Visualizza la versione completa : una ESSE un pò "Special" ;-)
Dopo averle occasionalmente pubblicate in una precedente discussione, ho deciso di creare un Thread dedicato e ripubblicare qualche scatto della mia bambina un pò "personalizzata". . . così, per avere un Vs parere ed ovviamente qualche critica costruttiva !!! http://imageshack.us/a/img836/4269/particolarebn.jpg[/IMG]
http://imageshack.us/a/img29/7180/frontbng.jpg[/IMG]
http://imageshack.us/a/img809/2863/17428074.jpg[/IMG]
http://imageshack.us/a/img255/6374/13577347.jpg[/IMG]
http://imageshack.us/a/img641/5995/batmanbn.jpg[/IMG]
http://imageshack.us/a/img15/4186/sx1n.jpg[/IMG]
l' ultima foto è un pò più vecchia . . . prima che snellissi la coda !!!
mascalzone_latino69
29-10-2012, 09:51
la targa è un pò troppo inclinata !!! :)
cmq l'insieme è venuto bene... direi... bravo!!
camelsurfer
29-10-2012, 10:21
Ben riuscita ed equilibrata. Bravo.
simonetof
29-10-2012, 11:03
Te lo avevo già scritto di là e lo ripeto di quà: bel lavoro!
:):):)
giampi74
29-10-2012, 11:59
bella! complimenti! ci vedrei bene i cerchi cromati!
grazie . . . troppo buoni !!! Cmq finora, il responso sembra positivo e le critiche direi "opportune"; Sui cerchi cromati, condivido l'idea . . . ma, da valutare la spesa. Al momento, rispetto alle foto un pò datate, ho provveduto alla lucidatura di molti particolari in alluminio ( staffe e pedane passeggero, comandi a pedale, coperchi liquidi freni frizione e prox. semimanubri e piastre/piedi forcella). Appena potrò . . . la Verniciatura farà la differenza. Vedremo . . . .
Stefano63
29-10-2012, 23:08
Complimenti, bel lavoro.:rolleyes::!::D
Lamps, Stefano
Beh, ricevere tanti consensi è, sicuramente, gratificante per uno come me che ha fatto tutto con poco !! Il Vs parere è stato davvero ben gradito, considerando appunto, che mi confronto con Esperti Veterani delle Boxer !!! Il mio lavoro, insomma, è un altro . . . mi occupo di "Design" in altri settori ma, la passione per le due ruote rimarrà sempre protagonista !!! Thanks everybody ;-)
Ma moto è molto bella.. ma permettimi di farti i complimenti per le foto !!!
Complimenti ben accetti ;-)
in effetti sì, anche le Foto fanno la loro parte . . . ma si potrebbe fare di meglio!! Gli scatti sono improvvisati, ma, non nego che oltre che col gas . . .anche con la Nikon "piego" bene !!!
Complimenti x la tua "manualità" ma sinceramente il risultato nn mi piace.
Nn vedo linearita nelle aperture del serbatoio che è meglio "celato.
Il codone è troppo spoglio.
Il portatarga è interessante ma il braccetto riprende lo stile generale. Lo avrei preferito senza placca.
Naturalmente mi permetto perchè lo hai chiesto e sempre IMHO.
critiche ben accette ma, soprattutto, apprezzo la tua sincerità!!! Ho sempre amato la Vita ed il circostante, semplicemente . . . perchè vario. Ritengo sia normale che non tutti la pensiamo allo stesso modo ed è bello aver conferma, che le stesse cose, possano esser guardate da differenti "punti di Vista" Un grazie sincero per aver esposto il tuo parere, Salutoni . . .
Complimenti,la trovo davvero accattivante,se poi (parlo x esperienza)immagino il lavoro speso,oltre che manuale,quello "mentale" per immaginare,magari la sera prima di addormentarsi,pensare,adattare e creare...direi che è davvero notevole!!!davvero ancora tanti complimenti,personalmente non mi piace il porta targa (su nessuna moto mi piace quel porta targa!)ma apprezzo molto come è stato fatto!...e poi è la "Tua moto"...nn so se mi spiego!...vorrei saperne qlc in più sullo scarico perchè vorrei far qlc lavoretto.
. . .che dire, sono lusingato dai complimenti e, dalle parole scritte, si capisce che l' interlocutore conosce il piacevole impegno di chi "immagina" e con poco . . . realizza !!! Certo, con altri mezzi, sarebbe facile far di meglio, ma, come si dice : "Chi si contenta gode !!" . . . ed io, nel mio piccolo (e con la mia "piccola") il godimento lo vivo appieno. Concludo che sarò ben lieto di offrire qualche consiglio/dettaglio/delucidazione su quanto umilmente già fatto. Saluti ed un "notevole" grazie ;-)
http://imageshack.us/a/img248/703/codalat.jpg[/IMG]
COMPLIMENTI!!!!!
Hai fatto un ottimo lavoro!!!!
Lamps
Grazie, grazie ancora per i Vs complimenti !!! Anche queste son "piccole soddisfazioni" della Vita !!!
PS. per ET: ho provato a rispondere al tuo msg ma non son sicuro di esserci riuscito. Nel caso o per eventuali altre info, è più facile conttatrmi sulla mia mail: cilento.design@libero .it
Ciao Valor, confermo quanto scritto in privato, il serbatoio ha qualcosa che non appaga "il mio "0cchio. Comunque sempre bella! Sai che mi manca un pò la EssE!!!!!
Ciao
L.U.C.I.O.
21-11-2012, 09:23
bella.... e molto interessante il portatarga :cool:;)
Grazie ancora a Tutti per i complimenti ricevuti . . . in questi gg di pioggia, ho continuato il lavoro, perchè come detto, considero la Esse in fase evolutiva . . . un "work in progress" appunto. ---- PS. per Kfabry immagino la Nostalgia della ESSE (tempo fa ho dovuto abbandonarla per più di una anno) !!! Di recente, in più . . . pensavo alle tue parole relative la quantità d' aria quale punto debole della Moto; presto pubblicherò un altro Tread con questo argomento e simili !!! Be connected !!! :-)
L.U.C.I.O.
24-11-2012, 16:24
mi dai qualche info sul porta targa? ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
. . . volentieri, qualsiasi info !!! Magari, sarebbe meglio sapere cosa è di tuo interesse più nello specifico !!!
L.U.C.I.O.
26-11-2012, 09:12
mi riferivo al fatto se fosse adattabile alla R1150R... e se é autocostruito oppure aftermarket ;)
PS. per Kfabry immagino la Nostalgia della ESSE (tempo fa ho dovuto abbandonarla per più di una anno) !!! Di recente, in più . . . pensavo alle tue parole relative la quantità d' aria quale punto debole della Moto; presto pubblicherò un altro Tread con questo argomento e simili !!! Be connected !!! :-)
Ebbene si, il pensiero ogni tanto va li, e visiono gli annunci. Ma non credo di riprenderla, perchè non sarebbe "la mia EssE". Tornando alla presa dell'aria fai bene a pensarci, una bella presa laterale.Ciao
mi riferivo al fatto se fosse adattabile alla R1150R... e se é autocostruito oppure aftermarket ;)
Penso proprio che sia autocostruito!!!!
L.U.C.I.O.
26-11-2012, 19:43
:lol: immaginavo... ho riletto dopo il mess e mi sono accorto di aver scritto una str...ata :lol:
però sarebbe interessante capire l'aggancio se è possibile anche per RR1150
ciao Fabry . . . sì, pensavo anche ad una presa laterale in alluminio sullo stile "yamaha W-MAX" per intenderci ma, non mi sarebbe dispiaciuto eliminare del tutto l' Airbox. Di questo argomento, già tra l' altro affrontato, vorrei approfondire per bene creando, appunto, un nuovo thread ad hoc, a cui sarei lieto dessi uno sguardo ;-) .
x L.U.C.I.O . . . in riferimento al portatarga è chiaramente costruito "in casa" !!! Credo che l' ancoraggio sia tranquillamente ipotizzabile anche per il 1150, sfruttando l' unico punto di fissaggio pre-esistente, ovvero, i perni che bloccano la pinza posteriore;
Nel mio caso, ho utilizzato due boccole in acciaio a cui ho saldato il tubo (credo da 16 mm. di ø) nel quale, passano i fili che danno corrente alla luce portatarga.Chiaramente, per il nuovo fissaggio, necessitano due perni di lunghezza maggiore, il tubo va poi piegato ed ho provvisto a vincolarvi sulla zona posteriore una piastra in lamiera con fori a misura dove vincolare un classico portatarga Rizoma. Le codine sono state ricavate dai resti della Carena intagliata e la piastra in alluminio è stata tagliata, piegata e forata, direi quasi a mano (seghetto - morsa - trapano) !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |