PDA

Visualizza la versione completa : Che faccio?


gisly
03-11-2012, 22:05
Ho una rs 250 del 1995 con 6900 km, è praticamente ferma dal 2000, la metto in moto 2 - 3 volte l'anno. Avevo idea di conservarla per quando avrei avuto più tempo, insomma, tipo un passatempo da pensionato, se non che, l'età della pensione si è spostata di 8 anni, tempo da dedicarne sempre meno, e paura che si deteriori mi fanno pensare di venderla, che consigli mi date? Che valutazione potrebbe avere?

Grazie

papipapi
03-11-2012, 22:32
Ciao, ti premetto che ho 54 anni e 1/2 e a Novembre 2011 mi sono regalato una R 1200 R con la quale quasi ad un anno dall'acquisto ho percorso 10800 km., quindi in base alla tua età pensionabile siamo coetanei.
La valutazione non saprei dirti perchè dipende da molti fattori e comunque penso che ti darebbero una cifra irrisoria e visto il valore affettivo che nutri x essa non avrei dubbi.........La terrei.
Visto e considerato che il bollo di circolazione lò devi pagare x forza :mad:, fai una assicurazione la quale puoi fermarla quando vuoi
ex: con una cifra x ci fai tranquillamente 4 anni, bloccandola nei periodi invernali e primaverili e la tieni solo x l'estate e vedrai che invece di metterla solo in moto la farai girare sino a quando arrivera questa benedetta e tanto sospirata pensione.
Auguri di cuore ;) :?::toothy2:

J.B.
04-11-2012, 08:07
Regalala a me :D

Scherzi a parte, non so dove abiti, ma generalmente in italia con pochi euro e un oretta di viaggio si trova un autodromo adatto a un 250... anche se ci vai un sabato ogni 2 mesi lo sfizio te lo sei tolto e ti sei divertito...

Rafagas
04-11-2012, 08:33
Se puoi tienila, i sogni non hanno prezzo; se invece vuoi essere razionale vendila, il prezzo................lo fa il mercato (risposta del pip perchè non ne ho idea, ma purtroppo è così).

masban
04-11-2012, 08:40
in passato ho posseduto qualche "giocattolo" che mi ha imposto la stessa scelta, ovvero un paio di auto (FIAT 124 spider Lancia Beta Montecarlo) che a quel tempo erano solo vecchie. I bolli, le assicurazioni, ma soprattutto il non sapere dove tenerle a causa continui trasferimenti di lavoro.... tutti problemi che mi suggerirono di venderle.
Mi sono ultrapentito!!!!! Tantissimo!!!! A parte il fatto che ora sarebbero storiche, ma mi ricordo per filo e per segno le emozioni delle ore passate a ricostruirle, le sensazioni fisiche dell'avviarle e guidarle..... sarò anche uno stupido romantico ma certe cose (quelle che hai comprato per passione e non per necessità) dopo che hanno caratterizzato la tua vita per tanto tempo ne divengono parte integrante, se te ne privi poi ti lasciano il vuoto!
TIENILAAAAAAAAAAAAAA

Rovigo
04-11-2012, 09:41
Tienila. Tra un paio di anni la puoi iscrivere all'ASI.

Filo88adventure
04-11-2012, 10:01
Gran bel pezzo di ferro l'Aprilia Rs 250; in passato ebbi modo di provarla e rimasi sorpreso per la "cattiveria" d'erogazione e anche la pericolosità dell'oggetto se "messo alla frusta" da persone con non grande esperienza di guida (specie in fatto di moto a due tempi). Capisco il tuo ragionamento e forse razionalmente di suggerirei di tenerla anche perchè, almeno per ora, le quotazioni di questa motocicletta sono quello che sono. L'unico aspetto su cui sono molto scettico è la grande manutenzione che il mezzo richiede. Saprai meglio di me che parliamo di una moto da corsa con targa e fanali, molto "suscettibile" a livello di carburazione e con un motore che richiede una revisione totale ogni 8.000-10.000 km se non vado errato... Senza dimenticare il fatto che soprattutto i motori a miscela devono girare, perchè a stare fermi non gli fa di certo un gran bene. Proprio per tutto ciò, dal mio punto di vista, se l'uso è veramente ai minimi termini penserei magari d'inserzionarla alla cifra che vorresti realizzare: se qualcuno ti offre quei soldi gliela lascerei, altrimenti continuerei a tenerla visto che comunque molto probabilmente tra qualche anno le quotazioni saliranno e neppure poco

gisly
04-11-2012, 10:17
... Senza dimenticare il fatto che soprattutto i motori a miscela devono girare, perchè a stare fermi non gli fa di certo un gran bene. Proprio per tutto ciò, dal mio punto di vista, se l'uso è veramente ai minimi termini penserei magari d'inserzionarla alla cifra che vorresti realizzare: se qualcuno ti offre quei soldi gliela lascerei, altrimenti continuerei a tenerla visto che comunque molto probabilmente tra qualche anno le quotazioni saliranno e neppure poco

Il problema è proprio questo, non ho tempo per tenerla in "forma" e quindi temo che col tempo si deteriori. Per quanto riguarda la manutenzione , quelle vera, il manuale di officina prescrive il primo intervento radicale a 16.000 km, quindi per questo c'è ancora molto margine.

Filo88adventure
04-11-2012, 14:21
Il problema è proprio questo, non ho tempo per tenerla in "forma" e quindi temo che col tempo si deteriori. Per quanto riguarda la manutenzione , quelle vera, il manuale di officina prescrive il primo intervento radicale a 16.000 km, quindi per questo c'è ancora molto margine.

Bè il tagliando dei 16.000 km è "teorico" e mi sta bene ma se la moto sta quasi sempre ferma pensa soltanto al discorso della carburazione (come ti ho detto è parecchio delicata su una moto del genere) che ogni volta andrebbe riguardata e tenuta sempre sotto controllo. Le gomme... anche esse soggette ad usura se la moto non circola mai; senza tralasciare il fatto che per esperienza personale (ho posseduto due Aprilia: una Rx e una Pegaso 650) posso dirti che i pezzi di ricambio, sempre se presenti a catalogo hanno delle cifre stratosferiche . Dal mio umilissimo punto di vista penso che questa motocicletta è un "oggetto da pista" trapiantato su strada, da utilizzare saltuariamente ma con una certa frequenza il sabato o la domenica pomeriggio in solitaria e su percorsi poco trafficati. Utilizzarla, vista la sua filosofia, in condizioni di messa a punto non ottimali (punto ancora una volta il dito sulla carburazione e conseguentemente sullo stare sempre ferma in garage) equivale secondo me ad avere più scocciature che altro. Però se mi dici che è del 95 dovrebbe essere, se non vado errato, una delle prime Max Biaggi Replica con grafiche Chesterfield, giusto? Allestimento questo che posso dirti per certo è già molto ricercato e gode di particolare attenzione nell'analogo modello con cilindrata 125. Non conosco bene le quotazioni di mercato e il possibile interesse suscitato oggi giorno da una moto simile ma ci sono due aspetti che mi fanno supporre un aumento di valore non indifferente da qui a medio termine. Il primo è dato dal fatto che moto come l'Rs 250, con motore a miscela e filosofia da "sport-production" oggi sono praticamente estinte nel mercato del nuovo. Il secondo è rintraccabile nel vedere come sino a una quindicina d'anni fa mezzi come il Gamma 500 e la Rd di medesima cilindrata (con filosofia identica a quella dell'Aprilia) venivano via a cifre modeste e oggi hanno raggiunto quotazioni allucinanti. In definitiva devi valutare i pro e i contro del tutto ma quello che secondo me è oggettivo è che non stiamo parlando del Vespone Px che puoi "abbandonarlo a sè stesso" per quindici anni nel box e poi con una candela nuova e una pulita al carburatore torna ad andare come se niente fosse. Qui la meccanica è ben più complessa ed "estrema"

gisly
04-11-2012, 15:26
http://img407.imageshack.us/img407/6825/img0631yb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img0631yb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)




Questo è il gioiellino

Filo88adventure
04-11-2012, 16:45
Stupenda davvero, complimenti. Nella tua situazione sarei fortemente combattuto, ti dico la verità

aspes
04-11-2012, 17:08
e' una moto stupenda, io farei un minimo sacrificio e la terrei, perlomeno fino al compimento dei 20 anni,poi iscritta d'epoca secondo me le quotazioni saranno molto interessanti.

gisly
04-11-2012, 17:54
Effettivamente la moto ha ormai quasi 18 anni, forse mi merita tenerla, ma il tempo da dedicarle è poco, ieri l'ho messa in moto e da ferma va benissimo ma in movimento, viaggiando a alto numero di giri ha notevoli problemi, è come se a un certo punto non arrivasse più corrente o benzina a un cilindro, poi riprende e via così di seguito. E' questo che mi preoccupa, perchè quando la misi via andava bene, certo oramai sono 12 anni, e una pulita ai carburatori e una sostituzione delle candele ci starebbe tutta.

Tricheco
05-11-2012, 08:20
a me me pias

Saetta
05-11-2012, 09:54
A mio parere se decidi di tenerla, uso o non uso , va tenuta a posto con tanto di controlli e manutenzione.
Come vedi il fatto di non usarla qualche problemuccio lo ha creato, magari anche facilmente risolvibile.
Le moto, come tutto, richiedono tempo e impegno, per non parlare dei soldi.

Marcone
05-11-2012, 10:11
Tienila stretta! soprattutto perchè è esattamente quella foto che hai postato, come a luglio nel mio 3ad sulla 250 appunto, mi ha convinto a portarmene a casa una.. quindi è colpa tua! :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5593&pictureid=12823

non ci prenderesti più di 2500 euro, ed è un giochino come non ne fanno più... smontare e rimontare praticamente tutto non è complicato ne dispendioso, e per un problema come quello che descrivi (che potrebbe essere il filtro benzina nel serbatoio) non è il caso di crearsi patemi. ;)

anzi, andiamo a farci un chinotto da qualche parte quest'altranno cavolo!:D:D:D
siamo neanche tanto distanti!

Panda
05-11-2012, 10:40
tienila.............!!!!!!

Teo Gs
05-11-2012, 12:07
....tienila ;) !!!!! ...Bel ferro :) !!

gisly
05-11-2012, 19:29
Grazie a tutti, mi avete convinto, la tengo. Questo inverno metto in ponte un bel controllo generale; eventualmente se c'è qualcuno che in corso lavori mi può dare consigli sono ben accetti.

Grazie.

@ Marcone se ti capita di venire verso la Raticosa, contattami pure.

Marcone
05-11-2012, 19:41
ora la mia è ferma, questo inverno sostituirò le valvole di scarico (vero enorme problema del progetto suzuki), controllo usura pistoni cambio olii e freni e poi vedo se pulirgli le espansioni o mettergli due belle Arrow come si faceva da giovani.

ho tutti i manuali (del modello 98 ma in linea di massima il motore è quello), se hai bisogno chiedi pure!

fine primavera prossima assolutamente raticosa insieme, io abito a russi ed è una delle mie mete preferite|

gisly
05-11-2012, 21:02
............................
ho tutti i manuali (del modello 98 ma in linea di massima il motore è quello), se hai bisogno chiedi pure!

fine primavera prossima assolutamente raticosa insieme, io abito a russi ed è una delle mie mete preferite|


Vai! Ci vediamo comunque sulla Raticosa

EnricoSL900
05-11-2012, 22:04
Vendere o tenere è un dubbio che ha colpito anche me con il Superlight, quest'anno. Avevo un paio di mesi di assicurazione residua: l'ho riattaccata con l'idea di farci qualche giretto ed è andata a finire che ho fatto poco più di 100 chilometri prima di rimetterla lì sul cavalletto. Moto diventata troppo estrema per il mio utilizzo: sospensioni rigide come una panca e posizione di guida da fachiro... e pensare che quella l'ho voluta io sostituendo pedane e soprattutto semimanubri. Come del resto ho voluto io le pompe freno e frizione Brembo radiali dell'epoca, con il risultato di una frizione allucinantemente dura da tirare.
Questo sarà l'inverno della svolta, o almeno spero: come prima cosa avvierò a gennaio le pratiche di iscrizione al registro moto storiche, e poi cercherò di renderla un po'più adatta alle mie esigenze rimettendo almeno dei manubri un po'meno crudeli.

Ma vendere no, mai. Anzi... comprerei un doppione, ma ho sott'occhio una SS900 del '92 che dire perfetta è poco... e il tipo vuole veramente due soldi... :mad:

gisly
06-11-2012, 20:03
:mad:

Anche io ho un pò lo stesso problema: a 53 anni girare con un oggettino, che è si leggero ma molto impegnativo sia come guida che come posizione, è problematico. Poi in 2 anni ho fatto 5000 km con l'F800, praticamente ho 2 moto inutilizzate. Ma come si fa a vendere un sogno?

EnricoSL900
07-11-2012, 00:51
Pensa che io di anni ne ho 15 meno di te e son messo così... consolati, dai! :lol::lol::lol:

sartandrea
07-11-2012, 01:40
Ho una rs 250 del 1995 con 6900 km, .....
ma stai scherzando???

ma che dubbi hai???