Visualizza la versione completa : Pantaloni Dainese Goretex: condensa o cosa?
Pantaloni in Goretex Dainese Bruce, preso acqua per 6 ore, ho avuto percezione di umidità sulla pelle nella zona a contatto con la sella (inguine, interno cosce e basso sedere) e nelle ginocchia nella zona a contatto con le protezioni (non nella parte interna dell'incavo). E' normale che possa trattarsi di condensa che si forma perchè le zone sono a contatto ed il goretex non riesce a svolgere la sua funzione traspirante? Oppure può essere dovuto ad un difetto delle cuciture del materiale? I pantaloni erano senza l'imbottitura interna. Prima di portarli in negozio (sentiti mi han detto che li inviano in Dainese per verificare e ritornerebbero dopo 15gg) dove fatto presente il difetto mi ha detto che si dovrebbe trattare di condensa, chiedo se sia normale, ed in tal caso è inutile che li porti, oppure se sia un difetto e la condensa sia solo nella testa di quello che mi ha risposto, perchè a me risulta che tra le proprietà del goretex, oltre all'impemeabilità, vi sia appunto quella della traspirabilità. Ho un paio di pantaloni da alpinismo in goretex che han vent'anni e non mi è mai successo un fenomeno simile.
Grazie e Ciao :)
guidopiano
31-10-2012, 13:43
se rileggi le ultime due righe del tuo scritto .... la risposta te la sei già dato da solo :)
E' appunto quello del quale son pressochè convinto, quello che mi ha fatto dubitare è che possibile che abbiano le cuciture difettate su entrambe le ginocchia ed in tutta l'area della seduta? :confused:
GATTOFELIX
31-10-2012, 14:04
stessa senzazione culo/bagnato avuta l'anno scorso in normandia :rolleyes:
rimasta solo senzazione :) culo perfettamente asciutto...
Quindi il fatto che nelle parti a contatto si abbia la sensazione di umidiccio è normale mi sembra di capire. Peraltro, osservando l'interno dei pantaloni, a differenza di quelli d'alpinismo, vi è una fodera, che è a contatto con la pelle, ed al di là di questa dovrebbe esserci quella a rete (che serve a trasportare l'umidità) ed oltre quella a rete il tessuto esterno laminato in goretex. Ho anche pensato che la differenza, e quindi l'effetto condensa, rispetto ai pantaloni d'alpinismo risieda in questo: non è presente una fodera intermedia tra pelle e rete e nell'uso non ci sono punti a contatto con nulla (se non con l'imbragatura che comunque si muove). Confermo quanto dici che si tratta di una sensazione, perchè toccando la pelle la sentivo sì fresca, ma non bagnata.
Quindi che si fa? Li porto e segnalo il difetto o me li tengo perchè tanto son tutti così?
:)
Isabella
31-10-2012, 15:25
se non hai trovato umido sulla pelle e/o biancheria all'inguine, tienteli perchè meglio di così non possono fare.
la sensazione di freddo è inevitabile, a meno che tu non metta un sottotuta tecnico.
managdalum
31-10-2012, 15:35
anche a me sabato sembrava di avere il sedere ammollo, in realtà sotto ero asciutto
Claudio Piccolo
31-10-2012, 15:37
ragazzi avete presente le braghe di gomma da netturbino? quelle verdi o gialle, di gommagomma vulcanizzata? con quelle preso diluvi per anniannorum e mai avuto le palle bagnate( ovvio, da togliere non appena smette)... diventato ricco ho preso tute da moto specifiche da pioggia con cuciture accuratamente nastrate e..... sempre avuto sensazione di bagnato là sotto. Dopo un po' sotto l'acqua sulla sella in mezzo alle gambe si forma la pozza....solo la gomma vulcanizzata tiene al 100% a tempo indefinito.
Quoto Isa, sotto tuta e via con i km
carlo.moto
31-10-2012, 15:57
...solo la gomma vulcanizzata tiene al 100% a tempo indefinito.
Purtroppo, Ti quoto e sarò l'unico, ma sia io che mia moglie abbiamo avuto pessime esperienze proprio dal goretex, peraltro di una notissima marca di abbigliamento; non credo ai tessuti "intelligenti", fanno solamente quello che possono, stando alla nostra esperienza.
nicola66
31-10-2012, 16:16
appendili nel box doccia e prova a spruzzarli nei punti che ti hanno dato problemi.
Grazie a tutti per le rassicurazioni, così evito di far della strada per portarli e rimanere senza per 15gg. Provato a metterli sotto la doccia, acqua non ne passa. Vorrà dire che metterò sotto un paio di sottopantaloni da alpinismo in capilene che assorbono e trasportano all'esterno l'umidità mantenendo il corpo asciutto e al caldo. L'imbottitura di cui sono dotati i pantaloni non mi ispira fiducia non tanto per il calore quanto per la traspirabilità. In ogni modo, per rispondere a chi ha scritto di essere rimasto deluso dal Goretex, c'è Goretex e Goretex, 2/3/4 strati, XTrafit, dipende dalla funzione per il quale viene utilizzato ed inoltre hanno un ruolo importante le cuciture, che se nastrate è un discorso, diversamente anche il Goretex può far non molto per le infiltrazioni. Certo che un Goretex 4 strati rende rigidi i capi, dipende appunto dalla funzione per il quale il capo è stato studiato la scelta del materiale. Tornando ai pantaloni, quelli che ho io ovvio, la scelta di mettere una fodera (che sembra ermetica) tra la rete ed il tessuto laminato, a mio avviso vanifica le proprietà di traspirabilità del Goretex, avrei preferito non ci fosse. Inoltre le protezioni avrei fatto in modo che venissero inserite dall'esterno con cerniere protette da cuciture nastrate. Non ho guardato come siano i pantaloni dei capi BMW TrailGuard o StreetGuard, ma avevo scartato i TourShell e gli Allround perchè dal punto di vista impermeabilità/traspirabilità non mi ispiravano fiducia.
Grazie ancora :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |