PDA

Visualizza la versione completa : moto INVENDIBILE


b!
03-08-2005, 18:26
ho scoperto che la bmw r 1150 rt (02, uniprò, optional, tagliandata e ... ottima nel caso di specie) a Roma NON SI VENDE !!!

non si vende a 11.000 (prezzo altino, ma legittimo), né a 10.500, o a 10.000 o addirittura a 10.000 trattabili o semplicemente con dicitura (generica e "infamante" tenuto conto dell'onorabilità della moto in questione) "prezzo trattabile".

non si vende su riviste cartacee o on line; generiche o di settore (moto); con il passaparola o altro ...

beh, per fortuna che non mi servivano i soldi in fretta, altrimenti ero finito.

ma anche tenere fermi circa 10.000 euro è fastidioso, anche perché sai che ogni giorno che passa si allontana la possibilità di concludere un affare.

ebbene, è passato ormai un anno e qualche mese (di fatto due estati) dal momento in cui ho deciso di venderla per inutilizzo (28.000 km in tre anni fatti praticamente il primo anno e mezzo, poi 3000/4000 km all'anno non di più, purtroppo) e nessuno si è fatto vivo (tranne i soliti perditempo).

a questo punto ho perso la speranza.

la darò indietro ad un concessionario/broker di auto (che la prende come controvalore di 10.000 euro per una a3 sportback da 28.000 e spicci, che manco mi servirebbe alla fine, + conguaglio).

"cornuto e mazziato", né smobilizzo, liquido e successivamente investo un capitale, né risparmio, anzi spendo altri soldi.

che storia, quando ho comprato bmw era un assegno circolare, oggi vale meno di uno scooter o sicuramente uguale, ma con meno appeal su potenziale pubblico.

scusate lo sfogo, ma voi siete nella stessa situazione ?

Wotan
03-08-2005, 18:28
Sì. Mio fratello, che un anno fa aveva rilevato la mia RT del 2001, ci ha messo due mesi a venderla, e ad un prezzo decisamente inferiore al previsto.

kaRdano
03-08-2005, 18:32
Io se avessi l'intenzione di acquistare una moto cacciando 10.000 euri non la comprerei certo usata... IMHO

doic
03-08-2005, 18:32
credo che il problema non sia solo "romano"ultimamente gli usati se li vanno a comperare dal concessionario,pagano di più (ma non credo ho visto moto con prezzi inferiori alle quotazioni di giornali blasonati del settore)ed hanno pure un anno di garanzia con l'aggiunta di un finanziamento a tasso agevolato..........

barbasma
03-08-2005, 18:38
tante moto vendute.... tanti usati in giro.... uscito il 1200.. il 1150 non se lo fila più nessuno...

la situazione varia da zona a zona... comunque in lombardia i 1150 sono crollati di valore... e venderli da privato hai culo se prendi l'eurotax.... se superi i 30.000 km praticamente sono fuori mercato... te li permuta solo il conce per il nuovo mettendoci comunque una paccata di soldi...

troppi modelli nuovi in pochi anni... troppe moto vendute.... politica commerciale aggressiva... i conce sono strapieni di usati...

con il 1200 sarà anche peggio...

comunque se si guardano ste cose le moto meglio non comprarle...

eppoi con tutti sti usati in giro comprare moto nuove e specialmente bmw non è molto conveniente...

barbasma
03-08-2005, 18:40
Io se avessi l'intenzione di acquistare una moto cacciando 10.000 euri non la comprerei certo usata... IMHO

se il conce mi dà un anno di garanzia io la compro al volo se nuova costa 13.000

con i 3000 euro risparmiati ci faccio un sacco di cose e la posso rivendere perdendoci poco dato che il grosso di svalutazione è già andato...

comprare adesso un RT1150 usato è un affarone... nuova passa i 16.000!!!

Deleted user
03-08-2005, 18:43
In giro si trovano usati con pochissimi km , la moto e' diventata una moda, il ganzo di turno la compra e la rivende senza badare troppo al realizzo e i prezzi degli usati di conseguenza crollano. Ormai vendere ad un privato e' diventato pressoche' impossibile, non resta che il concessionario con il nuovo ed e' un circolo vizioso! :mad:

Max60
03-08-2005, 18:44
ho scoperto che la bmw r 1150 rt (02, uniprò, optional, tagliandata e ... ottima nel caso di specie) a Roma NON SI VENDE !!!



....benvenuto. Sfatato un'altro dei miti BMW ---> il valore dell'usato nel tempo.:evil:

barbasma
03-08-2005, 18:45
io ho deciso che permuto il mio usato per un altro usato dal conce... un usato di meno di un anno.... così ho ancora la garanzia della casa.... e la differenza di permuta è minimo la metà che comprarla nuova...

tanto dai conce è pieno di moto di pochi mesi... e loro hanno tutto l'interesse a far girare il parco moto...

b!
03-08-2005, 18:56
non comprerò più bmw/moto, sia perché sono stato tradito "commercialmente" dalla politica del nuovo corso che qualcuno ha giustamente definito "aggressiva" (si ma in danno degli stessi consumatori dei prodotti bmw e non dei competitori !), sia perché i nuovi prodotti non corrispondono allo standard qualitativo al quale ero abituato, sia perché non è "eticamente" (mi riferisco all'etica del motociclista) corretto comprare moto da oltre 15.000 euro (fino a 20.000) considerato l'uso della moto in se stessa (che per definizione e vocazione è ad alto rischio di deperimento) e considerata la connessa repentina perdita di valore dell'usato che, a causa della sconsiderata politica di cui sopra, perde fino al 50-55% del prezzo originario dopo due anni dall'acquisto.

Titospy
03-08-2005, 19:05
Caro b! rassegnati a due alternative...... abbassare il prezzo di vendita o avere tanta pazienza e cercare di trovare un "fesso" disposto a darti quello che vorresti realizzare!

Intendiamoci..... stiamo parlando di cifre con cui molti ci comprano un'auto nuova....... quindi trovare qualcuno che ti molla il grano senza lontanamente pensare di cercare un'altro usato o di prenderlo direttamente in concessionaria con tanto di garanzia mi pare illogico!

Cala il prezzo e molla la mukka ;) è un consiglio disinteressato!

Io ho avuto discreta fortuna....... mi hanno dato il giusto e il mio 1150 ha preso nuovo padrone!

Omega
03-08-2005, 19:28
Ci sono più persone di quante tu immagini nella tua stessa situazione.

Nel mio caso è circa un mese che sono uscito dal tunnel...
:mad:

Avendo acquistato l'LC8 a ottobre dell'anno scorso, dovevo vendere il mio ADV.

Sul forum neanche a parlarne

Da siti internet specializzati ho avuto pochissimi contatti

Su giornali locali ho trovato un interessato e me lo sono curato venendogli incontro sul prezzo.

Non avevo necessità di realizzare con urgenza la vendita, ma la somma che mi ero prefissato di incassare è stata ridimensionata pur di non tenere ferma la moto in attesa di venderla.

Per farti capire vendevo un GS ADV immatricolato nell'aprile 2003 con 33.000 Km, io ero il secondo proprietario, con ABS, manopole riscaldate e valige laterali originali in alluminio, rimesso a nuovo tutto quello che si era rovinato durante il mio uso "non consono", la moto si presentava molto bene.

Il problema è che c'erano altri usati pari anno e accessori con un terzo dei KM, quindi ho dovuto abbassare le richieste.

Il prezzo che ritenevo onesto sarebbe stato di 11.000 per poi scendere a 10.500 a fine trattativa.

La mia ex moto è stata portata via dall'attuale proprietario pagandomi meno di 10.000 euro.

In ogni caso, io ritengo di aver fatto un affare.

barbasma
03-08-2005, 19:31
nel 2002 ho cercato di vendere la mia GS1150 con 23.000 km reali...

10.000 euro e non riuscivo...

sono sceso a 9800...

un conce aprilia di sondrio mi disse che me li dava in contanti.. 9500 gli ho riso in faccia...

intanto i mesi passavano... e la primavera 2003 si avvicinava...

ho ordinato il KTM e sapevo che il conce per la permuta me ne dava 9200 e senza sconto sul nuovo... logicamente...

così per non abbassare il prezzo... ho perso lo sconto sulla moto nuova... la mia moto ha perso valore... e l'ho preso nel culo...

insomma penso di averci perso minimo 1000 euro per la mia idea di USATO BMW che non era possibile che andasse sotto l'eurotax!!!!

anche se adesso i 2001 se prendi 8500 euro è tanto e quindi sono stato quasi fortunato!!!

adesso sono più furbo e è sempre meglio rimetterci sull'usato per liberarsene in fretta... e avere lo sconto sul nuovo che se non permuti.... E' SEMPRE SOSTANZIOSO...

teccor ha pagato (senza permutare la sua S che ha venduto ad un privato) il suo GS1200 con tutti gli optional a parte l'abs... 13600 euro!!!

preferisco perdere anche 1000 euro sull'usato che vendo tanto sul nuovo li guadagni subito!!!

SOLITA REGOLA: VALORE EUROTAX TOGLI DAL LISTINO IVA E 1000 EURO PER OGNI ANNO... SE HA PIU' DI 30.000 KM... TOGLI ALTRI 1000 EURO MINIMO!!!

dai conce ci sono usati di un anno con 5000 km.... che costano uguale alla tua!!!!

barbasma
03-08-2005, 19:33
La mia ex moto è stata portata via dall'attuale proprietario pagandomi meno di 10.000 euro.

In ogni caso, io ritengo di aver fatto un affare.

considerando la situazione di jenk... HAI FATTO UN AFFARISSIMO!!! ;)

BmwMotorrad
03-08-2005, 19:38
Ho dato un'occhiata alla quotazione di INMOTO:
Valuta una RT1150 con ABS del 2002 9.200€ se la vendi.
Non so se si può considerare molto affidabile in assoluto,però giusto per avere un'idea.


ciao

GHIGO
03-08-2005, 19:40
non comprerò più bmw/moto, sia perché sono stato tradito "commercialmente" dalla politica del nuovo corso che qualcuno ha giustamente definito "aggressiva" (si ma in danno degli stessi consumatori dei prodotti bmw e non dei competitori !), sia perché i nuovi prodotti non corrispondono allo standard qualitativo al quale ero abituato

Ma perche' pensi che con un'altra marca cambia qualcosa???????

barbasma
03-08-2005, 19:44
ah sono ben lontani i tempi delle quotazioni usato BMW di motociclismo...

mi ricordo nel 1996 i GS1100 valevano un milione oltre la sua quotazione...

adesso per trovare il reale devi togliere 1000 euro da motociclismo... :lol: :lol:

fino all'avvento del 1150 i 1100 valevano un casino.... introvabili.... se penso che ho permutato il mio 1100 con 70.000 km nel 2001 per il 1150 e mi hanno dato 14.500.000!!!

adesso se permuti una moto con 70.000km di 5 anni ti ridono in faccia!!!!

barbasma
03-08-2005, 19:47
Ma perche' pensi che con un'altra marca cambia qualcosa???????

infatti è quasi peggio con l'unica differenza che il nuovo costa mediamente il 20% meno delle mukke e quindi risparmi subito quello che perderai dopo...

comprare una moto non è mai un ottimo affare... ma le auto sono molto peggio...

Titospy
03-08-2005, 19:50
Certe volte mi vien voglia di comprare un transalp...... costa poco, lo rivendi bene e quando lo usi non seghetta :lol: :lol: :lol:

barbasma
03-08-2005, 19:51
x tito

infatti guntergs ha fatto proprio così.... ;)

e io se penso che con 6000 euro prendi una africatwin e ci cambi le sospensioni e lo scarico... e avanzi anche soldi...

però quando dai gas sulla carota... si alza l'asfalto da terra... :eek: :eek: :eek:

EnroxsTTer
03-08-2005, 19:51
Siete una manica di polli, io le poche moto che ho avuto le ho sempre vendute al prezzo a cui le ho comperate (usate) o me le sono fatte rubare intascando l'assicurazione!!! :lol: :lol: :lol:

Si scherza... pero' prima di lamentarsi tanto magari si dovrebbe capire come va il mercato prima che sia troppo tardi.

Ovvio che con le garanzie obbligatorie che devono dare i concessionari e con i finanziamenti sia molto piu' logico acquistare da loro e non da privati, soprattutto per le moto di un valore elevato come nel caso BMW.

Poi l'altra questione e' quella dei canali, mi vien da ridere a pensare che Omega ha faticato a vendere la sua ADV quando in realta' vanno a ruba, tant'e' che un mio amico sono ormai 8 mesi che sta dietro al mio conce per averne una e non e' ancora riuscito.

:lol:

barbasma
03-08-2005, 19:53
scrivi a jenk azzo... vende la sua a 9500 trattabili ed è praticamente nuova!!!

EnroxsTTer
03-08-2005, 19:53
infatti è quasi peggio con l'unica differenza che il nuovo costa mediamente il 20% meno delle mukke e quindi risparmi subito quello che perderai dopo...
:confused:

Non credo proprio sia una questione di marca, e' molto piu' legato al singolo modello.

EnroxsTTer
03-08-2005, 19:54
scrivi a jenk azzo... vende la sua a 9500 trattabili ed è praticamente nuova!!!
Se c'hai il cell e' meglio cosi' lo passo direttamente al mio amico e si regolano loro. ;)

Bullock
03-08-2005, 20:00
Tempo fà volevo vendere la mia... mi davano solo 5000 euro!!! i km ci sono, ma chi conosce le BMW sà le potenzialità di questo motore in fatto di km e durata in generale... allora ho deciso di tenermela fino a consumarla all'osso!! e poi personalmante penso che le BMW più invecchiano e più sono belle e piene di fascino... quando arriverà il momento di cambiarla perchè costretto, ne riprenderò un'altra nuova e ci farò altri 300k km....

Welcome
04-08-2005, 00:26
Poi l'altra questione e' quella dei canali, mi vien da ridere a pensare che Omega ha faticato a vendere la sua ADV quando in realta' vanno a ruba, tant'e' che un mio amico sono ormai 8 mesi che sta dietro al mio conce per averne una e non e' ancora riuscito.

:lol:

Ne ha una in esposizione il conce Suzuki auto(credo) 300 metri prima del conce BMW. Grigia con valigie in alluminio.

ipotenus
04-08-2005, 01:54
ho scoperto che la bmw r 1150 rt (02, uniprò, optional, tagliandata e ... ottima nel caso di specie) a Roma NON SI VENDE !!!
... cut ...
scusate lo sfogo, ma voi siete nella stessa situazione ?

Tendenzialmente, non vendo a privati, ma preferisco ridare indietro al concessionario.
Anche stavolta ho fatto così, fregandomene bellamente di tutti coloro che mi dicevano che la nuova RT era troppo "nuova" e che sarebbe stato più saggio aspettare.
Beh, non ho dovuto neppure discutere troppo a febbraio scorso e BMW Motorrad di Roma si è ripresa la mia RT 1150 per la RT1200, sul listino della quale mi ha fatto anche lo sconto, come se l'avessi presa in contanti.

La volta precedente (RT1100 x RT 1150), non me l'hanno ritirata e così ho comprato a Frosinone (che ha venduto la mia 1100 in quattro e quattrotto) ed a Roma non mi hanno più visto per qualche anno ... Ad ogni modo, è proprio memore di questo fatto, che ho deciso di comprare subito la RT1200.
Ero sicuro che inizialmente tutti avrebbero fatto un po' di caciara (é brutta, è senza personalità', troppa plastica, sembra uno scooterone, non ha coppia in basso ad altre amenità) e dopo 6 mesi nessuno avrebbe più voluto sentir parlare del vecchio modello.

In quest'ottica, temo che la situazione non possa migliorare a breve termine e già vedo parecchi RT1200 in giro, il che vuol dire che quasi altrettante RT1150 sono tornate dal concessionario.
La moto usata comprata da BMW Motorrad ha la garanzia e questo è un valore aggiunto.

Forse ti conviene tentare fuori Roma, anche se non hai intenzione di prendere un'altra BMW.

EnroxsTTer
04-08-2005, 01:56
Ne ha una in esposizione il conce Suzuki auto(credo) 300 metri prima del conce BMW. Grigia con valigie in alluminio.
Grazie!


....

Omega
04-08-2005, 08:35
Poi l'altra questione e' quella dei canali, mi vien da ridere a pensare che Omega ha faticato a vendere la sua ADV quando in realta' vanno a ruba, tant'e' che un mio amico sono ormai 8 mesi che sta dietro al mio conce per averne una e non e' ancora riuscito.


Nel periodo in cui io vendevo la mia, sui giornali locali non c'erano altri annunci di vendita di moto come la mia, eppure telefonate non ne ricevevo.

Mentre su internet di moto disponibili ce n'erano un sacco.

Se poi il tuo amico interessato all'acquisto la cerca usata solo presso il concessionario, per godere della garanzia Stilnovo è un altro paio di maniche, non ci si può lamentare che non ci sono moto se si fa' riferimento solamente al conce locale; per esempio a Gorizia a inizio stagione ne aveva due usati da vendere.

Un altro mio conoscente ha acquistato a inizio anno dal conce di Treviso un ADV del 2004 con 8.000 Km con ABS, manopole, antifurto e fari supplementari originali ma senza borse per 10.000 euri, a mio giudizio un OTTIMO affare.

kaRdano
04-08-2005, 08:44
se il conce mi dà un anno di garanzia io la compro al volo se nuova costa 13.000
con i 3000 euro risparmiati ci faccio un sacco di cose e la posso rivendere perdendoci poco dato che il grosso di svalutazione è già andato...
comprare adesso un RT1150 usato è un affarone... nuova passa i 16.000!!!Il concessionario di dà la garanzia di conformità, che e' un po' diversa dalla garanzia sul nuovo della casa madre. Oppure, a tue spese, ti dà la garanzia sulle parti meccaniche. Ma se il personaggio precedente partiva a razzo da freddo, se ha fatto una pigna, se ecc... lo saprai forse assai piu' tardi. Negli usati motocliclistici si possono fare comunque grandi affari, meglio che nell'usato auto.

area62
04-08-2005, 08:48
Un altro mio conoscente ha acquistato a inizio anno dal conce di Treviso un ADV del 2004 con 8.000 Km con ABS, manopole, antifurto e fari supplementari originali ma senza borse per 10.000 euri, a mio giudizio un OTTIMO affare.

Gran Ottimo Affare .

Globetrotter
04-08-2005, 08:51
Certe volte mi vien voglia di comprare un transalp...... costa poco, lo rivendi bene e quando lo usi non seghetta :lol: :lol: :lol:

Beh ... su questa affermazione farei un distinguo. La mia esperienza personale è stata che per vendere il mio Transalp 600 ho dovuto "ravanare" per quasi sei mesi: e credevo che fosse un assegno circolare !
Per contro, avendolo comprato usato di un anno e rivenduto dopo altri tre, ci ho rimesso solamente 200.000 lire all'anno: meno di un noleggio. L'attuale proprietario lo sta felicemente usando, e ne è contentissimo: solo benzina ed olio (molto meno di un boxer ...)

LoSkianta
04-08-2005, 09:02
Negli usati motocliclistici si possono fare comunque grandi affari, meglio che nell'usato auto.

Anch'io la vedo così.

Lapo
04-08-2005, 09:07
... volevo cambiare la mia r1150rs gia' difficile da piazzare ora si che mi sento pronto alla botta!!
Grazie
Lapo

Merlino
04-08-2005, 09:08
Se ancora non avete capito che le moto non sono USA E GETTA, allora tenetevi tutti i probblemi correlati.

Non si comprano le moto per moda ma per passione, e signori miei la passione non sfuma dopo 2 o 3 anni, dura una vita è può avere solo periodi di Stand-By (matrimoni, figli, Salute).

Quello che fai con un GS 1200, lo fai con il 1150 ed 1100, idem con la RT, quindi voler passare da una cilindrata VECCHIA di anno alla nuova 1200, è solo fighettagine, immagine, e portafoglio da dentista, quindi risparmiate i piagnistei da fighettine.

Vendere non vuol dire fare un affare, ma una privazione, voler cambiare un oggetto è una esigenza personale, e l'usato da dare indietro è il suo prezzo.


E questo conferma il mio discorso:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=36882

altro che moto fighetta nuova :D :D :D

elikantropo
04-08-2005, 09:14
Per vendere la mia r1100 rs (in eccellentissime condizioni) faticai oltre misura, fortunatamente la prese il conce non ufficiale ove ho preso l'attuale, mentalmente lo ringrazio ancora.

gpboxer
04-08-2005, 09:16
Effettivamente con l'uscita dei 1200 i concessionari si sono riempiti di 1150 (sia GS che RT)...il fatto che offrano un anno di garanzia e che ritrovi sempre il tuo interlocutore (comprando da privato é diverso...) fa la differenza purtroppo.

Comunque non sarei così drastico...conosco qualcuno qui sul forum che quest'anno ha venduto due 1150 in poco tempo e senza essere costretto a svendere...certo ci vuole un po' di fortuna e l'acquirente interessato e non perditempo.

barbasma
04-08-2005, 09:19
x merlino

io preferisco sborsare pochi soldi più spesso per avere moto sempre in garanzia che tanti ogni 7-8 anni...

ormai le moto sono baracche che da un momento all'altro ti si rompono sotto il culo (di qualsiasi marca si tratta) e quindi col cavolo che tengo una moto fuori dalla garanzia...

Merlino
04-08-2005, 09:21
ormai le moto sono baracche che da un momento all'altro ti si rompono sotto il culo (.

Oggi è così, hai ragione, per questo quello che non si rompe non và venduto ma và spremuto ;)

P.S. mica siamo tutti fighetti single come te :lol: :lol: :lol:

brontolo
04-08-2005, 09:25
E io cosa devo dire?!?!!?

RT 1150 del 2002 62000km, quando e se deciderò di cambiarla ne avrà spannometricamente 70000.......so già che sarà un bagno di sangue con il conce(ammesso che non arricci il naso), a venderla ad un privato non ci penso neanche........io agli "assegni in bianco" non ci ho mai creduto, illusi quelli che credono che "ci si guadagni".
Lo so, ma è il mio unico vizio e mi adeguo........... ;)

dax
04-08-2005, 10:16
Purtroppo è un brutto momento per gi usati e non capita solo con BMW: il mio Kawa ha 1 anno di vita e vorrei venderlo causa scimmia per la erre ma non se lo piglia nessuno manco a regalarlo! :( In compenso non faccio altro che vedere una miriade di moto nuove girare per le strade (primo fra tutti il GS 1200), sembra che le regalino....
Purtroppo i concessionari pur di vendere fanno sconti pazzeschi sui nuovi modelli, magari ti vendono i modelli dell'anno prima nuovi al prezzo che tu vendi l'usato, perchè devono liberare le vetrine per le ultime novità che ormai le case fanno arrivare sul mercato ad ogni nuova stagione. Almeno una volta tra un modello e quello successivo passavano 3 - 4 anni....

StefanoTS
04-08-2005, 10:21
100% metterò in vendita da privato il GS prima che scada la garanzia della casa e se non riuscirò a venderlo da privato lo darò al conce e passerò ad un mezzo nuovo.




io preferisco sborsare pochi soldi più spesso per avere moto sempre in garanzia che tanti ogni 7-8 anni...

ormai le moto sono baracche che da un momento all'altro ti si rompono sotto il culo (di qualsiasi marca si tratta) e quindi col cavolo che tengo una moto fuori dalla garanzia...

Merlino
04-08-2005, 10:24
DAX ha centrato il problema, ormai per le moto BMW si è arrivato al mercato automobilstico e motociclistico come insegnano i giapponesi.

Le siglette My Year '03-'04-'05 insegnano. Nuovo corso BMW si chiama.
L'avevo scritto sopra il mercato esige l'USA E GETTA CONSUMISTICO.
Basta non caderci dentro ;)

barbasma
04-08-2005, 10:26
questo per il nuovo...

altrimenti si permuta sempre usato contro usato risparmiando soldi... sempre dal conce... almeno si ha un anno di garanzia...

oppure si girano solo usati a basso valore così il deprezzamento è basso...

cambiare la moto usata con tanti anni e tanti km per un nuovo è da masochisti.... significa sborsare una paccata di soldi... praticamente da zero..

Muttley
04-08-2005, 10:32
.................sempre più convinto di aver fatto benissimo a dar dentro la mia R1150RS con 58.0000km ad un multimarca.....

Bob Rock
04-08-2005, 10:47
parlando del gs, io penso che, a parte la moda cioè quello che cambia moto o cellulare ogni anno per avere sempre l'ultimo modello, un amante del 1150 lo si trovi sempre, il 1200 è troppo diverso e non sempre piace non si spiegerebbe il fatto che, ancora oggi, gli ADV nuovi sono così venduti.

Ciao

barbasma
04-08-2005, 10:47
io sono in preda al delirio e sto vagando tra MOTO.IT per le africa twin... e MOTOSCOUT.DE per i BASIC che vengono via a prezzacci...

prevedo un inverno di passione... :lol: :lol: :lol: :lol:

Boxerforever
04-08-2005, 11:02
....benvenuto. Sfatato un'altro dei miti BMW ---> il valore dell'usato nel tempo.:evil:

Il punto forse è propio quello...la vendita di moto recenti (BMW o meno) ha da parte del venditore una aspettativa alta in termini di "recupero"valore residuo del mezzo,BMW più vecchie( ma in ordine) possono spuntare ancora quotazioni decorose...io ho venduto recentemente la mia amata R1100RS del 1996 con all'attivo 90000km DICHIARATI a una quotazione allineata al valore di mercato...5.500,00neuri,và però detto che era in condizioni impeccabili e piena di robetta giusta per renderla godibile come (se nn più)di quando era nuova.La Ducati ST4S abs che ho ritirato da un amico invece l'ho pagata meno della quotazione ufficiale(c.a 2000,00neuri in -)per via del fatto che qui' era pressochè invendibile come usato nonostante avesse ancora 6mesi di garanzia Ducati e all'attivo 7.500km c.a.Il nuovo è un affare solo per chi tiene il veicolo una vita o per chi(vedi settore auto)fà contratti di riacquisto veicolo nuovo della stessa marca entro 24mesi con valore al ritiro dell'usato stipulato a contratto.Io la vedo cosi'.

Flying*D
04-08-2005, 11:11
x tito

infatti guntergs ha fatto proprio così.... ;)

e io se penso che con 6000 euro prendi una africatwin e ci cambi le sospensioni e lo scarico... e avanzi anche soldi...

però quando dai gas sulla carota... si alza l'asfalto da terra... :eek: :eek: :eek:
Guarda la prendi con 4500/5000 euro al max, un 2000 circa con meno di 30000 km..
La mia 96 con 29000 km l'ho pagata 5200 con gomme nuove tagliando pasticche e check-up completo e qui in olanda le quotazioni sono ben piu' alte che in Italia.. devo dire che l'AT e' stato il migliore acquisto che abbia mai fatto.. era in concorso con un 1150 Gs da 9000 euro, poi visto che non ero sicuro del fatto che una moto in Olanda fosse una buona idea ho scelto di limitare i danni (economici :lol: ).. rifarei la stessa scelta senza pensarci 2 volte. :cool:

EnroxsTTer
04-08-2005, 11:22
Nel periodo in cui io vendevo la mia, sui giornali locali non c'erano altri annunci di vendita di moto come la mia, eppure telefonate non ne ricevevo.
Non so cosa dirti, anzi lo so, qui a Udine le ADV entravano dal conce e uscivano pochi giorni dopo, forse per il fatto che il tipo ha una reputazione impeccabile, fa persino lo stilnuovo sul conto vendita!
Chiaro che quando c'e' gente cosi' ci si rivolge ad occhi chiusi e si attende piuttosto che cercare altrove.

day97
04-08-2005, 11:27
In effetti non è facile vendere nessun tipo di moto usata a privati, per tutti i motivi prima citati.... modelli rinnovati ogni anno, finanziamenti, garanzie ecc.. e questo lo dico con cognizione di causa visto che sono un pò di anni che cambio moto ogni anno.
Ma le mie scimmie le ho dovute sempre mantenere .... e non poco considerando la mia passione per le triumph....

Però ogni volta che stavo per cambiare moto ero convinto:

a) di fare un affare!
b)di far stare più comoda la mia ragazza!
c)di vendere un modello che si svaluterà!
d)di prendere un modello più adatto alle mie nuove esigenze(un anno voglio andare più veloce, uno più piano ecc.....)
e)di prendere un modello in garanzia
f..g...h...i...l...m...n...o...p...ecc...


(ma se cambiandola ci smeno 2-3-4 mila euro che cacchio di rottura devo avere per andare a compensare la spesa....)

Ora ho un RT 1150 02 preso quest'anno in conce....
Sono felice...per ora...

barbasma
04-08-2005, 11:28
la cosa che fa riflettere è che con 15.000 euro (prezzo per una media mukka fulloptional)... ci si compra una GS1150ADV usata di 2 anni con pochi km e anche un mono da enduro usato... o una africa twin...

fate voi...

devonrex
04-08-2005, 11:29
stessa situazione: ho provato a vendere per quasi sei mesi la mia r1150r (settembre 2003!) partendo da € 8000,00 e scendendo fino a 6000...allora ho pensato di andare dal concessionario e permutarla con una gs1150 adv...bè, la valutazione è stata di 4000,00 "dal momento che la moto ha 50mila km in due anni e calcolando che la garanzia scade tra due mesi...altrimenti può fare in un'altro modo...se la moto è assicurata per furto...io però non le ho detto niente...".
viva la faccia della professionalità e della serietà!! mi sono arreso, ho deciso che terrò la moto fino alla fine e la prox volta comprerò un buon usato!
ciao valerio

EnroxsTTer
04-08-2005, 12:03
Scusa mi dici in che citta' c'e' un conce BMW che valuta una R del 2003 4.000 euro, cosi' tanto per sapere... sai mai che passando di li' mi capiti di scaricarci davanti del materiale radioattivo... :mad:

barbasma
04-08-2005, 12:05
azzo 4000 euro ci compri le AFRICA TWIN del 95!!!!! :lol: :lol: :lol:

Piac73
04-08-2005, 12:08
Prova a venderla ad Omega... se ha posto in garage ;-))) herheheheheheh

devonrex
04-08-2005, 12:31
samocar, via anastasio II, roma...

cataldos
04-08-2005, 12:34
io non posso lamentarmi: il mio gs 1150 2001 comprato usato con 17000km e pagato 8800,00 euro,dato in permuta al conce di Napoli a 8500,00 euro dopo un anno e mezzo con 40000km.in cambio di un 1200 gs. Non so se sarò così fortunato quando vorrò vendere il 1200.

barbasma
04-08-2005, 12:35
x cataldos

ti è andata bene perchè hai comprato un usato che poi hai rivenduto... :)

sharkold
04-08-2005, 12:46
Secondo me sarebbe meglio vendere una moto dopo 4 anni anzichè dopo 2, sicuramente ci si gode di più la moto che si ha e quando giunge il momento di rivenderla non avendo grosse aspettative di realizzo si farà meno fatica a rivenderla.

Quanto potrà valere un GS1150 con 4 anni e 70000 km ?
E quanto vale un GS di due anni con 40000 km ?
La differenza di prezzo tra le due opzioni potrebbe giustificare l'attesa nel rivendere la moto ?

Sharkold

barbasma
04-08-2005, 12:51
Quanto potrà valere un GS1150 con 4 anni e 70000 km ?

E' FUORI MERCATO, IL CONCE TE LO RITIRA A POCO, UN PRIVATO MANCO MORTO!!!

E quanto vale un GS di due anni con 40000 km ?

LO VENDI MOOOLTO PIU' FACILMENTE



;) ;) ;) ;)

sharkold
04-08-2005, 13:00
;) ;) ;) ;)

Quindi secondo questa logica io dovrei vendere la moto oggi e non tra due anni?

Non sono d'accordo e faccio un esempio :

Oggi una R1150GS di due anni con 25000 km si permuta con un 1200gs con circa 6000 euro, lo dico con cognizione di causa.
Poniamo che la stessa permuta venga fatta con una moto di 4 anni con 70000 km, la differenza di 9000 euro è plausibile ? facciamo 10000 Euro per stare larghi.

Dunque vi è una differenza di 4000 Euro tra vendere oggi e vendere tra due anni. Ti sembra plausibile ? facciamo allora 5000 Euro ?
Facciamo 5000 Euro di differenza , se però io oggi compro una moto di 15000 euro circa ne perdo subito 3000 per l'iva , e quindi la differenza si riduce a 2000 Euro.
In due anni una moto si può svalutare di altri 2000 Euro ?
Io dico di più
Oltre a questo 6000 euro di differenza che dovrei dare oggi , li potrei utilizzare in altro modo o comprare un altro giocattolo.

Che ne pensi ?

Sharkold

nossa
04-08-2005, 13:22
Diciamocelo, le bmw adesso sono come le jap, cambiano modello di continuo, stancano presto e non sono affidabili come un tempo, aggiungi che si vuole sempre l'ultimo modello, che bmw non è più un riferimento, altre marche fanno moto da turismo ottime.... il vecchio non vale una cippa è normale così :rolleyes: :rolleyes:

EnroxsTTer
04-08-2005, 13:26
Che ne pensi ?
Che hai ragione!!!! ;)

pongo
04-08-2005, 13:32
Sto accarezzando la tesi di un conoscente: lui fino ad ora ha comprato auto e che avevano 3 anni di garanzia(pajero) ha usufruito di questo servizio un paio di volte e a sua detta e' stato ampiamente ripagato dal fatto che i guasti avuti erano gravi.
Bmw ora da' sul nuovo due anni , alla mi Rt a settembre devo cambiare i dischi ant che sono deformati,senza contare le rogne avute prima, con tutta l'elettronica che c'e' ,e visto la quantita' di guasti sulle auto ,e la mancanza di preparazione dei mecca mi vien quasi voglia di venderla allo scadere della garanzia e ricominciare da capo.
Voi che ne dite?

gpboxer
04-08-2005, 13:35
E chi ha un GS 1200 del 2004 che dovrebbe dire? Secondo voi quanto é rivendibile con tutti gli acciacchi che ha mostrato fino ad ora?

StefanoTS
04-08-2005, 13:37
quello che dicevo io .... fine prossiama estate il mio GS è sul mercato e in primavera ritiro....... bho! :confused:



Sto accarezzando la tesi di un conoscente: lui fino ad ora ha comprato auto e che avevano 3 anni di garanzia(pajero) ha usufruito di questo servizio un paio di volte e a sua detta e' stato ampiamente ripagato dal fatto che i guasti avuti erano gravi.
Bmw ora da' sul nuovo due anni , alla mi Rt a settembre devo cambiare i dischi ant che sono deformati,senza contare le rogne avute prima, con tutta l'elettronica che c'e' ,e visto la quantita' di guasti sulle auto ,e la mancanza di preparazione dei mecca mi vien quasi voglia di venderla allo scadere della garanzia e ricominciare da capo.
Voi che ne dite?

StefanoTS
04-08-2005, 13:39
Che mi si è spenta la calcolatrice a metà strada.... :mad:


Che ne pensi ?

Sharkold

Dr. Ergal
04-08-2005, 13:49
Io ho un CBR 900 del '97 da vendere.

Dalla sua quotazione (intorno ai 4000-4500 euro) sono arrivato a 3000, e ugualmente non la vuole nessuno, nonostante migliaia d'euro in sospensioni messi sopra.

Pensa che un concessionario d'Arezzo mi ha offerto 1500 :mad: :mad:

bikelink
04-08-2005, 13:50
penso che molta gente ha sempre meno soldi.
che oltre 10.000 euri per una moto usata sono da amatore del modello.
penso che con molti meno soldi si prendano moto garantite 1 anno dal concessionario. ma molti meno soldi!

b!
04-08-2005, 13:58
tutto è sperequato, anche il mercato delle moto: o la compri nuova e la tieni 10 anni (ma la bmw non sembra fare più questo tipo di moto, forse la mia è davvero l'ultima, anche se è distantissima dalla solidita della mitica r100rs), o la compri usata/aziedale/fighetta dopo un anno e 1.000-5.000 km max con 20-30% di riduzione sul prezzo del nuovo (e sembrerebbe che questo tipo di acquisto sia oggi ben possibile dai rivenditori bmw, mi dicono che ci sono già k12s sulla borsa dell'usato con ottimi sconti, ma devo verificare).
sempre più ricchi in cayenne, sempre più poveri in autobus nelle grandi città più che nelle province (o al massimo con la citycar coreana).
la macchina e la moto sono e saranno sempre di più un lusso.
per adesso, c'è l'illusione che sia per tutti (complici le mini rate).
tra non molto, in pochissimi potranno permettersi una macchina o una moto di grossa cilindrata (quando il sistema mini rata/maxi debito andrà in crisi).
la passione però c'è sempre e quindi per il momento, nell'attesa dell' "apocalissi" finanziaria, che in fondo in fondo tutti speriamo che non venga (e forse non verrà, ma cambieranno gusti, ambiszioni, abitudini personali, queste sì), io vendo la moto bmw, con l'idea di comprare l'anno prossimo o quello dopo ancora, qualcosa di meno costoso (max 7.500-8.000 euro tipo xr650r da kittare turismo/deserto con touratech alu, gps, scarico e altro ... comprato un pò alla volta in internet (ebay docet) alla faccia dell'assurda somma di 18.000 euro o più per l'hp2 - una FOLLIA).

StefanoTS
04-08-2005, 14:06
Stando serio al 100% ti quoto in toto.


tutto è sperequato, ::::::::::::::::::::::::alla faccia dell'assurda somma di 18.000 euro o più per l'hp2 - una FOLLIA).

Boxerforever
04-08-2005, 14:23
penso che molta gente ha sempre meno soldi.
!

E la moto è spesso un irrinunciabile piacere super -flu- O -MI-sbaglio?
Datemi un antidoto...sono sempre tirato,rinuncio a tanto ma nn riesco a fare a meno dell(E)moto :mad:

devonrex
04-08-2005, 14:27
per barbasma: allora ti prego dammi un consiglio!! la mia r1150r ha 50mila km in 22 mesi...io non ho la macchina, per cui la moto diventa il mezzo principale, freddo, pioggia, grandine, sole rovente...sempre in sella! ho paura che tra altri due anni e 100mila km la moto non avrà più mercato...dovrei spendere i diecimila di differenza e prendere la nuova e poi valutare di cambiarla ogni anno oppure tenermi questa finchè resiste!?!? grazie valerio

barbasma
04-08-2005, 14:37
x devonrex

a me pare assurdo che ti diano solo 4000 euro per la tua R.... cambia conce e chiedi in giro.... ma siamo pazzi????

se tu usi la moto come unico mezzo di trasporto la devi per forza cambiare spesso altrimenti dopo 4 anni hai una moto da 100.000 km che è fuori mercato...

la moto non è il mezzo più adatto per farci tanti km in poco tempo... non ha l'affidabilità di una auto.... tagliandi troppo vicini... ricambi costosi....

x sharkold

io so solo che il tuo R1150GS tra un paio di anni non te lo ritira nessuno.... se non a valore pari a quello di uno sputer scassato..... poi fai tu...

se tu tra due anni hai 10.000 euro a disposizione per comprare un GS1200... fortunato te... io non ce li ho... non ne ho manco 4000...

mi sono francamente rotto i maroni di comprare moto nuove con tutti gli usati bellissimi che ci sono in giro...

sharkold
04-08-2005, 14:45
x sharkold

io so solo che il tuo R1150GS tra un paio di anni non te lo ritira nessuno.... se non a valore pari a quello di uno sputer scassato..... poi fai tu...

se tu tra due anni hai 10.000 euro a disposizione per comprare un GS1200... fortunato te... io non ce li ho... non ne ho manco 4000...

mi sono francamente rotto i maroni di comprare moto nuove con tutti gli usati bellissimi che ci sono in giro...

Evidentemente non sono stato abbastanza chiaro nella spiegazione precedente , ti faccio una domanda molto semplice .

Dovendo cambiare moto oggi spendendo 6000 euro o tra due anni spendendo 10000 , tu cosa faresti ?
Lascia perdere considerazioni del tipo non ho i soldi , non compro moto nuove etc etc, rispondi solo se spenderesti oggi 6000 o tra due anni 10000( e non sono sicuro che tra due anni ci vorranno 10000 ma è solo un esempio)

Se mi dici che la mia moto non potrà arrivare a fare 70/80000 km il discorso ovviamente cambia, ma intanto c'è gente che fa più di 100k km in 4/5 anni e la moto funziona che è una meraviglia.

Sharkold

Flying*D
04-08-2005, 14:48
penso che molta gente ha sempre meno soldi.
che oltre 10.000 euri per una moto usata sono da amatore del modello.
penso che con molti meno soldi si prendano moto garantite 1 anno dal concessionario. ma molti meno soldi!
Io invece penso che se si devono spendere 10.000 euro per una moto la gente comincia a NON considerare l'usato e si mette a cercare una moto nuova o un usato km 0.. tra offerte e sconti si trovano parecchie cose, senza contare le varie forme di finanziamento che un tempo non c'erano ma che adesso imperversano sul mercato per qualunque prodotto.. ieri sfogliavo un catalogo dove potevi pagare un paio di pantaloni a rate mensili di 8 euro :dontknow:

Quindi per 10.000 invece di prendersi una bmw usata si comprano una pincopallo nuova, spesso jaap , che non e' la stessa cosa ma va benone lo stesso.. ;)

sharkold
04-08-2005, 14:57
Vorrei fare una ulteriore riflessione,qualcuno è costretto a vendere per motivi personali e deve realizzare al più presto, queste situazioni ovviamente non sono criticabili ma chi vende una moto dopo un anno o poco più per comprarsi la moto nuova ,e non per esigenze particolari, e per risparmiare magari 500 Euro ( che non sono pochi ) cerca di vendere la moto da privato , non può lamentarsi perchè egli stesso è artefice di questa inflazione di usati nuovi e con pochi km.
Se invece tenessimo la moto 4/5 anni allora si che le cose cambierebbero perchè verrebbe premiato chi la moto la tiene bene , perchè in un anno è difficile rovinare una moto , a meno di scivolate a terra , mentre dopo 4/5 anni l'usura si vede tutta e anche la cura con cui è stata mantenuta in questi anni.

Sharkold

barbasma
04-08-2005, 14:58
x sharkold

se con 6000 euro compro una moto che ha due anni di garanzia... li spendo adesso... se voglio una moto nuova...

tra due anni sono sicuro che ne cacci 8.000-9.000 basta vedere qui sul forum che cifre girano per le permute....

io comunque non comprerei moto nuove ma comprerei usati garantiti.... risparmi almeno 3000 euro minimo...

barbasma
04-08-2005, 15:00
Se invece tenessimo la moto 4/5 anni allora si che le cose cambierebbero perchè verrebbe premiato chi la moto la tiene bene , perchè in un anno è difficile rovinare una moto , a meno di scivolate a terra , mentre dopo 4/5 anni l'usura si vede tutta e anche la cura con cui è stata mantenuta in questi anni.

Sharkold

vaglielo a dire a quelli che cambiano la moto ogni anno perchè esce il nuovo modello ogni 2!!!!!

è per questo che bisogna comprare USATO GARANTITO... che il nuovo se lo paghi chi ha soldi da buttare...

barry
04-08-2005, 15:14
x sharkold

io so solo che il tuo R1150GS tra un paio di anni non te lo ritira nessuno.... se non a valore pari a quello di uno sputer scassato..... poi fai tu...

se tu tra due anni hai 10.000 euro a disposizione per comprare un GS1200... fortunato te... io non ce li ho... non ne ho manco 4000...

mi sono francamente rotto i maroni di comprare moto nuove con tutti gli usati bellissimi che ci sono in giro...[/QUOTE]

Ciao a tutti...
da biker novello :rolleyes: o quasi (da circa 5 anni giro in moto) non posso che dire questo:
la mia 1150GS adventure andrà a 100.000km o 7 anni di età... :D :D
nel frattempo cercherò di aggiornarla prendendo pezzi qua e là (Touratech, ebay..) e poi la trasformo in una special tipo la HP2 supermotard.... e mi compro un'altra mukka a rate :!: (giustamente finchè regge il sistema)
per il resto condivido tutti i discorsi fatti...
la moto sta diventando un lusso come ogni altra cosa tranne BerlusKoni :snipe: ed il pallone in TV :violent3:
non ci resta che darci alla birra (ah dimenticavo: in 2 anni le accise sulla birra sono salite del 90%) od al vino.. :partyman:
ma rigorosamente in casa, altrimenti scattano i controlli dei carabinieri.....

pirsig
04-08-2005, 16:14
:banghead:.....io straquoto al 100% Merlino....che razza di considerazioni da ragiunat state facendo...la moto è prima di tutto passione,forse in passato la mucca era "quasi" un assegno circolare.Ma comunque lo era x l'appassionato e ripeto "appassionato".......lamentarsi perchè non lo è più:sad1: è come scoprire l'acqua calda....probabilmente c'è qualcuno oggi che compra la mucca e come optional gli mette la "calcolatrice"........mah!!!!!

Manga R80
04-08-2005, 18:02
x merlino



io preferisco sborsare pochi soldi più spesso per avere moto sempre in garanzia che tanti ogni 7-8 anni...

ormai le moto sono baracche che da un momento all'altro ti si rompono sotto il culo (di qualsiasi marca si tratta) e quindi col cavolo che tengo una moto fuori dalla garanzia...

Io la vedo così:

la fola che una moto tiene il suo valore è una puttanata.

Nessun bene di questo tipo tiene il suo valore, a meno che lo squilibrio tra domanda ed offerta sia sproporzionatamente a favore della prima.
Nessun bene, in assoluto, venduto in grandi numeri tiene il suo valore, per due motivi talmente universali che diventano meccanici nella loro prevedibilità:

1) l’offerta dell’usato satura il mercato dell’usato che NON è il mercato del nuovo in quanto si posiziona su fasce reddituali più basse
2) la conseguente maggiore offerta rispetto alla richiesta svaluta il valore percepito del bene offerto, prima creando una selezione della scelta, poi creando un crollo della quotazione.

Esiste un paradosso piuttosto curioso, tanto per fare capire quanto il mercato moto NUOVO e del voluttuario in genere sia tutto fuori che razionale:
Il paradosso è che esiste, e sono decenni che si sa che esiste, una curva di guasto dei sistemi complessi, dove è statisticamente certo che:

1) dato un campione di n prodotti, coerenti, o uguali come “progetto e industrializzazione”
2) si può prevedere una vita utile del prodotto, con scarto statistico minimo
3) si può prevedere una prima fase di vita dove si verificano la maggior parte di guasti causati dalla comunemente chiamata “mortalità infantile” del singolo componente del prodotto
4) Alla prima fase ne segue una seconda dove non succede niente e tutto va bene
5) Alla seconda fase ne segue una terza dove comincia ad aumentare la casistica di guasti determinata da usure e rotture a fatica.



Tutto questo per chiarire che “la garanzia” che è un espediente commerciale per cautelarsi dai vizi di prodotto:



nella prima fase tutela il compratore, ma anche il Produttore - venditore, che di fronte a guasti veramente imbarazzanti può dire “tanto c’è la garanzia…” e questo salva la faccia nella maggior parte dei casi.
nella seconda fase non serve statisticamente a niente, e copre, se ancora è valida, sfighe assolutamente eccezionali.
nella terza fase è progettualmente già abbondantemente scaduta e non protegge nessuno, ma fino ad un limite che adesso sono diciamo dieci anni e/o 100.000 km, non c’è molto da preoccuparsi.

Altra cosa importante: le BMW una volta erano costosissime, molto considerate e se ne facevano poche: questo significava che il mercato usato non era mai saturo, per i modelli di richiamo.

Adesso se ne fanno un casino, costano proporzionalmente meno, e comunque anche le concorrenti costano molto, e dato che il mondo e la popolazione mondiale non sono entità infinite, specie quando si tratta di sborsare almeno 10.000 euro per una voglia, molto rapidamente il serbatoio del potenziale acquirente si è esaurito soprattutto nel seconda mano dove l’aspetto economico ha la sua porca importanza.

Concludendo:

1) Se non comprate moto nuove in base al fatto che non avete abbastanza soldi, il problema non si pone. Fate bene a comprarle usate. Ovvio che non sono nuove e belle e all’ultimo grido, ma anche la mia ragazza non è Adriana Lima, e sono felicissimo lo stesso, quindi prendetela con filosofia e divertitevi.
2) Se comprate moto nuove, dando importanza ad un eventuale realizzo, ma senza considerare che è un investimento piuttosto rischioso e comunque in negativo, fatevene una ragione di non riuscire a rivendere bene, a parte prodotti in tiratura limitata e costosissimi, e neanche tutti di questi.
3) Se non comprate moto usate perché ritenete che sia rischioso dal punto di vista dei guasti, fate un errore nel 95% dei casi, perché l’utente moto non è un imbecille, né è un disonesto, e queste sensazioni vengono un po’ amplificate ad arte da chi vende il nuovo.
4) Se non comprate moto usate perché non sono nuove, il problema non si pone. Ovvio che non avete scelta.

Il mio consiglio, che scaturisce dalla esperienza personale, ma viziato dalla razionalità, e quindi spesso inapplicabile, è:

- comprate una moto usata di uno, due, tre anni e con chilometraggio da mezza età al massimo.
- Godetevela finchè va, riparatela fino a quando conviene, cioè, vi garantisco, veramente parecchie volte, specie se usate canali alternativi alle reti ufficiali a causa del costo manodopera e strutture elevato.
- Pensionatela svendendola dopo alcuni anni di onorato utilizzo,
- ricominciate il giro allegramente.

Se questo non è compatibile con l’immagine e le vostre aspettative sociali, ricordate che noblesse oblige, e di solito il prezzo è piuttosto alto.

Paolillo Parafuera
04-08-2005, 18:26
.

Non fa una piega.

Io ho comprato lo scorso luglio una moto usata di 2 anni e 10mila km. Oggi ne ha 35mila, è ancora perfetta di meccanica e di estetica e non ho mai avuto problemi.

La sfrutterò finchè mi andrà, poi la svenderò. Se l'avessi presa nuova, avrei la stessa moto, la differenza di chilometri (25000 vs 35000) non farebbe nessuna differenza a livello di quotazione.

Se la vendessi oggi, considerando di realizzare l'eurotax, perderei 500/1000 euro. Se l'avessi presa nuova?


Comunque, la perdita di valore rispetto ad una automobile, è praticamente nulla. Per rivendere la moto subito basta abbassare il prezzo di 1000 euro... non saranno così tanti?

barbasma
04-08-2005, 19:08
ECCO PERCHE' DEL GRUPPO AGER MANGA R80 E' L'UNICO CHE PUO' ARRIVARMI DA DIETRO SENZA SPAVENTARMI... HA IL TOCCO DOLCE...:lol: :lol:

concordo al 10000000%

io d'ora in poi permuterò sempre USATO X USATO... così ogni 2 anni caccio max 2000 euro al posto dei 5000 che dovrei sborsare per il nuovo...

il risparmio anche se tengo l'usato per più anni è sempre minimo del 50% rispetto a comprare il nuovo...

inoltre posso aspettare senza fretta dal conce una moto che mi piace avendo anche un anno di garanzia.... o aspettare che un amico danaroso che la cambia spesso molli la sua....

questo consente anche di poter svalutare la propria moto di 500 euro sotto il valore di mercato dell'usato per vendere subito AL VOLO!!!

paolo chiaraluna
04-08-2005, 22:04
- comprate una moto usata di uno, due, tre anni e con chilometraggio da mezza età al massimo.
- Godetevela finchè va, riparatela fino a quando conviene, cioè, vi garantisco, veramente parecchie volte, specie se usate canali alternativi alle reti ufficiali a causa del costo manodopera e strutture elevato.
- Pensionatela svendendola dopo alcuni anni di onorato utilizzo,
- ricominciate il giro allegramente.

Se questo non è compatibile con l’immagine e le vostre aspettative sociali, ricordate che noblesse oblige, e di solito il prezzo è piuttosto alto.

100%
Mi potrei stufare della moto vecchia tanto quanto della nuova.
Per cui meglio spendere assai meno. Con quello che di usato si trova oggi in giro comprare nuovo mi pare una follia.
Due miei amici, uno con GS1200 con 8000 km ed un altro con Rt con 25.000, a Settembre compreranno la nuova 1200 RT.
Fa bene il conce a spellarli vivi. Non sto qui a scrivere le motivazioni della scelta. Sono troppo risibili.....

barbasma
04-08-2005, 22:24
Fa bene il conce a spellarli vivi. Non sto qui a scrivere le motivazioni della scelta. Sono troppo risibili.....

la motivazione è che hanno soldi che gli avanzano... anzi diciamo che gli piace buttarli...

quelli che spellano a loro... li risparmia chi comprerà i loro usati...

BEN VENGANO!!!! ;)

pirsig
05-08-2005, 08:32
...beh Manga ha già detto tutto....chi non si riconosce in nessuna delle tipologie di "utente moto"...vive in un altro mondo...
Lampssssssss

emmegey
05-08-2005, 08:52
non comprerò più bmw/moto, sia perché sono stato tradito "commercialmente" dalla politica del nuovo corso che qualcuno ha giustamente definito "aggressiva" (si ma in danno degli stessi consumatori dei prodotti bmw e non dei competitori !), sia perché i nuovi prodotti non corrispondono allo standard qualitativo al quale ero abituato, sia perché non è "eticamente" (mi riferisco all'etica del motociclista) corretto comprare moto da oltre 15.000 euro (fino a 20.000) considerato l'uso della moto in se stessa (che per definizione e vocazione è ad alto rischio di deperimento) e considerata la connessa repentina perdita di valore dell'usato che, a causa della sconsiderata politica di cui sopra, perde fino al 50-55% del prezzo originario dopo due anni dall'acquisto.

Quoto 100%. Quando la compri sembra ti vendano oro (anche se poi non è proprio così) quando la vuoi dare in permuta sembra trasformarsi tutto in merda...

Supermukkard
05-08-2005, 09:02
io d'ora in poi permuterò sempre USATO X USATO... così ogni 2 anni caccio max 2000 euro al posto dei 5000 che dovrei sborsare per il nuovo...


non vorrei darti una delusione ma la faccenda usato non so mica quante volte ti andrà bene

mica tutti i conce te l'accettano..poi bisogna vedere il tipo di moto ecc ecc

bikelink
05-08-2005, 09:42
quotone Manga r80.... anzi sembra un trattato di economia applicata al settore. COMPLIMENTS :)

barbasma
05-08-2005, 09:51
non vorrei darti una delusione ma la faccenda usato non so mica quante volte ti andrà bene

mica tutti i conce te l'accettano..poi bisogna vedere il tipo di moto ecc ecc

alla peggio vendo il mio ad un privato come ho detto sopra... e compro l'usato del conce... risparmio sempre e comunque...

se hai una moto appetibile... la rivendi SEMPRE...

logico che non vado a comprarmi una APRILIA FUTURA!!!! :confused: :lol:

Supermukkard
05-08-2005, 10:06
vendita a privato?

moto appetibile?

barba, scendi "dal perer" come si dice dalle mie parti :confused: ;)

i privati di soldi non ne hanno più

invece di solito hanno il loro usato da permutare

e hanno pure il bisogno di finanziarsi con le "ratine"

per cui trovare un privato che ti sgancia 6/7/8/ mila euri per una moto usata diventa quasi impossibile

così è se vi pare

barbasma
05-08-2005, 10:16
infatti io vado dai conce che hanno tutto l'interesse a far girare l'usato... proprio per questi periodi di magra...

Zorba
05-08-2005, 10:25
Io la vedo così:

Come sempre chiaro e preciso, non posso che quotarti, tranne ovviamente che per la parte che riguarda la tua ragazza, che non dubito essere assai meglio di Adriana Lima ;) .

Domanda: se uno compra la moto e la tiene 10 anni e/o 100k km.... in teoria può comprarla anche usata, diciamo di 2 anni, e poi la tiene 8.
Però se la compra nuova ha meno patemi (ad es. riguardo a come è stata usata nei primi 2 anni) e la differenza di prezzo, spalmata su 10 anni, non è così avvertibile. Che ne pensi?

(il tutto ipotizzando che una moto duri 10 anni senza sfighe particolari e con manutenzione "normale")

barbasma
05-08-2005, 10:43
se tieni una moto 10 anni devi pensare che al momento della rivendita varrà quasi ZERO specialmente con alti kmetraggi (a meno che non abbia valore d'epoca)...

però se prendi un altro usato... è sempre conveniente...

insomma conclusione... comprare il NUOVO sono sempre soldi da buttare... nel senso che il 20% di IVA... è perso appena ci metti il culo sopra fuori dal conce....

Zorba
05-08-2005, 10:53
Appunto: dopo 10 anni vale cmq pochissimo, sia che li abbia fatti tutti con te o che ne abbia fatti 2 + 8 con te; a questo punto ipotizziamo che comprandola nuova si spendano 2.000 euro in più.... spalmati su 10 anni sono 200 euro all'anno, cifra non astronomica.
Con questa differenza ti paghi il fatto di averla nuova (bella sensazione, checchè se ne dica), il rodaggio fatto da te con le accortezze del caso.

Se le cifre sono queste ne vale la pena o no?

barbasma
05-08-2005, 11:10
se una moto la tieni 10 anni la differenza è poca... hai ragione...

ma un usato non costa solo 2000 euro meno del nuovo... costa almeno 3000 minimo se non 4000 o di più a seconda del modello meno del nuovo anche per una moto di un anno...

quindi il risparmio è maggiore...

compra una K1200S e rivendila tra un anno e vediamo quanto vale.... secondo me perde oltre 6000 euro... come accadeva sulla K1200RS...

Manga R80
05-08-2005, 12:39
Appunto: dopo 10 anni vale cmq pochissimo, sia che li abbia fatti tutti con te o che ne abbia fatti 2 + 8 con te; a questo punto ipotizziamo che comprandola nuova si spendano 2.000 euro in più.... spalmati su 10 anni sono 200 euro all'anno, cifra non astronomica.
Con questa differenza ti paghi il fatto di averla nuova (bella sensazione, checchè se ne dica), il rodaggio fatto da te con le accortezze del caso.

Se le cifre sono queste ne vale la pena o no?

nei dieci anni la differenza è risibile. ma non è il calcolo da fare.
tu ti sobbarchi una maggior spesa immediatamente, cifra che puoi vantaggiosamente impiegare altrove. L'ammortamento in un decennio non è significativo.
Una volta si diceva "ho risparmiato un milione, ci faccio una vacanza di quindici giorni" direi che il ragionamento è questo.

nel bene voluttuario e soggetto a forte svalutazione, in genere tenderei a spendere il "massimo" che ritengo di poter spendere, non una lira di più.
Se poi trovo lo stesso articolo in buone condizioni con un consistente risparmio, questi soldi risparmiati non li metto in banca. Nella realtà, me li "sputtano" da qualche altra parte, MA questo, se finanziariamente è la stessa cosa, dal punto di vista "value for money" migliora un bel po' il bilancio complessivo.

Zorba
05-08-2005, 15:19
Grazie a entrambi x i chiarimenti.

I 2000 euro di differenza li ho presi guardando i prezzi della R850R nuova e usata (da conce) di 1-2 anni con max 10k km
(nuova 10.500 - usata 8.500 (2004 perlopiù), poi non so quanto questi valori siano attendibili.

Lamps