PDA

Visualizza la versione completa : L'indiscussa (!) regina del Gran Turismo


a.g.
01-11-2012, 13:30
Vista anche la stagione può essere un argomento interessante :)

Cerco di essere estremamente parco nella descrizione del(come da titolo) perché , e lascio parlare i dati:

29 ottobre Firenze- Munchen tempo di percorrenza 6 ,29 H compreso le soste carburante e spuntino.Temperatura alla partenza 5 °C temperatura all’arrivo 1°C .La mattina dopo, sveglia presto,a Monaco fino alle 13,30 e poi ripartenza per l’Italia….


http://i45.tinypic.com/314pm6h.jpg

Sono rimasto stupito dalle medie che si possono tenere con questa moto anche con le temperature più fredde… (... senza consorte) la protezione è superba e ho avuto modo di apprezzarla particolarmente in questo caso …. Unica nota dolente la conferma che la protezione alle mani è un po’ scarsina e che non sono disponibili gomme termiche per renderla inarrestabile….

http://i50.tinypic.com/qrmzki.jpg

ps. Limite dei 100 km/h in Austria a causa delle condizioni meteo

Rafagas
01-11-2012, 13:42
in autostrada ok, ma sul misto come va il cambio???

Luc.....
01-11-2012, 13:57
Il misto è il suo pane quotidiano l'autostrada per trasferimenti diventa quasi piacevole ...

a.g.
01-11-2012, 14:00
ma sul misto come va il cambio???

tranquillamente (http://youtu.be/ksGrU_xIPXM?t=5m12s)

vadocomeundiavolo
01-11-2012, 14:11
Con il GS,ho fatto da Garmisch partenza alle 9 del mattino arrivo a Roma alle 17.
Da Garmisch al Brennero solo statali,sono poco meno si mille km.
È buono?
Si puo definire una moto granturismo?

Marco Fabio
01-11-2012, 14:17
A.g. Complimenti per il video fa venire voglia di fare un giro..

Luigipaolo
01-11-2012, 15:10
Ciao a.g., una domanda: con cosa hai ottenuto il grafico dell'immagine che hai postato? Grazie.

a.g.
01-11-2012, 16:13
Ciao, con Google Earth.

Se il percorso lo hai sul Gps (ops...navigatore :))
una volta scaricata comunemente la traccia tramite la solita procedura

> Strumenti>GPS>Importa>(Casella Percorsi selezionata) clicchi con il dx sulla traccia e selezioni mostra profilo elevazione

se invece lo vuoi fare con un percorso salvato sul computer

da Mapsource salvi il percorso (traccia) in formato GPX e da GE :

File>Apri>(tutti i file)>OK (con crea rotte KML selezionato) e di nuovo tasto DX del mouse per selezionare la traccia e scegli sempre mostra profilo elevazione.

Se non è chiaro a disposizione

PHARMABIKE
01-11-2012, 22:33
In Italia che media hai tenuto? ???
Ps gran bel giro! ;)

Sgomma
01-11-2012, 23:31
condivido il titolo del post...:lol::lol:

complimenti per il ....giretto!!:arrow::smilebox:

guidopiano
01-11-2012, 23:49
Vista anche la stagione può essere un argomento interessante :)

29 ottobre Firenze- Munchen

tranquillamente (http://youtu.be/ksGrU_xIPXM?t=5m12s)

sbaglio .... o il video è datato 10/giu/2012 ??

ps.
nulla toglie al tema del post .... era solo per correttezza :)

breve
02-11-2012, 08:01
Che strada e'? Molto bella!!

Luigipaolo
02-11-2012, 08:33
Ciao, con Google Earth.

Se il percorso lo hai sul Gps (ops...navigatore :))
una volta scaricata comunemente la traccia tramite la solita procedura

> Strumenti>GPS>Importa>(Casella Percorsi selezionata) clicchi con il dx sulla traccia e selezioni mostra profilo elevazione

.....
File>Apri>(tutti i file)>OK (con crea rotte KML selezionato) e di nuovo tasto DX del mouse per selezionare la traccia e scegli sempre mostra profilo elevazione.

Se non è chiaro a disposizione

Chiarissimo, grazie 1000