Visualizza la versione completa : Cupoletta monoposto
Qualcuno sa dove trovare la "cupoletta" che si mette al posto del sedile passeggero per trasformare la nostra amata moto in monoposto???
Quella originale bmw in carbonio,ha un prezzo spropositato...e tutti i siti visti su internet propongono solo l'intero codone , e mai possibile che nessuno ha mai pensato di copiare questo pezzo anche in vile vetroresina???
Barbaraus
07-11-2012, 10:26
Ciao Torx
avuto stesso problema, il conce per quello in plastica con serratura mi ha chiesto 250 euri....per non parlare di quello in carbonio...ma siamo fuori!!!
Giusto ieri acquistato su www.carbonworld.de sito in italiano il copri sella in carbonio con viti niente serratura, se chiami il rappresentante in Italia ti dà anche il buono con il 10% di sconto...trovi tutto sul sito.
Su hornig.it invece trovi per rimpiazzare le pedane posteriori due staffette già montate con asole nel caso dovessi legare la moto o legare qualcosa dietro, almeno hai un appiglio.
Per il portatarga invece se ti potesse interessasse ho preso quello della lightech omologato con catadriotto e luce targa al posto dell'ingombrante plasticona originale.
All bimba non serve altro.
Barbaraus
2 info:
Nella presentazione dell'articolo vedo che è montato su un modello 2010-2011 , il modello 2012 ha la stessa sagoma???
Per fissarlo vedo che ha 2 buchi , dove vanno a combaciare questi buchi sul codone??
Barbaraus
07-11-2012, 13:35
Sulla sagoma sono certo e le viti hanno il loro alloggiamento nel codone.
Lo riceverò tra 4-7 gg poi ti dirò
I tedeschi sono precisi fidati
Non è che sia proprio regalata cmq non arriva certo ai prezzi BMW! Negli USA hanno pensato bene di rivestire la sella di vinile lucido dello stesso colore della moto mi sembra che il produttore sia Luimoto il costo è senz'altro + basso ma chiaramente non è la stessa cosa della piccola unghia in fibra/carbonio. Lightech realizza un valido portatarga?Per esperienze passate io preferirei scegliere il Rizoma anche se non è proprio economico.
Sls.
allura....per l'unghia posteriore potresti chiedere ai ragazzi della WRS, abbiamo un filo diretto con loro sul forum, mi sembra anche che ci sia una convenzione con uno sconto. Il loro pezzi sono di buona fattura almeno da quello che si vede nei video su youtube. Per quanto riguarda il portatarga anche io Lightech...design molto bello di ottima fattura: alluminio anodizzato e un'altra lega che lo rende più resistente alle vibrazioni... in più è legale quindi meno cavoli con le FDO.
Lamps a tutti
Nel catalogo WRS non esiste l'unghia posteriore , come tutti gli altri hanno solo il codino completo stradale o racing.
Hai ragione, stavo controllando ieri sera dopo averti scritto...lo sai che facciamo....apro una richiesta nella sezione dedicata...magari vedono quanta gente c'è che la chiede...riscuote successo e ce la fanno...tentar non nuoce nooooooo ;)
p.s. se ci fai un salto e ti metti pure tu a richiederla oltre a me magari otteniamo più visibilità....
parpaiun
09-11-2012, 20:56
Esiste anche l'alternativa del fai da te....Ho smontato il sellino , foderato con pellicola trasp.da cucina e con del cartone ho modellato la forma e poi con la vetroresina ho fatto solo la parte di sopra e infine con olio di gomito e stucco da carrozziere ho levigato ben bene . Per verniciare ho usato una bomboletta di spray aggrappante e una bomboletta di vernice (da 3 euro).Ho usato lo stesso lucchetto e gli agganci originali.Spesa 60/70 euro.http://www.freeimagehosting.net/pq4li
Putroppo un po' per poca manualità e un po' per l'ancora minor tempo, mi devo affidare alla competenza di altri....mandami delle foto di come è venuto...
se il risultato è buono te ne commissiono una :toothy7:
parpaiun
09-11-2012, 21:28
ci provo
http://imageshack.us/photo/my-images/542/1rra.jpg/
Gran bel lavoro veramente(e poi sulla moto identica alla mia!!!) , se decidi di mettere su un piccolo commercio hai trovato il primo aquirente.
Complimenti Parpaiun,
da qui sembra un lavoro pulito e ben fatto....:thumbup:
mi stai facendo venire voglia di provarci...alla fine butterei 60€....
per Torx164: Guarda io sotto alla sezione della WRS ho inserito la richiesta del pezzo se è possibile farla....magari mettici pure tu così siamo già due....
Lampi a todos
Si certo, ora mi aggiungo, dobbiamo anche chiedere di farlo in vetroresina cosi i costi si abbassano ed è possibile verniciarlo, perchè mi sembra che col fatto del carbonio ci stanno iniziando a speculare un pò sù.
mmmhhhh...mi sembra che la wrs non tratti la vetroresina....cmq sis può sempre chiedere.
Per le parti in carbonio, come per la tuta, aspetterò probabilmente il motodays qui a Roma...di solito si compra con un buon 30/40% di sconto dal prezzo di listino però....il problema è tenere a bada la scimmia fino a marzo:lol:
Con molti meno soldi tempo fa abbiamo fatto una cordata di acquisto per questi copri sella canadesi della lui moto. Fantastici e se ti capita di dover caricare due chiappe femminili lo puoi fare ;)
http://i1104.photobucket.com/albums/h336/Glock1975/0A997F80-A4B4-469F-9C35-136DB49E3182-17908-00000961E80A3E7E.jpg
Quello in vinile che dicevo io! Glock però la tipa deve avere 2 chiappette piccine, una 90-60-90 usa quel sellino come perizoma :)
Sls.
Belli glok mi piacciono tantissimo per prenderli c'e un sito?
http://www.luimoto.com/
eccolo
Quello in vinile che dicevo io! Glock però la tipa deve avere 2 chiappette piccine, una 90-60-90 usa quel sellino come perizoma :)
Sls.
non e' in vinile e' pelle riveste la sella originale lasciando sotto la sua cosi' com'e' se cercate in questa sezione feci pure un report con la procedura di montaggio passo passo
Sinceramente a me sta sella rivestita non piace molto......aspetto la recenzione di barbaraus e decido.
Ho anche sentito che bmw, oltre a quella costosissima in carbonio commercializza anche quella in resina c'è da vedere quanto costa e se arriva già del colore della moto . appena ho un pò di tempo ci vado a chiedere.
http://www.luimoto.com/
eccolo
Grazie glok lunedì li contatto:)
Finalmente ho avuto il tempo x passare dal concessionario bmw e chiarire una volta e per tutte la questione del costo di sta benedetta " unghia".
Partendo dal fatto che quella in carbonio ha un costo assurdo , circa 500€, la bmw ne commercializza una in abs con mano di fondo passato, quindi non verniciata al costo di €120 ivato .
Se uno non vuole smontare dal segiolino la relativa staffa e la serratura deve agiungere € 30 x la staffa ed € 40 x la serratura che arriverà già "settata" x le stesse chiavi della moto.
Si deve poi aggiungere la verniciatura del colore che uno desidera .
Tutto sommato credo che x averla completa ci vorranno circa 230€ oppure se uno si adatta a verniciarla da se e poi fare il monta e smonta della staffa e della serratura con 150 si sta sicuramente dentro.
Barbaraus
19-11-2012, 13:37
Coincide con il prezzo fattomi qui in Piemonte, 230 euri in plastica verniciata.
Carbonio inavvicinabile.
Di riverniciarlo, di attaccare e riattaccare staffe, smonta e rimonta serratura proprio non se parla.
Se avessi bisogno di montare il sellino di dietro per una russa che vuole salire...non vorrete mica che perdo tutto sto tempo!!!
Ricevuto mail dalla Germania proprio stamattina, il pezzo è partito quando arriva faccio foto smontato e montato.
Barbaraus
Ragazzi girando come un pazzo ne ho trovata una versione in carbon con foro serratura e predisposizione staffe. Quindi come il pezzo BMW motorrad. Il prezzo indicato vale la candela (anche troppo) quando è così mi sorgono naturali dubbi per cui invierò email di delucidazioni al tipo.
Barbaraus purtroppo per te (e la russa) c'è da smontare serratura e staffa. Però la russa non è meglio accomodarla fra te ed il serbatoio??
Sls.
P.S. Email inviata appena risponde vi aggiorno
Quella di barbaraus sembra fatta bene(poi lui stesso ci deluciderà sull'effettiva qualità del prodotto...) ma io quel piccolo spazziettino sotto il codino lo uso per riporre portafoglio e cellulare (non mi piace avere "intralci" nel giubbotto o nella tuta ...) quindi lo vorrei facilmente apribile come sul modello di serie.
Ieri ho guardato bene la staffa e credo che sia facilmente riproducibile , quindi credo che andrò di unghia originale + serratura.
La mia scelta è pure derivata dal fatto che mi piacerebbe avere l'effetto ottico di un codone intero , ed andare a verniciare il carbonio sarebbe un vero peccato... a proposito qualcuno sa il codice colore del rosso del modello 2012??
parpaiun
20-11-2012, 09:06
Adesso mi aspetto molte critiche.....Per verniciare la mia cupoletta ho provato con un carrozziere ma il risultato era orribile , allora ho comprato ai Fai da te una bomboletta spray da 3 euro ( ral 3000 rosso fuoco ) .... non è il massimo ma soddisfacente ( si nota una leggera differenza sotto i riflessi del sole ) ma in compenso ho ricavato più spazio nel codone (ecco perchè ho fatto la gobba). Ho usato la stessa staffa e la serratura originale e per ritornare a mettere il sellino (3 viti e 2 dadi) impiego al massimo 2-3 minuti.
http://imageshack.us/photo/my-images/51/copri.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/51/copri.jpg/
Effettivamente il rosso sembra quasi identico, sono indeciso tra rosso o nero opaco .....intanto ordino solo l'unghia la staffa la faccio fare e per la serratura vedrò se si può adattare qualcosa se no la smonta dal sedile come hai fatto tu.
Torx mi pare di capire che allora non sei interessato ad un copri sella in carbonio già con staffa e foro per serratura il tutto a meno di 90 euro +s.s.? Sto provando ad organizzare un gruppo e sarebbe utile sapere chi può essere interessato.
Sls.
SE è cosi mi interessa eccome!!!!
Il tipo mi conferma:
"posso offrirvi due tipologie di offerta, o includervi la spedizione se i pezzi hanno destinazioni diverse, oppure spedirli ognuno a destino e farvi un ulteriore sconto del 10% , rimango in attesa di comunicazioni, anche riguardo la trama che preferite, disponiamo della stessa trama carbonio identiva a BMW"
A questo punto però chiedo ai moderatori come e dove poter organizzare un GDA (eventuale)!
....266 sono interessato anche io a quel prezzo...mandami, se ce l'hai, il link dove si possono vedere delle immagini per capire al qualità...per adesso siamo 3...
inoltre...lo smontaggio della serratura è roba fattibile o la devo portare da qualcuno secondo voi??
Già, a questo punto sono indispensabili le foto, almeno sappiamo di cosa stiamo parlando in termini di qualità del prodotto.
Hai il sito dove vedere i prodotti?? Come si chiama la ditta produttrice??
X Dado o : la serratura si smonta in 2 minuti sono solo 3 viticine con cacciavite a croce.
Giusto, scusate se non ho provveduto prima. Allego il link:
http://www.studiofibre.it/carbonio-vetroresina/fibra-di-carbonio-bmw/s1000rr-street/bmw-s1000rr-verniciato-brillante.html
La versione "motorrad" identica a BMW costa invece circa il doppio e non prevede fori per serratura, quindi molto simile a quella già vista in vari altri siti di produttori.
Sls.
Scusate am su quella con serrature ci sono solo i fori per ganci...non vedo i fori di alloggiamento per le viti della chiusura?:mad::mad:
Dado ho chiesto chiarimenti. Appena risponde li giro.
Sls.
Come promesso:
la spesa di spedizione per un componente singolo è di 8,5euro, sul sito vengono incluse negli ordini al momento della conferma nel carrello....
onestamente non ho mai montato questo componente di persona, ma il nostro risulta identico alla serie bmw, gli stessi supporti che ha il loro lo ha il nostro, ho controllato anche in eicma allo stand bmw.
Ho chiesto se possibile una foto + dettagliata. Per altre perplessità fatemi sapere che provo a girarle.
Sls.
chiedigli come mai su quello che dovrebbe ospitare la chiusura con chiave....sul retro non è presente una struttra per l'alloggiamento della serratura....
Dado credo che si debba utilizzare la struttura della sella originale assieme alla serratura. Ciò che un pò mi preoccupa è l'assenza dei fori per le viti dell'insieme serratura/staffa. Mi sa che dovrò fare da cavia per voi....
Al prossimo aggiornamento.
Sls.
Su subito c'è uno che vende quella originale bmw e sulle foto si vede che c'è un supporto resinato che serve a tenere la serratura li invece non c'è nulla.
marchino m
24-11-2012, 19:19
io ho quello originale e non è fatto come quello che avete postato,il mio ha la resina dove si attacca la serratura,e la staffa di ferro uguale a quella della sella di serie
Marchino, se riuscissi a postare una foto mi sarebbe di aiuto per spiegare la differenza e magari chiedere di modificare il prodotto. D'altra parte mi chiedo: acosa serve fare il foro per la serratura se poi non si può montare? Qualcosa mi sfugge.
Sls.
Ragazzi, mi son stancato di aspettare, quel sedile posteriore ,specialmente in questi mesi che è difficile farsi passeggiate in 2 , non lo posso + vedere, oggi stesso vado dal concessionario è ordino quella in abs , se poi quella in carbonio si dovrebbe rilevare bella e funzionale mi prendo pure quella.
Dopo aver inviato alcune foto della zona serratura sotto la sella mi arriva questa email (corredata di foto esplicativa):
"....ora ci siamo intesi e hocapito bene a cosa vi riferivate.
il nostro pezzo è provvisto solo dell'attacco che si vede nella foto e non ha nulla per il gruppo serratura, che si divide tra supporto serratura e blocchetto chiave proprio di ogni moto.
come puoi vedere nella foto allegata di un componente BMW originale sulla parte inferiore il nostro è identico, ma anche sulla parte chiave è identico se si parla solo della parte carbonio e viene poi incollato (come si vede bene nella foto) il gruppo serratura
qui si spiega la differenza di prezzo, ma per quanto riguarda il carbonio io posso garantirti la stessa qualità se non una migliore finitura della linea originale, c'è solo da risolvere il problema, ecco delle possibili soluzioni:
- ci informiamo di quanto costa il gruppo serratura e lo incolliamo noi prima di spedire i prodotti
- se avete delle selle in più ci spedite voi il gruppo serratura e il fissaggio lo facciamo noi gratuitamente
credo di averti spiegato tutto, spero che si possa trovare una soluzione e lavorare insieme a te e al club in quanto oltre a questo abbiamo qualunque pezzo uno desideri per questa moto nella stessa identica trama e anche una linea più economica race per gli amanti della pista."
Secondo voi quanto costa una copia della serratura da BMW?
Se non sparano troppo ci si può stare dentro.
Sls.
P.S. non so postare la foto!!!
Barbaraus
30-11-2012, 08:40
Per un porblema alle poste tedesche:mad::mad::mad:, succede anche a loro:laughing:, mi stanno rispendendo il tutto.
Ecco perchè non ho ancora postato le foto dell'oggetto comprato...non mi è mai arrivato
Magari me ne arrivano 2...boh:confused:
Ora mi tocca aspettare altri 4-7 gg lavorativi
Torx sii fiducioso e aspetta
Ormai ho ordinato sia la serratura , 33€, che l'unghia in plastica ,120€, la staffa me la faccio riprodurre in alluminio da un fabricante di infissi .
Secondo mè il supporto serratura non può essere ordinato in quanto fa parte integrante dell'unghia ,infatti si vede benissimo che su quella originale in carbonio è un pezzo incollato dopo,mentre su quella in abs è stampato nell'insieme infatti nel kit non c'è nessun supporto serratura ma solo la serratura stessa.Comunque ne sapremo dippiù appena mi arriva il tutto la prossima settimana.
X barbaraus: purtroppo anche se ben fatta quella come la tua, non apribile non mi interessa perchè come già detto io quel risicato spazietto lo sfrutto e quindi mi serve apribile , x chiuderlo in maniera definitiva tanto vale mettere un codone monoposto!!!
marchino m
05-12-2012, 18:02
se guardate questo annuncio:
http://www.subito.it/accessori-moto/copricodino-carbonio-hp-como-46756241.htm
ci sono le foto che vi interessano
Barbaraus
10-12-2012, 11:08
scusate il ritardo ero via.
Ecco la foto della cupoletta monoposto ordinata da carbonworld.de
Perfetta, le manca solo la serratura.
purtroppo non riesco a raddrizzarla...è la terza volta che la modifico in partenza ma nulla:mad::mad::mad::mad:
http://img254.imageshack.us/img254/5100/imagehen.jpg
Ieri mi è arrivata l'unghia originale in abs ed ho quindi potuto esaminarla bene.
Purtroppo vi devo dire che il "blocco" in plastica sottostante ,che funge da supporto alla serratura è incollato all'unghia stessa con un mastice molto duro ed è quindi come se fosse un tutt'uno con l'unghia stessa ed è quindi impossibile la sua rimozione x andarlo a collocare su un altra unghia a meno di voler danneggiare volutamente l'unghia stessa.Ho chiesto anche se questo "blocco" era fornito come ricambio ,ma la risposta è stata negativa ,quindi x quelli che compreranno l'unghia after market la vedo molto dura renderla apribile come quella originale, a questo punto molto meglio la soluzione di barbaraus .
Unica cosa positiva è che il "blocco in plastica " contiene già al suo interno il meccanismo di chiusura-apertura e quindi l'unica cosa che si deve mettere x renderla funzionante al 100% è solo il cilindretto chiave che si può ordinare con la stessa chiave della moto al prezzo di 33€.
Credo di essere stato abbastanza chiaro ,ma x chi volesse vedere con i propri occhi il pezzo in questione posso mandarvi le foto.
ciao io ho comprato l'unghia monoposto in carbonio a 90 euro con solo il buco per la serratura....il concessionario mi ha detto che la serratura della sella originale si puo smontare...forse sull'unghia invece è incollata...e infatti smontandola dalla sella bisognerebbe poi incollarla.....
Credo che la cosa si possa fare e credo pure che magari il supportro serratura della sella essendo smontabile possa essere venduto come ricambio , c'è da informarsi .....
Il problema è: se lo incolli e poi non è venduto come ricambio in pratica non puoi più montare il sedile passeggero.............
eccola...come gia avrai visto....
http://img407.imageshack.us/img407/3207/47620846495234894892136.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/47620846495234894892136.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Nonostante le recenti feste i ragazzi di Studiofibre stanno modificando l'unghia copri sella per poter utilizzare la serratura. Purtroppo loro sono a Como e non posso (per ovvi motivi ) raggiungerli per fare da cavia con la mia ci sarebbe qualcuno in zona eventualmente interessato? in caso affermativo contattatemi in mp per l'indirizzo email oppure andate sul sito alla sezione contatti e date la Vs. disponibilità dichiarando che siete del forum quellidellelica!
Sls.
mi hanno gia contattato e mandato le foto del prototipo...a breve sarà commercializzata con l'alloggiamento delle serratura originale...
barbiluc
10-01-2013, 15:51
Avete indirizzo/ contatti precisi? Magari faccio una passeggiata sabato...
Puoi contattare Andrea tramite email (andrea@studiofibre.it) e metterti d'accordo con lui.
Sls.
Se vai sabato ricorda però di portare le catene da neve!!
Sabato scorso in fiera ho avuto il piacere di conoscere i ragazzi di Studiofibre. E dopo tanto ho finalmente acquistato l'unghietta di carbonio con la serratura. Il carbonio è favoloso e da un prima esame sembra tutto a posto devo fare qualche piccola rifinitura al montaggio e poi potrò postare le foto (se qualche anima pia mi dà una mano).
Sls.
Montata! Fa la sua porca figura (ed il portafogli ringrazia..... un pò)!
Sls.
pacpeter
19-03-2013, 08:32
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326581
la guida per inserire le foto. puoi usare anche tinypic o altri
blade978
09-04-2013, 22:20
ciao a tutti
volevo chiedere un' informazione per chi lo sapesse
siccome sto acquistando un coprisella in carbonio
volevo sapere se le misure degli attacchi/serratura del sellino
sono identici sia sulle versioni 2010/11 ( codone senza feritoie...per intederci)
che su quelle 2012/13 ( codone con feritoie)
teoricamente le quote dovrebbero essere uguali
visto che a prima vista sembra che hanno creato solo le feritoie
barbiluc
14-04-2013, 23:38
266 puoi postare una foto dell unghia montata? Qualcuno sa se studiofibre ha modificato l unghia per poter allogiare la serratura originale?
Luca
Scusate l'assenza ma lavoro e bimbi mi hanno un pò allontanato. Allora l'unghia è molto vicina alla perfezione (il carbonio è spettacolare) serve qualche accortezza in fase di montaggio per ottenere il meglio. Le foto le ho, al proposito ringrazio Pac per tutte le delucidazioni ma :scratch: da quel pò che ho visto risulta troppo complicato x il mio tempo. Sarò felice di inviarle via email agli interessati o ad un'anima pia che sa postarle!!!
Sls.
barbiluc
19-04-2013, 17:56
Grazie, mandato PM!
Quali sono le accortezze per montarla?!
Grazie a tutti per la comprensione a Pac in particolare che si è offerto di postarle! Per quanto riguarda le accortezze: quando ho montato il mio ho dovuto inserire delle rondelle come spessori sotto la piastra in metallo anteriore ed è stato un pò complicato trovare la giusta combinazione. Per il resto tutto ok.
http://img801.imageshack.us/img801/7884/20130420170917small.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/6333/20130420170934small.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/5556/20130420170949small.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/133/17032013582small.jpg
Sls.
pacpeter
21-04-2013, 11:49
bella!!!!.............................
gianluRR
21-04-2013, 15:06
Molto bella.
:yawinkle::tonqe:
Sls.
P.S. Così attira gli sguardi di invidia/ammirazione ancora di +!
barbiluc
21-04-2013, 17:21
Molto bella!
jollo boy
21-04-2013, 20:19
l'ho comprato da studiofibre anche io proprio 2 settimane fa! spero arrivi visto che non gli è ancora arrivato in negozio!! sembra proprio bello!
266 la tua s1000 è famosa!!! le foto che mi ha mandato andrea di studiofibre per farmi vedere l'unghia sono proprio le tue! :)
jollo boy
22-04-2013, 13:01
266 x quanto riguarda le accortezze quante rondelle hai messo?giusto x saperlo così quando mi arriva sono già tranquillo di non dover smontare e rimontare mille volte!:D:-p
Famosa? Beh forse un pochino li ho tampinati un bel pò x questo risultato niente male. E ai Moto Days ho anche presentato i ragazzi di Studiofibre agli amici del forum. Magari ne ricaviamo una bella convenzione!!!
Jollo ho usato una rondella di circa 1 mm + un'altra + sottile forse 1/2 mm. Però ho fatto presente la cosa ad Andrea che forse verificava con la produzione. Potebbe anche essere risolto.
Senza spessori l'unghia non scorreva sul bordo in plastica e x chiudere si doveva forzare. Okkio!
Sls.
barbiluc
23-04-2013, 23:55
Molto utile, li sto sentendo anche io per prenderla per la mia
jollo boy
24-04-2013, 08:49
grazie 266! proverò le modifiche che mi hai detto! purtroppo ancora non mi è arrivato nulla! sono 2 settimane! :( Cmq lo faccio presente ad andrea!grazie mille!
volevo comprare tutto il blocco chiave e i ganci ma è impossibile?troppo caro (tutto il blocchetto completo) e poi i ganci il concessionario dice che non lì vende a parte ma bisogna comprare tutto il sedile!mi sembra così strano :( abbiamo controllato le microfish e sembrerebbe vero! :(
Mi sa che Andrea mi dovrà pagare qualcosa di + di un caffè!
Jollo xkè non usi il blocchetto sella originale? Smonti e rimonti et voilà! Pochi minuti ed una chiave sola.
Sls.
merovingio
26-04-2013, 12:39
qualcuno ha provato questo?
http://www.ebay.de/itm/BMW-S1000RR-Soziusabdeckung-3k-Carbon-Racefoxx-/271193398855?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3f2462de47
blade978
01-05-2013, 09:01
ritirato ieri :D finalmente
la trama del carbonio è la stessa che usa BMW
(volendo lo fanno anche in VTR )
http://i41.tinypic.com/1zzrvww.jpg
http://i39.tinypic.com/8yrqkl.jpg
http://i43.tinypic.com/34rhwd3.jpg
http://i39.tinypic.com/2mgmk9l.jpg
per il montaggio ho usato serratura e attacchi originali
( unica accortezza per le tre viti piccole sulla serratura meglio usarne di piu' corte, se no con le originali si rischia di uscir fuori....)
dimensionalmente il pezzo e' molto preciso e ben fatto
per chi e' interessato
http://www.studiofibre.it/carbonio-vetroresina/fibra-di-carbonio-bmw/s1000rr-street/copri-sella-carbonio-2867.html
Oltrona S. Mamette (CO)
chiedete di Andrea
barbiluc
01-05-2013, 09:51
Sembra fatto bene!
merovingio
02-05-2013, 00:06
anche io l'ho montato oggi ..... ma tu hai dovuto spessorarlo all'altezza degli attacchi al telaio? ed inoltre .... tra l'unghia monoposto e il codino c'è "aria"? nel senso che rimane leggermente rialzato? ... il blocco serratura chiude perfettamente o anche in questo caso c'è un leggero gioco?
Questo 3d è simile a quello già aperto cmq tra l'unghia ed il codino c'è aria (qui diventa difficile trovare gli spessori!!) e il blocco serratura ha un podi gioco. Ma vale la candela!!
Sls.
merovingio
02-05-2013, 23:24
ok.... si ... più o meno come il mio ... pensavo di spessorare il fermo della serratura sul telaio della moto in modo da ridurre il gioco del blocco serratura....
P.S. effettivamente sarebbe meglio unire i due topic.....
pacpeter
02-05-2013, 23:38
Sono giá uniti......
merovingio
02-05-2013, 23:40
grazie.... :!:
merovingio
03-05-2013, 16:51
allora.... mi ha contattato Andrea per avere dei feedback sulla last version dell'unghia monoposto in carbonio (modifica sul sistema di aggancio del blocco serratura) .... gli ho inviato un'email dettagliata su quelle che potrebbero essere le migliorie da apportare sull'unghia stessa... se qualcuno fosse interessato a collaborare e/o ricevere questa email con tanto di foto dettagliate, me lo dica....
jollo boy
05-05-2013, 14:43
ragazzi io tra i ganci e gli attacchi del monoposto ho dovuto mettere addirittura tre rondelle perchè sennò toccava sul codino rigandlo tutto.
effettivamente confermo che c'è un po di gioco sulla serratura e rimane soprattutto più alto rispetto al il codino.
barbiluc
05-05-2013, 15:22
Io lo ho ritirato ieri (conosciuto Andrea di persona), ho pero' difficoltà' a montarlo: servono decisamente gli spessori sotto alla piastra di metallo che si aggancia sul telaio. In questo modo pero' rimane esteticamente brutto (troppo alto sulla parte dei ganci rispetto all altezza della serratura).
Chiederei per favore a merovingio o blade se potete inviarmi le foto per vedere come avete spessorato i ganci e la serratura.
esteticamente il pezzo e' molto bello, stessa trama di bmw, peccato per le difficolta' di montaggio.
grazie
jollo boy
05-05-2013, 16:19
concordo con Barbiluc e chiedo anch'io a meroviglio se gentilmente mi gira un po di foto visto che purtroppo anche spessorandolo risulta molto alto e difficile al montaggio.:-(
Fortuna che quando ho spiegato il problema ad Andrea mi ha detto che non si era mai verificato e che avrebbe verificato con la produzione!!!
Eh, Zio denaro!!!
Sls.
merovingio
06-05-2013, 10:31
3 rondelle sono troppe, viene uno schifo.... io ne ho messa una sola da un 1 mm .... tenete presente che il problema si ha quando aprite il coperchio per accedere al vano sottosella ..... e nel farlo ... bisogna avere l'accortezza mentre si solleva l'unghia (prima che si appoggi sul codone) di accompagnarla con decisione verso la targa... fermo restando che ... il mio codone, per i tentativi effettuati, in corrispondenza degli appoggi di cui sopra si è già leggermente segnato (vedrò di compensare, se è possibile, con questi adesivi:
http://www.ebay.it/itm/121084616981?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 ). Aggiungo .... Andrea mi ha contattato questa mattina via email ..... questo è il succo del discorso ".... ho parlato con stefano (che è il suo tecnico) e il gioco della serratura potremo ridurlo di qualche mm abbassando il supporto chiave e avvicinando il blocchetto il piu possibile al carbonio ma qualche mm rimarrà anche per garantire il montaggio
per quanto riguarda la staffa faremo presente in produzione ma secondo voi è possbile eliminare un paio di mm di carbonio sul bordo verso la sella per risolvere il problema o è meglio spessorare? bisognerebbe vedere se l'aria tra sellino e codino si mantiene uniforme spessorando oppure andando a eliminare qualche mm di carbonio ma anche gli spessori
se vuoi quanto passi per la consegna posso toglierti quei mm ....."
ora ..... devo studiare, quale sia la soluzione migliore.... perchè si può limitare facilmente, come avete letto, il gioco dal lato serratura (è questo è di immediata percezione) .... ma il vero problema sono i due angoli dell'unghia dove è collocata la staffa.... è lì dove tocca....
Purtroppo credo che occorra spessorare e basta! Togliere carbonio sul bordo verso la sella lascerebbe un antiestetica fessura troppo ampia (per i miei gusti). Il problem come ho già detto ad Andrea è nelle staffe di carbonio dove si avvita il fermo in metallo. Sono a profilo curvo e troppo corte mentre occorre renderle piatte e un filino + alte.
Sls.
jollo boy
10-05-2013, 18:34
concordo con 266!!!! Cmq a mio avviso sono tutti diverse ste unghie monoposto !se io non mettevo 3 rodelle non sarei riuscito a montare nulla!o meglio lo montavo a poi non sarei più riuscito a smontarlo!ppeccato ! Cmq anche con 3 rondelle rimane abbastanza vicino al codino! questo dimostra probabilmente che i nostri pezzi sono in fase di evoluzione e non tutti uguali! Cmq lo fabbrica anche carbonero a 90 euro.provate a chiedere 2 foto se siete interessati!mi sembra un buon produttore! ho ordinato oggi un paracatena! vediamo!
barbiluc
13-05-2013, 20:52
C'è poco da fare ragazzi... il pezzo che abbiamo comprato (io ed acluni di voi) è fatto male. Il carbonio è bello e uguale a quello originale, ma non è stato adeguatamente testato prima di essere venduto.
paolo chiaraluna
27-05-2018, 22:00
Riesumo questo post perche vorrei mettere il copri codino alla mia S1100 RR 2016. vedo che sono passati diversi anni. Sapete di copri codini non originali che non costino una fucilata? Ce ne sono su Amazon di Bixmoto (http://bixmoto.it/). Qualcuno li conosce?
Altri consigli?
Cercane uno usato.. io ne ho trovato uno originale bmw a 50 euro compresa la spedizione 😎
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
paolo chiaraluna
28-05-2018, 21:18
ah...e che botta di culo :)...compresa chiave e serratura?
ilCONDOR
28-05-2018, 22:22
Prova a guardare su https://www.aliexpress.com/
Sono solo da adattare i ganci ma la serratura originale si riesce a montare.
No solo unghia di una rr del 2011
Il bianco non è uguale. . Ma non importa 😎
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |