del pane e dei denti
Camel è invidioso.....ha la moto ferma perchè rotta mentre la mia è ferma perchè non ho voglia di usarla...... la storia del pane e dei denti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
..Mah...pias zero virgola zero
La aspettavo da tempo, finalmente posso cambiare moto.
managdalum
13-11-2012, 13:46
Pass (abbreviazione del nick): sacrificio accettabile, pur di cavalcarla
managdalum
13-11-2012, 13:48
A Pacifico nemmeno rispondo: non gli parlo più da quando mi ha abbandonato sull'Appennino, sotto la pioggia, per scappare con il resto dei Village People
Bisogna provarla !
A vederla in foto sembra snella, maneggevole ed abbastanza protettiva !
euronove
13-11-2012, 13:54
La aspettavo da tempo, finalmente posso cambiare moto.
Certo bisogna vedere quanto costa, ma secondo me è una moto bella ed equilibrata, che accontenta in primis coloro che non vogliono adeguarsi alle posizioni di guida a busto dritto imposta dalle moto oggi di successo, enduro e crossover. A me il rotax piace, suppongo che il grosso problema dei cuscinetti del monobraccio sia superato, in generale avranno affinato tante cose in anni di produzione sulle spalle, e se le forcelle son le solite col kit Mupo diventa una favola (dicono tutti). Da "temere" solo che tra una anno esca 900, ma forse quello è un motore esclusivo Husky. Tutto IMHO! :-)
Pacifico
13-11-2012, 13:57
Per il Werdone fanno una versione depotenziata... AHAHAHAHAH
Supermukkard
13-11-2012, 14:03
Bella e intelligente, troppo per il bmwsta medio :evil4:
catenaccio
13-11-2012, 14:16
Quoto supermukka! è una moto intelligente e nemmeno troppo brutta, anzi a me non dispiace proprio nella livrea nera!!
aggiungerei costosa al momento dell'acquisto e con una tenuta dell'usato pari allo zero.....
Per il Werdone fanno una versione depotenziata... AHAHAHAHAHPer farti a polpette basta e avanza, anche solo nelle prime tre marce. :lol:
aggiungerei costosa al momento dell'acquisto e con una tenuta dell'usato pari allo zero.....
La prima cosa è un po' un problema, la seconda per me no: le moto le porto all'esaurimento.
Il K100 è andato a quasi 190K e ci ho preso 2000 euri (pagata 4 milioni e mezzo); questa è a 90k e spero regga almeno un anno (110-120K)
"Paolone"
13-11-2012, 14:50
Per me è una taglia piccola (non di motore), altrimenti sarebbe una moto che terrei in seria considerazione.
niente male, non mi convince molto la trasmissione a cinghia, come mai sta scelta?
Le 800 "non GS" hanno "tradizionalmente" la cinghia.
Non pare abbia causato eccessivi problemi, anzi.
Perché non richiede la manutenzione della catena, ed essendo una tourer, la cosa è molto comoda.
PS: la F800R non è enduro, ma ha la catena.
camelsurfer
13-11-2012, 15:54
A me piace-rebbe. Ha un bel motore, la cinghia.
Le borse sono oggettivamente oscene.
Doic, di moto ne ho 2 ferme in garage. Ma non giro solo perché son squattrinato.
http://www.dueruote.it/notizie/speciale-eicma-2012/bmw-f-800-gt-un-passo-avanti
se ne parla anche quà..
bell amolto interessante chissenefrega se da noi non tirano..
brava BMW a credere ancora in questa stupenda tipologia di moto!!!
Molto carina secondo me...
sergius68
13-11-2012, 17:09
Molto carina secondo me...
Pure secondo me
Ma le borse non sono le stesse della R ???? (agevolo link)
http://www.motoblog.it/galleria/bmw-f-800-gt-2013/7#/photo/4
Si ...sproporzionate..a mio avviso, come nella R.
Secondo me è molto carina, una moto intelligente per persone equilibrate..., e non diciamo sempre che le persone equilibrate si trovano solo all'estero, ci sono anche quì in Italia.
Se si comincia subito con lo " fottò " non si capisce una mazza; certo ci può stare che non piaccia ma, dire che è brutta, è una eresia.
Non diamo dei giudizi prima di vederla.
Il motore Rotax è eccellente, non diciamo fesserie...!L'f800 ST va benissimo e ci si fa tutto quello che si vuole, questa ultima sarà senz'altro migliore.
85 Cv sono più che sufficienti a superare abbondantemente i 200 Km/h..., ma cosa cazz..volete di più?
Inoltre il consumo è abbastanza contenuto...
Mi fa piacere che piaccia pure a Wotan..., lo sapevo...:D:-p
Il motore è BMW (evitiamo la solita solfa sui motori cinesi, informatevi) e non fa nessun rumoraccio.
E' un propulsore con una termica eccellente e un comportamento ineccepibile. Ci ho appena fatto 90K km.
IMHO
Ma non è un motore Rotax?....vabbè forse sbaglio, ma ho provato qualche tempo fa la F 800 st....è un pò triste come moto...totalmente di plastica, piccola e leggerina....questa sembra un pò meglio, ma stiamo lì...
Quanto al sond sarà pure un motore a reazione stratosferico come dici tu , ma per me fa un rumore bruttissimo....sembra sfiatato...poi magari fa i 200 all'ora però io non ho avuto una buona impressione...una motoretta
Piuttosto ho visto al CBR 600 che è molto bella...
Va' che robina per LGS...
Quella nera intendo.
http://i45.tinypic.com/nzogmx.jpg
sergius68
13-11-2012, 17:24
Si ...sproporzionate..a mio avviso, come nella R.
Si,ma entra di tutto in quelle borse......
Io sulla mia le lascio sempre montate
Forse qua sporgono un po troppo dal corpo della moto (sulla R sono più inserite) ma se vuoi fare turismo un pò di concessioni all'estetica si devono fare....
Sempre meglio di un bauletto, a mio avviso
Piuttosto ho visto al CBR 600 che è molto bella...
Intendi l'rr?
ma se sembra una moto presentata 5 anni fa...con innovativo scarico sottosella.:mad:
Va' che robina per LGS...
Quella nera intendo.
Grazie, Gioss!!
Pacifico
13-11-2012, 17:37
Minchia! ma quanta carena gli hanno messo su... sembra una moto degli anni 80...
la bionda molto meglio!
Notevole.....quasi :confused: quasi :arrow::arrow:
Intendi l'rr?
ma se sembra una moto presentata 5 anni fa...con innovativo scarico sottosella.:mad:
proprio quella :):)
PS: la F800R non è enduro, ma ha la catena.
Giusto.
Scotomizzo sempre la R, gran motoretta, divertente, ma un po' fatta per entrare nel segmento "naked medie" regno di altre marche (jap prevalentemente) ed ai gusti del cliente del segmento adattata (dal blocchetto frecce ad, appunto, la catena).
per essere una GT mi pare che lasci i piedi parecchio esposti almeno dalle foto da quest'impressione
prima di vedere il listino mi procuro un divano con materassino ad acqua sul pavimento........sai mai che leggendo il prezzo mi venga un malore
..... sarà pure un motore a reazione stratosferico .....
Rudel, i gusti son gusti ed io li rispetto, ma nell'altro post eri stato un po più "tranchant".
PS: non ho mica detto che ha un motore a reazione stratosferico: ho detto che ha un comportamento ineccepibile ed è discretamente avanzato dal punto di vista della resa (leggi rapporto consumi/CV), oltre ad essere, nella mia esperienza, affidabile.
Rudel:
...piccola e leggerina...
Hai detto niente...; forse preferisci motone pesanti come la K 1600...?
Guidarla è veramente un piacere.
Le borse non sono orrende o, per lo meno, non lo sono più di tutte le altre.
Le borse sono accessori da prendere per il loro uso e ritengo che queste della F 800 GT possano assolvere bene il loro compito anche perchè sembrano di una forma molto " sfruttabile ".
A me piacciono anche quelle...e sono molto utili.
Se non ci fossero state si sarebbe detto che c'èra mancanza di spazi di carico...
Non siamo mai contenti di niente!;)
Non parliamo del motore...: eccellente!
Rudel:
Hai detto niente...; forse preferisci motone pesanti come la K 1600...?
Guidarla è veramente un piacere.
Le borse non sono orrende o, per lo meno, non lo sono più di tutte le altre.
Le borse sono accessori da prendere per il loro uso e ritengo che queste della F 800 GT possano assolvere bene il loro compito anche perchè sembrano di una forma molto " sfruttabile ".
A me piacciono anche quelle...e sono molto utili.
Se non ci fossero state si sarebbe detto che c'èra mancanza di spazi di carico...
Non siamo mai contenti di niente!;)
Non parliamo del motore...: eccellente!
A dire il vero qualche anno fa stavo per prendere la F800ST...tutta accessoriata nera, con borse ...a vederla era bella...ma alla prova mi ha deluso...e poi 11.000 euretti....con 10.500 (nuova) c'era il cb 1300 e a 9600 (nuova) la Yama Xjr 1300 non ci sono paragoni....parlo proprio di qualità dei componenti e del motore:)
Doic....scommetto 12.490.
dai
Ou mi state convincendo.....mi sta piacendo sempre più....
costerà quanto l'st.
penso
Come l'ST + l'ABS, + o -.
mattia03
13-11-2012, 18:12
Quasi quasi .....
papipapi
13-11-2012, 18:14
A me me pias la F 800 GT...........anche l'altra ;).....:confused: Gioxx a tè solo la moto ???? :laughing::toothy2:
no dai sul serio
ha un k1300s
bianco pirla
immaginatela bianca, con colorazione motorsport
Và che sei tamarro eh...dove vai con i colori arlecchino....
oddio, forse in questo caso fruu fruu fruu
1965bmwwww
13-11-2012, 18:32
Carina la moto bona la bionda......;)
Moto furba sia pwr tipologia che per cilindrata...se costasse il giusto uno poi col catalogo wunder se la personalizza su misura.......moto di sostanza.....quindi in Italia nn vendera'...;)
Doic....scommetto 12.490.
dai
facciamo anche qualcosa di più.....nel 2006 la St con borse,manopole,computer e cavalletto centrale costava 11400 di listino ed era senza abs......a spanne direi che andiamo sui 13mila secchi
1965bmwwww
13-11-2012, 18:36
...con qualche optional 13 nn bastano secondo me.....poi molto dipenderà dalle vendite....;)
http://i49.tinypic.com/2ajomqc.jpg
Avrà un discreto successo, vedrete...
...con qualche optional 13 nn bastano secondo me.....
Mi sembran davvero troppi. Infondo è un aggiornamento di quella vecchia, che era già molto bella a mio giudizio, più originale e meno allineata alle jappo :-o
Questa bianca mi ricorda un po' il bandit 650 adesso in listino :confused:
...con qualche optional 13 nn bastano secondo me.....poi molto dipenderà dalle vendite....;)
Mai visto nessun modello cambiare prezzo in base alle vendite.
carlo.moto
13-11-2012, 18:53
A mio avviso è una bella moto ma come lei ce ne sono altre, insomma non trasmette la sensazione di essere una vera BMW.
1965bmwwww
13-11-2012, 18:56
Mai visto nessun modello cambiare prezzo in base alle vendite.
Io si....perché se nn ha successo il modello vedi come te lo scontano.....:lol::lol:
Superteso
13-11-2012, 18:58
Va' che robina per LGS...
Quella nera intendo.
eeeee si, si!
Quella li inginocchiata sulla dx a fare la foto.... effettivamente non è male :lol:
Azz però.... bella pure quella motazza li....:D
Tra le F800 con carena, mi sembra quella meglio riuscita, linea piacevole ed il nero opaco aiuta:)
wedgetail
13-11-2012, 20:03
Bella moto, un po' mingherlina per i vatussi come me ma bella. Carenata cosi' consumi ottimizzati ancor di piu', ne venderanno parecchie.
È già sul sito. Dispone di ben 5 selle diverse, da 765 a 845 mm di altezza.
Le valigie non sono quelle delle R, si chiamano Touren e sono leggermente più piccole, anche se enormi rispetto alle vecchie Sport.
