Visualizza la versione completa : R1150R potenziare frenata anteriore...pinze, dischi e pastiglie
Qualche suggerimento per potenziare la frenata anteriore della R1150R?
Pinze, dischi, pastiglie, ecc...
Grazie
Alessandro
P.S. La moto non ha abs!
Superteso
27-10-2012, 14:19
Sulla Ghisona dischi wave Braking, pastiglie Braking e tubi in treccia.
Già un'altra cosa.
using ToPa.talk...🐾
Sulla Ghisona dischi wave Braking, pastiglie Braking e tubi in treccia.
Già un'altra cosa.
using ToPa.talk...
Ho una rr del 2003...i tubi in treccia ci sono già di serie
Paolo Grandi
27-10-2012, 15:42
.....e pompa radiale after market ;)
Davidess
27-10-2012, 21:28
Non frenare, butta giù una marcia......Ciao Alex.
Non frenare, butta giù una marcia......Ciao Alex.
Davide, quando c'è da pinzare non è sufficiente buttar giù una marcia....;)
.....e pompa radiale after market ;)
Marca e modello?
Paolo Grandi
28-10-2012, 11:18
Non credo esista un modello specifico per la R, che nasce con una pompa assiale.
Nel caso, bisogna rivolgersi a un meccanico esperto che te ne trovi una compatibile da adattare. Se possibile starei su una Brembo RCS (che ti dà la possibilità di variare l'interasse) ;)
caPoteAM
28-10-2012, 21:56
vecchio metodo, frena con i piedi
vecchio metodo, frena con i piedi
Ihihihihihihihi:lol:
vecchio metodo, frena con i piedi
In alternativa metti il piede destro sotto il ponte tra i foderi.:cool:...utile in inverno anche per...intiepidire la suola.:lol:;)
Guido ogni tanto una TS senza ABS, mi sembra che abbia tutta la potenza frenante che serve, hai davvero bisogno di migliorarli?
centauropeppe
14-11-2012, 00:45
Io uso le pastiglie sinterizzate e frenano che è un piacere. Lamps.
er-minio
14-11-2012, 01:23
La R1150R twin spark (impianto EVO) frena da dio, considerando anche il peso del gioiellino.
Io comincerei prima con una eventuale spurgata dell'impianto magari.
darrenstar
14-11-2012, 08:24
non sottovalutare la condizione degli ammo e delle gomme
d.
Quoto er-minio!
Aggiungo la sostituzione dell'olio freni, alla lunga si degrada e la frenata diventa spugnosa... ;)
Io uso le pastiglie sinterizzate e frenano che è un piacere. Lamps.
Quali? Non fischiano?
papipapi
01-11-2013, 10:30
Dal 2012 ancora risolvi il problem:rolleyes:, rassegnati o cambia moto ;) scherzo :?::toothy2:
er-minio
01-11-2013, 11:22
Ho usato per secoli le Carbon Lorraine semisint.
Per il fischio metti la classica "sgommata" di pasta di rame dietro la pasticca.
iariiari
01-11-2013, 13:23
Quoto il 12 e 14 la frenata della 1150r e' molto buona.
House-Gregory
01-11-2013, 14:38
Quoto superteso!
Braking sinter, e margherite.
Cambio olio d'obbligo!
curiosità, quanto vi durano le pastiglie sinterizzate con impianto tubi in treccia?? io in 20000 km ho finito le Carbon Lorraine sint.. senza tubi in treccia duravano 50000 km... fr
Ho usato per secoli le Carbon Lorraine semisint.
Per il fischio metti la classica "sgommata" di pasta di rame dietro la pasticca.
Cos'è sta cosa della sgommata di pasta di rame dietro la pasticca??
Quale è il codice esatto (2960?) del modello (A3+ ?) da prendere per la r1150r?? Perchè la maggior parte delle mucche possono montare la più sportiva XBK5 e la r1150r solo la A3+?
http://www.cl-brakes.com/catalogues/moto.php?page=15
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |