Visualizza la versione completa : Ce la farò di guidare una R1200R ?
Ciao a tutti. Come da titolo il dubbio mi attanaglia prima di realizzare questo mio sogno. Il prossimo anno vorrei acquistarne una usata naturalmente perchè non ho mai avuto una moto; devo anche fare prima la patente A3 per poterla usare. Ma sono determinato!! Sino ad ora ho usato uno scooter 125. Mi spaventa un po' il peso di questa bestia. Io sono alto 1,72 cm e peso 80 Kg.
Secondo voi riuscirò a guidarla? Forse le mie sono solo "pippe" mentali ma vorrei un consiglio da voi.
Grazie.
Saluti
vadocomeundiavolo
10-11-2012, 11:59
Io inizierei con qualcosa di più leggero e meno potente.
alexcolo
10-11-2012, 12:29
sono solo pippe mentali
Dark ferro
10-11-2012, 12:33
Concordo sulle pippe mentali. Io ho iniziato con una moto da 245 kg e senza patente, come te. Sono un po' più alto, ma anche la Honda era più alta della R1200R. Vai tranquillo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
alligator
10-11-2012, 12:36
Secondo me ce la fai... pero'...
La moto è pesantina, potresti dover mettere in conto il rischio di appoggiarla per terra, per mancata confidenza. Io sono 170 cm e un po' più leggero, l'ho guidata e la guiderò presto (la mia, da prenderò entro un paio di mesi), mi sento a mio agio, ma vado in moto da più di 20 anni e questa non è certo la prima.
Poi il cardano non è proprio "tenero" se non hai il polso morbido potresti avvertire un po' di strappi.
In sintesi, provala se puoi, prova altre moto più facili, magari e poi decidi. Alla fine ad abituarcisi, specie se la usi tutti i giorni ci si mette poco.
Ok che potrei iniziare con qualcosa di più leggero ma che ci posso fare se le altre moto mi fanno vomitare e mi piace solo questa?
io inizierei con qualcosa di vecchiotto e leggero, poi cambierei
Doppiozero
10-11-2012, 12:41
Secondo me il problema non è affatto il fisico quanto l'inesperienza. E' pur sempre una motona bicilindrica con grande coppia che risponde all'acceleratore con verve da controllare. Con la testa sulle spalle si può fare qualunque cosa ma il piacere di andare in moto viene anche dal sentirsi a proprio agio sul mezzo; se la moto intimidisce passa la voglia di andarci.
Ovviamente a mio modesto parere.
peraltro io considero me che guido la moto tutti i giorni, quando uso le altre non mi faccio problemi ma quando guido il 1200 non riesco a non pensare che ho una moto da 1000o eureka sotto al culo e che se cade mi faccio male al portafogli
dugongo64
10-11-2012, 13:05
se hai il cervello collegato qnd accendi la moto, non hai diffrenze abissali con altre
se avessi scelto una supersport 1000cc da 180 cv allora sarebbe diverso, restando il fatto che la prima questione (cervello collegato) resta condizione necessaria
darrenstar
10-11-2012, 13:15
io ti consiglierei qualcosa di meno potente. perché quando si inizia si fanno sempre un po' di errori, e considerata la potenza di questa moto potrebbe costarti caro. 110 CV sembrano bruscolini considerato cosa offre il mercato, ma non è così.
ad esempio io ho preso una r850r ma all'inizio mi sarebbe piaciuta una r1150r. ho fatto bene così. quando dominerò il mezzo passerò a livello superiore
meglio essere cauti, a prescindere da quanto (buon) cervello tu possa avere
lamps
d.
Altezza e peso tuoi non saranno un problema, c'è anche la versione sella bassa.
Potrebbe esserlo il passaggio da uno scootet 125. Non è una moto trascendentale ma se metti insieme tutto forse un po' di attenzione ci vuole.
Provala prima e vedi come ti senti sopra.
er-minio
10-11-2012, 13:50
Io sono alto 1,72 cm e peso 80 Kg. Secondo voi riuscirò a guidarla?
Si, ce la fai.
Forse le mie sono solo "pippe" mentali
Si.
:wink:
suvvia, non è che ci sia tutta sta differenza con quello che ha guidato fino ad oggi..:))
geminino77
10-11-2012, 14:33
1,75 e 75 kg l ho avuto per 1 anno ce la fai senza problemi ora ho una rt che pesa ancora di piu' e ce la faccio lo stesso...
darrenstar
10-11-2012, 15:06
scusate ma che senso ha farne una questione di altezza e peso? manco stessimo parlando di un GS 1200 Adventure.
aiutiamo rino99 a fare la sua scelta indirizzandolo verso la giusta prospettiva.
d.
pignabianca
10-11-2012, 15:32
Se ti piace la moto prendila...piano piano imparerai a guidarla!!
House-Gregory
10-11-2012, 15:32
Tutto si può guidare!
Certo...forse non hai esperienza, ma se hai buona testa la cosa è fattibile.
Ironmike
10-11-2012, 16:15
Vai tranquillo e vedrai che con la testa piena di materia grigia e non di aria potrai avere tutto dalla tua mucca!!!
Comprala e divertiti a conoscerla un po' alla volta.
Saluti e due lamps a te e a tutti.
robertus
10-11-2012, 16:21
Io quoto al 100% er-minio.
E' una moto piacevole da guidare e abbastanza intuitiva.
... ma se hai buona testa la cosa è fattibile.
Ecco,tutto si può fare,se si usa la testa.
Non è una moto sportiva,ma ha 110CV ed è molto facile da guidare,e c'è il rischio,se non si usa un pò di testa,di trovarsi "facilmente" in situazioni difficili senza poi avere l'esperienza per tirarsene fuori...
Io avevo il tuo stesso dubbio,dopo quasi 20 anni di scooter vari,mi sono innamorato nuovamente delle moto ed ho acquistato un 1200 gs.All'inizio ero un pò titubante e "rispettoso" al "mostro",poi piano piano,ho acquistato più fiducia,giorno per giorno ed ora dopo un mese che l'ho presa,ho già percorso quasi 2.000 km. e la sento "mia"....ai miei ordini,tutto stà secondo me,a non fare il famoso passo più lungo della gamba,quindi cervello sempre collegato,come giustamente dicono tutti,e prendici confidenza con calma,senza fretta e vedrai che il resto vien da solo.
Mixmax37
10-11-2012, 17:12
Visto che vieni da un 125 scooter, sarebbe forse meglio una moto più leggera. Sullo scooter si sta seduti, sulla moto invece, a cavallo e quindi la guida é differente, molto più fisica. Quindi una moto più piccola e leggera ti consentirebbe di prendere confidenza
con la guida senza preoccuparti del peso, della potenza e magari del fatto che nei tornanti o nelle curve strette devi ben dosare il gas per non strafare o spegnere il motore. Io la vedo così, poi dopo passi alla tua 1200 che ti aspetterà per farci tanti km in sicurezza. Benvenuto!!!
Vi ringrazio per i tantissimi consigli e vi premetto che io la moto la userei con un filo di gas. Figuratevi la mia golf Tsi non è mai andata oltre i 140. Se ci fosse una r350r ma con quella estetica per me sarebbe sufficiente. Forse sarebbe indicato prenderla con antipattinamento e ABS che mi possa aiutare a colmare qualche errore.....
motorrader
10-11-2012, 18:12
...se te lo chiedi vuol dire che la risposta e' dentro di te...ma e'... sbajaataa !!! :lol: :lol: :lol:
papipapi
10-11-2012, 18:28
io ti consiglierei qualcosa di meno potente. perché quando si inizia si fanno sempre un po' di errori, e considerata la potenza di questa moto potrebbe costarti caro. 110 CV sembrano bruscolini considerato cosa offre il mercato, ma non è così.
ad esempio io ho preso una r850r ma all'inizio mi sarebbe piaciuta una r1150r. ho fatto bene così. quando dominerò il mezzo passerò a livello superiore
meglio essere cauti, a prescindere da quanto (buon) cervello tu possa avere
lamps
d.