Superteso
13-11-2012, 20:18
Woootaaaan…
ti vedo già entusiasta…
Eheheheh
using ToPa.talk...🐾
catenaccio
13-11-2012, 20:19
A dire il vero qualche anno fa stavo per prendere la F800ST...tutta accessoriata nera, con borse ...a vederla era bella...ma alla prova mi ha deluso...e poi 11.000 euretti....con 10.500 (nuova) c'era il cb 1300 e a 9600 (nuova) la Yama Xjr 1300 non ci sono paragoni....parlo proprio di qualità dei componenti e del motore:)
in effetti il prezzo potrebbe essere l'unico vero difetto di questa moto! per il resto rimane un ottima bella moto
barbasma
13-11-2012, 21:01
un incrocio tra la F650GS a cinghia e la vecchia yamaha 600 degli anni 80
FACAGARE!!!!
valeleon71
13-11-2012, 21:17
A me piace MOLTO . E poi consuma poco ...
A me è sempre piaciuta .... ma costa troppo :(
BARBASMA:
FACAGARE!!!!
...e ti pareva...!:mad:
La Honda Crossrunner costa, su strada, 13.000 € + o -
Ha un bel motore, non c'è dubbio, ma pesa 30 kg di più dalla F 800 ST (dell'attuale GT non so di preciso ), consuma di più e, specie nel cruscotto, fa " veramente schifo ", ma VERAMENTE!
Sotto il cruscotto si intravedono le saldature del telaio ed il manubrio è "ricoperto di plastica come uno scuterone "..., che ne dite?
In più ha delle borse Honda ridicole, una sella " tristissima " e " scivolosissima " ed un aspetto veramente anonimo.
A questo punto meglio la F800GT, almeno si può pure personalizzare con accessori dedicati, volendo.
In questo caso mi sento di difendere la BMW.
Supermukkard
13-11-2012, 21:50
Ma infatti di crossrunner ne hanno vendute 2
Sì, quelle immatricolate a Km 0...o di prova...
barbasma
13-11-2012, 22:01
Cosa costa la crossrunner?????? è' una barzelletta???? ahahahahahaha
Beh, può piacere o no, le moto sono molto soggettive. A me personalmente non dispiace. La trovo molto migliorata rispetto al modello precedente. Il motore è buono, anche se il boxer rimane il "vero" e tradizionale motore BMW.
La trovo una moto adeguata per chi si avvicina al discorso tourer, magari come prima moto del genere. Leggera, affidabile, con buoni optionals. Non male direi... Prezzo a parte
Sent from my iPad using Tapatalk
...il prezzo è l'ultima cosa..., quando si balla, si balla!
Championpiero
13-11-2012, 22:13
Il prezzo della Crossrunner, visto che è una giapponese, non dovrebbe superare i 10.000.
Per il resto, questa 800 non è male.
Il prezzo della Crossrunner, visto che è una giapponese, non dovrebbe superare i 10.000.
...appunto..., poi, a parte il bel motorino, non ha nulla.
Quest'estate all'Elba mi sono soffermato su una crossrunner parcheggiata di fianco alla mia, personalmente l'ho trovata inguardabile, un copy and paste "a caso", non la vorrei nemmeno regalata.
La GT mi sembra un pò troppo "stratificata" ed alla linea nuova anteriore si accoppia con il posteriore stravisto delle sorelle nate qualche anno fa. Mi riservo di vederla dal vivo in fiera.
Se assomiglia alla R in quanto a guidabilità direi che i teteschi ci hanno azzeccato vista l'estrema facilità di guida della nuda.
Sabato sono all'Eicma, in origine ci andavo soprattutto per accompagnare il ragazzone, ora son contento di vederla dal vivo.
Pacifico
14-11-2012, 07:57
La crossrunner costa meno di 10000 e con ABS.... Non è bella ma almeno è diversa...
Per le saldature al telaio mi viene da ridere, sotto alcuni aspetti sono un must che un automobilista non capirebbe ahahahah! Ma essendoci, in casa Honda, una 700 simile esteticamente ma decisamente più economica in tutto, soprattutto nei costi di gestione, il suo successo è pari a zero...
La 800 gt è già nata vecchia..... Pesante visivamente e soprattuto piccola.
Poi dal costo spropositato... Con gli stessi soldi si comprano moto decisamente migliori...
La crossrunner costa meno di 10000 e con ABS....
Prova a farti fare un preventivo..., con le borse...
Ho girato 3 concessionari ed il prezzo rasentava i 13.000 €.
Il peso,poi..., 240 kg. senza ABS...
Pacifico
14-11-2012, 08:32
http://www.moto.it/moto-nuove/honda/crossrunner/crossrunner/index.html?msg=4226286
Io ho parlato di preventivo...non a quanto si prende...:lol:
Poi se la vogliono regalare, allora...:rolleyes:
euronove
14-11-2012, 09:07
Il Crossrunner non ammalia a vederlo, ma va benissimo, ed è anche molto maneggevole alla faccia del peso, che sembra molto meno. Tra i migliori freni mai provati da me (quindi conta pochissimo, vabbè).
Io ho parlato di preventivo...non a quanto si prende...:lol:
Poi se la vogliono regalare, allora...:rolleyes:
scusa neh......io quando compro un'auto o una moto guardo il prezzo finale scontato.....se devo farmi un preventivo sul listino non muovo nemmeno il culo dalla sedia di casa ;) e visto che una F800 ce l'ho posso dire che tra i difetti ci mettiamo il prezzo non rapportato al mezzo,a parità di cifra ti porti a casa una Triumph 1050 gt che decisamente solo di motore sta qualche spanna sopra la F, poi se vogliamo parlare di gusti personali allora è un'altro paio di maniche
Pacifico
14-11-2012, 09:33
Io ho parlato di preventivo...non a quanto si prende...:lol:
Poi se la vogliono regalare, allora...:rolleyes:
Il Doic ti ha risposto... aggiungo... se guardi le altre inserzioni non superano i 10.000... quindi...
Il preventivo è, di solito, il prezzo finale di vendita... con pochissimo scarto in fase di chiusura. Se togliessero 4000 euro dal preventivo alla firma come minimo gli brucio la concessionaria per tentata estorsione... :mad::mad::mad:
Troppo grande il triunf per te Doic.
Dalle mie parti il crossrunner nuovo lo hanno venduto attorno agli 8.500,00 con abs.
A me non piace neanche per sbaglio, ma a quel prezzo potrebbe avere un suo perche'.
Certo che poi con l'uscita del 700.........per quanto totalmente diverso come tecnica.......ma la forma quella e'!!
Gioxx lo so.........
-in ogni modo visto che hanno ridotto il passo mantenendo la stessa inclinazione dello sterzo vuol dire che hanno preso il telaio ,incluso la forcella,della F800R e lo hanno rivestito con la nuova carena,qualche asino in più nel motore.
-loro risparmiano qualche dindino in fase di costruzione,tutti gridano alla novità e quando vedono il listino esordiranno con un "ma è una Bmw!"...........
-ben chiaro che non ci sputo sopra ad averne una ma decisamente aspetto almeno un annetto che qualche dentista veronese senta il bisogno ,come spesso capita,di fare un upgrade verso le categorie superiori della casa bavarese così si potrà sentire più bmwista di prima e io risparmierò qualche palanca per mettermi in casa una cosa che già guido e mi soddisfa e adesso non rompete le balle che devo rincorrere quelli che non mi pagano la fatture e il 16 è vicino......ahahahahahah
Pacifico
14-11-2012, 09:53
Il Doic sulla GT...
http://static.blogo.it/motoblog/grasso_su_harley_davidson_1.jpg
camelsurfer
14-11-2012, 09:54
Troppo grande il triunf per te Doic.
Era un esempio a caso, suocera.
Non arriva al manubrio sul Triunf...
barbasma
14-11-2012, 12:42
"La moto e' buona.... Prezzo a parte"
Mi fate morire!!!! Ahahah
il prezzo da la misura... Azzo di senso ha non considerare il prezzo su un prodotto???
ci credo che BMW vende tante moto... Prezzo a parte!!! Maziocane
http://i49.tinypic.com/2ajomqc.jpg
Così è carina lo ammetto, ma non mi piace quella trave di ferro nera posta in trasversale che si intravede ...è un difetto estetico che potevano eliminare magari con un pò di plastica....tanto ce ne hanno messa già così poca:lol::lol:
Azzo di senso ha non considerare il prezzo su un prodotto???
E' l'ultima cosa da guardare..., come ho detto, " quando si balla..." mille + o mille -....;)
E non diciamo sempre che BMW è uguale alle altre!:(;)
...sempre ...secondo me...:confused:
Pacifico
14-11-2012, 14:03
si si... ma da 13 a 9 la differenza è tale da farti aprire il buco del culo... scusa il francesismo :lol:
Dai Mary, non arrampicarti sui vetri... ;)
michele2980
14-11-2012, 14:16
su una moto che costa così nel 2013 basta con ste forcelle da graziella non si possono guardare ,per non parlare dei forcelloni di honda e yamaha sulle serie economiche che va bene economiche ma così sono scandalose .
barbasma
14-11-2012, 16:00
Non scherziamo 13000 euro ci si compra un 990Smt...
Queste BMW per voglio ma non posso sono come i SUV coreani
con 13000 euro si compra una RT1200 bialbero usata!!!!!
con 13000 euro si compra una RT1200 bialbero usata!!!!!
Barbasma, ma può essere che a qualcuno non piaccia il boxer?
E abbia preferito in passato il sogliola o preferisca attualmente questo specifico bicilindrico frontemarcia?
Senza "vorrei ma non posso"?
Lo so, son perversioni, ma portate pazienza .....
barbasma
14-11-2012, 17:38
Pieno rispetto per i sogliola e i frontemarcia ma se voglio una moto con le sospensioni delle biciclette compro una giappo e spendo molto molto molto meno
Se la perversione e' comprare un veicolo con un pessimo rapporto prezzo qualità.... Almeno cercatelo usato!
senti Barbasma........volevi dire che il tuo Ktm è in vendita?
Se la perversione e' comprare un veicolo con un pessimo rapporto prezzo qualità.... Almeno cercatelo usato!Il rapporto prezzo/qualità favorevole non è una caratteristica delle BMW e tantomeno delle R, si salva solo la S1000. Se si giustifica una R usata, si giustifica ancora meglio una F usata, che in proporzione si svaluta anche di più. Per non parlare poi delle K...
Pacifico
14-11-2012, 18:03
Certo che BMW usa un buon lubrificante...
barbasma
14-11-2012, 18:12
X wotan
Il boxer ha delle peculiarità che possono piacere o no ma che si pagano perché nessun altra moto le ha
La serie 800 invece non ha nulla di particolare e si paga solo per il marchio
Sul discorso dell'usato sfondi una porta aperta
X doic
non è' in vendita perché dopo oltre 9 anni va ancora bene e si è' dimostrato come direbbe Ilfranz un buon prodotto anche perché come per il boxer, ha delle cose che nessun altra moto ha nel bene e nel male
e sopratutto non ho i soldi manco per una giappo di bassa gamma
Pacifico
14-11-2012, 18:25
la 800.... una spompatella per puffi... ma si può?????
certo che bmw usa un buon lubrificante...
fantastica!!!!:!:
La serie 800 invece non ha nulla di particolare e si paga solo per il marchio Ha la cinghia! :lol:
Non è solo una battuta, è un elemento interessante che la distingue da qualsiasi altra moto di pari cilindrata.
A parte questa, è la moto che consuma di gran lunga meno sul mercato, quasi alla pari con la NC700, e offre una carena decente, motovaligie integrate - e non accrocchi aftermarket marchiati Kawasaki - e una posizione di guida un po' inclinata in avanti, che per alcuni (tipo me) è essenziale per evitare indolenzimenti alla schiena.
Quest'ultima caratteristica è difficile da trovare in quest'epoca di enduro e crossover. Oltre alla F800S-ST-GT che altro c'è? A parità di cilindrata mi viene in mente solo l'FZ8 Fazer, solo semicarenata, che te la tirano appresso, d'accordo, ma non è che sia uno splendore di moto, e poi che altro? La vecchia VFR800 e poco altro. Entrambe con la catena (passi) e ben più assetate (passi un po' meno).
Insomma, questa F800 non è proprio una moto inutile, almeno per alcuni.
bobo1978
14-11-2012, 19:15
Chi mollerà la 1300s per questa????
Io no di certo.
Perché ho il K1200S.
X WOTAN:
aggiungi che è molto " leggera ": 213 Kg., la GT,in ordine di marcia contro i 240 + ABS della Crossrunner.
Se la leggerezza non interessa, allora...
Non l'avevo indicato, perché la Fazer 8 ABS pesa 220 kg, quindi siamo lì.
bobo1978
14-11-2012, 19:35
Comunque l'è bella e mi garba.venerdi penso/spero d andarla a vedere
marchino m
14-11-2012, 19:46
vista oggi sopratutto nella livrea bianca è molto bella e interessante,vediamo se il mercato italiano la recipirà correttamente,credo ci vorrà un pò
carlo.moto
14-11-2012, 20:02
Quando deciderò di cambiare la RT e mi accorgerò che la nuova costerà 25.000 euro ci penserò, analogamente se oggi volessi entrare nel mondo BMW....(quasi) ci potrei, forse fare un pensiero; una porta di uscita od un entry.....quasi level.
barbasma
14-11-2012, 21:33
A parte questa, è la moto che consuma di gran lunga meno sul mercato,
ah si... spendere 4000 euro in più subito per consumare meno dopo... GENIALE.:lol::rolleyes: in quanti anni li ammortizzi? 10?
come quei geni che comprano le ibride che costano più dei diesel... (per poi scoprire che consumano come i benzina...):rolleyes::lol:
bobo1978
14-11-2012, 23:29
In effetti l'unico prezzo giusto sarebbe quello della R.sotto i 10mila
Magari qualcosa in più x tutta la plastica attaccata.
ah si... spendere 4000 euro in più subito per consumare meno dopo... GENIALE.:lol::rolleyes: in quanti anni li ammortizzi? 10?Matteo, non fare il capricorno fomentatore talebano antiBMW DOP! :lol:
Chiaro che uno non cambia moto SOLO per quello, ma l'ago della bilancia un po' si sposta, sommando questa cosa alle altre.
camelsurfer
15-11-2012, 09:45
Io la trovo bellina, anche se salta all'occhio l'econmicità nascosta dalle carene luccicanti.
Il motore con la sua cinghia sono molto interessanti. Consumi ridottissimo, cavalleria giusta.
Capacità di carico c'è.
È il prezzo che è fuori. Ci sarà chi la vorrà e la comprerà a tutti i costi. E tantissimi che acquisteranno altre moto perché il blasone non può valere così tanto.
ma è già uscito il listino?
camelsurfer
15-11-2012, 10:23
No, son supposizioni sulla base del costo dell'ST.
ok grazie
allora si parla di aria fritta ;-)
Và LGS....ecco perchè non scrive...
http://www.youtube.com/watch?v=wU7UcQ355U4&feature=share
Si. Confermo, mi piace troppo.
Vista poi la agilità nel misto stretto del filmato, fa proprio per me.
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/tour/2012/f800gt/f800gt_overview.html¬rack=1
ma il telaio non ho capito se è la stessa cosa scritta in modo diverso
Dogwalker
15-11-2012, 11:53
La moto mi piace abbastanza, quel forcellone a cinghia mi fa impazzire, ma queste valigie in ABS opaco, mi aspetto di vederle su un K100 dell'89.
http://motori.hdmagazine.it/wp-content/uploads/bmw-f-800-gt-13.jpg
Dai, vi siete fatti mangiare in testa dalle Honda CB500...
DogW
Boxerfabio
15-11-2012, 12:11
bella bella, mi piace proprio
bello il rudere in foto!!
Re di Hokuto75
15-11-2012, 13:41
da proprietario di una gs800 posso solo(fino ad ora :lol:) parlare bene del tanto vituperato motore rotax....per il resto che dire...non è certo il modello di moto che prediligo ma se è ben fatta e costa il giusto e sopratutto chi la compra è soddisfatto mi sembra che non ci sia niente da dire. anzi una cosa c'è:"perchè c'è ancora quello scarico orribile?"
1965bmwwww
15-11-2012, 14:10
Per me e' indovinata....se nn la ammazzano col prezzo....
bobo1978
16-11-2012, 21:12
Direi che ci mancava sta moto.
Veramente.
Bella.
O x lo meno a me piace assai.
Bella leggera e polivalente
La moto mi piace abbastanza ma queste valigie in ABS opaco, mi aspetto di vederle su un K100 dell'89.
Sarà per quello che a me piacciono.:eek: Ho avuto due K100 in passato e le valigie erano davvero giuste, non come quelle che ho sulla R che pesano un disastro e capacità zero. :mad:
Le vedrei meglio in tinta, come le avevo sulla LT. Per finire: la moto mi piace, il motore l'ho già avuto (vedi firma) e non posso parlarne che bene. Vedremo il prezzo, cmq mi sembra un bel prodotto.
La moto mi piace abbastanza, quel forcellone a cinghia mi fa impazzire, ma queste valigie in ABS opaco, mi aspetto di vederle su un K100 dell'89.E sulla R1200R del 2012.
da possessore della r, credo che il passo delle ruote della nuova, con il forcellone per la cinghia,e' piu' corto rispetto alla r. Mi attirerebbe se: in primis,hanno risolto il problema del cuscinetto posteriore, purtroppo un incubo per i possessori delle attuali s,st, poi se le forcelle, molle e pompanti interni avessero piu' consistenza e prestazioni, che da nuove sono discrete ma con il tempo vanno degradandosi secondo me rapidamente, si risolve il tutto montando un sistema after market tipo mupo o andreani, ma mi domando, non potevano pensarci in fase costruttiva? Quindi pur essendo una moto 'intelligente' il prezzo dovrebbe essere non molto lontano dalla r, per fare buoni numeri!! Altrimenti qualcuno potrebbe essere piu' attratto per es. da ktm 990 smt.... l'ho detto se il prezzo si dovesse allineare a ktm.
Il passo della F800R è 1520 mm, quello della nuova F800 GT è 1514 mm, quindi quasi uguale, mentre quello della vecchia F800ST era più corto, 1466 mm.
wotan mi sai dare una risposta al mio post 161?
riguarda il telaio
letterale
17-11-2012, 15:00
Bella potrebbe essere un' ipotesi x il futuro peccato solo non abbia il faro tondo. Mi sembra di aver visto foto in cui lo scarico era un po rivolto verso l alto... Si sa se le borse sono uguali tra dx e sn?
Viste anche le ultime foto ed il video ..... bella, ma la vecchia era più elegante ed originale ;)
Dosa, non capisco esattamente che cosa vuoi sapere.
La GT ha il braccio posteriore allungato rispetto alla S/ST.
per le valigie guardate quà
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/tour/2012/f800gt/f800gt_overview.html¬rack=1
sulla sinistra non ci sta un casco;
nella desta si..
Wotan dal sito bmw se si fa la comparativa St Gt alla voce telaio si trovano scritte due cose diverse, non ho capito se è lo stesso telaio scritto in modo diverso.
ora lo vado a rileggere.
ho riletto
GT Doppi trave in alluminio culla aperta
ST Perimetrale in lega leggera struttura portante.
Ah ok. A vederle, il telaio è identico.
sembra anche a me identico
E allora è identico! :lol:
Vista ieri al Salone, bella.
Sicuramente la discriminante tra farla diventare una moto interessante per molti, oppure particolare per pochi, sarà il prezzo; aspetto di conoscerlo, prima di valutare.
Ma le sensazioni sono decisamente positive, almeno per me.
La posizione in sella per me è perfetta.
Speravo di no ..... Scimmia in agguato
Pacifico
18-11-2012, 10:58
Finalmente la moto per le mezze pippette!
Grazie, Paci.
Detto da un esperto di sanitari (cit.) mi aiuta.
interessante!
però è una motina...
Quando dico motina, intendo moto incompleta, soprattutto se, in quanto GT, la si indica come alternativa o di downgrade a mezzi più importanti nello stesso indirizzo GT.
Ad occhio, per essere GT ha alcuni particolari che potrebbero risultare solo di ingresso:
-non sembra sufficientemente comoda in sella (selle con imbottiture striminzite come van di moda adesso...); soprattutto piccolina in due;
-non sembra così indovinata di manubrio;
-non sembra sufficientemente protettiva;
in pratica, immagino una corsa all'after market di cupolini, riser, selle...
Ripeto, ad occhio! Bisognerebbe provarla sul campo.
Secondo me, rischia di essere una moto che ha tutto quel che serve sulla carta (tipo la Bandit traveller) e che, certo va benissimo, ma alla fine "lascia solo la voglia di"...
Pacifico
18-11-2012, 11:36
Grazie, Paci.
Detto da un esperto di sanitari (cit.) mi aiuta.
Stà GT mi sembra il vasino del reparto infantile ... detto da un esperto! :lol:
Tag, i tuoi dubbi sono tutti da verificare, tranne uno: la sella. La GT ne prevede ben 5, super low, low, standard, confort e confort high.
interessante!
però è una motina...
Quando dico motina, intendo moto incompleta, soprattutto se, in quanto GT, la si indica come alternativa o di downgrade a mezzi più importanti nello stesso indirizzo GT.
Ad occhio, per essere GT ha alcuni particolari che potrebbero risultare solo di ingresso:
-non sembra sufficientemente comoda in sella (selle con imbottiture striminzite come van di moda adesso...); soprattutto piccolina in due;
-non sembra così indovinata di manubrio;
-non sembra sufficientemente protettiva;
in pratica, immagino una corsa all'after market di cupolini, riser, selle...
Ripeto, ad occhio! Bisognerebbe provarla sul campo.
Secondo me, rischia di essere una moto che ha tutto quel che serve sulla carta (tipo la Bandit traveller) e che, certo va benissimo, ma alla fine "lascia solo la voglia di"...
la tua citazione della Bandit calza a pennello, ed è per questo che esistono moto come la Fazer, la Bandit e la ST, apprezzate e godute alla grande dai relativi prorprietari..
sono meno delle GT "vere" ma parecchio più godibili nel quotidiano (e intendo non solo nel casa-ufficio dove è palese la differenza con una K1600GT, ma nel giretto in montagna quotidiano dove una R come la mia vi assicuro che non fa rimpiangere nessuna altra moto).
giessehpn
18-11-2012, 11:49
Quoto Tag al 99%. Almeno allo scarico più basso per montare delle valigie tipo RT potevano pensarci...
Globalmente non mi dispiace...
aggiunto dopo: ragazzi (LGS, PAcifico ecc..) non contnuate a cambiare nome non ci si capisce un tubo!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Wotan: i dubbi della sella mi rimangono, perchè imbottire significa alzare (quindi toccare meno e ridurre l'effetto protezione del plexi) e perchè non cambiano le misure di abitabilità col passeggero.
Ma ripeto, andrebbe provata sul campo. La mia è solo una considerazione data dalla tendenza generale delle interpretazioni che le case stanno dando su questi modelli recenti.
aggiunto dopo: ragazzi (LGS, PAcifico ecc..) non contnuate a cambiare nome
Veramente loro penso che ne farebbero a meno.....:lol::lol:
Non c'è dubbio che la moto vada provata prima di esprimere un giudizio definitivo sulla sua validità sotto il profilo del confort, della protezione, delle sensazioni in generale.
Quello che posso dire, e che confermo, è che a prima vista mi piace, la posizione in sella per me (sono alto 1,80) è comoda, le valigie sono decisamente capienti e con 215 kg di peso 90 cv potrebbero essere più che sufficienti per una dinamicità da GT.
Devo andarci in giro, mica in pista...
pacpeter
18-11-2012, 16:00
vista all'eicma. notevole moto. piccola ma non troppo, posizione in sella azzeccata, borse posteriori veramente notevoli. solide, capienti il giusto, palpebra inferiore che evita la caduta del contenuto, elastici ferma bagagli, serrature con scatti precisi e solidi.
p.s: a prima vista gli attacchi sembrano gli stessi delle vecchie valige sport, quelle estensibili.
se si sprecassero a rifinirle meglio tipo l'accoppiamento plastiche , viti in vista e altri aspetti miseri, sarebbe ( staticamente intendo) quasi perfetta. imparassero da Honda, come si costruisce una moto. anche la cb 500 sembrava più "ricca" .
le mie considerazioni valgono tenendo conto della categoria a cui appartiene la moto.
sergius68
18-11-2012, 16:51
le mie considerazioni valgono tenendo conto della categoria a cui appartiene la moto.
E sopratutto del prezzo che la faranno pagare :lol:
Secondo me completa di borse (considerando che l ABS esce di serie e non mettendo minchiatelle elettroniche varie) saremo sui 12K abbondanti!!!
Facendo un rapporto con quella che mi sembra la moto che gli assomiglia di più (la Suzuki Traveller 1250) dovrebbero esserci quei 2k euri in più da pagare per l'elica sul serbatoio
pacpeter
18-11-2012, 17:30
Se la faranno pagare 12 a mio avviso saranno veramente troppi
Il problema è esattamente questo.
Al prezzo base (10-10,5k euro) non ci sarà una dotazione base degna di questo nome.
ABS di serie? Non distingue un modello da un altro, visto che tra un paio di mesi sarà di serie su ogni BMW.
Le borse laterali previste come optional (almeno così parrebbe dal sito)? E perché, visto che la RT e le altre GT le hanno, avevano di serie?
Per giustificare gli euro in più (800-1.000) che vorranno per dotare una Gran Turismo di accessori indispensabili?
Come dicevo, il prezzo potrebbe essere una discriminante importante....
ABS e computer di bordo sono di serie, e secondo me lo saranno anche le valigie, il tutto - Totoprezzo! - a 11.600 Euro.
marchino m
18-11-2012, 18:56
Quoto Tag al 99%. Almeno allo scarico più basso per montare delle valigie tipo RT potevano pensarci...
Globalmente non mi dispiace...
sulla st lo scarico era basso e tutti dicevano che lo volevano alto,poi in questo modo usano i pezzi della f800r
marchino m
18-11-2012, 18:57
toto prezzo 11400
Roberbero
18-11-2012, 18:59
Il problema, se problema ci dev'essere, non sarà il prezzo.
Ma il fatto è che in Italia, a differenza di altre nazioni europee, manca una clientela che apprezza una tourer di media cilindrata.
Secondo me, il consumo su una tourer è fondamentale e quel motore da questo punto di vista è fenomenale.
sergius68
18-11-2012, 19:01
Secondo me le borse saranno optional, quindi azzardo 11.200 circa + ottocento x le borse laterali
Cosa si vince al totoprezzo ??:lol::lol:
Roberbero
18-11-2012, 19:03
A proposito, qualcuno sà se la fasatura dell'albero motore sarà come la vecchia a 360° o come la nuova GS 800 a 270°?
Da quando la GS 800 sarebbe a 270°?
Vabbè, la F800 andrà a 270 km/h .... :-))
Roberbero
18-11-2012, 19:47
La nuova GS800 ha ricevuto la fasatura della husqvarna nuda 900, pur rimanendo 800.
bobo1978
18-11-2012, 19:49
Quindi 315°
Roberbero
18-11-2012, 19:53
http://www.moto.it/news/bmw-a-garmisch-nuove-f700-e-f800gs.html
Ho fatto un pò di confusione, 270 la gs e 315 la nuda.
Non dovevo dire "fasatura della nuda" perchè effettivamente sono diverse.
Roberbero
18-11-2012, 19:55
Nel forum del GS 800 c'è stata una accesa discussione su questa nuova fasatura e se la terza biella sia adatta o meno a compensarne le vibrazioni.
Mancano tuttora le impressioni di chi le abbia provate tutte e 2.
Alfredomotard
18-11-2012, 22:34
Vista di lato mi ricorda tanto un best seller Honda; come si chiamava? Ah si, Deauville.
IMHO
Le borse non sono uguali a causa dello scarico...
Vista di persona è più bella che in foto.
Secondo me avrà un successo migliore della ST, se ne venderanno...
E' una moto " intelligente ", come si è detto a volte: semplice, leggera, consuma poco, ha una potenza " più che sufficiente " ( 90 Cv! ), adatta al turismo a lungo raggio.
A me piace molto...ed anche a Wotan.
le mie considerazioni valgono tenendo conto della categoria a cui appartiene la moto
Certamente, non si possono paragonare GT 1200/1300 O 1600 con la F 800 GT, come si fa, sono moto di categotie differenti.
Vista di lato mi ricorda tanto un best seller Honda; come si chiamava? Ah si, Deauville.
IMHO
...ma mi facci un piacere...!
Il problema, se problema ci dev'essere, non sarà il prezzo.
Ma il fatto è che in Italia, a differenza di altre nazioni europee, manca una clientela che apprezza una tourer di media cilindrata.
Secondo me, il consumo su una tourer è fondamentale e quel motore da questo punto di vista è fenomenale.
Bravo!
Quì, se non è oltre 1.000cc. e non ha almeno 150 cv. non è una moto da comperare...!
branchen
19-11-2012, 09:01
E' una moto " intelligente ", come si è detto a volte: semplice, leggera, consuma poco, ha una potenza " più che sufficiente " ( 90 Cv! ), adatta al turismo a lungo raggio.
A me piace molto...ed anche a Wotan.
faccio outing, è una delle pochissime BMW che mi piace :)
Purtroppo non sono potuto andare a vederla di persona a Milano, ma tanto tra poco sarà nelle concessionarie.
Io l'ho vista a Milano e, ti assicuro, era una moto molto " visitata "; è molto carina e ben fatta.
sulla st lo scarico era basso e tutti dicevano che lo volevano alto,poi in questo modo usano i pezzi della f800r
chi ha la R risparmia scarico e borse!!!!!!!!!
Supermukkard
19-11-2012, 10:51
faccio outing, è una delle pochissime BMW che mi piace :)
Eh ma è difficile, molto difficile che vada meglio della tua, forse leggermente come consumi, ma neanche di tanto :)
branchen
19-11-2012, 11:37
Eh ma è difficile, molto difficile che vada meglio della tua, forse leggermente come consumi, ma neanche di tanto :)
Lo so, l'unico difetto della mia è che prendo troppa aria, me la godo davvero solo dai 25°C in su (adoro il caldo).
Della precedente moto (VFR) rimpiango la carena, ma questa va meglio su quasi tutto il resto (consumi, potenza, maneggevolezza, posizione di guida).
Però ho sempre più voglia di una tourer carenata.
Per viaggiare occorre una carenatura..., che molte non hanno, la F 800 St ed ora GT hanno la carena.
mah, ho provato ad incollare le borse della R - S- ST sulla GT, per vedere l'effetto che fa, e poi ho tolto dall'immagine con le borse, il bauletto e la borsa da serbatoio..
http://www4.picturepush.com/photo/a/11444182/640/11444182.jpg
http://www3.picturepush.com/photo/a/11444196/640/11444196.jpg
Sì, le " vecchie " borse non ci sarebbero state male ed erano, contrariamente a quanto si crede, molto capienti perchè potevano restare espanse.
Comunque le nuove non sono male.
Le borse, in generale, rovinano l'estetica della moto, quindi...o l'una o l'altra..., l'importante è che funzionino.
Le borse, in generale, rovinano l'estetica della moto
Non sempre, il mio vecchio K100LT senza borse era orrendo, per tutto il resto hai ragione.
...ci sono sempre le eccezioni...:lol:
mah, ho provato ad incollare le borse della R - S- ST sulla GT, per vedere l'effetto che faLe Sport che hai incollato mi sembrano leggermente troppo grandi rispetto al vero, comunque l'idea è buona, perché in città sono sicuramente più comode.
http://www.moto.it/news/bmw-a-garmisch-nuove-f700-e-f800gs.html
Ho fatto un pò di confusione, 270 la gs e 315 la nuda.
Non dovevo dire "fasatura della nuda" perchè effettivamente sono diverse.
Guarda che quelli di Moto.it si sbagliano, questo motore non ha mai avuto la fasatura a 270°; tutte le F800 BMW, vecchie o nuove, stradali o enduro, a cinghia o a catena, erano e sono fasate a 360°, mentre la fasatura di 315° è riservata a Husqvarna.
Le borse, in generale, rovinano l'estetica della motoHai mai visto una Pan European 1300 senza valigie? È talmente brutta che sul web non sono riuscito a trovarne una foto! :lol:
si Wotan, le ho leggermente ingrandite perchè scalandole nella misura esatta sono un bel pò più piccole delle nuove GT;
le borse non sempre sono brutte anzi; la R1150R, la R1200R, la R45, la R850R, tutte le serie RT (K, R1100, R1150, R1200, ) mi piaccioni di più con le borse e ogni tanto anche la mia R mi piace di più con le borse montate..
Io le ho sempre montate sulla K 1300 S, mi sono comode.
barbasma
19-11-2012, 21:27
La f800gt e' talmente brutta che piuttosto comprerei la crosstourer
Esagerato.,,,
Non c'è niente peggio della CT.
Francamente non trovo brutta nessuna delle due, ma i gusti sono come il calcio, nessuno ha ragione.
Alfredomotard
19-11-2012, 22:47
...ma mi facci un piacere...!
He he, se vuole gliene faccio due. Ovviamente la seconda serie; la prima rimane la migliore di sempre.
Sempre IMHO.
Ciauz
pssst Wotan
anche a me, ma fa chic parlar male della CrossTourer
ancora di più che parlar male del motore F
Alfredomotard
19-11-2012, 22:54
La f800gt e' talmente brutta che piuttosto comprerei la crosstourer
Alla fiera del brutto non saprei quale scegliere delle due. Dai ragazzi, ma una più brutta riusciamo a trovarla?
Facciamo una prova; prendiamo un vecchio Ciao scassato e un po' arrugginito, ci mettiamo su lo stemma dell' elica e lo spacciamo per il nuovo concetto di mobilità urbana secondo BMW.
Chiediamo ad Oliviero Toscani di preparare un bel video tra il Duomo di Milano e la medina di Marrakech e siamo a cavallo.
Secondo me facciamo i soldi!
Il primo che mi frega l' idea lo lincio!
Ci sarà la fila, per rubartela...
Alfredomotard
19-11-2012, 23:13
Ci sarà la fila, per rubartela...
Per quello sono tranquillo: assicurazione senza scoperto, antifurto elettronico ( per non far mancare nulla al cliente tipo BMW ) e passa la paura!
Ciao Claudio
barbasma
19-11-2012, 23:16
Ci hanno privato col c1 ma non sono riusciti a venderlo manco gratis
Absotrull
19-11-2012, 23:17
È vero che il giudizio estetico è soggettivo ma questo elemento è sempre prevalente nelle scelte dei motociclisti italiani sulle altre caratteristiche (spesso ottime) di una moto; è il motivo per cui Bandit, Versis o Fazer Fz6/8 all'estero hanno venduto moltissimo ed In Italia meno.
Questa Gt (imho) non farà eccezione, indipendentemente dal prezzo.
Chi fa molte migliaia di km l'anno conosce bene la differenza in termini di confort tra una naked ed una moto anche solo parzialmente carenata o comunque dotata di un cupolino degno di questo nome ma il gradimento in Italia delle prime sulle seconde mi fa pensare che gli italiani, in genere, fanno percorsi molto, molto più brevi
Alfredomotard
19-11-2012, 23:41
Intendevo l'idea! :lol:
Sono indietro, non avevo capito! Sarà l' ora, sarà il rinc.....mento galoppante.
Scherzi a parte, fatte le dovute considerazioni su protettività, comodità ( anche se il passeggermo mi sembra posto un po' troppo in alto ) e consumi il mezzo sarà sicuramente valido ma non accende in me il fuoco.
Ciaux
Al
Me ne ero accorto. :lol:
'Notte!
absotrul:
Chi fa molte migliaia di km l'anno conosce bene la differenza in termini di confort tra una naked ed una moto anche solo parzialmente carenata o comunque dotata di un cupolino degno di questo nome ma il gradimento in Italia delle prime sulle seconde mi fa pensare che gli italiani, in genere, fanno percorsi molto, molto più brevi
Approvo...
Boxerfabio
20-11-2012, 09:15
vista dal vero è davvero molto bella!
10.900 compresa IVA con ABS e senza borse, quindi direi che il mio totoprezzo di 11.600 con le borse è abbastanza vicino alla realtà. :cool:
Dove hai trovato il prezzo?
Listino ufficiale?
quì
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/anteprima/bmw-f-800-gt
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |