Visualizza la versione completa : ed il C1? ?????
PHARMABIKE
01-11-2012, 22:14
Perche ' in questa stanza il C1 non c'e'????
E' stato il primo! !!!!.......
:violent1:
Se vuoi la rissa devi solo scriverlo!!
:lol::lol::lol:
Sono d'accordo, perché il C1 no? Non era mica figlio della Jole!
è pur sempre uno scooter bmw.anche originale.
PHARMABIKE
03-11-2012, 23:59
Il C 1 era innovativo i 600 gt sono imitazioni di un qualcosa che esiste da tempo! "
Il C 1 era innovativo i 600 gt sono imitazioni
però i 600 son più democratici.... sul C1 in caso di incidente doveva morire solo il passeggero:lol:
managdalum
04-11-2012, 00:12
Cos'è apriamo le stanze postume?
Non ne aveva una prima, dobbiamo aprirla adesso che ormai appartiene all'archeologia motociclistica?
Apriamone anche una per la R32, allora
anche le stanze obso sono postume, no?:lol:
managdalum
04-11-2012, 00:53
Interessante, prova a proporre ad Evangelist o a Il Della di ospitare una stanza per il C1 ...
Gli dico che me l'hai detto tu!:lol:
comunque il c1 è uno scooter.e ripeto intelligente imho.
come protezioni,cilinrdata,prestazioni adeguate allo spirito di una 2 ruote economica nei consumi,protettiva per città.
obsoleta?mah rispetto a come si sono evoluti gli scooter in questi anni forse.
bella?non molto meno di altre dello stesso periodo.
cara?credo di si da nuova e oggi non si trova a meno di 2000 euro.insomma non la tirano dietro.
se qualcuno volesse parlarne questa sarebbe la stanza giusta.
chissà quanti c1 ci sono in qde quali i pregi...
si che si trova a meno di 2mila...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-c1-roma-51969763.htm
PHARMABIKE
04-11-2012, 21:41
Basta aggiungere il C 1 in questa stanza! !!!
Boxer Born
04-11-2012, 21:46
In fondo questo è un forum di motociclisti e di moto; in particolare Bmw.
Allora perchè non essere completi?
forum di motociclisti e di motomumble mumble
si che si trova a meno di 2mila...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-c1-roma-51969763.htm
Cavolo, gli telefono subito!
comunque il c1 è uno scooter.e ripeto intelligente imho.
come protezioni,cilinrdata,prestazioni adeguate allo spirito di una 2 ruote economica nei consumi,protettiva per città.......
Ebbene si!
Confermo quanto hai scritto.
Ho avuto il C1 per 5 anni (un 125 ed un 200) poi venduto perchè utilizzandolo prevalentemente in città per recarmi in ufficio ed essendo un baby pensionato... non ritenevo più necessario tenerlo.
La motina basta ed avanza...
Lo scooter più bistrattato del secolo aveva indubbie proprietà, soprattutto di sicurezza per il conducente.
Non è stato capito ed il motivo per cui ha avuto scarsa diffusione è dovuto al costo iniziale esagerato... conseguenza delle peculiarità costruttive.
I giudizi positivi solitamente vengono da chi lo ha posseduto, utilizzato e ne ha apprezzato i vari pregi di sicurezza e riparo dalle intemperie.
Chi lo denigra con giudizi superficiali si limita al discorso estetico... lungi dal valutare obiettivamente le potenzialità dell'ovetto... :D ;) :)
la differenza è che il C1 fu il brutto anatroccolo, invece i due plasticoni sono il fiore all'occhiello del nuovo corso BMW.
briscola
14-11-2012, 23:42
Chi lo denigra con giudizi superficiali si limita al discorso estetico... lungi dal valutare obiettivamente le potenzialità dell'ovetto... :D ;) :)
e dimmi niente
oggi vendi ciò che provoca emozione soprattutto se parliamo di moto o scooter
ma cosa vuoi capire del c1????? sarà utile ma a Genova che conta il maggior numero di 2 ruote per abitante di c1 ce ne saranno 1 o 2
un bel cesso a due ruote valà
briscola
14-11-2012, 23:44
Interessante, prova a proporre ad Evangelist o a Il Della di ospitare una stanza per il C1 ...
non abbiamo preclusione per gli scooter
la stanza è per le moto obsolete ossia almeno di 20 anni
beh di cn250 honda possiamo parlarne è ventennale e anche vintage
ma di C1 .......:mad::mad::mad:
magari tra 10 anni imazzerà la moda dei c1 chissà
eppure era un mezzo con indubbie qualità sicuramente non l'estetica anche se aveva già il becco da GS, ma se capitava di usarlo d'inverno sotto la pioggia, aveva indubbie doti, meglio della ADIVA che fanno adesso....
PS la Isotta costruisce un parabrezza tettuccio per scooter anche per il BMW che ricalca l'idea del C1, visto ieri in EICMA
soprattutto non si poteva guidare con i piedi a papera. Questo selezionava gli utenti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |