PDA

Visualizza la versione completa : hyperstrada


Tric
12-11-2012, 18:12
ecco la piccola multistrada:

http://www.moto.it/EICMA/ducati-nuove-hypermotard-hypermotard-sp-hyperstrada-ad-eicma-2012.html

blacksurfer
12-11-2012, 18:17
...vuol fare concorrenza alla KTM SMT ? :confused:

comunque che bella la nuova HYpermotard SP !!!! :eek::eek::eek:
spero abbia il manubrio più alto della vecchia Hyper e sia un pò più "moto" e meno giocattolino inguidabile, almeno per uno sopra il metro e ottanta...

Lorce
12-11-2012, 18:17
Sul secondo video quello della Hyperstrada al 14° 15° secondo :eek::eek::eek:

Comunque mi piace anche la moto !!

Gioxx
12-11-2012, 18:19
Miii bella Hyperstrada...

Gioxx
12-11-2012, 18:22
Anche la Diavel da turismo...:lol:

http://www.moto.it/EICMA/ducati-diavel-strada-a-eicma-2013.html

Hedonism
12-11-2012, 18:28
mi sa che dopo Preziosi, salteranno delle altre teste....

la Hyperstrada, non accontenta nessuno.... due borse di cartone sono un po' pochine per attribuirle una vocazione turistica....

la monnezza in assoluto al momento mi sembra la Diavel Strada..... le han messo il parabrezza dell'apecar, fa rigetto.....

il wiz
12-11-2012, 18:29
Spero tu sia sarcastico riguardo alla Diavel,è di una bruttezza che manco le peggio BMW riescono ad essere così obbrobriose

Per la Hypersarcazzo mi piace parecchio,l'unico dubbio mi pare il cupolino minuscolo,se volessi una moto per viaggiare la protezione all'aria sarebbe una caratteristica fondamentale,oltre ad un serbatoio dalla capacità decente.

Luca

Panda
12-11-2012, 18:32
HYPERSTRADA è STUPENDA


un motard che all'evenienza di porta in viaggio.....simile alla smt.....ma con la grazie del design italiano

bella !!!

Hedonism
12-11-2012, 18:36
scusa panda.... ma hanno montato due borse di pezza alla Hypermotard, non mi sembra questa rivoluzione....

@ilwiz se ti riferisci al mi intervento, ho dato alla diavel del "monnezza"... non mi sembra un gran complimento

Gioxx
12-11-2012, 18:40
Infatti non parliamo di chissà cosa...ma come fece Ktm con la sm.

Panda
12-11-2012, 18:50
hedo

era quello che volevamo........una bella babymulti, con motore 848 e magari prezzo ragionevole !!

lgs
12-11-2012, 18:52
Anche la Diavel da turismo...:lol:

http://www.moto.it/EICMA/ducati-diavel-strada-a-eicma-2013.html

Guardavo quella anch'io.

Teo Gs
12-11-2012, 19:01
....bella....;) !!!

Panda
12-11-2012, 19:09
la diavel da turismo di mette a fare a pugni con la roket3 !!


bella sfida

Youzanuvole
12-11-2012, 19:20
E' arrivata Audi!

TAG
12-11-2012, 19:52
hanno perso un'occasione

una multistrada 800 sarebbe stata ben accetta

Supermukkard
12-11-2012, 19:57
La Diavel Strada è leggermente più brutta del Gilera Fuoco

Tric
12-11-2012, 20:20
a me piaceva di più la vecchia hypermotard

Tric
12-11-2012, 22:25
hyperstrada 12790 lemuri!!!

Ste02
12-11-2012, 22:51
Proprio i tempi giusti per pensare che qualche yuppy butti via 13k per viaggiare con una hypermotard... e poi dicono che honda con la 500x non ha capito niente.

Rephab
12-11-2012, 22:58
"E tanta elettronica..." per restare sempre più in officina visti gli ultimi risultati...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

bobo1978
12-11-2012, 23:04
Quel plexi li fa na sega....

pepot
12-11-2012, 23:05
che cagata pazzesca la diavel strada

chuckbird
12-11-2012, 23:06
La Diavel turistica è a dir poco ridicola :lol:
A questa tornata Ducati ha toppato di brutto.
La Hyperstrada è un non-sense.

Fonzie
12-11-2012, 23:19
Non se ne puo piu'...un altra moto da gnomi:mad::mad::mad::mad:ma perche????!!ma con un motore da 110 cv perche' fare un triciclo da 13000 euro:mad::mad::mad::mad:

Tric
12-11-2012, 23:29
Ma ci siete già saliti per dire che non va bene per le persone alte? Aspettate almeno a sedervi al salone per sparare sentenze!!
Se devo dire non mi aspettavo niente di diverso da Ducati per la piccola multipla.

Fonzie
12-11-2012, 23:38
Ma ci siete già saliti per dire che non va bene per le persone alte? Aspettate almeno a sedervi al salone per sparare sentenze!!
Se devo dire non mi aspettavo niente di diverso da Ducati per la piccola multipla.

Ma dai ma scherzi :rolleyes::rolleyes::rolleyes:ma che aspettate di salirci :mad: ma guarda il video un po attentamente sembra una zanzara. il tester sembra il cartone animato del coyote con un razzo sotto al culo mentre insegue lo struzzo ...ma quali sentenze in due poi con la tipa dietro e le valigie sono ridicoli...Comunque rispetto i pareri di tutti io sono deluso troppe novita per gnomi

augusto
12-11-2012, 23:41
Io sono 1,83.
Ho tutto il busto esposto e le ginocchia in bocca.

biwu
12-11-2012, 23:44
Per i prezzi, purtroppo l'accordo con Audi non ha fatto altro che confermare la volontà di piazzarsi su una fascia "premium", e con 9 moto su 10 vendute all'estero, l'andamento ed i gusti del mercato italiano conteranno sempre meno...

:confused:

Fonzie
12-11-2012, 23:49
Io sono 1,83.
Ho tutto il busto esposto e le ginocchia in bocca.

Sono alto come te e piuttosto smilzo ma sulle moto che fanno ultimamente ho la sensazione tipo di salire su una peg perego.....prima della mia ktm sm stavo vedendo per una carinissima hyper 1100 .. ma quando son salito busto e ginocchia proprio come te.....

augusto
12-11-2012, 23:51
Anch'io stavo da dio sull'smt, poi ho dovuto scegliere.

wildweasel
12-11-2012, 23:54
Anch'io quando sono salito sulla Hyper mi sono ritrovato un po' stretto rispetto alla SM.
La Dorsoduro, per esempio, è già molto più abitabile.

Fonzie
12-11-2012, 23:54
Per i prezzi, purtroppo l'accordo con Audi non ha fatto altro che confermare la volontà di piazzarsi su una fascia "premium", e con 9 moto su 10 vendute all'estero, l'andamento ed i gusti del mercato italiano conteranno sempre meno...

:confused:

Ecco questa e' una spiegazione ...Ma chi sono sti acquirenti?Come son fatti?No perche i tedeschi e gli americani sono armadi..Forse i Francesi e gli Spagnoli a sto punto boh..

Hedonism
13-11-2012, 00:20
Se devo dire non mi aspettavo niente di diverso da Ducati per la piccola multipla.

scusa non e' per infrangere i tuoi sogni, ma la baby multipla come la chiami te..... non esiste.... hanno fatto una Hypermotard con le borse.... con la MTS non ha un comune neanche un bullone.... ma che moto hai visto scusa? :rolleyes::rolleyes:

per come la intendo io, la piccola mts, avrebbe dovuto seguire la declinazione esattamente ocm fu per la vecchia mts.

questa Hyper e' tutta un'altra moto....

Smokey
13-11-2012, 00:26
Quindi tra i criteri per giudicare una moto c'è l'altezza dei giudice???
Mah!!
Allora il gs per tutti coloro che sono sotto il metro e 70 è una moto di merda??
È la r1200r sarebbe più bella della diavel strada??? Senza contare che questa rispetto alla r 1200 è come una Ferrari davanti ad una punto.
Io capisco tutto e condivo tutte le opinioni. Ma la realtà .... Si può negare cosi !!!

Fonzie
13-11-2012, 00:51
Quindi tra i criteri per giudicare una moto c'è l'altezza dei giudice???
Mah!!
Allora il gs per tutti coloro che sono sotto il metro e 70 è una moto di merda??
È la r1200r sarebbe più bella della diavel strada??? Senza contare che questa rispetto alla r 1200 è come una Ferrari davanti ad una punto.
Io capisco tutto e condivo tutte le opinioni. Ma la realtà .... Si può negare cosi !!!
Trovami una moto bella e abitabile per quelli sopra l'1.80.... Solo 1200....con questo 800 la ducati poteva farci una multistrada a 12000 euro e invece ha camuffato una motard gia' minuscola di suo.L'Aprilia se ne esce con una Caponord 1200 anziche un 750. Suzuki e kawasaki con due enduro stradali 650-1000 v- strom e 650-1000 Versys che fanno ribrezzo....Yamaha un polmone 1200..o una caffettiera 660..Ma una multistrada 800 o un gs800R e non l'anoressico F o delle jappo 8-900 guardabili e'cosi impossibile o non le vogliono fare???

pepot
13-11-2012, 07:41
concordo sul fatto che la hiper è una moto per piccoli
dai 180 cm in poi si diventa un orso su un triciclo
i due beauty case posteriore non servono ad una mazza perchè la moto è ben lontana dal concetto di turismo

Hedonism
13-11-2012, 08:26
si e' vero, io sono un nano da 1,65 ho il Gs, ma tempo fa ho provato la Hyper, che ha una ciclistica molto raccolta, sei seduto sul cannotto di sterzo praticamente.

tutto raccolto e vicino, meno la sella da terra, la moto risulta stranamente alta rispetto a tutte le altre misure, quindi ospiuta piloti piccoli inmovimento ma vuole la gamba lunga quando ti fermi al semaforo.....

come questa infatti spara la sella a 870/890 non sono proprio altezze da nani.

p.s. la Diavel strada, e' come la Bindi vestita da catwoman semplicemente non c'entra un caxxo :lol:

Youzanuvole
13-11-2012, 08:45
..L'Aprilia se ne esce con una Caponord 1200 anziche un 750. Suzuki e kawasaki con due enduro stradali 650-1000 v- strom e 650-1000 Versys che fanno ribrezzo....Yamaha un polmone 1200..o una caffettiera 660..Ma una multistrada 800 o un gs800R e non l'anoressico F o delle jappo 8-900 guardabili e'cosi impossibile o non le vogliono fare???

ha stroncato il 40% del forum. Ha un kappa, dopotutto :lol:

Gioxx
13-11-2012, 09:06
lontana dal concetto di turismo

Avvocato la ricordo con affetto a cavallo di una Hp2E in quel di Limone del Garda....
Senza beauty:lol:

Tricheco
13-11-2012, 09:20
a me num me pias

Tric
13-11-2012, 09:53
scusa non e' per infrangere i tuoi sogni, ma la baby multipla come la chiami te..... non esiste.... hanno fatto una Hypermotard con le borse.... con la MTS non ha un comune neanche un bullone.... ma che moto hai visto scusa? :rolleyes::rolleyes:

per come la intendo io, la piccola mts, avrebbe dovuto seguire la declinazione esattamente ocm fu per la vecchia mts.


Hedonism, partendo dal fatto che Ducati non e' una Onlus e che l'unico obiettivo per loro e' il profitto, non avrebbero mai presentato una multistrada 800 cc con le medesime caratteristiche del 1200 cc se no non avrebbero venduto piu i 1200cc.
hanno dovuto differenziare un po' i prodotti e per fare cio' visto che ducati e' un marchio sportivo hanno sacrificato la parte piu turistica della multistrada per fare la hyperstrada.
anche BMW con l'800gs ha fatto una moto piu sportiva, piu enduro che stradale rispetto al 1200 gs e i risultati sono stati ottimi.
per quanto riguarda le borse hanno lo stesso volume della k1300 s aperte quindi non mi pare un dramma in piu si puo montare un bauletto.

non capisco cosa intendi con il seguire la declinazione della vecchia multistrada. ti riferisci al fatto che avrebbero dovuto presentare una moto orrenda e venduta poco? :lol::lol:

comunque stai tranquillo questa moto non infrange nessun mio sogno, non ho intenzione alcuna di comprare una nuova moto e poi visto che sono 190 cm non mi va di sembrare un orso su un triciclo!:lol::lol:

ciao

Denta
13-11-2012, 10:06
hedo
era quello che volevamo........una bella babymulti, con motore 848 e magari prezzo ragionevole !!

Quotone.
Perche' non siamo MAI contenti?
Anche come prezzo va ad occupare una fascia di mercato dove la Ducati, e non solo lei era scoperta.
La SMT io non l'ho mai provata ma a naso mi pare meno giocattolo della hyperstrada e anche lei a borse non mi pare messa benissimo. Se poi fossero anche simili dove sarebbe il problema?

Hedonism
13-11-2012, 10:07
partendo dal punto di vista che la Mts 1200 e' sovradimensionata motoristicamente parlando, magari tanti potenziali acquirenti, CHE NON hanno comprato la 1200 (perche' troppa), avrebbero semplicemente optato per la 848 o 900 che sia....

non mi risulta che la 848 abbia portato via clienti alla 1198 ne che il monster 626 ne porti via alla s4r, stessa cosa dicasi per la mts 620 e la 1100.

piuttosto ho visto sparire la streetfighter 1200 in favore della 848, era talmente estrema che non riuscivano a venderla....

per quanto riguarda la vocazione stradale, abbiamo punti di vista diversi, la Hypermotard e' un balocco da teppista tutto rotonde e semafori..... aggiungere 2 borse ed un bauletto (niente di impossibile tral'altro rivolgendosi all'after market) non ne fa una moto da viaggio..... l'esposizione all'aria e' insostenibile, quel parabrezza oltre che orrendo, sembra poi indirizzare l'aria proprio sul collo del pilota......

ma poi chi la dovrebbe comprare? perch' prendere la Hyperstrada e non al Hypermotard? per due borsette e un cupolino posticcio?

bocciatissima, non venderanno niente....

Gioxx
13-11-2012, 10:25
Rotfl......

Tric
13-11-2012, 10:40
Hedonism, vai a vedere le vendite della hypermotard 1100 prima e dopo l'arrivo della 796. Semplicemente crollate da oltre 1000 pezzi all'anno a meno di 300.

mi rimane il mistero di capire come fai a conoscere il comportamento su strada di questa moto presentata staticamente ieri e considerando il fatto che rispetto al modello che sostituisce l'unica cosa che hanno in comune e' il nome! :lol::lol::lol::confused:

non dico che tu abbia torto ma almeno provala prima di dire che e' un bidone!

:lol::lol:italiani popolo di santi, poeti, nevigatori, allenatori e collaudatori :lol::lol:

chuckbird
13-11-2012, 10:57
Hedonism, partendo dal fatto che Ducati non e' una Onlus e che l'unico obiettivo per loro e' il profitto, non avrebbero mai presentato una multistrada 800 cc con le medesime caratteristiche del 1200 cc se no non avrebbero venduto piu i 1200cc.
hanno dovuto differenziare un po' i prodotti e per fare cio' visto che ducati e' un marchio sportivo hanno sacrificato la parte piu turistica della multistrada per fare la hyperstrada.


Ho capito quello che vuoi dire ma, imho, così non accontentano ugualmente nessuno.
Il proporre la stessa motocicletta in versione pacata non è una novità: vedi 1098 e 848. I contenuti sono parimenti alti per entrambi i modelli, il prezzo della 1098 è elevato, quello della 848 più contenuto.
Poi magari per produrre le due moto Ducati spende lo stesso.
Il problema è che dove "perdono" con la 848, recuperano con il 1098 venduta in netto sovrapprezzo e con margini piuttosto elevati (suppongo, almeno considerati i prezzi della R :rolleyes:).

Il paragone che fai con la BMW R1200 VS F800 gioca ad armi impari con la proposta di Ducati.
Nel senso che, BMW, con la F800 propone una moto realmente appetibile da una massa ben nutrita di utenti, sfruttabile realmente a 360° e con una ciclistica che "serve".
In pratica la F800 è la moto intelligente per definizione: massima versatilità, ottima capacità di carico, estrema razionalità nei consumi e buone prestazioni generali.
Il prezzo non è bassissimo ma comunque non elevato (visti gli sconti, o almeno non elevato in senso assoluto come quello della R1200).

Ducati con la mossa della Hyperstrada, non solo non ha accontentato gli amanti del Multistrada che non possono o non vogliono spendere 20.000 euro per una moto anch'essa non ottimale (ottime performance ma versatilità non ai massimi livelli) vedendosi negato il piacere di dover acquistare una motocicletta che piace (perché la Multistrada è una bella moto e piace molto) in versione pacata ma di contenuti di un certo livello (come avviene per la 848 che rimane una moto bellissima e senza compromessi) ma hanno visto scimmiottare una motocicletta come la Hypermotard, che di fatto non ha mai segnato il cuore degli appassionati del genere: sportività relativa in cambio di una certa razionalità (se di razionalità si può parlare su una moto irrazionale e bastarda per definizione come il motard).

Adesso il mio personalissimo nonché categorico giudizio: la Hyperstrada è il classico tipo di moto acquistato dal motociclista della domenica, che di moto non capisce una sega e che vuole il giocattolo nuovo (marcato Ducati) sperando di poterlo usare per qualche trip un po più lungo con la ragazza.
A livello di prodotto dunque, questa moto, al pari della ridicola Diavel Strada, è una accozzaglia di idee, fatta per creare tanto fumo negli occhi del potenziale allocco.
Perché dotare di bauletto quella moto... vuol dire martoriare e creare ulteriore entropia in un modello che nemmeno Ducati sa cosa significa.

La F800GS può essere una scelta (non voglio spendere soldi, ho una moto parimenti versatile e dalle buone performance con buone prestazioni in off)
La Hyperstrada non è una scelta, è un disorientamento.

L'ho detto e lo ripeto: Ducati a sto giro ha "pigliato di sole"... :lol:

P.S.: Sono moto che stancano subito ;)

Hedonism
13-11-2012, 11:27
Hedonism, vai a vedere le vendite della hypermotard 1100 prima e dopo l'arrivo della 796. Semplicemente crollate da oltre 1000 pezzi all'anno a meno di 300.

il calo di vendite mi sembra che sia generale.....

inoltre non e' che la Hypermotard 1100 fosse questa genialata del marketing.... e' un flop, e' una bella moto come oggetto, ma e' il classico esempio in cui una motorizzazione ridotta e' piu' indicata....

andare a 200 kmh (dove poi?) esposto all'aria in quel modo non e' possibile.... quindi ben venga un motore che allunga di meno ma che ti permette di fare il teppista allo stesso modo in rotonda....

la 1100 e' nata sbagliata, solo per fare del "ruomore", lo stesso dicasi per la Streefighter, troppo di tutto.....

comunque basterà pazientare qualche mese, andremo a vedere quante ne venderanno ecc ecc... per me e' un flop.

mi metto nei panni di un aspirante acquirente.... credo che tutti volessero qualcosa che nulla ha a che fare con questa Hyperstrada

Tric
13-11-2012, 11:28
chuck... mi prendo una bibbita e inizio a leggere il tuo post!!:lol::lol:

chuckbird
13-11-2012, 11:29
Buona bevuta, ti farai due risate :lol:

Tric
13-11-2012, 11:48
chuck sono d'accordo con te, l'unico mio appunto al tuo poema e' la tua valutazione negativa del motociclista della domenica.

io considero come possibili acquirenti ragazzi sotto i 30-35 anni che arrivano dalle sportive, che sono ancora attratti dalla moto sportiva come ducati, valutano il fatto che per portela usare di piu hanno bisogno di un po di spazio per la ragazza da portare in giro e la sera davanti al bar per un aperitivo senza bauletto e borse laterali fa la sua porca figura.

Ecco che la Hyperstrada, o come cavolo si chiama, potrebbe essere una buona alternativa quando si deve scegliere la moto.

chuckbird
13-11-2012, 11:55
L'alternativa lo è di sicuro.
Che sia buona non sarei proprio d'accordo.
Un motociclista che "vuole maturare" (al quale presumo tu voglia alludere) non si compra una moto parimenti improduttiva come quella.
Perché se è un motociclista sapiente, rimane sulla sua supersportiva o va di naked (con più o meno lo stesso profitto in termini di versatilità).
Se invece non ne capisce, crede di poter fare lunghi tragitti con la Hyperstrada.
Perché secondo Ducati la Hyperstrada dovrebbe stringere l'occhiolino anche alle gite fuori porta.

Pacifico
13-11-2012, 11:59
La BMW vi stà seguendo con molta attenzione... vi vogliono assumere come responsabili Marketing... BUAHAHAHAHAHAHAHAH!

Tric
13-11-2012, 12:00
a te invece sta facendo il filo un rottamaio...:lol::lol:

Panda
13-11-2012, 12:00
minkia io sono vecchio........ho preso il gs a 24anni :mad:

Gioxx
13-11-2012, 12:00
Ma per un uiken fuori cosa ci vuole una Goldwing?

Miii pieno di vecchi sto forum...:-))

Tric
13-11-2012, 12:03
gioxx ormai con il nuovo Goldwing non va bene neanche quello!!

Gioxx
13-11-2012, 12:06
Usty...vero.....non è protettivo.

bikelink
13-11-2012, 12:39
accipicchia che mezzo.. intrigante!

feromone
13-11-2012, 12:49
Bellissime - del resto mi importa una sega!
Effettivamente le valigie sono un pò piccoline ....... per andarci al bar molto meglio le ALU da 80 lt. cadauna.

1100 GS forever

euronove
13-11-2012, 13:41
Uscì la Multistrada 600 per il solo e semplice fatto che la 1000 poi 1100 non se la comprava nessuno. La Multistrada 1200 è al contrario una moto di successo viste le vendite alla faccia del prezzo molto elevato, io avrei quasi paura a toccarla, altro che farne versioni nuove con guadagno per veicolo venduto sensibilmente ridotto. Queste verranno se e quando le vendite caleranno sensibilmente.
Chissà se sarebbe mai uscita la Street 848 se la grande avesse venduto.
Inoltre, la ciclistica nervosa della vecchia Hyper (le modifiche fatte al suo avantreno per renderla più rotonda non si contano, alcuni invece che sfilare gli steli facevano il contrario...) credo venga superata da questo nuovo modello che quindi sarà meno fun-bike.

euronove
13-11-2012, 13:47
A causa della inevitabile uscita di scena dei motori raffreddati ad aria, dell'uscita della Street 848 e soprattutto della nuova Hyper che è un po' più naked e un po' meno motard, sbaglio a diremo presto addio al Monster? Se non come modello, coem vendite.

Flying*D
13-11-2012, 13:51
finalmente hanno eliminato il serbatoio da 12.5 lt, la piu' grande boiata della hyper...

Per il resto, bisogna vedere cosa ha spinto ducati a proporre questo motore, sicuramente il 2v e' arrivato alla fine del ciclo costruttivo, continuare su quella strada verrebbe a costare troppo senza avere grossi vantaggi in sviluppo futuro, con il 4v la strada e' ancora lunga..

Smokey
13-11-2012, 14:48
Bellissime - del resto mi importa una sega!
Effettivamente le valigie sono un pò piccoline ....... per andarci al bar molto meglio le ALU da 80 lt. cadauna.

1100 GS forever

:)


o mio dio! moto produttive??? e quali sono?
ma non devono produrre emozioni? e queste non sono soggettive?
:)

chuckbird
13-11-2012, 14:57
Si devono dare emozioni.
E le emozioni le danno motociclette come la 1190 o la Multistrada 1200.
Alla fine vince la moto più versatile e pratica.
Inculcare il concetto del "viaggio in moto" si rivela una efficacie strategia di marketing.
Almeno negli ultimi tempi.
Seguendo la stessa logica Ducati vuol farci credere che addirittura anche la Diavel è una moto che va bene per viaggiare :lol:
Quelle imho non sono moto... sono fregature ;)

Gioxx
13-11-2012, 15:01
Immagino tu abbia provato la Diavel, io la provai per un giorno intero visto che me la prestò un amico, ed a parte la mancanza di protezione ed il piccolo sellino del passeggero come cruiser mi è sembrata ottima...forse non capisco cosa pretendiate da una moto per considerarla da viaggio...

Hedonism
13-11-2012, 15:10
la diavel con le borse ed il parabrezza da Apecar e' come la Goldwing con i semimanubri.... una forzatura e basta

chuckbird
13-11-2012, 15:39
...forse non capisco cosa pretendiate da una moto per considerarla da viaggio...

Se ti devi mettere in autostrada o su statali lunghe, tirarla forse non è affatto male e la moto da soddisfazioni.
Ma (parlo per esperienza altrui) sulle curve, è una chiavica.
E il parere è facilmente credibile vista la sezione (inutile, è solo estetica) della ruota posteriore.
Una moto del genere caricata con i bagagli è una forzatura.
In questo senso la reputo inadatta come moto da viaggio ma magari molto piacevole da guidare e divertente per le sfuriate.

Gioxx
13-11-2012, 15:42
Una cruiser....che va molto meglio dei altre cruiser...per quanto riguarda la dinamica nel misto ne son rimasto sorpreso.

Il KLT1200 che possedevo era una credenza Luigi XVI a confronto.

Tric
13-11-2012, 15:48
un mio amico possessore di 848 ha avuto per 3 gg in prova la diavel... si e' innamorato definendola molto agile anche nello stretto.

Io non l'ho provata quindi non la giudico come dinamica di guida, come linea non mi fa impazzire

chuckbird
13-11-2012, 15:54
Come al solito sono opinioni talmente contrastanti, che mi lasciano molto perplesso.
I barilotti di polvere da sparo non hanno mai agevolato le pieghe... :)

Quello che può succedere è che queste moto così ribassate divengono più gestibili... ma se voglio agilità non mi compro la Diavel.

P.S.: Io sui passi, le Diavel le ho sempre viste impacciate...

Gioxx
13-11-2012, 16:13
Ho visto anche dei gran GS impacciati....ed altri no..
Ti dico che la Diavel non è assolutamente impacciata nello stretto...ovvio che non è un SM.

chuckbird
13-11-2012, 16:15
Si vede quando è la moto ad impacciare o è il motociclista ad essere incapace ;)
Cmq non voglio dubitare di quello che dici e cercherò di provare il mezzo come si deve.

Gioxx
13-11-2012, 16:22
Bravo.
poi mi insegni come fai a capire se è la moto o il motorista.

chuckbird
13-11-2012, 16:25
Scusa, quando vedi un TIR e vedi un automobile, secondo te è quello che guida il TIR che non sa guidare?
Perchè almeno alla vista, il TIR mi sembra in genere più impacciato di un'auto...
Dal tuo ragionamento non dovrei riuscire a discernere se è il mezzo o il conducente il responsabile.

Gioxx
13-11-2012, 16:27
Ah ok ora ho capito.

chuckbird
13-11-2012, 16:28
C'è poco da ironizzare :lol:
Prova a vedere come viene condotta un GS e una Motard...
Dubito che tutti motardisti siano dei fenomeni... :lol:

Gioxx
13-11-2012, 16:30
Non stavo ironizzando.

Smokey
14-11-2012, 00:39
Senza alcuna esagerazione io la diavel ce l'ho.
In due stagioni ho fatto prima la Provenza e poi l'alto Adige e Tirolo.
Sulla route napoleon ho fatto i numeri. Senza modestia fasulla: quelli veri, esagerati. Con due sommi amici.
In Tirolo ho fatto solo curve e ho fatto peggio della Francia. Era l'anno dopo.
3/4 mila km a botta. Cupolino touring e borsa serba.
Non erano viaggi? Ok Chiamiamoli giretti. Una favola. Una fabbrica a getto continuo di motociclisticità assoluta.
Non so voi, ma più di questo non ho mai provato nulla.
Poi sono andato in Austria con l'harley. Altre storie pure quelle belle
Ma la diavel dovrebbe essere un esame obbligatorio per i biker.
Non so come altro dire: prendi il massimo e ... Basta se volete credere altrimenti provate. Ma provare non un giretto. Entrate in sintonia. 162 cv domestici nel polso e pieghe assolute.
:)

Smokey
14-11-2012, 00:46
Ah. Ho avuto anche la multi e la hyper.
Le Ducati per chi ama guidare, generano solo rispetto. È commozione allo stato puro.
Io amo le moto nel modo viscerale e loro mi perdonano ...
Le amo tutte. Le gs mi hanno dato tanto. Ma Ducati Triumph e Harley stampano felicità a fiotti. E sono bellissime.
La hyper strada è stupenda. In città fai il cazzaro e ci vai al lavoro. Poi esci e fai le curve. È poi carichi e vai in vacanza. Perché in vacanza ci vai eccome. Io ci andavo con la prima serie quando aveva le bisacce al serba e la borsa rossa, bellissima, sempre sul serba.
Madonna santiss ... Che curve. Che leggerezza.

Smokey
14-11-2012, 00:50
Ah! Ok. Basta.

Pacifico
14-11-2012, 08:05
Ma state ad ascoltare chuckbird Ahahahahah!

wildweasel
14-11-2012, 08:09
La hyper strada è stupenda. In città fai il cazzaro e ci vai al lavoro. Poi esci e fai le curve. È poi carichi e vai in vacanza. Perché in vacanza ci vai eccome.

Beh, questo vale per la maggior parte delle moto stradali. Escludendo naked estreme o supersportive carenate, la possibilità di fare turismo senza particolari difficoltà accomuna praticamente tutto il mondo motociclistico. Poi è chiaro che esistono moto specificamente progettate per questo utilizzo e altre per le quali si deve scendere a compromessi in termini di comfort/capacità di carico/protezione/autonomia ecc.
Basta sapersi adeguare.
La Hyperstrada, per quel che vedo, dal punto di vista delle capacità turistiche non mi pare un gran passo avanti rispetto a una Hyper "normale", ma qualcosa di buono c'è: già il fatto di aver cambiato il posizionamento del terminale di scarico è una buona idea, così c'è più spazio per le borse laterali e la capacità di carico aumenta considerevolmente se a queste si aggiunge una borsa da serbatoio e una sacca posteriore. Ovviamente, di turismo a lungo raggio in coppia non è il caso di parlarne. Poi è chiaro che bisogna vedere anche se la posizione di guida si presta ai lunghi trasferimenti, ma questa è una cosa che rientra nella soggettività.
Così a naso, mi pare comunque che non si sia ancora raggiunta la versatilità della SM-T, che credo sia il punto di riferimento della categoria.

Pacifico
14-11-2012, 08:42
State a fare le pippe... Moto come questa le compra gente, mediamente, sotto i 40 anni che i lunghi tragitti se li fa anche con la vespa... O come i tedeschi che scendono da Berlino in Sicilia con una r1 e borse morbide dietro...
Tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano.... Da mezze Pippette!

michele2980
14-11-2012, 10:09
secondo me trattasi di naturale evoluzione della specie (atta a far girare l'economia)
evoluzione classica:
20 anni
-supersportiva perchè è figa e ce l'hanno i piloti della tv(ma le persone normali ci vanno raramente dove non si torna a casa la sera o la sera dopo)
25 anni
-motardona perchè e piu facile e divertente andare alla stessa andatura della ss e meno impegnativo(alla fine della giornata non hai più male ai polsi alla schiena e al culo che quasi quasi ci faresti una settimana da qualche parte e allora via calze mutande cambio tuo e della passeggera distribuito tra borsa serb e zainetto della sfotunata che all'arrivo complice anche la tua guida alla vdb ti minaccia di non provarci mai più)
30 anni
-motardona addolcita con byuty case al posto delle valigie(rispetto al motardone da guerra gia il fatto che lei non ha lo zaino è una svolta in più la sella è leggermente più comoda il plexi se pur piccolo qui c'è! che te lo dico a fare.....)
40 anni
-ti guardi intorno e ti accorgi improvvisamente che la maggioranza di motociclisti che gira tutto l'anno va in capo al mondo ci va anche con passo sciolto e scende fresco come una rosa ha un gs (che strano)la provi e scopri che per strada va più forte di una ss e più divertente di un sm e di comodità non ne parliamo e ti chiedi ma perchè non ci ho pensato subito?

risposta semplicissima:
potere occulto e potentissimo del marketing atto a far leva sulla tua giovane e poco evoluta mente per fare S O L D I :lol:

unarana
14-11-2012, 14:17
A capo nord, partendo da trapani, ci sono andato in vespa, non avevo 20 anni ma solo tante ferie. Ed eravamo in due sulla vespa

Di gessisti italiani con la giacca che da sola valeva più della vespa ne ho incontrarti tanti, pardon superati tanti :lol:

michele2980
14-11-2012, 14:22
unarana sei un mito complimenti! ma parliamoci chiaro non sei di sicuro la regola semmai un eccezzione.io a capo nord con la vespa non ci vado e non credo di essere un eccezzione!

chuckbird
14-11-2012, 14:28
Io a Caponord ci potrei arrivare anche in bici, però non ho così tante ferie a disposizione.





Che cazzo di discorsi................

Gioxx
14-11-2012, 16:45
Io in vespa non ci andrei nemmeno pagato.

Saluti

Fonzie
14-11-2012, 18:53
........la provi e scopri che per strada va più forte di una ss e più divertente di un sm...........



Ma che ti sei bevuto:lol::lol::lol::lol:

michele2980
14-11-2012, 19:31
non mi fraintendere cercavo solo di dipingere la piu classica e comune delle situazioni .

ovvio che se cerchi solo divertimento (inteso come penne derapate stoppies e ginocchi a terra )non rientri in questa situazione.

ovvio che se vai a caponord in ginocchio sui ceci e ti diverti un sacco non rientri in questa situazione

ovvio che se la moto la compri e non la guidi mai ti basta guardarla nella sua immensa bellezza nel box non rientri in questa situazione

ecc ecc

volevo solo dire che le case e i maestri di marketing per irretire gli stupidot (come lo sono stato per tanto tempo io)facendogli comprare cose che non gli servono si basano sull'uomo comune.

e ti assicuro che l'uomo comune che tu lo metta su un r1 su un sm 990 su un crf 450 o su un gs 1200 sarà sempre il solito uomo comune magari con percezzione di se diverse ma sempre il solito uomo comune. ora secondo te con quale delle suddette moto l'uomo comune riesce ad andare decorosamente sciolto a viaggiare e a non avere bisogno del chiropratico a fine giro?

Fonzie
14-11-2012, 20:51
GS 1150 :eek::eek::eek: