PDA

Visualizza la versione completa : Dormire in Bretagna


Ale73
06-11-2012, 00:00
Ciao ragazzi,
è presto lo so, ma volevo cominciare a capirci qualcosa.
Nell'ottica di visitare Normandia e Bretagna il prossimo agosto... come è meglio organizzarsi per i pernotti?
Mi spiego: vengo da un bellissimo viaggio fino a Capo Nord, e sono partito senza prenotare nulla, sostanzialmente sono stato 25 giorni in giro per la scandinavia "ad minchiam" fermandomi dove più mi aggradava.
Considerato che viaggerei in solitaria... secondo voi è necessario prenotare?
E poi verso quali strutture credete sia meglio focalizzare l'attenzione? Alberghi tipo Ibis (ho visto che ce ne sono parecchi) o Gites de France (mai provate ma mi ispirano un casino)? :confused:

Grazie a tutti coloro i quali mi aiutarenno nel fare un po' di chiarezza! :)

rasù
06-11-2012, 00:38
Chambre d'Hotes, per vacanze motoitineranti mi son sempre rivolto a quelle trovandomi bene.

pv1200
06-11-2012, 09:46
Ho sempre girato la Francia senza mai prenotare nulla.
puoi trovare qlche difficoltà se ti ritrovi in un centro dove contestualmente c'è una manifestazione tipo la settimana jazz a vannes ma si trova sempre. inoltre ci sono i camping municipali che hanno un costo che si aggira sui 10 euri (+ o -) sono spartani ma generalmente puliti. Io ho sempre alternato le cose anche il consiglio di rasù è da seguire fuori dai centri abitati ci sono indicazioni Nonostante quello che si dice i francesi sono persone molto accoglienti e nel caso sapranno fornirti indicazioni. Molto utili per le sistemazioni le guide della LP.

uastasi
06-11-2012, 12:38
http://www.logishotels.com/en.html

mi ci sono trovato bene (guida rintracciata - per puro caso - su un banchetto ad Etretat)
ci si regolava nel pomeriggio dove si sarebbe arrivati la sera
un paio di telefonate e via.....

l'uomo molto nero
06-11-2012, 12:58
gli Ibis (o i loro concorrenti Campanile) sono un po' banali e neanche troppo a buon mercato.
Con i Logis de France hai discreti alberghi con una grande varietà di prezzi.
Le chambres d'hotes in genere sono più accoglienti e anche con un miglior rapporto qualità prezzo. Hanno lo svantaggio che sono quasi sempre fuori dai paesi e quindi, a meno che non mangi lì devi riprendere la moto per andare a trovare un ristorante (c'è a chi non dispiace, ma io dopo una giornata di viaggio preferisco mettermi in ciabatte e rilassarmi).

Per le chambres d'hotes puoi guardare questi due siti:
http://www.gites-de-france.com/location-vacances-chambre-hotes.html
http://www.fleursdesoleil.fr/

cecco75
06-11-2012, 13:29
Chambre d'Hotes sopra ogni altra cosa. I prezzi negli anni si sono fatti sempre più alti, ma ancora un certo fascino e danno modo di entrare in contatto con gli abitanti.

Sinusoid
06-11-2012, 21:56
concordo al 100% con Cecco,
è bello trovare pure quelli con la possibilità di cenare
per qualche sera assaporare la cucina tradizionale in famiglia è molto piacevole
e poi dopo cena non dover riprendere a moto ti dà la possibilità di assaporare a pieno i sapori dei vini e liquori locali

Panda
06-11-2012, 23:05
ste chambre d hotel sono tipo le SOBE croate? o come i ns b&b?

pv1200
06-11-2012, 23:13
ecco pandino qui ti fai un'idea più o meno come i b&b se affini la ricerca su google trovi anche le chambre d'Hotes de charme
http://www.chambresdhotes.org/Chambres_D_Hotes/Bretagne_Chambres_D_Hotes/

http://www.chambresdhotesdecharme.com/chambre-hotes/france/1132-bretagne/
et voilà

Panda
07-11-2012, 09:09
http://www.chambresdhotesdecharme.com/chambre-hotes/france/1132-bretagne/

questo indirizzo è stupendo, grazie Enzino.. !!!

gironzolo un pochino nel sito, magari chissà, il prossimo agosto vedrete un gs blu dare di gas con una baguette au jambon fra i denti :lol:

pv1200
07-11-2012, 11:39
l'importante è che la baguette sia tra i denti al massimo alla francede sotto l'ascella
fondamentale è non metterla altrove

Ale73
07-11-2012, 11:42
Anche uno grigio! :lol:

Questa Chambres d'Hotes sembrano bellissime, ma mi danno l'idea dei B&B toscani: locations stupende, molto fighetti e carissimi. Non fanno per me.
Concordo con l'uomo nero che dopo una giornata di viaggio preferisco mettermi in ciabatte e rilassarmi senza più muovermi... questi Logis de France non li conoscevo, sono tantissimi, molti più degli Ibis sulla banalità dei quali non posso che concordare.
Inoltre quello che offre un Ibis per la cena può andar bene per una notte in una tappa di trasferimento (come ho fatto più volte in Germania), ma non certo da prendere come abitudine in una vacanza.
Sto leggendo nel frattempo l'accuratissimo report di Enzo, redatto in maniera esemplare!
Complimenti pv1200! :D

Mi pare di capire quindi che, anche per un viaggio bretone posso continuare a girare "ad minchiam"... non vorrei prenotare nulla e gustarmi la totale libertà...

Panda
07-11-2012, 11:48
ale tu viaggi solo.....io ho una santa donna sempre sulla sella.....un minimo di fighetteria ci vuole !!!

:lol:

l'uomo molto nero
07-11-2012, 13:14
...Chambres d'Hotes sembrano bellissime, ma mi danno l'idea dei B&B toscani: locations stupende, molto fighetti e carissimi.
.....
questi Logis de France non li conoscevo, sono tantissimi

le chambres d'hotes sono di vari livelli: vai dalle stanze di lusso nei castelli a normalissime camerette in altrettanto normali case. Il livello di fighettagine e prezzo variano a seconda delle caratteristiche, ma siccome i francesi se la tirano meno degli italiani, anche nei posti belli l'ambiente è alla buona. I prezzi sono inferiori a quelli di un hotel con caratteristiche simili (per caratteristiche intendo location, piscina, giardino, parcheggio...)

invece per quanto riguarda i ristoranti dei logis de france, in genere ci si mangia bene (l'anno scorso siamo finiti quasi per caso in uno dove il cuoco aveva vinto da poco il concorso di cucina dei logis de france e ..... dobbiamo tornarci :-p)

pv1200
07-11-2012, 17:46
Sto leggendo nel frattempo l'accuratissimo report di Enzo, redatto in maniera esemplare!
Complimenti pv1200! :D



Grazie Ale per quanto esprimi qui e per il commento in TMA
mi fa grande piacere che l'esperienza da me vissuta possa essere trasposta anche in minima parte nella tua voglia di partire

Claudio Piccolo
07-11-2012, 19:00
...che l'esperienza da me vissuta possa essere trasposta anche in minima parte...



ma come cazzolina ti sei messo a parlare?:scratch:

Claudio Piccolo
07-11-2012, 19:00
...ah sì...è da quella volta del sarchiapone...:(

pv1200
07-11-2012, 20:15
Ok raccolgo:
Ale azz aspetti parti ch'e' ma figata da paura
Caro Claudio spero di essermi espresso all'occorrenza la colpa e' di trotta che mi ha trascinato nel vortice della comunicazione erudita. Ti ricordo che prima del sarchia pone c'era quella dei sudditi. Au revoir

Sinusoid
07-11-2012, 21:22
per darti un'idea dei posti....

http://sinusoid.jimdo.com/viaggi/francia-2006/

Claudio Piccolo
07-11-2012, 21:26
Ale azz aspetti parti ch'e' ma figata da paura




oooohhh là!! mò te riconosco! ......... diffidare del Trotta ..... ha uno sguardo che non mi piace......quando estrae il cavalletto...

Enzofi
07-11-2012, 21:43
i prezzi delle camere (belle) sono lievitati nel tempo, alla fine il differenziale con gli alberghi si è quasi annullato.
Svantaggi: il più delle volte sono in mezzo alla campagna e odio rivestirmi da moto per andare a cena. In Bretagna piove spesso...
Vantaggi: accoglienza quasi famigliare. Ottime se si desidera chiacchierare, colazione abbondante, a volte si capita in posti incantevoli. In altri casi a livello di sopravvivenza.

dipende da quanto si vuole spendere !!!

Sinusoid
07-11-2012, 22:26
per questo preferisco prenotare prima via internet, e non ho mai preso delle cantonate

Enzofi
07-11-2012, 22:36
ni, dalle descrizioni dei siti ad esempio non è sempre chiaro se l'accesso è da strada asfaltata o sterrata. Ho avuto tristi sorprese.
Per mia tranquillità da tempo ogni tappa è programmata , con alberghi e camere prenotate in anticipo.
Può anche capitare da sprovveduti di capitare in un paese o città dove c'è una importante fiera o festival e non trovare un buco per decine di chilometri.

uno dei B&B più affascinanti dove mi sono fermato è stato ai confini dele Bretagna con la Normandia: Bayeux. Alloggiammo in un palazzotto in pietra del seicento (prezzo adeguato) nella piazza principale. Camera con un mix di antico e moderno

Ale73
07-11-2012, 23:08
Non è questione di quanto voglio spendere, mi interessa relativamente, in viaggio guardo altro, mi serve un riparo per la notte, anche una stanza in un sottotetto di un due stelle va benissimo, non amo la location fighette da far vedere agli amici.
Preferirei non prenotare nulla di nulla, andare in giro da solo e ad minchiam vuol dire assaporare tutta la libertà e per me è impagabile!
Come dicevo e condividevo con l'uomo nero, l'unica cosa che vorrei è non dover riprendere la moto per andare a cena, quando decido di fermarmi è stop. Ciabatte, un buon libro, un'occhiata alla community col wi-fi e quando è ora cena!

Il mood di una stanza dove devo starci 10 ore di cui 8 a dormire non mi interessa proprio!!

Tommasino
07-11-2012, 23:26
Noi in genere viaggiamo fino alle 18.00. A quel punto si comincia a cercare un posto per la notte. Quello che hanno già detto altri relativo ai BB e' che poi devi riprendere in mano la moto per cercare un posto dove cenare e non sempre lo trovi vicino. Per ciò che riguarda gli alberghi non abbiamo mai avuto problemi nel pernottare ne in Bretagna ne in Francia. Certo non sempre trovi le camere a 70 euro, ma sono in vacanza e se spendo un po' di più per una notte, non mi rovino la vacanza.

gnaro64
08-11-2012, 15:19
In Agosto, con figlio ed un'altra coppia con relativi figli siamo stati qui http://www.kerdevot.fr/ ed è semplicemente SPETTACOLARE :eek::eek: beh per la cena, come detto da qualcuno, devi riprendere la moto; se vuoi provare una cena tipicamente normanna (in andata o al ritorno), noi ci siamo fermati qui http://www.lerelaisdumontchauve.com/ gestito da una gentilissima signora aiutata dalla madre ottantenne, non c'è un ristorante nel raggio di 25-30 km, e la cena te la fanno loro...... si mangia tutti allo stesso tavolo, insieme alle proprietarie:thumbup: (e non vuole nulla a conferma della prenotazione)

Claudio Piccolo
08-11-2012, 15:32
per dormire puoi anche startene a casa.

Enzofi
08-11-2012, 16:35
http://www.kerdevot.frun bel 15km da Quimper

gnaro64
08-11-2012, 16:48
...eh si purtroppo....per la moto la vedo un pò scomoda.....ma il posto è veramente magico!!!...purtroppo le foto del sito non rendono

geko
08-11-2012, 18:49
...mi serve un riparo per la notte, anche una stanza in un sottotetto di un due stelle va benissimo ... l'unica cosa che vorrei è non dover riprendere la moto per andare a cena, quando decido di fermarmi è stop.

service-communication@logishotels.com
scrivi e fatti mandare una guida cartacea dei Logis in Francia.
Proprio per le tu stesse motivazioni sulla degna conclusione di una bella giornata di viaggio, è da più di dieci anni che uso quasi solo loro quando vado laggiù, in alternativa Ibis(*) se sono in fase di trasferimento o non trovo altro.
La pulizia è relativa ma non peggiore di un analogo posto in Italia.
Il cibo, se preso alla carta, è quasi sempre di qualità e legato al territorio, spesso capitano delle belle sorprese come all'uomo molto nero; a me capitò con un trionfo di mare sulle mura di Saint Malo http://www.hotel-portestpierre.com/.
La location è quasi sempre calda ed integrata con l'ambiente circostante.
Gran parte degli alberghi sono situati in paesi dove se arrivi tu la popolazione raddoppia, pochi hanno il parcheggio riservato ma un posto per la moto te lo trovano sempre ma in genere non sono mai in zone a rischio.

(*) Quando uso gli Ibis (non Ibis Budget, nuovo nome degli Etap) li controllo e prenoto da casa perché sono situati in zone ad elevata urbanizzazione o vicini a luoghi di alto passaggio (autostrade ed aeroporti) e non tutti hanno il garage privato. Un altro motivo che mi fa prenotare questi alberghi da casa è che se prenoti in anticipo spendi quasi la metà.

pv1200
08-11-2012, 18:57
se non ricordo male la guida dei logis è disponibile gratuitamente nei locali mentre costa qualcosa se te la fai mandare a casa credo una decina di euro forse meno

geko
08-11-2012, 20:46
Sì, è gratis nei locali ma in questo caso Ale dovrebbe pianificare almeno un pernotto.
ORRORE!
Ma se ce la fa a sopprimere lo spirito adminchiamesco con cui approccia ai suoi viaggi, almeno per una volta, allora è a posto.

Enzofi
08-11-2012, 20:55
la Bretagna l'abbiamo girata in lungo e in largo perchè ogni due o tre anni andiamo al festival interceltico di Lorient. Tre o quattro giorni stanziali in zona festival privilegiando Lorient e dintorni (B&B) e poi in giro, puntando sugli alberghi perchè sono soste di una sola notte al massimo due.
Abbiamo trovato posti belli, altri simpatici, altri ruspanti. Anche alberghi da castello di Frankenstein. L'ultimo di Guingamp (festival di Saint Loup) sono rimasto bloccato in camera, mi hanno dovuto aprire dalla reception, abbiamo mangiato in un fast food cinese perchè la sera di ferragosto era tutto chiuso e pioveva !!!

Ale73
08-11-2012, 22:16
Sì, è gratis nei locali ma in questo caso Ale dovrebbe pianificare almeno un pernotto.
ORRORE!
Ma se ce la fa a sopprimere lo spirito adminchiamesco con cui approccia ai suoi viaggi, almeno per una volta, allora è a posto.

Non è questione ne di orrore ne tantomeno dei 10 euro per la guida che tra l'altro è evitabile consultando il sito, non voglio pianificare, e non panificherò.
Parto per fare un viaggio, non una vacanza, non saprò ne cosa visiterò ne per quanto tempo. Può essere che dedichi dieci minuti scarsi alla più bella delle cattedrali e che stia due ore a passeggiare su una spiaggia deserta... può essere che mi fermi ad un ristorante come può essere che mangi un panino seduto sul marciapiede... figuriamoci se pianifico tutti i pernotti per 20 giorni di fila... ma nemmeno per sogno...

Grazie alle vostre esperienze mi pare di aver capito che di strutture ce ne siano in abbondanza... se chi viaggia a modo mio proprio mi metterà in guardia... al limite porto la tenda per emergenza...

Claudio Piccolo
08-11-2012, 22:28
secondo me un viaggio va preparato ben bene prima(anche perchè è lì parte del divertimento) per avere idea di dove e cosa c'è di bello da vedere, salvo poi cambiare programma alla prima buona occasione. Per questo anch'io dico no prenotazioni e tendina di scorta assolutamente dietro, soprattutto se si è da soli e i problemi di spazio in moto perciò sono meno.

Enzofi
08-11-2012, 22:43
sono entrambi modi validi di viaggiare. In altre epoche l'ho fatto anch'io, adesso preferiamo pianificare ed arrivare tranquilli e comodi al riparo notturno senza sbattimenti.
Ad agosto eravamo a Berlino ed abbiamo visitato la fabbrica bmw, cosa possibile solo prenotando con largo anticipo. Questo ci ha "obbligato" a modulare le tappe in modo di poter essere in loco il tal giorno alla tal ora. Niente di strano

Claudio Piccolo
08-11-2012, 22:46
adesso preferiamo pianificare ed arrivare tranquilli e comodi al riparo notturno senza sbattimenti.




ti capisco perfettamente....io per non saper ne leggere ne scrivere...giro in camper. :lol::lol::lol:

Enri&Co
10-11-2012, 17:12
Ciao Ale, per dormire in Bretagna non dovresti avere difficoltà, consigli ne hai avuti diversi, non ne aggiungo altri.

Se, invece, in preparazione al tuo viaggio, ti va di approfondire la visione della Bretagna con un occhio diverso dal solito ti consiglio: ARMORICA - Itinerari magici di Corto Maltese in Bretagna - di J. Ferrandez e M. Pierre, un piccolo libro edito da Lizard Edizioni.


http://i40.servimg.com/u/f40/14/60/08/65/corto10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=60&u=14600865)

..La foresta di Paimpont, conosciuta anche come Brocéliande, si trova nel cuore della Bretagna tra il Morbihan e l'Ile–et–Vilaine, dove una volta sorgeva la grande foresta Armoricana. Lontana dalle spiagge oceaniche e dalle località vacanziere, la foresta Paimpont si erge silenziosa al di fuori degli itinerari turistici più conosciuti. Chi va a Brocéliande lo fa soprattutto per due motivi: le stupende passeggiate nella natura lussureggiante ricca di sentieri e specchi d'acqua, e la leggenda di Merlino.
Tra i tanti miti nati in questo luogo, c’è quello della tomba di Merlino, dove il mago guerriero riposerebbe fino al giorno in cui la terra di Bretagna avrà ancora bisogno di lui..

;)

Ale73
15-11-2012, 13:50
Grandiosa segnalazione!!! :D
Grazie Enri&Co!!!

Enri&Co
15-11-2012, 15:07
Se ne avrai il tempo e deciderai di raggiungere il villaggio di PAIMPONT per poi incamminarti nella VALLE SENZA RITORNO, tra gli alberi secolari della mitica BROCELIANDE e superare i nove cerchi di pietra che la malvagia MORGANA ha messo a guardia della tomba/prigione di mago MERLINO .. con un poco di fortuna, sostando al calar della sera, sulle rive del lago, nei pressi del castello di COMPER, potresti scorgere un DRUIDO vestito di bianco che omaggia la madre terra, con rituali magici disegnati col fuoco.

michele2980
15-11-2012, 17:51
quoto enri. come tutto in francia straturisticamente organizzato la zona è tutta raccordata da sentieri che portano ai siti piu famosi della leggenda di artu ma per farli bene ci vuole tempo :

castello di josselin la incontri andando verso paimpont da vannes che è imperdibile il 15 agosto:

http://img703.imageshack.us/img703/6662/p1060587z.jpg (http://img703.imageshack.us/i/p1060587z.jpg/)

sulla strada verso paimpont:
http://img443.imageshack.us/img443/5465/p1060611o.jpg (http://img443.imageshack.us/i/p1060611o.jpg/)
la quercia di guillotin
http://img268.imageshack.us/img268/1861/p1060632y.jpg (http://img268.imageshack.us/i/p1060632y.jpg/)
la fontana di barenton
http://img856.imageshack.us/img856/2234/p1060643x.jpg (http://img856.imageshack.us/i/p1060643x.jpg/)
la chiesetta del santo gral con la famosa iscrizione :la porta è dentro
http://img231.imageshack.us/img231/2243/p1060645.jpg (http://img231.imageshack.us/i/p1060645.jpg/)

ps : mia personale esperienza per cercare da dormire in normandia/bretagna senza prenotare niente, ho perso un sacco di tempo in ricerche porta a porta quello è chiuso questo è pieno ,poi abbiamo iniziato a puntare gli uffici turistici e a far fare a loro la situazione è un po migliorata,ma l'ideale è uno smartphone con internet (magari informati su una sim locale)e cercare oggi per domani man mano.
altra problematica riscontrata in agosto :tramonta tardi quasi alle 10 e se vuoi gustarti i tramonti imperdibili dalle varie spiaggie e fari poi non ti danno più da mangiare niente a parte le crep.

michele2980
15-11-2012, 18:04
pps:http://www.tourisme-broceliande.com/

Panda
15-11-2012, 18:58
Bellissime foto michele