Quoto al 100%, da come posso dedurre rino99..:confused: 23 anni se proprio ti piace la nacked bavarese vai sulla R 850 R, la R 1200 R ha troppo cv110 sù un bicilindrico sono veramente tanti ;) :toothy2:
Il motivo della scelta della 1200 è per il fatto che è più leggera della 850. La 850 mi piace tantissimo ma ormai la troverei molto datata. Ho paura ad acquistare una moto così vecchia. Io avrei preso una 1200 del 2008.
rino99,
secondo me, come hanno detto in tanti, se usi la testa puoi iniziare benissimo con la moto dei tuoi sogni. Mi raccomando molta molta attenzione le prime volte, poi vedrai che col tempo diventerà sempre più facile e divertente guidare.
un ulteriore consiglio: se non l'hai ancora provata io un giretto lo farei per farmi un'idea!!
playmake
10-11-2012, 19:32
segui il cuore solo due consigli:
a) tieni sempre collegato il cervello e sii coscente che quando la sentirai tua NON sarà così, perchè l'esperienza, quella vera chiede degli anni, e le moto ti tradiscono se ti illudi di dominarle
b) il consiglio forse potrebbe essere quella di cercarla con l'ABS, potrebbe trarti d'impiccio in panic stop soprattutto se dovrai usarla in città, se invece non la userai in città è sufficiente tanto buon cervello.
in bocca al lupo...
e segui il cuore, gli acquisti troppo ragionati poi si pagano (desiderando il sogno dopo 2 giorni)
House-Gregory
10-11-2012, 19:34
Ecco,tutto si può fare,se si usa la testa.
Non è una moto sportiva,ma ha 110CV ed è molto facile da guidare,e c'è il rischio,se non si usa un pò di testa,di trovarsi "facilmente" in situazioni difficili senza poi avere l'esperienza per tirarsene fuori...
Se si ha buona testa Mario...difficilmente ci si mette in situazioni difficili! ;)
Piano piano...imparerà a conoscere il mezzo...ed a prendere la giusta confidenza.
Come ben sai, il problema non sono mai i cavalli che ha la moto...
...ma gli asini che le guidano!
papipapi
10-11-2012, 19:40
Guarda rino99 che trovi dei buon usati di R 850 R e freschi di Km.
L'850 è una ottima moto che si può riassumere con una sola parola:
è più pacata e per cominciare su una bmw questa è l'unica che ti consiglio anche perchè tutte le bmw sono abbastanza pesanti ;) :toothy2:
donciste
10-11-2012, 19:49
Non preoccuparti da ferma è pesante ci devi fare la mano ma nella quida è una piuma, anch'io avevo uno scooter 250 mi innamorai di questa moto ( anzi di questa signora moto) appena provata la comprai e peso 82 Kili ed ho 58 anni ti basta quindi vai e comprala. Ma poi vedi tante moto BMW in giro ci sarà un perchè. AUGURI
Vi ringrazio ancora tutti per i consigli ma una cosa vi chiedo: avere testa, avere cervello cosa intendete? Andarci piano col gas, con i freni, con i sorpassi...Se questo intendete sappiate che non sono un pazzo, come detto precedentemente amo andare con un filo di gas sempre quasi per non consumare il mezzo...e godermi la vita a 42 anni!
playmake
10-11-2012, 20:31
avere cervello vuol dire avere coscienza del fatto che in moto se ti fai 1a 2a 3a non solo sei fuori dai limiti ma potresti anche essere a rischio vita, eppure un 1a 2a 3a scorre vie in un niente e dà grande gioia... ma devi sapere quando farlo.
come anche andare a 160 con una bmw o altra moto seria sembra di star fermi, eppure non solo sei fuori dai limiti ma, ancora una volta sei a rischio vita..
di esempi ne esistono infiniti!
Mixmax37
10-11-2012, 22:18
Rino99' Si certo ABS e anti pattinamento in questo caso sono fondamentali
Prendila senza farti troppi problemi.
Come in tutte le cose serve della testa, ma non è una moto che tende a mettere in difficoltà e nell'uso normale non è nemmeno troppo impegnativa.
Se ASC e ABS ti danno più sicurezza prendili, ma non li reputo fondamentali (specie il primo).
andrea68
10-11-2012, 23:01
Non è la stazza che ti da la padronanza del mezzo e per altro la moto è sorprendentemente maneggevole ;)
L'esperienza che ti manca la potrai coltivare pazientemente nel tempo e non dovrai mai smettere di essere prudente, previdente, attento, concentrato ... un piccolo errore può essere fatale a prescindere dalla moto che tu possa guidare.
Facci un gro di prova e magari prendi in considerazione un corso di guida :)
Il momento in cui ti senti più sicuro è anche quello in cui devi essere ancora più attento!!
Massimino
10-11-2012, 23:07
Pensaci, provala e poi prendila....però senza andarci fuori di testa con mille problemi inutili...in bocca al lupo!
ivan il matto
11-11-2012, 08:13
da come posso dedurre rino99.. 23 anni
e godermi la vita a 42 anni!
anche perché se "rino99" indicasse la nascita... ne avrebbe 13 ;)
Ho capito!! Come ai tempi miei freschi di patente chi aveva cervello e la uno turbo è ancora adesso a raccontarlo, chi non lo aveva.....
geminino77
11-11-2012, 10:04
vai sereno con la r1200r ....lascia stare l' 850 ti rimarrebbe l' acquolina in bocca per il 1200..
vero vero andre...
gino99 provala e se ti senti sicuro... togliti questa :arrow::arrow:!!!
Championpiero
11-11-2012, 12:49
Direi che (come hai scritto) se la tua intenzione è usarla con un filo di gas, lascia stare.
Avere una moto del genere e non godere della sua cavalleria, è un po' come avere una Golf e non premere del tutto il gas : una fesseria.
Come tanti, ti consiglio di chiudere gli occhi e di prenderti una bella naked usata, di fare un anno di pratica su quella, e poi di salire di categoria e di passare al 1200.
Moto come hornet, come gsr600, ti permettono di fare pratica godendo di un mezzo sicuro, senza i problemi del peso (che c'è e si sente) e dell'importanza del propulsore della r 1200r.
Se poi pensi che l'antipattinamento o l'abs ti possano essere utili e siano dei lasciapassare per la tua integrità, forse hai proprio bisogno di molta molta esperienza. Gli aiuti elettronici servono, aiutano in moltissime situazione, a volte ti salvano la vita, ma non ti impediscono di commettere errori. E sopra ci sarai tu e la tua giovane vita. Non sprecarla per una moda o per seguire un gusto estetico personale. La moto è bellissima, dona una gioia incredibile, ma è anche molto molto pericolosa.
Condivido in parte il tuo discorso. Ho una golf che fa 210 ma non sono mai andato a più di 140 come ho già detto. Il mio desiderio era solo quello di investire 7000€ in una 1200r usata piuttosto che in un tmax ed avere un mezzo che mi affascina dal punto di vista meccanico e tecnologico. Le moto sono tutte pericolose ne sono consapevole anzi diciamo le 2 ruote in generale. Comunque credo che la cosa migliore sia poterla provare e sentire quello che trasmette. Se mi spaventa allora niente cambiamo strada...
papipapi
11-11-2012, 17:17
anche perché se "rino99" indicasse la nascita... ne avrebbe 13 ;)
Maremma hai ragion :mad::mad:, chiedo venia :wave::toothy2:
Il mio desiderio era solo quello di investire 7000€ in una 1200r usata piuttosto che in un tmax ed avere un mezzo che mi affascina dal punto di vista meccanico e tecnologico. Le moto sono tutte pericolose ne sono consapevole anzi diciamo le 2 ruote in generale. Comunque credo che la cosa migliore sia poterla provare e sentire quello che trasmette. Se mi spaventa allora niente cambiamo strada...
no ti prego il tmax no!!!
se passi da milano fatti sentire, una prova non si nega a nessuno!!!
Secondo me sè pò fà ;) ma la R850R comunque è una bella scuola (oltre che una bella moto), parola di chi c'è passato!
Tricheco
12-11-2012, 08:38
anch'io comincerei con qualcosa di meno impegnativo
Mixmax37
12-11-2012, 09:04
Rino99: ascolta Tricheco che per te è diventato quasi logorroico!
:-)
......Le moto sono tutte pericolose ne sono consapevole anzi diciamo le 2 ruote in generale. Comunque credo che la cosa migliore sia poterla provare e sentire quello che trasmette. Se mi spaventa allora niente cambiamo strada...
Anche io, dopo il 50ntino, ho ripreso le 2 ruote sopra i 30 anni.
Prima un paio di scooter e poi la prima moto F650Gs Dakar.
La differenza di guida tra scooter e moto c'é, e le sensazioni che ti trasmetterà potrebbero essere negative se confrontate con lo scooter.
Questo per dire che una semplice prova di qualche Km non serve a nulla.
Se sei CONVINTO di prendere una moto, PRENDILA ma soprattutto USALA.
Prendi da subito la R1200R la maturità per utilizzarla non ti manca, l'esperienza si acquisisce con il tempo :D
l'uomo molto nero
12-11-2012, 10:58
non condivido questa storia del "meno impegnativo".
A parte l'aspetto economico, dove effettivamente una qualsiasi naked 600 jap usata costa meno della metà di un 1200R dello stesso anno , non vedo in cosa siano meno impegnative queste moto:
- hanno gli stessi cv ma con un'erogazione più "difficile"
- montano sospensioni di primo prezzo che rendono la moto meno sicura appena si alza il ritmo
- stessa cosa per i freni
- posizione di guida più scomoda
- peso appena di poco inferiore
- difficile se non impossibile trovare modelli con ABS
la 1200R ha il cardano, ma non è che sia così brutale da rendere la guida tranquilla più difficile (certo che se ad ogni rotonda si vuol fare una staccata da motogp le cose cambiano)
certo che se invece di una 600, che ormai è universalmente ritenuta la categoria di accesso alle moto "vere", si compra un giocattolino 250 o un mono 600, le cose cambiano ..... ma perchè volete infliggergli questa condanna? :lol:
cinetica
12-11-2012, 11:24
beh,
una hornet è ben più facile della nostra R, dai...
per Rino, che dire più degli altri...
hai 42 se proprio ti piace prendila,
non è na bicicletta, sappi che, a meno che tu sia naturalmente dotato ;), ci dovrai mettere alcuni mesi per imparare a portarla, e all'inizio potresti rimanere un po' deluso a vedere gli scuteroni sfrecciarti vicino e te fermo con la paura di imbizzarrire la mukka.
Meno male che qualcuno mi ha tirato su un po' il morale! Forse non avete capito, non me ne frega niente se qualcuno mi affianca con uno scuterone e mi sorpassa. Se lui ride, rido anche io è continuo ad andare col mio passo.!Sono uno tranquillo che ha grande rispetto del mezzo meccanico e mai mi permetterei di sottovalutarlo. I pericoli sono sempre dietro l'angolo anche indipendenti da noi stessi. A me interessa fare qualche giretto per le nostre colline con la mia dolce metà con la moto che più mi piace.
ILPassatore
12-11-2012, 14:48
Segui il cuore .. ma ricordati, quando ci sali, di "accendere il cervello"
Benvenuto...:)
darrenstar
12-11-2012, 15:42
caro rino99, almeno aspetta un po' di tempo prima di caricarti la compagna dietro... non è così facile.
d.
ma l'hai presa allora? se non l'hai fatto fallo non dar retta a naked e monate varie compera quella bella moto vedrai che goduria; io avevo 16 anni quando io e un mio amico abbiamo preso la bmw 600 del padre, era il "63" e venivo dalla lambretta 125, me l'ha fatta guidare un po di km,ed è stato amore a prima guida per sempre. Adesso che ho 65 anni dopo 15 bmw finalmente l'ho presa la 1200r
uno spettacolo
andrea68
12-11-2012, 20:51
allora... l'abbiamo presa questa R1200R?
black and white
12-11-2012, 21:37
secondo me ce la fai, l'importante è conoscere i propri limiti e km dopo km avrai la confidenza per divertirti con questo splendido mezzo ;-)
ciao
Mixmax37
12-11-2012, 23:03
Le tue risposte ai nostri messaggi, compreso i miei, a questo punto mi fanno pensare che sei una persona con la testa a posto, allora, mi unisco a coloro che ti dicono; prendila e pertanto ti dico:
PRENDILA!!!
........è buon divertimento !
Lamps
:wav::wav::wav::wav::wav::wav:
La moto che vorresti prendere e abbastanza facile come guida ma per un neofita é comunque abbastanza pesante e potente. Non ci credo poi che la useresti sempre con un filo di gas. É comunque una moto da oltre 200 all'ora e arrivarci é altrettanto facile. Certo che riusciresti a guidarla, ma io inizierei da qualcosa di meno "ingombrante". Poi perché trattare male cambio, cardano freni di una moto che ami cosí tanto. Arrivaci quando saprai trattaria meglio di un principiante...ma io so che se sei veramente malato in preda alla :arrow: prenderai questa lo stesso e allora sarai il benvenuto!!!
Collega sempre la testa prima di partire!!!
Tommasino
12-11-2012, 23:54
Ho visto in un concessionario arrivare uno con uno scooter 125, lasciarlo li e ripartire con una CBR 600. Le difficoltà che potresti incontrare potrebbero essere determinate dal peso della moto, perché per ciò che riguarda la potenza, ti accorgi alla prima sgasata, della potenza del motore e quindi dipende solo da te quanto intendi girare la manopola destra... Tranquillo seppellisci la scimmia!
powertia
13-11-2012, 09:58
A mio parere è una moto che si può usare benissimo anche da neofita, l'unica cosa a cui bisogna prestare un po' attenzione è il freno motore e occorre fare un po' di pratica con le scalate imparando ad essere dolci con la frizione e scalare tenendo un filo di gas aperto per evitare che la ruota posteriore si blocchi. Quando dai gas puoi tranquillamente regolare l'erogazione, quindi se i cavalli sono troppi basta frustarli un po' di meno! ...se poi c'è l' ASC stai ancora più tranquillo nel girare la manpola... ma il freno motore è sempre quello e l'unica opzione è imparare a gestirlo.
Il peso della moto è indubbiamente alto, ma la disposizione delle masse permette anche a uno basso come me (1,65) di maneggiarla in sicurezza e con agilità. da ferma sembra imponente, ma appena messa in moto è una bicicletta... attenzione solo in mezzo al traffico perche è una bicicletta larga un metro!
Grazie ancora a tutti per i consigli!! Ho tutto l'inverno per pensarci. Sono impressionato dalla quantità di gente che ha postato: forum fantastico!!
Mixmax37
13-11-2012, 15:06
Prendila adesso che la paghi meno....
Alessandroprimo
13-11-2012, 15:21
rino99 compra la 1200 senza paura.
Io guido da un bel po' la R850R ed ho provato qualche volta la 1200.
E' più leggera,più maneggevole,frena meglio e consuma di meno.
Quando vai è una bicicletta!
I cavalli in più vogliono dire poco.Tu all'inizio (per due o tre giorni :cool:) usane pochi!
Io sono alto 1.70,peso 70 Kg ed a volte provo moto da 3 quintali (ed ho anche una certa età :lol:) senza problemi.L'importante è toccare bene coi piedi.
E come ti hanno già consigliato qui sopra, comprela ora.Forse riesci ad avere uno sconticino.
Auguri
NICOTACOS
13-11-2012, 16:17
Se ti piacciono le bicilindriche boxer BMW la R1200R è sicuramente la più facile da guidare della gamma ed è decisamente migliore e più intuitiva da guidare dei modelli che l'hanno preceduta.
Grazie ancora a tutti per i consigli!! Ho tutto l'inverno per pensarci. Sono impressionato dalla quantità di gente che ha postato: forum fantastico!!
Questo ti rende l'idea di quanta gente non ha niente da fare....
House-Gregory
13-11-2012, 17:55
Questo ti rende l'idea di quanta gente non ha niente da fare....
:lol::lol:
Alessandroprimo
13-11-2012, 18:56
....io sono in pensione......;);););););););)
...Io sono "fancazzista"... :drinkers:
Ieri sera ho usato uno scouter di un mio amico. Sicuramente è più leggero della mia r1200 r ma mi è sembrato molto impegnativo nel guidarlo rispetto alla mia moto. Visto che tu sei abituato a guidare uno scouter , penso che non avrai alcun problema nel guidarla anzi, ti darà una sensazione di sicurezza che non hai mai provato. Devi sicuramente imparare a gestire questa situazione di sicurezza avendo sempre ben presente che ti trovi su due ruote. Buon Acquisto.
andrea68
13-11-2012, 21:32
non è necessario scendere per fare benzina
SIDDHARTA
13-11-2012, 21:57
Ciao Rino, ha ragione chi ti dice di prenderne una magari un pò meno impegnativa.
E' successo a me: ho desiderato tanto e per tanti anni una moto e finalmente quest'anno, dopo aver fatto la patente, (anche se poi ho scoperto che potevo fare a meno...) e pensavo di prendere una 600/650 giusto per fare pratica: NON AVEVO MAI GUIDATO UNA MOTO!!!!. L'unica cosa che sapevo era che volevo una moto maneggevole e da usare... Poi ho visto la BMW F800R è stato amore a prima vista. Sembrava immensa (sono alta 1.72 e peso 66 KG) ma a guidarla...uno spettacolo! La uso ad andare a lavorare, con uno zaino ci vado a fare la spesa: insomma ci sto prendendo la mano. Ed è così che dovrebbe essere anche per te.
Però capisco anche che al cuore non si comanda....
Buona scelta
:tongue8::tongue8::tongue8:
donciste
14-11-2012, 09:21
Ciao Rino quando la prenderai all'inizio ti sembrerà di averla sempre guidata da ferma è un po' pesante ma in viaggio sembra una piuma ma fai attenzione a tenerla sempre a bata. Poi a me piace andar piano godermela stare seduto il più possibile anche se mi sfrecciano gli scooter non m'importa e poi la goduria è quella di stare fermo al semaforo e tutti che si girano a guardarla ( Perche si fa notare).
Si ma prendila alla svelta perchè altrimenti qui si va avanti fino all'infinito....
Ciao Rino.
Lasciando stare le varie filosofie relative all'approccio del mondo delle due ruote, io ti posso dire che la R1200R è stata la mia prima moto.
Prima avevo avuto solo una moto da enduro 80cc con cui ho girato dai 15 ai 18 anni.
La R100R è una moto facilissima ed estremamente godibile, ce l'ho ancora e mi piace sempre un sacco sia da vedere che da guidare.
Sono 180 cm per 70 kg.
Non farti problemi, basta usare la testa.
Unico consiglio: la prenderei con ABS.
Gente grazie a tutti: come vi ho già detto l'acquisto avverrà nell'anno nuovo dopo la patente. Mia intenzione sarà un modello usato del 08 o 07. che nel 2013 costeranno anche meno di adesso. Saluti ancora a tutti quanti.
Faccio la A3 avendo già la B e più di 21 anni (42).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |