PDA

Visualizza la versione completa : Sr sellerie


Legislatore
09-11-2012, 22:38
Salve a tutti, ho fatto rifare per la mia r1200gs la sella da sr sellerie. Ho scelto la gts color in similpelle tecnica. La sella é rifinitissisma in ogni dettaglio ma quello che mi ha sorpreso maggiormente è la creazione di una toppa di pelle a chiusura dell.'antiestetico spazio vuoto esistente tra punta della sella e serbatoio. Inoltre la sella posteriore è più alta rispetto all'originale e quindi si viene a creare uno schienalino o di supporto per il pilota a beneficio dellacomodità. Unica perplessità la sella mi sembra un poco rigida ma ho usato la moto solo per 30 minuti. Secondo la ditta occorre percorrere circa 1000 km prima che i materiali si assestino. Vedremo!!! Certo il prezzo non è basso (375 euro) ma se paragonato al costo di altre selle come touratech è in definitiva equilibrato anche in relazione alla qualità del lavoro che è artigianale.

vittohobie 16
09-11-2012, 22:55
...ci posti una foto per vedere l'effetto estetico?
Grazie!
Ciao

Legislatore
09-11-2012, 22:58
Se mi spieghi come si fa volentieri

Bassman
10-11-2012, 14:51
Questa è la mia, anche riscaldata...

Vista la stagione, i marroni arrosti ci stanno bene...:rolleyes:

http://img818.imageshack.us/img818/3179/sella1bf.jpg

Legislatore
10-11-2012, 21:58
Tu non la trovi un po' rigida?

Legislatore
10-11-2012, 22:08
https://picasaweb.google.com/108274874819443958179/10Novembre2012
Ecco la mia!!!

Bassman
11-11-2012, 09:31
Tu non la trovi un po' rigida?

Non è morbidissima, ma non c'è paragone con la tavola originale.
Inoltre, per me, troppo morbida, alla lunga, tende a scaldare il... piano inferiore. :)

Rafagas
11-11-2012, 09:32
bellissime; congratulazioni..........spero siano comode quanto ben fatte!

lucar
11-11-2012, 09:57
Tommone la usa da due anni!
Ricordatevi che più è rigida più è comoda sulle lunghe distanze...
La sella non deve cedere ma dare un sostegno stabile e continuo in modo che la pressione ed il supporto rimangano costanti...
Imho più è rigida più alla lunga è comoda...
Sono 4 anni che ho la tt e non tornerei indietro...

Tommone
11-11-2012, 16:41
Esatto Luca !

Ho la SR GTS Air Traspirante da ben più di 2 anni ed è fantastica, 6 ore ... 8 ore di moto sono uno scherzo ora per il mio popò :lol:

D'inverno è confortevole ma è d'estate che ne senti il giovamento, anche se ci sali dopo una sosta al sole, non senti quel bollore fastidioso ed anche dopo ore di moto sostiene sempre bene. ;)

Eric
13-11-2012, 10:46
Sapete dirmi cortesemente che livello di tenuta all'acqua hanno queste selle? (sia SR che TT)
Alludo in particolare alle zone con cuciture a vista...

Bassman
13-11-2012, 14:21
...che livello di tenuta all'acqua hanno queste selle?...

La mia SR, che contiene anche le resistenze riscaldanti, non ha problemi di tenuta all'acqua.
Le selle in tessuto traspirante hanno a corredo una copertina impermeabile da montare in caso di pioggia.

Tieni presente queste selle non sono un accessorio acquistabile separatamente, ma vengono realizzate sul guscio in plastica della sella originale. ;)

franco56
13-11-2012, 14:41
Sulla mia sr sellerie solo quando la lavo, e dopo mi ci siedo, mi si bagna un po' il posteriore:lol:

Eric
13-11-2012, 16:26
...vengono realizzate sul guscio in plastica della sella originale. ;)

Sulla R1200R la copertina originale era incollata sulla gommapiuma, quindi se loro imbottiscono sopra l'originale, mi tornerebbe anche, sebbene così facendo aumentino gli spessori di non poco; sul GS, invece, mi pare proprio di no, dal momento che il tessuto antiscivolo originale addirittura si solleva nella parte centrale della sella guidatore...:confused:

Cmq grazie delle info :)

danny62
14-11-2012, 01:54
Piccola considerazione sul prezzo: 375 su una sella originale equivalgono al prezzo della touratech, se consideri che tt ti vende una sella ex novo e che il valore della sella originale sul mercato dell'usato è di circa 200 euri.
Poi sono d'accordo sul fatto della durezza: una sella moscia ti cuoce le chiappe sulla lunga distanza.

geko
14-11-2012, 15:57
Sulla R1200R la copertina originale era incollata sulla gommapiuma, quindi se loro imbottiscono sopra l'originale

Il "guscio originale" è la parte sotto, quella con gli attacchi al telaio.
Tolgono tutto (o quasi), ricorstruiscono e rifoderano.

La SR non traspirante, a lungo sotto l'acqua, s'inumidisce un po' di più della plasticona originale ma è di gran lunga più arieggiata.
La copertina di plastica della traspirante la si può acquistare a parte anche per la non traspirante.

geko
14-11-2012, 16:10
Ho scelto la gts color in similpelle tecnica ... mi sembra un poco rigida ma ho usato la moto solo per 30 minuti
Una buona sella.
Io l'ho presa l'anno scorso preferendola alla Touratech che non era adatta alle mie esigenze (le ho provate tutte e a lungo).
Per la rigidità vai tranquillo, poi si adatta. La mia ha richiesto quasi il doppio di km e sto sui 110kg in assetto da viaggio.

Bassman
14-11-2012, 17:44
Sulla R1200R la copertina originale era incollata sulla gommapiuma...

Probabilmente mi sono spiegato male...
Le selle vengono realizzate in diversi materiali, asportando l'imbottitura originale.
Uno dei materiali di copertura, secondo richiesta, è traspirante e per sua natura assorbirebbe l'acqua. Se richiedi questo tipo di copertura, ti viene fornita una copertina impermeabile (in pratica un coprisella dello spessore di mezzo millimetro) da mettere sopra la sella per la durata dell'acquazzone.
Il vantaggio è quello di avere un materiale più fresco sotto le natiche, lo svantaggio è la seccatura di coprire la sella quando piove; dipende dalle esigenze...

Spero di avere rimediato. :)

Legislatore
14-11-2012, 23:53
Direi che la mia sr non traspirante acqua non ne fa. Per quanto riguarda la touratech considerate che quest'ultima, anche se ben fatta, è costruita sempre con criteri industriali e non con cura e personalizzazione artigianale come la sr. Infine chiedo a geko: quando dici che cede ti riferisci alla sr? Cosa intendi di preciso? Grazie

Eric
15-11-2012, 09:52
Grazie a tutti per le precisazioni. :!:
Ancora non sono convinto di voler far fare il lavoro (o acquistare una sella ex-novo).
Per il mio problema (scivolamento in avanti con conseguente schiacciamento delle "gioie":-o) sto tamponando con la sella originale montata alta davanti e bassa dietro (un ibrido aborrito da Mamma BMW, ma efficace per l'utente:cool:)

Zeuss
15-11-2012, 16:04
Anche io l'ho fatta modificare da SR Sellerie, il risultato è piu' o meno quello di Legisklatore, oramai sono circa un paio di anni che la ho e devo dire che mi trovo benissimo.
Ecco le foto:

https://picasaweb.google.com/102309863043916691420/SellaBMWGS#

geko
15-11-2012, 21:23
Infine chiedo a geko: quando dici che cede ti riferisci alla sr? Cosa intendi di preciso? Grazie
Eccomi.
Sì, mi riferisco alla SR.
Non ho detto che cede, ho detto che si adatta.
Mi spiego: all'inizio e per circa 2000 km, la sella restava come uscita dalla fabbrica per le prime ore di viaggio per poi adattarsi alle nobili terga. La mattina seguente stessa situazione, prime ore come da fabbrica e la sera adattata. Adesso, quando la mattina mi siedo, la sella ha già la forma e da subito il peso si distribuisce uniformemente senza creare i punti di pressione sulla testa dei femori e il coccige.

Legislatore
16-11-2012, 15:43
Chiarissimo. Grazie

Pigbull
17-11-2012, 00:28
Per esperienze passate direi che è sempre meglio un pelo più rigida che troppo morbida....il morbido sembra figo all'inzio ma poi ci affondi e soffri di più, mentre se un filo più sul rigido ti sostiene meglio la zona chiappe e ci vai avanti molto di più.

Per esempio ho provato a sedermi su quella che produce la Touratech per il GS e non c'è paragone con l'orginale, io la trovo decisamente molto più comoda per fare km rispetto all'originale (che cmq male non è ....)

Edmeo
18-11-2012, 10:44
Ho visto finora solo selle per GS. Io ho l'ADV 30 years con sella rosso e nera e GS in rilievo sui fianchi. Qualcuno sa se sono in grado di farla?

Zeuss
18-11-2012, 11:24
Io credo che loro riescano a fare di tutto, prova a telefonare e a spiegare quali sono le tue esigenze....


Sent from my iPhone [] <> [] @using <> Topatalk

Legislatore
19-11-2012, 00:35
Si confermo. Telefona espiga cosa ti serve

Edmeo
20-11-2012, 18:28
OK grazie!

bardino
21-11-2012, 11:09
Qualcuno ha fatto fare il lavoro sulla sella del 1150 gs adv ? la mia ragazza lamenta la scomodita' sui lunghi viaggi e devo trovare un rimedio prima di arrivare a cambiare moto (che non voglio fare).

Zeuss
21-11-2012, 16:29
Qualcuno potrebbe rispondenti ..... cambia ragazza, ma non credo sia il caso :-)


Sent from my iPhone [] <> [] @using <> Topatalk

carlo.moto
21-11-2012, 16:34
Può darsi che con un piccolo sovraprezzo, forniscano delle ragazze adatte per ogni tipo si sella !

raffaele8820
21-11-2012, 16:44
Qualcuno ha fatto fare il lavoro sulla sella del 1150 gs adv ? la mia ragazza lamenta la scomodita' sui lunghi viaggi e devo trovare un rimedio prima di arrivare a cambiare moto (che non voglio fare).


sulla mia adv l'ho fatta fare qualche anno fà da sellemotoinpelle.
è migliorata un pò ma nelle lunghe tratte non mi soddisfa.

Bee73
21-11-2012, 17:42
@bardino:prova a contattare Lanzidei o Tecnoselle.
La mia è stata rifatta dal secondo in elenco...........ho rifatto lo sky ed inserito anche uno strato di memory.
La mia zavorrina non si lamenta ;)
se vuoi info ulteriori contattami
Lamps

bardino
22-11-2012, 10:53
grazie ragazzi .. ... di ragazze ne puoi cambiare quante ne vuoi ma ogni volta ti ritrovi allo stesso punto....vi consiglio di provare per credere.

carlo.moto
22-11-2012, 17:36
Riguardo alle selle, sono sicuramente belle e ben fatte (e vorrei vedere??) ma ci rendiamo conto che costano una fortuna? Passi spendere i 150/200 euro ma sti prezi sono, a mio avviso, una vera follia.

geko
22-11-2012, 19:42
Sì, sono costose ma per chi ha problemi fisici e/o passa molte ore in sella per molti giorni (mio caso), sono soldi ben spesi.
A volte capita che facendole rifare dal tappezziere sotto casa spendi di meno ed ottieni quasi gli stessi risultati ma devi sapere esattamente cosa chiedere per avere un lavoro ben fatto; a volte anche dopo due volte che ci fai mettere le mani non risolvi ed hai già speso 150/200 euri.
I sellai professionisti (Kahedo, SR, Bagster ed altri) sanno cosa fare anche solo con due righe via mail, one shoot.

geko
23-11-2012, 08:53
sono schivi

Bassman
23-11-2012, 11:21
Si vede che io sono simpatico... :confused:

Riferendosi a SR:

Ho telefonato e mi hanno risposto subito.
Ho mandato una mail e mi hanno risposto subito.
Sono andato alla show-room e mi sono venuti incontro in due.

Mah...:-o

P.S. Ci sono degli orari per accedere alla show-room, meglio informarsi prima.

carlo.moto
23-11-2012, 15:31
Io sono simpatico e disponibile anche........ a fare pubblicità per loro ma resta il fatto che per una sella spendere una follia è un vero sacrilegio; però se mi offrono un cospiquo sconto...........dico che mi ci trovo benissimo :lol::lol::lol:

carlo.moto
23-11-2012, 15:44
Ma infatti con quei prezzi fanno le selle con le Tiare Papali

Bassman
23-11-2012, 17:38
Non sono né amico, né parente e non ho accordi pubblicitari con SR.
Non discuto sui prezzi (si possono accettare o meno) e non mi hanno scontato niente.
Dico solo che, informatomi preventivamente sugli orari di apertura, non ho avuto problemi. Il fatto che ci fossero auto parcheggiate non è significativo: è una zona di capannoni ed attività varie. Il laboratorio non è attiguo alla show-room e per questo motivo non è sempre presente il personale. Detto questo, non voglio incensare/scusare/accusare/glorificare nessuno; tutto questo può servire a chi volesse passare di persona ed evitare di andarci per niente. Nessuna polemica. ;)

Bassman
24-11-2012, 14:43
Lo so com'è fatto, ci sono stato 2 volte... :)

Tanto per chiudere la questione (che si trascina inutilmente):

1 - chi vuole andarci di persona, si metta d'accordo preventivamente

2 - chi non vuole spendere tutti quei soldi, si tenga la sella che ha o cambi fornitore

Direi che si può chiudere qui... :D

Rafagas
25-11-2012, 08:01
Selle molto belle e non discuto l'estetica, ma per il comfort basta uno strato di memory che con 80 € ho messo su entrambe le selle!Risultato ottimo!

geko
25-11-2012, 11:44
Per il tuo comfort.

Rafagas
25-11-2012, 12:12
Ovvio ho scritto io parlando per me! C'è gente che non è contenta delle super selle e ciò significa che ciascuno di noi ha posture ed eventuali problemi differenti! Però suggerisco di fare le cose per gradi............perchè spendere 3/400 € pur utilizzando la propria sella come base e poi non aver risolto il proprio problema mi parrebbe avventato, poi ognuno con i propri soldi può fare quanto crede. Nel forum ciascuno porta il proprio contributo ed opinione.

torosan
28-11-2012, 11:35
Ragazzi 20000 km con sella originale e che dire nn sento il bisogno di cambiarla, prima avevo l'800 e dopo 300 km sembrava che il mio culo fosse stato bombardato dagli americani....

Zeuss
28-11-2012, 18:52
Magari chi non ha nessun problema, la sella originale va' più che bene ma per me che ho qualche problema alla schiena, la della di SR mi ha aiutato moltissimo, sono arrivato a fare anche 600 - 700 km in un giorno senza problemi.


Sent from my iPhone [] <> [] @using <> Topatalk

sip-15
10-12-2012, 17:58
Ciao a tutti, dunque premetto che sono nuovo e questo è il primo commento che scrivo! Ho acquistato un ADV del 2010 da circa 6 mesi facendo un 10mila Km, con sella originale. tutto bene anche se devo dire che il mio non essere troppo alto ( o basso se vogliamo), si fa sentire nell' uso di tutti gg. Sono arrivato alla conclusione di volere una sella più bassa! Ora ... ho letto quanto scritto e ho cercato anche di documentarmi, surfando anche in siti di oltre oceano; sono arrivato anche io alla conclusione di volere un altra sella e di non modificare la mia originale :mad:.
Detto questo, se ho capito bene abbiamo le seguenti scelte:
1) TT
2) sargent
3) bagster

qualcuno sa se ci sono rivenditori nel nord italia dove potrei provare a sedermi su di una moto già equipaggiata con le suddette selle o eventualmente andare con la mia moto e fare una prova :!:?

Se avete suggerimenti ... sono tutto orecchi!:wave:

Fabrica
10-12-2012, 19:01
Appena comprata in fiera a Mi da Topsellerie. Rialzata di 3 cm, con gel e due colori. Non devono lavorare sulla sella originale ma te ne mandano una nuova. Non l'ho ancora provata su lunghe distanze. 300€ consegnata a casa.
https://picasaweb.google.com/101720379852496791003/10Dicembre2012#5820375901894164690

sip-15
17-12-2012, 17:24
avresti un indirizzo di riferimento per Topsellerie, magari ne hanno una più bassa pronta da farmi provare e scopro se mi piace... il problema principale per me è l' altezza da terra, anche se credo sarebbe sufficente una salle un po' più affusolata sul serbatoio e avrei risolto i miei problemi.
300 € mi sa anche bene con una sella nuova, ma vorrei provarla prima di comprarla ...
speriamo abbiano qualche cosa sul pronto da farmi provare ... così se va bene mi faccio il regalo di natale!

magondo61
28-12-2012, 09:46
un aiuto , posseggo un'ADV 2010 con ESA ed essendo basso 1.77 , ho cambiato l'originale con una della STD trovando la sicurezza che solo quei 2/3 cm.in più ti possono dare :lol:................ho però il problema del plex anteriore che ogni tanto mi ruba la visuale .
Pensavo che scavando la sella originale un pò sui lati potrei risolvere il problema originale dei 2/3 cm. qualcuno lo ha già fatto ?

czesc
28-12-2012, 10:28
Ciao
argomento trattato recentemente in questo post : http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=281230
dove all'interno si menziona questo ulteriore post che è quello che ti riguarda :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=350904

ciao e buon lavoro

magondo61
28-12-2012, 14:05
GRAZIE !!
troppo buono :D

sip-15
10-01-2013, 18:32
Grazie, ho gira la domanda nell' altro 3D, vediamo se riesco a provare qualche modello di sella bassa e decidere quale acquistare!!!

rufus.eco
11-01-2013, 06:57
Questa è la mia, anche riscaldata...

Vista la stagione, i marroni arrosti ci stanno bene...:rolleyes:

http://img818.imageshack.us/img818/3179/sella1bf.jpg

forse è fotografata male ,perchè vista cosi' è bruttissima:!::!:

Bassman
11-01-2013, 08:58
forse è fotografata male ,perchè vista cosi' è bruttissima:!::!:

La parte che ci si appoggia non fa molto caso all'estetica... ;)

rufus.eco
11-01-2013, 19:59
ah ah ah dimenticavo che è l'occhio che vuole la sua parte ciao

ixus
13-01-2013, 21:03
No , no , la foto è fatta bene , ce l' ho anche io , in effetti a me fa schifo , però quando mi siedo non la vedo ed è molto comoda.
Io ho dovuto rifarla per problemi al fondoschiena di mia moglie , quindi è " personalizzata " .
Cosa non si fà per una zavorrina che non rompe i.....