PDA

Visualizza la versione completa : Spia rossa freno 1200gs


pikkolomondano
02-08-2005, 17:24
ogni volta che freno con il freno posteriore mi si accende la spia rossa triangolare.

Andato dal meccanico mi ha detto :

"il servofreno non è.. fa runore.....la moto frena.....il computer rileva un errore ma non sà cos'è...... VAI TRANQUILLO...tanto usi sempre il freno anteriore...... ci si rivede a settembre per mettere a posto il tutto..... sicuramente è il sensore che è andato a putt"

io parto venerdi per la spagna..... e in teoria mi aspettano tra i 4 ed i 5 mila km....... che faccio..... mi preokkupo????????????????????

Pet
02-08-2005, 17:27
la pasticca è in buono stato??? o meglio i neuroni del meccanico, sono connessi??? vai tranquillo che tanto freni con l'anteriore non l'avevo mai sentita, giuro

Lamps

pikkolomondano
02-08-2005, 17:30
la moto ha 7500 km......... quindi le pastiglie sono praticamente nuove....... e poi anche frenando con quello davanti... il posteriore frena anche lui in quanto la frenata mi risulta integrale...........

il problema si pone se schiacchio il pedale del freno posteriore

brontolo
02-08-2005, 17:34
Il fatto che la moto abbia 7500km non significa che le pastiglie siano a posto(potresti avere ad es. un consumo anomalo) ma anche se fosse non credo
siano le past usurate, non mi risulta esserci una segnalazione per tale inconveniente.

La risposta del mecca mi sembra quantomeno NON professionale!!!! :mad: :mad: :mad:

maidiremai
02-08-2005, 17:34
la moto ha 7500 km......... quindi le pastiglie sono praticamente nuove....... e poi anche frenando con quello davanti... il posteriore frena anche lui in quanto la frenata mi risulta integrale...........

il problema si pone se schiacchio il pedale del freno posteriore

Ma se freni con il post la moto frena?????

fai una prova che è meglio!!!
anzi mentre fai la prova togli l'ABS che ti rendi conto meglio!

L'importante è che il servofreno funzioni.

P:S. già che ci sei controlla il registro del freno post e la lamella del contatto elettrico.

Per la cronaca nel settaggio del SFTWR c'è anche un passo che regola la corsa del freno a pedale, se sei fortunato è solo quello.

pikkolomondano
02-08-2005, 18:02
grazie per i preziosi consigli......

allora


la moto frena anche con il posteriore
il servofreno funziona.... (almeno il rumore della pompa si sente anche se con l'anteriore il rumore resta con il posteriore dopo 6 secondi scompare)

infatti il mecca non si è preokkupato più di tanto perchè la moto frena....l'abs non dà problemi ed il servofreno neppure..... solo che si accende la spia ed il computer rileva un malfunzionamento

TROPPA ELETTRONICA NON FA BENE!!!!! (almeno finche frena posso dirlo........)

pikkolomondano
02-08-2005, 18:06
controllato....

se schiaccio appena il freno posteriore tanto da far entrare il servofreno.... non si accende nulla....... appena schiacchio a fondo.... si accende.... per poi spegnersi non appena spengo la moto e non si riaccende quando riaccendo la moto ma solo se rifreno

maidiremai
02-08-2005, 18:14
controllato....

se schiaccio appena il freno posteriore tanto da far entrare il servofreno.... non si accende nulla....... appena schiacchio a fondo.... si accende.... per poi spegnersi non appena spengo la moto e non si riaccende quando riaccendo la moto ma solo se rifreno

E' un discorso del tubo....
ma se effettivamente è così, io partirei lo stesso per le ferie e cercherei di non usare il freno post.

civas
02-08-2005, 18:17
cambia o pulisci la lampadina posteriore dello stop.
potrebbe non far ritornare al sistema l'assorbimento corretto.

pikkolomondano
02-08-2005, 18:21
se fosse la lampadina... anche con l'anteriore mi darebbe problemi .... penso

civas
02-08-2005, 18:26
in effetti hai ragione. prova a spruzzare di spray contatti il sensore pedale.

pikkolomondano
02-08-2005, 18:32
ed invece nooooo.... dopo la tua risposta ho controllato.....

non si accende la spia del freno schiacciando il freno posteriore mentre con l'anteriore si........per questo motivo mi dà l'errore


consigli?????????????

civas
02-08-2005, 18:34
muovi il pedale con la mano . devi sentire un click che segnala l'apertura del contatto.
se non senti il click o si e fottuto il micro oppure prova a regolare la posizione della leva.
magari ti si e' mosso il registro.
piu' probabile e' che ti si sia impastato il micro.

maidiremai
02-08-2005, 18:36
Controlla il micro a lamella del pedale

pikkolomondano
03-08-2005, 08:34
scoperto e messo a posto il tutto......
prendendo spunto dai vostri consigli... ho controllato la lamella.. tutto ok..... allora ho seguito il filo.... e togliendo la sella ho scoperto che lì che una giunzione con all'interno un fusibile........ orbene... si era lievemente allentata la giunzione per cui il segnale alla luce non arrivava........

meglio così erauna vera stupidata..... ma la cosa che mi fa specie... è un MECCA UFFICIALE BMW (per rispetto non dirò di quale concessionaria e lo perdono in quanto sommerso di lavoro) che si attacca 15 minuti buoni al computerino..... controlla il guasto.......lo verifica...... e non capisce cosa cazz può essere successo...........e non fà una cosa che qualsiasi MECCa vecchio stampo avrebbe fatto.........

A questo punto.... UOMO batte TECNOLOGIA 1 a 0 (comunque per settembre, quando dovrò fare il tagliando.... inizio a preokkuparmi)

grazie ancora a tutti

brontolo
03-08-2005, 08:40
Appunto...vedi mia risposta precedente, non si degnano nemmeno di darci un'occhiata.......ti liquidano come spaccamaroni e basta!!!!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused:

StefanoTS
03-08-2005, 08:43
Ma se a detta di tutti i mecca il gs1200 non ha fusibili!!
tu ne trovi uno addirittura all'interno di una giunzione? :confused: stasera smonto la moto e cerco il fusibile che nessunò sà che esiste.
T'immagini che scoperta!?

MOTOCICLISMO 09/05

Clienti scoprono una parte della moto che non deve esserci! :lol:
BMW smentisce ma licenzia lo staff di progetto... :lol:
Meccanici richiamanti per corso veloce d'aggiornamento :lol:


con all'interno un fusibile........

andela
03-08-2005, 08:49
scopert
o e messo a posto il tutto......
prendendo spunto dai vostri consigli... ho controllato la lamella.. tutto ok..... allora ho seguito il filo.... e togliendo la sella ho scoperto che lì che una giunzione con all'interno un fusibile........ orbene... si era lievemente allentata la giunzione per cui il segnale alla luce non arrivava........

meglio così erauna vera stupidata..... ma la cosa che mi fa specie... è un MECCA UFFICIALE BMW (per rispetto non dirò di quale concessionaria e lo perdono in quanto sommerso di lavoro) che si attacca 15 minuti buoni al computerino..... controlla il guasto.......lo verifica...... e non capisce cosa cazz può essere successo...........e non fà una cosa che qualsiasi MECCa vecchio stampo avrebbe fatto.........

A questo punto.... UOMO batte TECNOLOGIA 1 a 0 (comunque per settembre, quando dovrò fare il tagliando.... inizio a preokkuparmi)

grazie ancora a tutti


Perche' lo perdoni se e' sommerso di lavoro?

Sono c@zzi suoi se non e' strutturato per gestire il numero di moto che deve gestire!!!!!!!!!!

pikkolomondano
03-08-2005, 08:52
ammetto che non l'ho aperto....... ma solo rischiacciato in sede... ma a me è sembrato prorio un portafusibile........................... lo trovi attaccato all'aggancio dell'ammortizzatore posteriore

caribù
03-08-2005, 08:53
Io mi occupo di tecnologia ma per fortuna l'uomo batte sempre la tecnologia.
Il problema di avere il tester è che autorizza i meccanici a dire il "computer non mi segnala niente" mentre non hanno capito che il computer serve come supporto per escludere i difetti codificati e concentrarsi sulle possibili altre cause, restrigendo il campo della ricerca.
ma questo la BMW NON GLIELO DICE PERCHE' IL GTONE COSTA UNA FUCILATA.