Entra

Visualizza la versione completa : Ducati: fine era Preziosi.


MBrider
11-11-2012, 12:42
Iniziano ad arrivare le conferme di ciò che in tanti pensavano:

http://www.motosprint.it/motomondiale/motogp/2012/11/10-7872/Preziosi+%C3%A8+fuori+dalla+Ducati

andrew1
11-11-2012, 12:57
Se ne discute già QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=373743&page=3).

MBrider
11-11-2012, 14:33
Pardòn.
Si chiuda pure.

bigzana
11-11-2012, 14:45
beh, dopo due anni così fallimentari, qualche testa doveva pur cadere.
e probabilmente quella del direttore tecnico del progetto motogp è la più indicata....
tanto, parliamoci chiaro, che che ne dicano i detrattori non è pensabile che Valentino Rossi abbia disimparato a guidare una moto da corsa tanto da prendere un secondo al giro.
magari non sarà più così vincente ma non può essere diventato un brocco, un ronzino.
ed è pur sempre il miglior pilota ducati.
quindi, è innegabile che la moto sia una ciofeca e chi doveva provare a modificarla pre tentare di risolvere i problemi o non lo ha voluto fare o non è stato capace di farlo.
in entrambi i casi, ha fallito.

Zio Erwin
11-11-2012, 14:46
Perchè chiudere...?
Sono due cose diverse.....
Preziosi merita un post tutto suo........
Il prossimo sarà Domenicali.......

bigzana
11-11-2012, 14:48
in effetti anche Domenicali credo abbia qualche colpa.....

andrew1
11-11-2012, 14:56
E basettoni sarà il terzo

Corsaro73
11-11-2012, 14:56
Domenicali conta in Ferrari come il due di picche ed é un super protetto

Zio Erwin
11-11-2012, 15:01
Domenicali Ducati...........

bigzana
11-11-2012, 15:01
Basettoni credo abbia veramente poche colpe.
era in mezzo tra i piloti che volevano una cosa e i progettisti che ne facevano un'altra....

Corsaro73
11-11-2012, 15:08
Ah pensavo l'altro :)

vitmez
11-11-2012, 15:10
Non ho mai amato Preziosi.
Non ha capito che, con le moto, non è come con le macchine : L'elemento umano è ancora determinante !

Corsaro73
11-11-2012, 15:16
Preziosi ha dei limiti, non puoi battere un team di ingegneri come in honda o in yamaha da solo, quelli lavorano 14 ore al giorno (sabato compreso), in F1 lavorano anche di notte h24

valeleon71
11-11-2012, 17:54
Pare che AUDI abbia già smentito ....

Roberbero
11-11-2012, 18:04
Pare che AUDI abbia già smentito ....

Spero che sia così, non per difendere Preziosi anzi... ma per Audi entrare così a gamba tesa in un settore che non conosce non era la mossa giusta.

valeleon71
11-11-2012, 18:12
Sarebbe un AUTOGOAL non da poco , perché sicuramente PREZIOSI non è l'UNICO responsabile dell'insuccesso della accoppiata VALE/DUCATI .
E comunque chi pensa di battere i Jappa con la loro STESSA TECNOLOGIA o è MATTO o non capisce nulla di moto !

FATSGABRY
11-11-2012, 18:14
http://img.tapatalk.com/d/12/11/12/u8usejes.jpg

e domenicali lo tolgono dal reparto corse e pare resti solo a quello produzione.

spedìo col teefonin

valeleon71
11-11-2012, 18:14
Preziosi ha dei limiti, non puoi battere un team di ingegneri come in honda o in yamaha da solo, quelli lavorano 14 ore al giorno (sabato compreso), in F1 lavorano anche di notte h24

... E con tecnologie a loro arcinote ... Bisogna inventarsi qualcosa di innovativo,
altrimenti parti già svantaggiato ! L'estro Preziosi lo ha . Forse , anzi sicuramente , non hanno i fondi di Honda e Yamaha per lo sviluppo .

valeleon71
11-11-2012, 18:16
Incominciano a saltare le teste che hanno assunto VR46 ?:lol::lol:

bikelink
11-11-2012, 18:19
chi sbaglia paga. speriamo che quelli che verranno ne sappiano almeno quanto lui.

barbasma
11-11-2012, 18:52
Diavoletto al potere!!!

Diavoletto
11-11-2012, 19:06
diavoletto uber alles........!!!!
WOWOWOWOWOWOWOWOWO

Tric
11-11-2012, 20:44
Quando hai un diretto tecnico con le palle foderate di palladio riesci a tenere testa anche se i fondi non sono illimitati.
Vedi Newey con i bibitari in F1.

Sono anni che Ducati non primeggia, secondo me fa bene Audi a cambiargli ruolo.
Alla fine è lui il responsabile ultimo delle performance in pista della moto.

mariob
11-11-2012, 20:47
Incominciano a saltare le teste che hanno assunto VR46 ?:lol::lol:

Marlboro non sponsorizzerà più Ducati??

marameo
11-11-2012, 21:13
Marlboro non sponsorizzerà più Ducati??

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::smil ebox:

vitmez
11-11-2012, 21:14
Come ho ricordato su altro forum il telaio con cui una delle moto più blasonate del dopoguerra, la Norton Manx, vinse tutto quello che c'era da vincere, il famoso "letto di piume", non era farina di casa Norton. E la Norton era la Norton (il vecchio telaio fu ridenominato "cancello di campagna" ed i due nomignoli sono di per se esemplificativi !)
Cosa c'è di male se Preziosi, che ha dimostrato grandissima competenza motoristica ma non uguale capacità sul telaio, si occopa solo di sviluppo motori ed il telaio lo sviluppa un terzo ???
A me sembra pragmatismo !!

Gioxx
11-11-2012, 21:19
Vedi Newey con i bibitari in F1..
èè una battuta vero.

Tric
12-11-2012, 00:10
no gioxx non è una battuta
Newey dove è andato ha vinto o ha dettato il futuro delle F1 partendo piu di vent'anni fa sulla leyton house nel 1990 passando per williams, mclaren e ora red bull.

Preziosi devo ancora capire cosa ha fatto di miracoloso. Io personalmente penso che il mondiale di stoner con ducati sia merito 50% di Stoner e 50% delle gomme bridgestone sviluppate ad hoc per la moto

Tricheco
12-11-2012, 08:26
porca pupazza

il wiz
12-11-2012, 10:48
Io personalmente penso che il mondiale di stoner con ducati sia merito 50% di Stoner e 50% delle gomme bridgestone sviluppate ad hoc per la moto

Aveva anche un motore che su piste veloci strappava gli adesivi alla concorrenza,nulla togliendo al pilota.

Va be ma Preziosi sarà "riposizionato" in qualche altro ruolo,magari a capo dei motoristi,la sua idea di motore portante e telaio in Carbonio è stato il vero fallimento,portare avanti una soluzione che alla luce dei fatti si è dimostrata inferiore al classico telaio perimetrale e una volta accortosi dello sbaglio non essere stato in grado di progettare una moto all'altezza della concorrenza.

Poi la vaccata dei test limitati non ha mai consentito di sviluppare seriamente le modifiche.

Luca