Visualizza la versione completa : Gaucho per RT? Se l'hai montato...
Olivastro
11-11-2012, 10:05
Ho visto altri 3d, ma non ho trovato risposta. Evitando di riprendere le discussioni estetiche (bello/brutto) c'è qualcuno che ha montato il modello r119 su una RT? Parrebbe il modello più adatto... parrebbe. C'è chi l'ha montato su altre BMW e lo consiglia, ma sull'RT? Vorrei capire da chi l'ha montato come ha fatto con le cinghie. Venendo dallo scooter so che il problema sono i tiraggi i loro angoli di tensione: sbagliare può essere pericoloso.
Grazie!
robertag
11-11-2012, 10:10
... scusa l'ignoranza ma il "Gaucho" cosa sarebbe?...:confused:
robedece
11-11-2012, 10:21
dovrebbe essere questa cosa qui
http://www.mutuamotera.org/amm/zc/index.php?main_page=product_info&products_id=607
Urca che roba. Credevo che oggetti del genere li montassero solo i pony express inglesi! Personalmente lo trovo orrendo e anche potenzialmente pericoloso. Non è meglio una tutina antiacqua felpata? Più flessibile e maggiore libertà di movimenti.
allora, io ce l'ho, il modello è per motori boxer, si aggancia in modo molto facile, al cannotto di sterzo e ai manicotti degli iniettori/carburatori con corde passanti, è di una comodità inaudita per chi gira d'inverno
Olivastro
11-11-2012, 10:37
Già... ma mi sbaglio o tu non hai una RT? Altrimenti non scriveresti si aggancia in modo molto facile, al cannotto di sterzo e ai manicotti degli iniettori/carburatori con corde passanti
Mi sa che invece non si "può" proprio mettere e che è meglio ch'io cambi abitudini per girare anche a -8 volendo viaggiare tutto l'inverno come facevo con lo "spooter"... (poi quelli che non lo vogliono non so perché mi rispondono, manco esistesse il reato di "vilipendio alla RT":lol:)
Ci fosse qualche RTista che invece l'ha montato... e "che se ne frega di tutto si!" ben venga!
:arrow:
Olivastro
11-11-2012, 10:38
Wow! Sono diventato un "pivello mukkista" non sono più un C1!:arrow:
robertag
11-11-2012, 10:45
... mica ti sarai offeso... è solo un po di perculamento bonario.... se ti va, compralo ed usalo, bon...
ad ogni modo hai una moto superprotettiva e secondo me ne potresti fare a meno se riguarda il solo proteggersi dal freddo... se poi mi parli di pioggia, fermo, davanti ad un semaforo rosso allora la cosa è diversa... anche se il solo Gaucho credo sarebbe comunque insufficente.
carissimo Olivastro,non iniziamo con questi discorsi...anch'io giro a -8! ma anche a +2 ecc.
rt non è proprio la moto che ha bisogno di questa soluzione per girare con il freddo.
un buon pantalone invernale con inserto termico.il freddo non è proprio un problema di rt.
se invece tu riferisci questo ad un utilizzo con pantalone elegante,da lavoro o spostamento in città,allora devi specificare meglio.
praticità negli spostamenti,oppure giornata in giro in moto sono due cose diverse.
Ma non c'è il pericolo di rimanere agganciati se c'è necessità di mettere il piede a terra all'improvviso??
Io giro anche a temperature estreme, l'anno scorso ho visto il termometro di bordo anche oltre i meno 10, e non credo che serva molto altro che un buon intimo termico.
Tutte queste "copertine" sono a mio avviso esteticamente orribili, inutili, e scomode. Lasciamole agli sputeristi...
Sent from my iPad using Tapatalk
managdalum
11-11-2012, 11:03
Eppure era stato chiaro nel primo post: chi ha consigli su come montarlo lì dia, gli "esteti" si voltino pure dall'altra parte
Già... ma mi sbaglio o tu non hai una RT? Altrimenti non scriveresti
Ci fosse qualche RTista che invece l'ha montato... e "che se ne frega di tutto si!" ben venga!
:arrow:
pardon, probabilmente sulle moto nude si monta meglio, volevo solo dirti dove si aggancia nei boxer
Ma non c'è il pericolo di rimanere agganciati se c'è necessità di mettere il piede a terra all'improvviso??
:lol::lol::lol::lol::lol: no, non è un problema esistente
la cosa comoda del gaucho è che non devi perdere tempo a mettere/togliere i pantaloni da acqua e che ti protegge dalla pioggia le gambe e la pancia, le caviglie si inumidiscono e in impermeabile per la giacca serve
Olivastro
11-11-2012, 12:43
Eppure era stato chiaro nel primo post: chi ha consigli su come montarlo lì dia, gli "esteti" si voltino pure dall'altra parte
appunto:cool:
Cercate in ogni caso di avere un po' di cu...ore per chi "cambia" e ha bisogno di info.
Ad esempio dite "pantaloni termici". Per me è quasi arabo giacché con lo scooter non ne avevo assolutamente bisogno stante copertina. Fossero alternativi ai pantaloni non potrei portarli. In caso di pioggia forte posseggo già dei semplici soprapantaloni assolutamente impermeabili (copertina o no, RT o scooter quando viene già di brutto prima o poi passa (prima, prima!) sotto il cu...lo eti fai il bidet se non stai accorto:lol:). Il problema sta tutto nel toglierli e metterli. Ci fosse qualcosa di impermeabile che avesse del velcro per tenersi e che si può mettere senza doverlo infilare... Se poi tenesse lontano anche il gelo :!:
Ecco dettagliato in sintesi dunque il mio problema:
a. se piove a dirotto/tanto (come questo fine settimana qui a Milano per intenderci)
b. non potendo portare tutto il giorno dei pantaloni da moto
c. dovendo mettere qualcosa di impermeabile tenendo presente che devo fare più volte su e giù dalla moto per spostarmi in posti diversi
d. volendo ASSOLUTAMENTE continuare a usare la moto come facevo con lo scooter tutto l'inverno (neve permettendo)
e. avendo avuto per 7 anni sette la copertina sullo scooter e avendone apprezzate le qualità indiscutibili per l'uso che ne faccio chiedo dunque
1. se gaucho r119, su RT si monta? Con quali problemi/accortezze? (anche se ho intuito che va solo sui GS e non su RT...)
2. se non gaucho, come avete risolto voi che avete gli stessi miei problemi di uso quotidiano?
GraZie!:D
EagleBBG
11-11-2012, 12:58
Wow! Sono diventato un "pivello mukkista" non sono più un C1!:arrow:
Considerando quello che vuoi montare, ti meriteresti di restare C1... :lol::lol::lol:
Scherzo, eh? ma non mi esprimo su cosa penso di quell'"affare" da sputeristi perché direi delle robacce. ;)
P.S non mi riferisco solo al fatto estetico, che pure ha una sua importanza, li ritengo pericolosi.
Volutamente OT perché non so se si monta su RT: tutti quelli che lo ritengono pericoloso, lo hanno mai provato?
Tapatalka in compagnia
pivello ha ragione, perchè è pericoloso?
Esistono sul mercato degli ottimi sovra pantaloni anti pioggia, anche felpati, con velcro sul lato esterno che si infilano in un attimo (conosco Spidi ma non e' l'unico produttore) Per la giacca, io ho sempre risolto benissimo con Belstaff o Brema (sono un po' maniaco, ne ho sette diverse) , perfette in moto e anche come sopra giacca una volta scesi, per me importante perché vado sempre in ufficio in giacca e cravatta. Il mio problema e' sempre stato la scarpa, perché quelle da "bancario" (tipo Church, per intenderci) si rovinano con il cambio e non tengono l'acqua, quelle specialistiche sono troppo pesanti, antiestetiche e non lasciano traspirare bene al chiuso. Avevo provato degli scarponcini Tucano ma si sono rivelati un pacco, alle prime gocce d'acqua si sono tutti macchiati e rovinati, li ho buttati subito! Ora uso degli scarponcini da città con stringhe e cerniera laterale, in cuoio ingrassato che tengono discretamente ( ovvio, qualche km, non fino a Capo Nord sotto la pioggia), mi arrangio con quelli è una volta in ufficio non faccio la figura del palombaro.
Quindi, niente Gaucho, ci ho messo un po' solo per dirti che non ti posso aiutare!
pivello ha ragione, perchè è pericoloso?
Perché, potenzialmente, intralcia il movimento dei piedi e delle gambe. Ripeto, non so se davvero può succedere, ma il dubbio mi rimane. A me e' capitato, ad esempio, di partire con il GS con i pantaloni da pioggia non allacciati in fondo e quindi molto svolazzanti, mi sono fermato dopo pochi metri ad uno stop leggermente in discesa e quando ho allungato il piede a terra mi sono agganciati i pantaloni al pedale del freno. Risultato, un capitombolo da fermo e figura di c...., orgoglio ferito ma, per fortuna, nessun danno alla moto salvo graffietto sul paracilindro. Ecco perché sono molto diffidente su tutto quello che ingombra gambe e piedi.
Guarda.. io uso la moto tutto l'anno qui a Milano. Per andare in ufficio son vestito normale e metto un sovrapantalone con imbottitura rimovibile della tucano... se invece piove tuta diluvio della tucano .
A ottobre fino a marzo monto i paramani e le carene laterali della Isotta...(che le fa anche identiche per la Wunderlich)..
Le carene laterali lasciano scoperta la punta del piede quando la abbassi per frenare o scalare... allora ci ho rivettato un ulteriore pezzetto di plastica che le allunga in basso di altri 6 centimetri...e praticamente sono su uno scooter 1200 rt.
A marzo mi ricordo dell'estetica e smonto tutto.
Olivastro
11-11-2012, 14:09
Ma vieni! Vedi che senza spernacchiarci ci possiamo aiutare?:rolleyes:
Grazie di queste preziose info, avanti a chi ne ha ancora:D
(qualcuno ad es. conosce i pantalonti Tucano si chiamano Panta Diluvio Imbottiti 536? Sapete se ci sono siti/forum nei quali si parla di abbigliamento moto come qui parliamo di RT?)
tks!
managdalum
11-11-2012, 14:15
Siti/forum tipo questo? (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=20)
Olivastro
11-11-2012, 14:18
ops... non l'avevo visto... ri-graz...
A ottobre fino a marzo monto i paramani e le carene laterali della Isotta...(che le fa anche identiche per la Wunderlich)..
Ma gli accessori Isotta richiedono buchi, smontaggio carena, pannelli vari ecc o vanno su da soli tipo lego??:lol:
Ma gli accessori Isotta richiedono buchi, smontaggio carena, pannelli vari ecc o vanno su da soli tipo lego??:lol:
Lego...;)...solo i paramani richiedono un pò di pazienza perchè si attaccano fra lo specchietto e la piccola carena che lo copre...
Ma non c'è il pericolo di rimanere agganciati se c'è necessità di mettere il piede a terra all'improvviso??
il Gaucho è attaccato solo alla moto, in genere al telaio o come ho fatto io per la KLT alla parte bassa della carena laterale. NULLA limita il movimento delle gambe
perchè il Gaucho ci si appoggia sopra
Perché, potenzialmente, intralcia il movimento dei piedi e delle gambe. Ripeto, non so se davvero può succedere,......
con tutto l'affetto ed il rispetto questa è una grande str....ta!!!!!!!
NON intralcia nulla perchè è solo appoggiato sulle gambe lasciandone libero il totale movimento.
E' la soluzione unica per chi deve salire e scendere dalla moto più volte al giorno, magari in giacca e cravatta.
Per chi suggerisce i sovrapantaloni: provi a metterli e toglierli 5 o 6 volte al giorno, magari sotto la pioggia infilandoli nel bauletto e bagnando tutto.
sulla KLT ho trovato il modo di legare, separatamente a dx e a sin, le fibbie interne, alla carena. UNICA accortezza è di legare/tirare in avanti il lato sinistro perchè con il vento di velocità potrebbe toccare il cambio e non farlo tornare nella posizione neutra per ingranare la 5° e la 6°
con tutto l'affetto ed il rispetto questa è una grande str....ta!!!!!!!
NON intralcia nulla perchè è solo appoggiato sulle gambe lasciandone libero il totale movimento.
UNICA accortezza è di legare/tirare in avanti il lato sinistro perchè con il vento di velocità potrebbe toccare il cambio e non farlo tornare nella posizione neutra per ingranare la 5° e la 6°
Ok, per questo ho chiesto.
Olivastro
11-11-2012, 17:27
Io non so se frank50 è romanista o laziale:rolleyes:, MA se non sbaglio anche lui non ha una RT...:mad::mad::mad:
Io avevo proprio letto tutti i suoi post in difesa del Gaucho (senza guardare che moto ha) e mi ero convinto che se potesse fà
Credo che sulla RT il gaucho non ce lo si possa proprio mette, ah Frank!
Spero che frank50 a questo punto sia laziale:arrow::lol:
robertag
11-11-2012, 19:07
... premesso che non conosco articoli del genere... che definerei da spùteristi, ma non è possibile che in caso di caduta, facendo per voi i debiti scongiuri, questi accrocchi vi tengono legati alla moto?.. chiedo, eh...
carlo.moto
11-11-2012, 19:09
Credo che sulla RT il gaucho non ce lo si possa proprio mette
Ricordo che sul catalogo TUCANO di qualche tempo fà, c'era la foto di una 1150 RT con questo accessorio
Talebani come nella stanza RT li ho visti difficilmente anche in quella GS :lol:
Tapatalka in compagnia
robertag
11-11-2012, 19:20
...non posso risponderti in quanto mi hanno cancellato dei post dello stesso tenore del tuo...:mad::lol:
... A me e' capitato, ad esempio, di partire con il GS con i pantaloni da pioggia non allacciati in fondo e quindi molto svolazzanti, mi sono fermato dopo pochi metri ad uno stop leggermente in discesa e quando ho allungato il piede a terra mi sono agganciati i pantaloni al pedale del freno. Risultato, un capitombolo da fermo ...
visto che col gaucho non mi è mai capitato nulla del genere penso proprio che sia meglio dei pantaloni, oltre che più comodo
Credo che sulla RT il gaucho non ce lo si possa proprio mette, ah Frank!
Senti, alla disperata, se proprio lo vuoi questo gaucho da cowboy, fissi con il biadesivo due o tre placchette blocca fascette su ogni fiancata e risolvi il problema. Le trovi dagli elettricisti, sono dei quadratini di plastica trasparente che hanno su una faccia un occhiello per ancorare fascette di plastica o cavetti o fil di ferro o quel che ti pare a te. E fine della scimmia da gaucho!:lol:
franco56
11-11-2012, 20:14
[QUOTE=pivello;7077860]Talebani come nella stanza RT li ho visti difficilmente anche in quella GS :lol:
Ma perché in Afghanistan li usano??:lol::lol::lol:
Certo, ma in pelle di pecora o di montone. Fighissimi!
...non posso risponderti in quanto mi hanno cancellato dei post dello stesso tenore del tuo...:mad::lol:
Me ne dispiaccio, se dovesse risultare offensivo(non è mia intenzione) che venga pur cancellato anche il mio per par condicio :)
Tapatalka in compagnia
robertag
11-11-2012, 20:53
O.T.
no, no... per me nulla di offensivo, ci mancherebbe....
quello che volevo far notare che in precedenza ho sparato due ca@@@e di tipo "goliardico" senza offendere nessuno, credo, e sono state cancellate...
detto ciò non pretendo, o meglio, non voglio assolutamente che si cancelli niente a nessuno...
il Thermoscud per l Rt esiste....ma google non vi funziona?
E' semplicemente orribile !
Io non so se frank50 è romanista o laziale:rolleyes:, MA se non sbaglio anche lui non ha una RT.
Credo che sulla RT il gaucho non ce lo si possa proprio mette, ah Frank!
Spero che frank50 a questo punto sia laziale:arrow::lol:
mi dispiace ma odio il calcio:lol::lol::lol:
"MA se non sbaglio anche lui non ha una RT" infatti ho la :eek: KLT, ma nel catalogo Tucano è illustrata una RT ed ho trovato il modo di montarlo sulla KLT.
E' la soluzione unica per chi deve salire e scendere dalla moto più volte al giorno, magari in giacca e cravatta.
Per chi suggerisce i sovrapantaloni: provi a metterli e toglierli 5 o 6 volte al giorno, magari sotto la pioggia infilandoli nel bauletto e bagnando tutto.
Io non li suggerisco, li metto proprio, per la semplice ragione che non devo salire e scendere dalla moto 5 o 6 volte... vado in ufficio e torno a casa, oppure faccio giri invernali dove le carenature Isotta mi fanno star bene anche senza termoscud.
Non esistono soluzioni uniche che van bene per ogni uso,ognuno si adatta al proprio.
Due pagine di petulanti zitelle (:lol:) senza toccare il punto principale, ossia quello che interessa a me, ossia: non v'é rischio che si creino dei micrograffi sulle plastiche dove appoggia?
Lo chiedo perché sul GS di un amico successe. Lo parcheggiava in Milano tutto il giorno, in zona polverosa e oggetto di lavori in corso e dai e dai... tutto il serbatoio con tanti bei graffietti. Ecco, piuttosto soffro il freddo in giacca e cravatta.
Dite, è un rischio concreto anche con l'RT o non vi è mai capitato??
managdalum
11-11-2012, 21:38
....
quello che volevo far notare che in precedenza ho sparato due ca@@@e di tipo "goliardico" senza offendere nessuno, credo, e sono state cancellate...
Non erano offensive, ma commentavano negativamente la scelta di Olivastro.
Siccome quel tipo di interventi rischiava di mandare a gambe all'aria il thread, ho chiesto di astenervi dal farne, mentre un cazzeggio moderato, che non vanifichi lo scopo della discussione, è tollerato
dovrebbe essere questa cosa qui
http://www.mutuamotera.org/amm/zc/index.php?main_page=product_info&products_id=607
olivastro..................
epppure qui in questa lista non compare r850rt.....................
quindi per logica non dovrebbe andar bene.............
Ma sotto la "coperta del gaucho" è possibile accendere un braciere ??
..... quello che interessa a me, ossia: non v'é rischio che si creino dei micrograffi sulle plastiche dove appoggia?
Lo chiedo perché sul GS di un amico successe.
niente rischio graffi perchè nella confezione ci sono 2 o 4 strisce di adesivo trasparente da applicare dove c'è il rischio graffi
Olivastro
11-11-2012, 23:24
Ma sotto la "coperta del gaucho" è possibile accendere un braciere ??
Questa poi!:mad:
Attenzione che si potrebbe capir male. :cool:
robertag
11-11-2012, 23:38
Non erano offensive, ma commentavano negativamente la scelta di Olivastro.
Siccome quel tipo di interventi rischiava di mandare a gambe all'aria il thread, ho chiesto di astenervi dal farne, mentre un cazzeggio moderato, che non vanifichi lo scopo della discussione, è tollerato
senza polemica e chiedendo scusa se Olivastro od altri si siano offesi... :!:
ma continuo a dare una valutazione negativa sull'uso del "tabarro"... a parte le sparate per prenderci un po in giro noto che qui si ha paura di graffiare la vernice e, nel contempo, non ci si preoccupa, come ho anche già ricordato, se tale accessorio potrebbe essere di pericolo ulteriore in caso di caduta, specialmente nel traffico urbano... dove tra l'altro è più probabile l'uso del gaucho... porto un esempio; quando oltre 2 anni fa un capriolo ci ha fatto assaggire l'asfalto, io sono stato disarcionato subito, mentre mia moglie, a cuasa del topcase, ha "seguito" la moto per una ottantina di metri finendo nella corsia opposta... fortunamente senza traffico.
ho fatto di tutto per acquistare dei capi validi per acqua e freddo proprio per evitare di indossare anche l' antiacqua, per non avere ulteriori impedimenti e menate varie da portarmi a presso... figurarsi poi un aggeggio del genere, non fa per me... con tutto il rispetto di chi lo usa, sia ben chiaro.
robertag
11-11-2012, 23:42
Questa poi!:mad:
Attenzione che si potrebbe capir male. :cool:
rimanendo in Argentina direi di sì; ma solo con lo sterco secco di...
mucca...:lol::lol:
Olivastro
12-11-2012, 10:04
quando oltre 2 anni fa un capriolo ci ha fatto assaggire l'asfalto
..rko Giuda! Ma vi ha attraversato all'improvviso? Scusate l'OT, ma questa davvero... Quanto male?
maxriccio
12-11-2012, 11:14
Non erano offensive, ma commentavano negativamente la scelta di Olivastro.
Siccome quel tipo di interventi rischiava di mandare a gambe all'aria il thread, ho chiesto di astenervi dal farne, mentre un cazzeggio moderato, che non vanifichi lo scopo della discussione, è tollerato
Adesso è chiaro perchè hai censurato il mio messaggio.....
però alla luce di quanto scritto dopo da altri qualche dubbio mi rimane;)
robertag
12-11-2012, 12:44
..rko Giuda! Ma vi ha attraversato all'improvviso? Scusate l'OT, ma questa davvero... Quanto male?
...hai MP...
http://i46.tinypic.com/2wnuwiw.png
http://www.accessorimotostore.com/index.php?main_page=product_info&products_id=9620
La foto c'è solo del 1150...ma è uguale il gaucho.
Olivastro
12-11-2012, 23:43
La foto c'è solo del 1150...ma è uguale il gaucho.
La foto che invii tu si vede pochissimo COME è installato. Se invece vai al link leggi che si parla del 1200RT MA la foto ingrandita è di un GS o altro!
A me sa tanto di fregatura o di grande equivoco da parte di chi (come me due mesi fa:rolleyes:) non distingue GS da RT...
maxriccio
12-11-2012, 23:51
Beh, è già un passo avanti!;)
1965bmwwww
13-11-2012, 18:26
...ma verificare direttamente sul sito della tucano per fugare ogni dubbio?io nn ci vado...sono debole di stomaco....;)
io nn ci vado...sono debole di stomaco....;)
E poi ci stupiamo se ci prendono per il koolo a noi biemvuisti! :lol: :lol: :lol:
robertag
13-11-2012, 20:50
... hanno le loro buone ragioni.... per percularci, voglio dire....:lol:
1965bmwwww
13-11-2012, 20:58
......se ho scritto una minchiata giuro nn me ne sono accorto e chiedo venia a tutta la categoria dei colleghi bmwisti...:)
olivastro.
hai letto il post n 47 ..............penso di no'...............
......se ho scritto una minchiata giuro nn me ne sono accorto e chiedo venia a tutta la categoria dei colleghi bmwisti...:)
No no, nessuna minchiata! Solo faceva ridere immaginarsi il tipico biemvuista griffatissimo affermare che "no no, pev cavità! Tucano Uvbano, non apvo nemmeno il sito... mon dieu!!" :lol:
Non dico che TU sia così, ma la tua frase faceva pensare al "luogo comune del biemvuista", perculato (a ragione) a destra e a manca dagli altri motociclisti. ;)
maxriccio
14-11-2012, 11:37
Appunto, è un luogo comune, io ho diversi accessori tucano con i quali mi trovo benissimo, ed il mio portafoglio anche....
Poi dovresti vedere hdisti, ducatisti ecc. altro che bmwisti!
Però a pensarci bene io un amico griffato anche negli slip ce l'ho!
ma gli voglio bene lo stesso, pensa che oltre ad abbigliarsi bmw usa anche l'IPHONE!!! :lol::lol::lol:
1965bmwwww
14-11-2012, 13:04
....ah ok cmq era una battuta....e per dire...accessori tucani ne ho pure io sia di abbigliamento che da moto ma per questo nn vuol dire che il tucano sia bello esteticamente....funzionale e comodo si tanto e' vero che lo ho utilizzato sullo scooter ma sulla rt francamente rivolta lo stomaco......e adesso bannatemi pure....:lol::lol::lol:
Speravo che questa discussione fosse finita nel ce@@o !
Purtroppo devo constatare di NO !!!!
ho fatto di tutto per acquistare dei capi validi per acqua e freddo proprio per evitare di indossare anche l' antiacqua, per non avere ulteriori impedimenti e menate varie da portarmi a presso... figurarsi poi un aggeggio del genere, non fa per me... con tutto il rispetto di chi lo usa, sia ben chiaro.
personalmente uso il gaucho e l'antiacqua sopra i vestiti, vedo che la pensiamo in modo opposto
anche io avevo un bellissimo completo Dainese in Goretex, poi una pioggia battente da Berlino ad Heidelberg, poi Stoccarda e Bologna quasi ininterrotta mi ha fatto optare per giacche non impermeabili e impermeabile sopra
questo perché il goretex ci mette giorni ad asciugare se fai una vacanza itinerante e dopo un po' l'acqua passa
l'anno successivo ho preso una pioggia polacca che nel paese natale di Woityla è apparso l'arcobaleno, avevo l'impermeabile e nessuna umidità addosso
il gaucho fa paura, non so perché, anche a mio padre ma è solo un'impressione, non va agganciato alle caviglie bensì ai manicotti di aspirazione
La foto che invii tu si vede pochissimo COME è installato. Se invece vai al link leggi che si parla del 1200RT MA la foto ingrandita è di un GS o altro!
A me sa tanto di fregatura o di grande equivoco da parte di chi (come me due mesi fa:rolleyes:) non distingue GS da RT...
va agganciato ai manicotti di aspirazione e al cannotto di sterzo, lo capisco io che sono una donna! queste due cose ce l'hanno sia GS che RT
robertag
14-11-2012, 13:49
personalmente uso il gaucho e l'antiacqua sopra i vestiti, vedo che la pensiamo in modo opposto
anche io avevo un bellissimo completo Dainese in Goretex, poi una pioggia battente da Berlino ad Heidelberg, poi Stoccarda e Bologna quasi ininterrotta mi ha fatto optare per giacche non impermeabili e impermeabile sopra
questo perché il goretex ci mette giorni ad asciugare se fai una vacanza itinerante e dopo un po' l'acqua passa
l'anno successivo ho preso una pioggia polacca che nel paese natale di Woityla è apparso l'arcobaleno, avevo l'impermeabile e nessuna umidità addosso
il gaucho fa paura, non so perché, anche a mio padre ma è solo un'impressione, non va agganciato alle caviglie bensì ai manicotti di aspirazione
..io invece ho risolto con Jofama-Halvarssons...:!::!::!: prima avevo dei marchi "blasonati" ma mi toccava usare l'antipioggia...:mad::mad::mad:
con gli "svedesi" ho beccato dei diluvi veri e propri in varie occasioni e per parecchi kilometri... ma sono sceso dalla mucca perfettamente asciutto...:D
maxriccio
14-11-2012, 14:55
Robertag,
interessante, hai quale sito di riferimento?
Come vanno con la traspirazione?
robertag
14-11-2012, 15:58
http://www.motoinferno.com/main/
...dove ho acquistato i capi miei e della zavorra; simone, persona di rara gentilezza e disponibilità, è il titolare del negozio oltre che figlio dell'importatore per l'italia... tra l'altro tu, essendo di "Zena" sei relativamente comodo per fargli una visitina...
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/index.php?lang=5
questo invece il sito della casa svedese... fai attenzione alle caratteristiche tecniche e di sicurezzatra l'altro sono stati i primi a produrre capi omologati per motociclisti...
se compili il form all'interno del sito dopo pochi giorni riceverai il catalogo direttamente dalla svezia...
Olivastro
14-11-2012, 17:11
va agganciato ai manicotti di aspirazione e al cannotto di sterzo, lo capisco io che sono una donna! queste due cose ce l'hanno sia GS che RT
scusami se sono arrivato da poco. Forse ai manicotti e al canotto ci arrivavo, ma mi è parso un pastrocchio poco sicuro. In fondo si tratta pur sempre di tiranti che di mestiere... Tirano! Ma tu che ce l'hai come ti trovi nell'uso sotto l'acqua?
Ma se il problema è non bagnarsi ci aveva pensato già Leonardo da Vinci ... e non serve neanche il casco :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://img713.imageshack.us/img713/4779/palombaro2.jpg
Karlo1200S
14-11-2012, 18:22
Leggendo questa discussione, ed usando l'rt quasi solo d'inverno, mi è venuto voglia di provarlo... montato oggi pomeriggio!
Prime impressioni ottime, un bel calduccio, nessuno sventolio ne problemi di sicurezza nel mettere giù le gambe. Anzi a tale proposito lo ritengo più pericoloso sullo scooter che ha la pedana piatta, mentre sulla moto il piede si mette giù con naturalezza direttamente verso il basso senza doverlo prima spostare dalla pedana come con lo scooter.
Tra l'altro preso con la convezione Qde, sconto 25%!
Dentro la confezione c'erano degli adesivi per non graffiare la carrozzeria, ma per essere tranquillo devo aggiungerne qualcun'altro.
https://picasaweb.google.com/lh/photo/7fkLvFc_MoApw2nxFTS1bOyXcGNKgodw6FM2c6KjTLg?feat=d irectlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/eG7KE-wcryIhRlwwluBNseyXcGNKgodw6FM2c6KjTLg?feat=directl ink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/DMCUTVYnQ5spiNmCSlNRbOyXcGNKgodw6FM2c6KjTLg?feat=d irectlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/GFRj1LObCARx1yPTox3ufuyXcGNKgodw6FM2c6KjTLg?feat=d irectlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/LuQRyjZTj9P2Iy2BfJt-s-yXcGNKgodw6FM2c6KjTLg?feat=directlink
Alex von Falkenhausen si è rivoltato sette volte nella tomba ... ED E' MALE !!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
C'è anche quello eltttrificato che ti scalda il pancino.
C'è anche quello eltttrificato che ti scalda il pancino.
... solo il pancino ???? .....
Ma vieni! Vedi che senza spernacchiarci ci possiamo aiutare?:rolleyes:
Grazie di queste preziose info, avanti a chi ne ha ancora:D
(qualcuno ad es. conosce i pantalonti Tucano si chiamano Panta Diluvio Imbottiti 536? Sapete se ci sono siti/forum nei quali si parla di abbigliamento moto come qui parliamo di RT?)
tks!
io ho comprato 2 panta imbottiti tucano
poi anche degli OJ similari
faccio poco ( o al contario molto) testo perchè i panta li metto e li tolgo + volte al giorno...
dopo un po' mi si son sempre rotte le cerniere....
ma infilare in equilibrio sul marciapiede gli stivali denttro il panta mezzo allacciato non è mai facile....
perchè mezzo allacciato? perchè se lo apri tutto poi ci metti 5 minuti, infagottato a chiudere le 2 cerniere, chiudere la patta o le cinghiette in vita e solo allora puoi chiudere la giacca... poi solo poi ti metti i guanti....
sono molto caldi e protettivi.. ci avevo messo anche ginocchiere spidi nelle tasche predisposte, ben sapendo che in caso di scivolata probabilmente proteggono meno di un panta da moto classico... ma sempre meglio di niente...
ultimamente, dopo qyualche rottura consecutiva di cerniera, li appicico solo col velcro...
ebbene tengono molto bene il calore, e sono molto + veloci nella vestizione...
ti dimentichi delle cerniere
li appoggio in vita, gli oj hanno due cinghiette di regolazione vita, chiudo la cinta, econ una passata chiudi il velcro.... velocissimo, sempre meglio di diover centrare le cernierine, tirarle su senza farle pizzicare nei bordi... e poi chiudere il velcro...
io faccio poco testo dicevo...
li metto e li tolgo almeno 4/5 volte al giorno se non di +
chi li mette a casa e li toglie in ufficio, e poi viceversa ha sicuarmente meno casino e più grazia e attenzione nell'uso...
nonostante tutto ciò anche con -5 o con acqua forte, i pantaloni (sempre con imbottitura) sono CALDISSIMI E ASCIUTTISSIMI..
forse stai + caldo di quando usi un pantalone tecnico..(ma solo perchè hai un altro pantalone sotto) :)
a parte le mie personali tribulazioni li consiglio a tutti....
Allora io lo uso da anni sulla rt: montato prima sul 1100 e poi sul 1200.
Concordo sul fatto che non sia bellissimo, ma secondo me ha il suo fascino un pò "raid" che mi piace.
Sul fatto che non si soffre il freddo...dipende se si va con pantaloni stile mazinga oppure un paio di comodi jeans e/o pantaloni eleganti da mettere con la giacca e cravatta....
Per montarlo è facile, facile: bisogna prendere il modello specifico dei bmw boxer e fare passare le cinghie dove ci sono gli attacchi per la sella anteriore...
Molto facile 10 minuti di lavor e si sistema tutto.
Appena riesco posto due foto per fare capire.
Chi non l'ha provato non si faccia influenzare dai pregiudizi.
Un lampeggio
ahhhh...dimenticavo....copertina tucano, sovramanopole in neoprene tucano gile riscaldato della Klan....passa la paura ed il freddo...se vedete un pazzo girare d'inverno così allestito...quello sono io....più di una volta nel rienrtare la sera da Milano in sardostrada ho visto i meno zero gradi centigradi e nessun problema di freddo....
Duca, a me interessano molto le tue foto. Se riesci anche quelle delle moffole in neoprene (non ostacolano la vista degli specchi retrovisori?).
Vorrei anch'io dotare la moto di tali appendici dato che, quando devi combattere il freddo, frega 'na sega dell'estetica (e poi abbiamo un RT, non è mica così facile imbruttirla!) :lol: :lol: :lol:
Ok Fancho..magari se mi dai poi la tua e-mail per me è più facile...sono un discreto incapace con la tecnologia.
Le manopole in neoprene non le ho ancora montate in quanto, per me, è ancora un pò presto: sono appena rientrato da Milano, temperatura 8 gradi ed ero così vestito: jeans, anfibio, camicia, sotto giacca leggero di lana, gilet della klan e giubbotto Dainese 4 stagioni; con acceso il gilet nessun problema...anzi ho dovuto abbassare la temperatura sennò mi abbrustolivo.
Sul fatto dell'estetica concordo con te, quando fa freddo, bisogna cercare di soffrire il meno possibile; i sovra manopole in neoprene non ostacolano la visuale negli speccheitti, anche se bisogna dire che non si vede già molto di suo.
Ti evidenzio che ho preso quelli con il buco per il contrappeso al manubrio: tuttavia per infilarli ti conviene usare un bel compressore....sono un pò diffficili da far entrare: io ho tagliato proprio la gomma facendo una semplice incisione, dopo di chè li fisso al contrappeso con una fettuccina di plastica all'interno, non si vede e soprattutto non si muovono. Con su i sovramanopole poi uso i guanti estivi...anche con meno 10 ....basta accendere le manopole e voilà il fredddo passa in un attimo!
Occhio che non dorvebbero essere impermeabili, tuttavia ho preso anche un bel di "acqua mista" e non è passato nulla: forse un pochino tengono, ma non credo per molte ore...di solito i miei trasferimenti in questo periodo durano un' ora-ora e trenta min...circa...forse restando sotto l'acqua per molto più tempo....
Un lampeggio.
Mhmhm....scusate, ma ho letto che potrebbe essere pericoloso...????
Bah, forse non avete visto bene come è agganciato.....non si fissa alla persona e/o alle caviglie ma alla moto!
Poi Tucano....io ho tutto di Tucano...lo trovo un ottimo marchio che fa pagare il giusto l'abbigliamento e gli accessori....poi ragazzi se vogliamo fare i "pettinati" non lamentiamoci dei luoghi comuni sui biemmuwisti.
Un lampeggio
Duca, hai MP.
Ben gentile neh... ;)
E grazie per la descrizione... :)
Oggi ero a Milano ed incuriosito, oltre al fatto di averne valutato l'utilità, sono andato da UnionBIke ed ho comprato la copertina. Ci hanno messo un pò a trovare quello che dovrebbe meglio adattarsi alla mia RT ed infine sono uscito con il modello R120 che su sito Tucano danno per il GS, rimamenendo d'accordo che se non dovesse andar bene, me lo sostituiscono. Mi sembra che nessuno abbia citato il codice. Un amico di Torino che lo ha montato sulla RT 1200 stasera è andato a guardare e mi dice che la sua ha come codice R117N. Quindi, chi ha montato il Gaucho della Tucano sa mica dire quale sia il codice corretto tra R117, R118, R119 ed R120, perchè nel sito della Tucano le indicazioni per il Gaucho danno solo questi 4 codici e riportano la foto del GS ed altre 3 moto, tra le quali un NInja, una Transalp ed un GSF650
Grazie
:)
Olivastro
17-11-2012, 16:46
Mentre ero arrivato alla conclusione che anche la R119 non poteva andare sulla mia RT/2002 vedo che altri addirittura stanno cercando di mettere la R120!:rolleyes:
Vedo che altri ancora hanno montato una OJ, ma su una RT recente...
Sarebbe interessante "vedere" come caspita fate per il pezzo dei piedi: se prendi una R119 (che dicono essere quella adatta per una RT) alla fine come metti i piedi:mad:? Bisogna proprio stortarla vista la piega che la carena gli farebbe fare! Si deve piegare a U stante la forma incavata della carena all'altezza delle gambe, in questo modo però diventa una sorta di canalina: come caspita si pensa di fare per dare a una canalina un'ulteriore piega nella direzione del piede come indicato nella foto con la freccia?:mad::mad::mad:
http://img842.imageshack.us/img842/5999/r850rt20020517644881.jpg
Secondo me... non è cosa, ma mi arrendo di fronte a un'immagine che mostra come si può fare. A meno che non si rinunci alla R119 che arriva fino ai piedi se non ho capito male e si prende una più corta, col risultato di lasciare i piedi come prima...:confused:
Io intanto ho acquistato un paio di take-away sempre della Tucano: sembra di essere un cow-boy! Una volta che impari a indossarli è un attimo davvero metterli e toglierli senza dover passare dai fianchi e dai piedi con scarpa:-p
Penso che come l'ha montato Karlo 1200 S, faccia passare comunque l'aria. I pannelli laterali andrebbero precurvati per formare un incavo dove appoggiare al gamba. Oggi non ho avuto tempo, domani non so, appena lo monto pubblico le foto.
Seguo con molto interesse...:-)
stefano todesco
17-11-2012, 21:22
Per riparare i piedi dall' aria e dall'acqua la wunderlich vende un parapiedi da attaccare alla carena utilizzando le viti gia' esistenti e del nastro biadesivo....io li ho e li trovo comodissimi e se non lo sai non ci fai neanche caso visto che la mia moto e color Silver e li vendo di quel colore li consiglio a tutti vi posterei una foto ma sono troppo imbranato...
christian vitali
18-11-2012, 14:35
Io ho l RT ed e' stato facile montarlo.
La fibbia anziche andare al cannotto di sterzo, l ho fatta passare sotto il telaietto della borsa sul serbatoio, usa gli ingressi e le uscite dell aggancio borsa. Le fibbie inferiori, le ho agganciate ai 2 paramotori sintetici che ho montato. Poi agganci le fibbie e tagli il suprefluo.
Sto cercando qualcosa di simile per il 1200rt: qualcuno sa se esistono? Sto cercendo da tempo ma non trovo niente
Inviato con Tapatalk
Vista la giornata del tubo, mi son dedicato al Gaucho. Il modello è l'R120 e sarebbe quello specifico per il GS1200, ma va bene anche sull'RT (secondo me su tutti i modelli 850, 1100, 1150, 1200) con qualche accortezza che spiego e che vedete nelle foto allegate.
1 - i due nastri superiori li ho fissati alle viti sul serbatoio (tanto come sul GS)
2 - i due nastri da tesare li fissati sotto la sella agganciadoli alla carena (sul GS invece li fissano sul fianco in basso del serbatoio)
3 - la staffa metallica da curvare: sul GS va piegata a 90° verso l'esterno della copertina e poi fissata questa parte sul telaio con 3 velcri. Sull'RT quest'operazione serve a untubo. Quindi, ho tagliato la parte della stecca metallica in eccesso, fatto un foro sulla copertina e fatta passare la vite più in basso che fissa la carena per tendere bene verticalmente la copertina (lo vedete nelle foto) vicino al cambio e vicino al freno.
Provata, è ben tesa, ripara bene, non intralcia cambio e freno, e il metti giù, metti su il piede non ha intralci. Sotto le foto
http://i45.tinypic.com/rcu0xw.jpg
http://i47.tinypic.com/ay2hyv.jpg
http://i50.tinypic.com/27xqj54.jpg
http://i46.tinypic.com/30nj57n.jpg
http://i50.tinypic.com/6tkz1d.jpg
Ciao :)
Sto cercando qualcosa di simile per il 1200rt: qualcuno sa se esistono? Sto cercendo da tempo ma non trovo niente
Inviato con Tapatalk
Mi riferivo al parapiedi come quello di stefano ma per il 1200
Inviato con Tapatalk
stefano todesco
18-11-2012, 19:11
penso che li abbiano fatti anche per la 1200 prova a vedere sul catalogo wunderlich..
[...]
Avevo già cercato lì, anche da isotta ed in google ma niente. Penso che dovrò inventare qcosa in plexiglass, o simili, ma non ne ho nè voglia nè tempo.
Inviato con Tapatalk
Olivastro
19-11-2012, 00:13
con qualche accortezza che spiego e che vedete nelle foto allegate.
Se si deve pure modificare... non mi convince più. Vero che siamo ancora a +7°, ma è pur vero che se con lo scooter già dovevo mettere la copertina, con la protezione "naturale" della RT le gambe non patiscono proprio per niente. Mi sa che per ora rinuncio proprio... Meglio per me che io mi concentri piuttosto sul parabrezza: quello si che a noi 1.90 sta stretto:rolleyes:. Quello mi fa prendere un sacco d'aria anche se lo regolo tutto alto (parto dal confronto col parabrezza dello scooter che avevo, che poi non è nemmeno un verticale stile vespa).
Insomma per ora mani e gambe ok. Testa e spalle no. Dunque...:arrow: venerdì è in arrivo dall'Olanda un nedplex! Lo monto e poi vi dico come stanno le gambe ;) (se ti fa male un piede prova a darti una mazzata al ginocchio: vedi che passa:lol:).
In ogni caso un BRAVO a Beta che ha fatto un lavoro di fino!
Lamps!
Mhmmm...allora il modello era quello specifcio per i boxer (non c'era ancora quello specifico per il gs che secondo me non va bene) e non per il gs.
Dovrebbe essere il modello codice r 120.
Io non ho bucato nè forato alcunchè: rispetto alla moto di Beta il mio l'ho messo molto più avanti ed agganciato sotto al canotto di sterzo e fissato ai due ganci che si trovano nel vano della sella anteriore, quelli per capirci che servono per pregolare l'atezza della sella.
E' teso e quando vai con la pressione dell'aria si adagia sulle gambe: è per questo che è efficace. Le stecche rigide interne vanno conformate per farci stare il ginocchio quindi piegate quasi a 90 gradi.
Non ripara i piedi i quali purtroppo rimangono scoperti, ma forse non è un male visto che il gaucho in questo modo potrebbe forse dare noia nello scendere e saslire dalla moto....ma credo che la wunderliche faccia qualcosa come già segnalato.
Appena riesco vi faccio due foto....
Un lampeggio
Se guardi le mie foto, noterai che in basso il Gaucho R120 scende almeno 10cm sotto le leve del cambio e freno, ed in tal modo ti ripara anche i piedi. Ho provato a fissare i due nastri sulle viti più avanzate del serbatoio ma in tal modo si allunga in avanti, sale la parte che copre le gambe e ti rimangono scoperti i piedi. Mi sembra di capire che il tuo è un altro modello (R117 o R118 o R119) perchè l'R120 non è possibile agganciarlo al canotto dello sterzo.
Ciao :)
Ahhh....ok....infatti ero certo che fosse il modello r 120.
Il mio non è così lungo: infatti prima vendevano un modlello specifico per i boxer (non c'era quello per i gs) con una protezione per evitare che si fondesse sui cilindroni...
Adesso guardo bene sul sito se esiste ancora.
Un lampeggio
Mhmm...effettivamente non è il modello r 120..potrebbe essere il modello r 119.
AQuando arrivo a casa controllo e mi faccio vivo.
Un lampeggio
@ FANCHO
hai e-mail
Un lampeggio
Modello r 117 N....e passa il freddo.
Non so però se è ancora in produzione.
Un lampeggio
Grande. :)
Grazie Duca. Sul sito della TU il 117 c'é ancora...
Grazie dell'informazione, anche il mio amico di Torino che ha il tuo stesso modello R117N mi ha detto di averlo preso nel 2005 per l'RT 1100 che ha cambiato e messo lo scorso anno sulla RT 1200.
Sotto potete vedere altre due foto, del fissaggio del R120 sulle viti del serbatoio (i nastri di fissaggio sono come li vedete in foto, non sono stati tagliati per adattarli) e della modifica che ho fatto per fissarlo in basso sulla vite che fissa la carena vicino alla leva del cambio (che si intravede sulla destra)
http://i50.tinypic.com/r7nh4j.jpg
http://i49.tinypic.com/21acxmu.jpg
Ciao :)
Ecco il mio modello l'ho fissato al canotto dello sterzo ed è molto ma molto più avanti...
Infatti, ho l'inconveniente di dover sollevare il gaucho quando devo fare benzina....però poi ci si abitua...
Ma il tuo così installato non sbatte un pò?
Credo che il mio modello non lo facciano più...anche se sul sito è ancora indicato, ma non so se è ancora in produzione: io l'avevo in origine installato su un r 100 rs scarenato (ci ho fatto un pò di elefanti), poi è passato sulla rt 1100 e adesso sul 1200. Stamattina ho visto i 5 gradi e nella zona di Lodi c'era un nebbia pazzesca, ma nessun problema di freddo se non che non si vedeva una mazza...ma quello non dipende dal Gaucho....;)
Un lampeggio
No, non sbatte, sotto al bordo superiore, a contatto con il serbatoio c'è una fascia in neoprene che lo tiene ben aderente, e comunque sull'RT in quel punto aria non ne arriva.
Ciao
Se puo' interessare ne ho visto uno in vendita su subito.it
1965bmwwww
05-12-2012, 14:33
http://www.moto.it/news/tucano-urbano-vi-proponiamo-uso-hot-termoscud-secondo-episodio.html
Alla luce di queste nuove informazioni e usi tecnici sto' rivalutando il termoscud.....date una occhiata.....moooolto interessante.......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |