Visualizza la versione completa : Elefantentreffen e R1200R!
Che dite, è fattibile?
Qualcuno l'ha fatto?
:arrow::arrow::arrow:
geminino77
31-10-2012, 10:28
un amico con r1200r l' ha fatto senza problemi....cupolino givi alto borse e bauletti e via....
robertus
31-10-2012, 10:42
ciao joker e Andrea. A questa edizione ci vorrei andare. sarebbe la mia prima volta, e ci andrei con degli amici che non se ne perdono una da anni.. Penso che la R1200R sia tra le migliori per questa esperienza : baricentro basso, raffreddamento ad aria, buon tiro ai bassi regimi, ottimo potere di carico. Vedremo un pò cosa succede.... intanto buon ponte lungo ( per chi lo fa !!! ). ciao.
Ciao roby!!!tornato in sella!!!
Inviato da myAle
andrea68
31-10-2012, 11:07
Roba seria ... altro che sciarpette :!:
paolo3303
31-10-2012, 11:28
ciao joker e Andrea. A questa edizione ci vorrei andare. sarebbe la mia prima volta, e ci andrei con degli amici che non se ne perdono una da anni.. Penso che la R1200R sia tra le migliori per questa esperienza : baricentro basso, raffreddamento ad aria, buon tiro ai bassi regimi, ottimo potere di carico. Vedremo un pò cosa succede.... intanto buon ponte lungo ( per chi lo fa !!! ). ciao.
Ho Butei se cominsia a far sul serio :lol: .... NON se empaia careghe :rolleyes:
:joker:
Ti verranno le stalattiti al naso:lol: Io ho trovato anche 2 in vespa. Comunque credo che non esista una moto adatta ma ti assicuro che dopo 700 km sotto zero di autostrada se non hai un buon capolino qualche problema te lo fai.
Si può fare. L'ho fatto con una r850r con un parabrezza medio.
Basta coprirsi a dovere (senza esagerare x non sudare) e vai!
Le manopole riscaldate, che non avevo, forse fanno la differenza.
saluti
belty
Tricheco
05-11-2012, 08:26
se po fa se po fa
A ve verrebbe da dire:
Parabrezza alto
Coprimanopole che devono essere riscaldate
Copri gambe tucano non gaucho ma quelle protezioni anti vento alla cow boy
Abbigliamento klan
Cosí io lo farei...
E dove deve andare..in Siberia? Aahhah
giulianino
05-11-2012, 22:14
Guarda, io l'ho fatto un paio di anni di fila quando avevo il custom ( honda shadow 600 ).
E se l'ho fatto io.........
Ho Butei se cominsia a far sul serio :lol: .... NON se empaia careghe :rolleyes:
:joker:
aspetta..aspetta..provo a tradurre: Oh ragazzi si comincia a far sul serio...NON si impaglia sedie. " ..ho indovinato?:confused:
giulianino
06-11-2012, 12:01
Non siamo mica qua ad asciugare gli scogli.....
...a smacchiare i leopardi ( o giaguari )
...a pettinare le bambole
i più usati dalle mie parti.
elcamilo
06-11-2012, 13:02
io R850R, cupolino alto, manopole riscaldate. Ci sto pensando da un po' a partecipare a 'sto giro..
E dove deve andare..in Siberia? Aahhah
Io con gli zebedei ghiacciati non mi diverto...
basta togliere gli zebedei......
papipapi
06-11-2012, 18:29
Non siamo mica qua ad asciugare gli scogli.....
...a smacchiare i leopardi ( o giaguari )
...a pettinare le bambole
i più usati dalle mie parti.
Aggiugerei " pettinare i coccodrilli " e comunque penso che la R 1200 R sia adatta per i motivi che ha elencato l'amico robertus.
A prescindere da tutto non ci andrei mai :toothy2:
Serpico77
06-11-2012, 19:32
Io mi sa che vado con l'rt, se proprio mette tempo cane prendo o il 650 o 800 del conc.....
robertus
06-11-2012, 21:45
Non è mai morto nessuno per il troppo freddo durante il percorso.... basta quatass e fermass ogni tant a scaldass i man cunt ul calur dei cilinder....
E dove deve andare..in Siberia? Aahhah
Mi sembra di vedere me con la Ktm:lol:
Mixmax37
08-11-2012, 09:06
Forse il peggior deterrente è il ghiaccio, che dite? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Che dite, è fattibile?
Qualcuno l'ha fatto?
:arrow::arrow::arrow:
leggi le moto che ho in firma, ti dico solo che ci vado col 65 perché le gomme strette sulla neve sono NECESSARIE e indispensabili
col 1200 mai, ha troppa potenza da gestire con fondo stradale infido
se nevica stai dove sei, non ti muovere
la inondi di sale, al 65 si è mangiato l'impossibile
se il meteo è come nel 2002 (+18°) non hai problemi, ultimamente però una piccola nevicata la si becca sempre lungo la strada
di buono c'è che per il 1200 esistono le gomme m+s
poi fai tu
Le manopole riscaldate, che non avevo, forse fanno la differenza.
fanno tutta la differenza, i miei primi due elefantentreffen li ho fatti senza manopole riscaldate, volevo morire dal male alle mani, da allora mai più senza
mi è capitato che si rompesse una manopola al rientro, il giorno dopo ho portato la moto a far riparare subito subito, non si vive senza manopole riscaldate, anche se conosco gente che viene in buca senza da anni, non sanno cosa si perdono
Abbigliamento klan
Cosí io lo farei...
attenzione a non sovraccaricare la batteria, che col freddo è indebolita parecchio
sai quante moto accese coi cavi?
a_monteleone
11-11-2012, 18:58
Ho preso la moto ad Aprile. Ho visto che quest'edizione comincia col mio compleanno ed è un regalo che vorrei farmi...
:arrow::arrow::arrow:
Bella l'idea di noleggiare il mezzo...
Secondo me non esistono moto adatte all'Elefantentreffen e moto non adatte. Esistono motociclisti adatti e non adatti. Se poi hai la RT fulloptional, meglio per te, sennò ti ingegni con la tua fantasia ad inventarti protezioni magari inguardabili.
E non fa fede testare il tutto per 50 km, magari con un bel freddo, e ritenersi soddisfatti.
700 o 800 km sono un'altra cosa, ve lo posso assicurare.
Ma se uno vuole andare, si informa, si organizza e ci va,e basta. Anche in Ciao
accorgimenti per il mezzo? soprattutto per il sale?
Appena rientrato lavarla bene con acqua fredda.
Se proprio si vuol essere meticolosi si può stendere un po' di grasso trasparente sulle parti maggiormente esposte agli spruzzi provenienti dalle ruote: ovviamente non sull'impianto di scarico... Io non l'ho messo ma non ho notato inconvenienti tipo ossidazioni o corrosioni. Dopotutto si tratta di 3/4 o 5 giorni a seconda del tempo che uno si prende per il viaggio e non sempre le strade e autostrade sono una poltiglia di fango e salamoia.
Come dice il buon Dalex è fondamentale appena rientrati lavare il mezzo anche più volte e con molta cura (consigliata l'idropulitrice con mano attenta...) per togliere tutte le incrostazioni di sale raccolte in viaggio.
Fate questa esperienza e poi sentiamo le vostre impressioni. Buon viaggio!
papipapi
24-11-2012, 18:59
Appena rientrato lavarla bene con acqua fredda.
Dopo tutta l'acqua fredda che prenderà ancora con la fredda, ma allora ditelo :rolleyes: :toothy2:
a_monteleone
26-11-2012, 16:06
Secondo me non esistono moto adatte all'Elefantentreffen e moto non adatte. Esistono motociclisti adatti e non adatti. Se poi hai la RT fulloptional, meglio per te, sennò ti ingegni con la tua fantasia ad inventarti protezioni magari inguardabili.
E non fa fede testare il tutto per 50 km, magari con un bel freddo, e ritenersi soddisfatti.
700 o 800 km sono un'altra cosa, ve lo posso assicurare.
Ma se uno vuole andare, si informa, si organizza e ci va,e basta. Anche in Ciao
Secondo te qual è l'identikit del motociclista adatto? A parte non essere freddolosi, s'intende...
il motociclista invernale e' strano
ho gia dato.....ora sono anziano e non mi divertirei piu !
http://img801.imageshack.us/img801/9366/elefantentraffen2163817.jpg
72 - BMW R50 - nurburgring
73 - BMW R50 - nurburgring
74 - BMW R75 - nurburgring
75 - BMW R90 - nurburgring
78 - BMW R80 - salisburgo
Rispetto ad allora oggi fa fa caldo
a_monteleone: come ho già scritto, il motociclista adatto è quello che vuole andarci, a prescindere dalla moto che ha.
Per chi non c'è già stato, può essere un'esperienza che vale la pena di fare almeno una volta. Al di la del viaggio in sé, che già di suo è un bel mazzo e ti può dare o meno soddisfazioni, sono le persone che puoi incontrare e le amicizie che possono nascere in questo "girone infernale" a lasciarti i ricordi più belli.
@ reda xk - Rispetto ad allora oggi fa fa caldo
in effetti ...poi " allora " l'equipaggiamento era piuttosto raffazzonato:sottotuta di seta, tuta di pelle, maglionazzi e barbour, stivali da cross e calzettoni della nonna ....ora fortunatamente la tecnologia dei materiali ha prodotto abbigliamento davvero comfortevole !
per scaldarci ci eravamo inventati di usare gli scaldini da pescatore ( quelle scatolette metalliche dentro cui si inserivano gli stick termici !! )
devo peraltro ammettere che non ho mai beccato nevicate catastrofiche, nebbia, ghiaccio, acqua a manetta ma mai neve impossibile !
ma poi, quando si è giovani...chissenefrega, si va con qualunque cosa e con qualunque tempo !!!
devo peraltro ammettere che non ho mai beccato nevicate catastrofiche, nebbia, ghiaccio, acqua a manetta ma mai neve impossibile !
quindi niente di simile al 1999... o al 2010
per il resto hai una medaglia che :!:
il mio compagno al Nürburgring ci vuole andare in maggio col CBR 600 a tirarci
Serpico77
28-11-2012, 21:17
Secondo me non esistono moto adatte all'Elefantentreffen e moto non adatte. Esistono motociclisti adatti e non adatti. Se poi hai la RT fulloptional, meglio per te, sennò ti ingegni con la tua fantasia ad inventarti protezioni magari inguardabili.
E non fa fede testare il tutto per 50 km, magari con un bel freddo, e ritenersi soddisfatti.
700 o 800 km sono un'altra cosa, ve lo posso assicurare.
Ma se uno vuole andare, si informa, si organizza e ci va,e basta. Anche in Ciao
Quindi io con la mia Rt sarei a posto :D:D:D:D:D
[QUOTE=flu;7108950]ho gia dato.....ora sono anziano e non mi divertirei piu !
Complimenti, bel palmares di elefanten.
belty
Si può fare anche senza manopole riscaldate. Basta avere i manopoloni e, al limite, metterci una bustina di caldo istantaneo, di quelle usate dagli sciatori.
Io ne ho messe anche negli stivali e stavo benone.
In sostanza: si può fare con qualsiasi moto. Se nevica son c...i per tutti.
belty
Münchhausen
29-11-2012, 22:16
Tranne me che ho le catene
X Serpico77: come moto saresti anche messo bene... non so per il resto
La prima volta che ci andai (1989), ho incontrato 3 ragazzini di Padova che erano partiti al martedi e arrivati il venerdi con 3 Vespa 50... Sono rimasto senza parole
Per dire che la moto conta meno della voglia
Mi sta venendo una ventata di ritrovata giovinezza .........quasi quasi ....se non ci sara un disastro meteo .... lo faccio ancora una volta , ma con la mucca a tre ruote !
http://img.tapatalk.com/d/12/12/08/e7udytuh.jpg
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
Il sidecar te lo sei fatto montare in aftermarket o la moto è nata così. E se lo hai comprato successivamente a chi ti sei rivolto?
p.s: è bellissima. Congratulazioni.:-p;)
L abbiamo comprata cosi, e' un R100 touring a cui e stato montato da 100 all ora di parma, un side mod vermact ( si scrive cosi ? )
http://img26.imageshack.us/img26/7388/img0818dj.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/4271/img0881se.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/6151/img0889eh.jpg "
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
l'ultima foto l'hai fatta su di una strada che conosco metro per metro..ci vado a far pieghe con la mia mukka...comunque bellissime pose, congratulazioni
papipapi
19-12-2012, 21:41
Bella flu,sarebbe un'idea, piccola domandina:
ti sei abituato subito alla giuda oppure...........:mad::mad:, grasssiiieee :toothy2:
Per papipapi.....
Il primo contatto e stata un esperienza terrificante ed emozionante !!!!
Guidarla e abbastanza faticoso, tutto di schiena e braccia ! Andar forte e un impresa ! Fare i numeri come quelli che si vedono su youtube e roba da specialisti !!!
Appena a casa ti giro il link del forum su cui a caldo ho postato le mie primeimpressioni cosi ti fai un idea !
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
papipapi
19-12-2012, 23:02
Grazie flu, ci stavo pensando aspetto con ansia tue notizie :?::toothy2:
per =papipapi > Grazie flu, ci stavo pensando aspetto con ansia tue notizie :?::toothy2:
ecco qui
riporto per comodita' ( mia ) cio che avevo scritto su un altro forum .......
il post si riferisce a dicembre 2011 quando siamo andati in terra sarda a ritirare il mezzo ...
" è stata una breve ed intensa zingarata, io ed il mio amico Ron siamo andati a perfezionare l'acquisto di un mezzo di cui avevamo visto solo foto avevamo info da centoallora di parma che ci confermava la bonta dell'oggetto ed il prezzo equo.
il mezzo ....la motrice è un bmw r100 r del 1992 con circa 30000 km sidecarizzato da centoallora, il side è quello che viene denominato wermacht, tutto di ferro come una vecchia balilla fatto in cina dalla CJ che ha comprato stampi e licenza dalla UMZ
visto...pagato...volturato......è cominciata l'avventura del ritorno e per noi due che, a parte qualche motocarro non avevamo mai guidato un triruote, è stata una bella esperienza !
la mia prima impressione di guida è stata terrificante ...avevo la sensazione che il mezzo girasse su se stesso dal lato sinistro e non girasse affatto dal lato destro, la guida è veramente molto impegnativa ed ovviamente molto di braccia / schiena, la forza necessaria allo sterzo è notevole e la non abitudine agli ingombri laterali costringono ad una attenta valutazione degli spazi.
alla prima curva a destra, sulla supestrada credevo di non farcela e di macinare il guard rail di sinistra....ma tira tira e spingi spingi sul manubrio sono stato in strada......ci siamo resi conto che occorrevano alcuni controlli e necessarie cure...al primo benzinaio controlliamo le gomme .... :O entrambe ( tre ) quasi sgonfie...dopo averle portate in pressione un po ha migliorato ma lo sterzo sempre moto pesante accentuato anche dalle gomme che si sono appiattite...la forcella subisce uno stress incredibbbbbile tanto che alcune volte sullo stretto avevo la sensazione che seppur girassi il manubrio la ruota anteriore non sterzasse affatto !!!
vinti gli indugi decidiamo di cazzeggiare fino all'imbrunire cencando strade deserte PRATICAMENTE TUTTE !!!! la statale costiera da ss a stintino è magnifica ed era praticamente deserta, cosi' abbiamo potuto impratichirci un po nella guida e con i kilometri il feeling è migliorato....
quando ero seduto nel comodo carrozzino ho credutodi stare su un biplano della prima WW....solo che il side è rasoterra..ogni auto posteggiata...ogni guard rail...ogni bordo strada...ogni spuntone di roccia......terrorizza !!!
sbarcati a genova decidiamo di non fare la pallostrada ma piuttosto la statale, allora via verso savona e poi il sassello in direzioni acqui.....quel bastardo di Ron capita l'antifona mi ha lasciato la guida, cosi' mi sono fatto da albissola ad acqui su e giu per i curvoni e curvini appenninici....in effetti a parte la ( tanta ) fatica ....mi sono divertito un sacco !!!!
velocita max sul dritto circa 100 kmh ma sul misto bisogna andarci davvero pianino, lavorando di braccia , accellerare e frenare prima delle curve facendo le curve in tiro di gas ( come con un'auto a trazione anteriore ) dopo un po si prende la mano e si viaggia ABBASTANZA agevolmente, ma la sera avevo la schiena a pezzi ( sono anzianotto ! ) "
da allora ad oggi abbiamo fatto un po di kilometri impratichendoci sempre piu e godendo il tre ruote .......fatto un bel tagliandone e poi alcuni aggiornamenti, montato cupolino Givi, montato il manubrio del GS che essendo piu largo di quello di serie alleggerisce notevolmente lo sforzo in fase di sterzata...ora non aspettiamo che l'elefantentreffen per fare un po di kilometri invernali con la mucca treruote !
papipapi
20-12-2012, 19:42
Sei stato veramente esauriente con il racconto e impressioni sulla giuda, ma purtroppo devo dedurre che il sidecar, non fà per me :dontknow:.
Comunque complimenti e ti auguro tanti km in spensieratezza con il tuo sidecar :D:D :toothy2:
Ovviamente ci sono sidecar e sidecar.... Guarda un po' all'estero
Se proprio si vuol essere meticolosi si può stendere un po' di grasso trasparente sulle parti maggiormente esposte agli spruzzi provenienti dalle ruote: ovviamente non sull'impianto di scarico...
...e neppure sui dischi freni... lo dico perchè l'ho asinamente fatto... :-o:-o:-o
@ yoghi> Ovviamente ci sono sidecar e sidecar.... Guarda un po' all'estero
Ovviamente........ Ma quei mezzi stranieri piu simili ad auto di formula uno che non a motociclette difficilmente possono essere omologati in italia, salvo transimmatricolazioni straniere e successive reimmatricolazioni italiche .....qualcuno ci ha provato .... Ma ha dovuto desistere ....
Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk
X Flu: infatti la nostra normativa non riesce ad integrarsi con quelle di altri paesi europei e di questo possiamo essere orgogliosi...Sempre 3 passi indietro
a_monteleone
21-01-2013, 19:32
Ragazzi visto che siamo vicini alle date fatidiche qualcuno che c'è già stato potrebbe dirci qual è l'equipaggiamento "must have" da recuperare prima della partenza...?! ;););)
qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=379115 ho aperto una lista dei partecipanti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |